Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
venerdì 12 dicembre 2014
Compagnia della Rancia casting: affluenza record. E le novità di Grease.
E' sempre GREASEMANIA! Cresce l'attesa per la nuova edizione di Grease, che debutterà al Teatro della Luna di Milano il 28 marzo 2015, ed è record di iscrizioni, con 1.000 candidati, per la audizioni di lunedì 15 dicembre al Teatro della Luna di Milano.
Una interessante opportunità di lavoro per i tanti artisti italiani specializzati in teatro musicale, per un periodo che va da marzo 2015 alla stagione teatrale 2015/2016, per diventare i nuovi Danny, Sandy, i T-Birds e le Pink Ladies, ma anche i personaggi di "Pinocchio" (sarà sempre Manuel Frattini il protagonista nel ruolo del burattino più famoso): nel bando della Compagnia della Rancia, infatti, si specifica che il regista Saverio Marconi è alla ricerca di performer (cantanti, ballerini, attori di grande preparazione e talento in tutte e tre le discipline) per formare un cast unico per i due spettacoli.
martedì 4 dicembre 2018
I LEGNANESI in "70 VOGLIA DI RIDERE... C'E'!": tutte le info ed i video della conferenza stampa
Con il nuovo spettacolo, I LEGNANESI festeggiano un anniversario importante, in cui passato e futuro si legano per celebrare – naturalmente a teatro - tradizioni e risate in compagnia della famiglia più divertente d’Italia! Sì, d’Italia: chi avrebbe mai potuto immaginare, 70 anni fa, che il dialetto lombardo potesse diventare vera e propria lingua universale, capace addirittura di decifrare e comunicare trasformazioni sociali in atto e di collezionare numeri da rockstar con oltre 160.000 spettatori ogni stagione (lo scorso anno è stato record a Milano con più di 60.000 presenze al Teatro della Luna e ogni anno gli spettacoli de I Legnanesi sono tra i 10 più visti nel nostro Paese).
In questa stagione, sono già 30.000 i biglietti venduti al Teatro della Luna, dove I LEGNANESI saranno in scena dal 29 dicembre al 3 marzo 2019.
In questo articolo i video della conferenza stampa e le info.
sabato 29 dicembre 2018
I LEGNANESI: saluti finali dell'anteprima stampa
Che meraviglia l'appuntamento annuale con i Legnanesi a Teatro!
Se al cinema impazza per le feste il cinepanettone annuale di De Sica e Boldi, i Legnanesi sono il nostro TeatroPanettone, ma attennzione, senza alcuna accezione negativa: quello dei momenti più belli, pieno di luci e sapori, quello dei ricordi, della nostalgia, dei valori, della ringhiera dove il Natale era forse più sentito.
Un TeatroPanettone che diverte, piace e infonde pace, apre il cuore e si rinnova da ben 70 anni.
Dal cortile con i mattoni sbrecciati, alla rivista con lustrini e paillettes, da 70 anni I Legnanesi portano i sorrisi sui palchi milanesi (e non solo, viste le recenti incursioni nel centro Italia).
70 anni di tradizione, ma ogni volta con un pizzico di modernità, dall'ipnosi regressiva, ai followers, visti dagli occhi delle persone più semplici, dai nostri nonni che ne hanno passate tante, e che davvero, a volte, ci fanno capire quanto possano essere ridicole le ultime tendenze 3.0.
Uno spettacolo, quello dei 70 anni, con battute nuove e consolidate, con costumi sempre più ricchi e stravaganti.
Omaggi a go go, compreso quello al coro A.N.A. degli Alpini, presente in scena con un delegazione, alla Montanara, a Bizet.
C'è sempre tanto (ma non vi svelerò la trama), negli spettacoli dei Legnanesi, quell'appuntamento da non perdere che, dalle feste, ci accompagna quasi alla fine dell'inverno (al Teatro della Luna, fino al 3 marzo).
In questo post, gli applausi finali dell'anteprima stampa.
Un consiglio: portateci i bambini.
Fate loro vedere come eravamo, fategli vivere l'amarcord, toglietegli dalle mani il cellulare e lasciateli immaginare cos'era la vita di prima.
Quando? Prima, come diceva Jannacci.
Davvero si stava meglio quando si stava peggio?
Non lo so, ma sarebbe bello, ogni tanto, trovare un angolo di cortile in ognuno di noi.
martedì 29 ottobre 2013
Frankenstein Junior Week: in teatro e al cinema
“Si-può-fare!”, “Rimetta a posto la candela”,“Potrebbe essere peggio…potrebbe piovere”, “Diventerà molto popolare”: sono solo alcune delle esilaranti battute entrate nella memoria degli appassionati di Frankenstein Junior, il film dal quale lo stesso Mel Brooks ha tratto il musical “mostruosamente divertente” che sarà nuovamente in tour nella stagione 2013/14 (Tutte le date su www.frankensteinjuniorilmusical.it; sul sito ufficiale del musical promozioni speciali per assistere allo spettacolo al Teatro Brancaccio di Roma e al Teatro della Luna di Milano.)
In occasione del ritorno dello spettacolo nei teatri italiani e della “Frankenstein Junior Week” (in collaborazione con 20th Century Fox e Nexo Digital), una nuova Edizione Limitata in Blu-ray e DVD del film in uscita il 20 novembre include anche un inedito speciale tratto dal backstage del musical: il DVD contenuto nel cofanetto ci accompagna “dietro le quinte” del musical con interviste inedite ai protagonisti e allo staff creativo, momenti di prove e curiosità catturati nella suggestiva cornice del Teatro Valli di Reggio Emilia, al Teatro della Luna di Milano e al Teatro Brancaccio di Roma, per un goloso e divertente assaggio dello spettacolo prima di applaudirlo a teatro.
I festeggiamenti proseguono sul web con una speciale collaborazione col Fanclub Italiano (www.frankensteinjunior.it) per culminare martedì 26 novembre con l’arrivo solo per un giorno nei cinema italiani (elenco su www.nexodigital.it) del film di Mel Brooks in versione restaurata digitalizzata.
“FRANKENSTEIN JUNIOR WEEK” dal 19 al 26 novembre
Dal 19 novembre: il musical al Teatro Brancaccio di Roma
20 novembre: nuova edizione on-stage in DVD e BLU-RAY
26 novembre: solo per un giorno il film cult torna al cinema
mercoledì 15 ottobre 2014
La Famiglia Addams Elio e Geppi Cucciari: i video della presentazione
E' stata presentata, ieri al Teatro della Luna di Assago, La Famiglia Addams, la nuova commedia musicale che debutterà domani sera.
In questo post troverete i video della chiacchierata di presentazione ed un clip che mi ha mandato l'ufficio stampa.
Venerdì, alle 21.30, su SKY CANALE 908 -LOMBARDIA SAT, andranno in onda le mie interviste (che in seguito pubblicehrò su youtube).
Qualche curiosità.
Elio non è la prima volta che calca le scene teatrali con opere musicali (L'opera da tre soldi di Bertolt Brecht, Storia di Amore e di Anarchia, musical di Lina Wertmüller) e a Geppi, qualche anno fa fu offerto il ruolo di Consolazione (che poi andò a Marisa Laurito), in Aggiungi un posto a tavola.
Il regista, Giorgio Gallione, viene dalla prosa e ultimamente si è dedicato a monologhi teatrali.
La traduzione dei testi è di Stefano Benni.
Gli abiti di scena, in totale 50, sono disegnati dallo stilista Antonio Marras, e realizzati dalla Sartoria del Piccolo Teatro di Milano - Teatro D’Europa, e sono tutti tempestati di cristalli Swarovski (una curiosità: dietro le quinte, c'è una cassettina per la raccolta dei cristalli caduti). Lo spettacolo è costato 3 milioni e mezzo di euro e gli altri sponsor sono Tempur, Varta e M.A.C.Cosmetics.
mercoledì 29 aprile 2015
"GREASED LIGHTNIN'": il primo videoclip per un musical. E' sempre GREASEMANIA
Ecco il videoclip di "Greased Lightnin'" dal musical di Compagnia della Rancia, GREASE, in scena per le ultime repliche al Teatro della Luna di Milano fino al 3 maggio e poi al Teatro Brancaccio di Roma dal 5 al 17 maggio e al Teatro La Fenice di Senigallia l'11 e il 12 agosto. In allegato il comunicato e i crediti completi.
MAI REALIZZATO PRIMA D’ORA PER UN MUSICAL ECCO IL VIDEOCLIP DI “GREASED LIGHTNIN’”.
ANTICIPA L’USCITA DEL CD DELLA NUOVA EDIZIONE DI GREASE
venerdì 11 ottobre 2013
Aggiungi un posto a tavola: le date e le info
Dopo il successo dell’anteprima al Teatro Fenaroli di Lanciano il 19 Aprile 2013 e le successive repliche che hanno registrato il tutto esaurito, inclusa un’entusiasmante serata presso il Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta alla presenza di Marco Giovannini, figlio del compianto Sandro, e di Ugo Maria Morosi e Wendy Jackson, rispettivamente Toto e una delle soliste dell’edizione originale del ’74 (coppia nella vita da allora), la Compagnia dell’Alba, di Ortona (CH) in co-produzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo, porterà in tour la celebre commedia musicale “Aggiungi un posto a tavola”, nella sua prima edizione italiana autorizzata dagli autori e dagli eredi dopo le 5 precedenti di esclusiva del Teatro Sistina di Roma.
Una grande opportunità per la giovane Compagnia dell'Alba e un grande appuntamento per tutti gli appassionati, che potranno godere del ritorno in scena della famosa commedia musicale di Garinei e Giovannini, scritta con Iaia Fiastri, con le musiche del Maestro Armando Trovajoli e le coreografie originali di Gino Landi.
lunedì 15 settembre 2014
ForumNet Milano: i video di presentazione degli spettacoli
Come promesso, ecco per voi il post dedicato agli eventi di Mediolanum Forum, Teatro della Luna e Live Forum per la stagione 2014/2015.
In questo articolo, oltre alle stagioni, troverete tutti i video che ho girato alla (bella) serata di presentazione di giovedì scorso.
Intanto, qualche giorno fa, vi avevo anticipato che Manuel Frattini tornerà ad essere Pinocchio.
Prossima pagina!
mercoledì 26 agosto 2015
Pinocchio il Grande Musical in arrivo a Milano
Ispirato al romanzo di Collodi (e con il patrocinio della Fondazione Collodi) è stato accolto dalla stampa, sin dal debutto, con recensioni lusinghiere come “La più grande produzione italiana di sempre”. PINOCCHIO – Il Grande Musical, infatti, è uno spettacolo che sintetizza la cultura, la creatività e l’identità italiana: il personaggio di Pinocchio è senza dubbio uno dei più famosi al mondo, nato dalla penna di Collodi e rappresentato in centinaia di forme artistiche, dalla letteratura ai film, dalla musica ai videogiochi, fino a dare il nome a un asteroide (Pinocchio 12927). Il successo dello spettacolo firmato Saverio Marconi con le musiche dei Pooh in questi anni è andato ben oltre le centinaia e centinaia di repliche in tutta Italia, i 500.000 spettatori e le tournèe internazionali in Corea (2009) e a New York (2010), che hanno accolto con entusiasmo la versione musical di una delle storie italiane più conosciute all’estero e tradotta in 240 lingue.
“L’entusiasmo che questo spettacolo ha ricevuto in Corea e a New York è stato incredibile – racconta Manuel Frattini-Pinocchio, poliedrico punto di riferimento del musical italiano – con vere e proprie standing ovation per il talento e il “cuore” tutti italiani. Oggi debuttiamo con una nuova “famiglia”, un nuovo cast davvero sorprendente”.
PINOCCHIO – Il Grande Musical è uno spettacolo adatto a tutta la famiglia: un musical che diverte e commuove, sorprende con grandiosi effetti speciali, con canzoni e coreografie che restano nel cuore degli spettatori. Le emozioni accompagnano tutto lo spettacolo, sin dal suggestivo numero di apertura, quando, nel corso di un temporale, un fulmine abbatte il pino da cui prenderà magicamente vita il burattino.
Il musical, con la sapiente regia di Saverio Marconi, è un esempio trascinante di family entertainment per bambini e adulti che si lasceranno incantare dalla poesia del teatrino di Mangiafuoco (Fabrizio Corucci), dalle gag degli irresistibili Gatto (Gianluca Sticotti) e Volpe (Giulia Marangoni), dalla magia di Turchina (Beatrice Baldaccini) che moltiplica Pinocchio nella scena degli specchi e dal ritmo esplosivo del Paese dei Balocchi con l’energia di Lucignolo (Gioacchino Inzirillo), e poi, ancora, il Grillo Parlante (Luigi Fiorenti) “coscienza” di Pinocchio, il circo e una memorabile scena in fondo al mare, fino al toccante finale, sempre accompagnato da commozione e applausi. “Il finale non ve lo sveliamo – dice Saverio Marconi – perché vi invito a teatro per lasciarvi emozionare come succede ancora a noi ogni volta che lo vediamo in scena.”
Spettacolari cambi scena, coloratissimi costumi e un grande cast danno vita a oltre due ore di spettacolo dal ritmo travolgente, affrontando problematiche sempre attuali, come la diversità, la famiglia, il rapporto genitori-figli (con Geppetto/Roberto Colombo e Angela/Claudia Belli che interpretano il brano “Figli”), l'amicizia e vi porterà ad accompagnare il burattino più famoso nell'impegnativo "viaggio" verso la crescita.
I biglietti sono in vendita in tutti i punti TicketOne, on line su www.ticketone.it, telefonicamente chiamando l’892101 (numero a tariffazione specifica) e ovviamente al botteghino del teatro nelle sere di spettacolo.
Un progetto Compagnia della Rancia, Opera Voice e Teatro della Luna
Per la prima volta a Milano, al Teatro della Luna, sarà attivata una rete wireless dedicata dalla quale gli spettatori potranno ricevere, scaricando una App iOs o Android sui propri dispositivi mobili, i sottotitoli multilingua in italiano e inglese delle liriche e delle parti recitate dello spettacolo tutto italiano, oltre a contenuti speciali (foto di scena, informazioni sul cast, video esclusivi) per immergersi nel mondo di “Pinocchio” già prima che si apra il sipario. Si tratta di un servizio altamente innovativo che, sfruttando le risorse delle più recenti tecnologie della comunicazione, consente di arricchire la proposta del Teatro della Luna in modo sempre più differenziato e conferma che una delle priorità è quella di sostenere i propri spettatori con soluzioni aggiornate e competitive: pensato per rivolgersi al pubblico internazionale, favorisce infatti l’esperienza teatrale anche a chi è portatore di imparità sensoriali (come nel caso degli ipoudenti).
L’utilizzo in teatro delle nuove tecnologie wireless per avvicinare spettatori e palcoscenico è uno degli obiettivi principali di Opera Voice, che ha sviluppato negli anni una piattaforma che si collega con i dispositivi mobili in connessione wireless, a cui trasmette i titoli per l’evento in corso; i dispositivi mobili quali smartphone, tablet e pc di tutti i maggiori sistemi operativi, funzionano in modo semplice e in perfetta sincronizzazione con l’applicazione OperaVoice. Il Direttore Stefano Bozolo: “Smartitles, abbiamo pensato di chiamarli. OperaVoice #leparoledellamusica è una piattaforma che arricchisce l'esperienza di una recita a teatro, tendendo la mano agli spettatori che non comprendono le parole recitate e cantate. Due righe bianche su fondo nero, i sottotitoli sul display del loro dispositivo mobile. Un pubblico internazionale come quello di Expo potrà scegliere Pinocchio per una ragione in più: la presenza della mediazione multilingua.”
Sono state le esperienze all’estero, dove i sovratitoli in inglese sono stati proiettati in modo “tradizionale”, a convincere Compagnia della Rancia, con il supporto del Teatro della Luna, a offrire al pubblico uno strumento innovativo e capace di completare in modo ottimale la visione dello spettacolo: “La musica è senza dubbio linguaggio universale, trasmette già da sola emozioni e “racconta” i personaggi e le atmosfere. – sono le parole di Saverio Marconi - Ma abbiamo sempre creduto nella necessità di tradurre i grandi musical stranieri in italiano per assicurare la comprensione delle canzoni a tutti gli spettatori, anche a chi non conosce perfettamente l’inglese per esempio. Quando abbiamo avuto l’opportunità di portare il nostro Pinocchio all’estero, abbiamo ritenuto fondamentale dare un supporto in questo senso al pubblico con i sovratitoli. Oggi ci troviamo di fronte a una nuova sfida, quella di proporre un musical tutto italiano anche a un pubblico straniero in Italia. Riteniamo che Opera Voice sia il partner perfetto per raggiungere nel modo più professionale e tecnologicamente innovativo questo obiettivo”.
pinocchio.musical.it - www.facebook.com/pinocchioilmusical -
Twitter @CompagniaRancia - Instagram @compagniadellarancia
#pinocchio #musical #100%italiano
Teatro della Luna
via G. di Vittorio, 6
20090 Assago (MI)
Tel. 02 488577516
www.teatrodellaluna.com – www.facebook.com/teatrodellaluna - Twitter: @tdellaluna
lunedì 16 settembre 2019
HAIR The Tribal Love-Rock Musical, prodotto da MTS Entertainment in collaborazione con Compagnia della Rancia: il 3 ottobre al Teatro della Luna
Non sembrano passati 40 anni dall’uscita del film (in Italia il 16 maggio 1979) diretto da Miloš Forman, né oltre 50 dal debutto a Broadway. Oggi, più di allora, le parole di Clive Barnes, critico del New York Times, descrivono alla perfezione la carica rivoluzionaria di HAIR, il primo musical con “l’autentica voce di oggi, invece di quella dell’altro ieri”. L’Era dell’Acquario sta per tornare, e quest’autunno si respirerà aria di amore e libertà sui palcoscenici italiani.
Scatenato, coloratissimo, emozionante, controcorrente, quella di HAIR, The Tribal Love Rock Musical, creato nel 1967 da James Rado e Gerome Ragni - autori rispettivamente del libretto e delle liriche - e da Galt MacDermot, autore delle musiche, è una storia senza tempo, capace di riaccendere la nostalgia in coloro che hanno vissuto il ’68 e ricordano il dramma della guerra in Vietnam, ma al tempo stesso di far sentire i più giovani parte della tribù dell’amore, della felicità e della libertà.
Oggi come allora, ovunque ci sia guerra, discriminazione razziale e intolleranza, si può rispondere con un grido di pace, un messaggio universale che attraversa la storia e le generazioni.
HAIR Il Musical, oggi come cinquant’anni fa, dà voce in modo trasgressivo e provocatorio, ma proprio per questo ancora più profondamente coinvolgente, a un intero movimento culturale e sociale: una tribù, dai capelli selvaggi, è protagonista sul palcoscenico e si scatena, accompagnata dall’orchestra dal vivo, al ritmo di famosissime canzoni come “Aquarius”, “Hair” e “I Got Life”.
giovedì 25 ottobre 2018
Teatro Della Luna: ecco tutti i titoli della nuova stagione
Si riaccendono i riflettori del Teatro della Luna! Grandi musical, circo moderno, gli attesissimi Legnanesi insieme a musica, danza e tanti eventi per tutta la famiglia per “portare sulla Luna” gli spettatori nella stagione 2018/2019.
L’apertura del cartellone, dopo l’incredibile successo di pubblico nella scorsa stagione, è affidata a due anteprime del tour di FLASHDANCE Il Musical (27-28 ottobre), tratto dal celebre film che ha emozionato il pubblico e fatto ballare intere generazioni, con la traduzione e l’adattamento di Chiara Noschese, Un susseguirsi di coreografie coinvolgenti, hit intramontabili come What a feeling, Maniac, Gloria, Man Hunt, I love Rock’n Roll e la storia di amore, amicizia e riscatto personale della protagonista Alex Owens, interpretata a teatro da Valeria Belleudi, allieva della Scuola di “Amici” di Maria De Filippi nel 2004: la storia di un sogno e del coraggio di poterlo realizzare, entrare nella prestigiosa Accademia di Danza di Pittsburgh riscattandosi così da un passato difficile. Una giovane donna, indipendente e forte, che combatte e lavora in un mondo di uomini, scoprirà l’amore e imparerà che per sognare in grande si deve credere in sé stessi e non avere paura delle sfide.
lunedì 10 aprile 2017
Grease, il video del curtain call al teatro della Luna
Continua con grande successo l’edizione speciale per il 20mo anniversario del musical GREASE, prodotto da Compagnia della Rancia, con Guglielmo Scilla e la regia di Saverio Marconi, in scena al Teatro della Luna di Milano dal 9 marzo al 30 aprile.
In questo post, trovate il mio curtain call della pomeridiana dell'8 aprile, con tutto il cast dello spettacolo e la reprise. Vi ricordo che questa versione ha la band dal vivo.
mercoledì 29 gennaio 2014
Frankenstein Junior Milano: rivediamo le interviste
Ora di comunico tutte le info ufficiali.
Per l'occasione, nella prossima pagina, vi ri-posto il mio video-servizio dell'anno scorso per TeleMilano...
Vi ricordo anche i premi dello spettacolo ai Musical Awards:
Frankenstein Junior - Mauro Simone (Igor)
Frankenstein Junior - Giulia Ottonello (Elizabeth)
Non mancate!
martedì 14 aprile 2015
Teatro Della Luna: è sempre #greasemania! Le foto di Grease (di Silvia Arosio)
E' sempre #greasemania al Teatro della Luna di Milano fino al 3 maggio.
Poi al Teatro Brancaccio di Roma e ad agosto al Teatro La Fenice di Senigallia.
Per ricordarvi l'appuntamento (se ce ne fosse bisogno, visto il grande successo di pubblico!), vi posto qualche mia foto. Per utilizzo, citare www.silviaarosio.com.
Vi consiglio anche di leggere la recensione condivisa della stampa!
mercoledì 29 novembre 2017
I Legnanesi, “Signori si nasce… e noi?”: i video della conferenza stampa
E' stato presentato ieri, in conferenza stampa, al ristorante Totò di via Inganni a Milano, il nuovo spettacolo de I Legnanesi: mai scelta della location fu più azzeccata, visto che il titolo di questo nuovo show sarà “Signori si nasce… e noi?”!
In questo post, vi propongo i video dell'incontro stampa.
Vi avviso che questo venerdì, dalle oren 22.00, nel mio programma tv RIFLETTORI SU, andranno in onda le interviste.
Per vederlo, LOMBARDIA SAT (DTT 96 O SKY 908).
Dopo la messa in onda, sarà caricato sul mio canale YouTube.
Quest'anno, I Legnanesi saranno al Teatro della Luna (dal 5 GENNAIO al 4 MARZO 20189, dove, nel foyer potrete trovare alcuni scatti storici).
Il nuovo spettacolo punta molto sulla parte "musical", con 5 nuovi ballerini (11 in tutto), costumi ancora più ricchi ed una nuova canzone del prefinale.
Succederà che il Giovanni..... Non, non ve lo dico. Leggete sotto.
Con tutte le info ed i primi video.
mercoledì 12 giugno 2019
“The Full Monty”, “School of Rock” e “Belle Ripiene”: tre produzioni targate Massimo Romeo Piparo, in arrivo a Milano

I tre spettacoli, che nella prossima stagione saranno in tour anche in tutta Italia, sono firmati da Massimo Romeo Piparo, direttore del Teatro Sistina, regista, autore e produttore dei più grandi successi teatrali degli ultimi anni, maestro non solo nel confezionare titoli capaci di intercettare i gusti di spettatori di ogni età ma anche nel coniugare l'arte con la popolarità. Un'attività svolta parallelamente sul fronte artistico, come autore e regista, e su quello produttivo con la PeepArrow Entertainment, che Piparo ha condotto sia in Italia che all’estero (con la PeepArrow Entertainment UK) sempre nel segno della grande qualità artistica. Grazie a imponenti allestimenti nei più importanti teatri internazionali con orchestra dal vivo e straordinari effetti scenici, e agli alti standard di qualità, gli spettatori in Italia e in Europa hanno costantemente premiato i suoi spettacoli, facendo registrare numeri da record.
venerdì 3 marzo 2017
Grease, 20 anni di carriera: le foto esclusive della conferenza di Luca Vantusso
Presentata ieri, presso Frigoriferi Milanesi a Milano, l’edizione speciale per il 20mo anniversario del musical GREASE, prodotto da Compagnia della Rancia, con Guglielmo Scilla e la regia di Saverio Marconi, in scena al Teatro della Luna di Milano dal 9 marzo al 30 aprile.
In questo post, foto esclusive della conferenza di ©Luca Vantusso della LKV Photo & Comunications, che ringrazio infinitamente.
mercoledì 31 ottobre 2018
GREASE, il tour riparte dal TEATRO DELLA LUNA di Milano
Torna a Milano il musical GREASE, che vede protagonista, nel ruolo di Danny Zuko GIULIO CORSO, impegnato questo autunno, oltre che in teatro, anche al cinema e in tv su molteplici progetti.
Il tour parte dal Teatro della Luna di Milano, dove sarà in scena dall’8 novembre al 2 dicembre.
martedì 23 febbraio 2016
ABBAdream di ritorno al Teatro della Luna
Per la terza volta al Teatro della Luna di Milano, a distanza di anno dall’ultimo concerto, torna ABBAdream, lo spettacolo che ripropone le canzoni, i costumi, l’atmosfera dei mitici ABBA.
Per l’occasione sarà presentato il nuovo show, con nuovi costumi e scenografie per la prima volta sul palco milanese, per ringraziare e sorprendere ancora i numerosissimi fans e i nuovi spettatori. Nel corso della serata sarà presentato anche il nuovo CD registrato dal vivo nel 2015
al proprio al Teatro della Luna.
QUI l'intervista ad una componente del gruppo, la performer Susanna Pellegrini.
TEATRO DELLA LUNA – MILANO
VENERDI 4 MARZO 2016 ORE 21
lunedì 7 ottobre 2019
HAIR, The Tribal Love Rock Musical: gli applausi finali al Teatro della Luna
Il pubblico ha risposto con entusiasmo al musical con la regia di Simone Nardini, ed in questopost troverete il video del curtain call di ieri.
Lo spettacolo si è pregiato dell'orchestra dal vivo.
Prossima pagina.