Nuovo appuntamento del cartellone
Duse >< Baraccano 2017 ospitato al
Piccolo Teatro del Baraccano, il
7 e 8 aprile andrà in scena Parlando d’amore. Quello che resta, uno spettacolo che celebra il sentimento umano più forte di tutti i tempi.
Parlando d’amore. Quello che resta | Note di regia

“Ungaretti, Montale, Pasolini, Quasimodo, Mina, Endrigo, Tenco, Leopardi e tanti altri... Autori e interpreti che hanno illuminato le nostre vite e il nostro percorso artistico: un viaggio intimo, attraverso canzoni e parole e poesie e ricordi, ripercorrendo l'arte di tante eccellenze, per non dimenticare tutto quello che ci hanno lasciato, perché quello che resta è speciale, perché l'eredità che ci hanno lasciato è un bene che va celebrato e ricordato, qualcosa che ci ispiri e ci aiuti a diventare o a creare, magari un giorno, quello che resterà.
Per non dimenticare che il cuore e l'anima e il talento di un artista va nutrito con parole belle, bella musica e pensieri belli. Chiudo con le parole di Tiziano Terzani che spiegano quello che sento, in cui credo e per cui sono grata: ʽL’arte, quella vera, quella che viene dall’anima, è così importante nella nostra vita. L’arte ci consola, ci solleva, l’arte ci orienta. L’arte ci cura. Noi non siamo solo quello che mangiamo e l’aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentati da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno datoʼ (Un altro giro di giostra, Tiziano Terzani)”.
Chiara Noschese