Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
venerdì 9 dicembre 2016
TEATROalleCOLONNE compagnia scheriANIMAndelli: la nuova stagione
Era il 2010 quando Paolo Scheriani e Nicoletta Mandelli hanno sentito l’urgenza di trovare un luogo a Milano che diventasse la loro “casa artistica”. Hanno trovato incastonato nella Basilica di San Lorenzo alle Colonne un luogo che era idoneo al tipo di lavoro che volevano portare avanti. “Siamo entrati in questa sala a settembre del 2010, l’abbiamo rimessa a nuovo e l’abbiamo aperta all’intera città di Milano”. È nato così il TEATROalleCOLONNE.
“Dal nulla, fin da subito, abbiamo operato per perché fosse un luogo “ad alto contenuto umano”. Le nostre stagioni sono state ricche di nostre produzioni e di spettacoli che abbiamo ospitato. Amici artisti, uomini di cultura sono intervenuti via via contribuendo a rendere i nostri eventi davvero speciali. Ricordo solo Dario Fo, Moni Ovaia, Andrea Mirò, Nando Dalla Chiesa, Raul Montanari, Giulio Casale e tanti altri. Abbiamo acceso una luce che piano piano si è trasformata da piccola fiamma a un fuoco ardente. In quel luogo abbiamo avuto modo di lavorare su nostri progetti, liberi da qualsiasi vincolo “istituzionale”, dovendo rispondere solo al nostro pubblico e a noi stessi. Un’esperienza straordinaria che negli anni ha dato risultati inaspettati. Oltre quindicimila presenze in sei anni (considerando una media di 20/25 alzate di sipario a stagione per un teatro di 140 posti). Mai nessun tipo di contributo statale. Abbiamo contato solo sulle nostre forze e sull’adesione di soci che in tante occasioni hanno contribuito perché tutto andasse per il meglio.
mercoledì 5 febbraio 2014
“Siamo tutti Signor G” torna a Milano
Torna in scena, per la grande richiesta, dopo il successo del 25 gennaio, “Siamo tutti Signor G”, il viaggio di Fabio Santini attraverso il pensiero di Giorgio Gaber, la sua musica, le sue canzoni più indimenticabili, i suoi imperdibili monologhi.
Il tutto, sempre al Teatro alle Colonne, sabato 15 Febbraio, ore 20.45
Nella prossima pagina, le info.
mercoledì 28 ottobre 2015
Compagnia scheriANIMAndelli/TEATROalleCOLONNE: la stagione
Ecco la nuova stagione della nuova stagione della compagnia scheriANIMAndelli/TEATROalleCOLONNE dal titolo LEGGERI COME PIUME.
"Siamo arrivati alla sesta stagione del nostro percorso. Una stagione ricca di sfide e nuovi compagni di viaggio. Iniziamo non prima di avere ringraziato tutte le persone che in questi cinque anni hanno condiviso con noi un pezzo di strada. Attori, tecnici, compagnie che abbiamo ospitato, amici che hanno contribuito a fare di questo luogo un punto di luce che illumina la città di Milano. Il nostro grazie va a tutti, nessuno escluso. Sarebbero tanti da ricordare uno a uno ma sono tutti delle COLONNE di questo teatro.
martedì 15 dicembre 2020
I POMERIGGI MUSICALI PER LE FESTIVITÀ NATALIZIE: I VALZER DI STRAUSS IN LIVE STREAMING DAL TEATRO DAL VERME
Dal 24 dicembre al 9 gennaio tornano online alcuni concerti delle scorse settimane
martedì 15 dicembre ore 18
domenica 20 dicembre ore 16.30
lunedì 21 dicembre ore 21
Comune di Marcallo con Casone su www.marcallo.it
martedì 22 dicembre ore 21
Sale aderenti all’ACEC
Cinema Teatro San Giuseppe di Brugherio www.sangiuseppeonline.it
Cinema Teatro Cristallo di Cesano Boscone www.cristallo.net
Excelsior Cinema & Teatro di Cesano Maderno www.excelsiorcesano.it
Sala Argentia di Gorgonzola www.argentia.it
Cinemateatro Nuovo di Magenta www.teatronuovo.com
mercoledì 23 dicembre ore 21
Comune di Sesto San Giovanni su https://sestosg.net/
È intensissima la programmazione natalizia dei Pomeriggi Musicali con nuovi concerti in live streaming dal Teatro Dal Verme, un inedito “decentramento virtuale” e una calendario di repliche degli appuntamenti già trasmessi nelle ultime settimane.
venerdì 26 dicembre 2014
Capodanno 2015 al Teatro alle Colonne
Ecco la proposta per Capodanno del Teatro Alle Colonne di Milano.
Si tratta di una serata molto speciale nel cuore di Milano a pochi passi dal Duomo dedicata a Gaber, Jannacci e Dario Fo con musica dal vivo.
lunedì 24 novembre 2014
Teatro alle Colonne: FELTRINELLI una storia contro
Nuovo appuntamento per il Teatro Alle Colonne.
venerdì 14 novembre 2014
Teatro Alle Colonne Milano: stasera e domani, Le Canzoni della libertà
Continuano gli appuntamenti al Teatro Alle Colonne di Milano.
Prossimo spettacoli, venerdì 14 e sabato 15 novembre, LE CANZONI DELLA LIBERTA' Human Discount Evolution.
In un pdf, nella prossima pagina, le info.
venerdì 30 gennaio 2015
Teatro alle Colonne: Io sono Sarah Kane
Venerdì 30 e sabato 31 gennaio al teatro Alle Colonne di Milano, andrà in scena lo spettacolo dal titolo IO SONO SARAH KANE, una vita quasi perfetta.
Nella prossima pagina, tutte le info.
lunedì 24 luglio 2017
45. Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia
Debutta martedì 25 luglio (fino al 12 agosto) il 45. Festival Internazionale del Teatro della Biennale di Venezia, presieduta da Paolo Baratta, secondo il programma ideato dal neo direttore Antonio Latella e intitolato Atto primo: regista.
Al centro la regia, tema attorno al quale ruota la storia teatrale a partire dal secolo scorso, per vederne l’evoluzione attraverso nove registe provenienti da Italia, Germania, Francia, Polonia, Olanda, Estonia: tutti volti nuovi che offrono uno spaccato del più aggiornato panorama europeo. Sono registe per lo più quarantenni, con un percorso artistico accreditato in patria e all’estero, di cui il Festival presenta fino a quattro spettacoli, tutti in prima italiana, come tanti ritratti che tracciano il processo creativo di ognuna di loro.
domenica 15 settembre 2024
TAM Teatro Arcimboldi Milano: i video della conferenza stampa della stagione 24/25
Il 9 settembre, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della prossima stagione teatrale del TAM Teatro Arcimboldi Milano alla presenza di Marzia Ginocchio direttore generale di TAM e Gianmario Longoni (direttore artistico di TAM) e Tommaso Sacchi (Assessore alla Cultura del Comune di Milano).
Ero presente per voi e sotto troverete un mio video con estratti dalla conferenza.
Guardando il video, scoprirete anche i due protagonisti del nuovo musical, Sapore di Mare, con la regia di Maurizio Colombi, scritto da Enrico Vanzina, Maurizio Colombi e Fausto Brizzi, presente in conferenza.
Vedrete anche Giancarlo Bozzo, autore storico di Zelig, che tornerà in TAM e si parlerà della danza (confermata la presenza di Accademia Ucraina di Balletto, con Schiaccianoci e Don Quixote, oltre, ovviamente, alla Scuola in seconda sede) ed infine vedrete Federico Bellone, che ri racconterà ancora di Anastasia.
martedì 22 gennaio 2019
Paolo Colombo, il giornalista de LA7 entra nella Compagnia Goliardica Mario Baistrocchi: intervista esclusiva
Ci sono delle storie belle, che vale la pena raccontare.
Questa è una storia bella ed importante.
Paolo Colombo, giornalista de LA7, oltre ad essere un amico e collega, è un grande professionista e con un cuore grande.
Inviato per lo sport, conduttore e redattore, al seguito di Mentana, da quel maledetto 14 agosto 2018, è a Genova, sua città natale, per documentare sul campo, momento per momento, la tragedia del Ponte Morandi.
La sua presenza a Genova si è così prolungata nel tempo ed, a oggi, non sa ancora quando tornerà a Milano.
Se è vero che la vita deve continuare, sempre ricordando le 43 vittime e i loro famigliari, Paolo ora ha trovato una maniera alternativa per rendere servizio - ed omaggio - alla sua città ferita: entrerà per un cameo nel nuovo spettacolo della Compagnia Goliardica Mario Baistrocchi, in scena per la 107esima volta nella sua plurisecolare storia, con lo spettacolo dal titolo “ Su e Giù per le Scale.
"Debuttare alla Bai a 51 anni ? Si può… eccomi pronto ad andare in scena e realizzare, finalmente un sogno che coltivavo da anni: essere attore alla Baistrocchi.
E’ stato un amore a prima vista quello che mi ha legato alla storica Compagnia Goliardica, un amore nato nel lontano 1979 quando vidi la mia prima Bai al Teatro Margherita , in scena c’era “La notte in cui Evelyn uscì dalla… tromba”. Avevo solo 11 anni e l’emozione dell’Inno Goliardico, i costumi, le coreografie, le luci, i colori, le pailettes furono un qualcosa di indimenticabile.
Ricordo che, all’epoca, per avere dei biglietti buoni di platea si dovevano fare delle code di ore alla biglietteria, il Margherita era sempre sold-out".
mercoledì 6 settembre 2017
Il magico Zecchino D'Oro dal 12 novembre 2017 in tour italiano: le date aggiornate
La trama, completamente originale, racconta la vicenda di Alice, una bambina un po' particolare e dalla spiccata fantasia. Alice, una sera poco prima di addormentarsi, viene svegliata da un strano e singolare tintinnio. E’, infatti, precipitato direttamente dalla luna proprio nella sua cameretta lo “Zecchino d'oro” dai magici poteri con il quale “l'Omino della Luna” è solito mandare durante la notte i sogni a tutti i bambini del mondo mentre dormono.
Inseguiti dalla terribile Strega Obscura, intenzionata a impadronirsi dello zecchino magico, Alice e l'Omino della Luna, si troveranno a compiere un fantastico viaggio in un mondo incantato fatto di sogni e, tra colpi di scena e rocambolesche avventure, finiranno per incontrare alcuni dei personaggi più famosi del mondo dello Zecchino d'oro: dal Katalicammello, al Carciofo bulletto, dalla Peppina e il suo caffè all' Orangotango bianco e tanti altri.
lunedì 16 ottobre 2017
MAMMA MIA!: al via da giovedì 19 ottobre il Tour Invernale del Musical con Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz
"Dopo l’incredibile successo di critica e pubblico del tour estivo, quasi tutto sold out, arriva nei teatri italiani Mamma Mia! la nuova travolgente commedia musicale di Massimo Romeo Piparo che già si candida a essere l'evento teatrale dell'anno.
La nuovissima versione della più celebre commedia musicale degli anni 2000, che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA, realizzata per la prima volta da una grande Produzione tutta italiana, la PeepArrow Entertainment, è pronta a ripartire per il lungo tour invernale, che toccherà tante città italiane da Nord a Sud.
Giovedì 19 ottobre il primo nuovo appuntamento del musical che riparte dal Teatro delle Muse di Ancona per poi approdare nei più importanti teatri italiani per un lungo tour che toccherà 20 città (tra cui Bari, Brindisi, Brescia, Bergamo, Firenze, Assisi, Reggio Emilia, Torino, Udine, Mantova, Trento, Genova, Livorno, Modena, Parma e Bologna) e arriverà sul palco del Teatro Sistina di Roma il 6 dicembre in occasione delle vacanze natalizie.
Nel ruolo dei protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico e già affermati anche nel Musical, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, nei personaggi che nel film vennero interpretati da Stellan Skarsgard, Pierce Brosnan e Colin Firth. Nel ruolo di Donna la bravissima Sabrina Marciano e in quello di Sofia (Sophie) la giovane promessa Eleonora Facchini. Accanto a loro anche Elisabetta Tulli e Laura di Mauro nei ruoli delle scatenate amiche del cuore di Donna, rispettivamente Rosie e Tanya, Jacopo Sarno alias Sky, un cast di oltre 30 artisti.
giovedì 16 maggio 2019
Stagione TEATRO OLIMPICO 2019/2020
“Live in Rome”. È questo il claim scelto dal Teatro Olimpico per inaugurare la stagione 2019/2020. Vita al Teatro. Vita come condivisione, fermento culturale, incontro di arti, scambio di emozioni e nascita di sinergie. Il Teatro Olimpico, anche quest'anno, riafferma il valore dello spettacolo dal vivo, ingranaggio di crescita culturale e sociale, spazio di confronto e di trasformazione. Ed è proprio nel live che il teatro trova il suo significato più profondo.
La nuova Stagione prende forma, quindi, sotto il segno della creazione e dell’eccellenza artistica ma anche della varietà come afferma il direttore artistico del teatro Lucia Bocca Montefoschi: “Programmare una nuova stagione è l‘emozione di mettersi in viaggio, verso mete da scoprire e verso luoghi amati o sconosciuti. Anche in questo cartellone abbiamo mantenuto la tradizionale varietà delle proposte, legate insieme dal desiderio di leggerezza, troppo trascurato nella nostra quotidianità e dalla aspirazione che ognuno di noi conserva verso una poesia e una magia del palcoscenico che ci trascina in mondi diversi”.
martedì 21 gennaio 2014
SIAMO TUTTI SIGNOR G Fabio Santini: al Teatro alle Colonne
Il palcoscenico, un maxischermo, una seggiola. E’ questa la scenografia di “Siamo tutti Signor G”, il viaggio di Fabio Santini attraverso il pensiero di Giorgio Gaber, la sua musica, le sue canzoni più indimenticabili, i suoi imperdibili monologhi.
Una scenografia scarna perché il teatro era il laboratorio del pensiero di Gaber, della sua anima profonda, scomoda e satirica. Perché in quella apparente povertà c’era la ricca essenzialità delle sue parole, delle sue canzoni.
venerdì 10 ottobre 2014
KERKÍS Teatro Antico in Scena: “Le rane” di Aristofane
Oggi vi propongo qualcosa di classico, dopo tanti musical: lo spettacolo “Le rane” di Aristofane, realizzato da Kerkìs, in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore.
Lo spettacolo si terrà presso il Teatro alle Colonne il giorno martedì 14 ottobre 2014 alle ore 20:30 (eil 15 alle 20:30, il 16 alle 11:30 e 20:30 e infine il 17 alle 20:30).
martedì 27 giugno 2017
MAMMA MIA!: le info e le prime foto
Sarà l’atmosfera senza tempo di location storiche come il Teatro Romano di Ostia Antica, lo Sferisterio di Macerata, la Piazza degli Scacchi a Marostica, per citarne alcune, a celebrare l’arrivo di Mamma Mia!, l’attesissimo e travolgente musical firmato da Massimo Romeo Piparo che sarà l’evento teatrale dell’estate italiana. Forse la più celebre commedia musicale degli anni 2000, che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA, lo spettacolo viene ora proposto, a quasi 10 anni dal film con Meryl Streep, in una nuovissima versione per la prima volta realizzata da una grande Produzione tutta italiana.
Nel ruolo dei protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico e già affermati anche nel Musical, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, nei personaggi che nel film vennero interpretati da Stellan Skarsgard, Pierce Brosnan e Colin Firth. Nel ruolo di Donna la bravissima Sabrina Marciano, punta di diamante del musical italiano, reduce da una clamorosa affermazione nei panni della maestra di danza nell’acclamato Billy Elliot, mentre la giovane Sofia (Sophie) sarà interpretata da Eleonora Facchini, classe 1992, che con il suo talento ha superato brillantemente le affollatissime audizioni sul palco del Sistina.
Foto Gianluca Saragò
giovedì 8 settembre 2022
MTM Teatro Leonardo: LA CENA DEI CRETINI, con Nino Formicola e Max Pisu
MTM Teatro Leonardo – dal 21 settembre al 16 ottobre 2022
LA CENA DEI CRETINI
di Francis Veber
traduzione di Filippo Ottoni
con Nino Formicola, Max Pisu, Pietro De Pascalis, Claudio Intropido, Alessandra Schiavoni
regia Nino Formicola
produzione Manifatture Teatrali Milanesi
mercoledì 20 gennaio 2021
Per “Could We Start Again?” arrivano Donatella Pandimiglio e Luca Giacomelli Ferrarini
Donatella Pandimiglio e Luca Giacomelli Ferrarini, due protagonisti indiscussi del teatro musicale italiano, parteciperanno al dodicesimo appuntamento con “Could We Start Again?” in onda Lunedì 25 Gennaio alle ore 21.
Ci parleranno delle loro tante esperienze teatral-musicali e dei grandi artisti con cui hanno collaborato, tra video, sorprese, e l’immancabile intervista doppia.
A condurre lo show ci saranno come di consueto il presentatore Andrea Celeghin, l’autore Franco Travaglio, e il critico Roberto Mazzone.
L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web della trasmissione facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito ufficiale italiamusical.com/couldwestartagain e sulla pagina youtube ufficiale www.youtube.com/c/Amicidelmusical . #StartTheMusical
Could We Start Again è un web-show che dal 12 giugno 2020 affronta la difficile situazione del teatro mondiale in tempo di pandemia, coinvolgendo i più grandi artisti italiani. Le undici trasmissioni andate finora in onda hanno superato le 10000 visualizzazioni.
martedì 25 settembre 2018
"LA PRINCIPESSA SUL PISELLO" : i Muffins presentano il loro nuovo musical
I Muffins sono lieti di presentarvi la fiaba di Hans Christian Handersen come non l'avete mai vista: la storia de "LA PRINCIPESSA SUL PISELLO" rivive a teatro in un divertentissimo musical!
Riuscirà la goffa ed impacciata Winnifred a dimostrare alla perfida regina Aggravia di essere una vera principessa? Tra cavalieri, maghi, incantesimi, materassi, madri gelose, un bizzarro re muto e un piccolo pisello verde, ecco a voi un simpatico viaggio musicale nel Medioevo che farà ridere ed emozionare tutta la famiglia.
Lo spettacolo sarà presentato in anteprima il 6 Ottobre alle ore 21:00 e il 7 Ottobre alle ore 17:00 presso il Teatro del Baraccano di Bologna (Via del Baraccano 2). Prevendita su Vivaticket al seguente link: bit.ly/principessasulpisello
Cast: Stefano Colli, Maddalena Luppi, Giulia Mattarucco, Riccardo Sarti Regia e adattamento: Edoardo Scalzini
Collaborazione ai testi e alle liriche: Nino Pratticò e Jacopo Gilone Direzione musicale: Eleonora Beddini Assistente alla direzione musicale: Chiara Todeschi Al pianoforte e nel ruolo del Re Muto: Lorenzo Vacchi La voce del Mago: Davide Lepore Costumi: Silvia Cerpolini e Fabio Cicolani Coreografie: Loredana Colizzi Scenografie: Barbara e Sara Sgambati Grafica e illustrazioni: Stefano Bonsi