Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
martedì 8 novembre 2016
IL ROMPIBALLE, al Teatro Martinitt dal 10 novembre, Max Pisu rompe che è un piacere.
Sul palco milanese, lo humor alla francese, diretto e spiazzante, di Francis Veber interpretato con divertimento da Max Pisu e Claudio Batta, volti noti della comicità italiana (e di Zelig), particolarmente frizzanti in coppia. Una situazione surreale che ruota attorno a un omicidio commissionato e un suicidio millantato. Un killer senza scrupoli e un marito con troppi scrupoli si incontrano e soprattutto scontrano nello stesso, affollato albergo. In scena dal 10 al 27 novembre.
Quello in locandina a novembre al Martinitt è in qualche modo uno spettacolo “inedito” del brillante Francis Verber. Nasce infatti dall’incrocio di due diverse stesure dell’autore –noto per diverse commedie tra cui La Cena dei Cretini- che però nella nuova versione inedita in Italia volutamente mantiene non solo i toni e i ritmi dell’humor francese, ma anche la tipica maschera di Pignon. Che sul nostro palco ha il volto di un disarmante Max Pisu, perfetto nelle vesti del piccolo uomo –presunto suicida- perso nei suoi piccoli problemi in cui coinvolge suo malgrado un “povero” sicario al lavoro, cui romperà le uova nel paniere e, fedele al titolo dell’opera, soprattutto… le balle! Una commedia veloce, incalzante che inanella carambole e imprevisti in un andirivieni di personaggi –facilitati dalla scenografia di Marco Rossi, che ha firmato gli ultimi spettacoli di Ronconi- fino ad arrivare (forse) al finale thriller.
IL ROMPIBALLE è una commedia di Francis Veber, diretta da Marco Rampoldi, con Max Pisu e Claudio Batta e con la partecipazione di Claudio Moneta, Stefania Pepe, Roberta Petrozzi e Giorgio Verduci. Produzione CaNoRa.
Camera con svista… Come sventare, inconsapevolmente, un omicidio. Un killer assoldato per far fuori un uomo politico prima che possa fare rivelazioni scomode è appostato alla finestra di una camera d’albergo, in attesa della sua vittima. Una situazione delicata, che richiede concentrazione… E allora cosa ci può essere di meno opportuno di un fotografo ‘rompiballe’ dalle tendenze suicide, alloggiato nella stanza accanto? Il rompiballe non rompe solo le balle: rompe le uova nel paniere, rompe gli schemi, rompe gli equilibri, rompe il silenzio e manda tutto all’aria. Le sue azioni maldestre provocano un andirivieni divertentissimo di mogli esasperate, amanti aggressivi, cameriere impiccione e poliziotti imbranati nelle due camere d’albergo, che si fanno teatro di un crescendo di comicità che diverte tutti, tranne il killer mancato. Una farsa moderna, ispirata al testo di Francis Veber -considerato il Neil Simon francese- e reinterpretata da Marco Rampoldi in una nuova, esilarante versione, inedita in Italia.
Info e prenotazioni:
TEATRO/CINEMA MARTINITT
Via Pitteri 58, Milano - Tel. 02 36.58.00.10 - Parcheggio gratuito.
Orario spettacoli giovedì-sabato ore 21, domenica ore 18. Il sabato anche alle 17.30.
Biglietteria: lunedì 17.30-20, dal martedì al sabato 10-20, domenica 14-20.
Ingresso: 22 euro, ridotto 16 euro. Abbonamenti a partire da 90 euro per 12 spettacoli.
Il Martinitt
Un giovane teatro dai grandi numeri (40.000 spettatori lo scorso anno e 2000 abbonamenti in 6 stagioni) che crede davvero nei nuovi talenti di casa nostra, tanto da riservare loro il suo palcoscenico in esclusiva e da aver indetto il concorso “Una Commedia in cerca d’autori”, dedicato ad autori tra i 18 e i 40 anni. Riflettori sempre puntati anche sulla danza. E ora c’è anche il cinema di quartiere!
giovedì 12 settembre 2013
MAX So Sweet: scoprite i performer nel video
Esce il 16 settembre su itunes e tutte le radio la prima hit di MAX (Massimo Francese), "So sweet", prodotta da Pippo Palmieri (speaker e regista dello zoo di 105) con la DO NOT RECORDS.
Nel video, oltre a Max, ci sono altri performer di musical che hanno anche curato coreografie e regia.
Nella prossima pagina, tutti i nomi in esclusiva per questo Blog, ma intanto, non leggete e cercate di riconoscerli!
lunedì 21 gennaio 2019
SUPERMAGIC - FESTIVAL DI MAGIA dal 24 gennaio Teatro Olimpico
Con
NIEK TAKENS (Migliore Manipolatore - Campionato Europeo - Olanda 2017)
NATHALIE ROMIER (Migliore Numero Magia Comica - Campionato Mondiale - Corea 2018)
SANGSOON KIM (Numero Più Originale - Campionato Mondiale - Corea 2018)
LORD MARTIN (Migliori Grandi Illusioni - Mandrake De Cristal - Parigi 2012)
JEROME MURAT (Migliore Artista - Mandrake D’Or - Parigi 2011)
PAOLO CARTA (Migliore Illusionista - Cavaliere della Repubblica per meriti artistici)
MAXIM (Migliore prestigiatore - Concorso Internazionale - San Marino 2018)
e con la partecipazione di
REMO PANNAIN (Premio di close up - Concorso internazionale - Cannes 1984)
martedì 9 maggio 2023
Teatro Sistina: torna dal 12 maggio "Il Marchese del Grillo" con Max Giusti
Dopo il grande successo di pubblico e critica e i ripetuti sold out, al Teatro Sistina torna a grande richiesta "Il Marchese del Grillo", per la regia di Massimo Romeo Piparo. Con il travolgente talento di Max Giusti, lo spettacolo che ha inaugurato la Stagione del Sistina lo scorso ottobre, sarà ancora in scena da venerdì 12 e fino a domenica 28 maggio. La Commedia Musicale tratta dalla sceneggiatura del film “cult” di Mario Monicelli, con il nuovo adattamento scritto da Massimo Romeo Piparo e Gianni Clementi, è un mix vincente di ironia e sarcasmo, con le musiche originali composte da Emanuele Friello, le coreografie di Roberto Croce, le ricche scenografie di Teresa Caruso e con un grande cast di oltre 30 artisti.
giovedì 8 settembre 2022
MTM Teatro Leonardo: LA CENA DEI CRETINI, con Nino Formicola e Max Pisu
MTM Teatro Leonardo – dal 21 settembre al 16 ottobre 2022
LA CENA DEI CRETINI
di Francis Veber
traduzione di Filippo Ottoni
con Nino Formicola, Max Pisu, Pietro De Pascalis, Claudio Intropido, Alessandra Schiavoni
regia Nino Formicola
produzione Manifatture Teatrali Milanesi
martedì 25 novembre 2014
CHICA VAMPIRO - VAMPITOUR: le prime info ed il VAMPICAST
Dal 20 al 30 dicembre i protagonisti di CHICA VAMPIRO, la serie-evento che mostra il lato ‘solare’ dei vampiri in un mix di romanticismo, comedy e tanta musica, in onda dal lunedì al venerdì alle 13.40 su BOING (canale 40 del DDT), approdano in Italia per un imperdibile VAMPITOUR (www.vampitour.it) che farà tappa nelle città di: Milano, Napoli, Lecce, Roma, Bologna, Torino, Genova e Firenze.
GREEICY (Chica Vampiro), SANTIAGO (Max), LORENA (Marylin) ed EDUARDO (Mirco), insieme ad un eccezionale corpo di ballo (Max Francese, Jessica Folino, Antonio Catalano, Giulia Martone, Gabriele Chiesa e Carola Casula) si cimenteranno in un fantastico spettacolo dal vivo che ripercorrerà le canzoni e le coreografie della serie TV, grazie alla coreografa Michela Mangiardi.
Ma le sorprese non finiscono qui...
martedì 7 gennaio 2020
LA CENA DEI CRETINI, Nino Formicola e Max Pisu al Nuovo di Milano
Cosa succede quando due veri mattatori teatrali calcano il palcoscenico
in una delle commedie più famose e irriverenti?!
NINO FORMICOLA sta preparando la cena.
MAX PISU sarà la sua vittima…
Pronti ad assistere a “LA CENA DEI CRETINI”?!
Siamo in Francia, nella Parigi bene. Ogni mercoledì un gruppo di amici, stanchi ed annoiati, organizza una cena speciale a cui vengono invitati personaggi ritenuti stupidi per riderne e farne beffa per tutta la serata. Gli invitati sono ignari del “gioco” e che la cena sia denominata “La Cena dei Cretini”.
Ma non sempre le cose vanno come ci si aspetta…
martedì 4 ottobre 2022
Teatro Sistina riparte con "Il Marchese del Grillo": Max Giusti in scena a Roma da mercoledì 12 ottobre
ph CLAUDIO PORCARELLI |
Con l'omaggio a Roma e alla romanità, nonché alla tradizione gloriosa della commedia all'italiana, il Teatro Sistina riparte con Il Marchese del Grillo, per la regia di Massimo Romeo Piparo, e con un nuovo cartellone tutto da vivere, che arriva dopo i grandi successi al botteghino ottenuti nella precedente stagione. Sarà il travolgente talento di Max Giusti, protagonista dell’attesissima Commedia Musicale tratta dalla sceneggiatura del film “cult” di Mario Monicelli, a "tagliare" idealmente il nastro dell'apertura mercoledì 12 ottobre con il nuovo adattamento scritto da Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo. Lo spettacolo, scandito da battute e aforismi indimenticabili, è un mix vincente di ironia e sarcasmo, con le musiche originali composte da Emanuele Friello, le coreografie di Roberto Croce, le ricche scenografie di Teresa Caruso e con un grande cast di oltre 30 artisti.
lunedì 1 ottobre 2018
Saturday night fever, La febbre del sabato sera torna al Teatro Nuovo di Milano: i nomi e le info
Ecco le info ed il cast aggiornato:
"Dopo il grande successo di pubblico nelle ultime stagioni teatrali e la consacrazione all’Arena di Verona nel 2017, SATURDAY NIGHT FEVER – LA FEBBRE DEL SABATO SERA è pronto a calcare nuovi prestigiosi palcoscenici d’Italia nella stagione teatrale 2018/2019 e tra questi non poteva mancare il Teatro Nuovo di Milano che firma la produzione di un Musical intramontabile.
Dal 5 al 7 ottobre Francesco Italiani, diretto da Claudio Insegno, vestirà i panni di Tony Manero e farà ballare tutto il pubblico insieme ai suoi amici al ritmo degli indimenticabili brani dei BeeGees.
La febbre del sabato sera, musical tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70. Uno spettacolare juke box musical in cui rivivere i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin' Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.
martedì 27 novembre 2018
KINKY BOOTS il musical: le videointerviste al cast ed il flashmob
Si è svolta questa mattina la conferenza stampa di KINKY BOOTS, la Prima Produzione della stagione 2018/2019 del Teatro Nuovo di Milano.
La regia è di Claudio Insegno.
Ero presente per voi ed in questo articolo, oltre ai video con estratti della conferenza stampa, troverete le mie interviste al cast e il flashmob in piazza San Babila.
giovedì 21 novembre 2013
Giuseppe Cartellà: presto in scena, in due spettacoli
Giuseppe nasce a Roma il 2 luglio 1972 intraprende fin da ragazzo la carriera di cantante e attore studiando con i maestri Stefano Zanchetti e Randy Roberts per il canto e con Francesca Viscardi Leonetti per la recitazione (metodo Strasberg).
Vanta dei ruoli nel cinema ed in tv nei film “il padre e lo straniero” di R. Tognazzi “The museum of wonder” di Elio Mancuso regia di D.Cristopharo nella serie tv “il commissario rex 5 stagione” nel film “Dalla vita in poi”regia di G.F. Lazzotti prodotto da Rosa film appare in una pubblicità della “Puma Sport” .
sabato 27 gennaio 2024
Il Marchese del Grillo, Max Giusti: recensione e curtain call
Roma è arrivata a Milano. E lo fa riportando in vita una delle maschere più classiche della Roma papalina, quella maschera che può essere considerata come il cugino di Rugantino, con la differenza di appartenere alla nobiltà, che sta in piedi come alcuni palazzi nobiliari, solo per la facciata che per la struttura..
In scena, finalmente, nel teatro costruito ad hoc per ospitare gli spettacoli di Massimo Romeo Piparo, il Sistina Chapiteau, Max Giusti, solo per tre giorni, che vanno sfruttati appieno dal pubblico meneghino.
sabato 16 aprile 2016
Jersey Boys: la recensione di Silvia Arosio
Forse all’epoca dei loro esordi, non tutti conoscevano l’esatta ubicazione del New Jersey, ma dopo la scalata alle classifiche dei brani dei Four Season, i sobborghi italiani dell’America, da cui si poteva uscire solo diventando mafioso, famoso o andando in galera sono balzati in primo piano nell’immaginario collettivo U.S.A. e non solo.
E poco importa al grande pubblico delle connivenze mafiosette dei favolosi 4: d’altronde, Sinatra fece storia.
sabato 22 novembre 2014
Max Giusti condurrà il Concerto di Natale
La ventiduesima edizione del CONCERTO DI NATALE, che si svolgerà il 13 dicembre all’Auditorium Conciliazione di Roma, verrà condotta quest’anno da MAX GIUSTI, e verrà proposta, come di consueto, la sera della Vigilia in prima serata.
Sul palco del tradizionale appuntamento natalizio si alterneranno importanti artisti italiani (in ordine alfabetico): ALESSANDRA AMOROSO, RENZO ARBORE, CHIARA, DOLCENERA, ALICE MONDÌA, MARIELLA NAVA, DANIELE RONDA, SUGARPIE & THE CANDYMEN, SUOR CRISTINA e per i più piccini, dal mondo dei cartoni animati LE WINX.
venerdì 8 marzo 2024
Jesus Christ Superstar: cronaca di un successo che volevamo (e il curtain call)
Un trionfo. Per una persona come me che ama giocare con le parole, è raro non trovarne, ma in questo caso l'unico termine che mi si accende nella mente, a caratteri cubitali, è questo. Potremo anche dire ovazione e tripudio, e ci starebbe tutto.
Da ieri sera, fino al 17 marzo, JSC è a Milano, al Sistina Chapiteau.
Fare una recensione di uno spettacolo come Jesus Christ Superstar mi pare davvero ridondante, visto che anche l'edizione messa in scena quest’anno da Massimo Romeo Piparo non solo risponde ai canoni a cui ci ha abituato negli ultimi 30 anni – ed ancora di più degli ultimi 10 - , ma riunisce il meglio del cast già noto ed alcune new entry.
mercoledì 13 gennaio 2016
Jesus Christ Superstar: al Sistina per le ultime repliche in Italia
Il celebre Ted Neeley,torna al Sistina da mercoledì 20 gennaio con le ultime imperdibili repliche di
JESUS CHRIST SUPERSTAR (regia Massimo Romeo Piparo), l’opera Rock più amata di tutti i tempi.
Tutte le info nella prossima pagina.
lunedì 14 settembre 2015
Teatro Duse di Bologna: la Stagione
Un cartellone più che mai ricco e ancora più variegato, con 63 titoli che spaziano dalla migliore tradizione della grande prosa (18 titoli presentanti a giugno) alla danza, dal varietà agli spettacoli comici, fino alla drammaturgia di impegno civile e contemporanea, ma anche tanta musica, progetti speciali, teatro per ragazzi e le collaborazioni con le realtà del territorio. Il tutto con un occhio di riguardo ai giovani e ai nuovi talenti.
E’ la stagione 2015/2016 del Teatro Duse di Bologna, la quinta firmata dalla Direzione Artistica composta da Walter Mramor (a.ArtistiAssociati di Gorizia – presidente del Cda del Teatro Duse di Bologna), Livia Amabilino (La Contrada - Teatro stabile di Trieste), Berto Gavioli (Teatro Michelangelo di Modena) e Stefano Degli Esposti (Dems Teatro S.r.l., società proprietaria del teatro).
Forte del grande successo della passata stagione, che ha registrato una media di spettatori di oltre 800 presenze a replica (per un totale di oltre 162.000 spettatori), con numerosi spettacoli e concerti sold out ed un gradimento superiore al 95%, liberamente espresso dagli stessi spettatori, il Teatro Duse rilancia, dunque, la sua offerta culturale per la città di Bologna e non solo, con una programmazione che raddoppia il numero di titoli e si dimostra quanto mai eclettica. Una scelta coraggiosa e di ampio respiro che è valsa al palco di Via Cartoleria il riconoscimento, ed il sostegno, da parte del Ministero delle Beni e Attività Culturali e Turismo quale Organismo di Programmazione Multidisciplinare. Il Duse è l’unico teatro d’Italia ad aver ottenuto questo riconoscimento dal Mibact.
mercoledì 21 giugno 2017
Teatro Olimpico Roma, la prossima stagione: sorprese in cartellone
Ecco il programma della stagione 2017/2018 del Teatro Olimpico di Roma, presentato ieri in conferenza.
Nei titoli, troviamo il ritorno (dal 04 al 20 maggio 2018), di DIRTY DANCING IL MUSICAL, The classical story on stage
Grazie a Show Bees l’intramontabile storia d’amore tra Baby e Johnny continuerà ad appassionare i moltissimi fan in un lungo tour italiano che vedrà calcare le scene dei più importanti palcoscenici nazionali.
La produzione è targata Wizard Productions e la regia porta la firma di Federico Bellone.
I dialoghi dell’adattamento italiano sono stati tradotti da Alice Mistroni, mentre le canzoni sono cantate dal vivo in lingua originale, sulle basi. Una orchestra di 5 elementi esegue in scena i pezzi più famosi di questa straordinaria colonna sonora (fra cui Time Of My Life, vincitore di un premio Oscar e di un Golden Globe, Do You Love Me? Hey Baby, Hungry Eye, etc).
Nessuna notizia sul cast.
Per tutti gli altri titoli, leggete sotto!
mercoledì 1 luglio 2015
Billy Elliot, il Musical: tutte le date del tour
Tra le più importanti: Milano (quasi un mese per tutte le feste di Natale, dal 10 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 al Teatro Nuovo ), Genova, Torino, Firenze, Bologna e anche nella “sua” Parma nel prestigioso Teatro Regio.
In questo post, tutte, ma proprio tutte, le info aggiornate! E le date del tour.
martedì 5 marzo 2024
Jesus Christ Superstar: la conferenza dell'edizione speciale di marzo 2024
Mi piace sottolineare che Piparo, da allora, è riuscito a mettere sulla scena, seppur non sempre contemporaneamente, ahimè, vista la dipartita di Carl, i protagonisti originali
del film cult del 1973: Carl Anderson-Giuda, Ted Neeley-Gesù, Yvonne Elliman-
Maddalena e Barry Dennen-Pilato.
In questa nuova versione, tornano però alcuni del cast originale, come Paride Acacia e Claudio Compagno, che hanno fatto parte del cast dagli esordi.
Oltre, ovviamente, ad altri straordinari interpreti, novità e riconferme. tra cui spiccano eccezionale. Anggun come Maddalena, Lorenzo Licitra come Jesus, ma anche Feisal Bonciani nel ruolo di Giuda, e Frankie Hi-Nrg, nel ruolo di Erode.
La messa in scena sarà quella classica a cui la Peep Harrow ci ha abituati, sempre con l'orchestra dal vivo, diretta dal Maestro Emanuele Friello.
Ted Neeley sarà presente tutte le sere per onorare Licitra con il suo passaggio di consegna, e sarà in sala il 12 e 13 a Milano e il 20 a Roma, per una proiezione speciale del film originale (a cui potranno assistere dalle 17 coloro che hanno acquistato il biglietto).
Special Edition dello spettacolo, perchè, oltre a festeggiare plurimi anniversati (50 del film, 30 di Piparo e 10 con Ted), sarà sul palco per ora solo nel mese di marzo, con debutto al Sistina Chapiteau di Milano e poi a Roma, al Sistina, dal 20 del mese.
Altro?
Godetevi nella prossima pagina i video della conferenza e ne saprete di più.