Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
martedì 9 febbraio 2016
Forza Venite Gente: torna a Roma con Paulicelli, Bartoletti e Oliva
Era il 1981 quando Michele Paulicelli per la prima volta portava in scena con i testi in prosa e versi di Mario Castellacci, Piero Castellacci e Piero Palumbo nel musical “Forza Venite Gente.
Il debutto avvenne al Teatro Unione di Viterbo mentre l'edizione più famosa fu la messa in scena del 1991, sul sagrato della Basilica Superiore di S. Francesco d’Assisi, al cospetto di Papa Giovanni Paolo II. Dopo essere stato tradotto in otto lingue e aver registrato continui sold out, uno dei musical più rappresentati in Italia, torna in scena al Teatro Marconi di Roma.
sabato 18 dicembre 2021
Could We Start Again ospita Michele Paulicelli e Stefano di Lauro
Could We Start Again? torna lunedì 20 dicembre, eccezionalmente alle ore 18:30, con una puntata natalizia arricchita da due ospiti d’eccezione: l’interprete e compositore Michele Paulicelli, autore del mitico Forza Venite Gente, e Stefano di Lauro, che nel tour del quarantennale interpreterà Francesco.
Assisteremo a un vero e proprio passaggio di testimone tra due interpreti di questo amato personaggio, e scopriremo tutti i segreti di un musical che è entrato nel cuore di tanti spettatori, oltre ad essere stato messo in scena, accanto alle versioni ufficiali, da tante compagnie amatoriali in tutta Italia.
Forza Venite Gente vanta i testi in prosa e i versi di Mario Castellacci, Renato Biagioli, Piero Castellacci e Piero Palumbo, e le musiche di MIchele Paulicelli, Giancarlo De Matteis e Giampaolo Belardinelli.
lunedì 30 maggio 2016
Forza Venite Gente: intervista a Michele Paulicelli, Achille Oliva e Roberto Bartoletti
In un periodo in cui si registra un grande fiorire di spettacoli dedicati alle figure dei Papa, si torna alle origini con il graditissimo ritorno dello storico Forza Venite Gente con alcuni protagonisti del cast originale.
E' stato proprio Papa Francesco a suggerire la riprese dello spettacolo a Michele Paulicelli, che ha riportato il musical ai fasti degli esordi, targati ben 35 anni fa.
Sono stata a Roma a vedere lo spettacolo e vi posto un servizio con alcune clip e la mia intervista a Michele Paulicelli, Achille Oliva e Roberto Bartoletti.
giovedì 17 marzo 2016
Forza Venite Gente: torna a Roma il 21 maggio
Torna FORZA VENITE GENTE a Roma: il 21 maggio al Teatro Ghione in via delle Fornaci 37
Due imperdibili repliche: 17:30 pomeridiana; 21:00 serale
Per info e prenotazioni: tel. 066372294
www.forzavenitegente.it
sabato 27 marzo 2021
Scusa, Signore, cantata da Michele Paulicelli: intervista all'autore Alessandro Aliscioni
Nell'approssimarsi della settimana santa, propongo una canzone rimasterizzata, dopo 45 anni, e disponibile su tutti gli store digitali e scritta da
Musica: Alessandro Aliscioni
Testo: Renato Biagioli
Il titolo è Scusa, Signore. L'Interprete è Michele Paulicelli, il San Francesco dello spettacolo cult Forza Venite Gente.
Siccome sono curiosa e il brano mi ha stimolta, visto anche la mia conoscenza ed amicizia con il cast originale di FVG, ho chiesto alcune informazioni a Alessandro Aliscioni e mi ha gentilmente regalato dei ricordi... e riscopriamo spettacoli dimenticati!
"Ho conosciuto Michele Paulicelli tramite un nostro amico e autore comune Renato Biagioli. Era il 1975 quando con Renato decidemmo di presentare alle Edizioni Paoline un nostro progetto consistente in una serie di canzoni moderne per animazioni liturgiche; il progetto fu accolto ed apprezzato e vennero scelti 5 brani da inserire in un album/33giri dal titolo CELEBRIAMO LA NOSTRA SPERANZA.
sabato 30 giugno 2018
Torna in scena Forza Venite Gente, con Michele Paulicelli: le date
Mi fa piacere segnalare il ritorno sulle scene di Forza Venite Gente, nella sua versione originale con Michele Paulicelli.
Insieme a lui, altri nomi storici, come Roberto Bartoletti ed Achille Oliva.
Lo spettacolo sarà questa sera, 30 giugno a Grottammare (AP). E dal 4 all'8 luglio al Teatro Marconi in Roma (prenot.. e info sul sito del teatro).
Il 28 luglio il musical arriverà invece al Teatro Grande della Versiliana (Marina di Pietrasanta Lu.) e il25 agosto a Bassano in Teverina. (VT).
sabato 28 novembre 2015
Forza Venite Gente Michele Paulicelli: a febbraio, a Roma
Michele Paulicelli torna a vestire il saio di Frate Francesco.
Forza Venite Gente sarà in scena dall’11 al 21 febbraio al Teatro Marconi di Roma.
Info e prenotazioni: TEATRO MARCONI 06 59 43 554- 338 4390140- 333 43 06 855 info@teatromarconi.it
Michele Paulicelli in Forza Venite Gente.
mercoledì 14 dicembre 2022
FORZA VENITE GENTE: torna dopo il grande successo il tour teatrale del musical sulla vita di San Francesco
.jpg)
COMUNICATO STAMPA
"Durante la preparazione di uno spettacolo teatrale, tutti indistintamente, Artisti, Autori e Maestranze, sognano un trionfo indimenticabile che li collochi, di diritto, nell’Olimpo riservato ai Grandi Successi.
Di sicuro, però, nessuno oserebbe mai immaginare un’affermazione da Guinness dei Primati.
Ma a volte i sogni, come nella migliore tradizione cinematografica statunitense, diventano realtà.
mercoledì 1 dicembre 2021
40 anni di FORZA VENITE GENTE, il musical su San Francesco: parte la tournée
![]() |
da sinistra: Massimiliano Elia, Giulia Gallone, Mauro Mandolini, Stefano Dilauro, Giulia Cecchini, Benedetta Iardella, Simone Cravero |
Per il prossimo numero di Riflettori su Magazine, il mensile allegato a questo allegato online, spero di poter realizzare un'intervista dedicata a questo spettacolo.
Nel frattempo, leggete tutte le info nel comunicato stampa.
"Durante la preparazione di uno spettacolo teatrale, tutti indistintamente, Artisti, Autori e Maestranze, sognano un trionfo indimenticabile che li collochi, di diritto, nell’Olimpo riservato ai Grandi Successi.
Di sicuro, però, nessuno oserebbe mai immaginare un’affermazione da Guinness dei Primati.
Ma a volte i sogni, come nella migliore tradizione cinematografica statunitense, diventano realtà.
E così, nel lontano 9 ottobre 1981, esattamente 40 anni fa, al Teatro Unione di Viterbo, debuttò una Commedia Musicale che nel giro di pochi anni, sarebbe diventata un vero e proprio spettacolo-culto dell’intero panorama nazionale, arrivando a varcarne gli stessi
confini geografici, per essere tradotta in otto lingue, e rappresentata in Paesi come Brasile, Messico, Polonia, Ucraina, Albania e Bielorussia.
Stiamo parlando proprio dell’italianissimo FORZA VENITE GENTE.
martedì 10 gennaio 2023
FORZA VENITE GENTE: prosegue il grande successo del tour teatrale del musical sulla vita di San Francesco
"Durante la preparazione di uno spettacolo teatrale, tutti indistintamente, Artisti, Autori e Maestranze, sognano un trionfo indimenticabile che li collochi, di diritto, nell’Olimpo riservato ai Grandi Successi.
Di sicuro, però, nessuno oserebbe mai immaginare un’affermazione da Guinness dei Primati.
Ma a volte i sogni, come nella migliore tradizione cinematografica statunitense, diventano realtà.
venerdì 12 maggio 2023
Madre Teresa il Musical torna in scena nella sua Edizione Originale
AGGIORNAMENTO DEL 12 MAGGIO: con Giada Nobile, Michele Paulicelli, Roberto D'Alessandro, Laura Mazzon, Rita Tomassetti Galdieri, Manlio Ferraro, Achille Oliva e Valerio De Negri.
Lo ha annunciato Michele Paulicelli stesso sul suo Facebook.
Madre Teresa il Musical torna in scena nella sua edizione originale, per ora a Roma.
Ma noi speriamo di vederlo anche a Milano, vero?
martedì 23 dicembre 2014
Forza Venite Gente: in scena con il cast originale!
Una notizia che vi propongo con grandissimo piacere, essendo un'appassionata di questo musical da tantissimi anni. Ed in particolare, con il cast originale....
"Arriva il grande Musical al Teatro Imperiale di Guidonia Montecelio. Il 26-27 Dicembre ore 21 (pomeridiana ore 17), sul palco Michele Paulicelli in Forza Venite Gente, la storia di San Francesco d’Assisi raccontata in musica e in prosa, con particolare riguardo ai suoi aspetti più giovani e più lieti: la speranza l’amore per la vita, l’amore per la natura.
Le musiche e la regia sono di Michele Paulicelli e nel cast Pino Delle Chiaie, Roberto Bartoletti, Rita Tommassetti e con altri 18 giovani artisti.
mercoledì 8 novembre 2017
CASTING per il musical sulla vita del Beato don Giuseppe Puglisi: Coreografie Enzo Paolo Turci, Regia Michele Paulicelli
Casting per il musical sulla vita del Beato don Giuseppe Puglisi.
Coreografie Enzo Paolo Turci, Regia Michele Paulicelli.
sabato 25 marzo 2023
Forza Venite Gente torna a Milano
Sarà domani alle 17.30, al Teatro Lirico Giorgio Gaber, l'appuntamento con Forza venite Gente, spettacolo che vide la sua prima rappresentazione, nella sua edizione originale e storica, nel 1981.
Ne parlammo nel dicembre 2021, con un servizio molto bello su Riflettori su Magazine, il mensile online e cartaceo, allegato a questo mio quotidiano online. Potete leggere tutto gratuitamente qui.
Sotto, il comunicato.
venerdì 1 dicembre 2023
ZECCHINO D'ORO: su RAI1 la 66ª edizione con CAROLINA BENVENGA e ANDREA DIANETTI e la finale condotta dal Direttore Artistico CARLO CONTI
Sta per partire la 66ª edizione dello ZECCHINO D’ORO, che andrà IN DIRETTA su Rai1 venerdì 1, e sabato 2 dicembre, dalle ore 17.00 alle ore 18.40, e domenica 3 dicembre, dalle ore 17.20 alle ore 20.00.
La finale del 3 dicembre, che decreterà il brano vincitore, sarà come di consueto condotta dal Direttore Artistico dello Zecchino d’Oro CARLO CONTI, mentre l’1 e il 2 dicembre per la prima volta presenterà la coppia formata dai due amatissimi attori e volti del web CAROLINA BENVENGA e ANDREA DIANETTI.
Tanti ospiti a comporre la Giuria dei Grandi: Elettra Lamborghini, Gabriele Cirilli e Lino Banfi per la prima puntata; Francesco Paolantoni, Flora Canto per la seconda, in cui ritorna anche Elettra Lamborghini; in finale tornano gli youtuber Ninna e Matti, Paolo Conticini, Diletta Leotta e Rocio Morales oltre agli amatissimi Buffycats della serie “44 gatti”.
Come sempre è presente il Grande Mago, Alessandro Politi, con i suoi divertenti trucchi di magia.
A votare le canzoni anche l’immancabile Giuria dei Piccoli, giuria ufficiale dello Zecchino d’Oro, composta da 20 bambini che cambieranno di puntata in puntata.
Protagonista assoluta la gara tra le canzoni:
venerdì 1° dicembre, ore 17.05 si inizia con l’ascolto delle prime 7 canzoni;
sabato 2 dicembre, sempre alle ore 17.05 si prosegue con l’ascolto degli altri 7 brani;
domenica 3 dicembre, ore 17.20 gran finale con il riascolto di tutti i 14 brani e la proclamazione del brano vincitore.
giovedì 23 gennaio 2014
Forza Venite Gente: le prossime date
Torna in scena il mitico Forza Venite Gente.
Il progetto nasce nel 1981 come raccolta di canzoni che narrano le fasi più importanti della vita di Francesco D'Assisi, sulle quali si innestano magnificamente prosa ed allegre coreografie. Il musical presenta alcuni momenti della vita del Santo ed in particolare il rapporto con la vita, la morte, la natura, la gente.
Dal 29 gennaio al 2 febbraio sarà in scena all'auditorium del Divino Amore (i primi 3 giorni sono matinée per le scuole mentre sabato 1° alle 21.00 e domenica 2 alle 17.30).
Le foto di questo post mi arrivano direttamente dal nuovo Frate Francesco, Massimiliano Lombardi, il quale è anche nel cast di Georgie il Musical, come Dick.
Nella prossima pagina, video e foto!
mercoledì 6 agosto 2014
Giovanna d'Arco, il musical: le info (e presto il casting per i ballerini)
riconosciuta dalla “Compagnia Stabile del Musical” diretta da Gino Landi, per la stagione Teatrale 2014-15 vuol “mettere alla luce” un importante progetto: Giovanna D'Arco, il musical.
Uno spettacolo nuovo che vede coinvolti professionisti (attori-cantanti e ballerini) provenienti
dalla capitanata e tutta la puglia, artisti accuratamente selezionati, una fusione di talenti e
competenze uniti in un unico progetto.
(Il casting per attori è cantanti si sono svolti il 14 luglio,
il 6 settembre vi saranno le audizioni per i ballerini).
Le musiche e le canzoni sono del grande Michele Paulicelli: Cantautore, autore, attore, da anni organizza eventi di teatro musicale come momenti di aggregazione. Le sue esperienze artistiche più significative partono dalla metà degli anni ’70 con i Pandemonium.
Il successo personale arriva come autore e interprete della figura di san Francesco in “Forza venite gente” , musical che dal 1981 annovera più di 2800 repliche in Italia e all’estero. Dal 2002 al 2004 è membro della Commissione Consultiva per il teatro al Ministero dei Beni Culturali, autore di spettacoli musicali storici e cristiani.
Le Coreografie saranno affidate ad Antonio Romano noto ballerino e coreografo, da anni protagonista tra le più importanti commedie musicali prodotte da Garinei e Giovannini, eclettico ballerino ha condiviso il palco con importanti nomi della danza come Rudolf Nurejev in molteplici Opere Internazionali, poliedrico ballerino di programmi televisivi Rai.
La regia ed i testi saranno curati da Emanuele Pacca cantattore (Foggiano) impegnato in importanti produzioni nazionali teatrali e musicali, calcando i teatri più importanti come il Sistina e il Brancaccio di Roma e il Teatro Ariston di Sanremo. Da oltre dieci anni è tra i protagonisti della Compagnia Stabile del Musical. Diplomato in canto moderno, assistente del M° Stefano Zanchetti. Ha lavorato al fianco di artisti importanti come Maurizio Casagrande, Enrico Montesano, Gino Landi, Franco Miseria.
“IL MUSICAL”
Giovanna d’arco non vuole essere una rievocazione teatrale della figura della Pulzella d’Orléans. Le sue gesta, il suo nome suonano come una saetta a ciel sereno all’interno di quel periodo buio della Guerra dei Cent’Anni che attanagliava l’Europa senza apparenti vie d’uscita. Questo musical è un semplice itinerario in prosa e musica intorno ad alcuni fatti e a diverse emozioni che marchiarono quell’episodio fantastico di più di 500 anni fa. Un viaggio poetico cantato e ballato intorno all’amore, al dolore e alla fede di una giovane donna. L’eroismo in se, l’abnegazione per un ideale giusto, l’onore, il tradimento, il duro scontro con la realtà, lo spettro dell’eresia, l’affetto per il prossimo, le battaglie grondanti di sangue, sono tutti elementi di quei fatti di tanti anni fa sui quali troneggia sempre la voce e il volere di Dio. Quel Dio che, attraverso Giovanna, cerca di farsi strada nei cuori degli uomini accecati da ragioni di stato e secolari questioni. E la Fanciulla d’Orléans va aldilà, diventa nel musical il simbolo stesso della purezza. Rappresenta la più dolce poesia, Dio le fece impugnare una spada in nome della libertà e in nome di una futura pace in terra che, grazie al gesto di una ragazza come tante, divenne in seguito forse più duraturo. Giovanna, eroina tradita, fervida credente e immolata come uno dei tanti martiri mandati al rogo dalla Storia, più che un personaggio, in questo musical è una delle più belle canzoni della Storia stessa. Una di quelle belle canzoni che parlano d’amore per l’umanità. E noi, ai nostri tempi, ne dovremmo sentire il bisogno.
“LUCE IN SCENA”
Luce in Scena da oltre cinque anni produce Musical e si occupa di spettacoli per adulti e bambini, il
centro produzione e formazione nasce dall’unione e la passione di Emanuele Pacca e Giuseppe
Infante e dalla loro grande esperienza e professionalità nel settore artistico-musicale.
È il luogo dove, grazie al sostegno di professionisti validissimi e di un’organizzazione accurata ogni
anno vi è il fiorire di discipline artistiche e l’espressione di talenti. Per questo ogni attività è parte di
un work in progress, di un progetto in cui ogni singolo artista diventa protagonista e al tempo stesso
è parte di un solido team concentrato nella realizzazione di rappresentazioni, musical e spettacoli,
frutti di un costante lavoro ed un'interessante sperimentazione continua. Diverse stagioni teatrali
prodotte dalla stessa si sono susseguite dal 2011 sino ad oggi, riscontrando successi da parte di
pubblico adulto e dei più piccoli. Luce in Scena", ha sede a Foggia in via Nicola Parisi 97,
inoltre, è l’unico centro della Capitanata dotato di una propria sede operativa con, al suo interno, sala teatro, sala di canto e strumenti e materiali idonei per la formazione e allestimenti scenici. Centro costruito ed allestito senza nessun contributo economico da parte del comune, della regione puglia e fondi europei, ma esclusivamente “partorito” dalla dedizione e la passione di professionisti che credono nel sviluppo culturale del nostro territorio.
MOLTO PRESTO COMUNICHEREMO IL CAST E TUTTE LE NOVITA’ INERENTI AL MUSICAL!!!
venerdì 21 novembre 2014
Giovanna D'Arco il musical: il cast aggiornato e le nuove info (in anteprima)
Ad agosto, vi proposi in anteprima Giovanna D'Arco il musical (qui il cast).
Ora, sempre in anteprima, nella prossima pagina vi posto il comunicato con tante notizie, il cast (ricco di nuove figure) e tutte le news.
Vi dico solo che le musiche e le canzoni sono del grande Michele Paulicelli ed il cast vede la partecipazione straordinaria di NADIA RINALDI E PATRICK SAMSON.
mercoledì 26 maggio 2021
Forza Venite Gente: le foto di Silvia Arosio della storica conferenza del 2005 a Milano
Qualche tempo fa, ho anunciato il ritorno sulle scene di Forza Venite Gente (cliccate per il bando), il musical storico che compie 40 anni di attività.
Vi avevo annuciato la ripresa qualche tempo fa anche qui.
La regia sarà di Ariele Vincenti, le coreografie di Dalila Frassanita.
La Direzione Artistica, off course, del mitico Michele Paulicelli.
Oggi, per voi, da parte mia, un regalo bellissimo: le foto originali che scattai alla conferenza dello spettacolo, il 14 dicembre 2005, al Teatro Nazionale.
Troverete Pino Delle Chiaie, Roberto Bartoletti, storici Bernradone e Lupo/Diavolo, recentemente, ahimè, scomparsi, e la splendida Rita Tommasetti Galdieri, l'allora Angelo Biondo.
Lo spettacolo è davvero molto amatao anche oggi e l'affluenza ai provini (online e poi in presenza) lo sta dimostrando.
Prossima pagina.
(per citazione foto www.silviaarosio.com)
mercoledì 9 ottobre 2013
America il Musical: successo a Roma. I vip presenti. E presto il cd!
Grande successo al Teatro Italia di Roma, il 5 e 6 ottobre, per AMERICA, il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano (Il Grande Campione di G. P. Griffi con M. Ranieri, Aladin di F. Angelini, I Promessi Sposi di T. Russo, Jesus Christ Superstar di F. Angelini, Il Fantasma dell'Opera di A. De la Roche, Biancaneve il Musical, solo per citarne alcuni), al suo esordio nel ruolo di regista.
Tanti i vip presenti in sala: Sonia Bruganelli, Gino Landi, Antonello Angiolillo, Simone Leonardi, Gianpiero Ingrassia, Fabrizio Angelini, Gianfranco Vergoni, Daniele Carta Mantiglia, Flavio Gismondi, Donatella Pandimiglio, Marta Rossi, Daniele Coletta, Piero Di Blasio, Andrea Croci, Lello Abate, Stefania Fratepietro, Brunella Platania, Marcello Sindici, Enrico D'Amore, Pierpaolo Lopatriello, Davide Calabrese, Alberta Izzo, Michele Paulicelli, Pino Delle Chiaie, Mimma Lovoi, Dora Romano e quasi tutto il cast de L'Ultima Strega, capitanato da Andrea Palotto e Marco Spatuzzi.
Considerato il grande successo, vi anticipo una notizia in esclusiva: presto sarà prenotabile il CD dello spettacolo, con tutti i brani (musiche e liriche di Guido Cataldo) cantati dal cast di America, e la guest star, Diana Cortellessa, nel bonus track, Terra mia.
22 canzoni, per un cd che presenta anche una copertina-locandina, tutto proposto dalla Giulia Eventi.
Presenti a Roma, anche i vincitori del concorso organizzato da IMUSICAL: lo stesso concorso si ripeterà a Milano, stay tuned!
L'appuntamento ora è al Teatro della Luna, ad Assago, il 25 e 26 ottobre. Che fate....mancate?