Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Il Vizietto. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Il Vizietto. Ordina per data Mostra tutti i post
mercoledì 22 ottobre 2014
Il Vizietto - La Cage aux Folles: da domani al Sistina
Ecco il prossimo spettaoclo in scena da domani al Sistina di Roma. Un gradito ritorno.
"Dopo il grande successo e il tutto esaurito nei teatri italiani, Enzo Iacchetti e Marco Columbro saranno ancora, a grande richiesta, la coppia protagonista de “Il Vizietto - La Cage aux Folles”, il musical firmato Massimo Romeo Piparo in scena al Teatro Sistina di Roma da domani, giovedì 23 ottobre e fino a domenica 2 novembre 2014.
In uno spettacolo di grande impatto e pieno di glamour anni ’70, un mix di trasgressione e classicità, rigore e stravaganza, con 18 artisti sul palcoscenico. Tra loro, sorprendenti performer che ballano sui tacchi a spillo coreografati dal grande Bill Goodson e cantano con voce da soprano diretti dal Maestro Emanuele Friello. Nel cast Russel Russel ed Edoardo Sala. Le scenografie sono di Gianluca Amodio, i costumi di Nicoletta Ercole.
venerdì 14 giugno 2019
Teatro Nuovo Milano: la prossima stagione
Ecco la prossima stagione del Teatro Nuovo di Milano.
Riconferme e novità interessanti: scoprite i titoli nel comunicato sotto.
"Parte il 21 settembre l'ottantaduesima stagione del Teatro Nuovo. Ad inaugurare il cartellone sarà il classico appuntamento dedicato alla splendida Mia Martini Buon Compleanno Mimì.
Il 4 e 5 ottobre Caveman L'uomo delle Caverne, con Band dal vivo e Maurizio Colombi in scena e con oltre 100.000 spettatori solo a Milano, la commedia che ogni coppia dovrebbe vedere.
Dal 18 ottobre al 10 novembre in prima nazionale la nuova produzione targata Teatro Nuovo, L’Esorcista. “Confrontarci con il nostro lato oscuro è una cosa che ci affascina e ci spaventa allo stesso tempo. L’Esorcista, la prova di fede più agghiacciante ed estrema prende vita sul palco, trasformando le inquietanti battaglie del bene contro il male, della fede contro il dubbio e dell'ego contro l'ethos in un'esperienza unicamente teatrale, tanto sofisticata quanto emotivamente coinvolgente.” Una commedia di Jhon Pielmeier tratta dal romanzo di William Peter Blatty da cui è stato tratto il film celeberrimo di William Friedkin, la versione teatrale italiana ha la firma di Alberto Ferrari.
giovedì 10 ottobre 2013
Teatro Creberg Bergamo: ecco la Stagione
Al via la stagione teatrale 2013/2014 del Teatro Creberg di Bergamo, presentata ieri alla stampa presso il Creberg Teatro, alla presenza di Stefano Cristini, Direttore Ente Fiera Promoberg, del Dr. Angelo Piazzoli, Segretario Generale Credito Bergamasco – Gruppo Banco Popolare, della Dr.ssa Claudia Sartirani, Assessore alla Cultura del Comune di Bergamo, di Giorgio Lazzari, portavoce del Sindaco di Bergamo e di Paolo Scotti, Direttore Artistico CrebergTeatro Bergamo.
Affidato per il terzo anno consecutivo alla gestione dell’Ente Fiera Promoberg, attore chiave del settore fieristico bergamasco, il CrebergTeatro Bergamo alza il sipario sulla nuova stagione teatrale che anche quest’anno, da ottobre 2013 a maggio 2014, offrirà al pubblico orobico un cartellone ricco e diversificato con grandi mattatori del palcoscenico, comici, musical, concerti, eventi speciali, classici e tre appuntamenti con il teatro civile.
L’inaugurazione, prevista per il 18 ottobre 2013, sarà la prima del tour 2013/2014 di Il Vizietto-La Cage aux Folles, musical con Enzo Iacchetti e Marco Columbro, per la regia di Massimo Romeo Piparo. Uno degli spettacoli più amati dal pubblico di tutto il mondo, una storia d’amore con la A maiuscola che rievoca le atmosfere e il glamour anni ’70 de La Cage aux Folles, famoso locale sulla Costa Azzurra.
Affidato per il terzo anno consecutivo alla gestione dell’Ente Fiera Promoberg, attore chiave del settore fieristico bergamasco, il CrebergTeatro Bergamo alza il sipario sulla nuova stagione teatrale che anche quest’anno, da ottobre 2013 a maggio 2014, offrirà al pubblico orobico un cartellone ricco e diversificato con grandi mattatori del palcoscenico, comici, musical, concerti, eventi speciali, classici e tre appuntamenti con il teatro civile.
L’inaugurazione, prevista per il 18 ottobre 2013, sarà la prima del tour 2013/2014 di Il Vizietto-La Cage aux Folles, musical con Enzo Iacchetti e Marco Columbro, per la regia di Massimo Romeo Piparo. Uno degli spettacoli più amati dal pubblico di tutto il mondo, una storia d’amore con la A maiuscola che rievoca le atmosfere e il glamour anni ’70 de La Cage aux Folles, famoso locale sulla Costa Azzurra.
mercoledì 1 luglio 2015
Billy Elliot, il Musical: tutte le date del tour
“Billy Elliot, il Musical” apre la nuova stagione del Sistina e sarà in scena a Roma dal 1° al 18 ottobre per poi proseguire in tante città italiane. La regia è sempre di Massimo Romeo Piparo.
Tra le più importanti: Milano (quasi un mese per tutte le feste di Natale, dal 10 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 al Teatro Nuovo ), Genova, Torino, Firenze, Bologna e anche nella “sua” Parma nel prestigioso Teatro Regio.
In questo post, tutte, ma proprio tutte, le info aggiornate! E le date del tour.
Tra le più importanti: Milano (quasi un mese per tutte le feste di Natale, dal 10 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 al Teatro Nuovo ), Genova, Torino, Firenze, Bologna e anche nella “sua” Parma nel prestigioso Teatro Regio.
In questo post, tutte, ma proprio tutte, le info aggiornate! E le date del tour.
mercoledì 26 settembre 2018
"Mamma Mia!" della PeepArrow riparte da Verona: tutte le date
Sarà la magnifica Arena di Verona a dare il via al nuovo, imperdibile tour 2018-2019 di "Mamma Mia!", il musical dei record con la regia e l’adattamento di Massimo Romeo Piparo, prodotto da PeepArrow Entertainment e Il Sistina. Dopo la vittoria del prestigioso Premio Flaiano 2018 e gli innumerevoli sold out registrati in tutta Italia, il Musical, con oltre 200 mila spettatori in 110 repliche, si avvia a essere il più visto degli ultimi 10 anni.
Con Radio Italia Media Partner Ufficiale, ad ottobre Mamma Mia! inaugurerà la nuova stagione del Teatro Sistina di Roma, e sarà lo spettacolo più atteso a Milano dove al Teatro Arcimboldi riscalderà le vacanze di Natale dal 13 dicembre al 6 gennaio. In calendario tante altre città: Bolzano, Trento, Bologna, Pistoia, e ancora Reggio Emilia, Varese, Torino, Genova, Firenze, Parma, Napoli, Cosenza, Bari, Catania.
Con l’Orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, i tre amatissimi protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz al fianco di Sabrina Marciano, con Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini e oltre 30 artisti, tra i più affermati del Musical italiano.
mercoledì 20 marzo 2013
The Full Monty Musical: finalmente a Milano
Arriva finalmente a Milano THE FULL MONTY, il Musical. Dal 3 aprile la storia dei disoccupati spogliarellisti più amata e applaudita di tutti i tempi approda al Teatro Nazionale con un originale adattamento firmato Massimo Romeo Piparo.
Per l'occasione vi riposto il mio servizio di TeleMilano (girato da Roberta Menegon), con la mia intervista a Piparo.
Qui invece i video e le foto della presentazione.
Prossima pagina.
Per l'occasione vi riposto il mio servizio di TeleMilano (girato da Roberta Menegon), con la mia intervista a Piparo.
Qui invece i video e le foto della presentazione.
Prossima pagina.
martedì 4 dicembre 2018
MAMMAMIA!: a grande richiesta il Musical dei record a Milano per tutte le feste di Natale, Teatro Arcimboldi dal 13 dicembre
Sarà "Mamma Mia!", il musical dei record con la regia e l’adattamento di Massimo Romeo Piparo, a riscaldare con la sua voglia d’estate le festività natalizie a Milano: lo spettacolo, prodotto da PeepArrow Entertainment e Il Sistina, approderà al Teatro Arcimboldi dal prossimo 13 dicembre e fino al 6 gennaio 2019. Un appuntamento attesissimo, per un musical che, dopo la vittoria del prestigioso Premio Flaiano 2018 e gli innumerevoli sold out registrati in tutta Italia, con oltre 200 mila spettatori in 110 repliche, si avvia a essere il più visto degli ultimi 10 anni. Con l’Orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello, i tre amatissimi protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz al fianco di Sabrina Marciano, con Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini e oltre 30 artisti, tra i più affermati del Musical italiano, coinvolgeranno il pubblico milanese grazie a una storia piena di emozioni forti e di allegria.
Con Radio Italia Media Partner Ufficiale, il nuovo tour di "Mamma Mia!", partito con enorme successo dall’Arena di Verona lo scorso 29 settembre, e dopo aver inaugurato la stagione del Teatro Sistina di Roma, prosegue dunque a vele spiegate: dopo Milano, il musical arriverà infatti in tante altre città italiane: in calendario fino a marzo 2019 anche Reggio Emilia, Varese, Torino, Genova, Firenze, Parma, Napoli, Cosenza, Bari, Catania.
lunedì 19 novembre 2018
JESUS CHRIST SUPERSTAR CON TED NEELEY A MILANO, Teatro Arcimboldi da giovedì 22 novembre
Da giovedì 22 novembre e fino al 2 dicembre Jesus Christ Superstar torna a Milano al Teatro Arcimboldi, imperdibile tappa del nuovo Tour italiano: continua l'onda di entusiasmo e partecipazione che accompagna in tutta Europa il Musical di Massimo Romeo Piparo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.
Straordinario protagonista di un cast di incredibile talento è sempre la figura luminosa e carismatica di Ted Neeley, il Gesù originale del celebre film di Norman Jewison del 1973, che trascinerà ancora una volta il pubblico milanese in un vortice di emozioni.
martedì 27 giugno 2017
MAMMA MIA!: le info e le prime foto
Sarà l’atmosfera senza tempo di location storiche come il Teatro Romano di Ostia Antica, lo Sferisterio di Macerata, la Piazza degli Scacchi a Marostica, per citarne alcune, a celebrare l’arrivo di Mamma Mia!, l’attesissimo e travolgente musical firmato da Massimo Romeo Piparo che sarà l’evento teatrale dell’estate italiana. Forse la più celebre commedia musicale degli anni 2000, che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA, lo spettacolo viene ora proposto, a quasi 10 anni dal film con Meryl Streep, in una nuovissima versione per la prima volta realizzata da una grande Produzione tutta italiana.
Nel ruolo dei protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico e già affermati anche nel Musical, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, nei personaggi che nel film vennero interpretati da Stellan Skarsgard, Pierce Brosnan e Colin Firth. Nel ruolo di Donna la bravissima Sabrina Marciano, punta di diamante del musical italiano, reduce da una clamorosa affermazione nei panni della maestra di danza nell’acclamato Billy Elliot, mentre la giovane Sofia (Sophie) sarà interpretata da Eleonora Facchini, classe 1992, che con il suo talento ha superato brillantemente le affollatissime audizioni sul palco del Sistina.
Foto Gianluca Saragò
giovedì 28 marzo 2019
JESUS CHRIST SUPERSTAR: al via nuovo Tour europeo
Al via il nuovo Tour Europeo di “Jesus Christ Superstar”: il celebre musical firmato da Massimo Romeo Piparo e interpretato dal carismatico Ted Neeley è stato presentato questa mattina alla stampa tedesca al Musical Dome Köln di Colonia. Lo spettacolo ripartirà il prossimo 4 aprile dall’Olanda: a Groningen (Martinplaza - dal 4 al 7 aprile) e successivamente ad Amsterdam (Afas Live – dal 12 al 14 aprile) e Den Hagg (World Forum Theater - dal 18 al 21 aprile), prima di raggiungere anche Colonia (Musical Dome Köln – dal 26 al 28 aprile) e Madrid dove sarà in scena dal 22 maggio al 9 giugno al Teatro de la Luz Philips Gran Vía.
La storica edizione italiana dell'opera rock più amata di tutti i tempi, già premiata in Europa con il prestigioso Musical World Award, non conosce confini e continua a conquistare spettatori di tutte le età e di ogni nazionalità. Un vero e proprio fenomeno internazionale dai numeri record: 24 anni di consensi di pubblico e critica, più di 1.600 rappresentazioni, 160 artisti che si sono alternati nel cast, oltre 1milione e 780mila spettatori dei quali 180.000 solo in Europa, quattro diverse edizioni e ancora, 12 anni consecutivi in cartellone nei Teatri italiani dal 1994 al 2006, e con Ted Neeley, ininterrottamente dal 2014.
Il pubblico europeo avrà dunque ancora una volta il privilegio di godere dell'interpretazione di Ted Neeley, il Gesù originale del celebre film di Norman Jewison del 1973, sempre capace di trascinare gli spettatori in un vortice di emozioni.
Jesus Christ Superstar, prodotto dalla PeepArrow Entertainment in collaborazione per l’Europa con Tec - TheaterEntertainmentConcerts, è in lingua inglese e nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Lo spettacolo, con la travolgente orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello, vedrà in scena un cast di incredibile talento: accanto al mitico Ted Neeley nei panni di Gesù, anche il brasiliano Nick Maia (Giuda), Paride Acacia (Hannas), Simona Distefano (Maria Maddalena), Andrea Di Persio (Pilato), Giorgio Adamo (Simone), Francesco Mastroianni (Caifa), Mattia Braghero (Pietro), Salvador Axel Torrisi (Erode), e un grande ensemble di acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce, con le scenografie di Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona.
ph MARGOT DE HEIDE
www.jesuschristsuperstar.it
www.peeparrow.com
venerdì 14 dicembre 2018
Mamma mia! Il video del curtain call della première agli Arcimboldi
Una perfetta macchina teatrale, il Mamma mia di Piparo, che finalmente ha raggiunto Milano.
Lo spettacolo, sicuramente rodato dal tour che lo ha portato in tutta Italia, arriva in una versione splendente (solo qualche piccolo problema di audio alla prima agli Arcimboldi), che ha entusiasmato pubblico e critica milanese.
Un plauso particolare, in apertura, alla regia di Piparo, che ha saputo creare movimento, energia, scambi, in una scenografia (di Teresa Caruso) che è la sublimazione dell’isoletta greca come tutti immaginiamo: girevoli, arcate, pontili e persino 7 vasche di acqua sul palco, con un fondale proiettato e cura per i minimi dettagli.
Dalla buganvillea alle casette bianche, c’è davvero tutto.
Un altro plauso per la scelta del cast: un gruppo di attori ben amalgamato, accattivante e professionale che ha dato maggior lustro alla messa in scena.
Se ogni volta facciamo fatica a seguire i testi delle canzoni in italiano, le traduzioni (a parte qualche stralcio perso per l’audio) sono funzionali.
Il girl power delle tre Dynamos è perfettamente rappresentato dalle tre protagoniste: Sabrina Marciano, meravigliosa Donna, credo sia una delle poche performer con dei bassi perfetti. Ci regala un personaggio calibrato, pulito, perfettamente in parte.
Elisabetta Tulli e Laura Di Mauro sono le due coprotagoniste, con grande verve comica entrambe, differenti tra loro ma complementari.
La parta maschile è di qualità. Azzeccata secondo me la scelta di caratterizzare fortemente il romano de Roma Luca Ward e lo spagnolo Sergio Muniz, ognuno con le proprie caratteristiche ma che non stonano con i personaggi che ci aspetteremmo.
Perfetto Paolo Conticini, che esce vincente nel cuore di Donna per carisma e maturità.
Giovane e fresa quanto basta la Sophie piena di sogni di Eleonora Facchini, bravo Jacopo Sarno nel ruolo di Sky.
Un corpo di ballo potente balla su coreografie di Roberto Croce e, marchio di fabbrica di Piparo, la band è integrata nella scenografia, al primo piano della locanda. Dirige il Maestro Emanuele Friello.
Un vero angolo di “paradiso” nel panorama del teatro italiano, dopo il Jesus con Ted Neeley, per la cura della messa in scena, la bellezza dell’impatto visivo, la cura dei dettagli.
Nella prossima pagina, lo splendido curtain call.
Avete tempo fino al 6 gennaio per vederlo. Io credo ci tornerò.
www.mammamiamusical.it/
sabato 24 novembre 2018
Jesus Christ Superstar: un happening che dura dal '73. Intervista a Giorgio Adamo
Il teatro, fin dalle origini, è un rito: se guardiamo all’etimologia, significa “rendere presente cose passate, lontane”.
Negli spettacoli in Teatro, si presentano, davanti ai nostri 5 sensi, storie che rivivono nel qui ed ora, nelle 5 unità di aristotelica memoria.
Ecco, forse Jesus Christ Superstar incarna al meglio la filosofia del rito collettivo.
Ed, attenzione, quella che ha fatto Massimo Romeo Piparo, riportando nel cast Ted Neeley e prima, con lui, gli altri attori storici del film (Yvonne Elliman nel ruolo di Maddalena ed il compianto Barry Dennen in quello di Pilato, proprio per questo non può e non deve essere considerata un’operazione “nostalgia”.
lunedì 3 dicembre 2018
Jesus Christ Superstar verso Roma: i video dell'ultima milanese
Jesus Christ Superstar lascia Milano, e precisamente il Teatro Arcimboldi, in un tripudio di pubblico.
Se il mio editoriale con l'intervista a Giorgio Adamo ha avuto un grande successo, è merito dell'affetto del pubblico italiano a questo storico spettacolo, magistramente riportato in scena da Massimo Romeo Piparo, ed al protagonista assoluto, Ted Neeley, che con la sua voce e carisma strappa applausi a scena aperta e standing ovation in un teatro in cui si affaccia.
In questo articolo, il curtain call dell'ultima data milanese, ieri.
Prossima tappa? Roma, per concludere a Genova.
giovedì 6 dicembre 2018
Papa Francesco incontra Ted Neeley e tutto il cast di Jesus Christ Superstar
Da stasera il musical pluripremiato di Massimo Romeo Piparo torna a grande richiesta sul palco del Teatro Sistina
Questa mattina in Vaticano Papa Francesco ha ricevuto Ted Neeley, storico protagonista di "Jesus Christ Superstar", il cast e la e la Compagnia del Musical di Massimo Romeo Piparo nel corso dell'Udienza Generale tenutasi nell'Aula Paolo VI. Una mattinata particolarmente emozionante per tutti gli artisti che hanno conversato e addirittura cantato con il Santo Padre: dopo aver concesso la propria benedizione, Papa Francesco infatti si è intrattenuto con Neeley e il cast, dimostrando apprezzamento per un musical che, con il suo messaggio rivoluzionario di coraggio e speranza, ha segnato un'epoca.
Nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, lo spettacolo pluripremiato di Piparo da domani tornerà a grande richiesta sul palco del Teatro Sistina, interpretato in lingua originale ed eseguito interamente dal vivo con l’Orchestra diretta dal Maestro Emanuele Friello.
mercoledì 12 giugno 2019
“The Full Monty”, “School of Rock” e “Belle Ripiene”: tre produzioni targate Massimo Romeo Piparo, in arrivo a Milano

I tre spettacoli, che nella prossima stagione saranno in tour anche in tutta Italia, sono firmati da Massimo Romeo Piparo, direttore del Teatro Sistina, regista, autore e produttore dei più grandi successi teatrali degli ultimi anni, maestro non solo nel confezionare titoli capaci di intercettare i gusti di spettatori di ogni età ma anche nel coniugare l'arte con la popolarità. Un'attività svolta parallelamente sul fronte artistico, come autore e regista, e su quello produttivo con la PeepArrow Entertainment, che Piparo ha condotto sia in Italia che all’estero (con la PeepArrow Entertainment UK) sempre nel segno della grande qualità artistica. Grazie a imponenti allestimenti nei più importanti teatri internazionali con orchestra dal vivo e straordinari effetti scenici, e agli alti standard di qualità, gli spettatori in Italia e in Europa hanno costantemente premiato i suoi spettacoli, facendo registrare numeri da record.
venerdì 16 marzo 2018
Billy Elliot: il video del curtain call agli Arcimboldi
E' ripartito ieri sera, dal teatro Arcimboldi di Milano, il tour di Billy Elliot, lo spettacolo diretto e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo.
In questo post, vi propongo il video del curtain call di ieri sera.
Dopo Milano, lo spettacolo tornerà a Roma.
Prossima pagina.
martedì 13 marzo 2018
Billy Elliot torna in scena: dal 15 marzo a Milano, con le bambine di Accademia Ucraina di Balletto
“Io non ho bisogno della mia adolescenza. Ho bisogno di ballare!”: torna a brillare sui palcoscenici italiani la stella luminosa di Billy Elliot, lo spettacolo diretto e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo, che il 15 marzo ripartirà in tour dal Teatro Arcimboldi di Milano. Subito dopo Milano il musical tornerà a "casa" al Teatro Sistina di Roma (dal 6 al 22 aprile), per poi proseguire la tournée in altre città.
Prodotto da PeepArrow Entertainment e da Il Sistina, "Billy Elliot il Musical" pro-mette nuove emozioni grazie a un cast rinnovato: a vestire i panni del giovane e grintoso ballerino capace di realizzare il suo sogno di danzare saranno infatti tre giovanissimi allievi dell'Accademia il Sistina, Tancredi Di Marco, Davide Fabbri Matteo Valentini. I nuovi Billy Elliot, che durante i corsi dell’Accademia hanno già dimostrato il loro talento, sono pronti a portare sulla scena tutto l'entusia-smo e la creatività della loro giovane età.
Con loro torneranno sul palco anche Sabrina Marciano, acclamatissima nel ruolo di Mrs. Wilkinson, Elisabetta Tulli e per la prima volta Eleonora Facchini, tre artiste dal grande talento, protagoniste del musical Mamma Mia!, il più grande evento tea-trale della stagione. Il pubblico ritroverà anche Luca Biagini nel ruolo del padre Jackie Elliot; Cristina Noci nel ruolo della nonna, Donato Altomare, nel fratello Tony e una strepitosa orchestra dal vivo, con un cast di 30 straordinari perfor-mer coreografati da Roberto Croce. Lo spettacolo, basato sull'omonimo film di Ste-phen Daldry, vanta le musiche pluripremiate di Elton John e vede alla direzione musicale il Maestro Emanuele Friello, alle scene Teresa Caruso, ai costumi Ceci-lia Betona e all’impianto luci Umile Vanieri.
La passione per la danza, la tenacia e la fiducia in se stessi sono i cardini di una sto-ria straordinaria, che ha conquistato il cuore del pubblico di ogni età. Billy è un ra-gazzo che per amore della danza sfida anche l’ottusità di un padre e un fratello che vorrebbero diventasse pugile. A far da sfondo alla sua avventura, che ha nutrito so-gni e speranze di intere generazioni di talenti, l'Inghilterra dell’era Thatcher, con le miniere che chiudono e i lavoratori in rivolta, ma anche il mondo della danza, fatto di poesia e di faticose ore di prove. Come in ogni grande storia, ad accendere le emozioni ci pensano grandi valori come l'amore, la determinazione, la voglia di far-cela, ma anche l'amicizia tra adolescenti, che riesce a far superare ogni discrimina-zione di orientamento sessuale.
Basato sull'omonimo film di Stephen Daldry del 2000, Billy Elliot The Musical ha de-buttato nel West End (Victoria Palace Theatre, Londra) nel 2005 ed è stato nomina-to per nove Laurence Olivier Awards – il massimo riconoscimento europeo per i Mu-sical – vincendone ben quattro. L’incredibile successo conseguito ha fatto sì che lo spettacolo approdasse anche a Broadway nel 2008 dove ha vinto dieci Tony Awards – gli Oscar del Musical – e dieci Drama Desk Awards.
www.billyelliot.it
www.ilsistina.it
www.peeparrow.com
Le bambine della scuola di danza di Billy Elliot, a Milano, saranno interpretate dalle allieve del 1° e 2° anno dell’’ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO, la prima scuola professionale in Italia di pura metodica Vaganova, avvalendosi di docenti altamente qualificati, provenienti dai più importanti teatri dell’ex Unione Sovietica. L’Accademia ha la sede all’interno dell'ISTITUTO delle MARCELLINE, con l’obiettivo di offrire ai propri studenti un ambiente completo per la loro crescita professionale, umana e culturale.
giovedì 30 novembre 2017
Mamma mia! Il musical di Massimo Romeo Pipato dopo Torino, arriva a Roma
Se in questo periodo «Mamma Mia!» è al Colosseo di Torino (con date soldout),
il nuovo Musical di Massimo Romeo Piparo arriverà a Roma, al Teatro Sistina per tutto il tempo natalizio, da mercoledì 6 dicembre a domenica 7 gennaio 2018.
mercoledì 13 gennaio 2016
Jesus Christ Superstar: al Sistina per le ultime repliche in Italia
Il celebre Ted Neeley,torna al Sistina da mercoledì 20 gennaio con le ultime imperdibili repliche di
JESUS CHRIST SUPERSTAR (regia Massimo Romeo Piparo), l’opera Rock più amata di tutti i tempi.
Tutte le info nella prossima pagina.
lunedì 16 ottobre 2017
MAMMA MIA!: al via da giovedì 19 ottobre il Tour Invernale del Musical con Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz
"Dopo l’incredibile successo di critica e pubblico del tour estivo, quasi tutto sold out, arriva nei teatri italiani Mamma Mia! la nuova travolgente commedia musicale di Massimo Romeo Piparo che già si candida a essere l'evento teatrale dell'anno.
La nuovissima versione della più celebre commedia musicale degli anni 2000, che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA, realizzata per la prima volta da una grande Produzione tutta italiana, la PeepArrow Entertainment, è pronta a ripartire per il lungo tour invernale, che toccherà tante città italiane da Nord a Sud.
Giovedì 19 ottobre il primo nuovo appuntamento del musical che riparte dal Teatro delle Muse di Ancona per poi approdare nei più importanti teatri italiani per un lungo tour che toccherà 20 città (tra cui Bari, Brindisi, Brescia, Bergamo, Firenze, Assisi, Reggio Emilia, Torino, Udine, Mantova, Trento, Genova, Livorno, Modena, Parma e Bologna) e arriverà sul palco del Teatro Sistina di Roma il 6 dicembre in occasione delle vacanze natalizie.
Nel ruolo dei protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico e già affermati anche nel Musical, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, nei personaggi che nel film vennero interpretati da Stellan Skarsgard, Pierce Brosnan e Colin Firth. Nel ruolo di Donna la bravissima Sabrina Marciano e in quello di Sofia (Sophie) la giovane promessa Eleonora Facchini. Accanto a loro anche Elisabetta Tulli e Laura di Mauro nei ruoli delle scatenate amiche del cuore di Donna, rispettivamente Rosie e Tanya, Jacopo Sarno alias Sky, un cast di oltre 30 artisti.
Iscriviti a:
Post (Atom)