Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query iacchetti. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query iacchetti. Ordina per data Mostra tutti i post

sabato 6 dicembre 2014

Come Erika e Omar – è tutto uno show!: videointervista ad Enzo Iacchetti


Fino a domani, è iin scena al Teatro Delfino di Milano,  lo spettacolo di Enzo Iacchetti Come Erika e Omar – è tutto uno show!, un diversamente musical che racconta l’Italia e i suoi orrori.

In questo post, vi propongo la mia intervista ad Enzo Iacchetti, il regista dello spettacolo (andata in onda per Lombardia Sat Sky908, ringrazio Roberta Menegon per la concessione): ascoltatela fino in fondo, perchè Enzo chiarisce la situazione legata alla polemica sulle scommesse, di qualche tempo fa.

E noi lo ringraziamo.

giovedì 20 novembre 2014

Come Erika e Omar – è tutto uno show!: in arrivo a Milano. Le info aggiornate


Arriva al Teatro Delfino, dal 21 novembre al 7 dicembre, lo spettacolo di Enzo Iacchetti Come Erika e Omar – è tutto uno show!, un diversamente musical che racconta l’Italia e i suoi orrori.

Presso la Sala Delfino di Piazza Piero Carnelli, Iacchetti alza il sipario, dunque, su una black comedy musicale che gioca col grottesco e la satira per raccontare il disagio giovanile, l’incomunicabilità all’interno della famiglia, la crisi dei valori tradizionali, l’aggressività e lo sciacallaggio della televisione che trasforma le tragedie in materiale da spettacolo, l’ipocrisia dilagante, il razzismo dettato dalla paura, il “business dell’orrore”, i pellegrinaggi sui luoghi dei delitti celebri.

mercoledì 18 marzo 2015

Enzo Iacchetti festeggia le 120 repliche di CHIEDO SCUSA AL SIGNOR GABER


Mercoledì 18 marzo alle ore 21,00, Enzo Iacchetti festeggerà le 120 repliche del suo spettacolo “CHIEDO SCUSA AL SIGNOR GABER” mettendolo in scena al Salone Margherita di Roma
L'esigenza di un omaggio al più grande cantautore del 900 viene da Enzo Iacchetti come un irrefrenabile desiderio per suggellare la sua amicizia anche a 12 anni dalla sua scomparsa.

Ecco che, nel 2010, nasce il disco che dà il titolo allo show.

lunedì 24 ottobre 2016

Teatro Delfino: al via la stagione con Enzo Iacchetti


Al via la nuova stagione del Teatro Delfino (qui i video della conferenza stampa): sabato 29 e domenica 30 ottobre debutta, in prima nazionale, l’inedito spettacolo di ENZO IACCHETTI, 
dal titolo Intervista confidenziale - La Storia di un ragazzo che voleva volare in alto ma soffriva di vertigini.

Enzo Iacchetti torna al Teatro Delfino per il terzo anno consecutivo con uno show inedito in cui si racconta al pubblico, attraverso aneddoti, gag e canzoni, facendo un viaggio a ritroso e ripercorrendo alcuni momenti della sua carriera artistica, ma anche della sua vita privata, svelando in chiave, insieme comica e amara, il retroscena del personaggio pubblico.

venerdì 12 giugno 2015

Enzo Iacchetti acting coach alla Torino Musical Academy



"La “Torino Musical Academy” (diretta da Giovanni Maria Lori) ha l'onore di accogliere tra i suoi docenti Enzo Iacchetti.

Il popolare attore metterà a disposizione dei ragazzi la sua quarantennale esperienza di uomo di palcoscenico.

Da quasi vent'anni Enzo Iacchetti è con Ezio Greggio il principale e più seguito tra i conduttori di “Striscia la notizia” trasmissione satirica di Canale 5.

La naturale e calorosa simpatia che lo contraddistingue ne ha fatto un personaggio pubblico tra i più amati degli ultimi anni.

Celebre volto televisivo, è in realtà noto anche come artista di teatro, protagonista di molti spettacoli di successo.

giovedì 10 gennaio 2019

Enzo Iacchetti: parte dal Teatro Delfino di Milano la nuova tournée


Dopo l’anteprima dello scorso aprile parte dal Teatro Delfino di Milano la tournée italiana dell’ultimo spettacolo di Enzo Iacchetti, Libera Nos Domine, un lavoro maturo in pieno stile Teatro-Canzone, dove esprime la sua denuncia contro la moderna società.
Iacchetti si racconta in un monologo intervallato da canzoni di Gaber, Jannacci, Faletti, Guccini (del quale esegue il brano che dà il titolo allo spettacolo) e alcune composte da lui stesso.

Solo in scena, aiutato da effetti speciali coinvolgenti come le proiezioni virtuali animate di Francesco Crisci e le sapienti luci di Valerio Tiberi, l’artista è prigioniero dell’attualità e vuole liberarsi dai dubbi che lo affliggono su PROGRESSO, AMORE, AMICIZIA, EMIGRAZIONE, offrendoci un’ultima ipotesi di RIVOLUZIONE.

martedì 19 dicembre 2023

NatAle&Franz Show: le feste al Lirico di Milano


Michele Gentile per ENFI Teatro produzioni
presenta

ALE & FRANZ

in

NATALE&FRANZ SHOW

di Francesco Villa, Alessandro Besentini, Alberto Ferrari e Antonio De Santis

Musicisti: Luigi Schiavone – chitarra

Fabrizio Palermo - basso, Francesco Luppi - tastiere

Marco Orsi – batteria, Raffaella Spina - voce

Con la partecipazione straordinaria di

ENZO IACCHETTI

Regia di Alberto Ferrari

Ale&Franz ci conducono nelle atmosfere natalizie con NatAle&Franz show. Uno spettacolo di puro divertimento, che unisce pezzi di repertorio, musica dal vivo, canzoni e – soprattutto - risate, tante, tante risate.

Uno show unico e speciale, come una serata tra amici; leggera, rilassante e spensierata.

Sottolineano Ale&Franz: “In scena c’è la nostra comicità, la più classica, con i pezzi che ci hanno accompagnato e a cui ci siamo più affezionati in questi quasi trent’anni di strada percorsa insieme.

Sul palco insieme a noi una band…e che band! Con Luigi Schiavone, Fabrizio Palermo, Marco Orsi, Francesco Luppi e la voce meravigliosa di Raffaella Spina.

E poi per essere davvero unico e speciale, lo spettacolo di Natale aveva bisogno di una ciliegina sulla torta, anzi di un candito sul panettone. Con noi ci sarà un caro amico, una persona speciale, artista meraviglioso, con cui sarà davvero un piacere condividere la scena: Enzo Iacchetti!”

A tutti, di cuore, buon NatAle&Franz …show!

venerdì 2 maggio 2014

Come Erika e Omar - è tutto uno show" il musical: black comedy con grandi nomi


A Roma, presso il Teatro Lo Spazio, dal 06 maggio al 01 giugno 2014, sarà di scena uno spettacolo che già sta facendo parlare di sè, per il delicatissimo tema trattato, con grandi nomi del musical italiano (Massimiliano Pironti, Paola Lavini, Marco Massari, Francesco Lori e Michele Savoia, che mi ha gentilmente segnalato la notizia e che è nel cast di "All'ombra del Conte").

Si tratta di "Come Erika e Omar - è tutto uno show" il musical: la prima black comedy tutta italiana che ha come intento quello di denunciare, attraverso la musica e la comicità, il lato oscuro di questa Italia che, come ci dice Michele Savoia stesso, "fa soldi su fatti di cronaca nera, sulla tv e sul bombardamento mediatico che crea nuovi idoli, sul business enorme che si crea alle spalle di questa gente, sul turismo dell'orrore".

Tanto particolare che, se andate a vedere il sito, troverete la definizione diversamente musical.


La regia dello spettacolo è di Enzo Iacchetti

Nella prossima pagina, maggiori informazioni.

lunedì 10 luglio 2017

"DIXCORRENDO - Incontri ravvicinati con gente di talento”, Bergeggi (SV) dal 21 luglio 2017


Tre serate uniche e irripetibili, un po’ talk e molto show.

Nella suggestiva cornice di Piazza XX Settembre a Bergeggi (SV), su un palco allestito per l’occasione, Gioele Dix dedicherà tre serate a tre colleghi comici molto amati dal pubblico - Giobbe Covatta (21 luglio), Paolo Hendel (29 luglio) ed Enzo Iacchetti (5 agosto) - coinvolgendoli in una sorta di intervista confidenziale senza rete, un gioco spericolato a cavallo fra l’esibizione e la confessione.

mercoledì 5 novembre 2014

Salone Margherita: il rilancio riparte (anche) da Enzo Iacchetti


Martedì 4 novembre 2014 alle ore 11,00 al Salone Margherita di Roma, si è svolta la conferenza stampa di presentazione del PROGETTO DI RILANCIO SALONE MARGHERITA.

Nevio Schiavone, produttore di spettacolo dal vivo tra i più attivi in Italia, insieme a Demo Mura, attore ed autore di programmi televisivi (Domenica In, Saturday Night Live, Seven Show, …), e ad Enzo Iacchetti, hanno ideato un nuovo progetto per questo luogo storico, ispirandosi alla sua originaria funzione di Café Chantant.

Un luogo intimo, ma anche di divertimento, incontro, cultura e gusto, in cui assistere ad uno spettacolo, visitare una mostra d’arte, frequentare un corso di recitazione o di regia accompagnando il tutto con un pranzo o una cena gourmet. Sotto i riflettori, la cucina dello chef stellato Leonardo Vescera, vero valore aggiunto all'offerta artistica, che realizzerà i suoi piatti accostandoli sapientemente ad ogni singolo spettacolo in scena.

venerdì 2 ottobre 2015

Teatro Delfino Milano: la Stagione


Il Teatro Delfino alza il sipario sulla nuova stagione 2015-2016, confermandosi un punto di riferimento per tutti i milanesi in cerca di nuovi e stimolanti sguardi sul mondo del Teatro. Un cammino che partirà il 28 novembre 2015 e che accompagnerà il pubblico fino al 29 maggio 2016 sulla scia di un cartellone costruito sulla raffinata alchimia di una serie di proposte curiose, insolite, emozionanti: dalla riscoperta del fascino della poesia dialettale, riproposta in un moderno match letterario con musica dal vivo dal titolo Milano/Roma Porta/Belli, all’intensa potenza emotiva della musica del Rejoice Gospel Choir, passando per altri allestimenti in bilico tra palcoscenico e note. La nuova stagione del Teatro Delfino sarà, infatti, anche un viaggio tra le differenti sfumature di un genere che sta conquistando sempre più estimatori anche in Italia: il musical.

Per questo particolare percorso il cartellone ospiterà la creatività e il talento di grandi protagonisti che proporrano le loro personali messe in scena sospese tra musica e teatro.

lunedì 23 giugno 2014

Teatro Delfino Stagione 2014- 2015: i video della conferenza dipresentazione


E' stata presentata giovedì, al Palazzo delle Stelline, a Milano, la prossima stagione del teatro Delfino.

Quattordici spettacoli, tra nuove produzioni e titoli di ripresa, più un concerto Gospel compongono la stagione, diretta da Federico M. Zanandrea, che alzerà il sipario il 4 ottobre 2014 per finire ad aprile 2015.

Ero presente per voi ed in questo post troverete alcuni video della conferenza.

Potrete vedere il grande Grancarlo Dettori (che abbiamo trovato, con un altro spettacolo, anche al Menotti), ma anche gli istrionici Enzo Iacchetti (qui in veste di regista), Platinette e Diana Del Bufalo (che ha intonato per la stampa il suo politicamente scorretto inno per l'estate, che imperversa su Youtube) e Andrea Murchio con Guido Ruffa, protagonisti de L'Amico di Fred, di cui vi presenterò la videointervista domani.

Sotto, oltre al video, tutti gli spettacoli.

mercoledì 5 ottobre 2016

Teatro Delfino Milano: la stagione ed i video della conferenza stampa


E' stata presentata, a Palazzo Marino, la nuova stagione per il Teatro Delfino che per il quinto anno consecutivo è guidata dalla passione e dalla tenacia di Federico Zanandrea, Direttore Artistico, che prosegue il suo impegno per offrire un cartellone di qualità sempre più alta. Il Teatro propone un calendario spettacoli che spaziano, nella prosa, da testi più seri e riflessivi a commedie divertenti, testi contemporanei e grandi classici, appuntamenti musicali e una rassegna di rappresentazioni per bambini.

In questo articolo, i titoli ed una serie di video che ho girato per voi all'incontro stampa, con anche ENZO IACCHETTI.

sabato 3 ottobre 2015

Enzo Iacchetti al Teatro del Barrio’s


Dopo il grande successo del primo appuntamento con Ale&Franz, continuano gli incontri nati dalla collaborazione tra MM SpA e Fondazione Gaber nei quartieri di Milano con:

Enzo Iacchetti, sabato 3 ottobre alle ore 20.00 presso il Teatro del Barrio’s -Via Boffalora, angolo Via Barona (M2 Famagosta). Enzo Iacchetti, amico personale di Jannacci e Gaber, che collabora da diversi anni con la Fondazione Gaber, ha accolto entusiasticamente l’invito a raccontare la sua Milano. La serata sarà condotta dal Presidente della Fondazione Giorgio Gaber, Paolo Dal Bon.

venerdì 17 giugno 2016

Iacchetti, Cremona, Manera, Pelusio per Progetto Il Seme Onlus


Ecco una serata di solidarietà, il 20 giugno al Teatro Elfo Puccini, con Raul Cremona, Enzo Iacchetti, Leonardo Manera, Folco Orselli, Rita Pelusio e altri, organizzata da Progetto Il Seme Onlus, intitolata MATTI DA LAVORARE.

Direzione artistica Livia Grossi, conduce Lucia Vasini.

La cooperativa sociale “Progetto il seme Onlus” sviluppa progetti per favorire l’occupazione lavorativa e la rappresentanza sociale di persone con disabilità. Annualmente organizziamo uno spettacolo teatrale che ha gli stessi obiettivi e le medesime finalità che caratterizzano il nostro impegno di sempre: accrescere una cultura della disabilità sempre più inclusiva e rispettosa della persona qualunque sia la condizione che la caratterizza.

L’evento di quest'anno, MATTI DA LAVORARE, si propone in continuità con le edizioni passate e prende spunto dall’esperienza maturata dalla cooperativa durante l’inserimento lavorativo di alcune persone con disagio mentale.

venerdì 10 febbraio 2017

IL CLAN DELLE DIVORZIATE, dal 22 febbraio 2017 al Teatro Leonardo, Milano


Il Clan delle divorziate ha debuttato a Tolosa nel 2004 riscuotendo immediato successo; il sold out è arrivato dopo poche settimane insieme al gran premio del Festival du Rire di Tolosa. Il Clan si è poi mosso alla conquista di Parigi, dove è tutt’oggi in scena: dopo tredici anni e quasi 3,5 milioni di spettatori lo spettacolo è stato trasmesso in prima serata su France 4.

Nel 2009 è andato in scena contemporaneamente in 11 città della Francia. L’evento si è ripetuto nel 2014, anno in cui il Clan ha varcato i confini della Francia per approdare in Italia. Il progetto è di portare in scena questa commedia molto divertente e accattivante in 20 paesi del mondo nell’arco di tre anni.

martedì 5 luglio 2016

Festival Gaber: i titoli

Dall’8 al 31 luglio torna il Festival Gaber, la manifestazione itinerante tra i Comuni della Toscana che propone il lavoro di Giorgio Gaber al grande pubblico dei conoscitori, ma anche e soprattutto al pubblico più giovane.

Nato nel 2004 a Viareggio, come la più importante iniziativa della Fondazione Gaber, il Festival costituisce oggi uno dei principali eventi di cultura e spettacolo a livello nazionale. Grazie alla generosa partecipazione dei più importanti artisti italiani, la manifestazione ha saputo divulgare l’opera ad un pubblico vasto ed eterogeneo che oggi come allora continua ad affollare le platee delle serate. Nel cartellone 2016 le iniziative sono numerose e diversificate; sono attesi anche quest’anno migliaia di giovani che, come nelle precedenti edizioni, scopriranno le canzoni e i monologhi di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.

martedì 11 settembre 2018

TEATRO DELFINO di Milano: stagione 2018/2019


Il Teatro Delfino di Milano annuncia il cartellone degli spettacoli e apre la campagna abbonamenti 2018/2019.

La settima stagione sotto la direzione artistica di Federico Zanandrea offre un programma ricco di proposte differenziate: la stagione si apre con musica e poesia e prosegue con la prosa, spettacoli musicali, performance di tip tap, e un musical “off”.

Con le proprie forze, la generosità di grandi attori e un pubblico di affezionati, fra abbonati e non, il Teatro Delfino ha consolidato negli anni la sua posizione di teatro di qualità alle porte di Milano facendo registrare un incremento di spettatori del dieci percento ogni anno e ospitando sempre più spesso prime milanesi.

La stagione del Teatro si apre con Michele Placido, protagonista il 6 e 7 ottobre di Musica e Poesia (Sciuscià e altre storie) per la prima volta a Milano. Una serata dedicata al cinema e all’amore: nella prima parte le musiche di film diretti da Vittorio De Sica come “Sciuscià” e “Ladri di Biciclette” e poi ancora con “Guardie e Ladri” film di Steno-Monicelli. Nella seconda parte dello spettacolo ci sarà spazio per brani dedicati all’amore con l’interpretazione affidata all’attore e regista Michele Placido. Le musiche saranno eseguite da musicisti di grande livello guidati dal Maestro Davide Cavuti.

mercoledì 11 aprile 2018

Enzo Iacchetti al Teatro Menotti


Al Teatro Menotti di Milano, il 12 aprile, arriva “Libera nos domine” di e con Enzo Iacchetti.

Un imperdibile show tra sorrisi, pensieri e le canzoni di Gaber, Guccini, Jannacci e Faletti, che sarà in scena al Teatro Menotti fino 14 Aprile.

martedì 7 giugno 2016

Enzo Iacchetti ospite della quarta edizione di Apulia Musical


L’associazione Officina del Musical con il Patrocinio del Comune di Palagianello, presenta un nuovo e imperdibile appuntamento per tutti coloro che aspirano a lavorare nel mondo del Teatro Musicale: APULIA MUSICAL 2016.

Apulia Musical, giunto alla quarta edizione, si svolgerà dal 15 al 23 luglio e, come da tradizione, avrà sede nella suggestiva ed unica cornice del Castello Stella Caracciolo di Palagianello in provincia di Taranto.

Nove giorni di STAGE intensivo sotto la supervisione artistica di Stefano D’Orazio che, benché impegnato nelle celebrazioni per i 50 anni di carriera dei Pooh, ha voluto dare il proprio contributo a un progetto in cui ha creduto fin dalla prima edizione.