Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
giovedì 26 aprile 2018
La Sirenetta il musical– in questo blu: scoprite il cast del nuovo musical targato Simone Martino
Vi presento La Sirenetta il musical– in questo blu, un nuovo Family Musical, nato dalla penna di Simone Martino.
Nella prossima pagina trovate il cast, formato da ottimi nomi.
La Sirenetta – In questo blu, nasce da un'idea del Maestro Simone Martino, che compone la partitura musicale e il libretto. Lo spettacolo si sviluppa in 2 atti, ed è tratto dal celebre Romanzo “La Sirenetta” dello scrittore Danese Hans Christian Andersen. Musiche incalzanti e testi dalla forte presa emotiva, faranno appassionare gli spettatori immergendoli in questo mare di emozioni.
Presentazione e promozione organizzata dalla ASD Proscaenium Pisa direzione artistica Laura Silo, il 14 Giugno presso il fantastico Teatro Verdi di Pisa , verrà eseguita un'anteprima in concerto da 6 straordinari artisti, che interpreteranno con le loro meravigliose voci i personaggi di questa fiaba.
sabato 28 settembre 2019
La Sirenetta di Andersen, con la Regia di Simone Leonardi e Testo e Musica di Simone Martino
Vi presento questa sera La Sirenetta di Andersen, uno spettacolo con la Regia di Simone Leonardi e Testo e Musica di Simone Martino
Lo spettacolo andrà in scena il 24 e il 25 novembre presso il complesso Palapartenope di Napoli
Produzione Etherea omnis
Testo e Musica: Simone Martino
Regia: Simone Leonardi
in collaborazione con: Mtda
martedì 10 settembre 2024
Roma: Sala Umberto Beatrice Cenci dall'11 settembre
BEATRICE CENCI
Vittima esemplare di una giustizia ingiusta
Libretto di Simone Martino e Giuseppe Cartellà
Musiche di Simone Martino
Costumi Catia Mancini
Produzione esecutiva Paola Ferrari
Marketing e Distribuzione Giovanna Gattino
con ZOE NOCHI • ANTONIO MELISSA • STEFANIA FRATEPIETRO • GIORGIO ADAMO • ILARIA DEANGELIS • MAURIZIO SEMERARO • DANILO RAMON GIANNINI • GIUSEPPE CARTELLÀ
Regia di Simone Martino
Aiuto Regia Antonio Melissa
Ensemble: Alessandro Giorgi, Jasmine Lazzoni, Beatrice Mastrangeli, Luca Petrone,
Francesca Romana Reniers, Sofia Sandri, Martina Sbardella, Martina Torrisi.
Dall’11 al 13 SETTEMBRE 2024
SALA UMBERTO
Il copione di questo spettacolo musicale in due atti è del tutto originale. La sceneggiatura è tratta dalla vera storia di Beatrice Cenci nobildonna romana vissuta nella seconda metà del 1500 e riadattata dal Maestro Simone Martino insieme a Giuseppe Cartellà.
Martino è compositore e autore di molte Opere musical, tra le più note citiamo: “Roma Opera musical”, “San Michele l’Angelo dell’Apocalisse”, “Lo sguardo oltre il fango”, “Il Canto di Natale - La favola musicale”, “Re Artù opera musical” e “Vlad Dracula”.
sabato 30 agosto 2014
Beatrice Cenci Opera Drammatica: i nomi del cast
giovedì 30 aprile 2020
Sogno, corale eseguita dai performer di musical, musica suonata live dagli orchestrali: scoprite i nomi qui
In un momento di grande difficoltà, che tutta la popolazione sta passando, gli artisti non si fermano e continuano a lanciare il loro messaggio d'Amore e di Speranza...Donando, a chi sta soffrendo, a chi sta lottando contro questo male, le nostre “armi” migliori, la musica, il canto, la recitazione e la danza... cercando di trasformare questo periodo in Bianco& Nero come per magia a Colori!
Un nuovo brano, composto dal Maestro Simone Martino, cantato e suonato esclusivamente dal vivo...L’arte non si ferma mai!
venerdì 16 maggio 2014
Domani, forse Broadway: Festival di Commedia Musicale e Musical, al Teatro Greco di Roma
Dal 24 al 31 maggio il Teatro Greco - Stabile del Teatro Musicale e della Danza è lieto di ospitare i finalisti del Festival “DOMANI, FORSE BROADWAY”: quattro serate dedicate alle compagnie di Musical e commedia musicale di autore italiano.
L’iniziativa, promossa e organizzata dalla European Choreographic Organization, nasce dalla volontà di promuovere le idee e la creatività di giovani compagnie e autori. I quattro finalisti, scelti da un’ampia rosa di candidati, avranno l’opportunità di presentare il proprio lavoro di ricerca e di innovazione in un teatro che da sempre promuove con impegno e passione il talento, l’eccellenza e la multidisciplinarietà nelle arti performative.
lunedì 13 maggio 2019
Pomezia in musical: anche San Michele e Sguardo oltre il fango
Il 18 maggio 2019, nella Città di Pomezia all’interno del festival POMEZIA IN MUSICAL con la direzione artistica del M° Simone Martino, evento organizzato dal Comune di Pomezia, con il patrocinio della Regione Lazio, dopo i grandi successi dell’Anteprima romana del 29 settembre 2017 presso la Basilica di Santa Maria sopra Minerva, delle due date all’interno del Festival Michael di Monte Sant’Angelo in Puglia del maggio scorso, della data del 7 dicembre presso la stupenda Basilica di San Lorenzo Maggiore a Napoli, tornerà in scena, l'Opera musicale moderna: San Michele- L’Angelo dell’Apocalisse.
L’Opera musicale nasce dall'idea del compositore Simone Martino di rappresentare la figura dell'Arcangelo Michele, guerriero difensore della volontà divina.
L'Opera è frutto della collaborazione di Simone Martino con il poeta Lorenzo Cioce per i testi e Padre Gaetano Saracino per la dimensione spirituale. Aristotele Aebli è produttore ed editore musicale.
La regia è a cura di Andrea Palotto. Lo spettacolo si ispira al Libro dell’Apocalisse e viene narrato con forza e vigore all’interno di una cornice profondamente spirituale con un linguaggio universale, concreto e attuale.
venerdì 25 marzo 2022
Anteprima: RE ARTU’ OPERA MUSICAL al debutto a Torre Annunziata
STUDIO SINFONICA
In collaborazione con il Progetto Cripta e Progetto Harambee
Presentano
RE ARTU’ OPERA MUSICAL
Musiche e testi Simone Martino
Libretto Francesco Antimiani
Regia Dario Matrone
STUDIO SINFONICA presenta il suo primo progetto teatrale “RE ARTU’- Opera Musical”, presso una location suggestiva, la CRIPTA DELLO SPIRITO SANTO di Torre ANNUNZIATA (NA)
Studio Sinfonica, un gruppo nato dall’idea di Simone Martino, Francesco Antimiani, Dario Matrone, Giovanni de Filippi e Eleonora Segaluscio, presenta il suo primo prodotto teatrale, scritto dal Maestri Simone Martino e Francesco Antimiani, con la regia di Dario Matrone.
Uno spettacolo innovativo dove l’ambientazione farà da padrona. La Cripta dello Spirito Santo di Torre Annunziata è un luogo suggestivo ricco di storia e fascino, che dopo il suo recente restauro ha ospitato numerosi eventi artistici e culturali di grande valore, anche grazie all’impegno del Progetto Cripta, magistralmente gestito dal team organizzativo diretto da Anna e Marianeve Vitiello.
Re Artù- Opera Musical riprenderà fedelmente la storia dell'unico figlio di Uther Pendragon, destinato ad essere il leggendario condottiero Britannico, tradito, per volere di un incantesimo della malefica Morgana, dalla sua amata Ginevra e il suo fedelissimo Lancillotto.
Uno spettacolo in modalità immersiva, dove il pubblico si troverà immerso nella storia, catturato dalla stessa, vivendola in prima persona. Le emozione faranno da padrone in uno spettacolo totalmente inedito con un cast d’eccezione.
CAST
PERSONAGGI INTERPRETI
Francesco Antimiani Re Artù
Eleonora Segaluscio Ginevra
Martina Cenere Dama del Lago
Claudia Paganelli Morgana
Giovanni De Filippi Mago Merlino
Andrea Manganotto Lancillotto
Michele Mennella Mordred
Francesco Cirillo Artù (Giovane)
TEAM CREATIVO
Luci e Audio Ruotolo Service
Costumi B- FREE entertainment
Responsabile di produzione Eleonora Segaluscio
Responsabile tecnico Giovanni De Filippi
scritto da Simone Martino e Francesco Antimiani
Regia di Dario Matrone
RE ARTU’ OPERA MUSICAL
IN SCENA PRESSO LA CRIPTA DELLO SPIRITO SANTO IN TORRE ANNUNZIATA (NA)
23 Aprile ore 21.00
24 Aprile ore 18.00 e ore 20.30
25 Aprile ore 18.00 e ore 20.30
Info per acquisto biglietti: studiosinfonica. production@gmail.com
lunedì 14 gennaio 2019
"LO SGUARDO OLTRE IL FANGO", al Palapartenope di Napoli
martedì 17 marzo 2015
PrIMO 2015: questa settimana, Beatrice Cenci Opera Drammatica
E’ Beatrice Cenci Opera Drammatica (musiche e orchestrazione di Simone Martino, testi di Simone Martino e Giuseppe Cartellà, libretto di Giuseppe Cartellà ) l’opera in gara questa settimana per PrIMO 2015, il Premio Italiano del Musical Originale. Collegandosi a www.premioprimo.it tutti gli appassionati potranno, fino a lunedì 23 marzo, ascoltare tre estratti dell’opera, leggere la trama, e dare un voto da 5 a 10. L’iniziativa sta raccogliendo grande successo con un alto numero di votazioni e di visualizzazioni dei video su youtube (per non favorire i vari concorrenti i dati precisi verranno resi noti solo a fine votazione). Dal prossimo lunedì sarà la volta di un’altra delle sette finaliste.
Chi si aggiudicherà la media più alta sarà proclamato vincitore di PrIMO 2015. Invitiamo tutti a votare e ad ‘accendere il musical italiano’!
mercoledì 25 luglio 2018
La Sirenetta - in questo blu a Torvaianica (Rm) il 18 agosto 2018
La Sirenetta – In questo blu, nasce da un'idea del Maestro Simone Martino, che compone la partitura musicale e il libretto.
Lo spettacolo si sviluppa in 2 atti, ed è tratto dal celebre Romanzo “La Sirenetta” dello scrittore Danese Hans Christian Andersen.
Musiche incalzanti e testi dalla forte presa emotiva, faranno appassionare gli spettatori immergendoli in questo mare di emozioni.
Lo spettacolo, La Sirenetta – in questo blu, andrà in scena il 18 agosto 2018, a Torvaianica (Rm) nella rassegna estiva organizzata dal comune di Pomezia (Estate pometina).
Sarà presentata una forma concerto, raccontata dalla splendida voce narrante dell’Attore/Cantante Paolo Gatti ed eseguita da 7 straordinari artisti, che interpreteranno con le loro meravigliose voci i personaggi di questa fiaba. Il concerto sarà arricchito da 6 coristi e una corale di voci bianche, allievi dell’Accademia Musical Mtda diretta da Manuela Mazzini_
MUSICHE: SIMONE MARTINO
LIBRETTO: SIMONE MARTINO
REGIA: PIERO DI BLASIO
CONTATTI:
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/lasirenettailmusicalinquestoblu/
PRENOTAZIONI MAIL: lasirenettainquestoblu@gmail.com
INFO: musicainversi@gmail.com
DATA CONCERTO: 18 AGOSTO 2018
ORARIO: 21:00
LUOGO: TORVAIANICA (RM)
INDIRIZZO: PIAZZA UNGHERIA
BIGLIETTI: EVENTO GRATUITO
martedì 24 febbraio 2015
Robin Hood il Musical - il valore della giustizia: ecco il cast
Ricevo e pubblico tutte le info per Robin Hood, un Musical per tutte le età suddiviso in due atti, presentato dalla Compagnia Teatrale il Caravaggio.
Lo Spettacolo viene ideato dal Compositore Simone Martino che ne compone la colonna sonora originale. I testi ed il libretto, sono stati scritti in collaborazione con Giuseppe Cartellà.
Lo spettacolo sarà diretto dal regista Paolo Gatti.
Nella prossima pagina, le altre info e tutto il cast... con grandissimi nomi!
martedì 31 marzo 2015
Robin Hood - il valore della giustizia: la nuova locandina
Qualche tempo fa, vi ho presentato Robin Hood - il valore della giustizia, che andrà in scena
dall' 8 al 12 Aprile 2015 presso il Teatro Greco di Roma via Ruggero Leoncavallo, 10 (per info biglietti chiamare il numero: +39 06 860.75.13 oppure scrivere a: robinhoodoperamusical@gmail.com).
Nel ricordarvelo oggi, vi propongo la nuova locandina, con piccole variazioni nel cast.
Vi consiglio anche la recente intervista di Brunella Platania, in cui parlava anche di questo musical...
mercoledì 26 settembre 2018
LO SGUARDO OLTRE IL FANGO torna in scena a Roma
Lo sguardo oltre il fango, liberamente ispirato a “Il bambino con il pigiama a righe”di John Boyne, dopo il grande successo di pubblico, critica e media dello scorso gennaio al Teatro di Villa Torlonia, torna in scena a Roma, per la terza stagione consecutiva, presso il prestigioso Teatro India, Teatro Nazionale direttore Antonio Calbi, il 15 ottobre 2018 per una data unica.
L’iniziativa, inserita nella programmazione del Teatro di Roma come evento speciale nella sezione “Il dovere della memoria”, nasce nel segno del ricordo del 16 ottobre 1943, giorno dell’efferato rastrellamento del ghetto capitolino effettuato dalle truppe tedesche della Gestapo, ricordato come il Sabato Nero.
Rinnovato il Patrocinio non oneroso dell’Assessorato alla Crescita Culturale di Roma Capitale,
l’evento vede la collaborazione del nuovo partner Intesa Sanpaolo e il sostegno dell’accademia di Musical MTDA, diretta da Manuela Mazzini.
lunedì 16 marzo 2015
Robin Hood - il valore della giustizia: date modificate e new entry nel cast
La compagnia teatrale IL CARAVAGGIO comunica l’annullamento della data del 27 marzo 2015 presso il Teatro delle Emozioni, dello spettacolo Robin Hood - il valore della giustizia.
Lo spettacolo andrà in scena dal 8 al 12 Aprile 2015 presso il Teatro Greco di Roma via Ruggero Leoncavallo, 10, per info biglietti chiamare il numero: +39 06 860.75.13 oppure scrivere a: robinhoodoperamusical@gmail.com.
Scoprite il cast nella prossima pagina (con una straordinaria new entry nel ruolo di Lady Rose)....
Beatrice Cenci Opera Drammatica: date e cast
Dopo la vittoria del concorso Domani, Forse Broadway al Teatro Greco di Roma, e la replica per la giornata contro la violenza sulle donne al Teatro Imperiale di Guidonia (Rm), torna in scena Beatrice Cenci Opera Drammatica, dal 15 al 19 Aprile 2015 presso il Teatro Greco di Roma (via Ruggero Leoncavallo, 10, per info biglietti chiamare il numero: +39 06 860.75.13 oppure scrivere a: beatricecenciopera@gmail.com).
Nella prossima pagina, tutte le info, con grandi nomi nel cast.
Scopriteli, cliccando sotto!
venerdì 5 gennaio 2018
LO SGUARDO OLTRE IL FANGO – DRAMMA MUSICALE di ritorno a Roma
Lo sguardo oltre il fango, liberamente ispirato a “Il bambino con il pigiama a righe”, nel 2017 ha registrato grande successo di critica e di pubblico a Roma, con tutte le date sold-out al Sala Uno Teatro (Piazza San Giovanni in Laterano). E’ stato inoltre presentato in Umbria, con la data evento a Passignano sul Trasimeno, e in Puglia, con due spettacoli al Teatro Forma di Bari.
Il 16 ottobre scorso è andato in scena per la prima matinée nazionale all'Istituto Magistrale Statale Giordano Bruno di Roma presente la dottoressa Sandra Terracina, presidente del Progetto Memoria.
Lo spettacolo tornerà in scena nel 2018 a Roma, nella settimana della ricorrenza del Giorno della Memoria presso il prestigioso Teatro di Villa Torlonia - Teatro di Roma, Teatro Nazionale direttore Antonio Calbi, dal 24 al 26 gennaio, con il Patrocinio dell’Assessorato alla Crescita Culturale di Roma Capitale e, per la serata della prima, con il patrocinio della Presidenza della Camera dei Deputati.
Importante la collaborazione dell’accademia di Musical MTDA, diretta da Manuela Mazzini.
venerdì 10 febbraio 2017
Lo Sguardo Oltre Il Fango - La Ragazza N°65738: tutte le info ed il cast
Vi presento Il Dramma Musicale Lo Sguardo Oltre Il Fango - La Ragazza N°65738, che nasce da un'idea del Maestro Simone Martino e del poeta Lorenzo Cioce.
mercoledì 2 maggio 2018
San Michele l'Angelo dell'Apocalisse: scoprite le novità del cast
Venerdì 11 maggio e sabato 12 maggio 2018 nella Città di Monte Sant’Angelo (Fg) in Puglia, Patrimonio mondiale dell’UNESCO, all’interno della prima edizione del Festival Michael, presso l’Auditorium della Basilica di San Michele Arcangelo tornerà in scena, dopo il grande successo dell’Anteprima romana del 29 settembre 2017, in forma di concerto, l'Opera musicale moderna:
San Michele, l’Angelo dell’Apocalisse.
Lo spettacolo nasce da un'idea del compositore Simone Martino di rappresentare la figura dell'Arcangelo Michele, guerriero difensore della volontà divina.
venerdì 1 maggio 2020
Première Roma Opera Musical in streaming, il 2 maggio alle 21.00
XXI Aprile 2020, nella settimana del Natale di Roma (2.773) verrà trasmessa la Permière streaming YouTube dello spettacolo 𝕽𝖔𝖒𝖆 𝖔𝖕𝖊𝖗𝖆 𝖒𝖚𝖘𝖎𝖈𝖆𝖑 - 𝕴 𝖌𝖊𝖒𝖊𝖑𝖑𝖎 𝖑𝖊𝖌𝖌𝖊𝖓𝖉𝖆𝖗𝖎.
Il 2 maggio 2020 alle ore 21:00
Iscrivetevi al nostro canale YouTube
https://www.youtube.com/channel/UCu-JsjP7dJTBp1Ec3xtEIMA
Per seguire la PREMIéRE del 2 maggio 2020 alle 21 imposta l'avviso di promemoria al seguente link
https://youtu.be/lt7u5PlnqyE