Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
martedì 18 ottobre 2016
Torna la commedia scandalo di Pino Quartullo. "Quando eravamo repressi 3.0" al Teatro Ghione
Domani sera alle 21.00 debutta al Teatro Ghione "Quando eravamo repressi 3.0".Si tratta della commedia che Pino Quartullo scrisse circa trenta anni fa, prodotta da Vittorio Gassman, con Lucrezia Lante della Rovere, Alessandro Gassman, Francesca d'Aloja.
Debuttò al Piccolo Eliseo di Roma e fu subito un successo. L'anno successivo, nel 1991, la commedia divenne un film ma la censura ne bloccò l'uscita nelle sale. Ritornò a Teatro con un nuovo cast e oggi, Pino Quartullo ripropone lo spettacolo con giovanissimi attori nati più o meno quando la commedia veniva da lui scritta.
Dal 19 al 30 ottobre, dal mercoledì alla domenica, Francesca Bellucci, Annabella Calabrese, Matteo Cirillo e Tiziano Floreani saranno sul palco del Teatro Ghione con una commedia che parla dei rapporti di coppia, senza veli.
giovedì 16 novembre 2023
TEATRO MANZONI MILANO: Diego Dalla Palma BELLEZZA IMPERFETTA fra vacche e stelle
TEATRO MANZONI MILANO
5 - 6 dicembre 2023 ore 20,45
Teatro Olimpico di Vicenza Enfi Teatro Ghione Teatro Roma
presentano
Diego Dalla Palma
BELLEZZA IMPERFETTA
fra vacche e stelle
con Vera Dragone
con Livia De Romanis - violoncello
musiche Cesare Picco
multivisioni Francesco Lopergolo
costumi Diego Dalla Palma & Laura Milan
Progetto scenico e regia Ferdinando Ceriani
con la partecipazione speciale di Giulia Lazzarini
il 5 dicembre e Sara Simeoni il 6 dicembre
Bellezza imperfetta - fra vacche e stelle è il titolo della prima opera teatrale scritta e interpretata da Diego Dalla Palma. Dopo le anteprime al Teatro Olimpico di Vicenza nella rassegna I classici, in cui ha registrato il tutto esaurito e le repliche a Roma, lo spettacolo prodotto da Teatro Olimpico di Vicenza, enfiteatro e Ghione produzioni, arriva al Teatro Manzoni per poi proseguire al Teatro Acacia di Napoli (7 dicembre), al Teatro dei Marsi (15 dicembre), Teatro Celebrazioni di Bologna (15 gennaio) e tornare a Roma il 14 e 15 marzo al Teatro Ghione.
Diego Dalla Palma, icona inconfondibile di stile, emblema del significato della bellezza che va oltre ai luoghi comuni, ripercorre la storia imperfetta della sua vita, impervia e sorprendente, in un viaggio suggestivo fatto di evocazioni, immagini, pensieri, musiche e ricordi per portare in scena quella che lui chiama “la bellezza scomoda”.
In scena ci sarà anche l’attrice Vera Dragone, che con la sua voce e le sue doti recitative affiancherà Diego Dalla Palma nella narrazione. Le musiche, inedite, che evocano ricordi ed emozioni sono di Cesare Picco e saranno eseguite dal vivo dalla violoncellista Livia De Romanis. Le luci e gli effetti visivi sono frutto dell’arte di Francesco Lopergolo; la regia e il progetto scenico sono di Ferdinando Ceriani.
Attraverso gli episodi più significativi della sua esistenza e sprazzi di storia della sua famiglia, Dalla Palma si sofferma soprattutto sulla madre, Agnese, una donna “con lo sguardo di brace che lacera la notte” una figura che, con il suo esempio, ha forgiato la sua personalità carismatica che lo ha reso celebre e apprezzato in tutto il mondo.
Il titolo prende spunto dalla storia insolita di Dalla Palma che si racconta portando in scena la sua idea di bellezza, non quella scontata dell’apparire e dell’ovvio, ma quella che nasce da sentimenti come coraggio, diversità, dolore, destino, consapevolezza e disciplina. Queste sono le sei stazioni che compongono il viaggio in cui si sviluppa la narrazione dove Diego Dalla Palma si mette a nudo, senza inibizioni, raccontando episodi della sua vita e di quella dei suoi genitori, soprattutto della mamma Agnese e del suo particolare modo d’essere donna e madre.
Per ciascuna delle sei stazioni del suo viaggio narrativo, Dalla Palma ha chiesto un contributo a Pietrangelo Buttafuoco, Aldo Cazzullo, Paolo Crepet, Antonio D’Orrico, Massimo Gramellini, Stefano Zecchi che hanno scritto appositamente per lui degli aforismi per dare una visione maschile a un tema che si valuta sempre, erroneamente, al femminile.
Solo sulla “bellezza” il contributo è stato dato dalla giornalista e scrittrice Marina Terragni.
Ad ogni tappa della tournée, Diego ha il piacere di ospitare attrici, artiste e sportive a cui è affidato il momento più toccante dello spettacolo. A Milano il 5 dicembre sarà sul palco Giulia Lazzarini e il 6 Sara Simeoni. Sono già state al suo fianco: Barbara Alberti, Serena Bortone, Martina Colombari, Cecilia Gasdia e Luciana Savignano.
BIGLIETTI
Prestige € 31,00 - Poltronissima € 27,00 - Poltrona € 20,00 - Poltronissima under 26 anni € 19,00
Per acquisto:
biglietteria del Teatro
online https://www.teatromanzoni.it/acquista-online/?event=3438529
telefonicamente 027636901
circuito Ticketone
lunedì 27 aprile 2015
Cavema Maurizio Colombi: stasera, di nuovo al Ghione di Roma
Dopo il debutto del 25 marzo, torna a grande richiesta, al Teatro Ghione di Roma, Caveman, il monologo sul rapporto di coppia più famoso al mondo.
Maurizio Colombi, acclamato e apprezzato in ben 5 date consecutive lo scorso mese di marzo con tre soldout esplosivi, calcherà ancora le scene del Ghione lunedì 27 aprile. Non può che essere un'ulteriore conferma del successo di uno spettacolo che - nato negli States dalla penna di Rob Becker - diverte con ironia e intelligenza.
"Dopo 8 anni di successo nei più grandi teatri della Lombardia, Caveman è ormai un cult della scena teatrale ed è richiesto in tutta Italia. Il 27 aprile è atteso il suo ritorno nel prestigioso Teatro Ghione di Roma.
Non si ferma l'uomo delle caverne interpretato da Maurizio Colombi, erede italiano del personaggio ideato da Rob Becker, autore del testo originale che è frutto di attendi e profondi studi di antropologia, preistoria, psicologia, sociologia e mitologia.
Caveman è ormai Il più famoso spettacolo al mondo sul rapporto di coppia. Situazioni e comportamenti in cui ogni spettatore non può fare a meno di identificarsi, confrontarsi, ironizzare e divertirsi. Una coppia che – per una volta- riesce a guardarsi con gli occhi degli altri, cogliendo quelle sfumature che non esasperano il dialogo ma lo arricchiscono. Caveman è uno spettacolo per tutti: divertente e contagioso.
martedì 5 maggio 2015
Federico Moccia in teatro al Ghione dal 5 maggio
Ricevo e propongo:
"Martedì 5 maggio 2015 alle ore 21,00 debutterà in prima nazionale al Teatro Ghione di Roma lo spettacolo “Compagni di banco” di Federico Moccia, Christian Marazziti e Gianni Corsi per la regia di Federico Moccia.
In scena Michela Andreozzi, Francesco Apolloni, Christian Marazziti, Flora Canto e Lorenzo Zurzolo.
Ci sono amicizie che resistono al tempo, nascono dai banchi di scuola e ti accompagnano per tutta la vita. Altre che non ce la fanno e si perdono, e durante la vita, a volte, ti ritrovi a pensare con nostalgia a quel rapporto così sincero, così complementare e pensi a quanto sarebbe bello avere quel tuo amico a fianco anche adesso che la scuola non vi tiene più vicini. E se nel momento del bisogno la vita ti regalasse una seconda occasione?
lunedì 7 ottobre 2019
ETTORE BASSI, L'ATTIMO FUGGENTE STAGIONE TEATRALE 2019/2020
martedì 28 aprile 2015
DEBORA'S LOVE Debora Caprioglio: tutte le info del nuovo spettacolo targato Francesco Branchetti
Oggi, in anteprima per la stampa, vi propongo DEBORA'S LOVE con Debora Caprioglio regia di Francesco Branchetti, che debutterà al Teatro di Tor Bella Monaca a Roma il 21 maggio e poi proseguirà in tournée in varie piazze estive.
Per conoscere meglio il regista Francesco Branchetti, ascoltate una sua intervista qui
venerdì 4 settembre 2015
Stagione 2015-16 del Teatro Borgatti di Cento
mercoledì 10 maggio 2017
IL VIAGGIO DI ECUBA di Gianni Guardigli, Regia Francesco Branchetti: debutto a Roma
Vi presento oggi IL VIAGGIO DI ECUBA di Gianni Guardigli con la regia di Francesco Branchetti, che debutterà i giorni 19, 20 e 21 maggio a roma al teatro TOR BELLA MONACA.
martedì 28 ottobre 2014
“Se tutto va male, divento famoso!”: il nuovo spettacolo di Gabriele Pignotta
Sul palco lo stesso Pignotta con Fabio Avaro, Cristiana Vaccaro e Siddhartha Prestinari sono Jacopo, Micaela, Sara e Dario, dipendenti di un’importante multinazionale che si ritrovano inaspettatamente senza lavoro. E’ così che l’intraprendenza e la voglia di riscatto di Jacopo li spingerà verso un’idea davvero bizzarra: partecipare ad un talent show televisivo per tentare di aggiudicarsi il premio in denaro e risolvere così tutti i loro problemi. I quattro colleghi, tolte cravatte e tailleur, si chiudono in una sala prove per cercare di trovare l’idea vincente che gli permetta di superare le selezioni del popolarissimo programma televisivo. C’è solo un piccolo problema: non hanno nessun talento. Riusciranno dunque nella loro impresa? Diventeranno famosi? La scelta di andare in televisione si rivelerà l’idea giusta?
mercoledì 20 gennaio 2021
Per “Could We Start Again?” arrivano Donatella Pandimiglio e Luca Giacomelli Ferrarini
Donatella Pandimiglio e Luca Giacomelli Ferrarini, due protagonisti indiscussi del teatro musicale italiano, parteciperanno al dodicesimo appuntamento con “Could We Start Again?” in onda Lunedì 25 Gennaio alle ore 21.
Ci parleranno delle loro tante esperienze teatral-musicali e dei grandi artisti con cui hanno collaborato, tra video, sorprese, e l’immancabile intervista doppia.
A condurre lo show ci saranno come di consueto il presentatore Andrea Celeghin, l’autore Franco Travaglio, e il critico Roberto Mazzone.
L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web della trasmissione facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito ufficiale italiamusical.com/couldwestartagain e sulla pagina youtube ufficiale www.youtube.com/c/Amicidelmusical . #StartTheMusical
Could We Start Again è un web-show che dal 12 giugno 2020 affronta la difficile situazione del teatro mondiale in tempo di pandemia, coinvolgendo i più grandi artisti italiani. Le undici trasmissioni andate finora in onda hanno superato le 10000 visualizzazioni.
mercoledì 18 gennaio 2023
"Matrioska - Una donna sotto vuoto", ispirato alla vita della famosissima giornalista NELLIE BLY
AGGIORNAMENTO
La produzione FAR MUSICAL, giovane produzione indipendente, presenta il nuovo spettacolo intitolato “MATRIOSKA, una donna sottovuoto”, ispirato alla vita della famosissima giornalista NELLIE BLY.
Nellie Bly, pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran è stata una giornalista statunitense, ed stata la prima che si è dedicata al giornalismo investigativo e la creatrice del genere di giornalismo sotto copertura.
Il suo nome è legato anche ad un giro del mondo da record, completato in soli 72 giorni, emulando Phileas Fogg, protagonista del romanzo di Jules Verne Il giro del mondo in 80 giorni. Una donna dal carattere forte e determinato che ingaggiata da un’importantissima testata giornalistica statunitense, decide di fingersi pazza al fine di farsi internare in un manicomio femminile, dove scoprirà i soprusi e gli abusi di giovani donne, rinchiuse non solo perché pazze, ma anche perché emarginate dalla società in quanto ritenute anticonformiste.
martedì 3 maggio 2022
Arriva a Roma in anteprima mondiale il musical " Messiah”, la vita di Gesù dalla nascita all’ascensione con il 7hills Gospel Choir
"La vita di Gesù dalla nascita all’ascensione è al centro del musical “Messiah”, che arriva per la prima volta a Roma in anteprima il 6 e 7 maggio presso il Teatro Ghione. Una storia nella storia. L’autore dell’opera, Tore W. Aas, è il direttore dell’ Oslo Gospel Choir, che ha scritto canzoni per decenni per il suo coro, conosciuto e acclamato in tutta Europa. Tore ha sempre avuto l’ambizione di comporre un musical per l’Oslo Gospel Choir e il suo progetto è diventato realtà con la messa in scena di una bellissima opera. L’arrivo in Italia di questo spettacolo avviene a seguito di un importante incontro tra il bravissimo autore e il coro romano 7hills Gospel Choir, creato e diretto dal M^ Gianluca Buratti. Da questo incontro è nata la voglia e l’esigenza di far approdare anche nel nostro paese il suo musical “Messiah”.
mercoledì 17 settembre 2014
Uscirò dalla tua vita in taxi: in scena a Roma

Restiamo a Roma, stamattina, parlando del Teatro Ghione.
Cosa succede quando l’amore, il tradimento, la menzogna e l’equivoco si incontrano su palco? Che va in scena la vita! Debutta a Roma, il 30 settembre al Teatro Ghione, Uscirò dalla tua vita in taxi, la commedia comica di K. Waterhouse e W. Hall, un grande successo internazionale che promette di catturare gli spettatori romani, grazie soprattutto all'adattamento e alla regia di Pino Ammendola e ai quattro straordinari protagonisti, Franco Castellano, Maria Letizia Gorga, Maximilian Nisi e Ketty Roselli.
Fino al 12 ottobre.
venerdì 31 maggio 2013
America il Musical: speciale Riflettori su...Intervista a Jacopo Bruno e Claudio Zanelli
AMERICA è il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano.
Oggi, ho intervistato per voi Jacopo Bruno e Claudio Zanelli, in scena coppia omosessuale.
Per il video trailer, cliccate qui.
mercoledì 18 ottobre 2023
Diego Dalla Palma: per la prima volta in teatro con "Bellezza imperfetta"

Bellezza imperfetta - fra vacche e stelle è il titolo della prima opera teatrale scritta e interpretata da Diego Dalla Palma che debutta in prima nazionale il 19 ottobre al Teatro Olimpico di Vicenza. Lo spettacolo, prodotto da Teatro Olimpico di Vicenza, enfiteatro e Ghione produzioni, farà poi tappa a Roma, Milano e Bologna.
Diego Dalla Palma, icona inconfondibile di stile, emblema del significato della bellezza che va oltre ai luoghi comuni, ripercorre la storia imperfetta della sua vita, impervia e sorprendente, in un viaggio suggestivo fatto di evocazioni, immagini, pensieri, musiche e ricordi per portare in scena quella che lui chiama “la bellezza scomoda”.
martedì 11 giugno 2019
AUDITION TEATRO GHIONE, 11 GIUGNO ROMA
Martedì 11 giugno 2019 alle ore 20,30 al teatro Ghione di Roma si svolgerà una serata speciale, un talent show dal titolo “Audition: the Final Show” organizzata da Chaplin Accademy e dalla Problem Solving, condotta da Milena Miconi. Una sfida fra artisti della Chaplin Accademy: ballerini, cantanti, attori e performer completi, cresciuti nella fucina di questa Accademia. Luca Di Nicolantonio ha deciso di coinvolgere in questa serata Mauro Atturo, imprenditore illuminato, CEO della Problem Solving e produttore teatrale e cinematografico. Atturo così come Di Nicolantonio credono nel talento, artistico e professionale. Atturo metterà, per questo motivo a disposizione dei vincitori tre borse di studio da 300 € per ognuna delle categorie in gara ed una borsa di studio da 800 € per il vincitore di “Audition” il miglior performer. I tre giudici premieranno ognuno una categoria ed Angelo Perrone premierà il vincitore Mauro Atturo è noto per l’importanza e le attenzioni che riserva a tutti coloro che collaborano con lui, lo human value, nelle sue aziende, è al centro delle sue strategie imprenditoriali. Il talento è un elemento che va coltivato ed aiutato, sia nella sua azienda la Problem Solving, specializzata in teleselling per la più grande compagnia telefonica d’Italia, attraverso la formazione, elemento cardine del suo operare, sia nell’arte. Per questo ha deciso di sostenere questi talenti artistici, finanziando le borse di studio. Fra le sue produzioni: per il teatro “Call Center 3.0” campione di presenze degli ultimi cinque anni, e superando ogni record di botteghino al Teatro de Servi di Roma.
martedì 22 marzo 2016
Medea Barbara De Rossi, ultime repliche a Roma
Ultime repliche (fino al 24 marzo), al Ghione di Roma, per Medea con Barbara De Rossi (Di Jean Anouilh; Traduzione di Giulio Cesare Castello con Tatiana Winteler (la nutrice), Francesco Branchetti (Giasone), Lorenzo Costa (Creonte), Fabio Fiori (ragazzo, guardia)
Regia Francesco Branchetti, musiche Pino Cangialosi - scene e costumi Clara Surro).
In questo post, alcune belle foto.
Potete risentire la mia intervista a Barbara De Rossi, cliccando qui.
venerdì 20 dicembre 2013
Gabriele Pignotta "Mi piaci perchè sei così": al Ghione di Roma
giovedì 17 marzo 2016
Forza Venite Gente: torna a Roma il 21 maggio
Torna FORZA VENITE GENTE a Roma: il 21 maggio al Teatro Ghione in via delle Fornaci 37
Due imperdibili repliche: 17:30 pomeridiana; 21:00 serale
Per info e prenotazioni: tel. 066372294
www.forzavenitegente.it
martedì 29 aprile 2014
Georgie il Musical: presentazione ai Rome Web Awards 2014.
Sabato 26 Aprile 2014, al Teatro Ghione di Roma sono andati in scena i primi Rome Web Awards, serata di premiazioni dedicata alle Web Series.