Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta circo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta circo. Mostra tutti i post

venerdì 22 dicembre 2023

CIRCO MEDRANO, a Milano Piazzale Cuoco, dal 23 dicembre al 7 gennaio

dal 23 dicembre al 7 gennaio

Milano - Piazzale Cuoco -

Medrano

presenta

The Great Christmas Circus



A Milano arriva il Circo Medrano con uno spettacolo interamente rinnovato e per la prima volta senza la

presenza di animali!

Acrobati, ballerini, giocolieri, motociclisti e artisti storici del Cirque du Soleil per uno show indimenticabile sotto il tendone, uno spettacolo pluripremiato.

mercoledì 18 ottobre 2023

“EQUILIBRIUM”, IL NUOVISSIMO E SPERICOLATO SHOW DELLA COMPAGNIA CIRCENSE “GRAVITY”, è a Milano




Avevamo intervistato Mister David sul numero di aprile 2023 di Riflettori su Magazine (cliccate per leggere),  regista e conduttore di Gravity. Ora, Gravity Circus è a Milano e resterà fino a dicembre.


Al via la terza edizione di “Gravity”, con la nuovissima produzione intitolatala “Equilibrium”, uno dei circhi più spericolati ed estremi del mondo, che dal 6 Ottobre al 10 Dicembre 2023 allieterà i milanesi con i suoi spettacoli all’Idroscalo.

Patrocinato dalla Città Metropolitana di Milano ed in co-marketing esclusivo con McDonald’s, il Gravity Circus torna con uno show completamente nuovo su una super pista moderna e ricca d’effetti acquatici.

Diretto artisticamente da Larry Rossante e con il management esclusivo di Lenny Alvarez, “Equilibrium”promette di stupire ed emozionare per due ore d’incredibile spettacolo, che andrà in scena tutti i Venerdì, Sabato, Domenica e Lunedì, oltre che gli immancabili appuntamenti del 31 Ottobre con l’Extra Halloween Show, l’1 Novembre ed il 7 Dicembre.

mercoledì 4 ottobre 2023

Milano: Circo sull'Acqua dal 6 ottobre la 19 novembre a Milano in Piazzale Cuoco



Piazzale Cuoco è sempre stato sinonimo di circo, ma quest’anno potrà vantarsi di un’assoluta novità che non mai è stata presentata prima in città: il circo sull’Acqua.

Tayler Martini e i suoi fratelli arrivano per la prima volta a MILANO e per questa occasione hanno creato uno spettacolo dal titolo “Lo show delle meraviglie e dei record”. Meraviglie perché il pubblico si tufferà in un mondo pieno d’acqua: la tradizionale pista di segatura è sostituita da una piscina centrale dove fontane e cascate con 40mila litri d’acqua faranno da cornice all’esibizione degli artisti.

E record perché sono tanti i successi da vedere e toccare.

martedì 15 marzo 2022

Circus-Theatre Elysium di Kiev al Teatro Storchi di Modena il 20 marzo con Alice in Wonderland


 

ERT / Teatro Nazionale aderisce alla rete di solidarietà messa in moto da alcuni teatri italiani, grazie alla quale la compagnia Circus-Theatre Elysium di Kiev può prolungare la tournée di Alice in Wonderland, iniziata in Europa quasi contemporaneamente allo scoppio delle prime bombe sulla capitale Ucraina. Dopo essere stato ospitato al Teatro Comunale di Ferrara e al Teatro Duse di Bologna, lo spettacolo è atteso al Teatro Storchi di Modena domenica 20 marzo alle ore 17.00, per poi fare tappa a Reggio Emilia, Ravenna e Cattolica. Una vera e propria tournée solidale per dare un concreto e immediato sostegno agli artisti, tecnici e alle loro famiglie che li stanno raggiungendo.

Presso la biglietteria del Teatro Storchi è possibile acquistare un biglietto sospeso al prezzo agevolato di 8€: i titoli d’ingresso così comprati verranno distribuiti tramite la Caritas Diocesana di Modena ai profughi ucraini arrivati di recente.

mercoledì 2 febbraio 2022

ALICE IN WONDERLAND e le geometrie del sogno, in arrivo al Teatro Brancaccio


 

Dopo il grande successo con tre settimane di tutto esaurito torna al Teatro Brancaccio il Circus - Theatre Elysium di Kiev con Alice in Wonderland, tratto dal romanzo fantastico di Lewis Carrol.

Uno spettacolo unico al mondo, sofisticato ed elegante. 30 atleti, acrobati e ballerini internazionali racconteranno attraverso la più innovativa delle arti circensi la fiaba di Alice nel mondo delle meraviglie, intrecciando molteplici discipline: la ginnastica acrobatica, la recitazione, la danza, in un’atmosfera fiabesca grazie alle musiche e alle proiezioni di scenari onirici.

In scena i personaggi della fiaba, Alice, il Cappellaio matto, il Bianconiglio, la Regina di Cuori, la Regina bianca, lo Stregatto e i soldati eseguiranno stupefacenti numeri di acrobazie circensi a terra e aere, sullo sfondo di impressionanti scene 3D. Alice in wonderland è una favola strabiliante.

venerdì 28 febbraio 2020

CORONAVIRUS, L’ANNUNCIO DI LE CIRQUE WORLD’S TOP PERFORMERS


A seguito delle direttive emanate dal Governo a causa del contagio da COVID-19, con grande rammarico la produzione di Le Cirque World's Top Performers ha deciso di riposizionare i due tour previsti dal 20 marzo al 18 aprile degli spettacoli di circo contemporaneo TILT (Torino, Brescia, Grosseto, Ferrara) e ALIS (Bassano del Grappa, Lucca, Ravenna).

Dichiara Gianpiero Garelli, fondatore e guida della compagnia Le Cirque World’s Top Performers: “E' una priorità per noi rispettare le disposizioni e salvaguardare la salute del nostro pubblico e dei nostri fantastici artisti. Un atto dovuto a fronte di una situazione in continua evoluzione e che non consente di proseguire con la serenità necessaria per i nostri artisti, che provengono da 20 paesi diversi e per il pubblico, che da noi viene per rilassarsi e sognare."

martedì 5 novembre 2019

Il Circo in Università tra Chaplin e artisti internazionali, alla Statale di Milano e alla IULM dal 18 al 26 novembre


Il circo al giorno d’oggi si trova ovunque. Sotto un tendone, in teatro, in piazza, nei palazzetti dello sport… ed anche in università. A Milano, infatti, l’Università degli Studi e la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM dedicano a questa forma di spettacolo, che con le sue mille sfaccettature rappresenta un patrimonio artistico immenso e una concreta opportunità di lavoro per i giovani, sette giorni di incontri, workshop e performance dal vivo. Un evento organizzato da Open Circus (progetto di Circo e dintorni sostenuto dal MiBAC), unico in Italia, che ospita artisti provenienti da tutto il mondo, il meglio delle compagnie del nostro Paese e i più importanti studiosi e critici circensi.

“A 130 anni dalla nascita di Charlie Chaplin” - spiega Serena, docente di Storia dello spettacolo circense e di strada e direttore scientifico dell’iniziativa - “abbiamo deciso di partire dall’amore di questo genio per il circo per raccontare tale forma espressiva in ogni suo aspetto, dal classico al contemporaneo al sociale, indagandone i rapporti strettissimi con le altre arti e i media (a cominciare da teatro, cinema e tv) ed ospitando alcuni dei suoi odierni protagonisti, performer italiani e internazionali che ci ricordano, grazie alle loro esibizioni dal vivo, che il circo è essenzialmente un meraviglioso almanacco di storie di corpi straordinari”.

lunedì 30 settembre 2019

Halloween al Circo di Peschiera Borromeo (Milano) con The Addams Family Tribute


Halloween è la festa più paurosa dell’anno e per celebrare a dovere la nota ricorrenza, il Piccolo Circo dei Sogni di Peschiera Borromeo (Milano) allestirà The Addams Family Tribute, uno spettacolo straordinario, ispirato alla famosa famiglia sui generis vista in tivù. Varcata la soglia del tendone, il pubblico si ritroverà immerso in un castello dall’atmosfera spettrale, dove i tanti artisti circensi, truccati e mascherati, eseguiranno evoluzioni (numeri aerei, discipline acrobatiche, equilibrismo, giocoleria, trapezio, trampoli, danze, etc.) che lasceranno a bocca aperta adulti e bambini.

venerdì 24 maggio 2019

"TILT" LE CIRQUE WORLD'S TOP PERFORMERS


Dopo il successo di ALIS applaudito da oltre 175.000 spettatori, LE CIRQUE WORLD’S TOP PERFORMERS, la compagnia formata dai migliori artisti del Nouveau Cirque e provenienti dal Cirque du Soleil, presenta uno show completamente nuovo e inedito, dove in un mondo parallelo puoi vivere la vita che sogni, ma dove tutto ciò che accadrà è reale. Per il pubblico sarà un’esperienza davvero unica ed indimenticabile. Uno spettacolo di 90 minuti senza interruzioni e senza usare animali.

LE CIRQUE WORLD’S TOP PERFORMERS riparte dall’Italia con questo attesissimo family show e sarà la grande novità dell’anno.

venerdì 23 novembre 2018

Il Circo sale in cattedra a Milano: alla Statale e alla IULM artisti di fama mondiale per i 250 anni del circo moderno


Nel 2018 il circo moderno compie 250 anni e per festeggiarli sale in cattedra in due prestigiose università di Milano, la Statale e la IULM, che dal 28 novembre al 5 dicembre ospiteranno un palinsesto ricchissimo di workshop di acrobatica e giocoleria, incontri con artisti e compagnie italiane ed internazionali e performance circensi per far scoprire a tutti il caleidoscopico mondo che si cela dietro al tendone.

Gli eventi sono organizzati da Open Circus, progetto dell’associazione Circo e Dintorni sostenuto dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali per la diffusione della cultura circense e il ricambio generazionale nel settore.

Tra gli ospiti d’eccezione, il giocoliere Viktor Kee, già star del Cirque du Soleil e di produzioni di successo come Alis, che racconterà la sua straordinaria carriera durante Spettacolo e circo del futuro organizzato alla IULM in collaborazione con la Professoressa Valentina Garavaglia, e l’illusionista Luca Bono, allievo di Arturo Brachetti, che incanterà la platea del Dipartimento di beni culturali e ambientali dell’Università degli Studi in apertura della decima edizione delle Giornate di Studio sull’Arte Circense. I partecipanti potranno assistere, inoltre, alle esibizioni di una mangiaspade, di gruppi acrobatici dal Kenya e da Cuba e di clown e buffoni “made in Italy”, tra cui una delle pochissime interpreti femminili di Arlecchino.

“Come il circo riunisce in un unico spazio arti e poetiche varie – spiega Alessandro Serena, direttore artistico di Circo e dintorni, illustrando l’iniziativa - così questa manifestazione propone nel contesto accademico tutte le declinazioni possibili dello spettacolo popolare, dal classico al contemporaneo passando per il circo sociale e per le forme artistiche vicine al circo come l’illusionismo e il burlesque”.


mercoledì 13 dicembre 2017

Il Circo di Nando Orfei è tornato a Milano


Dopo 2 anni di assenza è tornato a Milano il magico Circo di Nando Orfei, nella splendida location dell’Idroscalo, divenuta la cittadella del divertimento. Non solo la “Prima della Scala” ed “Ambrogini d’Oro” per il quale lo stesso Nando vanta una candidatura; il 7 Dicembre 2017 il debutto alle ore 16.00 e alle ore 18.00. Uno show completamente rinnovato con esibizioni di grande effetto eseguite da strabilianti artisti pluripremiati a livello internazionale.

giovedì 28 settembre 2017

Le Cirque World's Top Performers / ALIS - Christmas Gala - tour nazionale da dicembre a Bologna, Padova, Firenze e al Teatro della Luna


E' stato presentato oggi, al Teatro della Luna di Assago, ALIS, LO SHOW DELLE EMOZIONI, che sarà in tour da dicembre e che vede la partecipazione dei migliori Artisti dal Cirque du Soleil e dal Mondo del Nouveau Cirque (date a Bologna, Padova, Milano e Firenze).

Presto, andranno in onda su Lombardia Sat le mie interviste.
Per ora, vi passo qualche informazione.

martedì 10 gennaio 2017

CIRQUE ELOIZE, per la prima volta a Firenze e Bologna con il nuovo show, CIRKOPOLIS


Dopo aver viaggiato attraverso l'Europa e gli Stati Uniti, il 26 novembre gli artisti di Cirque Éloize sono tornati in Italia per incantare il pubblico della finale di Tu Si Que Vales e annunciare le date di Cirkopolis, ultima geniale produzione di Jeannot Painchaud, che li vedrà protagonisti al Teatro Verdi di Firenze il 21 e 22 gennaio e al Teatro Celebrazioni di Bologna dal 24 al 26 gennaio.

Antonin Wicky e Alexie Maheu con il loro numero di Chinese Pole hanno letteralmente lasciato a bocca aperta giudici e spettatori. Questo il video dell’esibizione che Maria De Filippi ha definito “incantevole, poetica, veramente fantastica!”

Con la sua armoniosa unione di circo, danza e teatro, CIRKOPOLIS porta in scena l’energia di dieci acrobati, meravigliosi artisti multidisciplinari, che si ribellano ai limiti imposti da una città-fabbrica che tutto livella soffocando gli impulsi creativi. E’ una fuga dalla monotonia, un desiderio di reinventarsi all'interno di uno spazio scenico dal disegno innovativo. Gli artisti si muovono accompagnati da proiezioni e musica completamente originali. Cirkopolis è un mondo dove la fantasia sfida la realtà e dove il velo dell'anonimato e della solitudine viene sollevato per essere sostituito da esplosioni di colore.


lunedì 8 febbraio 2016

Cirque Eloize CIRKOPOLIS in scena agli Arcimboldi



Dopo aver viaggiato attraverso l'Europa e gli Stati Uniti, Cirkopolis, ultima geniale produzione di Cirque Éloize, arriva per la prima volta in Italia al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 17 al 24 febbraio 2016. Cirkopolis è la nona produzione originale itinerante di Cirque Éloize, co-diretta da Dave St-Pierre e Jeannot Painchaud.

Con la sua armoniosa unione di circo, danza e teatro, lo spettacolo porta in scena l’energia di dieci acrobati, meravigliosi artisti multidisciplinari, che si ribellano ai limiti imposti da Cirkopolis, la città-fabbrica che tutto livella soffocando gli impulsi creativi.

sabato 18 ottobre 2014

SCUOLA DI ARTI CIRCENSI E TEATRALI: al via i corsi di clown


Oggi vi segnalo l'imminente inizio dei corsi annuali di clown, tenuti oltre vent'anni da Maurizio​ Accattato a Milano.

Tutte le info, nel comunicato sotto.

"​Se seguendo gli spettacoli al Milano Clown Festival per un momento avete pensato 'E' proprio quello che mi piacerebbe fare...ma chissà se ne ho le capacità', forse questa è la vostra occasione.

L'associazione culturale Scuola di Arti Circensi e Teatrali, storica organizzatrice del festival, per il 22esimo anno riapre i corsi annuali di clown, acrobatica, mimo e giocoleria per adulti principianti e professionisti, oltre che per bambini dai 4 anni in su. I corsi cominceranno il prossimo giovedì 23 ottobre, come sempre sotto la guida di Maurizio Accattato - clown, regista, ideatore dei PIC del Pronto Intervento Clown nonchè direttore artistico del festival - coadiuvato da insegnanti-clown specializzati nelle materie più tecniche quali l'acrobatica e la giocoleria. A loro si aggiungono ogni quindici giorni gli 'insegnanti di passaggio', ovvero artisti provenienti dal mondo delle arti circensi che illustreranno il loro percorso professionale agli allievi.

venerdì 20 settembre 2013

Cirque Éloize, al Teatro degli Arcimboldi ed al Teatro Rossetti di Trieste.

Dopo aver contribuito al successo del Cirque du Soleil in Italia - introducendo un linguaggio nuovo e dando così un nuovo significato alla parola “circo” - oggi vi ricodo il Cirque Éloize, dal 9 al 12 gennaio al Teatro degli Arcimboldi di Milano e dal 15 al 19 gennaio al Teatro Rossetti di Trieste.

Le performance del Cirque Éloize non solo portano in scena questo nuovo modo di concepire il circo, ma ne rappresentano un ulteriore passo avanti. Grazie infatti all’utilizzo del linguaggio di strada, alla spettacolarizzazione della filosofia “street”, il risultato è esplosivo e porta il nome di iD. Uno spettacolo pieno di energia, acrobazie, break dance, ambientato nelle strade di una metropoli contemporanea e miscelato coi suoni e la musica della scena underground.

Il sorprendente show iD irrompe sul palco con acts pulsanti di vita ed energia. Sedici artisti in scena, dodici discipline circensi e tanta cultura urbana, per raccontare una storia ambientata nel cuore di una città futuristica pensata come crocevia tra fumetti, film di fantascienza e l'universo dei graffiti.