Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
sabato 1 novembre 2014
Matthew Bourne’s Swan Lake: di ritorno agli Arcimboldi
Show Bees, in collaborazione con Broadway Entertainment Group e New Adventures, annuncia il grande ritorno di Matthew Bourne’s Swan Lake.
Dopo quattro anni di assenza dall’incredibile successo registrato nel 2010, la rivisitazione del Lago dei Cigni più provocatoria e famosa al mondo torna per un’unica tappa italiana al Teatro degli Arcimboldi di Milano da martedì 11 novembre.
Tutte le info nella prossima pagina.
giovedì 19 novembre 2015
Sleeping Beauty Matthew Bourne: a maggio a Milano
World Entertainment Company è lieta di presentare per la prima volta a Milano “Sleeping Beauty”, lo spettacolo del grande coreografo inglese Matthew Bourne, acclamato per la sua indimenticabile e trasgressiva versione di “Swan Lake”.
Lo show torna in Italia e va in scena al Teatro degli Arcimboldi di Milano dal 5 maggio 2016, dopo le date del giugno 2013 che avevano conquistato il pubblico del Ravenna Festival.
lunedì 18 aprile 2016
Matthew's Bourne Sleeping Beauty - Teatro degli Arcimboldi - dal 5 all'8 maggio 2016
Arriva solo a Milano la versione trasgressiva di “Sleeping Beauty” del geniale coreografo inglese Matthew Bourne. Lo spettacolo sarà in scena dal 5 all’8 maggio al Teatro degli Arcimboldi, unica tappa italiana del tour internazionale 2016.
Matthew Bourne è noto per la sua indimenticabile e provocatoria versione di “Swan Lake”. In “Sleeping Beauty”, Bourne ambienta la fiaba in un inquietante scenario gotico; il tradizionale scontro tra bene e male e il tema della rinascita fanno da sfondo ad una storia d’amore soprannaturale che attraversa i secoli e che neanche lo scorrere del tempo può ostacolare.
Con incredibili scenografie, sontuosi costumi, luci suggestive e una narrazione magistrale, Matthew Bourne trasporterà il pubblico in un epoca lontana di fine '800 fino ai giorni nostri. Un mondo pieno di magia, fate, vampiri, amore e romanticismo, riportato in scena da ballerini con un talento unico. Riuscirà la principessa Aurora a ritrovare il suo vero amore?
venerdì 7 novembre 2014
MATTHEW BOURNE’S SWAN LAKE: debutto posticipato
Ricevo e pubblico questa importante comunicazione.
"La produzione - Broadway Entertainment Group e New Adventures - comunica che la nave adibita al trasporto del set dello spettacolo MATTHEW BOURNE’S SWAN LAKE, proveniente dall’ultima tappa del tour in Australia, a causa del forte maltempo registrato nel Mediterraneo ha dovuto rallentare la propria velocità di percorrenza.
Il risultato del rallentamento ha prodotto un ritardo nella consegna di tutto il materiale scenico che arriverà a Genova per lo sdoganamento non in tempo utile a permettere il regolare debutto dello show previsto in data 11 novembre 2014.
Show Bees e il Teatro degli Arcimboldi si scusano per il disagio arrecato agli spettatori e comunicano che le repliche di martedì 11 e mercoledì 12 novembre, causa di forza maggiore, sono annullate.
Matthew Bourne’s Swan Lake debutterà ufficialmente giovedì 13 novembre 2014.
venerdì 9 novembre 2018
ShowBees, gli spettacoli al teatro Arcimboldi: intervista a Gianmario Longoni
Gli spettacoli che ShowBees propone agli Arcimboldi, quest'anno, formano quasi una stagione parallela, sia al cartellone del Teatro stesso sia a quello del Teatro Ciak (che iniziaerà più avanti con Men in Italy, alla fine di XFactor).
Per questo, Marzia Ginocchio e Gianmario Longoni hanno voluto presentarla a parte.
Con graditi ritorni e novità assolute, i titoli sono davvero interessanti.
Ho intervistato per voi Gianmario Longoni, che, oltre a fare un excursus sulla stagione, ci offre le anticipazioni della prossima stagione.
Finalmente, debutterà il musical Burattini senza fili, con i brani del concept album del 1977 di Edoardo Bennato e la regia di Maurizio Colombi: sarà la giusta continuazione di Peter Pan, sui palchi quest'anno, che poi chiuderà dopo 13 anni di programmazione.
Arriverà poi un Ghost nella versione italiana e no replica (per sapere cosa si intenda, guardate l'intervista a Claudio Trotta qui), sempre con la regia di Federico Bellone, ma con una veste totalmente nuova.
Per saperne di più su questi spettacoli e quelli attuali, guardate l'intervista nella prossima pagina: ci sono cose davvero interessanti.
lunedì 3 luglio 2017
DEBUTTA A MILANO LA PRIMA PRODUZIONE ITALIANA DEL MUSICAL “MARY POPPINS”
venerdì 17 gennaio 2020
Mary Poppins il Musical a Milano,Teatro Nazionale dal 30 gennaio
Dopo il successo della scorsa stagione a Milano con sette mesi di programmazione, 200 repliche e 200.000 spettatori, “Mary Poppins il musical” sarà nuovamente al Teatro Nazionale CheBanca! dal 30 gennaio al 15 marzo 2020.
Lo spettacolo che ha appena terminato le proprie repliche al Teatro Sistina di Roma il 6 gennaio 2020 con 71.000 presenze (per 63 rappresentazioni), torna a grande richiesta del pubblico milanese che l’anno scorso ha dimostrato tutto il suo affetto con platee praticamente sempre esaurite e con centinaia di messaggi e commenti arrivati nelle pagine social del musical.
Il musical è presentato in Italia da WEC - World Entertainment Company in lingua italiana e con una grande orchestra dal vivo. Impossibile non lasciarsi affascinare dalla magica storia della tata più celebre del mondo in uno show fatto di incredibili effetti e coinvolgenti coreografie, ma soprattutto canzoni indimenticabili come “Supercalifragilistichespiralidoso”, “Cam caminì”, “Com'è bello passeggiar con Mary” e “Un poco di zucchero”.
giovedì 20 gennaio 2022
Vent'anni di noi, compleanno del Teatro Arcimboldi: il video
È il 19 gennaio 2002 quando il sipario del Teatro Arcimboldi, nato per accogliere le stagioni del Teatro alla Scala, si apre per la prima volta.
In scena La traviata di Giuseppe Verdi, diretta dal Maestro Riccardo Muti. Sei minuti di applausi finali accolgono con successo il temporaneo trasferimento in Bicocca del teatro più̀ famoso del mondo. Gli applausi e le emozioni non si fermano e sottolineano il legame profondo che unisce il teatro alla città di Milano e non solo.
Ospitando in esclusiva i concerti dei grandi protagonisti della musica, le anteprime internazionali dei più importanti spettacoli teatrali e le popolari puntate della trasmissione televisiva Zelig, Arcimboldi arriva al cuore di tutta Italia, diventando tempio dello spettacolo con una programmazione di prim’ordine. In questi anni gli Arcimboldi hanno visto calcare il proprio palcoscenico da migliaia di artisti straordinari, da Sylvie Guillem a Roberto Bolle; da Tom Waits a Liza Minnelli passando per Bob Dylan, Tom Jones, Diana Krall, Charles Aznavour, B.B. King, Goran Bregovich, Elton John, Sting, Ludovico Einaudi, David Gilmour, Burt Bacharach, Lang Lang, Ornella Vanoni, Franco Battiato, Paolo Conte, Fiorella Mannoia e tanti altri, senza dimenticare compagnie uniche come Ballet National de Marseille, Béjart Ballet Lausanne, gli spettacoli di Matthew Bourne, Akram Khan, Carolyn Carlson, Bob Wilson e i grandi musical come Notre Dame de Paris, Cats, The Beauty and the Beast, Ghost, Priscilla.
mercoledì 18 ottobre 2023
ADM Awards: i vincitori
Un grande artista del musical italiano che ha fatto della versatilità e dell’unicità le sue cifre stilistiche, il regista che ha portato in Italia con grande successo il teatro musicale di tradizione anglosassone, e un direttore teatrale da sempre tra i più impegnati nel promuovere il genere musical nel nostro Paese, programmando quei grandi titoli un tempo riservati al pubblico inglese e americano. Parliamo di Christian Ginepro, Saverio Marconi e Stefano Curti che si sono aggiudicati gli AdM Awards, il riconoscimento nato in occasione del venticinquennale di Amici del Musical, il network di cultura e informazione sul teatro musicale. Ginepro e Marconi sono arrivati primi pari-merito al voto on-line riservato ai grandi artisti del musical italiano, mentre Curti è stato scelto dalla redazione di Amici del musical tra gli addetti ai lavori che si sono spesi per la crescita e la diffusione del teatro musicale.