Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Il Primo Papa. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Il Primo Papa. Ordina per data Mostra tutti i post

domenica 14 settembre 2014

Il Primo Papa: il cast che sarà in scena all'Arena di Verona


Aggiorno, oggi, questo post dedicato all'Opera Musicale “Il Primo Papa”, che sarà di scena Mercoledì 1° ottobre, alle ore 21,00, all’Arena di Verona.

Scopritelo, come tutte le altre info, nella prossima pagina!

martedì 9 maggio 2017

Il libro della Giungla - Il viaggio di Mowgli - Musical per famiglie al Teatro Nazionale Chebanca! il 20 e 21 maggio


Ecco tuttel le info ed il nuovo cast per Il Libro della Giungla - Il viaggio di Mowgli in scena la Teatro Nazionale Chebanca! il 20 e 21 maggio. 

"Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Kipling, SDT Eventi presenta la storia che ha appassionato intere generazioni di famiglie. E’ il viaggio di Mowgli, il ragazzino trovato dai lupi nella giungla ed allevato nel branco, del suo amico del cuore, l’Orso Baloo, e della pantera Bagheera. Saranno proprio loro ad accompagnare il cucciolo d’uomo alla ricerca delle sue radici, in una giungla densa di pericoli ed insidie. Incontreranno il serpente Kaa, affamato e pronto ad ingoiare il piccolo Mowgli, la tigre Shere Kan, cacciatrice di uomini, e il non meno terribile imperatore dei gorilla re Luigi, che farà di tutto per rubare i segreti del mondo umano. Due ore di spettacolo all'insegna del grande divertimento, un musical ricco di colpi di scena, musica, scenografie e coreografie travolgenti. Uno spettacolo per tutta la famiglia che oltre a divertire farà riflettere sui valori dell'amore e dell'amicizia".


domenica 27 settembre 2015

Il Primo Papa: il musical diventa film


Ricevo e pubblico questo comunicato di Il Primo Papa, il musical che racconta la storia di S.Pietro vista dagli occhi di Gesù, che diventa un film. Tutte le info nel comunictao sotto.


"Il Primo Papa, emozionante evento musical dedicato alla vita di San Pietro e realizzato con il prezioso contributo del Vicariato di Roma e del Consiglio Pontificio per la Famiglia, sarà diffuso a breve nelle televisioni di tutto il mondo attraverso la rilevante rappresentanza di Somos Distribution al prossimo MIPCOM di Cannes.

L’esclusiva anteprima del tour mondiale, prevista il 30 settembre a Roma, è stata organizzata in una location decisamente affascinante: la Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami che sovrasta il carcere Mamertino ove fu imprigionato San Pietro.

Testi e musiche scritte da Tony Labriola e Stefano Govoni (già noti al grande pubblico per i musical La Sirenetta e Il libro della Giungla) esaltano un cast di attori, cantanti e ballerini italiani di fama internazionale, già protagonisti di musical campioni di incasso come Jesus Christ Superstar o Notre Dame de Paris.

lunedì 11 febbraio 2013

Il Papa si dimette. Benedetto XVI lascerà il pontificato dal 28 febbraio 2013


La notizia sta sconvolgendo il mondo intero.

Non potevo non postarla anche sul mio blog, che parla di teatro, ma anche, come ho annunciato, di tutto quello che colpisca la mia curiosità di giornalista (e di persona in primis): Benedetto XVI lascerà il pontificato il 28 febbraio

Il Papa lo ha annunciato personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto. La decisione sarebbe stata maturata dal Pontefice per "mancanza di forze". "Un fulmine a ciel sereno". Con queste parole il decano del collegio cardinalizio, cardinal Angelo Sodano ha commentato la notizia.

(sopra la foto che ho scattato io stessa a Roma il 20 gennaio 2013)


Il primo Papa su twitter lascia, anche se la notizia sul social network per ora non c'è.


Il Papa ha spiegato di sentire ilpeso dell'incarico di pontefice, di aver a lungo meditato suquesta decisione e di averla presa per il bene della Chiesa.

Il papa ha indicato il 28 febbraioper il termine del pontificato e chiesto che si indichi unconclave per l'elezione del successore.

La sala stampa vaticana ha confermato la notizia.

Da tempo, si mormorava a riguardo.

Monti si dichiara "molto scosso".

"Carissimi Fratelli, vi ho convocati a questo Concistoro non solo per le tre canonizzazioni, ma anche per comunicarvi una decisione di grande importanza per la vita della Chiesa. Dopo aver ripetutamente esaminato la mia coscienza davanti a Dio, sono pervenuto alla certezza che le mie forze, per l'età avanzata, non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il ministero petrino".

"Sono ben consapevole che questo ministero, per la sua essenza spirituale, deve essere compiuto non solo con le opere e con le parole, ma non meno soffrendo e pregando. Tuttavia, nel mondo di oggi, soggetto a rapidi mutamenti e agitato da questioni di grande rilevanza per la vita della fede, per governare la barca di san Pietro e annunciare il Vangelo, è necessario anche il vigore sia del corpo, sia dell'animo, vigore che, negli ultimi mesi, in me è diminuito in modo tale da dover riconoscere la mia incapacità di amministrare bene il ministero a me affidato. Per questo, ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile 2005, in modo che, dal 28 febbraio 2013, alle ore 20,00, la sede di Roma, la sede di San Pietro, sarà vacante e dovrà essere convocato, da coloro a cui compete, il Conclave per l'elezione del nuovo Sommo Pontefice".

Carissimi Fratelli - ha detto ancoraBenedetto XVI - vi ringrazio di vero cuore per tutto l'amore eil lavoro con cui avete portato con me il peso del mioministero, e chiedo perdono per tutti i miei difetti. Ora,affidiamo la Santa Chiesa alla cura del suo Sommo Pastore,Nostro Signore Gesu' Cristo, e imploriamo la sua santa MadreMaria, affinche' assista con la sua bonta' materna i PadriCardinali nell'eleggere il nuovo Sommo Pontefice". 

Ma il Papa può dimettersi, mi sono chiesta? Pare di si.
Canone 332 del Codice di diritto canonico:
Can. 332 - § 1. Il Sommo Pontefice ottiene la potestà piena e suprema sulla Chiesa con l'elezione legittima, da lui accettata, insieme con la consacrazione episcopale. Di conseguenza l'eletto al sommo pontificato che sia già insignito del carattere episcopale ottiene tale potestà dal momento dell'accettazione. Che se l'eletto fosse privo del carattere episcopale, sia immediatamente ordinato Vescovo.
§ 2. Nel caso che il Romano Pontefice, rinunci al suo ufficio, si richiede per la validità che la rinuncia sia fatta liberamente e che venga debitamente manifestata, non si richiede invece che qualcuno la accetti.

Il Papa si ritirera' in un Convento sul Colle Vaticano e non partecipera' al nuovo conclave.

Qualche giornalista ha tirato in ballo lo scoop di un anno fa del Fatto Quotidiano che dava il Papa per morto entro un anno per un complotto: ma non potrebbe essere solo giustificata debolezza?

Precedenti illustri? Celestino V, il Papa del "gran rifuto" dantesco.
Che avrebbe detto oggi l'Alighieri?

Torna alla mente anche il film di Nanni Moretti: "Chiedo perdono al Signore per quello che sto per fare... Ho capito di non essere in grado di sostenere il ruolo che mi è stato affidato". Queste le parole pronunciate da Michel Piccoli nei panni del Pontefice, in una sequenza del film "Habemus Papam" (2011). Storia di assoluta fantasia scritta e girata dal regista romano. Assolutamente da brividi...

Cosa succederà? 

CONTINUERO' AD AGGIORNARE QUESTO POST SE ARRIVANO NOTIZIE.

sabato 17 settembre 2016

La Lauda di Francesco in Musical, Musiche di Angelo Branduardi: scoprite il cast


Il Teatro di Cagli, in provincia di Pesaro Urbino, riprende domenica 25 settembre alle 21.00 la programmazione con "La Lauda di San Francesco", un'anteprima dedicata ad uno spettacolo che ha riscosso successo in tutta Europa.

Lo spettacolo viene riallestito in forma di musical, con i brani musicali composti da Angelo Branduardi e i testi di e testi di Luisa Zappa, basati sulle Fonti Francescane, con una residenza artistica di tutta la compagnia che lavorerà una settimana al Teatro di Cagli.

venerdì 3 gennaio 2020

The Last five years in arrivo a Roma


The Last Five Years è un musical Off-Broadway con musiche e libretto di Jason Robert Brown.
Lo spettaccolo, autobiografico dello stesso J.R. Brown, debuttò a Chicago nel 2001 e racconta la storia d’amore di Jamie e Cathy, storia breve ed intensa, cinque anni che vedono la coppia conoscersi, convivere, sposarsi per poi lasciarsi.

Una storia d’amore raccontata secondo i due punti di vista dei protagonisti, da una parte Jamie che la racconta dal primo appuntamento in maniera cronologica, dall’altra Cathy che invece parte dalla fine, quando viene lasciata tornando indietro. Questa particolare scelta drammaturgica fa si che gli attori si trovino a raccontare attraverso veri e propri monologhi cantatati facendo eccezione per il momento del matrimonio in cui le loro due diverse linee temporali si incontrano.

lunedì 30 gennaio 2017

"Antonietta e Gabriele", con Simone Sibillano e Brunella Platania: al via il crowdfunding


Per iniziare la settimana, vi propongo questo progetto che vede protagonisti due grandi artisti del teatro musicale italiano: Simone Sibillano e Brunella Platania.

Allo Spazio Tiburno a Roma il 7/8/9 marzo andrà in scena "Antonietta e Gabriele" di Simone Sibillano.
E'partita una campagna di crowdfunding su INDIEGOGO all'indirizzo https://www.indiegogo.com/projects/antonietta-e-gabriele-cinema-musical#/

Tutte le info nella prossima pagina.

lunedì 8 luglio 2019

Notre Dame de Paris: annunciato il cast



A Milano, é in corso la conferenza stampa di Notre De Paris.

Ecco il cast confermato:

Giò Di Tonno - Quasimodo 
Vittorio Matteucci - Frollo
Graziano Galàtone - Febo
Matteo Setti - Gringoire
Leonardo Di Minno - Clopin
Tania Tuccinardi - Fiordaliso

NOVITA’: ESMERALDA sarà ELHAIDA DANI (vincitrice di The Voice of Italy)

sabato 27 gennaio 2024

Il Marchese del Grillo, Max Giusti: recensione e curtain call


Roma è arrivata a Milano. E lo fa riportando in vita una delle maschere più classiche della Roma papalina, quella maschera che può essere considerata come il cugino di Rugantino, con la differenza di appartenere alla nobiltà, che sta in piedi come alcuni palazzi nobiliari, solo per la facciata che per la struttura..

In scena, finalmente, nel teatro costruito ad hoc per ospitare gli spettacoli di Massimo Romeo Piparo, il Sistina Chapiteau, Max Giusti, solo per tre giorni, che vanno sfruttati appieno dal pubblico meneghino.

lunedì 23 giugno 2014

Papa Francesco: Francisco Ensemble, al via il tour mondiale


Un vero e proprio musical non c'è ancora, ma nello spettacolo è entrato, come prevedibile, anche Papa Francesco.

Vi ricordo i precedenti illustri nel teatro musicale quest'anno, tutti su Karol:

 Wojtyla Generation Love Rock ,  
"KAROL WOJTYLA la vera storia”,
NON ABBIATE PAURA! il Musical, musical ufficiale,  
Uomo tra gli uomini.

Come vi dicevo, questo però non è un musical.

Leggete sotto:

"Finalmente al via “Il Francisco Ensemble Word Tour”, il proseguo itinerante del primo tributo al mondo dedicato a Papa Francesco tenutosi al Piper di Roma lo scorso 27 aprile in occasione della Santificazione di Giovanni Paolo II e Giovanni XXIII. Su ideazione e alla conduzione dello stesso regista e scrittore Maximo De Marco, il tour vedrà la partecipazione di Friar Alessandro in sostituzione di Suor Cristina, richiamata ai doveri della sua veste.

Con il sostegno della Chiesa Cattolica e la cooperazione del Presidente della Commissione Episcopale per il laicato, il Vescovo Domenico Sigalini, Il tour affonda le sue radici nell'amore condiviso per Papa Francesco, un uomo che in pochi mesi con semplicità ed umiltà ha saputo conquistare il cuore di tutti.

lunedì 27 gennaio 2014

Wojtyla Generation Love Rock Musical: tutte le novità. Si parte il 30 gennaio a Roma


A pochi mesi dalla Canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II, con un cast prestigioso di livello internazionale, arriva a Roma (dal 30 gennaio e non più dal 16, come precedentementi annunciato) l'Opera musical che ha commosso il mondo, Wojtyla Generation Love Rock Musical.

Per l'occasione, vi propongo la nuova locandina (sopra) e il sito rinnovato.

mercoledì 1 luglio 2015

Billy Elliot, il Musical: tutte le date del tour

Billy Elliot, il Musical” apre la nuova stagione del Sistina e sarà in scena a Roma dal 1° al 18 ottobre per poi proseguire in tante città italiane. La regia è sempre di Massimo Romeo Piparo.

Tra le più importanti: Milano (quasi un mese per tutte le feste di Natale, dal 10 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 al Teatro Nuovo ), Genova, Torino, Firenze, Bologna e anche nella “sua” Parma nel prestigioso Teatro Regio.

In questo post, tutte, ma proprio tutte, le info aggiornate! E le date del tour.

martedì 27 giugno 2017

MAMMA MIA!: le info e le prime foto


Sarà l’atmosfera senza tempo di location storiche come il Teatro Romano di Ostia Antica, lo Sferisterio di Macerata, la Piazza degli Scacchi a Marostica, per citarne alcune, a celebrare l’arrivo di Mamma Mia!, l’attesissimo e travolgente musical firmato da Massimo Romeo Piparo che sarà l’evento teatrale dell’estate italiana. Forse la più celebre commedia musicale degli anni 2000, che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA, lo spettacolo viene ora proposto, a quasi 10 anni dal film con Meryl Streep, in una nuovissima versione per la prima volta realizzata da una grande Produzione tutta italiana.

Nel ruolo dei protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico e già affermati anche nel Musical, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, nei personaggi che nel film vennero interpretati da Stellan Skarsgard, Pierce Brosnan e Colin Firth. Nel ruolo di Donna la bravissima Sabrina Marciano, punta di diamante del musical italiano, reduce da una clamorosa affermazione nei panni della maestra di danza nell’acclamato Billy Elliot, mentre la giovane Sofia (Sophie) sarà interpretata da Eleonora Facchini, classe 1992, che con il suo talento ha superato brillantemente le affollatissime audizioni sul palco del Sistina.

Foto Gianluca Saragò

lunedì 16 ottobre 2017

MAMMA MIA!: al via da giovedì 19 ottobre il Tour Invernale del Musical con Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz


"Dopo l’incredibile successo di critica e pubblico del tour estivo, quasi tutto sold out, arriva nei teatri italiani Mamma Mia! la nuova travolgente commedia musicale di Massimo Romeo Piparo che già si candida a essere l'evento teatrale dell'anno.

La nuovissima versione della più celebre commedia musicale degli anni 2000, che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA, realizzata per la prima volta da una grande Produzione tutta italiana, la PeepArrow Entertainment, è pronta a ripartire per il lungo tour invernale, che toccherà tante città italiane da Nord a Sud.
Giovedì 19 ottobre il primo nuovo appuntamento del musical che riparte dal Teatro delle Muse di Ancona per poi approdare nei più importanti teatri italiani per un lungo tour che toccherà 20 città (tra cui Bari, Brindisi, Brescia, Bergamo, Firenze, Assisi, Reggio Emilia, Torino, Udine, Mantova, Trento, Genova, Livorno, Modena, Parma e Bologna) e arriverà sul palco del Teatro Sistina di Roma il 6 dicembre in occasione delle vacanze natalizie.

Nel ruolo dei protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico e già affermati anche nel Musical, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, nei personaggi che nel film vennero interpretati da Stellan Skarsgard, Pierce Brosnan e Colin Firth. Nel ruolo di Donna la bravissima Sabrina Marciano e in quello di Sofia (Sophie) la giovane promessa Eleonora Facchini. Accanto a loro anche Elisabetta Tulli e Laura di Mauro nei ruoli delle scatenate amiche del cuore di Donna, rispettivamente Rosie e Tanya, Jacopo Sarno alias Sky, un cast di oltre 30 artisti.

domenica 25 giugno 2023

Premio Biagio Agnes 2023: in Campidoglio si è tenuta la cerimonia di premiazione della XV edizione

“La Fondazione che promuove il Premio internazionale di giornalismo e informazione porta il nome di Biagio Agnes, noto giornalista italiano, protagonista di rilievo della Rai, difensore del suo servizio pubblico, capace di intervenire con saggezza e decisione a garanzia di un’informazione autentica e corretta”. Lo ha affermato questa mattina Papa Francesco ricevendo in udienza una delegazione del “Premio Biagio Agnes”, giunto quest’anno alla quindicesima edizione.

venerdì 14 dicembre 2018

Mamma mia! Il video del curtain call della première agli Arcimboldi


Una perfetta macchina teatrale, il Mamma mia di Piparo, che finalmente ha raggiunto Milano.

Lo spettacolo, sicuramente rodato dal tour che lo ha portato in tutta Italia, arriva in una versione splendente (solo qualche piccolo problema di audio alla prima agli Arcimboldi), che ha entusiasmato pubblico e critica milanese.

Un plauso particolare, in apertura, alla regia di Piparo, che ha saputo creare movimento, energia, scambi, in una scenografia (di Teresa Caruso) che è la sublimazione dell’isoletta greca come tutti immaginiamo: girevoli, arcate, pontili e persino 7 vasche di acqua sul palco, con un fondale proiettato e cura per i minimi dettagli.
Dalla buganvillea alle casette bianche, c’è davvero tutto.

Un altro plauso per la scelta del cast: un gruppo di attori ben amalgamato, accattivante e professionale che ha dato maggior lustro alla messa in scena.

Se ogni volta facciamo fatica a seguire i testi delle canzoni in italiano, le traduzioni (a parte qualche stralcio perso per l’audio) sono funzionali.

Il girl power delle tre Dynamos è perfettamente rappresentato dalle tre protagoniste: Sabrina Marciano, meravigliosa Donna, credo sia una delle poche performer con dei bassi perfetti. Ci regala un personaggio calibrato, pulito, perfettamente in parte.

Elisabetta Tulli e Laura Di Mauro sono le due coprotagoniste, con grande verve comica entrambe, differenti tra loro ma complementari.

La parta maschile è di qualità. Azzeccata secondo me la scelta di caratterizzare fortemente il romano de Roma Luca Ward e lo spagnolo Sergio Muniz, ognuno con le proprie caratteristiche ma che non stonano con i personaggi che ci aspetteremmo.

Perfetto Paolo Conticini, che esce vincente nel cuore di Donna per carisma e maturità.

Giovane e fresa quanto basta la Sophie piena di sogni di Eleonora Facchini, bravo Jacopo Sarno nel ruolo di Sky.
Un corpo di ballo potente balla su coreografie di Roberto Croce e, marchio di fabbrica di Piparo, la band è integrata nella scenografia, al primo piano della locanda. Dirige il Maestro Emanuele Friello.

Un vero angolo di “paradiso” nel panorama del teatro italiano, dopo il Jesus con Ted Neeley, per la cura della messa in scena, la bellezza dell’impatto visivo, la cura dei dettagli.

Nella prossima pagina, lo splendido curtain call.

Avete tempo fino al 6 gennaio per vederlo. Io credo ci tornerò.

www.mammamiamusical.it/

mercoledì 26 settembre 2018

"Mamma Mia!" della PeepArrow riparte da Verona: tutte le date


Sarà la magnifica Arena di Verona a dare il via al nuovo, imperdibile tour 2018-2019 di "Mamma Mia!", il musical dei record con la regia e l’adattamento di Massimo Romeo Piparo, prodotto da PeepArrow Entertainment e Il Sistina. Dopo la vittoria del prestigioso Premio Flaiano 2018 e gli innumerevoli sold out registrati in tutta Italia, il Musical, con oltre 200 mila spettatori in 110 repliche, si avvia a essere il più visto degli ultimi 10 anni.

Con Radio Italia Media Partner Ufficiale, ad ottobre Mamma Mia! inaugurerà la nuova stagione del Teatro Sistina di Roma, e sarà lo spettacolo più atteso a Milano dove al Teatro Arcimboldi riscalderà le vacanze di Natale dal 13 dicembre al 6 gennaio. In calendario tante altre città: Bolzano, Trento, Bologna, Pistoia, e ancora Reggio Emilia, Varese, Torino, Genova, Firenze, Parma, Napoli, Cosenza, Bari, Catania.

Con l’Orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, i tre amatissimi protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz al fianco di Sabrina Marciano, con Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini e oltre 30 artisti, tra i più affermati del Musical italiano.

martedì 4 dicembre 2018

MAMMAMIA!: a grande richiesta il Musical dei record a Milano per tutte le feste di Natale, Teatro Arcimboldi dal 13 dicembre


Sarà "Mamma Mia!", il musical dei record con la regia e l’adattamento di Massimo Romeo Piparo, a riscaldare con la sua voglia d’estate le festività natalizie a Milano: lo spettacolo, prodotto da PeepArrow Entertainment e Il Sistina, approderà al Teatro Arcimboldi dal prossimo 13 dicembre e fino al 6 gennaio 2019. Un appuntamento attesissimo, per un musical che, dopo la vittoria del prestigioso Premio Flaiano 2018 e gli innumerevoli sold out registrati in tutta Italia, con oltre 200 mila spettatori in 110 repliche, si avvia a essere il più visto degli ultimi 10 anni. Con l’Orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, i tre amatissimi protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz al fianco di Sabrina Marciano, con Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini e oltre 30 artisti, tra i più affermati del Musical italiano, coinvolgeranno il pubblico milanese grazie a una storia piena di emozioni forti e di allegria.

Con Radio Italia Media Partner Ufficiale, il nuovo tour di "Mamma Mia!", partito con enorme successo dall’Arena di Verona lo scorso 29 settembre, e dopo aver inaugurato la stagione del Teatro Sistina di Roma, prosegue dunque a vele spiegate: dopo Milano, il musical arriverà infatti in tante altre città italiane: in calendario fino a marzo 2019 anche Reggio Emilia, Varese, Torino, Genova, Firenze, Parma, Napoli, Cosenza, Bari, Catania.

giovedì 30 novembre 2017

Mamma mia! Il musical di Massimo Romeo Pipato dopo Torino, arriva a Roma


Se in questo periodo «Mamma Mia!» è al Colosseo di Torino (con date soldout),
il nuovo Musical di Massimo Romeo Piparo arriverà a Roma, al Teatro Sistina per tutto il tempo natalizio, da mercoledì 6 dicembre a domenica 7 gennaio 2018.

lunedì 29 gennaio 2018

Giorgio Montanini al Teatro Nuovo di Milano


Vi presento lo spettacolo del comico più dissacrante del panorama nazionale... Si tratta di Giorgio Montanini che il 4 febbraio torna al Teatro Nuovo di Milano per il quarto anno consecutivo.
In scena lo spettacolo Eloquio di un perdente, il monologo che sta registrando sold out in tutti i teatri italiani in cui è approdato.

In scena la sua comicità dissacrante, provocatoria, una satira feroce che tutto fa tranne che confortare. In Eloquio di un perdete Montanini smantella perbenismo e attacca il luoghi comuni.

Schernisce il potere moderno, mai così spietato ma allo stesso tempo quasi infantile, autolesionista-goffo-bulimico. Contemporaneamente non si esime dall'assumersi le responsabilità individuali e non risparmia nulla al pubblico.

Lo ammonisce e lo esorta a prendere coscienza che, per quanto paradossale, il potere e quindi il destinatario delle invettive, siamo noi.

Giorgio Montanini è uno dei pochi rappresentanti della Stand Up Comedy in Italia. E' stato il protagonista di Nemico Pubblico su Rai 2 la prima trasmissione che ha portato la Stand Up Comedy nelle case degli italiani, ospite fisso nella prima edizione di Nemo Nessuno Escluso e per tre puntate de Le Iene. I suo monologhi registrano il sold out nei più grandi teatri italiani.