Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Giuseppe Cartellà. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Giuseppe Cartellà. Ordina per data Mostra tutti i post

martedì 17 marzo 2015

PrIMO 2015: questa settimana, Beatrice Cenci Opera Drammatica


E’ Beatrice Cenci Opera Drammatica (musiche e orchestrazione di Simone Martino, testi di Simone Martino e Giuseppe Cartellà, libretto di Giuseppe Cartellà ) l’opera in gara questa settimana per PrIMO 2015, il Premio Italiano del Musical Originale. Collegandosi a www.premioprimo.it tutti gli appassionati potranno, fino a lunedì 23 marzo, ascoltare tre estratti dell’opera, leggere la trama, e dare un voto da 5 a 10. L’iniziativa sta raccogliendo grande successo con un alto numero di votazioni e di visualizzazioni dei video su youtube (per non favorire i vari concorrenti i dati precisi verranno resi noti solo a fine votazione). Dal prossimo lunedì sarà la volta di un’altra delle sette finaliste.

Chi si aggiudicherà la media più alta sarà proclamato vincitore di PrIMO 2015. Invitiamo tutti a votare e ad ‘accendere il musical italiano’!

martedì 24 febbraio 2015

Robin Hood il Musical - il valore della giustizia: ecco il cast


Ricevo e pubblico  tutte le info per Robin Hood, un Musical per tutte le età suddiviso in due atti, presentato dalla Compagnia Teatrale il Caravaggio. 

Lo Spettacolo viene ideato dal Compositore Simone Martino che ne compone la colonna sonora originale. I testi ed il libretto, sono stati scritti in collaborazione con Giuseppe Cartellà.

Lo spettacolo sarà diretto dal regista Paolo Gatti.

Nella prossima pagina, le altre info e tutto il cast... con grandissimi nomi!

martedì 10 settembre 2024

Roma: Sala Umberto Beatrice Cenci dall'11 settembre

 


BEATRICE CENCI

Vittima esemplare di una giustizia ingiusta

Libretto di Simone Martino e Giuseppe Cartellà

Musiche di Simone Martino

Costumi Catia Mancini

Produzione esecutiva Paola Ferrari

Marketing e Distribuzione Giovanna Gattino


con ZOE NOCHI • ANTONIO MELISSA • STEFANIA FRATEPIETRO • GIORGIO ADAMO • ILARIA DEANGELIS • MAURIZIO SEMERARO • DANILO RAMON GIANNINI • GIUSEPPE CARTELLÀ

Regia di Simone Martino

Aiuto Regia Antonio Melissa

 

Ensemble: Alessandro Giorgi, Jasmine Lazzoni, Beatrice Mastrangeli, Luca Petrone,

Francesca Romana Reniers, Sofia Sandri, Martina Sbardella, Martina Torrisi.

 

 

Dall’11 al 13 SETTEMBRE 2024

SALA UMBERTO

 

Il copione di questo spettacolo musicale in due atti è del tutto originale. La sceneggiatura è tratta dalla vera storia di Beatrice Cenci nobildonna romana vissuta nella seconda metà del 1500 e riadattata dal Maestro Simone Martino insieme a Giuseppe Cartellà.

Martino è compositore e autore di molte Opere musical, tra le più note citiamo: “Roma Opera musical”, “San Michele l’Angelo dell’Apocalisse”, “Lo sguardo oltre il fango”, “Il Canto di Natale - La favola musicale”, “Re Artù opera musical” e “Vlad Dracula”.

martedì 31 marzo 2015

Robin Hood - il valore della giustizia: la nuova locandina


Qualche tempo fa, vi ho presentato Robin Hood - il valore della giustizia, che andrà in scena
dall' 8 al 12 Aprile 2015 presso il Teatro Greco di Roma via Ruggero Leoncavallo, 10 (per info biglietti chiamare il numero: +39 06 860.75.13 oppure scrivere a: robinhoodoperamusical@gmail.com).

Nel ricordarvelo oggi, vi propongo la nuova locandina, con piccole variazioni nel cast.

Vi consiglio anche la recente intervista di Brunella Platania, in cui parlava anche di questo musical...

lunedì 16 marzo 2015

Beatrice Cenci Opera Drammatica: date e cast


Dopo la vittoria del concorso Domani, Forse Broadway al Teatro Greco di Roma, e la replica per la giornata contro la violenza sulle donne al Teatro Imperiale di Guidonia (Rm), torna in scena Beatrice Cenci Opera Drammatica, dal 15 al 19 Aprile 2015 presso il Teatro Greco di Roma (via Ruggero Leoncavallo, 10, per info biglietti chiamare il numero: +39 06 860.75.13 oppure scrivere a: beatricecenciopera@gmail.com).

Nella prossima pagina, tutte le info, con grandi nomi nel cast.

Scopriteli, cliccando sotto!

Robin Hood - il valore della giustizia: date modificate e new entry nel cast


La compagnia teatrale IL CARAVAGGIO comunica l’annullamento della data del 27 marzo 2015 presso il Teatro delle Emozioni, dello spettacolo Robin Hood - il valore della giustizia.

Lo spettacolo andrà in scena dal 8 al 12 Aprile 2015 presso il Teatro Greco di Roma via Ruggero Leoncavallo, 10, per info biglietti chiamare il numero: +39 06 860.75.13 oppure scrivere a: robinhoodoperamusical@gmail.com.

Scoprite il cast nella prossima pagina (con una straordinaria new entry nel ruolo di Lady Rose)....

sabato 30 agosto 2014

Beatrice Cenci Opera Drammatica: i nomi del cast


In questo sabato di fine agosto, vi propongo in anteprima lo spettacolo Beatrice Cenci Opera Drammatica, di Simone Martino e Giuseppe Cartellà con la Regia di Davide Lepore.

Mi è arrivato oggi il cast completo, che trovate in fondo al post..


"Dopo la vittoria al concorso "Domani, Forse Broadway" al Teatro Greco, torna in scena Beatrice Cenci Opera Drammatica , l'11 Settembre 2014 per l'Estate Romana – Festival Pantheos, al Parco Yitzhak Rabin Viale Panama, Roma (Parioli) alle ore 21:00.

La data cade in occasione, nella ricorrenza della morte di Beatrice Cenci "11 Settembre 1599".

 
Beatrice Cenci  Opera drammatica nasce da un idea dell’ autore Simone Martino, che ne compone le musiche originali ed in collaborazione con Giuseppe Cartellà ne completa la drammaturgia.


La Regia dello spettacolo è affidata a Davide Lepore, anche noto doppiatore Italiano.
L’opera  è suddivisa in due atti e descrive la  brutale  storia  della famiglia “Cenci”  basata sui fatti realmente accaduti nel  XV secolo, in una Roma caratterizzata da violenza e promiscuità  di ogni genere.


La storia di Beatrice Cenci viene narrata con forza e  vigore, all’interno di una cornice profondamente umana che racchiude la realtà sugli abusi ai danni delle donne, e viene raccontata attraverso emozionanti musiche epiche ed appassionati dialoghi incalzanti, per sensibilizzare lo spettatore su questo argomento che ancora oggi occupa un posto di rilievo nei moderni  fatti di cronaca .


Un arco narrativo descrive il destino della giovane Beatrice “vittima esemplare di una giustizia ingiusta”, una presa di coscienza che trasforma la vittima in carnefice  condannandola a subire la pena capitale per  parricidio.


Lo spettacolo viene narrato da una donna contemporanea (Claudia), anche lei vittima di abusi e violenze, che rivive questa drammatica vicenda attraverso il diario di Beatrice.


L’opera prende posizione contro ogni forma di violenza e abuso  e auspica la fine di queste brutalità.

Lo spettacolo vanta la vittoria del Festival della Commedia musicale e Musical d’Autore “Domani forse Broadway” indetto dal Teatro Greco di Roma, rappresentato il 27 Maggio 2014.


Riceve il pieno consenso della giuria tecnica, con il Maestro Gino Landi alla presidenza, che insieme al grande entusiasmo del pubblico ne confermano la vittoria, attribuendosi così, l’entrata nel cartellone del suddetto Teatro nella prossima stagione Teatrale 2014/2015.
 

AUTORI
MUSICHE E ORCHESTRAZIONE : SIMONE MARTINO
TESTI: SIMONE MARTINO E GIUSEPPE CARTELLA’
LIBRETTO: GIUSEPPE CARTELLA’
REGIA
DAVIDE LEPORE

IL CAST
-        BEATRICE CENCI: SHARON ALESSANDRI
-        FRANCESCO CENCI: GIUSEPPE CARTELLA’
-        GIACOMO CENCI: ANGELO DEL VECCHIO
-        OLIMPIO CALVETTI: LUCA MARCONI
-        CLAUDIA (donna moderna): ILARIA DE ANGELIS
-        LUCREZIA PETRONI VELLI: CLAUDIA PAGANELLI
-        IL GIUDICE: PAOLO GATTI
-        IL BARGELLO: MARCO MANCA
-        LA VOCE DEL MONSIGNORE: FRANCO ZUCCA
STAFF
-        TECNICO DEL SUONO: WILLY ANTICO
-        TECNICO LUCI: PAOLO MEGLIO
-        DISEGNO LUCI: DAVIDE LEPORE – PAOLO MEGLIO
-        COSTUMI: LAURA FEDERICO
-        SARTA: MARIA MAIMONE
-        TRUCCO: GISA RICCI
-        GRAFICA: LETIZIA M. GALLI"

giovedì 21 novembre 2013

Giuseppe Cartellà: presto in scena, in due spettacoli

Oggi ho intervistato per voi Giuseppe Cartellà, cantattore, che presto sarò nel cast di  “Amleto dramma musicale” e “San Pietro musicopera”.

Giuseppe nasce a Roma il 2 luglio 1972 intraprende fin da ragazzo la carriera di cantante e attore studiando con i maestri Stefano Zanchetti e Randy Roberts per il canto e con Francesca Viscardi Leonetti per la recitazione (metodo Strasberg).

Vanta dei ruoli nel cinema ed in tv nei film “il padre e lo straniero” di R. Tognazzi “The museum of wonder” di Elio Mancuso regia di D.Cristopharo nella serie tv “il commissario rex 5 stagione” nel film “Dalla vita in poi”regia di G.F. Lazzotti prodotto da Rosa film appare in una pubblicità della “Puma Sport” .

giovedì 19 settembre 2024

CODICE TEATRO Rassegna di teatro al San Babila di Milano dal 10 ottobre al 29 dicembre


Vi presento Codice Teatro, rassegna di teatro dal 10 ottobre al 29 dicembre al San Babila, al di fuori della normale stagione del teatro.

I titoli sono davvero interessanti: troverete per la maggior parte novità, ma anche dei graditi ritorni.

Gli spettacoli in rassegna sono musical, commedie musicali, concerti, stand up.
Orario spettacoli ore 20.00 - la domenica ore 15.30
I prezzi vanno dai 20€ ai 50€ tranne in qualche caso in cui la poltronissima experience (prime 4 file con experience) è 55€.

Alla conferenza sono intervenute tutte le compagnie in scena ed hanno presentato Antonio Melissa e Giovanna Gattino, direttori artistici della rassegna.

Il comunicato con i titoli, cliccando sotto.

venerdì 16 maggio 2014

Domani, forse Broadway: Festival di Commedia Musicale e Musical, al Teatro Greco di Roma


Dal 24 al 31 maggio il Teatro Greco - Stabile del Teatro Musicale e della Danza è lieto di ospitare i finalisti del Festival “DOMANI, FORSE BROADWAY”: quattro serate dedicate alle compagnie di Musical e commedia musicale di autore italiano.

L’iniziativa, promossa e organizzata dalla European Choreographic Organization, nasce dalla volontà di promuovere le idee e la creatività di giovani compagnie e autori. I quattro finalisti, scelti da un’ampia rosa di candidati, avranno l’opportunità di presentare il proprio lavoro di ricerca e di innovazione in un teatro che da sempre promuove con impegno e passione il talento, l’eccellenza e la multidisciplinarietà nelle arti performative.

domenica 10 novembre 2013

San Pietro il Musical: il cast


In anteprima, ecco la locandina di San Pietro il Musical (Regia Marco Simeoli, Musiche originali Tony Labriola - Stefano Govoni - Salvatore F. Giuliano), che vede la partecipazione di Pino Caruso.

Lo spettacolo debutterà il 14 dicembre al Tendastrisce di Roma.

lunedì 2 febbraio 2015

PrIMO 2015: le sette opere finaliste


Ecco un comunicato arrivato proprio ora e che lancio con piacere!

 Tra i sette titoli, alcune opere di cui vi ho già parlato (cliccate sul titolo per leggere).

"Scelte dalla Giuria di Qualità, ecco le Sette opere PrIMO ammesse al voto on-line che decreterà il vincitore 2015:

Artemisia di Lucia Di Bella, Marco Rosati, Enrico Zuddas
Beatrice Cenci di Giuseppe Cartellà, Simone Martino
Camillo Soldato di Dio di Renato Billi
Eccomi sono qui di Michele Albano, Francesco Daniele Miceli, Corrado Sillitti
Georgie di Tiziano Barbafiera, Claudio Crocetti, Diego Ribechini
Scissorhands di Remondino Arnaldo, I Secondi “M” Atti
Violet & Mussolini di Anna Hurkmans, Raffaele Paglione

Verranno votate on-line a partire dal 9 febbraio, per la durata di 7 giorni ciascuna, in ordine casuale e non preannunciato. Tramite l'ascolto di 3 brani e la lettura della trama, si potranno valutare con un voto da 5 a 10. Chi otterrà la media più alta Il 15 Aprile su www.premioprimo.it verrà proclamato vincitore dell'edizione 2015. Chi non è giunto in finale potrà concorrere al Premio della Critica e partecipare con i propri brani alla serata-evento di Premiazione PrIMO 2015 sabato 20 giugno a Torrita di Siena.
Invitiamo tutti gli appassionati a partecipare a questo importante riconoscimento votando su www.premioprimo.it.

lunedì 23 novembre 2015

"40 in Musical - il Concerto": si festeggia Simone Martino con grandi nomi


Pubblico questo evento che vedrà la partecipazione di molti nomi del musical... Indiscrezioni mi segnalano, tra gli altri, Brunella Platania, Enrico D'Amore, Michelangelo Nari, Paolo Gatti, Giorgia Trasselli..... Il tutto, con  uno scopo benefico.

"Domenica 20 Dicembre 2015 alle ore 21:00 il Teatro Greco di Roma in via Ruggero Leoncavallo, 10 presenta: "40 in Musical - il Concerto". Uno Show evento all'insegna di musica d'autore, ballo, poesia e solidarietà.

Il Maestro Simone Martino festeggia il quarantesimo compleanno insieme alle grandi voci del Musical Italiano, ripercorrendo una selezione di brani tratti dalle sue Opere più note: " Roma Opera musical scritta insieme ad Ermanno Sebastiano ", " Beatrice Cenci Opera Drammatica Libretto scritto insieme a Giuseppe Cartellà, vincitore del concorso: Domani, forse Broadway", "Robin Hood il valore della giustizia" e un anteprima del nuovo spettacolo "Canto di Natale". Il corpo di ballo e il Coro dal vivo completano questo grande evento diretto da Marcello Sindici.

martedì 17 febbraio 2015

PrIMO 2015: questa settimana, Georgie il musical


E’ Georgie il musical (sceneggiatura di Claudio Crocetti, libretto di Diego Ribechini, musiche di Tiziano Barbafiera) l’opera in gara questa settimana per PrIMO 2015, il Premio Italiano del Musical Originale. Collegandosi a www.premioprimo.it tutti gli appassionati potranno, fino a lunedì 23, ascoltare tre estratti dell’opera, leggere la trama e dare un voto da 5 a 10. Dal prossimo lunedì sarà la volta di un’altra delle sette finaliste. Chi si aggiudicherà la media più alta sarà proclamato vincitore di PrIMO 2015. Invitiamo tutti a votare e ad ‘accendere il musical italiano’!

LE FINALISTE

Artemisia di Lucia Di Bella, Marco Rosati, Enrico Zuddas
Beatrice Cenci di Giuseppe Cartellà, Simone Martino
Camillo Soldato di Dio di Renato Billi
Eccomi sono qui di Michele Albano, Francesco Daniele Miceli, Corrado Sillitti
Georgie di Tiziano Barbafiera, Claudio Crocetti, Diego Ribechini
Scissorhands di Remondino Arnaldo, I Secondi “M” Atti
Violet & Mussolini di Anna Hurkmans, Raffaele Paglione

mercoledì 4 marzo 2015

PrIMO 2015: ecco Camillo Soldato di Dio


E’ Camillo Soldato di Dio (musiche, liriche e libretto di Renato Billi) l’opera in gara questa settimana per PrIMO 2015,, il Premio Italiano del Musical Originale. Collegandosi a www.premioprimo.it tutti gli appassionati potranno, fino a lunedì 9 marzo, ascoltare tre estratti dell’opera, leggere la trama, e dare un voto da 5 a 10. L’iniziativa sta raccogliendo grande successo con un alto numero di votazioni e di visualizzazioni dei video su youtube (per non favorire i vari concorrenti i dati precisi verranno resi noti solo a fine votazione). Dal prossimo lunedì sarà la volta di un’altra delle sette finaliste. Chi si aggiudicherà la media più alta sarà proclamato vincitore di PrIMO 2015. Invitiamo tutti a votare e ad ‘accendere il musical italiano’!

venerdì 3 aprile 2015

PrIMO 2015: Boom di votazioni


Si è conclusa la votazione on-line di PrIMO 2015. Sono stati ben 5481 i votanti (in aumento rispetto alla già fortunata edizione 2014) e 4413 le visualizzazioni dei video su youtube. L’opera che si è aggiudicata la media più alta sarà la vincitrice assoluta di PrIMO 2015. Appuntamento al 15 aprile per la proclamazione ufficiale.

LE OPERE FINALISTE
Artemisia di Lucia Di Bella, Marco Rosati, Enrico Zuddas
Beatrice Cenci di Giuseppe Cartellà, Simone Martino
Camillo Soldato di Dio di Renato Billi
Eccomi sono qui di Michele Albano, Francesco Daniele Miceli, Corrado Sillitti
Georgie di Tiziano Barbafiera, Claudio Crocetti, Diego Ribechini
Scissorhands di Remondino Arnaldo, I Secondi “M” Atti
Violet & Mussolini di Anna Hurkmans, Raffaele Paglione

martedì 10 marzo 2015

PrIMO 2015: Artemisia il musical


E’ Artemisia il musical (musica di Marco Rosati, testi di Lucia Di Bella, orchestrazione di Massimiliano Tisano, sceneggiatura di Enrico Zuddas) l’opera in gara questa settimana per PrIMO 2015, il Premio Italiano del Musical Originale. Collegandosi a www.premioprimo.it tutti gli appassionati potranno, fino a lunedì 16 marzo, ascoltare tre estratti dell’opera, leggere la trama, e dare un voto da 5 a 10. L’iniziativa sta raccogliendo grande successo con un alto numero di votazioni e di visualizzazioni dei video su youtube (per non favorire i vari concorrenti i dati precisi verranno resi noti solo a fine votazione). Dal prossimo lunedì sarà la volta di un’altra delle sette finaliste. Chi si aggiudicherà la media più alta sarà proclamato vincitore di PrIMO 2015. Invitiamo tutti a votare e ad ‘accendere il musical italiano’!

LE FINALISTE

Artemisia di Lucia Di Bella, Marco Rosati, Enrico Zuddas
Beatrice Cenci di Giuseppe Cartellà, Simone Martino
Camillo Soldato di Dio di Renato Billi
Eccomi sono qui di Michele Albano, Francesco Daniele Miceli, Corrado Sillitti
Georgie di Tiziano Barbafiera, Claudio Crocetti, Diego Ribechini
Scissorhands di Remondino Arnaldo, I Secondi “M” Atti
Violet & Mussolini di Anna Hurkmans, Raffaele Paglione

lunedì 8 luglio 2013

“AMLETO” DRAMMA MUSICALE di DANIELE MARTINI: tutte le info e il cast!


È grazie all’intuito geniale di un mecenate come Pierre Cardin che dal tessuto artistico italiano emerge la sensibilità audace del compositore Daniele Martini oggi co-produttore assieme a Cardin di AMLETO DRAMMA MUSICALE, in prima assoluta sabato 3 agosto, al Palagio Fiorentino, Stia (Arezzo) ore 21.00.

2 ore di musica intensa, 32 brani cantati da 7 cantattori. Una reinterpretazione vitale del mondo “amletico” già esplorato da tutti i settori artistici, ma non ancora in termini orchestrali moderni. Il coraggio di un compositore e il coraggio di un mecenate, già assieme con successo in Europa con l’Opera Casanova Commedia Musicale, oggi danno vita ad Amleto Dramma Musicale che non vuole avere l’arroganza di una parafrasi musicale della tragedia originale di Shakespeare, ma il coraggio di portare in scena la sfera emotiva dei personaggi e la loro vitalità. Testi, musica, regia sono frutto di un incessante studio dell’autore Daniele Martini.

martedì 10 febbraio 2015

PrIMO 2015: boom di votazioni per la prima giornata


Sono ufficialmente aperte le votazioni per PrIMO 2015, il Premio Italiano del Musical Originale. Collegandosi a www.premioprimo.it tutti gli appassionati potranno, per una settimana, ascoltare tre estratti dell’opera, leggere la trama e dare un voto da 5 a 10 a Eccomi sono qui, la prima opera a essere giudicata on-line in questa edizione. Dal prossimo lunedì sarà la volta di un’altra delle sette finaliste. Chi si aggiudicherà la media più alta sarà proclamato vincitore di PrIMO 2015. Invitiamo tutti a votare e ad ‘accendere il musical italiano’!

LE FINALISTE

Artemisia di Lucia Di Bella, Marco Rosati, Enrico Zuddas
Beatrice Cenci di Giuseppe Cartellà, Simone Martino
Camillo Soldato di Dio di Renato Billi
Eccomi sono qui di Michele Albano, Francesco Daniele Miceli, Corrado Sillitti
Georgie di Tiziano Barbafiera, Claudio Crocetti, Diego Ribechini
Scissorhands di Remondino Arnaldo, I Secondi “M” Atti
Violet & Mussolini di Anna Hurkmans, Raffaele Paglione

venerdì 24 aprile 2015

Jesus Christ Superstar, regia di Steve Balsamo : regia associata Brunella Platania. Tutti i nomi del cast


Lo aveva annunciato la stessa Brunella Platania, in una mia intervista, qualche settimana fa.

La Compagnia della Croce del Sud presenta il musical Jesus Christ Superstar presso la Scuola Romana di Scrittura (Associazione di Studi Umanistici Leusso, viale Regina Margherita 1, Roma). 

Lo scopo dello spettacolo è benefico: buona parte dell’incasso sarà devoluta al reparto di Neonatologia e Terapia intensiva ad alto rischio dell’Ospedale SS. Giovanni di Dio e Ruggi di Aragona di Salerno, per cui già la Compagnia ha contribuito a rendere le operazioni nosocomiali del reparto più adeguate per i tanti bimbi a rischio che nascono quotidianamente all’interno di tale struttura.

Il progetto di mettere in scena una delle opere rock più rappresentate, Jesus Christ Superstar di Tim Rice e Andrew Lloyd Webber, nasce dal desiderio di promuovere giovani di talento. Lo scopo della Croce del Sud è di fare beneficenza, riunendo un gruppo di artisti del territorio, per armonizzarli grazie al supporto di professionisti di altissimo livello.

Tutte le info, nella prossima pagina.