Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di data per la query LA GINESTRA. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query LA GINESTRA. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

giovedì 27 giugno 2024

Netflix: Tutto chiede salvezza S2, dal 26 settembre



Sono passati due anni da quando vidi su Netflix Tutto chiede salvezza (cliccate qui per la mia recensione) ed ora è stata annunciata la seconda stagione.

All'epoca, ebbi il piacere di intervisttare anche  Daniele Mencarelli, autore del romanzo, e Francesco Bruni, regista della serie (vi ripropongo la mia videointervista nella seconda pagina di questo articolo).

Nel cast, ritorveremo alcuni protagonisti della prima serie e ci sarà anche Drusilla Foer.


La nave dei pazzi è, quindi, pronta a mollare gli ormeggi e a riprendere il suo viaggio. Dal 26 settembre la seconda stagione di Tutto chiede salvezza, prodotta da Picomedia e diretta da Francesco Bruni, sarà disponibile, solo su Netflix.

martedì 23 aprile 2024

Al Teatro Sistina è di nuovo "Rugantino"

crediti: foto Gianmarco Chieregato


Dal prossimo venerdì 3 maggio, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, torna in scena al Teatro Sistina la maschera amara e dissacrante di “Rugantino” dei mitici Garinei & Giovannini, che dopo tanti anni -dal 15 dicembre 1962- ancora rappresenta la tradizione più nobile della commedia musicale italiana e la profonda modernità di un titolo che non passa mai di moda. Protagonisti insieme ad un grande cast di artisti, Serena Autieri nei panni di Rosetta, Michele La Ginestra nei panni di Rugantino, Massimo Wertmuller nei panni di Mastro Titta, Edy Angelillo, nei panni di Eusebia.

giovedì 26 ottobre 2023

TEATRO MARTINITT: LA VITA E' UN ATTICO con la regia di Andrea Palotto P


Dal 26 ottobre al 5 novembre al TEATRO MARTINITT è in scena LA VITA E’ UN ATTICO una commedia di Antonello Costa, Gianluca Irti e Gianfranco Phino, regia di Andrea Palotto con Antonello Costa, Valeria Monetti, Gianpiero Perone e Annalisa Costa.


Un corriere è alle prese con la consegna dell’ultimo pacco della giornata in un palazzo del centro, prima di tornare a casa e godersi il meritato riposo. Nello stabile, però, nessuno sembra conoscere il destinatario, a partire dalla strampalata portinaia…

sabato 25 febbraio 2023

Rugantino torna a Roma


 

Dal prossimo giovedì 2 marzo torna in scena al Teatro Sistina lo spettacolo “Rugantino” che dopo tanti anni -dal 15 dicembre 1962- rappresenta ancora la tradizione più nobile della commedia musicale italiana e la profonda modernità di un titolo che non passa mai di moda.

Protagonisti insieme ad un cast di oltre 30 artisti, Serena Autieri nei panni di Rosetta, Michele La Ginestra nei panni di Rugantino, Massimo Wertmuller nei panni di Mastro Titta, Edy Angelillo, nei panni di Eusebia.

Sul numero di marzo del mensile che dirigo, allegato a questo quotidiano online, Riflettori su Magazine, che potete leggere interamente e gratuitamente qui, oltre che acquistare le copie cartacee, troverete le mie interviste a due artisti del cast (che ancora non vi svelo).

Intanto, leggete le info nella prossima pagina.

mercoledì 16 marzo 2022

Teatro Sistina: Rugantino sold-out, prorogato con nuove date a maggio


pg Gianmarco Chieregato

Per accontentare la grande richiesta del pubblico, il Direttore Artistico del Teatro Sistina Massimo Romeo Piparo ha annunciato che "Rugantino", in scena nella sua versione storica originale fino al 27 marzo, verrà prorogato con ulteriori date a maggio, da venerdì 13 a domenica 15 e da giovedì 19 a domenica 22, in cartellone dopo "Jesus Christ Superstar".

lunedì 28 febbraio 2022

Teatro Sistina: finalmente "Rugantino", Autieri e La Ginestra in scena a Roma


 

Per la gioia del pubblico rivive una pagina indimenticabile della lunga e gloriosa storia del Teatro Sistina: dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, dal prossimo giovedì 10, e fino al 27 marzo, sarà di nuovo in scena, con la supervisione di Massimo Romeo Piparo, la maschera amara e dissacrante di "Rugantino" dei mitici Garinei & Giovannini. Lo spettacolo, che fonde mirabilmente tradizione e modernità, viene presentato nella sua versione storica originale, con la regia di Pietro Garinei, le splendide musiche del M° Armando Trovajoli, le preziose scene e i bellissimi costumi originali firmati da Giulio Coltellacci: un imperdibile ritorno alle radici e un'occasione per riscoprire un classico del teatro musicale italiano.

Sul palco, la splendida Serena Autieri, ancora una volta straordinaria interprete dell'intrigante personaggio di Rosetta, donna bella altera e irraggiungibile, che fa battere il cuore di Rugantino, un ruolo in cui l’attrice napoletana dà prova di grande maturità artistica. Al suo fianco, Michele La Ginestra, che torna a vestire i panni del celebre personaggio indossati per la prima volta 21 anni fa. Nel ruolo di Eusebia torna Edy Angelillo e, per la prima volta nel ruolo di Mastro Titta, Massimo Wertmuller.

Ancora una volta, dunque, il palcoscenico si trasformerà nella Roma papalina ottocentesca grazie a una storia commovente, ironica e nostalgica, in cui brillano personaggi scritti magistralmente, che emozionano e fanno ancora riflettere. E, seguendo le vicende di Rugantino, chiacchierone e sbruffone dall'animo nobile e dalla impareggiabile verve, fino al triste ma edificante epilogo, il pubblico tornerà a cantare successi famosi in tutto il mondo e che non subiscono lo scorrere del tempo, da “Roma nun fa la stupida stasera” a “Ciummachella” a “Tirollallero” sulle musiche del Maestro Armando Trovajoli. Lo spettacolo, dopo Roma, sbarcherà anche al Teatro Augusteo di Napoli dove sarà in scena dal 3 al 10 aprile.

mercoledì 8 dicembre 2021

Teatro Sistina: con Gualtieri e Zingaretti grande festa per la riapertura e la Première di "MammaMia!"



"Musica, colori, entusiasmo contagioso in una via Sistina sfavillante di luci, con proiezioni sulle facciate dei palazzi ed effetti speciali luminosi. E poi, all'ingresso dello storico teatro nazionale, tempio del musical italiano, un nuovo, grande ledwall con i video degli spettacoli a ricordare l'atmosfera magica di Broadway e del West End. Un vero clima di festa, allegro ma con qualche accenno di commozione, ieri sera ha scandito la première di "Mamma Mia!", il musical firmato da Massimo Romeo Piparo con cui il Teatro Sistina ha scelto di riaprire le sue porte e riabbracciare il pubblico dopo quasi due anni di assenza. Il musical dei record con le canzoni degli Abba, in scena per tutto il periodo di Natale, ha accompagnato l'emozione forte di rivedere l'insegna del teatro, oggi completamente rinnovato, ancora accesa dopo tanti mesi di "buio", mentre il direttore artistico Piparo ha accolto il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, giunti per celebrare la tanto attesa riapertura con il taglio ufficiale del nastro nel foyer. Accanto a loro anche gli amatissimi protagonisti del musical, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz con Sabrina Marciano e tutto il cast, circondati dall'abbraccio del pubblico in attesa di sedersi in platea. E proprio il foyer, con le splendide colonne rivestite di bellissime ceramiche fatte a mano, è uno dei simboli dell'eccellente restauro, fortemente voluto da Piparo, che negli ultimi mesi ha riportato il Sistina al suo splendore: un restyling totale, volto a recuperare il progetto originario dell'architetto Marcello Piacentini, per restituire alla Capitale quello che una volta era il prezioso "Palazzo Sistina".

domenica 3 novembre 2019

CinemaTeatro Agorà di Cernusco sul Naviglio, la stagione


Come ogni anno, arriva la stagione del CinemaTeatro Agorà di Cernusco sul Naviglio (MI).

Si parte da Jannuzzo, che troverete nel mio mensile Riflettori su (in uscita il 9 novembre), intervistato da Anna Goffi.

In aprile, arriverà anche “LE BAL. L’Italia balla dal 1940 al 2001”.

San Silvestro in stile musical,  con CAPODANNO IN MUSICAL con Francesco Antimiani, Ilaria Deangelis, Adriana Cava Dance Company, per la Compagnia Spazio Musical
(allievi dei corsi avanzati di Musical di Spazio Musical Scuola di Danza: Direzione artistica Silvia Tufano, Mariella Farina)

Venerdì 22 Novembre 2019
“ RECITAL”
Di e con Gianfranco Jannuzzo
“Recital è uno spettacolo nel quale accanto a quelli che considero i miei “cavalli di battaglia” presento alcuni brani inediti. Racconto la mia Sicilia, così come l'ho vissuta e conosciuta; la Sicilia che ho imparato ad amare grazie all'amore che ne avevano e ne hanno i miei genitori. Una Sicilia allegra e amara, spensierata e triste, meravigliosa e spietata, solare e introversa, indolente e attiva. E raccontando la Sicilia racconto gli Italiani che con il nostro straordinario senso dell’umorismo sappiamo ridere di tutto e di tutti e soprattutto, cosa ancora più importante, di noi stessi.”Parole di Gianfranco Jannuzzo

venerdì 3 maggio 2019

TEATRO SISTINA: "E' Cosa Buona e Giusta"



Dopo il successo della scorsa stagione, torna al Teatro Sistina Michele La Ginestra con “E’ Cosa Buona e Giusta”. Lo spettacolo, prodotto da Il Sistina e diretto da Andrea Palottosarà in scena da venerdì 10 a domenica 19 maggio.

Un cast di 22 artisti: con Michele La Ginestra, autore dei testi insieme a Andrea Bennicellisul palco, tra gli altri, Andrea Perrozzi, Ilaria Nestovito, Alessandro La Ginestra, Andrea Palma e Alessandro Buccarella.

 

Michele (o Don Michele?) si trova a fare i conti con le problematiche giovanili, alle quali non sembra trovare risposta, se non confrontandosi col passato; i genitori di oggi, da ragazzi, hanno vissuto le stesse esperienze che stanno vivendo i giovani? Cosa è cambiato negli ultimi trent’anni?

La tecnologia e la globalizzazione hanno sicuramente modificato il nostro modo di vivere, ma hanno stravolto anche gli atteggiamenti per affrontare i rapporti di amicizia, l’amore, i sogni nel cassetto, le prospettive lavorative?

 

Il nostro protagonista comincia, quindi, a ragionare a voce alta, e, per cercare di chiarire il presente, si fa trasportare dai ricordi, dalla musica e dalle atmosfere del passato…ma certo! La famosa saggezza derivante dall’esperienza può essere utile per districare la matassa, a chi quell’esperienza non l’ha fatta!

Oppure, semplicemente, questo mettersi a nudo, aiuterà a rompere una barriera generazionale tra genitori e figli…tra allenatori e allievi, tra docenti (professore di religione compreso) e discenti.

 

Con Ford Carpoint Sponsor Ufficiale, lo spettacolomette ordine in questo viaggio tra presente e passato, grazie alla forza trascinante della musica ed ai movimenti coreografici che sottolineano i passaggi temporali, assicurando due ore di puro e raffinato divertimento.

  

“E’ COSA BUONA E GIUSTA”

TEATRO SISTINA DAL 10 MAGGIO

Via Sistina 129, 00187 Roma

www.ilsistina.it

www.facebook.com/teatrosistinaroma

www.twitter.com/teatrosistina

Info e Prenotazioni:

06 4200711 – 392 8567896

prenotazioni@ilsistina.it

www.ticketone.it

www.ilsistina.it

www.facebook.com/teatrosistinaroma

www.twitter.com/teatrosistina

Prezzi Biglietti

Poltronissima €44,00

Poltrona e I Galleria 39,50

Seconda Galleria €34,50

Terza Galleria €27,50

Orario Spettacoli

Dal martedì al sabato ore 21,00

Domenica ore 17,00

Sabato 18 maggio ore 16,00 e ore 21,00.

 

martedì 26 marzo 2019

Gabriele Pignotta dal 2 aprile con Toilet al Teatro Sette


Ce lo aveva raccontato in anteprima nella nostra intervista, che trovate in questo articolo: Gabriele Pignotta debutta con un nuovo spettacolo.

Dopo il grande successo nazionale di Non mi hai più detto ti amo con Lorella Cuccarini e Gianpiero Ingrassia, di Che disastro di commedia, la pluripremiata commedia inglese e reduce dalla recente vittoria al Giffoni Film Festival col suo ultimo film Otzi e il mistero del tempo, Gabriele Pignotta, tra i più prolifici commediografi e artisti contemporanei, cerca la chicca d'autore con questo one man dramedy, destinato a diventare un cult. Per farlo sceglie il Teatro off più attivo e frequentato della Capitale, il Teatro Sette diretto da Michele La Ginestra.

Dal 2 al 18 aprile sarà in scena uno spettacolo pop, innovativo e sorprendente ispirato ad una storia vera.

Il sipario si apre su un uomo che guida, distratto da una telefonata di lavoro. Deve andare al bagno, si ferma in una piccola area di servizio di una strada secondaria di provincia. Sempre al telefono, non memorizza dove si trova esattamente. Entra in bagno fa quello che deve fare, ma quando va per uscire la porta non si apre. È uno scherzo? No. La porta non si apre, nessuno sembra esserci lì fuori e nessuno sa dove si trovi..

giovedì 15 novembre 2018

Come Cristo Comanda al Teatro 7


Torna, a grandissima richiesta, lo spettacolo record di incassi, di presenze e di gradimento della scorsa stagione. Anno 33 d. c., Palestina. È notte: due uomini, vestiti con tuniche e mantelli, sono seduti in una sorta di bivacco in mezzo al deserto, un luogo che rappresenta la solitudine e l’isolamento dal resto del mondo.

lunedì 12 novembre 2018

"BELLE RIPIENE" con Rossella Brescia, Tosca D'Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo, la nuova commedia brillante di M.R. Piparo


Sta per arrivare a Roma lo spettacolo "Belle Ripiene", la nuova commedia brillante di Massimo Romeo Piparo con Rossella Brescia, Tosca D'Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo (ph sopra Marco Rossi)

Una grande e allegra cucina in cui quattro amiche condividono risate, pensieri e due grandi amori, gli uomini e il cibo, croce e delizia delle loro vite: da mercoledì 21 novembre arriva al Teatro Sistina “Belle Ripiene”, la nuova commedia diretta da Massimo Romeo Piparo che torna a firmare uno spettacolo di prosa tutto al femminile con Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Roberta Lanfranchi e Samuela Sardo.

La pièce, in scena a Roma fino a domenica 2 dicembre, è un esilarante spaccato di vita femminile in cui i protagonisti del racconto sono questa volta – guarda un po’! - il cibo e gli uomini: le donne amano mangiare ma poi si costringono a infernali diete dimagranti…ci sarà un elemento in comune tra il loro rapporto col cibo e quello con gli uomini…?

domenica 7 ottobre 2018

IMPARARE AD AMARSI con PINO INSEGNO e ALESSIA NAVARRO al Teatro 7


Vi presento “Imparare Ad Amarsi”, con Pino Insegno e Alessia Navarro, per la regia di Siddhartha Prestinari, che debutterà martedì 9 ottobre al Teatro 7.

giovedì 28 giugno 2018

Sistina Roma: ecco tutti i titoli della stagione


"Gli allestimenti spettacolari, i grandi musical, le commedie più originali e moderne si incontrano al Sistina, che ha in serbo per il suo pubblico una stagione 2018-2019 coinvolgente e piena di emozioni. Dopo aver festeggiato le 1000 alzate di sipario, simbolo delle 5 straordinarie stagioni sotto la sua coraggiosa direzione artistica, il regista e produttore Massimo Romeo Piparo continua saldamente al timone del Teatro Sistina, uno dei più importanti e amati in Italia, per il sesto anno consecutivo con un entusiasmo e una determinazione rinnovati, forte del successo dei suoi musical da record e dell'affetto di oltre 1 milione di spettatori. Da ottobre a maggio si avvicenderanno sul palco nomi del calibro di Enrico Montesano, Vincenzo Salemme, Ted Neeley, Luca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz, Tosca D'Aquino, Rossella Brescia, Roberta Lanfranchi, Samuela Sardo, Lina Sastri, Michele La Ginestra, si rinnoverà il successo di musical amatissimi da pubblico e critica come Mamma Mia!, Jesus Christ Superstar e il Peter Pan di Bennato ma non mancheranno anche novità assolute, tra cui il nuovissimo School of Rock del più grande compositore di musical vivente Andrew Lloyd Webber, interpretato da Lillo, alias Pasquale Petrolo (per questa occasione senza il compagno Greg), nella prima versione italiana dopo Broadway e il West End.

giovedì 3 maggio 2018

INSIEME A TE NON CI STO PIU' al Teatro 7


Segnalo “Insieme a te non ci sto più”, spettacolo in cartellone al Teatro 7 dal 3 al 13 maggio.

TEATRO 7

via Benevento, 23 – 00161 Roma - tel. 06.442.36.382

www.teatro7.it – teatro@teatro7.it

direzione artistica: Michele La Ginestra

Politeama Srl presenta

INSIEME A TE NON CI STO PIU’

di Adriano Bennicelli
con: Matteo Vacca, Marco Morandi, Carlotta Proietti, Ketty Roselli, Annalisa Aglioti
con la partecipazione straordinaria di: Giancarlo Porcari
aiuto regia: Maria Stella Taccone
audio e luci: Gian Marco Cacciani
grafica: Marco Animobono
regia: Matteo Vacca

lunedì 30 aprile 2018

TEATRO SISTINA: Michele La Ginestra da venerdì 4 maggio con il nuovo spettacolo "E' Cosa Buona e Giusta"


Michele La Ginestra torna al Teatro Sistina con il nuovo spettacolo “E’ Cosa Buona e Giusta”, in scena da venerdì 4 a domenica 20 maggio.

Dopo il grande successo di “M’accompagno da me” La Ginestra è il protagonista di questa nuova commedia scritta insieme ad Adriano Bennicelli, per la regia di Andrea Palotto, con la partecipazione di Andrea Perrozzi e con Ilaria Nestovito, Alessandro La Ginestra, Andrea Palma, Alessandro Buccarella e 27 giovanissimi performers, allievi dell’Accademia Il Sistina.

lunedì 30 ottobre 2017

QUATTRO al Teatro 7


31 ottobre – 19 novembre
Nuovo Sistina presenta:
QUATTRO
di Adriano Bennicelli
con: Claudia Campagnola, Andrea Perrozzi, Ketty Roselli, Alessandro Salvatori
regia: Michele La Ginestra

Andrea e Ketty stanno insieme, convivono e sono una coppia moderna e dinamica.
Anche Alessandro e Claudia stanno insieme, sono sposati e sono una coppia tranquilla e tradizionale.
Fin qui tutto bene.
Solo che Ketty ha bandito il glutammato e Andrea studia da agricoltore verticale.
Mentre Claudia pratica il pianto terapeutico che fa bene alle mucose e Alessandro quando si innervosisce tattatara e invertebra.

giovedì 21 settembre 2017

B.L.U.E Il Musical Completamente improvvisato apre il Teatro Sette di Roma


Parte da Roma la tournée targata Improvvisazione Teatrale I Bugiardini. Per il terzo anno consecutivo, infatti, Michele La Ginestra, direttore artistico del Teatro Sette ha scelto una delle compagnie di improvvisazione più nota in Italia per dare il via alla stagione 2017/2018.

Dal 26 settembre al 1 ottobre è in scena B.L.U.E Il Musical completamente improvvisato. Quella di Roma sarà la prima tappa di una lunga tournée che vedrà impegnata la compagnia per tutta la stagione che è appena iniziata. Milano, Bologna, Torino, Brescia, Padova, Lecce sono solo alcune delle città in cui la creatività, la comicità e l’entusiasmo dei Bugiardini travolgerà il suo pubblico.

Divertente, brillante, entusiasmante, sono queste le caratteristiche che rendono B.L.U.E. uno spettacolo irripetibile. Grazie ai suggerimenti del pubblico, ogni sera gli attori e i musicisti improvviseranno testi, coreografie, canzoni, musiche rendendo ogni replica unica e diversa dalle altre. Ad accompagnare gli attori in questa impresa sarà una band dal vivo, senza spartiti da seguire perché tutto è dettato da ciò che accade sul palco ogni singolo momento.

Nella scorsa stagione, questo singolare mix tra musical, spontaneità e comicità ha ottenuto un grande successo di pubblico registrando il sold out in ogni teatro. I Bugiardini si preparano a ripetere questa straordinaria esperienza e a conquistare tantissimi teatri l'Italia.

giovedì 22 giugno 2017

Teatro Sistina, ecco la prossima stagione


Ecco tutto il cartellone della nuova stagione del Sistina.

"Dopo cinque anni sotto la coraggiosa direzione di Massimo Romeo Piparo, il Nuovo Sistina è tornato ad essere il Teatro di Roma più frequentato dal pubblico e tra le più solide realtà di Teatro privato in Italia. Grazie a stagioni sempre ricche di contenuti e floride di titoli importanti e artisti di assoluta eccellenza, si è già raggiunta la ragguardevole cifra di 818.991 spettatori, con l’obiettivo di raggiungere in questo anno il traguardo del milione di biglietti staccati.
Un lavoro incessante di una squadra fortemente collaudata, composta da 32 persone che ha visto “aprire il sipario” ben 722 volte in 4 stagioni.

“Quando mi avvicinai in punta di piedi al traguardo di dirigere il Teatro Sistina di Roma, culla di sogni e obiettivi di tre generazioni di artisti e produttori, speravo in un triennio di risultati confortanti. Mi appresto a lanciare la quinta stagione e sarà quella che – verosimilmente- mi farà registrare un milione di spettatori e oltre mille alzate di sipario in appena cinque anni.
Sembra fantascienza in una realtà teatrale come quella italiana in cui non si fa altro che lamentarsi e invocare il sostegno del denaro Pubblico, gettando ogni responsabilità sulla politica culturale del Paese piuttosto che sul proprio operato di “imprenditori” della Cultura del Paese.
Credo umilmente in questi anni di silenzioso e audace lavoro di una squadra impeccabile di professionisti, di aver saputo coniugare Arte, Cultura, Impresa, Legalità.
E devo un “grazie” immenso agli artisti e alle Imprese di Spettacolo che hanno contribuito così fortemente a questo risultato.

giovedì 11 maggio 2017

"M'accompagno da me", lo spettacolo scritto e interpretato da Michele La Ginestra con la regia di Roberto Ciufoli


Arriva al Teatro Sistina “M’accompagno da me”, il nuovo esilarante spettacolo scritto e interpretato da Michele La Ginestra, con la regia di Roberto Ciufoli, in scena da martedì 16 a domenica 21 maggio. In “M’accompagno da me”, Michele continua a giocare con il palcoscenico, come nel sogno di “Mi hanno rimasto solo”, ma questa volta il palcoscenico si trasforma in una cella del carcere, nella quale vedremo passare avvocati, detenuti, personaggi improbabili, tutti legati da un unico comun denominatore: i reati previsti dagli articoli del codice penale!

“Tornare sul palco del Teatro Sistina dopo 16 anni dalla prima, è una bella e profonda emozione – dice Michele La Ginestra - tornarci con il mio “one man show” trasforma l’emozione in una gioia immensa! Nella consapevolezza di avere una grande responsabilità, nei confronti di chi per la prima volta mi chiamò ad essere protagonista su questo palcoscenico, e di chi oggi mi ci ha riportato … e di tutto il pubblico che vorrà premiarci con la propria presenza! Il proposito è quello di divertire, in maniera intelligente, senza scadere nella volgarità e con un pizzico di poesia, come nello stile del Teatro Sistina”.

Nonostante la “reclusione”, lo spettacolo riserva momenti di rara comicità, di gioiosa spensieratezza, ed anche, come è d’uso, di riflessione; grazie all’attenta e brillante regia di Roberto Ciufoli, che mette ordine in questo viaggio tra un’umanità variegata, grazie alla forza trascinante della musica ed al gioco delle filastrocche in rima, vi assicuriamo due ore di puro e raffinato divertimento. ”M’accompagno da me” non è solo un one man show, ma uno spettacolo coinvolgente, che vuole regalare grandi risate, sorrisi, e perché no, anche un po’ di commozione, a chi ha deciso di passare una serata “con” il Teatro.

Sponsor dello spettacolo, “Ford” promuove l’iniziativa “Uno spettacolo di weekend”, un concorso dedicato agli spettatori in sala, che al termine della serata, a fronte di una donazione a favore di una onlus, potranno partecipare all’estrazione di un “week-end da sogno”, con una Ford Edge o una Ford Mustang a disposizione. “Quando Michele ci ha proposto questa iniziativa – spiega Marco Alu’ Saffi, Direttore Relazioni Esterne Ford Italia – non abbiamo avuto dubbi, sia per il prestigio del Teatro Sistina che per l’idea di legare il brand ad un’attività di charity”.