Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta Emiliano Toso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Emiliano Toso. Mostra tutti i post

martedì 14 marzo 2023

EMILIANO TOSO presenta il suo libro IN ARMONIA, un viaggio alla scoperta del legame tra la musica e le nostre cellule


Dall’ideatore del progetto “Translational Music”, un libro rivoluzionario sull’influenza della musica sulle nostre cellule e sulla nostra salute (pp. 204; €18.50, ordinabile qui MONDADORI, altri link per l'acquisto a fondo pagina).

Emiliano Toso ha presentato al pubblico il suo libro, ieri sera in diretta sui suoi canali social (potete trovare la registrazione anche qui).

“Per più di vent’anni mi sono dedicato alla biologia, la scienza della vita, in modo analitico e rigoroso. Mentre portavo avanti il mio impegno in campo scientifico, coltivavo quasi in segreto l’altra mia grande passione: la musica. A quarant’anni, ho iniziato a condividerla col mondo, ed è arrivato il grande cambiamento della mia vita: le persone hanno cominciato a riferirmi gli effetti straordinari che la mia musica aveva avuto su di loro. I riscontri empirici spaziavano dal settore sanitario, assistenziale e ospedaliero a quello educativo e dell’espressione artistica, fino all’ambito olistico e del benessere. Da scienziato, ho iniziato a documentarmi e presto ho scoperto che biologia e musica potevano integrarsi come diverse prospettive di una stessa realtà: la nostra salute.”

venerdì 7 ottobre 2022

L'Albero della Musica: Emiliano Toso coinvolge il Teatro Manzoni di Milano



Il teatro Manzoni è diventato un unico organismo pulsante come un cuore solo, il 6 ottobre, per la serata esperienziale con Emiliano Toso, dal titolo L’ALBERO DELLA MUSICA (Esperienza a 432Hz - Piano Solo -).

Il Direttore Alessandro Arnone, per il secondo anno consecutivo, ha avuto il coraggio di aprire le porte del teatro storico del cuore di Milano, salotto del divertimento “pensante” – che quest’anno festeggia il 150° anniversario – per scommettere su un evento che ha unito arte e benessere, in una concezione pionieristica della “cura olistica” dell’uomo, che da sempre le generazioni precedenti a noi hanno percepito come reale ed autentica, a livello empirico, ma che ora sta avendo l’avvallo di ricerche mediche e scientifiche.

giovedì 29 settembre 2022

L’ALBERO DELLA MUSICA - Esperienza a 432Hz, con Emiliano Toso al Manzoni di Milano: quando la musica vibra alto


Ecco il video trailer per Emiliano Toso che presenta L’ALBERO DELLA MUSICA - Esperienza a 432Hz - Piano Solo -, al Teatro Manzoni di Milano, il 6 ottobre.

Vi ricordo che lo spettacolo fa parte della Stagione EXTRA del Teatro Manzoni, di cui parleremo più ampiamente sul mensile cartaceo ed online Riflettori su Magazine di ottobre.
 
Qui la mia recensione dell'anno scorso e qui uno degli effetti scientifici dell'uso della musica per la salute umana.
 
Non mi lascerei sfuggire questa esperienza - molto di più di un semplice concerto - che ancora una volta sottolinea come la musica dal vivo abbia un altro riscontro sulle "corde" del nostro essere.
E se, come dicono le neuroscienze e la fisica quantistica siamo tutti collegati ed in risonanza, ancora di più vi consiglio di "esserci".

Io non mancherò.

venerdì 16 settembre 2022

Al Teatro Manzoni Milano, torna Emiliano Toso, con L'albero della Musica


Ieri a Milano, è stata presentata la nuova stagione del Teatro Manzoni, di cui parleremo più ampiamente sul mensile cartaceo ed online Riflettori su Magazine di ottobre.

Intanto, vi anticipo qualche chicca, come questo del 6 ottobre con Emiliano Toso, biologo molecolare che compone musica ​acustica ​accordata a 432 Hz.

6 Ottobre 2022
ore 20,45

Presso : Teatro Manzoni - Milano
Emiliano Toso

L'ALBERO DELLA MUSICA

Esperienza a 432hz - piano solo

Così come una passeggiata nel bosco purifica le emozioni e placa la mente, così i brani che Emiliano Toso ci proporrà, tratti dal suo nuovo album, sono una coinvolgente esperienza immersiva, in grado di riportarci all’autenticità del presente, di risintonizzarci con il divenire dell’Universo e il respiro della Madre Terra. 

Uno spazio protetto in cui concederci il privilegio di entrare nelle profondità del nostro essere e mettere robuste radici. Un viaggio che ci porterà a vibrare della musica del nostro cuore, un percorso per raggiungere uno stato di unione in cui non esiste confine tra cielo e terra, sole e luna, maschile e femminile.

Le foto sono del mio inviato in conferenza, Marco Bignozzi, Atelier dell'Immagine.  

Abbiamo già ampiamente parlato di Toso sulle mie testate e qui trovate la mia recensione alla serata dell'anno scorso, nello stesso teatro. La serata sarà molto di più di un concerto. Cliccate sui miei vari link, per conoscere meglio l'esperienza che farete e che va assolutamente vissuta dal vivo.

venerdì 11 dicembre 2020

Emiliano Toso, è uscito il cortometraggio WATER LIFE





E’ di novembre la notizia rimbalzata in tutto il mondo che ha visto il biologo e musicista compositore Emiliano Toso impegnato in sala operatoria dell’ospedale Salesi di Ancona per l’intervento di asportazione di un duplice tumore del midollo spinale che ha colpito un bambino di 10 anni.

E’ stata la prima volta al mondo che un pianoforte è entrato in sala operatoria ed ora il pianoforte del biologo e musicista compositore toccherà il 5 dicembre 2020 la fragile Venezia per il lancio di Waterlife.

<< Dall'alba dei tempi la musica accompagna l'evoluzione dell'essere umano>> spiega Emiliano Toso <<Dalla comunicazione cellulare al suono delle Stelle, le vibrazioni sonore nella loro dinamicità rappresentano un linguaggio Universale in grado di unire Scienza, Arte e Spiritualità. >>

Sabato 5 dicembre 2020 alle ore 21 su www.waterlife432.com sarà possibile assistere al lancio ufficiale del cortometraggio scritto e diretto da Gabriele Fonseca della Honoro Film.

Il cortometraggio è stato girato a luglio 2020 a Palazzo Cà Sagredo e in altre location esterne della città e vede la performance di Luca Giaccio e di Beatrice Carbone, ballerina solista del Teatro La Scala che veste le creazioni artistiche realizzate da ADIMA di Alessandra Benetatos.

<<Il suono ha delle infinite possibilità di veicolare dei messaggi cellulari capaci di stimolare diverse aree del cervello per favorire benessere, empatia e felicità. Waterlife in questo momento storico così difficile, vuole essere un messaggio di speranza, di resilienza e di rinascita attraverso l'Arte, la Musica e la Bellezza.>>

giovedì 12 novembre 2020

PUBBLIREDAZIONALE: EMILIANO TOSO, Pianoforte a coda in sala operatoria durante intervento di neurochirurgia

                                                         PUBBLIREDAZIONALE

Può la musica favorire la chirurgia?

PROGRAMMATO IL PRIMO INTERVENTO CHIRURGICO ACCOMPAGNATO DA UN PIANOFORTE ACUSTICO INTONATO A 432Hz

Dr. Roberto Trignani, Responsabile del Reparto di Neurochirurgia degli Ospedali Riuniti di Ancona, eseguirà il 16 novembre 2020 il primo intervento accompagnato dalla musica di Emiliano Toso, biologo molecolare e musicista compositore

Negli ultimi anni si sta delineando un panorama del tutto nuovo nell'ambito della medicina sperimentale che si focalizza sugli effetti delle onde acustiche in Biologia e nelle Neuroscienze e rivaluta il ruolo terapeutico da sempre riconosciuto alla musica.

L'utilizzo della musica a scopo terapeutico risale a tempi antichissimi ma solamente negli ultimi 30 anni, anche grazie all'emergere delle nozioni della fisica quantistica, le neuroscienze l'hanno adottata come possibile presidio terapeutico e preventivo.

Sulla base di queste premesse si è voluto valutare su alcuni pazienti pediatrici i possibili effetti terapeutici delle composizioni musicali del pianista Emiliano Toso, biologo molecolare che compone musica ​acustica ​accordata a 432 Hz.

mercoledì 21 ottobre 2020

Aggiornamento: "Siamo Musica” - Emiliano Toso experience 432hz al Teatro Manzoni di Milano rimandato in primavera

 

ATTENZIONE: LA SERATA CON EMILIANO TOSO AL MANZONI DI MILANO RIMANDATO A NUOVA DATA.

PRESTO, SAREMO IN GRADO DI COMUNICARLA.

Il 9 novembre, al Teatro Manzoni di Milano, andrà in scena "Siamo Musica” - Emiliano Toso experience 432hz, rimandato a questa data dopo la chiusura delle sale per il confinamento.

La serata non è un semplice concerto, ma si tratta di un’esperienza immersiva in cui Emiliano Toso, biologo compositore, con il suo pianoforte accordato a 432hz, farà risuonare nel pubblico antiche e innate emozioni, e rivelerà i segreti più intimi della sua trasformazione creativa, delle sue composizioni e degli straordinari riscontri che sta avendo a livello internazionale.

In questa meravigliosa ed elettrizzante avventura, Emiliano ha deciso di sperimentare un nuovo ed unico format: sarà una data UNICA in Italia, in un luogo prestigioso che ha fatto la storia del teatro e della città di Milano, il Teatro Manzoni.

In questo viaggio, Emialo Toso non sarà solo: in scena, sarà accompagnato dalla danzatrice Beatrice Carbone, ballerina solista della Scala, che tradurrà in danza le composizioni di Translational Music e da

Daniel Lumera, riferimento internazionale nel campo della meditazione, che darà modo di esplorare la musica attraverso un momento esperienziale di grande impatto.

Tutto questo arricchito dal violoncello di Lorena Borsetti.

martedì 14 luglio 2020

Anteprima esclusiva: gli scatti da Venezia, in Cà Sagredo, sul set del video Water Life di Emiliano Toso



In esclusiva, ecco alcune che foto che sono appena arrivate da Venezia, dove il Dott. Emiliano Toso, sta girando il video di Water Life, dedicato all'Acqua, alla Vita e alla Rinascita.

Il video verrà girato fino al 15 luglio presso Palazzo Cà Sagredo (di cui vedete le foto), e in altre location esterne della città, con la straordinaria partecipazione della Ballerina Solista del Teatro alla Scala di Milano Beatrice Carbone, veneziana di nascita, che danzerà immersa e avvolta nelle preziose trame dei manti di Adima - made in presence e del regista Gabriele Fonseca della Honoro film.

Il brano "Water.Life." appositamente composto dal biologo /compositore Emiliano Toso per la città farà da cornice a questo viaggio sensoriale che rappresenta in maniera simbolica e minimale il ciclo della vita.

Emiliano Toso, PhD è un biologo molecolare che ha unito Biologia e Musica per creare composizioni che vengono utilizzate in tutto il Mondo in ambienti assistenziali, didattici, curativi e creativi.

Staff
Musicista Compositore : Dott. Emiliano Toso (Biologo e Compositore)
Ballerina Beatrice Carbone (veneziana, ballerina solista del Teatro alla Scala di Milano)

Ballerino Partner : Luca Giaccio
Soggetto e Regia di Gabriele Fonseca
Produzione: Honoro Film
Costumi: Adima - Made in presence

www.emilianotoso.com

venerdì 10 luglio 2020

ANTEPRIMA: WATER LIFE, arriva il video con il brano di Emiliano Toso, danzato da Beatrice Carbone, a Venezia


Vi segnalo il progetto del Dott. Emiliano Toso, per la città Venezia, un video di Acqua, Vita e Rinascita, pensato per aumentare la nostra consapevolezza e resilienza, in questo delicato momento storico.

Il video verrà girato dal 13 al 15 luglio presso Palazzo Cà Sagredo, e in altre location esterne della città, con la straordinaria partecipazione della Ballerina Solista del Teatro alla Scala di Milano Beatrice Carbone, veneziana di nascita, che danzerà immersa e avvolta nelle preziose trame dei manti di Adima - made in presence e del regista Gabriele Fonseca della Honoro film.
Il brano "Water.Life." appositamente composto dal biologo /compositore Emiliano Toso per la città farà da cornice a questo viaggio sensoriale che rappresenta in maniera simbolica e minimale il ciclo della vita.

Emiliano Toso, PhD è un biologo molecolare che ha unito Biologia e Musica per creare composizioni che vengono utilizzate in tutto il Mondo in ambienti assistenziali, didattici, curativi e creativi.

Staff
Musicista Compositore : Dott. Emiliano Toso (Biologo e Compositore)
Ballerina Beatrice Carbone (veneziana, ballerina solista del Teatro alla Scala di Milano)

Ballerino Partner : Luca Giaccio
Soggetto e Regia di Gabriele Fonseca
Produzione: Honoro Film
Costumi: Adima - Made in presence

www.emilianotoso.com

mercoledì 22 aprile 2020

PUBBLIREDAZIONALE: Emiliano Toso, "Siamo Musica", due dirette speciali il 27 APRILE


PUBBLIREDAZIONALE


Il concerto “Siamo Musica” con Emiliano Toso in prima nazionale previsto il 27 aprile è rimandato a data da definirsi nella stagione 2020/21.

Come segno simbolico di vicinanza in questo difficile momento, l’artista in collaborazione con il Teatro ha deciso di regalarci un piccolo assaggio della sua musica con un evento in diretta instagram e facebook con la partecipazione della ballerina solista della scala Beatrice Carbone e dell’esperto internazionale di meditazione Daniel Lumera.

Appuntamento il 27 aprile alle ore 18 su Instagram (link profilo Emiliano Toso) e alle ore 21 su Facebook (profilo Emiliano Toso)
Sei pronto a sentirti Musica?