Prima Nazionale 14 e 15 luglio ore 21.30
Festival di Borgio Verezzi
19 Ferento, 20 Cervia, 21 Forli, 22 Falerone, 31 Riano
https://www.festivalverezzi.it/
Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
mercoledì 7 luglio 2021
SLOT - Prima nazionale Borgio Verezzi 14 e 15 luglio
martedì 18 settembre 2018
Francesco Branchetti, "Continuo a credere che la realtà può essere il risultato dell'immaginazione": l'intervista
Debutti e riprese di successo, anche quest’anno, per il regista ed attore Francesco Branchetti.
Lo abbiamo intervistato per sapere qualcosa di più della stagione che verrà.
1. Ma intanto, come si è chiusa la stagione passata?
La passata stagione si è conclusa benissimo con le tournée del BACIO con Barbara De Rossi e di DEBORA' S LOVE con Debora Caprioglio che mi hanno dato tante soddisfazioni e nella stagione estiva ha debuttato con grande successo anche IL DIARIO DI ADAMO ED EVA sempre con Barbara De Rossi e me in scena, al prestigioso Festival di Borgio Verezzi e ora lo portiamo in tournée fino a Gennaio.
mercoledì 15 ottobre 2014
Cyrano de Bergerac : Antonio Zavatteri in scena al Carcano
lunedì 16 giugno 2014
OSCAR Gianluca Guidi: in anteprima nazionale il 27 e 29 luglio a Borgio Verezzi
Ve lo avevo presentato tempo fa in assoluta anteprima.
Ufficialmente presentato in Conferenza Stampa il XLVIII Festival Teatrale di Borgio Verezzi, il 27 luglio Oscar debutterà in anteprima nazionale; si replica anche il 28.
Uno spettacolo atteso ed originale, un Oscar Wilde come non è mai stato rappresentato prima.
mercoledì 18 ottobre 2023
"TENENTE COLOMBO Analisi di un omicidio": arriva a teatro lo script originale che diede vita alla fortunata serie tv
PER LA PRIMA VOLTA NEI TEATRI ITALIANI IL TESTO CHE ISPIRÒ LA SERIE TV DEL TENENTE PIÙ AMATO DI SEMPRE.
Roma, Trieste e Stradella le anteprime annunciate per novembre
OLIVER & FRIENDS e JL RODOMONTE PRODUCTION
In collaborazione con 57^ Festival Teatrale di Borgio Verezzi
presentano
TENENTE COLOMBO
Analisi di un omicidio
(Prescription: Murder)
di
Richard Levinson & William Link
Traduzione e adattamento di David Conati e Marcello Cotugno
Con
GIANLUCA RAMAZZOTTI • PIETRO BONTEMPO •
SAMUELA SARDO • SARA RICCI
e con la partecipazione straordinaria di
NINI SALERNO
Luci Giuseppe Filipponio
Scene Alessandro Chiti
Costumi Adele Bargilli
Regia di
MARCELLO COTUGNO
Dopo cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia, arriva per la prima volta a teatro in Italia, lo spettacolo con il protagonista più amato di sempre nei telefilm degli anni Settanta e Ottanta, a distanza di oltre mezzo secolo tuttora programmati nelle reti nazionali: IL TENENTE COLOMBO!
Presentato in anteprima lo scorso agosto al festival di Borgio Verezzi, lo spettacolo TENENTE COLOMBO, Analisi di un omicidio, prodotto da OLIVER & FRIENDS e JL RODOMONTE PRODUCTION per la regia di Marcello Cotugno, testerà il pubblico di appassionati del genere noir attraverso un minitour per gli amanti del teatro di qualità che partirà da Roma, il 4 e 5 novembre al Teatro Ciak per toccare successivamente Trieste - dal 9 al 12 novembre al Teatro stabile La contrada - e concludersi il 23 novembre a Stradella, in provincia di Pavia, nell'attesa del prossimo anno. Protagonisti dello spettacolo sono Gianluca Ramazzotti, nei panni del celebre detective, Pietro Bontempo, Samuela Sardo, Sara Ricci e Nini Salerno. Le scene sono firmate da Alessandro Chiti, i costumi da Adele Bargilli, le luci da Giuseppe Filipponio. La traduzione e adattamento dallo script originale sono di David Conati e Marcello Cotugno.
martedì 18 giugno 2013
Mattia Inverni Rock of Ages: il 20 giurno a Borgio Verezzi
Oggi vi propongo uno straordinario concerto live tratto da il musical e film "Rock of Ages", che sarà in scena il 20 giugno a Borgio Verezzi.
Ci dice qualcosa dello spettacolo Mattia Inverni, voce maschile dell'evento:
lunedì 15 luglio 2013
Taxi a due piazze: Guidi e Ramazzotti portano in scena il prima e il dopo
La coppia comica Gianluca Guidi - Gianluca Ramazzotti torna anche quest'anno al Festival Teatrale di Borgio Verezzi con ben due spettacoli: la prima nazionale “Taxi a due piazze (20 anni prima)” e il suo seguito “Chat a due piazze (20 anni dopo)” in esclusiva , entrambi di Ray Cooney e per la regia di Gianluca Guidi.
La vera novità, insolita per il teatro italiano, è che sul palcoscenico lo stesso cast di interpreti si alternerà nelle due pièce teatrali, in due episodi e due trame differenti - il “come eravamo” e “come siamo diventati” – che travolgeranno il pubblico in una girandola di irresistibili bugie e fraintendimenti.
lunedì 22 febbraio 2016
CASTING: Serial Killer per signora Guidi-Ingrassia cerca attrice
Al fine di completare il cast, si organizzano delle audizioni finalizzate alla ricerca di un’attrice per il ruolo di Sarah Stone, giovane donna, bella ed elegante.
Le audizioni sono aperte ad attrici professioniste tra i 27 e i 37 anni con ottime capacità recitative e nel canto e una buona preparazione nella danza.
lunedì 15 aprile 2024
PIGIAMA PER SEI al teatro Manzoni di Milano: intervista audio ad Antonio Cornacchione
![]() |
PH IN PAGINA E NELL'INTERVISTA DI ANTONELLA CUCCHIARA |
RARA PRODUZIONE e CMC/NIDODIRAGNO
in collaborazione con FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI
Dal 16 al
28 aprile 2024
feriali ore 20,45 - domenica ore 15,30 - sabato
27 aprile ore 15,30 e 20,45
LAURA CURINO ANTONIO CORNACCHIONE
RITA PELUSIO MAX PISU
PIGIAMA PER SEI
di Marc Camoletti
e con
ROBERTA
PETROZZI e RUFIN DOH
regia MARCO
RAMPOLDI
Scene Nicolas Bovey - Costumi Gianluca Sbicca
Luci Manuel Frenda - suono Marco Strobel Ticozzi
drammaturgia Paola Ornati - assistente regia Lucia Marinsalta
Pigiama per sei arriva al Teatro MANZONI di Milano. Ho intervistato per voi ANTONIO CORNACCHIONE e trovate l'audiointervista più sotto.
Il più classico dei triangoli: lei, lui e l’altro. Che diventa un rombo, quando si scopre che ‘l’altro’ è stato invitato a casa dal marito come alibi per coprire una sua tresca. Ma tutto si complica quando una cameriera viene scambiata per l’amante del marito, e non può svelarsi finché…
venerdì 6 aprile 2018
CASTING: NON SI UCCIDONO COSì ANCHE I CAVALLI? ATTORI E ATTRICI professionisti UNDER 35
OTI - OFFICINE DEL TEATRO ITALIANO
AUDIZIONE
NON SI UCCIDONO COSì ANCHE I CAVALLI?
Tratto dall’omonimo romanzo di Horace McCoy
regia Giancarlo Fares
coreografie Manuel Micheli
Fase 1) 2 e 3 Maggio 2018
ROMA – SPAZIO IMPERO
Fase 2) dal 7 al 9 Maggio 2018
ROMA – SPAZIO IMPERO
Dal grande romanzo di Horace McCoy un nuovo spettacolo che con ironia e leggerezza racconta il mondo perverso dello spettacolo, in cui tutto è utile a fare audience, in un’epoca caratterizzata dai reality. A muoversi a passi di danza coppie di ogni genere, emblema di un’umanità variegata, disperata, grottesca ed ironica.
Per la creazione del cast dello spettacolo O.T.I., Officine del Teatro italiano, ha deciso di avviare un processo di selezione, che prevede due fasi di audizione. La prima volta ad individuare le attitudini dei candidati rispetto allo spettacolo e la seconda, intensiva con impostazione anche del lavoro coreografico, volta a definire il cast.
Giancarlo Fares, regista e Manuel Micheli, coreografo, sceglieranno attraverso le due fasi dell’audizione, aperta a attori/attrici under 35 a livello nazionale, i candidati che formeranno il cast artistico della produzione.
Al termine delle due fasi di audizione verrà scelto il cast dello spettacolo che debutterà al Festival di Borgio Verezzi 2018.
giovedì 9 aprile 2015
Il Prestito: da stasera, al Manzoni di Milano. Videointervista ai protagonisti ed al regista
Arriva al Teatro Manzoni di Milano, da stasera al 26 aprile, IL PRESTITO, la nuova commedia di Jordi Galceran, attualmente in scena con grande successo contemporaneamente a Madrid e Barcellona, è una pièce che in maniera paradossale e comica affonda il coltello in un dramma sociale che ormai fa parte del nostro vivere quotidiano.
Ieri, ho effettuato per voi l'intervista ai due protagonisti, ANTONIO CATANIA e GIANLUCA RAMAZZOTTI, ma anche a Giampiero Solari, regista ed autore televisivo.
Prossima pagina.
Ringrazio Claudia Grohovaz per la ripresa.
mercoledì 10 maggio 2017
IL VIAGGIO DI ECUBA di Gianni Guardigli, Regia Francesco Branchetti: debutto a Roma
Vi presento oggi IL VIAGGIO DI ECUBA di Gianni Guardigli con la regia di Francesco Branchetti, che debutterà i giorni 19, 20 e 21 maggio a roma al teatro TOR BELLA MONACA.
domenica 19 ottobre 2014
L’abito della sposa: in scena a Roma
L’abito della sposa è una novità assoluta di Mario Gelardi e vede come protagonisti Pino Strabioli e Alice Spisa (scene e costumi Alessandro Chiti musiche Paolo Vivaldi; regia Maurizio Panici).
Lo spettacolo sarà al Teatro la COMETA DI ROMA dal 21 ottobre al 9 novembre.
"Italia 1963. E’ l’anno del matrimonio Ponti – Loren, della visita in Italia di Kennedy, della scandalosa love story tra Teddy Reno e Rita Pavone, è l’anno della tragedia del Vajont. Alto- basso, rosa-nero, le vicende si alternano così nel paese ed anche nella vita del sarto Lucio.
giovedì 19 settembre 2024
CODICE TEATRO Rassegna di teatro al San Babila di Milano dal 10 ottobre al 29 dicembre
Vi presento Codice Teatro, rassegna di teatro dal 10 ottobre al 29 dicembre al San Babila, al di fuori della normale stagione del teatro.
I titoli sono davvero interessanti: troverete per la maggior parte novità, ma anche dei graditi ritorni.
Gli spettacoli in rassegna sono musical, commedie musicali, concerti, stand up.
Orario spettacoli ore 20.00 - la domenica ore 15.30
I prezzi vanno dai 20€ ai 50€ tranne in qualche caso in cui la poltronissima experience (prime 4 file con experience) è 55€.
Alla conferenza sono intervenute tutte le compagnie in scena ed hanno presentato Antonio Melissa e Giovanna Gattino, direttori artistici della rassegna.
Il comunicato con i titoli, cliccando sotto.
venerdì 3 ottobre 2014
TRAPPOLA MORTALE: torna a Milano, ma al Carcano
Ve ne parlai qualche mese fa, quando lo spettacolo arrivò al Teatro Manzoni.
Ora, TRAPPOLA MORTALE sarà in scena al Teatro Carcano da venerdì 3 ottobre.
Classico del giallo teatrale, perfetto gioco a incastro tra umorismo, suspense e forte tensione narrativa, TRAPPOLA MORTALE nasce dalla talentuosa penna di Ira Levin, autore dell’indimenticabile, terrorizzante Rosemary’s Baby.
martedì 4 febbraio 2014
Oscar Gianluca Guidi: in assoluta anteprima, le info del nuovo spettacolo, prodotto da Medina
Una splendida anteprima che lancio a questa ora tarda con grande soddisfazione.
Si tratta di OSCAR, One Man Show sulla vita e gli scritti di OSCAR WILDE, di Masolino D'Amico (Musiche di Germano Mazzocchettti; Regia di Massimo Popolizio).
Protagonista, Gianluca Guidi.
Produzione, Medina .
Debutto: Festival di Borgio Verezzi il 27 luglio.
Nella prossima pagina, il comunicato che mi arriva direttamente dalla Produzione.
Ringrazio sentitamente Gianluca Guidi.
venerdì 6 marzo 2015
Figli di un dio minore: spettacolo e seminario
Debutta in prima nazionale il 2 e 3 Agosto al Festival Teatrale di Borgio Verezzi la commedia “Figli di un dio minore” di Mark Medoff, mai rappresentata in Italia, per la regia di Marco Mattolini con la traduzione di Lorenzo Gioielli. Il ruolo del prof. James sarà interpretato dall’attore Giorgio Lupano e quello di Sara dall’attrice Rita Mazza.
Il seminario gratuito è accessibile a un numero massimo di 20 persone e ha lo scopo di esplorare:
A) affinità, divergenze e convergenze fra la lingua dei segni e l’espressione teatrale;
B) modalità che consentano una messa in scena teatrale fruibile sia per i sordi che per gli udenti.
venerdì 7 aprile 2017
Parlando d’amore. Quello che resta, Francesca Taverni e Antonello Angiolillo insieme per il DUSE >< BARACCANO
Parlando d’amore. Quello che resta | Note di regia

Per non dimenticare che il cuore e l'anima e il talento di un artista va nutrito con parole belle, bella musica e pensieri belli. Chiudo con le parole di Tiziano Terzani che spiegano quello che sento, in cui credo e per cui sono grata: ʽL’arte, quella vera, quella che viene dall’anima, è così importante nella nostra vita. L’arte ci consola, ci solleva, l’arte ci orienta. L’arte ci cura. Noi non siamo solo quello che mangiamo e l’aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentati da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno datoʼ (Un altro giro di giostra, Tiziano Terzani)”.
Chiara Noschese
martedì 28 aprile 2015
DEBORA'S LOVE Debora Caprioglio: tutte le info del nuovo spettacolo targato Francesco Branchetti
Oggi, in anteprima per la stampa, vi propongo DEBORA'S LOVE con Debora Caprioglio regia di Francesco Branchetti, che debutterà al Teatro di Tor Bella Monaca a Roma il 21 maggio e poi proseguirà in tournée in varie piazze estive.
Per conoscere meglio il regista Francesco Branchetti, ascoltate una sua intervista qui
venerdì 10 febbraio 2017
Teatro Greco: dal 14 febbraio, Figli Di Un Dio Minore
Premio Festival Borgio Verezzi 2016, Premio Persefone Speciale del Presidente Maurizio Costanzo e Targa “Carmelo Rocca” dal pubblico giovane 2016, dopo aver commosso le platee italiane nella scorsa stagione, torna a Roma, a grande richiesta, il racconto della storia d’amore fra l’insegnante logopedista James e l’allieva Sara.
Lo spettacolo - unico nel suo genere perché si rivolge tanto agli udenti che ai non udenti - pone con delicatezza e poesia l’attenzione su una minoranza invisibile, quella dei sordi e getta luce su quella sottile linea in cui universi comunicativi si incontrano.
Il testo teatrale “Figli di un Dio minore” di Mark Medoff è stato scritto nel 1978 e messo in scena negli Stati Uniti nel 1980: quella versione in lingua inglese fu ospitata al Festival dei Due Mondi di Spoleto sempre nel 1980 (unica rappresentazione di questo testo in Italia), mentre la trasposizione cinematografica, interpretata da William Hurt, meritò nel 1986 cinque nomination agli Oscar e la protagonista femminile Marlee Matlin vinse per quell’interpretazione l’Oscar e il Golden Globe.