Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta Concorsi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Concorsi. Mostra tutti i post

giovedì 8 febbraio 2024

La CMS Academy – Children’s Musical Schoo Musical Talent al teatro Oscar di Milano

 


Venerdì 9 Febbraio – Teatro Oscar di Milano

La CMS Academy – Children’s Musical Schoo Musical Talent.  

Si tratta di una manifestazione completamente GRATUITA per i partecipanti, ideata e prodotta dalla CMS dal 2021. Il Contest di “Danza Musical Canto” è aperto a tutti coloro che intendono misurarsi su un palcoscenico e confrontarsi positivamente con altri performer della propria fascia di età ed una giuria d’eccezione.

Le sfide si svolgeranno Venerdì 9 Febbraio. 30 partecipanti, di tutte le età, avranno modo di esprimersi come solisti sul palco attraverso la danza, il canto e la recitazione e si sfideranno a colpi di numeri musicali travolgenti.

I giudici non si limiteranno a dare giudizi ma dispenseranno consigli e correzioni utili facendo diventare le competizioni una vera e propria lezione di “Danza Musical Canto” costruttiva.

Direzione Artistica: Fiorella Nolis

PER ALTRE INFO, CLICCATE QUI.

martedì 28 dicembre 2021

Al via le candidature per Una Voce Per San Marino


Nel prossimo numero di Riflettori su Magazine, l'allegato mensile di questa testata, la nostra collaboratrice Christine Grimandi ci parlerà di questo progetto, ma intanto ve lo anticipo.


“Una Voce per San Marino e voli all’Eurovision Song Contest”: questo il nome completo
del festival organizzato a San Marino da Media Evolution srl, un’iniziativa che si rivolge ad
artisti italiani e stranieri offrendo un’opportunità unica. Il progetto musicale vincitore avrà,
infatti, la possibilità di partecipare al prossimo Eurovision Song Contest in rappresentanza
della Repubblica di San Marino.

martedì 2 novembre 2021

INTO THE MUSICAL: IL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICAL TORNA IL 13 E 14 NOVEMBRE A FIRENZE




NUOVI IMPORTANTI NOMI SI AGGIUNGONO ALLA STELLATA GIURIA DI INTO THE MUSICAL

A CONDURRE LE GIORNATE DI SELEZIONE CONFERMATA LA PRESENZA DI SABRINA BAMBI

C’è tempo fino al 7 novembre per iscriversi al concorso rivolto a performer emergenti, dagli 8 anni in su. In palio borse di studio e premi speciali.

lunedì 27 settembre 2021

CONCORSO INTO THE MUSICAL: tutte le info



C’è tempo fino al 7 novembre per partecipare a Into the Musical, il concorso nazionale di musical ideato e prodotto da Musical Times e Yeshua Production, con la direzione artistica di Denny Lanza, regista, direttore artistico, coreografo, fondatore di Musical Times – il Regno del Musical, realtà di formazione e produzione con sede a Firenze, e di Magda Scuola di Musical a Calenzano.

Le selezioni del concorso, giunto alla quinta edizione, si terranno il 13 e il 14 novembre 2021 al Teatro Aurora di Firenze. Un appuntamento che si rinnova anche quest’anno con l'obiettivo di scoprire, valorizzare e premiare il talento emergente, mettendo in palio borse di studio e premi speciali. Il concorso è rivolto a performer, danzatori, compagnie, coreografi, registi emergenti, dagli 8 anni di età. Sono invitati a partecipare al concorso giovani artisti, scuole di musical, scuole di danza, registi di musical, coreografi e compagnie di musical amatoriali. Tre categorie in gara: Sing, aperta a cantanti solisti e duetti canori; Dance, rivolta a solisti/passi a due e gruppi; Complete, aperta solisti/duetti e gruppi che dovranno esibirsi in performance di musical in cui siano presenti almeno due delle seguenti combinazioni di discipline: canto-danza o canto-recitazione. Le esibizioni dovranno essere dal vivo. Per ogni categoria, tre classi di età: children (8-12), junior (13-17), senior (dai 18 in su).

martedì 22 giugno 2021

Concorso Internazionale Musica Sacra: si cercano nuovi talenti


 

Il Concorso Internazionale “Musica Sacra” 2021, il più grande concorso al mondo dedicato ai giovani cantanti solisti di musica sacra, è alla ricerca di ben otto nuovi talenti da premiare e far debuttare nel progetto europeo “Let’s Sing Oratorio Music!“.

Giunto alla XVI edizione è da sempre una grande occasione per far emergere i futuri talenti della lirica, avendo avviato alla carriera 180 sconosciuti di talento che adesso si esibiscono regolarmente nei più grandi teatri italiani ed europei.

Il Concorso Musica Sacra 2021 si terrà con formula mista: online per l’Eliminatoria tramite l’invio di un video entro il 30 giugno 2021 e live a Roma per Semifinali e Finale – Concerto di Gala dal 15 al 18 settembre 2021.

venerdì 7 maggio 2021

CONCORSO IT'S SHOWTIME DANZA, CANTO, MUSICAL

 

L’A.S.D. SHOWTIME con sede in Provincia di Parma, indice la prima edizione del concorso IT’S SHOW TIME! Dedicato alla Danza, al Canto ed al Musical.

Il Concorso “IT’S SHOW TIME!” è un’opportunità per dare voce e visibilità ad Ar9s9 che, specialmente in questo periodo, risentono della scarsa considerazione rivolta loro dalla collettività e dalle is9tuzioni. E’ indirizzato ad Amatori del mondo del Musical, del Canto e della Danza, allievi di scuole, associazioni o anche autodidatti.

 Il Concorso avviene ONLINE, tramite l’invio di video che verranno poi visionati da una giuria competente del settore.

I video verranno visionati e giudicati dalla Giuria il 22 e 23 MAGGIO.

L’invio dei video sarà valido fino al 21 MAGGIO alle ore 15:00. I Risultati saranno resi noti Il 24 MAGGIO 2021, tramite pubblicazione delle classifiche sulla pagina Facebook ShowTime.

martedì 4 maggio 2021

CALL per cantanti lirici - Premio Etta e Paolo Limiti 2021

 


Premio Etta e Paolo Limiti 2021

Concorso internazionale per giovani cantanti lirici

19 – 22 Maggio 2021

Teatro degli Arcimboldi – Milano (Italia)

Montepremi 13.000 € + Opere a concorso

Direttore Artistico
Sabino Lenoci – Direttore rivista “L’Opera”Comitato Organizzatore
Daria Pesce (Presidente Associazione Etta e Paolo Limiti onlus)
Carlo Cinque (Vicepresidente Associazione Etta e Paolo Limiti onlus)Commissione Giudicatrice
Presidente Sabino Lenoci – Direttore rivista “L’Opera”

Giuria

Dominique Meyer Sovrintendente Teatro alla Scala, Claudio Orazi Sovrintendente Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova, Ernesto Palacio Sovrintendente e Direttore Artistico Rossini Opera Festival di Pesaro, Paolo Gavazzeni Direttore Artistico Sky Classica, Curro Sorriano Presidente Amici del Teatro la Maestranza di Siviglia, Dmitry Vdovin Artistic Director – Young Artist Program – Bolshoi Theatre Russia, Macrì Simone Fondazione Teatro Lirico di Cagliari

NB: La Commissione potrà subire variazioni.

QUI TUTTE LE INFO


Comitato ospite per la Serata di Gala

Nicoletta Mantovani Presidente Fondazione Luciano Pavarotti di Modena, Cristiano Sandri Direttore Artistico Teatro Regio di Parma, Chiara Cattaneo Direttrice MDM Academy – Casting Consulting Stage Entertainment – Disney, Jose Velasco Guerrero Promotore culturale, agente internazionale

Pianisti accompagnatori
Maestri Dragan Babic – Maria Silvana Pavan

BANDO 2021

REGOLAMENTO PREMIO ETTA E PAOLO LIMITI
6° CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI CANTANTI LIRICI

giovedì 29 ottobre 2020

MUSICAL DAY 15a edizione: nuove date: 12 e 13 dicembre, Milano


 MUSICAL DAY
15a edizione

*** nuove date:
12 e 13 dicembre, Milano

SOLISTI, DUETTI
e INEDITI 
     

😉👍 EVENTO CONFERMATO
in regola con l'attuale DPCM 2020.

MUSICAL DAY è il
PIU' IMPORTANTE concorso di Musical
italiano per la ricerca di talenti emergenti.

Iscriviti risparmiando!
SCONTO 20%
per iscrizioni entro il 18 nov 2020.
MusicalDay.it

giovedì 24 settembre 2020

La Giostra del Musical - Web Talent Nazionale (seconda edizione)

 

Sta partendo La giostra del Musical", il primo web talent nazionale prodotto da Musical Times rivolto ad aspiranti performer di Musical.

Il talent, strutturato come una vera e propria competizione web (che pone il suo Focus sul panorama del Musical internazionale) è aperto ad aspiranti performer che verranno valutati da una giuria composta da addetti del settore e dal pubblico di Musical Times.

In giuria: Denny Lanza, Lucio Leone, Simone De Rose, Marco Stabile, Silvia Arosio, Luca & Max di Poltronissima, Ilaria Suss, Chiara Talone, Armando Polito, Paolo Vitale, Claudia Campolongo, Arianna Galletti, Edoardo Scalzini.

lunedì 2 marzo 2020

DANZANDO SOTTO LE STELLE: rimandato il concorso internazionale di danza


Un'immagine forte per segnalare che purtroppo la paura del coronavirus (e non il virus stesso) ha fatto altri danni.

Presto sarò in grado di comunicare la nuova data.

ATTENZIONE 🔹
Tenuto conto dell'aggiornamento dell'ordinanza della Regione Lombardia che vede la proroga delle misure urgenti di contenimento del contagio da Covid-19 con molto rammarico siamo costretti a rimandare il concorso DANZANDO SOTTO LE STELLE.
Non appena uscirà il decreto ministeriale saremo in grado di comunicare la data alternativa, ma abbiamo ritenuto giusto anticipare il rinvio in modo che tutte le scuole possano comunicarlo ai loro partecipanti.

martedì 25 febbraio 2020

I concorsi Danzando Sotto Le stelle e “HIT DIFFERENT” sono al momento confermati: modalità di iscrizione


In questo clima di blocchi e paure, cerchiamo di non fermarci.

Vi ricordo a tale proposito il concorso “Danzando Sotto Le stelle”, rivolto alle scuole di danza, che è al momento è confermato per il 7 e 8 Marzo 2020.

L'organizzazione è attenta alle ordinanze del Ministero della Sanità a seguito delle quali nella nostra zona sospende le attività di pubblico spettacolo previste in cartellone solo fino al 1 Marzo.

Al fine di organizzare l’evento nel modo migliore invitiamo le scuole di danza intenzionate a partecipare a effettuare le iscrizioni a breve SENZA effettuare alcun tipo di pagamento.
 
"Noi procediamo ad organizzare tutto nel migliore dei modi , scalette partecipanti , prove e premi..
Ci auguriamo che tra due settimane ogni emergenza sarà rientrata, e tutto procederà regolarmente, altrimenti si provvederà al rinvio della competizione".

martedì 29 maggio 2018

Concerto Spettacolo "Saranno Famosi" al Teatro Sistina


ANART Associazione Nazionale Autori Radiotelevisivi, in collaborazione con SIAE - Società Italiana degli Autori ed Editori e Teatro Sistina ha indetto il concorso per Commedie Musicali, “Saranno Famosi” realizzato da Hdrà e dedicato a tutti gli autori italiani di teatro e di musica.

L’obiettivo del Concorso è fare emergere nuovi talenti italiani del genere della Commedia Musicale, sia nella scrittura drammaturgica che nei testi e nella musica e dare ai vincitori del Concorso, l’opportunità di mettere in scena parti delle loro opere di fronte al pubblico del Teatro Sistina.

Una qualificata giuria di esperti, presieduta da Massimo Romeo Piparo, autore, regista e direttore artistico del Teatro Sistina e composta da; Roberta Ammendola, giornalista, Sandro Avanzo, critico teatrale e cinematografico, Masolino D'Amico, critico teatrale, docente e scrittore, Emanuele Friello, direttore musicale del Teatro Sistina, Bartolomeo Pinto, direttore artistico del Teatroteam di Bari, Claudia Spoto, direttore artistico del teatro Colosseo di Torino, Danilo Staiti, direttore artistico del Politeama Genovese, ha selezionato 4 commedie vincitrici del Concorso Saranno Famosi.

Giovedì 31 maggio alle 20.30, verranno presentati i momenti più significativi delle opere vincitrici, durante un grande concerto spettacolo al Teatro Sistina di Roma, davanti ad una platea di direttori di teatri, registi e produttori. Le parti musicali avranno l’onore di essere eseguite dall’orchestra del Teatro Sistina, quelle in prosa saranno interpretate dall’attrice Pamela Villoresi. Saranno messi
in scena; una commedia rock ambientata durante quello che potrebbe essere l’ultimo giorno per l’umanità, un musical sulla grande Marilyn, grande musica per i più giovani con la storia di Ulisse bambino e infine l’amore che non conosce differenze sociali del Piccolo Lord.

giovedì 1 marzo 2018

DANZANDO SOTTO LE STELLE 2018 XX EDIZIONE: le borse di studio aggiornate dell'unico concorso che prevede prove prima dell'esibizione





DANZANDO SOTTO LE STELLE 2018
XX EDIZIONE


10 – 11 MARZO

TEATRO FUMAGALLI

Via S. Giuseppe, 9 - Vighizzolo di Cantù (CO) 

 




SABATO 10 MARZO 2018
ore 16.00: SEZIONE BABY (solisti, passo a due, gruppi)
ore 19.00: SEZIONE SENIORES (solisti, passo a due, gruppi)
DOMENICA 11 MARZO 2018  
ore 16.00: SEZIONE JUNIORES (solisti, passo a due)
ore 18.00: SEZIONE JUNIORES (gruppi)
Giunto alla sua XX edizione, "DANZANDO SOTTO LE STELLE" si conferma uno dei concorsi più conosciuti e longevi in Italia. Forte dell’esperienza di così tante passate edizioni, riconferma la sua unicità nel mettere a confronto le scuole in modo corretto ed equilibrato.
Da ormai cinque anni, ha introdotto la sezione semiprofessionale. Sempre più scuole amatoriali riescono infatti a far studiare i propri studenti tutti i giorni, portandoli ad un livello di preparazione non paragonabile a quello degli studenti che frequentano i corsi base due volte alla settimana. Per tale motivo gli studenti della sezione amatoriale e quelli della sezione semiprofessionale vengono separati e giudicati con criteri di valutazione completamente diversi.

martedì 20 febbraio 2018

"Laccio" tra i giurati di DANZANDO SOTTO LE STELLE

Tra i nomi della giuria del concorso nazionale "DANZANDO SOTTO LE STELLE", giunto alla sua XX edizione , oltre al già citato RAFFAELE MORRA, il primo danzatore italiano ad entrare nella compagnia newyorkese “Les Ballets Trockadero de Montecarlo”, segnalo la presenza di Emanuele Cristofori in arte “Laccio”.

Laccio rappresenta un talento non convenzionale e rivoluzionario nel mondo della danza e non solo.
Il quotidiano più importante della stampa “W” di New York lo definisce “Youthquake” (giovane terremoto) della danza contemporanea, Vogue parla di lui come il giovane talento “ with the face of Botticelli angel and the spirit of Johnny Rotten”
Primo ballerino, poi coreografo ora direttore artistico di svariati programmi televisivi tra cui Dance Dance Dance 2 (Foxlife).

Co-fondatore di Modulo Project realtà che si è distinta negli anni per il successo riscontrato nel mondo dello spettacolo grazie ad operazioni di grande visibilità legate all’industria della musica -concerti, tour, videoclip .
E di Modulo Factory, prima accademia ad avviamento professionale dedicata alle danze urbane
Danzando sotto le Stelle è il più longevo concorso che preveda prove prima dell’esibizione.

venerdì 2 febbraio 2018

RAFFAELE MORRA DEI Trockadero IN GIURIA PER DANZANDO SOTTO LE STELLE


Segnalo una grande novità per il concorso nazionale "DANZANDO SOTTO LE STELLE", giunto alla sua XX edizione.

Alla giuria già indicata, si aggiunge la guest star RAFFAELE MORRA, il primo danzatore italiano ad entrare nella compagnia newyorkese “Les Ballets Trockadero de Montecarlo”.
La Compagnia è formata da ballerini (uomini) professionisti che si esibiscono nel vasto repertorio di balletto e di danza moderna, nel pieno rispetto delle regole canoniche del balletto classico tradizionale.

Dal 2001, con la Compagnia si è esibito sui palchi di tutto il mondo dall’Australia al Giappone, dall’Italia agli Stati Uniti.

Oggi Raffaele Morra è Maitre de Ballet dei Trockadero.

Tra gli altri nomi in giuria troviamo OLIVIERO BIFULCO, ex ballerino di AMICI (BALLERINO DEL TEATRO DELL’OPERA NATIONAL DE BORDEAU), JOSEPH FONTANO, considerato il padre della danza contemporanea in Italia e LACCIO, conosciuto per i suoi progetti in tv.

"DANZANDO SOTTO LE STELLE" si conferma uno dei concorsi più conosciuti ed apprezzati.

Forte dell’esperienza di così tante passate edizioni, riconferma la sua unicità nel mettere a confronto le scuole in modo corretto ed equilibrato.

Da ormai cinque anni, ha introdotto la sezione semiprofessionale. Sempre più scuole amatoriali riescono infatti a far studiare i propri studenti tutti i giorni, portandoli ad un livello di preparazione non paragonabile a quello degli studenti che frequentano i corsi base due volte alla settimana. Per tale motivo gli studenti della sezione amatoriale e quelli della sezione semiprofessionale vengono separati e giudicati con criteri di valutazione completamente diversi.

Infine, "DANZANDO SOTTO LE STELLE" è uno dei pochi concorsi che prevede le prove prima dell’esibizione.

lunedì 29 gennaio 2018

DANZANDO SOTTO LE STELLE 2018: il concorso più longevo è giunto alla XX edizione




DANZANDO SOTTO LE STELLE 2018
XX EDIZIONE


10 – 11 MARZO

TEATRO FUMAGALLI

Via S. Giuseppe, 9 - Vighizzolo di Cantù (CO)



SABATO 10 MARZO 2018
ore 16.00: SEZIONE BABY (solisti, passo a due, gruppi)
ore 19.00: SEZIONE SENIORES (solisti, passo a due, gruppi)
DOMENICA 11 MARZO 2018  
ore 16.00: SEZIONE JUNIORES (solisti, passo a due)
ore 18.00: SEZIONE JUNIORES (gruppi)
Giunto alla sua XX edizione, "DANZANDO SOTTO LE STELLE" si conferma uno dei concorsi più conosciuti e longevi in Italia. Forte dell’esperienza di così tante passate edizioni, riconferma la sua unicità nel mettere a confronto le scuole in modo corretto ed equilibrato.
Da ormai cinque anni, ha introdotto la sezione semiprofessionale. Sempre più scuole amatoriali riescono infatti a far studiare i propri studenti tutti i giorni, portandoli ad un livello di preparazione non paragonabile a quello degli studenti che frequentano i corsi base due volte alla settimana. Per tale motivo gli studenti della sezione amatoriale e quelli della sezione semiprofessionale vengono separati e giudicati con criteri di valutazione completamente diversi.

lunedì 13 novembre 2017

MUSICAL DAY: Fai notare il tuo Talento! Stanno per chiudersi le iscrizioni






ULTIMI GIORNI per iscriversi al concorso Musical Day per la ricerca di talenti emergenti, di cui anche quest'anno sono in giuria insieme a grossi nomi dello spettacolo ed al mio collega giornalista Lucio Leone.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro:

14 novembre per SOLISTI e DUETTI

5 dicembre per i GRUPPI

MUSICAL DAY è un evento ideato e diretto da IRENE ROMANO con la preziosa collaborazione d'importanti professionisti del mondo del Musical italiano.

Vista la forte crescita artistica nelle edizioni precedenti,

l'evento del 2017 si svolgerà in 3 giornate, suddiviso in ben 24 categorie:

domenica 12 novembre 2017

TALENTARTE e TALENTARTE MOVIE: Bandi e concorsi per Atti Unici, Corti Teatrali, Monologhi e Sketch di Cabaret, ma anche Cortometraggi


Il Teatro L'aura in collaborazione con l’Associazione Culturale LA TANA DELL’ARTE è lieto di presentare e ospitare le rassegne TALENTARTE e TALENTARTE MOVIE

TALENTARTE,
La Rassegna che avrà come presidente di giuria l’attore Pippo Franco è riservata alle Associazioni/Compagnie Teatrali e attori singoli che entro il 15 Novembre 2017 potranno presentare la domanda di iscrizione Atti Unici, Corti Teatrali, Monologhi e Sketch di Cabaret
per maggiori info http://www.teatrolaura.org/portfolio/talentarte/ oppure http://www.latanadellarte.it/talentarte-seconda-edizione/

PRIMA Edizione della Rassegna di CORTI CINEMATOGRAFICI “TALENTARTE MOVIE”

TalentArte Move è una manifestazione culturale che si pone come obiettivo la valorizzazione dei lavori cinematografici di autori emergenti e non, senza alcuna preclusione o discriminazione in merito ai contenuti e alla formazione dei partecipanti. La rassegna mira a dare visibilità a produzioni alternative, escluse dal mercato della grande distribuzione e quindi invisibili attraverso i tradizionali canali di visione.Invia il tuo cortometraggio entro il 1 dicembre 2017. Verrà assegnato al miglior cortometraggio il Premio TalentArteMovie di euro 200.00 €
Per maggiori info http://www.teatrolaura.org/portfolio/talentarte-movie/

venerdì 6 ottobre 2017

Teatro Trastevere: "La prima edizione del Concorso teatrale #inplatea"

La Platea, rivista di cultura teatrale da anni impegnata nella diffusione della cultura teatrale apre il bando per partecipare alla prima edizione del concorso teatrale #inplatea. Il concorso è volto alla ricerca drammaturgica e alla valorizzazione culturale di registi ed attori under 40. Sono ammessi a concorrere singoli artisti e compagnie, italiani o stranieri, che esercitano nel mondo dello spettacolo e che abbiano prodotto un nuovo lavoro nel corso dell’ultimo anno solare.

Gli artisti che intendono partecipare al Concorso #inplatea dovranno far pervenire entro e non oltre il 31 ottobre 2017 le opere alla mail redazionelaplatea@gmail.com corredate da almeno tre foto di scena e dalla ricevuta di pagamento della quota di ammissione.
L’opera vincitrice andrà in scena al Teatro Trastevere in due repliche,
nelle date 29 – 30 novembre 2017.

martedì 26 settembre 2017

Concorso MUSICALDAY, 12a edizione


Vi propongo la 12a edizione del MUSICAL DAY, che si svolgerà in 3 giornate, con 24 categorie.

Per il secondo anno, sono onorata di essere nella giuria come Premio della Critica, insieme al collega giornalista Lucio Leone.

Concorso MUSICALDAY
12a edizione
del più importante concorso di MUSICAL
per la ricerca di talenti emergenti