Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
giovedì 12 gennaio 2017
Come dentro un film, Valentina Gullace e Cristian Ruiz allo Spazio Teatro NO'HMA Teresa Pomodoro
Lo Spazio Teatro NO'HMA inaugura il ciclo Armonie e Suoni dedicato alla musica e alle sonorità provenienti da diversi luoghi del nostro pianeta: il 18 e il 19 gennaio l'appuntamento è con lo spettacolo Come dentro un film, con Valentina Gullace e Cristian Ruiz, per la regia di Stefania Pepe.
Il cinema hollywoodiano è protagonista di Come dentro un film, spettacolo musicale che ripercorre le grandi colonne sonore di film di successo, dagli anni '50 ai nostri giorni: da “Gli uomini preferiscono le bionde” a “Cantando sotto la pioggia”, “Cabaret”, “Manhattan”, “Titanic”. Uno spettacolo che rende omaggio a grandi interpreti quali Marylin Monroe, Gene Kelly, Robin Williams, Michelle Pfeiffer, Woody Allen. Sul palcoscenico di No'hma ci saranno due grandi interpreti di musical quali Valentina Gullace e Cristian Ruiz, accompagnati dal pianoforte di Gianluca Sambataro, il contrabbasso di Marco Giannotti e la batteria di Marco Sambataro; la regia è di Stefania Pepe. Il risultato finale è uno spettacolo cantato, danzato, recitato che, riavvolgendo la bobina del tempo, emozionerà il pubblico di NO'HMA.
martedì 19 aprile 2016
Una serata a Broadway con Valentina Gullace e Nicola Sergio
Oggi vi presento "Una serata a Broadway", che nasce dall'incontro di due artisti provenienti da mondi musicali apparentemente distanti: il musical theatre della cantante, attrice e ballerina VALENTINA GULLACE (premio Oscar del Musical italiano 2015 come Miglior Attrice non protagonista) e il pianoforte jazz del compositore e arrangiatore NICOLA SERGIO, parigino di adozione.
I due artisti reinterpretano alcuni fra i più famosi brani tratti dai musical di Broadway, molti dei quali divenuti celebri jazz standards.
mercoledì 10 maggio 2017
PrIMO 2017, il 4 giugno la premiazione al Brancaccino di Roma, presentano Valentina Gullace e Marco Stabile
PrIMO 2017, il 4 giugno la premiazione al Brancaccino di Roma, presentano Valentina Gullace e Marco Stabile
Il prossimo 4 giugno h 21, nella prestigiosa cornice ‘off’ del Teatro Brancaccino in Roma, Via Mecenate 2, andrà in scena “Accendiamo il Musical”, la serata-evento di premiazione della quarta edizione di PrIMO, il Premio Italiano del Musical Originale. Presentatori d’eccezione saranno Valentina Gullace (Frankenstein Jr., Jesus Christ Superstar, High School Musical) e Marco Stabile (Jersey Boys, Dirty Dancing, Grease), due tra i più apprezzati interpreti del teatro musicale italiano. Tra ospiti speciali e tante sorprese teatral-musicali, assisteremo alle esibizioni dei musical partecipanti, e alla consegna dei premi. Consigliamo a tutti gli appassionati di prenotare al più presto il proprio ingresso gratuito su www.premioprimo.it
Cliccate il link sopora anche per l'elenco completo dei vincitori.
lunedì 7 novembre 2022
LUNEDI’ 7 NOVEMBRE IN ONDA “IL PrIMO DEI PRIMI”: Valentina Gullace e Marco Stabile, con tante star del musical presentano la gara di corti
Questa sera, 7 novembre alle ore 21, andrà in onda la prima gara di corti musical targata PrIMO dal Teatro della Visitazione di Roma. Sarà un vero e proprio evento dedicato al teatro musicale originale italiano, presentato come di consueto da Valentina Gullace e Marco Stabile, con la partecipazione di grandi protagIl prossimo 7 novembre alle ore 21 andrà in onda la prima gara di corti musical targata PrIMO dal Teatro della Visitazione di Roma. Sarà un vero e proprio evento dedicato al teatro musicale originale italiano, presentato come di consueto da Valentina Gullace e Marco Stabile, con la partecipazione di grandi protagonisti del musical tricolore, tra cui Roberto Colombo, Cristian Ruiz, Flavio Gismondi e Luca Giacomelli Ferrarini, e tanti altri ospiti.
sabato 24 ottobre 2020
Premiazione PrIMO 2020 in streaming su www.premioprimo.it il 26 ottobre
Quest’anno sarà possibile seguire “Accendiamo il musical”, la premiazione del Premio Italiano del Musical Originale, comodamente a casa, in streaming gratuito.
Il prossimo lunedì 26 ottobre alle ore 21, visitando i siti ufficiali www.premioprimo.it e www.facebook.com/CouldWeStartAgain , potrete assistere al consueto appuntamento con la proclamazione e consegna dei premi PrIMO, sia per il Voto on-line che per il Premio della Critica, in una serata di musica, danza e teatro live con grandi protagonisti del musical italiano, in scena al Teatro della Visitazione in Roma.
martedì 15 aprile 2014
Raffaello e la Leggenda della Fornarina: in esclusiva anteprima, il cast
In esclusiva anteprima, vi presento il cast di Raffaello e la Leggenda della Fornarina, che mi è appena arrivato aggiornato, rispetto a quello precedentemente segnalato.
E' entrato, tra gli altri, Daniele Derogatis: scoprite anche i nomi del corpo di ballo e dell'ensemble.
Domani, su queste pagine, l'intervista al regista e coreografo Marcello Sindici.
Stay tuned.
lunedì 1 ottobre 2018
Saturday night fever, La febbre del sabato sera torna al Teatro Nuovo di Milano: i nomi e le info
Ecco le info ed il cast aggiornato:
"Dopo il grande successo di pubblico nelle ultime stagioni teatrali e la consacrazione all’Arena di Verona nel 2017, SATURDAY NIGHT FEVER – LA FEBBRE DEL SABATO SERA è pronto a calcare nuovi prestigiosi palcoscenici d’Italia nella stagione teatrale 2018/2019 e tra questi non poteva mancare il Teatro Nuovo di Milano che firma la produzione di un Musical intramontabile.
Dal 5 al 7 ottobre Francesco Italiani, diretto da Claudio Insegno, vestirà i panni di Tony Manero e farà ballare tutto il pubblico insieme ai suoi amici al ritmo degli indimenticabili brani dei BeeGees.
La febbre del sabato sera, musical tratto da una delle pellicole più celebri ed importanti nella storia del cinema, è un omaggio alla disco music ed al glam dominante degli anni’70. Uno spettacolare juke box musical in cui rivivere i successi disco in voga all’epoca tra cui spiccano le canzoni originali dei Bee Gees come Stayin' Alive, How Deep Is Your Love, Night Fever, You Should Be Dancing e tante altre in voga tutt’oggi quali Symphonie No 5, More than a woman e la celeberrima Disco Inferno.
martedì 8 aprile 2014
Raffaello e la Leggenda della Fornarina: le info
"Dopo l’entusiasmante Vernissage del Teatro Argentina di Roma e l’altrettanto apprezzata performance nei Saloni dei Musei Capitolini in Campidoglio, torna in scena il musical in due atti: “Raffaello e la Leggenda della Fornarina”.
Con la presenza di un cast di interpreti di primo livello, per tutto il mese di maggio 2014, sarà riproposta, in chiave musicale, la romantica storia d’amore tra il famoso pittore Raffaello Sanzio e la sua modella Fornarina in una delle più classiche strutture romane, il Salone Margherita (Bagaglino).
lunedì 15 gennaio 2024
LA DIVINA COMMEDIA, Opera Musical: i video delle esibizioni e della conferenza stampa
Proprio oggi è uscito il numero di gennaio 2024 di Riflettori su Magazine, il mensile online e cartaceo che dirigo, con la copertina dedicata a La Divina Commedia Opera Musical, con la mia intervista al regista Andrea Ortis Official (anche Virgilio).
Sempre oggi, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione al TAM Teatro Arcimboldi Milano.
In questo articolo, i video della conferenza stampa e le splendide esibizioni del cast - in parte rinnovato.
Per leggere invece l'intrevista a Ortis ed il mio servizio gratuitamente, cliccate questo link.
mercoledì 24 aprile 2024
Gabrio Gentilini, Mark Biocca e "The Fabulous Vegas Show" at Ellington Club Roma: intervista doppia!
![]() |
Mark Biocca e Gabrio Gentilini - ph Carolina Gonnelli @photosputi |
Gabrio Gentilini e Mark Biocca sono due artisti completi che abbracciano recitazione, canto e danza ad altissimi livelli, e due dei maggiori talenti che abbiamo nel nostro teatro musicale e non solo.
Da giovedì 11 aprile Mark e Gabrio sono in scena all'Ellington Club di Roma con un loro nuovissimo show, “The Fabulous Vegas Show”, dove rendono omaggio a Las Vegas e al mitico Rat Pack , il clan di Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr e altri artisti, che tanto animò le notti della Sin City americana.
Tra sonorità eleganti da crooner, luci e balli sfrenati, momenti di intrattenimento con il pubblico e grande divertimento, “The Fabulous Vegas Show” sta già riscontrando un grande successo nella capitale. Abbiamo incontrato Gabrio e Mark per farci raccontare questa loro nuova esperienza artistica.
E sotto, potete leggere l'intervista!
venerdì 3 maggio 2019
A Bronx Tale al debutto al teatro Nuovo di Milano
Dopo il successo di questa stagione teatrale di KINKY BOOTS, IL VIOLINISTA SUL TETTO e TOC TOC, il Teatro Nuovo di Milano presenta una nuova produzione: A BRONX TALE.
In seguito alla fortunata trasposizione cinematografica della pièce basata sulla storia del candidato all’Oscar Chazz Palminteri, nel film Bronx (1993), diretto da De Niro e alla prima messa in scena a Broadway (2007) con la regia di Jerry Zaks, nasce “A Bronx Tale – TheMusical” con la regia di Robert De Niro e del pluripremiato ai Tony Awards, Jerry Zaks, con le musiche di Alan Menken, i testi di Glenn Slater e le coreograe di Sergio Trujillo.
Ci troviamo nel Bronx ed il gangster Sonny è il mentore di un ragazzino italiano di nome Calogero. Quando il giovane assiste ad una sparatoria, inizia il rapporto duraturo tra lui e Sonny, ma suo padre Lorenzo disapprova questo legame. Calogero cresce sotto l'ala di entrambi gli uomini, diviso tra l'onestà paterna e l'ammirazione per Sonny. Gli amici di Calogero nel corso degli anni vengono coinvolti in furti, sparatorie e lotte a sfondo razzista. Quando il giovane si innamora di una ragazza afro-americana, le cose si complicano: la sua maturità è segnata dalla tragedia, ma Calogero si rende conto di quanti volti abbia l'amore.
Sul palco 23 performer daranno vita a uno spettacolo pieno di numeri dance ad alta energia e di canzoni originali di doo-wop firmate da Alan Menken, il cantautore di Beauty and the Beast, e adattate in italiano da Mario Finulli
Diretto da Claudio Insegno, con la direzione musicale di Claudia Campolongo e le coreografie di Luca Peluso, A BRONX TALE è una storia indimenticabile di lealtà e famiglia.
CAST
MARCO STABILE - Calogero
DANIELA POBEGA - Jane
ANDREA CARLI - Sonny
ROBERTO ROSSETTI – Lorenzo
VALENTINA GULLACE - Rosina
MARIO DONATO VINCI – Calogero bambino
GIULIO PANGI – Rudy The Voice
UMBERTO NOTO – Tony 10e10
CLAUDIO ZANELLI - Frankie Creme Caramel
MICHEL ORLANDO – Eddie Mush
MICHELE SAVOIA - Jo Jo Balena
GIACOMO MARCHESCHI - Nick il bello
FRANCESCO MARINO – Mario il pazzo
ALFREDO SIMEONE – Slick leccato
BEPPE SAVINO – poliziotto
CLAUDIA CAMPOLONGO – nonna di Calogero
DAVID MARZI - Tyrone
PIERLUIGI LIMA - Jesse
FRANCESCA PIERSANTE - Frieda
MITSIO PALADINO FLORIO – Denise
ENSEMBLE
MARTINA LUNGHI – ROSY MESSINA – SIMONE DE ROSE
TEAM CREATIVO
Direzione artistica: GIULIO PANGI
Direzione musicale: CLAUDIA CAMPOLONGO
Adattamento liriche: MARIO FINULLI
Coreografie: LUCA PELUSO
Assistente regia: TANIA OCCHIONERO
REGIA CLAUDIO INSEGNO
Scene: ROBERTO e ANDREA COMOTTI
Costumi: LELLA DIAZ
Assistente costumista: ALESSIA DONNINI
Disegno luci: ALIN POP
Disegno fonico: DONATO PEPE
Microfonista: LUIGI DORONZO
Direttore di scena: NATHAN COPELLO
Capo sarta: SARA BERNACCHI
Foto: SEBASTIANO MACCARONE
Prodotto da Lorenzo Vitali
Produzione e distribuzione: Laura Vitali, Elisabetta Radice
Direzione tecnica: Paolo Dell'Era
Ticketing: Giovanni Ronca
Amministrazione: Maura Pevere, Laura Gambolò, Gloria Vitali
Comunicazione: Rocchina Ceglia
Social: Claudia Grohovaz
Dal 10 al 19 maggio
Teatro Nuovo
Piazza San Babila – Milano
BIGLIETTI:
ONLINE
BOTTEGHINO TEATRO
Dal lunedì al sabato dalle ore 10:00 alle 19:00
La domenica dalle 14:00 alle 17:00
la biglietteria riapre un’ora prima dell’inizio degli spettacoli
Tel. 02.794026 -prenotazioni@teatronuovo.it
CONTATTI:
Facebook - @teatronuovomilano
Instagram - @teatronuovo_milano
Twitter - @TeatroNuovo
YouTube – Teatro Nuovo di Milano
giovedì 1 ottobre 2015
Cabaret Il Musical Rancia: in arrivo al Brancaccio
La stagione 2015/2016 vedrà la Compagnia della Rancia impegnata con un nuovo allestimento di CABARET, spettacolo molto caro a Marconi e atteso, che mancava dalla circuitazione nei teatri da oltre vent’anni (l’edizione 2006/2007 aveva toccato infatti solo Milano e Roma).
Il titolo è famosissimo, grazie all’omonimo film del 1972 che consacrò Liza Minnelli come un’autentica star e icona del film musicale e numerose sono state le edizioni del musical in tutto il mondo, tra cui, negli ultimi anni, è memorabile la versione di Sam Mendes, incredibile successo alle Folies Bergère di Parigi e allo Studio 54 di New York.
mercoledì 29 gennaio 2014
Frankenstein Junior Milano: rivediamo le interviste
Ora di comunico tutte le info ufficiali.
Per l'occasione, nella prossima pagina, vi ri-posto il mio video-servizio dell'anno scorso per TeleMilano...
Vi ricordo anche i premi dello spettacolo ai Musical Awards:
Frankenstein Junior - Mauro Simone (Igor)
Frankenstein Junior - Giulia Ottonello (Elizabeth)
Non mancate!
giovedì 21 maggio 2015
Cabaret Compagnia della Rancia: il debutto è a Todi
Debutterà a Todi Cabaret della Compagnia della Rancia.
Todi Festival, la Compagnia della Rancia e Saverio Marconi di nuovo insieme per festeggiare i 25 anni dell’inizio del successo del genere Musical in Italia, con il debutto al Todi Festival 1990 della, ormai mitica, prima edizione italiana di “A Chorus Line”.
Uno spettacolo molto caro a Marconi e atteso, che mancava dalla circuitazione nei teatri da oltre vent’anni (l’edizione 2006/2007 aveva toccato infatti solo Milano e Roma).
giovedì 4 giugno 2020
PrIMO 2020, domenica 18 ottobre la Premiazione allo Spazio Diamante in Roma
Rimandata a causa dell’emergenza covid-19, “Accendiamo il Musical”, la consueta serata-evento di premiazione del Premio Italiano del Musical Originale, andrà in scena la prossima Domenica 18 ottobre, alle h 21, allo Spazio Diamante in Roma, Via Prenestina 230.
L’ingresso sarà gratuito, e presentatori d’eccezione saranno Valentina Gullace (La Febbre del Sabato Sera, Frankenstein Jr., Jesus Christ Superstar) e Marco Stabile (Bronx Tale, Jersey Boys, Dirty Dancing), due tra i più apprezzati interpreti del teatro musicale italiano. Grazie allo sponsor tecnico Viola Produzioni Srl, alla collaborazione dell’International College of Musical Theatre e l’organizzazione di Teatro Giovani Torrita, andranno in scena le esibizioni delle opere in gara, la proclamazione ufficiale e la consegna dei premi, e molte altre sorprese e emozioni dal mondo del musical italiano.
sabato 11 gennaio 2014
MUSICAL AWARD 2013: la premiazione il 20 gennaio, con Paolo Limiti
Ci siamo. Dopo mesi di votazioni, siamo alla serata finale.
Grande evento, quindi, il prossimo 20 gennaio al Teatro Manzoni di Milano con il MUSICAL AWARD 2013: si premieranno gli spettacoli ed i protagonisti delle due passate stagioni del teatro musicale italiano.
All’interno della “parata di stars” del musical, troverà spazio anche la premiazione dei giovani vincitori del Concorso PREMIO ETTA LIMITI - MUSICAL 2013, svoltosi lo scorso settembre a Milano.
Padrone di casa, nella splendida cornice del Teatro Manzoni, il noto conduttore televisivo Paolo Limiti che intratterrà il pubblico con le esibizioni dei protagonisti del mondo musical, come tra gli altri, la Compagnia di “Aggiungi un posto a tavola” di Garinei e Giovannini; e la protagonista di “A qualcuno piace caldo”, Justine Mattera.
mercoledì 13 maggio 2015
Cabaret Compagnia della Rancia: scoprite il cast
L’estate 2015 vedrà la Compagnia della Rancia impegnata con le prove e il debutto di un nuovo allestimento di CABARET, spettacolo molto caro a Saverio Marconi e atteso, che mancava dalla circuitazione nei teatri da oltre vent’anni (l’edizione 2006/2007 aveva toccato infatti solo Milano e Roma).
Il titolo è famosissimo, grazie all’omonimo film del 1972 che consacrò Liza Minnelli come un’autentica star e icona del film musicale e numerose sono state le edizioni del musical in tutto il mondo, tra cui, negli ultimi anni, è memorabile la versione di Sam Mendes, incredibile successo alle Folies Bergère di Parigi e allo Studio 54 di New York.
martedì 7 aprile 2020
Salvatore Giuliano – Il Musical, diretta streaming con il cast e spettacolo: lunedì 13 aprile dalle ore 20.20
Vista la situazione di emergenza in cui ci troviamo a causa del Coronavirus e che ha bloccato anche il settore dello spettacolo imponendo un isolamento forzato, Molise Spettacoli e MediterrArea aderiscono all’iniziativa di pubblicare on line gli spettacoli teatrali.
In un momento in cui siamo costretti al distanziamento sociale e all’isolamento, l’iniziativa mira ad avvicinare le persone al teatro proponendo spettacoli da scoprire o da rivedere.
E’ il caso di Salvatore Giuliano, il musical di Dino Scuderi con in testi di Pierpaolo Palladino, Franco Ingrillì, Dino Scuderi, le liriche aggiuntive di Stefano Curina, le musiche di Dino Scuderi, la regia di Giampiero Cicciò, con protagonisti Giampiero Ingrassia e Barbara Cola.
Lunedì 13 aprile alle ore 20.20 la diretta in streaming sulla pagina Facebook Salvatore Giuliano il Musical a cui parteciperanno la Produzione, gli autori, il compositore e tantissimi membri del cast.
Gli interventi saranno coordinati dal critico teatrale Flaminio Boni.
Alle ore 21 verrà resa disponibile su Youtube la registrazione dello spettacolo svoltosi nell’estate del 2011 all’Arena Maniace di Ortigia (Siracusa)
LINK della Pagina per seguire la diretta in streaming
https://www.facebook.com/salvatoregiulianoilmusical
LINK YouTube per vedere lo spettacolo (si attiverà dalle ore 21.00)
Accessibile anche dalla Pagina Facebook cliccando nella colonna a sinistra su Youtube Channel
https://www.youtube.com/watch?v=7V8k4Welu-c
Salvatore Giuliano - Il Musical
13 aprile
ore 20.20 diretta streaming con il cast al link
ore 21.00 spettacolo su YouTube link
venerdì 14 agosto 2015
Cabaret Rancia: debutto a Todi il 21 agosto
Il testo di Joe Masteroff, basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di Christopher Isherwood, con le musiche di John Kander e le liriche Fred Ebb, è un classico del teatro musicale (famosissimo anche per il film del 1972 con Liza Minnelli) e vanta una colonna sonora straordinaria, a diritto entrata nel patrimonio dei musical grazie a brani intramontabili come “Mein Herr”, “Money Money”, “Maybe This Time” (Questa volta) e “Life is a cabaret” (La vita è un cabaret), interpretati in questa nuova edizione dalla strepitosa voce di Giulia Ottonello.
Si tratta dunque di una nuova edizione di “Cabaret”, spettacolo molto caro a Marconi e atteso, che mancava dalla circuitazione nei teatri da oltre vent’anni (l’edizione 2006/2007 aveva toccato infatti solo Milano e Roma). «Un “Cabaret” come voglio io, completamente differente dalla prime due edizioni. – dice Saverio Marconi - Una lettura molto più dura, con alcuni momenti di teatro nel teatro. Molto più attuale, dunque, costringerà gli spettatori a mettersi di fronte alla tendenza di oggi a lamentarsi, senza però mai affrontare davvero la realtà. Quel «chissenefrega» che in “Cabaret” dà modo al nazismo di insinuarsi e di affermarsi.»
«Todi Festival e la Compagnia della Rancia saranno di nuovo insieme per festeggiare i 25 anni dell’inizio del successo del genere Musical in Italia - ricorda il Direttore Artistico del Festival, Silvano Spada - con il debutto al Todi Festival 1990 della, ormai mitica, prima edizione italiana di “A Chorus Line”.»
Nella Berlino dei primi anni Trenta, prima dell’ascesa del III Reich, il giovane romanziere americano Cliff (Mauro Simone) è a Berlino in cerca di ispirazione e, nel trasgressivo Kit Kat Klub, incontra Sally Bowles (Giulia Ottonello) e tra i due inizia una relazione tempestosa; sullo sfondo dell’avvento del nazismo, si intrecciano le storie di altri personaggi (Altea Russo/Fräulein Schneider, Michele Renzullo/Herr Schultz, Valentina Gullace/Fräulein Kost). Neanche l’ambiguo e stravagante Maestro di Cerimonie del Kit Kat Klub – nel ruolo troveremo Giampiero Ingrassia, un graditissimo ritorno dopo il grandissimo successo di “Frankenstein Junior” - riuscirà a far dimenticare al pubblico che sulla Germania, e sulle loro vite, sta per abbattersi la furia hitleriana.
Scene di Gabriele Moreschi e dello stesso Marconi, costumi di Carla Accoramboni, coreografie di Gillian Bruce, direzione musicale di Riccardo di Paola con la supervisione di Marco Iacomelli, disegno luci di Valerio Tiberi e disegno fonico di Enrico Porcelli.
Dopo il debutto nazionale a Todi, il tour invernale partirà dal Teatro Brancaccio di Roma il 7 ottobre (dove resterà in scena fino al 18 ottobre), per poi toccare tantissime città tra cui sono già state annunciate le tappe di Pesaro e Messina; lo spettacolo sarà in scena al Teatro della Luna di Milano dal 12 al 22 novembre 2015.
venerdì 13 novembre 2015
Cabaret Rancia: la recensione di Silvia Arosio
Willkommen, bienvenue, welcome. Benvenuti al CABARET, dove tutto è meraviglioso.
Ma lo è davvero?
La nuova versione di Cabaret della Compagnia della Rancia è quella dove Marconi ha voluto mettere tutta la durezza, l'amarezza, la decadenza di un'epoca che aspetta.
Come un “sabato del villaggio” al negativo, tutti vivono aspettando (Godot?), ma fingendo che vada tutto bene, una catastrofe che si respira già nei locali fumosi della Berlino dei primi anni '30.