Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

lunedì 9 ottobre 2023

MILANO: CORRADO D'ELIA presenta STRADE MAESTRE

 


EVENTO INGRESSO LIBERO, MA SI CONSIGLIA LA PRENOTAZIONE

Martedì 10 ottobre aleggerà la presenza anche di un Premio Nobel alla presentazione del libro Strade Maestre, i maestri del teatro contemporaneo (Cue Press Edizioni) scritto da Corrado d’Elia e Sergio Maifredi.

Compagnia dell'Alba, riparte la tournée di Piccole Donne


Piccole Donne, il musical della Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta dai maestri Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, che si avvale fino a fine anno della coproduzione del Tsa, riparte, per il terzo anno consecutivo, in tournée.

Una ripartenza caratterizzata dalla forte attesa per i primi appuntamenti del tour fissati nei prestigiosi teatri di Tolentino (Macerata) e di Torino. Da marzo la magia si ripeterà con nuove date in calendario. In particolare nel mese di aprile, per ben quattro sere, che promettono di essere indimenticabili, il musical sarà di scena nella cornice del  Teatro Repower di Assago (MI).

sabato 7 ottobre 2023

Il debutto di Chicago



Lo abbiamo presentato qualche mese fa qui. Ora Chicago ha debuttato. Ecco il comunicato post evento della Produzione.


Tutto esaurito al Teatro Nazionale di Milano per le prime due serate del musical ‘Chicago’. I 1.400 posti disponibili hanno fatto registrare il ‘sold out’ e lo show di Chiara Noschese, per l’occasione regista e attrice nelle vesti di Mama Morton, con Stefania Rocca nei panni di Velma Kelly, punta ora a battere i record di incassi nazionali delle precedenti produzioni di Stage Entertainment Pretty Woman e Sister Act.

“Siamo fieri del lavoro fin qui realizzato – ha detto Matteo, Forte direttore del Teatro Nazionale e amministratore delegato di Stage Entertainment – e sono convinto che in tantissimi potranno divertirsi con la nostra versione di Chicago”.

“Aver debuttato alla presenza di Alecia Parker, produttrice della versione originale di Broadway e oggi licenziataria dello spettacolo – ha aggiunto Forte - ricevendo le sue congratulazione ci ripaga in un attimo per quanto realizzato da tutto il cast, dal team creativo e dagli insostituibili tecnici”.

I primi riscontri del pubblico sono davvero entusiasmanti. Dopo il sold out della ‘prima’ e della seconda serata, sono già moltissimi gli spettatori pronti ad assistere a quello che, “ne sono certo – ha continuato Matteo Forte - sarà lo ‘show teatrale dell’anno”.

Chicago rimarrà al Teatro Nazionale fino a domenica 29 ottobre prima di spostarsi in tournée in tutta Italia per poi tornare al Nazionale fino al 28 gennaio.

Nel 2024, torna Aggiungi un posto a tavola: ecco i protagonisti


Una notizia clamorosa, pubblicata ieri su Ansa.it.

Per i 50 anni di Aggiungi un posto a tavola, che saranno nel 2024,  Alessandro Longobardi per Viola produzioni - Centro di Produzione Teatrale, porterà in scena la nuova edizione dello spettacolo di Pietro Garinei e Sandro Giovannini, scritta con Jaja Fiastri, con le musiche composte da Armando Trovajoli.

La regia sarà di Marco Simeoli (che sarà di nuovo in scena come Sindaco, come lui stesso ha confermato sui social, dove la notizia è rimpallata),  Don Silvestro, secondo Ansa, sarà Giovanni Scifoni, Clementina sarà Sofia Panizzi, Ortensia, Francesca Nunzi e Toto, Francesco Zaccaro. In onore di Enzo Garinei, la "voce di lassù" sarà la sua. 

La notizia clamorosa, lanciata da Ansa, è che Consolazione sarà Lorella Cuccarini.

A Milano, lo spettacolo dovrebbe arrivare al Teatro Nazionale Che Banca di Milano.

Leggete qui la notizia completa

 

venerdì 6 ottobre 2023

Geronimo Stilton nel Regno della Fantasia in Spagna

Geronimo Stilton nel Regno della Fantasia - Il Musical di Atlantyca Entertainment arriva in Spagna. Il famoso musical live, un’estensione del brand editoriale Geronimo Stilton, continua a dimostrarsi un successo. Dopo essere stato acclamato in Italia, Canada, Belgio e Olanda e Asia, lo spettacolo arriva ora in Spagna.

Dal 16 dicembre fino al 10 gennaio 2024 il musical sarà per la prima volta in scena sul palco del teatro di Madrid, LA LATINA. Lo spettacolo, prodotto da All Entertainment, società italiana leader nella produzione di spettacoli live e di musical, su licenza di Atlantica Entertainment, regalerà l'avventura e l'umorismo che i bambini e i genitori di tutto il mondo sono abituati a ricevere dal famoso giornalista roditore Geronimo.-

giovedì 5 ottobre 2023

SALIERI EXTRA: MUSICALL, a Legnago, Sul palco, Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone

IL 14 OTTOBRE
al Teatro Salieri di Legnago (VR)


MUSICALL

 Un nuovo imperdibile appuntamento del


SALIERI EXTRA

 un’iniziativa ideata dal


MAESTRO DIEGO BASSO


Sul palco le voci del Musical “Notre Dame de Paris”


Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone


Con l’ Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana diretta dal Maestro Diego Basso

Dopo il grande successo di LUCIO IN ORCHESTRA e della serata OMAGGIO A ENNIO MORRICONE, il 14 ottobre alle 21.15 torna un nuovo appuntamento del SALIERI EXTRA: “MUSICALL”. Al Teatro Salieri di Legnago (Verona) si esibiranno le voci del musical “Notre Dame de Paris” Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci, Graziano Gelatone, con l’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, diretti dal Maestro Diego Basso.

Le voci del musical “Notre Dame de Paris” sono conosciute in tutta Italia e nel mondo per le loro interpretazioni che da oltre vent’anni vengono applaudite nei più importanti palcoscenici.

Milano: a dicembre, si alza il sipario su Il Sistina Chapiteau



Ne abbiamo parlato sul numero di settembre del magazine mensile che dirigo, Rifettori su Magazine, con la cover dedicata a Massimo Romeo Piparo e che potete leggere qui.

Ora, il ‘Sistina Chapiteau’ è stato presentatoa Milano e sotto troverete tutte le info.

mercoledì 4 ottobre 2023

Milano: Circo sull'Acqua dal 6 ottobre la 19 novembre a Milano in Piazzale Cuoco



Piazzale Cuoco è sempre stato sinonimo di circo, ma quest’anno potrà vantarsi di un’assoluta novità che non mai è stata presentata prima in città: il circo sull’Acqua.

Tayler Martini e i suoi fratelli arrivano per la prima volta a MILANO e per questa occasione hanno creato uno spettacolo dal titolo “Lo show delle meraviglie e dei record”. Meraviglie perché il pubblico si tufferà in un mondo pieno d’acqua: la tradizionale pista di segatura è sostituita da una piscina centrale dove fontane e cascate con 40mila litri d’acqua faranno da cornice all’esibizione degli artisti.

E record perché sono tanti i successi da vedere e toccare.

martedì 3 ottobre 2023

MTM Teatro Litta - AMLETO IN PARTS



MTM Teatro Litta – dal 3 all’ 8 ottobre 2023

AMLETO / in parts

libero adattamento da La Tragica Storia di Amleto Principe di Danimarca di William Shakespeare

a cura di Susanna Baccari e Antonio Syxty


con i neo diplomati MTM Grock Scuola di teatro anno 2022-2023

Sara Bozzetti, Jonathan Bufano, Nasareth Cerea, Lorenzo Falchi, Riccardo Giordano, Francesco Guadagno, Giovanni Palazzo, Vincenzo Politano, Alessio Rocco, Gabriele Vollaro

lunedì 2 ottobre 2023

Ecco chi sarà Raoul in The Phantom of the Opera dall’11 ottobre al TAM Teatro Arcimboldi Milano


Il ruolo di Raoul in The Phantom of the Opera in scena dall’11 ottobre al TAM Teatro Arcimboldi Milano sarà interpretato da Vinny Coyle.  

Vinny Coyle è un attore inglese già nel cast di produzioni internazionali come Cinderella di Andrew Lloyd Webber, la versione tour UK e irlandese di The Phantom of the Opera, Les Misérable a Londra e Miss Saigon in tour UK. 

Lecco, successo per Genesi, viaggio spirituale con la musica di Franco Battiato e Juri Camisasca

 

Serata di magica spiritualità, il 30 settembre, nella basilica di S.Nicolò a Lecco, con la musica di Franco Battiato e Juri Camisasca, ottimamente eseguita da Filippo Destrieri ed il suo Equipaggio Sperimentale! Grande partecipazione da parte del pubblico.

Filippo Destrieri è compositore, arrangiatore e tastierista. Al fianco di Battiato in " Fisiognomica" e "la voce del  padrone"
 
Un viaggio spirituale dedicato alla musica e ai brani di Franco Battiato e Juri Camisasca, eseguito da Equipaggio Sperimentale, con il grande Filippo Destrieri, per lungo tempo al fianco di Battiato, il chitarrista Alessandro Patanè e la voce di don Marco Rapelli. Con la collaborazione di Nina Ferroni e Don Davide Milani.

CS IF! Festival della Creatività compie 10 anni e si racconta con tre esclusive mostre


Per iniziare la setimana, vi propongo tre mostre che faranno da cornice a IF!Festival della Creatività, l'evento che promuove e celebra il valore della creatività come elemento centrale per la industry della comunicazione. 

Come da tradizione IF! darà ampio spazio all’arte con ben tre appuntamenti allestiti all’interno del Teatro Franco Parenti il 6 e il 7 ottobre. Tre esposizioni dove l’immagine è protagonista, tre stili differenti ma tutti capaci di raccontare storie e di colpire il pubblico. 

Sarà così possibile visitare la mostra dedicata ai 10 anni di IF! che ripercorre attraverso le immagini grafiche i temi sviluppati dalle menti del Comitato organizzativo, interpretati visivamente nell'immagine coordinata curata nel corso degli anni da Francesco Guerrera. Spazio anche al Rock 'n Roll con la mostra curata da Perimetro e intitolata Rolling Rocking Manifesto – Poster d’autore: 27 scatti per 27 fotografi per raccontare l’anima del rock, la creatività non ordinaria, il pensiero fuori dagli schemi. Per concludere non poteva mancare la mostra curata da ADCI e dedicata alle shortlist degli ADCI Awards 2023, le campagne selezionate da 14 giurie composte da 160 giurati, che concorrono ai prestigiosi premi finali.

domenica 1 ottobre 2023

CASTING: BANDO DI AUDIZIONE PER IL MUSICAL “CAINO E ABELE”

 


BANDO DI AUDIZIONE PER IL MUSICAL “CAINO E ABELE”
Scritto da:
Tony Cucchiara Regia:Ariele Vincenti
Direzione musicale e arrangiamenti: Marco Iardella e Benedetta Iardella
Coreografie: Dalila Frassanito
 
RUOLI MASCHILI
Si cercano 3 cantanti con ottima predisposizione alla recitazione e al movimento
Età scenica 20/40 anni
Una canzone a scelta del candidato tra le seguenti:
Canzone: “Tema d’amore”
Voce naturale giovane. Timbro chiaro e gradevole.Grande capacità espressive ed
emozionali.
La canzone racconta quando Romeo e Giulietta si dichiarano il loro amore, ma sonocoscienti che non potranno consumarlo.
Canzone: “Canto di Caino”
Voce naturale, potente e versatile. Timbro scuro e autoritario a tratti graffiato. Attitudinedrammatica. Nella canzone parla Caino in prima persona. È’ il cattivo dei due fratelli.
Si rivolge al Signore.
Monologo a scelta max 1 minuto.

lunedì 25 settembre 2023

IL MUSICAL ARRIVA AL MILANO OFF FRINGE FESTIVAL




Prende il via il 25 settembre la V edizione del MIOFF che fino all’8 ottobre sarà vetrina per giovani compagnie con 49 spettacoli in cartellone, 190 repliche e più di 80 eventi distribuiti su 17 location in diversi quartieri di Milano e il cuore al VILLAGE OFF al Mercato Centrale.

Presso la sede di IMBONATI 11 ART HUB, grazie alla collaborazione con MTS – MUSICAL! THE SCHOOL e MTS ENTERTAINMENT, la novità sono gli appuntamenti dedicati al musical e al teatro canzone.
Gli spettacoli presentati sono THE MAD ONES - Musical Off e lo spettacolo di teatro canzone COSMOCOMICO.

sabato 23 settembre 2023

LA NAZIONALE DI CALCIO DEL MUSICAL

 

Il 20 settembre, è stata annunciata la nascita della Nazionale di Calcio del Musical, un progetto innovativo e senza scopo di lucro ideato da Antonio Catalano e Luca Ferba. Questa iniziativa unisce la passione per il calcio e il musical con l'obiettivo di fare la differenza nella comunità.

venerdì 22 settembre 2023

Amici del musical compie 25 anni e lancia il premio per gli artisti del musical


Ecco il comunicaro per ol venticinquennale di AMICI DEL MUSICAL.

Da oggi è anche possibile prenotare on line (http://www.amicidelmusical.it/prenota/) i biglietti gratuiti per la serata che si terrà al Teatro Circolo "Il Campanile", a Bologna, sabato 21 ottobre alle ore 21).

A giorni, seguirà un comunicato più dettagliato sullo svolgimento della serata e indicazione degli ospiti che interverranno.

Teatro Manzoni Milano: la stagione


"La stagione 2023/2024 si apre nel ricordo di Silvio Berlusconi, uomo dall’incredibile forza creativa,
dal grande genio imprenditoriale e dalla straordinaria umanità. Fu proprio Silvio Berlusconi,
nell’ormai lontano 1978 a salvare il Teatro Manzoni, in quel momento avviato ad essere trasformato
in un centro commerciale, rilevandolo e riaffermando il suo ruolo cardine nella proposta culturale e
di intrattenimento della nostra città. Nei quarantacinque anni della sua gestione è stata così
garantita una programmazione di grande qualità, sempre attenta alle mutate esigenze di
intrattenimento del pubblico. 

In questa meravigliosa sala, in quello che tutti riconoscono essere il
“salotto di Milano”, Silvio Berlusconi ha trascorso tante memorabili serate e ha permesso a tutti noi
di vivere tantissimi bei momenti. E proprio insieme a lui abbiamo festeggiato in apertura della
passata stagione i 150 anni di vita del Teatro Manzoni, un traguardo straordinario del quale andiamo
giustamente fieri ed orgogliosi. Lo vogliamo qui ricordare riportando le toccanti parole scritte di suo
pugno proprio in occasione delle celebrazioni del centocinquantesimo anniversario. Parole che
potrete anche ritrovare in apertura del bellissimo libro fotografico “Teatro Manzoni Milano - 150
anni di emozioni”, edito da Mondadori Electa". 

Tutti i titoli nel comunicato intero sotto.