Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Fabrizio Angelini. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Fabrizio Angelini. Ordina per data Mostra tutti i post

venerdì 31 ottobre 2014

Aggiungi un posto a tavola 40° anniversario: le date e le novità nel cast


Dopo il grande successo della stagione 2013-2014, la Compagnia dell’Alba, in co-produzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo, porta nuovamente in scena la commedia musicale italiana più famosa al mondo, AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA (clicca per la recensione), scritta da Garinei e Giovannini con Iaia Fiastri nel 1974, con le musiche di Armando Trovajoli, attraverso una tournée che partirà dalla metà di novembre 2014 e, fino a febbraio 2015, toccherà importanti città italiane tra cui: Genova (Teatro Politeama) dal 21 al 23 novembre, Torino (Teatro Alfieri) dal 25 al 30 novembre, Roma (Auditorium Conciliazione) dal 2 all’8 dicembre, Mestre (Teatro Toniolo) dal 26 al 28 dicembre, Imola (Imola Teatro) dal 31 dicembre al 6 gennaio, Bologna (Teatro Duse) dal 16 al 18 gennaio, Trieste (Teatro Rossetti) dal 5 all’8 febbraio.

Novità: nel cast, entra Simona Patitucci, come Consolazione. Enzo Garinei sarà nel ruolo del sindaco Crispino, nelle date romane, che si alternerà con Fabrizio Angelini.

Quest’anno si festeggia inoltre una ricorrenza molto importante: i 40 anni dal debutto.

La commedia debuttò infatti per la prima volta al teatro Sistina di Roma l'8 dicembre 1974, con Johnny Dorelli nel ruolo di Don Silvestro, Paolo Panelli nel ruolo del Sindaco, Bice Valori nel ruolo di Consolazione.
La settimana di repliche romane, dal 2 all'8 dicembre 2014 presso l’Auditorium Conciliazione, sarà il centro dei festeggiamenti. Vedrà infatti la partecipazione straordinaria di Enzo Garinei nel ruolo del Sindaco Crispino, e si aprirà il 2 dicembre con un grande evento organizzato dall’Accademia dello Spettacolo dove sarà inaugurata la Mostra «C’era una volta… anzi c’è - I 40 ANNI DI AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA», ideata e curata da Alessandro Caria e realizzata grazie all’apporto di Giorgio Trabattoni e la Compagnia S.G. Bosco 1982, in collaborazione con 1111 Experience di Paterno’ Pietro, Avonite Solid Surface Sadun, Citra Vini e San Tommaso Specialità Alimentari” (FOTO IN PAGINA DI Vincenzo Fedecostante).

sabato 10 dicembre 2022

Could We Start Again? puntata natalizia



Puntata natalizia di Could con Carolina Ciampoli e Flavio Gismondi:

si parla di Piccole Donne e A Christmas Carol della Compagnia dell’Alba.

Could We Start Again? si tuffa nella magia del Natale con due grandi classici in piena atmosfera festiva, Piccole Donne e A Christmas Carol, entrambi firmati Compagnia dell’Alba. La puntata andrà in onda il prossimo lunedì 12 dicembre h 21 su youtube.com/@Amicidelmusical e avrà come ospiti Carolina Ciampoli, volto storico della Compagnia (Aggiungi un posto a tavola, Tutti Insieme Appassionatamente, Nunsense), e Flavio Gismondi (Jersey Boys, Newsies, Spring Awakening), protagonista di Piccole Donne.

I due artisti avranno l’occasione di parlare, oltre che di queste due ultime intriganti avventure, delle loro carriere e dei loro tanti progetti col supporto di video, curiosità e approfondimenti. Non mancherà l’attesa intervista doppia. Anche in questo appuntamento Lucio Leone ci offrirà l’interessante “Pillola di storia del musical”, mentre Roberto Mazzone ci presenterà notizie e recensioni sulle principali produzioni italiane e non. Condurranno il programma il presentatore Andrea Celeghin e l’autore Franco Travaglio. L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito italiamusical.com/couldwestartagain e la pagina youtube youtube.com/@Amicidelmusical

Commentate la trasmissione sui social con l’ashtag #StartTheMusical

martedì 19 novembre 2013

Brunella Platania Aspettando Broadway: intervista alla Direttrice Musicale


Brunella Platania da giugno è Direttrice Musicale della compagnia Aspettando Broadway.

Brunella è un punto fermo nel mondo del musical/commedia musicale/opera popolare.

Nella mia recensione di Aggiungi un posto a tavola, che si è appena concluso a Milano, con la regia del grande Fabrizio Angelini (con Arianna, Jacqueline Ferry e Gabriele De Guglielmo), dove l'artista è Ortensia, l'ho definita "Una voce rock prestata alla Commedia di Garinei&Giovannini".

In questi giorni, oltre a questo spettacolo, sarà in scena con Wojtyla Generation Love Rock
(musiche, testi e regia Raffaele Avallone, aiuto regia Andrea Murchio, coreografie Evelyn Hanack, con
Stefania Fratepietro, Brunella Platania, Enrico D’Amore, Roberto Cresca, Chiara Materassi, Lorenzo Tognocchi e Andrea Murchio, solo per citarne alcuni).

Infine, da non dimenticare Georgie il Musical, dove Brunella è vocal coach, ma ha anche il ruolo di Mary Buttman.

Di tutto questo parlerermo nella lunga chiacchierata della prossima pagina, non dimenticando un grande appuntamento con Aspettando Broadway, che ci sarà ad aprile nelle Marche (altro dirvi non voglio)...

martedì 19 aprile 2016

Una serata a Broadway con Valentina Gullace e Nicola Sergio


Oggi vi presento "Una serata a Broadway", che nasce dall'incontro di due artisti provenienti da mondi musicali apparentemente distanti: il musical theatre della cantante, attrice e ballerina VALENTINA GULLACE (premio Oscar del Musical italiano 2015 come Miglior Attrice non protagonista) e il pianoforte jazz del compositore e arrangiatore NICOLA SERGIO, parigino di adozione.

I due artisti reinterpretano alcuni fra i più famosi brani tratti dai musical di Broadway, molti dei quali divenuti celebri jazz standards.

giovedì 24 novembre 2022

Torna Il musical "A Christmas Carol", diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo


La magia del Natale tutta in una sera: torna l'appuntamento con il musical A Christmas Carol il 1 e 2 dicembre alle ore 20. 45 al  Teatro Tosti di Ortona. Tutte le info sotto.

mercoledì 2 marzo 2016

Georgie il Musical: tutto il cast e le info aggiornate


Debutta in Prima Nazionale il 20/21/22 maggio al Teatro Orione di Roma, “Georgie il musical” ispirato al soggetto del Manga (fumetto giapponese) “Lady Georgie” (1983), basato sulla novella scritta dall’Autore nipponico Mann Izawa da cui è stato anche tratto un “Anime” (cartone animato), ancora trasmesso in molti canali televisivi.

Quasi tutti gli artisti che hanno dato la loro voce ai personaggi del cd saranno in scena al Teatro Orione, in primis Brunella Platania, che oltre ad interpretare Mary Buttman (madre di Georgie) svolgerà anche il ruolo di Vocal Coach e di Supervisione alla “Stage Performance”, ed Enrico D'amore che oltre ad interpretare il ruolo di Abel Buttman, svolgerà il ruolo di Vocal Coach.
Sul palco 18 performer e 10 ballerini diretti e coreografati da Marcello Sindici (coreografo della versione italiana di “Spring Awakening” di Todomodo Music- All - regia di Emanuele Gamba, coreografo della versione in concerto dell'opera musicale “Canterville” di Robert Steiner, regista e coreografo di “Raffaello e la leggenda della Fornarina” di Giancarlo Acquisti) .

lunedì 29 marzo 2021

Could We Start Again: ecco gli ospiti di stasera


 

Due giovani star del teatro musicale italiano, Giulia Sol e Giuseppe Verzicco, saranno ospiti del diciassettesimo appuntamento con “Could We Start Again?” in onda Lunedì 29 Marzo alle ore 21.

Ci parleranno delle loro esperienze teatral-musicali, che li hanno visti nelle scorse stagioni protagonisti di grandi produzioni, presentandoci il loro punto di vista sul mondo dello spettacolo italiano tra video, sorprese, rubriche e l’attesa intervista doppia.

A condurre lo show ci saranno come di consueto il presentatore Andrea Celeghin, l’autore Franco Travaglio, e il critico Roberto Mazzone.

L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web della trasmissione facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito ufficiale italiamusical.com/couldwestartagain e sulla pagina youtube ufficiale www.youtube.com/c/Amicidelmusical . #StartTheMusical

Could We Start Again è un web-show che affronta la difficile situazione del teatro mondiale in tempo di pandemia, coinvolgendo i più grandi artisti italiani. Le undici trasmissioni andate finora in onda hanno superato le 14000 visualizzazioni.

giovedì 15 novembre 2018

A Christmas Carol: 19 e 20 novembre al Teatro Nuovo di Milano


Il Teatro Nuovo di Piazza San Babila ospiterà, il 19 e il 20 novembre, una produzione della Compagnia d’Alba, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, reduce dal successo del tour di "Tutti Insieme appassionatamente".
Si tratta del Musical A Christams Carol, adattamento del celebre romanzo di Charles Dickens. Per la prima volta in Italia lo spettacolo andrà in scena con le musiche originali del compositore statunitense Alan Menken, autore tra l’altro delle musiche de La Bella e la Bestia, La Sirenetta, Aladin.

Ebenezer Scrooge, un ricco e avaro uomo d’affari, interpretato da Roberto Ciufoli, alla vigilia di Natale del 1843, chiusa la sua bottega a Londra, si reca solitario verso la propria dimora mentre tutti si accingono a festeggiare la ricorrenza. Egli mal sopporta questa festività ma, durante la notte, riceve la visita di tre spiriti: quello del Natale Passato, quello del Natale Presente e quello del Natale Futuro. Tra flashback e premonizioni, riusciranno a mutare la sua indole meschina ed egoista. Scrooge si risveglierà la mattina di Natale con la consapevolezza che l’avidità del denaro e l'attaccamento alle sole cose materiali sono sbagliati: finalmente la carità e la fratellanza si faranno largo nel cuore del vecchio usuraio, che per la prima volta trascorrerà il Natale con il nipote Fred e la sua famiglia.
Al fianco di Roberto Ciufoli, molti performer storici della Compagnia dell’Alba, a cui si aggiunge un cast di bambini, tutti diretti da Fabrizio Angelini, che cura anche le coreografie. La direzione musicale è invece affidata al maestro Gabriele De Guglielmo.

martedì 11 ottobre 2016

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE: la Compagnia dell’Alba lo riporta in scena!


Dopo lo straordinario successo triennale e il consenso di critica e pubblico ottenuto con AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA (prima compagnia professionale ad aver ottenuto i diritti di rappresentazione da autori ed eredi ad di fuori del Teatro Sistina di Roma), e la recente vittoria agli Italian Musical Award (Oscar Italiani del Musical) con NUNSENSE – IL MUSICAL DELLE SUORE! come miglior spettacolo “off” della stagione 2015-‘16, la Compagnia dell’Alba in co-produzione con il TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo, riprende in questa stagione con una nuova edizione dello spettacolo

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE
Regia e Coreografie di Fabrizio Angelini
Direzione musicale di Gabriele de Guglielmo

già portato in scena nel 2012-‘13.

venerdì 22 gennaio 2021

“Omaggio a Ennio Morricone – InCanto di un MITO”: tutte le info della nuova produzione


Oggi vi presento una nuova Produzione, assolutamente pronta per quando riapriranno i teatri.

Si tratta di “Omaggio a Ennio Morricone – InCanto di un MITO”, un tributo assolutamente innovativo e unico dati la formula proposta e il contenuto. Nato per celebrare il Maestro in una modalità sin qui mai attuata, è frutto di una meticolasa ricerca biografica e musicale durata due anni.

Un Concerto/Spettacolo dall’anima teatrale, concepito come un privilegiato viaggio emozionale che trasporta gli spettatori in epoche e luoghi diversissimi, dove la magia di temi immortali s’intreccia indissolubilmente alla figura umana e artistica del loro creatore, ripercorrendo con amore e profondo rispetto la carriera e gli aneddoti di un vero e proprio MITO. In un susseguirsi di “quadri cinematografici” sempre più coinvolgenti, un omaggio alle immortali Colonne Sonore del Maestro ENNIO MORRICONE che, traendo spunto dalle versioni cantate del suo repertorio più conosciuto, spazierà dalle sonorità pop agli slanci lirici e leggendari dei Cult Western.

La parte musicale, arrangiata da AIDAN ZAMMIT (arrangiatore e noto musicista de Il Volo, M° Morricone, M° N. Piovani e C. Baglioni, solo per citarne alcuni), sarà affidata ad un’Orchestra di 10 elementi ( con possibilità di espansione su richiesta) e al soprano SILVIA DOLFI.

Per la parte teatrale, il pubblico intraprenderà questo viaggio con alcuni compagni d’eccezione in video: Luca Biagini, Roberto Chevalier, Marco Mete, Fabrizio Pucci, 4 tra i più celebri doppiatori del cinema italiano che racchiudono nelle loro voci tutto l’immaginario degli attori hollywoodiani, e alcuni special guests d’eccezione, quali GIULIANO MONTALDO, LEO GULLOTTA, EDDA DELL’ORSO, BRUNO BATTISTI D’AMARIO, NELLO SALZA, registi, attori, cantanti e musicisti di fama internazionale che hanno legato la propria arte a quella del maestro contribuendo a renderla amata in tutto il mondo.

Regia FABRIZIO ANGELINI.

"MORRICONE InCanto di un MITO" era già in programmazione in apertura di stagione 2020/2021 presso il Teatro Verdi di Gorizia per gli scorsi 14 e 15 novembre 2020, date alle quali si aggiungevano repliche fino a fine anno in Italia. Come sarà facile immaginare, tutta la programmazione 2020 è stata ricalendarizzata a causa della chiusura dei Teatri. 

Lo spettacolo è disponibile non appena le condizioni sanitarie e relativi DPCM renderanno fruibili gli spazi teatrali e una regolare programmazione con pubblico in presenza. Lo show è pensato per strutture teatrali al chiuso ma ovviamente è disponibile una versione per la circuitazione estiva, per Festival e Arene con o senza strutture al seguito.

mercoledì 12 giugno 2013

America il Musical: speciale Riflettori su...Intervista a Simone Sibillano


Concludiamo lo speciale dedicato ad AMERICA, il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano.

E' proprio Simone a chiudere le danze, con la sua chiacchierata che vi propomgo oggi.

Prossima pagina.

mercoledì 11 gennaio 2023

La Compagnia dell'alba riporta in scena Piccole donne


La Compagnia dell’Alba torna con il musical di Broadway “Piccole donne”.
Il debutto al Teatro Tosti di Ortona il 28 e il 29 gennaio.

Il musical di Broadway “Piccole donne” riparte in tournée anche quest’anno. Il debutto sarà a casa ovvero al Teatro Tosti di Ortona con un doppio appuntamento sabato 28 gennaio alle ore 20.45 e domenica 29 gennaio alle 17.30 . “Sei generazioni hanno letto questa storia… Quella attuale la canterà…” e la canterà grazie alla Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, che dopo i successi ottenuti con “Nunsense: Il musical delle suore”, “Aggiungi un posto a tavola”, “Tutti insieme appassionatamente” e “A Christmas Carol”, porta in scena per il secondo anno consecutivo in Italia un nuovo Family Entertainment: “Piccole donne” - il Musical di Broadway, avvalendosi della co-produzione del TSA - Teatro Stabile d’Abruzzo.

mercoledì 21 novembre 2018

A Christmas Carol, Compagnia dell'Alba: il curtain call al Teatro Nuovo


In scena ancora stasera, al Teatro Nuovo di Milano, la Compagnia dell’Alba con A Christmas Carol, in co-produzione con il  TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo, e con la collaborazione della scuola d’arte New Step di Americo Di Francesco e Paola Lancioni.

Il racconto di Charles Dickens viene proposto nella sua versione teatrale, per la prima volta in Italia, con le musiche e le canzoni di Alan Menken (autore di La Bella e la Bestia, La Sirenetta, Aladdin ecc.), con la regia e le coreografie di Fabrizio Angelini e la direzione musicale di Gabriele
de Guglielmo.

Il pubblico, che ha gremito la sala milanese, ha rispoto con grande entusisamo allo spettacolo, che vede nel cast nomi come Fabrizio Angelini (anche, come ho detto, regista e coreografo), Gabriele De Guglielmo (direttore musicale e coproduttore), Angelo Di Figlia, Roberto Colombo e Andrea Spina, solo per citarne alcuni.

Capitanati dal carismatico Roberto Ciufoli, come Scrooge.

Nella prossima pagina, il curtain call.

lunedì 28 aprile 2014

Arsenico e vecchi merletti: con la regia di Fabrizio Angelini e nomi forti nel cast


Uno spettacolo di pura prosa, con il tocco magico alla regia di Fabrizio Angelini.

Ve lo presento con grande piacere. Notate gli altri nomi....implicati in Arsenico e vecchi merletti!

"In occasione del 75° anniversario dalla nascita dell’opera “Arsenico e vecchi merletti”, una Compagnia costituitasi per l’occasione mette in scena una delle pièce più rappresentate sui palcoscenici di tutto il mondo.

Il testo fu scritto infatti nel 1939, ma la commedia debuttò al Fulton Theatre di New York solamente nel 1941 per poi essere trasferita all’Hudson Theatre nel 1943, dove rimase in scena per un altro anno, collezionando ben 1444 repliche. Dello stesso anno è l’adattamento cinematografico con Cary Grant, diretto da Frank Capra. Lo spettacolo fu definito da Brooks Atkinson del New York Times “così divertente che nessuno lo dimenticherà mai”.

Questa edizione nasce da un’idea di Andrea Croci e Alessandra Frabetti, che insieme a Anna Esposito e Francesca Risoli hanno riunito intorno a loro un gruppo di colleghi che hanno sposato questo progetto in toto.

Tra di loro Fabrizio Angelini, che cura anche la regia, gipeto, Mimmo Chianese e Roberto Colombo, insieme a Donato Abruzzese, Francesco Mauri e Mario Cozzi.

lunedì 27 gennaio 2014

Fantasmi a Roma in concerto: le nuove date


Torna finalmente in scena Fantasmi a Roma - Una Favola Musicale , in questo caso proposta in versione concertistica con orchestra dal vivo che eseguirà le musiche tutte originali composte ed arrangiate da Massimo Sigillò Massara .
Il testo e le liriche portano la firma di Gianfranco Vergoni, mentre le coreografia e la regia sono di Fabrizio Angelini .
Il primo appuntamente sarà i giorni 12, 13, 14 Febbraio a Sant'Elpidio A Mare, Teatro Cicconi, con un Narratore d'eccezione: Gianmarco Tognazzi (foto di gruppo sopra " in concerto" by Virginia Bettoja). 

Anche stavolta, orchestra dal vivo, il Palermo Art Ensemble.

lunedì 6 febbraio 2017

"GOOD AND EVIL", ‘Caino e Abele’ di Tony Cucchiara e de ‘I Promessi Sposi’ di Flora e Guardì, in sintesi ad Agrigento: alcuni nomi del cast


Dal 24 al 26 febbraio 2017 al Teatro Pirandello di Agrigento, andrà in scena la rassegna "GOOD AND EVIL" per la regia di Pippo Flora, una sintesi in due atti degli spettacoli ‘Caino e Abele’ di Tony Cucchiara e de ‘I Promessi Sposi’ con le musiche composte dal Maestro Pippo Flora e nella versione teatrale, testi e regia di Michele Guardì.

Per lo spettacolo ‘I Promessi Sposi’, il Maestro Flora ha affidato l’allestimento scenico al performer Enrico D’Amore. D’Amore farà anche parte del cast artistico. L’evento è sostenuto dalla Fondazione Teatro Pirandello Valle dei Templi.

Questo allestimento in versione concerto porterà in palcoscenico tanti degli artisti che sono stati interpreti de ‘I Promessi Sposi nella versione teatrale delle scorse stagioni. Il progetto coinvolge anche gli allievi del Centro Sperimentale diretto dal Maestro Flora.

giovedì 31 ottobre 2013

Aggiungi un posto a tavola: in arrivo al Teatro della Luna


Ve ne avevo già parlato diverse volte, ma ci tengo a ricordarvelo.

“Aggiungi un posto a tavola” che, nella nuova edizione firmata da Fabrizio Angelini con “guest star” nel ruolo di Clementina di Arianna, sarà al Teatro della Luna dal 6 al 17 novembre 2013.

Aggiungi un posto a tavola, la commedia musicale italiana più famosa al mondo, scritta da Garinei e Giovannini nel 1974 con Iaia Fiastri, liberamente ispirata al romanzo di David Forrest After me the deluge con le musiche di Armando Trovajoli, viene riproposta dalla Compagnia dell’Alba in una versione assolutamente fedele all’originale degli anni Settanta.

Lo spettacolo – con la regia e le coreografie riprodotte da Fabrizio Angelini, con Gabriele de Guglielmo nella parte principale di Don Silvestro, la “voce di Lassù” di Tommaso di Giorgio e un cast di brillanti performer che cantano esclusivamente dal vivo (cori compresi) - farà rivivere l’indimenticabile avventura di Don Silvestro, di Clementina, del Sindaco Crispino, di Toto e di Consolazione.

venerdì 27 marzo 2015

NUNSENSE - IL MUSICAL DELLE SUORE: domenica a Carpi


E' ritornato in scena in questa stagione, NUNSENSE - IL MUSICAL DELLE SUORE, di Dan Goggin, traduzione ed adattamento di Fabrizio Angelini e Gianfranco Vergoni.

NUNSENSE (gioco di parole tra NUN - suora e NONSENSE), ha debuttato nel teatro “Cherry Lane” di New York il 12 Dicembre 1985.

È stato il secondo musical della storia Off-Broadway per permanenza continuativa in scena (8 anni). Ha vinto quattro premi “Outer Critics Circle Awards”, tra i quali quello di miglior musical off-Broadway ed è stato rappresentato in tutto il mondo in più di 26 lingue.

Nunsense ha avuto anche un seguito. Anzi, più di uno: Nunsense2 the sequel, Nunsense jamboree (una versione country), e perfino Nunsense a-men, una versione con tutti i ruoli interpretati da attori maschi.

E' proposto dalla Compagnia dell’Alba, di Ortona, già reduce del grande successo di AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA (clicca per la recensione).

Per ora, ci sono ancora poche date, ma nella prossima stagione verà ripreso.

Ecco dove potrete vederlo:

Carpi il 29 marzo e Gradisca D'Isonzo il 10 aprile (Gradisca D'Isonzo (GO) Teatro Comunale
Carpi (MO) Teatro Comunale).

Nella prossima pagina, le info ed il cast.

lunedì 10 dicembre 2018

ALEX MASTROMARINO presenta ''HAPPY 39, ALEX''


Sabato 19 Gennaio alle 21.00 presso il ''The Cage'' di Livorno si terrà lo spettacolo 'Happy39,Alex' una serata per celebrare la meravigliosa carriera artistica di uno dei performer e attore di musical più apprezzati e stimati d'Italia: Alex Mastromarino. Lo spettacolo vede la produzione dell'agenzia 23 Music Entertainment del produttore e manager Marco Vanuzzi.
Alex Mastromarino è la stella del panorama dei musical, uno degli attori più affermati e apprezzati in tutta Italia e all'estero. Ha lavorato con i Pooh, in teatro con Iachetti e Greggio, Amy Stewart, Paolo Ruffini ed ha conquistato molti dei palchi più importanti e ambiti di tutto il mondo. Una carriera costellata di successi, premi e soddisfazioni che ha deciso di racchiudere in una serata speciale tra arte e musica, dove non mancheranno le sorprese.

venerdì 9 ottobre 2015

NUNSENSE le amiche di Maria: intervista a Fabrizio Angelini


Dopo dieci anni di assenza ritorna NUNSENSE le amiche di Maria, che sarà in scena a Roma al Teatro de’ Servi dal 22 settembre per tre settimane, per proseguire nelle città di Milano al Teatro Martinitt dal 15 ottobre al 1 novembre e a Torino al Teatro Gioiello dal 27 al 29 novembre.

Per l'occasione ho intervistato per voi il regista Fabrizio Angelini, che ci ha raccontato qualcosa in più sillo spettacolo (incuriosendoci maggiormente!).

Prossima pagina!