E’ stata presentato questa mattina in conferenza stampa su Zoom il PREMIO HYSTRIO 2021,
che festeggerà la sua 30^ edizione, annullata nel 2020 a causa della
pandemia, dal 9 al 12 settembre 2021 al Teatro Elfo Puccini.
Nel
corso della serata finale saranno ufficialmente premiati i vincitori
selezionati dalla giuria composta dai collaboratori, dai redattori e
dalla direttrice della rivista Hystrio, Claudia Cannella.
"Il Premio Hystrio - spiega Claudia Cannella
- è giunto lo scorso anno alla soglia della 30^ edizione quando è stato
necessario annullarlo a causa della pandemia. Per questa edizione 2021
abbiamo quindi deciso di regalarci qualcosa di più: quattro giorni,
invece che tre, due spettacoli, una mise en espace del testo che ha
vinto il Premio Scritture di scena, un incontro, una serata finale delle
premiazioni, un libro e un film doc che è in fase di realizzazione
[...] Il Premio Hystrio è una macchina sempre più complessa e
articolata da gestire, perché i numeri sono aumentati in modo
significativo negli anni: quest'anno al Premio alla Vocazione si sono
iscritti 260 giovani attori esordienti, al Premio Scritture di Scena che
accorpa l'edizione 2020 e 2021 249 drammaturghi Under 35".
Consolidate
le partnership con Forever Young/La Corte Ospitale e Premio Scenario,
per l’ospitalità ad anni alterni di uno dei vincitori dei due concorsi
dedicati a compagnie under 35, Hystrio rafforza la propria rete di
collaborazione a sostegno degli autori under 35, per offrire loro nuove
opportunità: a PAV- Fabulamundi Playwriting Europe-Beyond Borders? si
uniscono da quest’anno il Festival InScena! di New York e il Progetto
Situazione Drammatica (Milano e Romaeuropa Festival).
Tindaro Granata di Situazione Drammatica, spiega
così la collaborazione con il Premio Hystrio: "Abbiamo la fortuna di
poter presentare, tramite Situazione Drammatica, gli autori e le autrici
al pubblico. L'idea di questo ponte di collegamento mi è venuta
seguendo le varie edizioni di Hystrio. Sono sempre stato un grande
spettatore e lettore di Hystrio e di tutto quello che c'è stato intorno a
Hystrio in questi anni. Abbiamo immaginato che sarebbe stato bello far
vedere agli spettatori che cosa c'è prima di arrivare uno spettacolo, il
momento della scrittura da parte dell'autore e come la parola scritta
si trasforma in parola recitata. Facciamo quindi leggere i testi, che
abbiamo segnalato e che hanno vinto, agli attori, lasciando agli
spettatori il testo in mano. Grazie a questo progetto abbiamo dedicato
due serate al Premio Hystrio e ai vincitori del premio Hystrio a
Romaeuropa Festival e abbiamo la possibilità di portare questi testi in
diverse città d'Italia. Due gli appuntamenti fissi con il Premio Hystrio
a Milano e a Roma e quest'anno anche a Bologna".
Il Premio Hystrio all'interpretazione 2021 è stato attribuito a Federica Fracassi.
"A parte la naturale sorpresa e la grande gioia nell'apprendere di aver
vinto il Premio Hystrio - spiega l'attrice - sento anche una grande
responsabilità, perché è un premio a una parte del mio percorso. Ciò
significa che delle persone mi hanno guardato più volte, inserendomi in
un contesto più ampio e credo che sia quello che tutti gli interpreti
vorrebbero avere nel loro lavoro".
Vi ricordo i primi due appuntamenti nell'ambito del ricco calendario del Premio Hystrio 2021:
Giovedì 9 settembre - Teatro Elfo Puccini - Sala Bausch
ore 18 - “Passato, presente e futuro dei Premi under 35: criticità e prospettive”
Incontro
con Marianna Cairo (Regione Lombardia), Claudia Cannella (Hystrio),
Stefano Casi (Premio Scenario), Graziano Graziani (Premio
Riccione/Tondelli), Giulia Guerra (Forever Young/La Corte Ospitale),
Andrea Rebaglio (Fondazione Cariplo). Modera Sara Chiappori.
ore 21 -
Dentro. Una storia vera, se volete, drammaturgia e regia di Giuliana Musso, anche interprete con Maria Ariis, prod. La Corte Ospitale, Rubiera
CS Premio Hystrio21 Programma by Silviaarosioteatro on Scribd