Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di data per la query Stage Entertainment Germania. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query Stage Entertainment Germania. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

giovedì 3 ottobre 2024

Teatro Carcano, arriva il musical Dirty Dancing: le videointerviste ai protagonisti


Dopo il successo record nel West End londinese nel 2022 e nel 2023, Dirty Dancing torna in Italia per la prima volta dal 2019 in prima nazionale esclusiva al Teatro Carcano di Milano (clicca per la stagione completa) dal 12 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico del 1987 con Patrick Swayze e Jennifer Grey, lo spettacolo è diventato nel tempo un fenomeno globale con produzioni in scena negli Stati Uniti, Sud Africa, Asia e in tutta Europa. 

Lo spettacolo è stato presentato stamane a Palazzo Reale e, nella prossima pagina, troverete le mie videointerviste ai protagonisti e stralci dalla conferenza stampa.

Enjoy!

...ed in chiusura... i video di 10 anni fa!

venerdì 8 dicembre 2023

Les Ballets Trockadero de Monte Carlo: tour italiano - dal 9 dicembre



LA COMPAGNIA DI DANZA EN TRAVESTI PIÙ IRRIVERENTE E DISSACRANTE AL MONDO È PRONTA A CONQUISTARE NUOVAMENTE L’ITALIA.

Dopo i successi del tour primaverile 2023, a grande richiesta tornano nuovamente in Italia Les Ballets Trockadero de Monte Carlo (o semplicemente Trocks), la straordinaria compagnia americana, composta da soli uomini, che sa coniugare tecnica impeccabile e incontenibile comicità. 

Ho dedicato la copertina del numero di aprile di Riflettori su Magazine a questa compagnia, con un'intervista a Raffaele Morra (la trovate qui)

Vero e proprio fenomeno di culto internazionale, i loro spettacoli impertinenti, esilaranti eppur rispettosi nei confronti del grande repertorio del balletto classico sono apprezzati tanto dalla critica quanto dal pubblico più vasto e popolare.

lunedì 5 giugno 2023

CASTING: BANDO AUDIZIONE MOULIN ROUGE GERMANIA


 
 
La Direzione di MUSICAL! THE SCHOOL ci manda questo bando importante per per Stage Germania

BENVENUTI AL MOULIN ROUGE!


Basato sul leggendario film di Baz Luhrmann MOULIN ROUGE! la società di produzione australiana Global Creatues ha sviluppato la versione teatrale di Moulin Rouge!The Musical insieme all'autore del libro John Logan (Red, Skyfall) e all'arrangiatore musicale Justin Levine per un periodo di dieci anni.

Nel luglio 2019, la produzione, diretta da Alex Timbers e coreografata da Sonya Tayeh, ha avuto la sua prima mondiale ,acclamata dalla critica a Broadway a New York. Nell'ottobre 2020, Moulin Rouge! The musical è stato nominato per 14 Tony Awards, incluso il miglior musical.

Da novembre 2022 il musical ha avuto la sua prima in lingua tedesca per la produzione en-suite a Colonia.

Per questa produzione stiamo cercando cantanti e attori eccezionali, nonché ballerini atletici che abbiano un'eccellente competenza tecnica in molteplici stili di danza.

Moulin Rouge! Das Musical è un luogo di lavoro inclusivo. Sei il benvenuto qui! Incoraggiamo le persone di tutte le identità culturali ed etniche e gli artisti di genere diverso a candidarsi.

giovedì 23 giugno 2022

CASTING: AUDIZIONI "TANZ DER VAMPIRE"



Stage-Entertainment produzione Germania Stoccarda Palladium Theater presenta:
AUDIZIONI A ROMA

Per il cast change del musical
TANZ DER VAMPIRE

regia di Roman Polanski

martedì 31 maggio 2022

CASTING: Per il cast change del musical TANZ DER VAMPIRE

25 GIUGNO 2022
c/o Molinari Art Center, Via Antonino Lo Sordo 51 – Roma
Ballerini Uomini: ore 09:00 iscrizione ore 10.00 inizio audizione

Stage-Entertainment produzione Germania Stoccarda Palladium Theater presenta:

AUDIZIONI A ROMA

giovedì 27 gennaio 2022

Casanova Opera Pop in arrivo al Teatro Arcimboldi di Milano


Casanova Opera Pop è il primo spettacolo inedito di teatro musicale ad andare in scena dopo la riapertura dei teatri a piena capienza, una nuova opera che Red Canzian ha creato negli ultimi due lunghissimi anni trascorsi lontano dal palco e che arriva al TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 9 al 20 febbraio 2022 dopo il debutto veneziano di fine gennaio.

Il progetto, a lungo cullato e pensato come un omaggio alla grandeur di Venezia - nel passato e nel presente - attraverso una delle sue figure simbolo, prende spunto dal best seller di Matteo Strukul, “Casanova – La sonata dei cuori infranti”, romanzo di ambientazione storica tradotto in oltre 10 lingue. La chiave di lettura innovativa sul personaggio ha acceso la scintilla e ispirato Canzian a comporre oltre 2 ore di musica per 35 brani inediti, dei quali 29 cantati e 6 esclusivamente musicali, una vera e propria opera ambientata nella città che più di tutte rappresenta il sogno dell’italianità nel mondo. 

A questo spettacolo ho dedicato la copertina ed un lungo servizio sul numero di gennaio del mensile che dirigo "Riflettori Su Magazine": potete leggere tutto cliccando gratuitamente qui o acquistando la copia cartacea da collezione (che vi verrà spedita), scrivendo a riflettorisumagazine@gmail.com

giovedì 16 dicembre 2021

HAIR il musical, da MTS Entertainment in collaborazione con la Compagnia dell'Alba


Una bella novità, appena arrivata.

Torna Hair The Tribal Love-Rock musical, nel nuovo allestimento 2021/2022 in scena a gennaio in tour:

8 gennaio Saronno al Teatro Giuditta Pasta

dall’11 al 13 gennaio Trieste al Teatro Il Rossetti

dal 14 al 16 gennaio Reggio Emilia Teatro Valli

Una produzione MTS Entertainment in collaborazione con Compagnia Dell’Alba.

Sotto, le info ed il cast.

venerdì 16 aprile 2021

“Could We Start Again?”, i prossimi protagonisti

Veronica Appeddu (Sister Act, West Side Story) e Nicolas Tenerani (Shrek, Peter Pan), saranno ospiti del diciottesimo appuntamento con “Could We Start Again?” in onda Lunedì 19 Aprile alle ore 21.

Entrambi con alle spalle ruoli protagonisti in musical italiani, hanno ultimamente intrapreso una carriera nel mercato tedesco e austrico, e ci forniranno quindi un punto di vista privilegiato per una analisi ad ampio respiro del musical europeo, con le opportunità globali che ci auguriamo si possano aprire finita l’emergenza pandemica. Non mancheranno come di consueto video, sorprese, rubriche, senza dimenticare l’attesa intervista doppia.

Condurranno lo show il presentatore Andrea Celeghin, l’autore Franco Travaglio, e il critico Roberto Mazzone.

giovedì 11 marzo 2021

CASTING: " FROZEN" 2021 Stage Entertainment Disney in Germania cerca ballerine e ballerini



E' sempre un piacere annunciare Casting.

Ecco nuove audizioni di Stage Entertainment in Italia per

 " FROZEN" 2021 Stage Entertainment DE -Disney.
 
In questo periodo difficile per il Covid le Audizioni sono solo  su appuntamento.

lunedì 11 gennaio 2021

“Could We Start Again?” , stasera Baldaccini e Strocchi





Beatrice Baldaccini e Filippo Strocchi, due grandi protagonisti del teatro musicale italiano e internazionale, parteciperanno all’undicesimo appuntamento con “Could We Start Again?” in onda Lunedì 11 Gennaio alle ore 21.

Ci parleranno delle loro tante esperienze teatral-musicali, ma anche televisive, in Italia e all’estero, tra video, sorprese, e l’immancabile intervista doppia.

A condurre lo show ci saranno come di consueto il presentatore Andrea Celeghin, l’autore Franco Travaglio e il critico Roberto Mazzone.

L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web della trasmissione facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito ufficiale italiamusical.com/couldwestartagain e sulla pagina youtube ufficiale www.youtube.com/c/Amicidelmusical . #StartTheMusical

Could We Start Again è un web-show che dal 12 giugno 2020 affronta la difficile situazione del teatro mondiale in tempo di pandemia, coinvolgendo i più grandi artisti italiani. Le dieci trasmissioni andate finora in onda hanno superato le 9000 visualizzazioni.

martedì 13 ottobre 2020

LA FUGA DELLE VOCI concerto di musical com le star italiane FILIPPO STROCCHI E VERONICA APPEDDU, LAURA PANZERI, GIANLUCA STICOTTI


Concerto davvero speciale quello che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia propone giovedì 15 ottobre in prima nazionale: si ascolteranno quattro voci duttili e curate, lingue diverse, splendidi assolo, divertenti o romantici duetti… un florilegio di variazioni ispirate al mondo del musical, vibrante di energia e passione. 

Quell’energia e quella passione che - assieme al talento e alla dedizione - scorrono nelle vene di chi affronta gli entusiasmi e i sacrifici di una carriera nel mondo del teatro. I protagonisti de “La fuga delle voci” – Filippo Strocchi, assieme a Veronica Appeddu, Laura Panzeri, Gianluca Sticotti – sono proprio così: artisti dotatissimi, che hanno studiato, si sono formati sui palcoscenici italiani, vi hanno debuttato facendosi notare da operatori e pubblico, sono entrati nelle compagnie maggiori (dalla celebre Compagnia della Rancia alla potente Stage Entertainment)… e poi sono andati all’estero. Per misurarsi con i mitici teatri del West End o delle grandi città europee? Il motivo che li ha spinti è in parte questo, ma anche altre ragioni concorrono alla “fuga delle voci”.

Il mondo del musical, in particolare in Italia, è un mondo fragile, i cui destini sono troppo spesso “appesi” ad a investimenti economici incerti, a tutele quasi assenti, all’iniziativa di imprenditori privati… non è l’ambiente più adatto perché i talenti vi crescano in serenità. All’estero la situazione è migliore e chi ama questo genere, guarda le “nostre stelle” brillare nelle compagnie internazionali con un misto di orgoglio e nostalgia… Ecco il motivo del titolo, “La fuga delle voci”, che riporta quattro di queste stelle - intanto per una sera - al Politeama Rossetti. Veronica Appeddu è partita dalla Sardegna ma brilla a Berlino, nella “Danza dei Vampiri”, Laura Panzeri lavora con la Rancia ma poi passa in Germania dove canta in “Sister Act”, “Mamma Mia” ed è una deliziosa Jasmine in “Aladdin”. Gianluca Sticotti è stato un grande Lumière ne “La bella e la bestia” di Stage, ha lavorato tanto con la Rancia, poi in “Priscilla”, ma è rapito dai palcoscenici svizzeri (DJ Monty) e tedeschi dove sarà nel prestigioso “Tanz der Vampire” a Stoccarda in cui sarà impegnato anche Filippo Strocchi, nel ruolo affascinante di Krolock. Filippo Strocchi è l’anima e il motore di questo loro viaggio teatrale, che li porta ad attraversare confini, ma anche ricordi e un repertorio amato, con la guida di Davide Calabrese.

venerdì 13 dicembre 2019

MASTERS OF MUSICAL 18-20 dicembre


Stap Brancaccio di Roma e la MDM Academy di Milano presentano Masters of Musical un ambizioso e pionieristico progetto formativo rivolto ai professionisti del musical: un ciclo di 8 master class con docenti internazionali per preparare i performer, i cantanti e i ballerini italiani alle grandi audizioni europee di Stage Entertainment e Disney.

Masters of Musical nasce grazie al fortunato incontro tra l’esperienza decennale di Chiara Cattaneo, Casting Consultant di Stage Entertainment International e Direttrice della MDM Academy, e la lungimiranza di Alessandro Longobardi, Direttore Artistico del Teatro Brancaccio.

mercoledì 25 settembre 2019

QUEEN + ADAM LAMBERT, The Rhapsody Tour partirà dall'Italia il 24 maggio


Dopo essersi esibiti in Nord America durante l’estate con 25 grandiosi shows che hanno universalmente suscitato consensi – «è forte, divertente ed indimenticabile» – e suonato in venue sold out avvicinandosi ai 400.000 spettatori totali, i Queen + Adam Lambert hanno finalmente annunciato che porteranno il prossimo anno la nuova esperienza Rhapsody alle audience inglesi ed europee.

venerdì 18 gennaio 2019

Teatro San Babila di Milano, "Fame - Saranno famosi: ecco il cast


"Dalla lungimiranza di Marco Vaccari e Fabio Albertazzi, Direttori del Teatro San Babila, sala meneghina centralissima e preziosa, nata nel 1964 per volontà del Cardinale Montini poi divenuto S.S. Papa Paolo VI, e che ha visto sul suo palcoscenico i più importanti attori italiani (tra tanti, De Filippo, la Falk e Calindri), sull’esempio della consolidata tradizione inglese, arriva un progetto in grado di coinvolgere emotivamente il pubblico, grazie all’inserimento di un celebre spettacolo musicale in un comodo, elegante salotto.

 “Cabaret”, “Il Vizietto”, “Bulli e pupe”, sono solo alcuni dei titoli realizzati in atmosfere raccolte da massimi esponenti del teatro - come Sam Mendes (il regista del film “American Beauty” che ha firmato una celebre edizione di Cabaret) - che poi, dato il successo fuori dal comune con esauriti immediati per mesi, sono stati “ingigantiti” per teatri più grandi del West End, marchio di qualità conosciuto in tutto il mondo. In parte si tratta di un ritorno poiché l’ensemble pioniere indiscusso del genere in Italia, la Compagnia della Rancia di Saverio Marconi, aveva già rappresentato agli inizi degli anni ’90 proprio al San Babila un emblema come “A Chorus Line”, suscitando un’attenzione dei media e degli spettatori dell’epoca davvero inaspettata.

Oggi la differenza sta nel fatto che le produzioni verranno concepite espressamente per il gioiello di velluto rosso che il regista Federico Bellone (“A qualcuno piace caldo”, Direttore artistico al debutto di Stage Entertainment Italia per i Teatri Nazionale e Brancaccio, e “Mary Poppins” della Disney) definisce “la sala di Milano che maggiormente può ricordare quelle di Broadway, in quanto platea e, in particolar modo, galleria offrono da ogni posto un’immersione completa all’interno della scenografia, per via della loro prossimità al palcoscenico”. Una sorta di “prova generale” è già stata realizzata con “West Side Story” che, dopo aver calcato le tavole del Manzoni ed essere stata definita “ottima edizione” dalla penna di Maurizio Porro del Corriere della Sera, è stato messo in scena nelle stagioni liriche del Carlo Felice di Genova e del Maggio Musicale Fiorentino, con un’orchestra sinfonica diretta da Wayne Marshall, vero e proprio “mostro sacro” delle esecuzioni attuali di Bernstein.

domenica 29 aprile 2018

OUTING - UN AMORE, UNA LUCE, UNA SOLA VOCE, il video del curtain call


Ha debuttato ieri sera, al Piccolo Teatro della Martesana di Cassina de’ Pecchi (Mi), OUTING - UN AMORE, UNA LUCE, UNA SOLA VOCE, proposto dalla compagnia "i perFORMErs produzioni artistiche".


"OUT-ING" il Musical è la versione italiana del musical rock Off-Broadway "Bare a pop opera" di John Hartmere e Damon Intrabartolo.

Un testo molto bello, attualissimo, con temi importanti.

Outing vede la regia di Edoardo Scalzini, la direzione musicale di Eleonora Beddini e le coreografie di Luca Peluso. Ottimi gli attori in scena.

In questo post, il video degli applausi finali, ricordandovi che lo spettacolo replicherà il 5 e 6 maggio 2018 al Teatro del Baraccano di Bologna: non perdetelo, se potete.

martedì 3 aprile 2018

Outing il musical: il nuovo cast e le prime date


La compagnia "i perFORMErs produzioni artistiche" è lieta di annunciare il cast della prossima produzione: “OUTING - UN AMORE, UNA LUCE, UNA SOLA VOCE”.

Sul palco del musical rock di John Hartmere e Damon Intrabartolo, 10 performers daranno corpo e voce alla storia di uno degli spettacoli “off-Broadway” più rappresentati al mondo negli ultimi anni.
Provenienti tutti dalle migliori produzioni italiane di teatro musicale, ad interpretare i giovani studenti del college di matrice cattolica saranno Riccardo Sinisi, Juri Pascale Langer, Beatrice Berdini, Natascia Fonzetti, Giacomo Marcheschi, Federica Laganà, Salvatore Maio e Chiara Di Loreto.
Nel cast anche Francesca Taverni nel ruolo di Sorella Joan e
Marco Massari, già acting coach, nel ruolo di Padre Mike.

Outing, con la regia di Edoardo Scalzini, la direzione musicale di Eleonora Beddini e le coreografie di Luca Peluso debutterà il 28 aprile 2018 al Piccolo Teatro della Martesana di Cassina de’ Pecchi e replicherà il 5 e 6 maggio 2018 al Teatro del Baraccano di Bologna.

venerdì 7 aprile 2017

Parlando d’amore. Quello che resta, Francesca Taverni e Antonello Angiolillo insieme per il DUSE >< BARACCANO

Nuovo appuntamento del cartellone Duse >< Baraccano 2017 ospitato al Piccolo Teatro del Baraccano, il 7 e 8 aprile andrà in scena Parlando d’amore. Quello che resta, uno spettacolo che celebra il sentimento umano più forte di tutti i tempi.

Parlando d’amore. Quello che resta | Note di regia

“Ungaretti, Montale, Pasolini, Quasimodo, Mina, Endrigo, Tenco, Leopardi e tanti altri... Autori e interpreti che hanno illuminato le nostre vite e il nostro percorso artistico: un viaggio intimo, attraverso canzoni e parole e poesie e ricordi, ripercorrendo l'arte di tante eccellenze, per non dimenticare tutto quello che ci hanno lasciato, perché quello che resta è speciale, perché l'eredità che ci hanno lasciato è un bene che va celebrato e ricordato, qualcosa che ci ispiri e ci aiuti a diventare o a creare, magari un giorno, quello che resterà.

Per non dimenticare che il cuore e l'anima e il talento di un artista va nutrito con parole belle, bella musica e pensieri belli. Chiudo con le parole di Tiziano Terzani che spiegano quello che sento, in cui credo e per cui sono grata: ʽL’arte, quella vera, quella che viene dall’anima, è così importante nella nostra vita. L’arte ci consola, ci solleva, l’arte ci orienta. L’arte ci cura. Noi non siamo solo quello che mangiamo e l’aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentati da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno datoʼ (Un altro giro di giostra, Tiziano Terzani)”.

Chiara Noschese

martedì 17 novembre 2015

BROADWAY A PALAZZO: domani a Milano


Un evento importante.

Mercoledì 18 novembre si svolgerà la Cena di Gala con Balletto e Spettacolo, presentato daChiara Cattaneo. L'appuntamento desidera promuovere le iniziative dell' Accademia di musical MDM Academy a Milano. Gli artisti dell' MDM Academy, si esibiranno alle ore 20,30 in un medley che mostrerà la qualità del corpo docenti e dei giovani allievi. L'evento nasce dall'esigenza di stimolare e avvicinare i milanesi all’arte della Danza e del Musical. La serata sarà arricchita dalla presenza di star internazionali, quali Cristina Grimandi Cantante, Stephanie Tschoeppe Cantante, Luca Pavanati Maestro musicale, Francesco Squillaci Coach Modern Dance, Simona Chiesa Coreografa, Cristian Ciccone Primo ballerino, Daire O'Dunlaing Primo ballerino.

Lo spettacolo Broadway a Palazzo, si dividerà tra brani cantati e ballati tratti dai famosi Musical "Elisabeth", "Cabaret", "Kiss Me Kate", "Smokeys Joe’s Cafè", "La Bella e la Bestia", "Omaggio a Judy Garland - Mina - Frank Sinatra". I giovani artisti diplomati e le star affermate si confronteranno in un ideale duello.

giovedì 1 ottobre 2015

BLUE NOTE e BARCLAYS TEATRO NAZIONALE: nasce oggi la loro collaborazione



BLUE NOTE S.p.a. e STAGE ENTERTAINMENT S.r.l. comunicano di aver stipulato in data odierna, giovedì 1 ottobre, un accordo di reciproca collaborazione.

L’accordo prevede un’integrazione dell’attività di promozione e vendita dei prodotti e servizi di Blue Note e Barclays Teatro Nazionale, quali la biglietteria spettacoli, gli eventi e le attività di comunicazione, verso un utenza aggregata di oltre 300.000 clienti consumer e 5.000 clienti business.

Per suggellare l’inizio della collaborazione, speciali vantaggi e privilegi verranno offerti agli acquirenti dei biglietti degli spettacoli in programmazione al Blue Note nel mese di Ottobre (ricordiamo, tra gli altri, i concerti di Chick Corea, Stanley Clarke, Fourplay, Eugenio Finardi) e di The Blues Legend, il musical scritto e diretto da Chiara Noschese in omaggio ai miti e al grande repertorio del blues e della black music, in cartellone al Teatro Nazionale fino al 22 ottobre.

martedì 1 settembre 2015

Jesus Christ Superstar: dopo il successo in Olanda, venerdi 4 settembreriparte il Tour dallo Sferisterio di Macerata


Incredibile successo in Olanda per Jesus Christ Superstar, il musical firmato da Massimo Romeo Piparonell’imponente allestimento prodotto dalla PeepArrow Entertainment, che ha partecipato come unica produzione italiana ospite al celebre Uitmarkt di Amsterdam, uno dei principali eventi culturali del Paesi Bassi. Nell’ambito del Musical Sing-a-Long, la serata in diretta tv dedicata ai musical con le migliori produzioni provenienti da tutto il mondo, l’amatissimo attore americano Ted Neeley nei panni di Gesù è stato protagonista di una spettacolare esibizione aerea che ha letteralmente mandato il pubblico in delirio. Con lui sul palco anche Feysal Bonciani nel ruolo di Giuda, accompagnato dal corpo di ballo. Un vero e proprio bagno di folla che consacra Jesus Christ Superstar come il Musical più amato di tutti i tempi e che conferma il valore del lavoro artistico e produttivo di Massimo Romeo Piparo e della sua squadra.