Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query giacomelli. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query giacomelli. Ordina per data Mostra tutti i post
giovedì 28 gennaio 2016
Serata in musical.. e non solo: Luca Giacomelli Ferrarini e Gio Tortorelli a Vigevano
Venerdì 12 Febbraio 2016, alle ore 21,00, nell’Auditorium Mussini di Vigevano (PV), la “Elli & Elli Live” avrà l’onore di presentare il
Live Concert
“SERATA IN MUSICAL……E NON SOLO”
Dopo il successo di Chignolo Po e Roma tornano due tra le voci più belle ed emozionanti del panorama musicale italiano
LUCA GIACOMELLI FERRARINI & GIO TORTORELLI
rispettivamente Frate Lorenzo e Mercuzio nel musical dei record “Romeo e Giulietta-Ama e Cambia Il Mondo”.
martedì 12 aprile 2016
GYPSY ACADEMY: porte aperte con Luca Giacomelli Ferrarini, Cristina Fraternale e Umberto Noto
Ecco una nuova iniziativa di Gypsy Musical Academy & Show Production.
Mercoledì 20 Aprile dalle ore 9.30 sarà possibile essere selezionati per la giornata a porte aperte dell'accademia di stampo americano. In mattinata i candidati circuiteranno tra le aule per conoscere i docenti e i metodi di studio, nel pomeriggio parteciperanno alla prova aperta tenuta dai performer Luca Giacomelli Ferrarini, Cristina Fraternale e Umberto Noto.
Gypsy Musical Academy nota in Italia per la formazione nel settore del Musical internazionale e delle Performing Arts. La scuola spazia a trecentosessanta gradi nell’ambito dello spettacolo per la preparazione sia di artisti completi nel settore musical,che di performers d’alto livello nell’ambito del canto, danza, teatro e cinema. Parallelamente sviluppa corsi per amatori e per i giovanissimi.
L’accademia ha sviluppato inoltre, dal 2007, la Gypsy Show Production, agenzia che nasce dall’esigenza di inserire e seguire nelle prime esperienze lavorative tutti gli allievi che hanno studiato o stanno terminando il loro percorso di studi professionale alla Gypsy.
martedì 31 maggio 2022
“Nessun Dorma“, atto musicale scritto e diretto da Luca Giacomelli Ferrarini
Luca Giacomelli Ferrarini presenterà in forma privata, questa sera, 31 maggio 2022 presso M.A.S. Music Arts & Show di Milano, lo showcase di “Nessun Dorma“, un atto musicale ispirato ad un episodio sconvolgente della vita del Maestro Giacomo Puccini.
Sarò presente per voi: segute queste pagine per il mio servizio.
lunedì 22 giugno 2015
FOLLIE: Cristian Ruiz e Luca Giacomelli Ferrarini in concerto a Roma
"Un evento unico, un concerto imperdibile. Due grandi artisti. Due protagonisti dei più acclamati musical italiani! Luca Giacomelli Ferrarini, il Mercuzio di “Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo” e Cristian Ruiz, coprotagonista di "Priscilla la regina del deserto", in FOLLIE!.
Il 29 agosto alle 21 a Le Terrazze del Palazzo dei Congressi (Roma).
Non perdetevi questa unica occasione di vivere una serata folle con due dei migliori performer italiani in una serata esclusiva che non è solo un recital ma un vero e proprio show creato ad hoc per voi!
mercoledì 1 giugno 2022
"NESSUN DORMA". il curtain call del nuovo spettacolo scritto e diretto da Luca Giacomelli Ferrarini con le musiche di Marco Spatuzzi
"Eppur si muove": la voglia di teatro c'è e quando assistiamo all'entusiamo, al talento ed alla professionalità, tutti insieme in un progetto nuovo, possiamo solo ben sperare per lo spettacolo dal vivo in Italia.
Un grande lavoro, quello che ho avuto il piacere ed il privilegio di vedere in anteprima ieri sera, al M.A.S. Music Arts & Show di Milano.
Qualcosa che è stato molto più di uno showcase per gli addetti ai lavori, ma uno spettacolo rappresentato per intero, con costumi, scenografie ed anche una pedana girevole, che, quasi come un carillon, mostrava al pubblico ogni sfaccettatura di quello che definire musical è assolutamente riduttivo.
lunedì 12 febbraio 2018
Luca Giacomelli Ferrarini torna ad interpretare Mercuzio nel musical "Romeo e Giulietta, Ama e Cambia il Mondo"
Carico di nuovi stimoli e motivazioni Luca Giacomelli Ferrarini torna ad interpretare “Mercuzio” nella nuova tournée di “Romeo e Giulietta, Ama e Cambia il Mondo” il musical diretto da Giuliano Peparini e prodotto da David e Clemente Zard. Lo spettacolo si prepara a debuttare a Milano il giorno di San Valentino con una versione rinnovata ed attesissima, dopo lo straordinario successo del primo allestimento del 2013 visto da oltre 850.000 spettatori.
mercoledì 3 giugno 2015
I Re del Mondo in concerto ad Azzate: Maccaferri, Marignetti e Giacomelli Ferrarini insieme
Lunedì 8 giugno 2015 alle ore 21.00, al Teatro Castellani di Azzate (Va) saranno protagonisti “i Re del mondo” ovvero Riccardo Maccaferri, Federico Marignetti e Luca Giacomelli Ferrarini assieme fuori dal contesto del musical “Romeo e Giulietta - Ama e cambia il mondo”, prodotto da David Zard.
Tutte le info, nella prossima pagina.
E le biografie.
mercoledì 20 gennaio 2021
Per “Could We Start Again?” arrivano Donatella Pandimiglio e Luca Giacomelli Ferrarini
Donatella Pandimiglio e Luca Giacomelli Ferrarini, due protagonisti indiscussi del teatro musicale italiano, parteciperanno al dodicesimo appuntamento con “Could We Start Again?” in onda Lunedì 25 Gennaio alle ore 21.
Ci parleranno delle loro tante esperienze teatral-musicali e dei grandi artisti con cui hanno collaborato, tra video, sorprese, e l’immancabile intervista doppia.
A condurre lo show ci saranno come di consueto il presentatore Andrea Celeghin, l’autore Franco Travaglio, e il critico Roberto Mazzone.
L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web della trasmissione facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito ufficiale italiamusical.com/couldwestartagain e sulla pagina youtube ufficiale www.youtube.com/c/Amicidelmusical . #StartTheMusical
Could We Start Again è un web-show che dal 12 giugno 2020 affronta la difficile situazione del teatro mondiale in tempo di pandemia, coinvolgendo i più grandi artisti italiani. Le undici trasmissioni andate finora in onda hanno superato le 10000 visualizzazioni.
mercoledì 24 gennaio 2018
Processo a Pinocchio a San Benedetto del Tronto
Ecco "Processo a Pinocchio" con Luca Giacomelli Ferrarini e Cristian Ruiz, in scena al Palariviera di San Benedetto del Tronto giovedì 25 gennaio 2018, che inaugura la stagione MINDIE, il primo festival del musical indipendente.
martedì 6 dicembre 2016
Natale in Musical con Luca Giacomelli Ferrarini, Cristian Ruiz e Ida Elena Derazza
Ricevo e pubblico:
"NATALE IN MUSICAL
21 Dicembre 2016 ore 21,00
Teatro Binario 7
Monza
Tre strepitosi artisti per uno spettacolo unico .
Che succederebbe se andando a teatro, invece degli interpreti vi trovaste di fronte tre spiriti del Natale? Seguendo la traccia di "Canto di Natale" di Charles Dickens, i nostri straordinari Ida Elena Derazza, Luca Giacomelli Ferrarini e Cristian Ruiz vi porteranno in un viaggio nel passato, nel presente e nel futuro tra brani classici del musical e canti di Natale.
La magia del Natale in Musical vi aspetta!
giovedì 25 giugno 2015
Cristian Ruiz: il protagonista di "Priscilla - La regina del deserto" ad agosto in "Processo a Pinocchio" e "Follie"
"È Cristian Ruiz a interpretare Tick in "Priscilla la regina del deserto", il musical campione di incassi in esclusiva al Teatro Manzoni di Milano per tutto Expo.
L’8 agosto a Bologna vestirà i panni di Pino, il protagonista della psico-commedia noir “Processo a Pinocchio”, e il 29 agosto a Roma salirà sul palco per lo show Follie! in duo con Luca Giacomelli Ferrarini.
mercoledì 3 febbraio 2016
Processo a Pinocchio: intervista a Luca Giacomelli Ferrarini (di Lucio Leone)
In occasione delle tre date milanesi di “Processo a Pinocchio” e dell'inizio della tournée, Lucio Leone ha intervistato Luca Giacomelli Ferrarini, co-protagonista insieme a Cristian Ruiz.
La psico commedia noir a carattere musicale, scritta e diretta da Andrea Palotto, è vincitrice all’ Oscar italiano del musical 2015 per le musiche originali di Marco Spatuzzi e candidato finalista come miglior musical off.
La canzone nell'intervista è tratta dalla colonna sonora in uscita in questi giorni: "E' Tutto Qui" è interpretata da Cristian Ruiz.
Prossima pagina.
lunedì 8 febbraio 2016
Processo a Pinocchio: videointervista a Cristian Ruiz e Luca Giacomelli Ferrarini
Se ieri, pur essendo domenica, la mia recensione di Processo a Pinocchio ha interessato un grande numero di lettori, come vi avevo promesso, quest'oggi vi posto la mia videointervista a Cristian Ruiz e Luca Giacomelli Ferrarini, protagonisti dello spettacolo targato Andrea Palotto e Marco Spatuzzi.
Vi ricordo che presto vedremo Luca in Next To Normal (insieme anche a Brian Boccuni), che vi consiglio di non perdere.
Prossima pagina.
venerdì 14 aprile 2017
"PROCESSO A PINOCCHIO" al Cestello di Firenze
Lungamente atteso in Toscana, approda finalmente a Firenze “Processo a Pinocchio”, il musical off scritto e diretto da Andrea Palotto, con le musiche di Marco Spatuzzi, premiate con l’Oscar del Musical per le migliori musiche originali nel 2015.
Diventato già un vero e proprio cult per gli amanti del genere e non solo, lo spettacolo sarà in scena sul palco del centralissimo Teatro di Cestello, da mercoledì 19 a venerdì 21 aprile (ore 20,45), in un’inedita versione acustica, tutta rigorosamente dal vivo, pensata appositamente per le caratteristiche di questa deliziosa sala fiorentina, un vero e proprio salotto, accogliente e famigliare, dove il contatto tra scena è platea è strettissimo.
venerdì 19 febbraio 2016
NEXT TO NORMAL, da stasera a Torino: intervista doppia a Francesca Taverni e Antonello Angiolillo
Il musical NEXT TO NORMAL (qui la mia recensione) é in arrivo in Italia da Broadway e stasera, fino al 20 febbraio, sarà in scena a Torino (Teatro Colosseo; poi a Milano Teatro della Luna 26.28 febbraio, Modena 19.20 marzo).
Presentato da STM in collaborazione con Compagnia della Rancia, prodotto da Andrea Manara e Davide Ienco, con la regia di Marco Iacomelli, è una rivoluzione nel teatro musicale: uno spettacolo provocatorio, dirompente, rivoluzionario, commovente.
Per l'occasione, ho intervistato due dei protagonisti, la splendida Francesca Taverni e il suo partner in scena Antonello Angiolillo.
Trovate l'intervista nella prossima pagina.
Ascoltatela e permettetemi di chiedervi di non perdere questo spettacolo: poi mi direte.
martedì 28 giugno 2022
Bernstein a Caracalla: Mass, a Theatre Piece for Singers, Players and Dancers
![]() |
ph Luca Giacomelli Ferrarini |
Le notizie belle. Ma belle proprio.
Dal 3 al 5 luglio, a Caracalla, arriva l'opera più prestigiosa di Leonard Bernstein, Mass (Messa), proposta per la prima
volta in forma scenica in Italia.
Mass sarà in scena da venerdì 1°
luglio, con repliche domenica 3 e martedì 5, sempre alle ore 21, per il
ritorno della Stagione Estiva del Teatro dell’Opera di Roma tra le mura
maestose delle antiche Terme. La nuova produzione dello spettacolo è
affidata al regista Damiano Michieletto, che torna a lavorare nella
fondazione capitolina dopo i successi del Rigoletto al Circo Massimo
nell’estate 2020 e de La damnation de Faust del 2019. Sul podio il
direttore d’orchestra Diego Matheuz, tra i più affermati musicisti
provenienti da “El Sistema”, il modello didattico-musicale fondato in
Venezuela da José Antonio Abreu.
Il cast è assolutamente da leggere e lo trovate in fondo a questo articolo.
Le foto in pagina sono di Luca Giacomelli Ferrarini, che ringrazio.
domenica 7 febbraio 2016
Processo a Pinocchio: la recensione
La verità comincia con una bugia.
E dove sta la verità? Dove la finzione? Il grande dilemma che è la base del teatro, l’essere o non essere, la follia, la ragione, le maschere ed i ruoli, tutto in un piccolo, delizioso, intenso spettacolo off, Processo a Pinocchio, vincitore dell’Oscar italiano del musical 2015 per le musiche originali di Marco Spatuzzi e candidato finalista come miglior musical off.
Ma, per favore, non chiamatelo musical, perché Processo a Pinocchio, che in locandina recita “Psico commedia noir a carattere musicale”, è musical, ma non solo.
giovedì 21 marzo 2019
L'ASCENSORE - UN THRILLER SENTIMENTALE: le date e le info
Debutterà, in prima assoluta per l’Italia, a Firenze al Teatro di Cestello nei giorni 26, 27 e 28 aprile 2019, l’atteso spettacolo musicale “L’Ascensore - un thriller sentimentale”, con protagonisti Danilo Brugia, Luca Giacomelli Ferrarini ed Elena Mancuso.
Lo spettacolo farà successivamente tappa a Roma al Nuovo Teatro Orione il 2 maggio 2019 e proseguirà il 3 maggio al Teatro Clitunno di Trevi e il 4 maggio al Teatro Subasio di Spello.
Replicherà poi il 10 maggio all’EcoTeatro di Milano e l’11 maggio al Teatro Cardinal Massaia di Torino. Altre date saranno annunciate successivamente.
Con soli 3 protagonisti e un pianoforte, in un continuo alternarsi di suspense, romanticismo e colpi di scena, sarà il pubblico a riordinare i pezzi di un confuso puzzle e a capire quale ruolo sta giocando ogni personaggio nella partita a carte contro il destino.
Lo spettacolo, di importazione spagnola, vincitore del premio miglior musical off 2017 agli Oscar dei Musical in Spagna, è scritto e musicato da Josè Masegosa, prodotto da Giuseppe Di Falco per “i perFORMErs - produzioni artistiche” in collaborazione con Altrove Teatro, sarà diretto da Matteo Borghi con la direzione musicale di Eleonora Beddini, le traduzioni delle liriche di Nino Pratticò e i movimenti coreografici di Luca Peluso.
giovedì 18 aprile 2019
"L'Ascensore": nuove date a Villafranca di Verona
Dopo l'annuncio delle prime date, a partire dal 26 aprile al Teatro Cestello di Firenze e successivamente a Roma, Trevi, Spello, Milano e Torino, si aggiungono altre 2 repliche dell’atteso musical “L’Ascensore - un thriller sentimentale” con protagonisti Danilo Brugia, Luca Giacomelli Ferrarini ed Elena Mancuso.
Venerdì 18 e sabato 19 maggio 2019 lo spettacolo scritto da José Masegosa, uno tra i più importanti vocal coach spagnoli, farà tappa nel nuovissimo TEATRO ALIDA FERRARINI a Villafranca di Verona, inaugurato da pochi anni, che porta il nome della soprano villafrancase, conosciuta in tutto il mondo.
Con soli 3 protagonisti e un pianoforte, in un continuo alternarsi di suspense, romanticismo e colpi di scena, sarà il pubblico a riordinare i pezzi di un confuso puzzle e a capire quale ruolo sta giocando ogni personaggio nella partita a carte contro il destino.
lunedì 9 marzo 2015
Next to normal: la recensione di Silvia Arosio
Per chi fa il mio mestiere, a volte il rischio é di “assuefarsi” al teatro.
Si vedono gli spettacoli in maniera troppo giornalistica, con occhio critico, alla ricerca del difetto e del pregio, cercando di cogliere i testi, le voci, le luci, i costumi e soprattutto l'artista dietro al personaggio: e spesso, ahimè, lo si coglie.
Per fortuna, poi, ci sono spettacoli che ti danno la scossa. Non tanti, ma alcuni ci sono e ti riportano violentemente al ruolo di persona e non solo di critico, travolgendoti con le emozioni, facendoti di nuovo capire perché hai scelto di fare questo bistrattato e sottopagato lavoro.
NEXT TO NORMAL è riuscito a lasciare la stampa presente alla prima del teatro Coccia di Novara senza parole e, per una volta, tutta concorde.
Iscriviti a:
Post (Atom)