Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query tirso de molina. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query tirso de molina. Ordina per data Mostra tutti i post

mercoledì 14 gennaio 2015

Teatro Tirso de Molina: da stasera, i Favete Linguis


Saranno in scena al Teatro Tirso de Molina, per 2 settimane da mercoledì 14 al 25 gennaio, il gruppo de i “Favete Linguis” composto da Emanuela Fresi , Stefano Fresi e Toni Fornari, che portano in scena lo spettacolo “Cetra una volta” per la regia di Augusto Fornari.

Tutte le info nella prossima pagina.

martedì 14 aprile 2015

Martufello One Burin show: debutto nazionale al Teatro Tirso De Molina


Mercoledì 15 aprile 2015 alle ore 21.00, Martufello debutterà in prima nazionale al Teatro Tirso De Molina con lo spettacolo “One Burin show” scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore.

"E’ lo spettacolo della maturità di un artista, che ha ottenuto il successo della grande platea televisiva e la simpatia di tutte le piazze ed i teatri d’Italia, con la sua maniera semplice e diretta, da amico che racconta storie piacevoli, che fanno ridere e divertono.

lunedì 16 febbraio 2015

“Buon compleanno” di Pier Francesco Pingitore: ecco il cast


Martedì 17 febbraio ’15 alle ore 21,00 al Teatro Tirso de Molina di Roma, debutterà in prima nazionale lo spettacolo “Buon compleanno “ scritto e diretto da Pier Francesco Pingitore.

Il cast è di altissimo lovello e lo scoprirete in fondo a questo post (ma li riconoscerete dalla foto!)!

Festa di compleanno per Maurizio Scorcelletti, titolare di un’ avviata macelleria: “Scorcelletti, il re dei filetti”. Compie cinquant’anni. Al sua fianco la moglie Giulia, piacente, quarantacinque anni, ex miss Roma. Hanno invitato a cena la coppia dei loro migliori amici. Spartaco e Patrizia, gioiellieri.

mercoledì 13 febbraio 2013

Franco Oppini Mi ritorni in mente in scena al Tirso De Molina

A gran richiesta torna il fortunato musical ormai diventato un appuntamento imperdibile: “MI RITORNI IN MENTE”, dal 13 al 24 febbraio al Teatro Tirso de Molina di Roma

mercoledì 23 gennaio 2019

Pablo e Pedro al Tirso de Molina


Il duo comico Pablo e Pedro al debutto con un nuovo esilarante spettacolo: “Io e tu”

Al Teatro Tirso de Molina dal 23 gennaio al 17 febbraio

Con la travolgente carica di simpatia che li caratterizza da sempre il duo comico Pablo e Pedro torna in scena con un nuovo spettacolo, “Io e tu”, al teatro Tirso de Molina, spazio nel quale si pone in evidenza la salvaguardia della cultura romana. Dal 23 gennaio al 17 febbraio i due attori romani saranno i protagonisti di uno show che cavalca, con un virtuosismo ormai acclarato, un format dai meccanismi puri della commedia dell'arte, con ribaltamenti scenici ed esercizi di stile che ne fanno uno spettacolo più maturo e allo stesso tempo mostruosamente comico.

martedì 4 ottobre 2016

Trasteverini al Teatro Tirso de Molina dal 12 al 16 ottobre


Torna in scena a Roma, per il quinto anno consecutivo, la commedia musicale Trasteverini in scena al Teatro Tirso de Molina dal 12 al 16 ottobre.

La vera protagonista di questa splendida commedia musicale è l’anima stessa di Roma, una città concreta, moderna, che sogna, fatica, sorride per andare avanti, senza dimenticare ciò che ha lasciato indietro. I protagonisti dello spettacolo sono persone comuni: un panettiere, un meccanico, il gestore di un ristorante, dipinti dalla sapiente regia di Fabrizio Angelini in un susseguirsi di battute esilaranti e colpi di scena improvvisi. Ognuno ha un sogno, crede in qualcosa, ognuno ha una speranza e la vive con la spensieratezza e il sorriso tipico della romanità, quella vera. La meravigliosa musica di Andrea Perrozzi dà voce a questi personaggi e tesse, nota dopo nota, una trama che soltanto il destino più beffardo potrà districare.

lunedì 23 settembre 2019

Teatro Tirso de Molina. Nuova stagione grandi nomi e qualità

Missione buonumore! Il Teatro Tirso de Molina apre la nuova stagione 2019/2020 con un cartellone decisamente entusiasmante che ancora una volta punta sulle commedie di qualità, grazie alla presenza di artisti di successo e grandi produzioni , senza dimenticare di dare voce anche ai giovani talenti. “Si riparte con un nuovo emozionante viaggio - ha dichiarato il direttore artistico Achille Mellini - ancora una volta deciso dal pubblico. Sono i nostri abbonati , infatti, ad esprimere la loro preferenza sugli artisti da inserire nella programmazione che si impreziosisce di piacevoli conferme e grandi novità, una tra tutte l’inserimento di spettacoli per ragazzi la domenica mattina”. Ma le sorprese non sono finite. Quest’anno al Tirso arriva un evento speciale, dedicato ad un autentico simbolo della romanità: Enrico Montesano. Ed è proprio l’amatissimo attore a raccontare il motivo di questa sua avventura: “Dopo Rugantino, il Marchese del Grillo ed il Conte Tacchia , tutti ampiamente premiati dal pubblico, che ringrazio, era ineludibile che sentissi il desiderio di fare uno spettacolo da solo. Un monologo. Un ritorno alle origini! Da tempo pensavo a una cosa del genere, avevo lavorato al testo, lo spettacolo era pronto, avevo bisogno di recitare, non potevo stare fermo. Certi spettacoli vanno fatti subito, sono legati al momento..sentono gli umori! Si è presentata quest’occasione e l’ho presa al volo”. Perché in un piccolo teatro come il Tirso de Molina? Domanda retorica. Dice : “Allora perché te la sei fatta? Perché prima o poi me l’avrebbe fatta qualcun altro! Un teatrino mi riporta alle origini, mi solleva da allestimenti complessi, obblighi ed incombenze varie.

lunedì 30 settembre 2019

Dona una cuccia ai randagi con "Tre uomini e una cuccia" Martufello, Alessia Fabiani, Gabriele Carbotti, Andrea Dianetti, Leonardo Bocci


Ci sono animali fortunati che trovano il calore di una famiglia e di una cuccia. Sole, ad esempio, è un bellissimo esemplare di Chihuahua ed è diventata la mascotte del Teatro Tirso de Molina ma anche la testimonial dello spettacolo "Tre uomini e una cuccia", la nuova commedia che apre la stagione dello spazio culturale ai Parioli. In scena, dal 2 al 27 ottobre, arrivano Martufello, Alessia Fabiani, Andrea Dianetti, Gabriele Carbotti, Leonardo Bocci, pronti a scatenare l'ilarità degli spettatori con una pièce brillante per la regia di Fabrizio Nardi.

lunedì 13 aprile 2015

CASTING: Il Conte Tacchia (musical)


Ecco un nuovo casting per un musical...

Non conosco personalmente la Produzione, leggete sotto.

IL CONTE TACCHIA

PRODUZIONE: ACHILLE MELLINI

REGIA: LUCA PIZZURRO

MUSICHE: ENRICO BLATTI

COREOGRAFIE: VALERIA PALMACCI

lunedì 14 dicembre 2015

Sei mai stato innamorato? in arrivo al Tirso De Molina


Mercoledì 16 dicembre 2015 alle ore 21,00 debutterà in prima nazionale lo spettacolo “Sei mai stato innamorato” Di F. Nardi, M. D’Angelo, M. Plini, N. Mattei, per la regia di Fabrizio Nardi.
Una domenica pomeriggio, come altre, Marco e Manuel, venticinquenni emancipati, si ritrovano, tra un sms e un tweet, per fare il resoconto delle rispettive conquiste, virtuali e consumate, della settimana.

Il tutto a Roma, al Tirso de Molina.

L’amicizia tra i due “tombeur de femmes” sta per essere messa a dura prova da una crisi di coscienza di Manuel, che rivela all’amico di voler cambiare vita, di “volersi innamorare”.
Tale dichiarazione, confermata dalla preoccupazione di Patrizio, fratello invadente di Manuel, e dall’interessamento della Signora Fontana, vicina impicciona, getta Marco nel panico.
Marco tenta invano di riportare “l’amico confuso” sulla “retta via”, minimizzando, dissimulando, sdrammatizzando, ma il desiderio di Manuel è forte al punto da convincere “l’amico riluttante” a prestarsi come complice.

giovedì 4 giugno 2015

Il Conte Tacchia Commedia Musicale: ecco le info


Tempo fa, ve ne avevo proposto il casting.

Ecco in scena "IL CONTE TACCHIA", Commedia Musicale, l'11 e 12 giugno 2015, Teatro Brancaccio, Roma.

Protagonisti,  

MAURIZIO MATTIOLI è il Principe
PIETRO ROMANO è il Conte Tacchia.

Regia di Gino Landi.

Per tutto il cast, prossima pagina.

lunedì 27 aprile 2015

Storia nostra dalla breccia all'Americani: nel cast, Simone Leonardi, Toni Fornari e Claudia Campagnola


Dal 13 al 24 maggio al Teatro Tirso de Molina sarà di scena Storia nostra dalla breccia all'Americani.

L'adattamento e le canzoni sono di Toni Fornari, le musiche di Enrico Blatti, le coreografie di Simone Leonardi e la regia di Stefano Messina. 

Protagonisti, Claudia Campagnola, Roberta Albanesi, Emanuela Fresi, Simone Leonardi, Toni Fornari e Stefano Messina.

lunedì 14 settembre 2015

Quando ridono le nuvole: una nuova commedia musicale al Tirso De Molina


Iniziamo la settimana con una nuova commedia musicale, dal titolo QUANDO RIDONO LE NUVOLE, in scena al Teatro Tirso de Molina di Roma, dal 30 settembre, fino all'11 ottobre.

Si tratta di un lavoro brillante e di puro intrattenimento, ma non per questo poco impegnativo.

Si compone di musiche originali e coreografie, con 15 attori professionisti in scena.

lunedì 21 settembre 2015

Compagnia dei giovanissimi di Brignano: Isola 51


Mercoledì  23 settembre 2015 alle ore 21,00 la “Compagnia dei giovanissimi di Brignano” debutterà in prima nazionale con lo spettacolo ISOLA 51 “di profilo sembra pazzo” di Mario Scaletta.

Siamo nell’anno 2115, il binomio uomo-computer è diventato indissolubile. Gli incontri individuali e sociali si esauriscono all’interno del proprio modulo abitativo. La disabitudine ai rapporti interpersonali, ha generato un linguaggio verbale monosillabico. I ragazzi sono i più colpiti da questo nuovo ”morbo”.

lunedì 18 aprile 2016

Trasteverini torna a grande richiesta


Al Teatro Tirso de Molina di Roma, dal 20 aprile al 1 maggio, torna a garnde richiesta TRASTEVERINI (di Gianfranco Vergoni; liriche di Armonioso, Vergoni, Tulli; musiche Andrea Perrozzi; regia Fabrizio Angelini; luci Umile Vainieri).

Nel cast, vi ricordo, nomi come Andrea Perrozzi, Alessandro Salvatori, Enrico D'Amore, Brunella Platania.

Tutte le info nella prossima pagina (foto di Luana Belli e Paolo Lombardo)

lunedì 12 gennaio 2015

Don Giovanni Alessandro Preziosi: tutte le info


Vi propongo le info per il DON GIOVANNI con Alessandro Preziosi nel ruolo del protagonista e di regista. 

Tra le tappe da gennaio 2015: Trieste, Napoli, Milano, Bergamo, Verona, Udine, Reggio Emilia, L'Aquila.

Si tratta della conclusione di una trilogia di classici dopo Amleto e Cyrano (per il quale Preziosi ha appena vinto la Maschera D'Oro 2014 del teatro italiano), che si chiude con il personaggio forse più complesso, rappresentato e completo in assoluto: il Don Giovanni.

Allestimento curato, multimediale, un cast di talenti e attenzione alla qualità sono gli elementi su cui la produzione si basa per avvicinare i classici al grande pubblico e ai giovani.

mercoledì 28 gennaio 2015

Alessandro Preziosi Don Giovanni: i video della conferenza stampa


Alessandro Preziosi arriva a Milano dal 3 al 15 febbraio sul palco del Teatro Nuovo di Milano con il Don Giovanni di Molière.

La scelta di Khora.teatro di produrre, in collaborazione con il Teatro Stabile D’Abruzzo, Don Giovanni in tutta la complessità del personaggio e con un allestimento tecnologico e multimediale, è l’ideale conclusione di una trilogia di riproposizione di classici seicenteschi, dopo Amleto e Cyrano (per il quale Alessandro Preziosi ha ricevuto il Premio Maschera D’oro del teatro italiano 2014 per il Miglior Monologo), rivolta ad un vasto pubblico popolare ma sempre attenta nel confezionamento editoriale alle nuove generazioni.

Nel Don Giovanni, Alessandro Preziosi, reduce dai successi teatrali, impegni televisivi e premi cinematografici, è interprete e regista. La scelta artistica prende le mosse non solo dalla straordinaria contemporaneità di questo classico ma soprattutto nell’ottica della messa in scena come un omaggio sentito e coraggioso alla scrittura, al fascino dell’immaginazione e soprattutto al Teatro, in tutte le sue forme come strumento educativo.

Ieri, c'è stata la presentazione al Teatro Nuovo.

In attesa della mia intervista tv per Lombardia Sat Sky 908, vi propongo alcuni video della conferenza stampa.

Più tutte le info.

Le foto della conferenza sono di Marco Bignozzi.