Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta Fame. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fame. Mostra tutti i post

venerdì 15 marzo 2019

"Fame - Saranno Famosi", le immagini di scena


Ecco alcune immagini di scena (di Giulia Marangoni) della nuova edizione di “Fame – Saranno Famosi”, il musical diretto da Federico Bellone in scena fino al 14 aprile al Teatro San Babila di Milano.

Il cast dello spettacolo è composto da interpreti che provengono dai più grandi successi musical degli ultimi anni in Italia (dai Mary Poppins e Bert di Giulia Fabbri e Davide Sammartano, a Maddalena di Simona Di Stefano, a Mercuzio di Luca Giacomelli Ferrarini, a Diana di Next To Normal di Francesca Taverni, a Lisa di An American in Paris di Marta Melchiorre e molti altri).

martedì 5 marzo 2019

FAME – SARANNO FAMOSI, intervista a FEDERICO BELLONE


Arriva dall’8 marzo 2019 al Teatro San Babila di Milano il primo di una lunga serie di allestimenti, il cui denominatore comune sarà la più alta qualità possibile, grazie alla scelta di un cast artistico di indiscusso valore. Si tratta di un classico, un titolo che dagli anni ’80 è diventato un cult entrato nell’immaginario collettivo: “Fame – Saranno Famosi”.

Il cast è formato da uno stuolo di grandi protagonisti del musical italiano pronti a trasmettere dal palcoscenico una grande energia: Luca Giacomelli Ferrarini (Mercuzio in “Romeo e Giulietta”), Giulia Fabbri (Mary Poppins in “Mary Poppins”), Simona Di Stefano (Maddalena in “Jesus Christ Superstar”), Francesca Taverni (Mrs. Goodman in “Next To Normal”), Simona Samarelli (Ulla in “The Producers”), gipeto (Merlino in “Excalibur”), Tiziano Edini (Adam in “An American in Paris”), Michelle Perera (da “X-Factor” Germania), Marta Melchiorre (Lise in “An American in Paris”), Roberto Tarsi (David in “Newsies”), Beatrice Baldaccini (Ariel in “Footloose”), Rodolfo Ciulla (Neil in “Dirty Dancing”), Giovanni Abbracciavento (Razzo in “Newsies”), Monica Ruggeri (Linda Manero ne “La febbre del sabato sera”), Davide Sammartano (Bert in “Mary Poppins”), Axel Ahonoukoun (”Men in Italy”) e Matilde Pellegri (vista in Mary Poppins).

Nel cast anche il Direttore Artistico del Teatro San Babila Marco Vaccari nel ruolo di Mr. Myers. La regia di Federico Bellone sarà riprodotta da Giuseppe Musmarra. Gail Richardson (“We Will Rock You” dei Queen) firma le coreografie. Wizard Productions (“Bodyguard - Guardia del corpo”, “West Side Story”, “Sugar - A qualcuno piace caldo”), in assoluto l’unica casa di produzione non inglese ad aver mai esportato in tutto il mondo un allestimento italiano di un musical americano, l’acclamato “Dirty Dancing”, produce questo nuovo allestimento, con la collaborazione organizzativa di Compagnia della Rancia. Fame - Saranno Famosi è un fenomeno leggendario ed intramontabile della cultura pop ideato da David De Silva negli anni ‘80.

Un titolo inconfondibile, un film e una serie tv indimenticabili, e un musical di successo internazionale. Lo spettacolo racconta la vita di allievi ed insegnanti della rinomata ed esclusiva High School of Performing Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, ognuno con la propria storia e un’unica cosa in comune, un sogno: il successo. Una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare i giovani talenti del nuovo millennio. Il musical sarà in scena al Teatro San Babila di Milano fino al 14 aprile.  

Per l'occasiome, ho intervistato per voi FEDERICO BELLONE: potete leggere l'intervista nella prossima pagina.

Federico Bellone riceverà una menzione speciale durante il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini ― organizzato e gestito dalla Associazione Culturale SGB 1982 ― , giunto alla settima edizione.

L’evento avrà luogo Domenica 17 marzo alle ore 21:00 presso l’Auditorium Comunale Piazza Risorgimento, 36 ― 20831 Seregno (MB).

Bellone è stato fortemente voluto da Giorgio Trabattoni e dalla Associazione Culturale SGB 1982, in qualità di migliore giovane regista professionista di levatura internazionale.

martedì 26 aprile 2016

Fame il musical: le interviste per Lombardia Sat Sky 908


Fame il Musical - Saranno Famosi è ancora in scena al Barclays Teatro Nazionale di Milano fino al 1 maggio (anteprime dal 31 marzo al 6 aprile, official opening night il 7 aprile),  con una nuova versione tributo ai 35 anni dall'uscita del film cult "Fame" del 1980 ideato da David De Silva e diretto da Alan Parker. 

La regia è curata da FEDERICO BELLONE, regista che in Italia ha diretto alcune tra i titoli di maggior richiamo (Grease, Newsies della Disney, Dirty Dancing, Flashdance ecc.). L'idea di Bellone è di omaggiare il film e ricreare sul palco le atmosfere della New York anni '80, compresa la mitica scena in cui tutti i ballerini ballano intorno ad un taxi d'epoca sulle note della canzone Premio Oscar "Fame". Nel cast molti talenti del teatro italiano come LUCA GIACOMELLI FERRARINI, FRANCESCA TAVERNI e SIMONA SAMARELLI. 

Nella prossima pagina, ìl servizio per LOMBARDIA SAT SKY 908.
TUTTE LE FOTO NELL'ARTICOLO SONO di Marco Bignozzi.

lunedì 4 aprile 2016

Fame Il Musical, Saranno Famosi: presentazione della Produzione

Come vi ho detto la scorsa settimana, Fame il Musical - Saranno Famosi debutterà al Barclays Teatro Nazionale di Milano dal 7 aprile fino al 1 maggio (anteprime dal 31 marzo al 6 aprile, official opening night il 7 aprile)  con una nuova versione tributo ai 35 anni dall'uscita del film cult "Fame" del 1980 ideato da David De Silva e diretto da Alan Parker. 

La regia è curata da FEDERICO BELLONE, regista che in Italia ha diretto alcune tra i titoli di maggior richiamo (Grease, Newsies della Disney, Dirty Dancing, Flashdance ecc.). L'idea di Bellone è di omaggiare il film e ricreare sul palco le atmosfere della New York anni '80, compresa la mitica scena in cui tutti i ballerini ballano intorno ad un taxi d'epoca sulle note della canzone Premio Oscar "Fame". Nel cast molti talenti del teatro italiano come LUCA GIACOMELLI FERRARINI, FRANCESCA TAVERNI e SIMONA SAMARELLI. 

Dopo il video dell'esibizione per la stampa (in attesa del mio servizio per LOMBARDIA SAT SKY 908), quello che ancora non vi avevo mostrato è il video della conferenza in cui Enrico Porreca, della Wizard, racconta la particolare formula di coproduzione, già usata in Italia con Dirty Dancing, ma nuova per il nostro paese.

TUTTE LE FOTO NELL'ARTICOLO SONO di Marco Bignozzi.

mercoledì 30 marzo 2016

Fame il musical: i video e le foto dell'esibizione per la stampa e tutte le info


Fame il Musical - Saranno Famosi debutterà al Barclays Teatro Nazionale di Milano dal 7 aprile fino al 1 maggio (anteprime dal 31 marzo al 6 aprile, official opening night il 7 aprile)  con una nuova versione tributo ai 35 anni dall'uscita del film cult "Fame" del 1980 ideato da David De Silva e diretto da Alan Parker. 

La regia è curata da FEDERICO BELLONE, regista che in Italia ha diretto alcune tra i titoli di maggior richiamo (Grease, Newsies della Disney, Dirty Dancing, Flashdance ecc.). L'idea di Bellone è di omaggiare il film e ricreare sul palco le atmosfere della New York anni '80, compresa la mitica scena in cui tutti i ballerini ballano intorno ad un taxi d'epoca sulle note della canzone Premio Oscar "Fame". Nel cast molti talenti del teatro italiano come LUCA GIACOMELLI FERRARINI, FRANCESCA TAVERNI e SIMONA SAMARELLI. 

Nella prossima pagina, il video dell'esibizione per la stampa e le info, in attesa del mio servizio per LOMBARDIA SAT SKY 908.
TUTTE LE FOTO NELL'ARTICOLO SONO di Marco Bignozzi.

lunedì 29 febbraio 2016

Fame il Musical - Saranno Famosi: le info aggiornate


Fame il Musical - Saranno Famosi debutterà al Barclays Teatro Nazionale di Milano dal 7 aprile fino al 1 maggio (anteprime dal 31 marzo al 6 aprile, official opening night il 7 aprile) con una nuova versione tributo ai 35 anni dall'uscita del film cult "Fame" del 1980 ideato da David De Silva e diretto da Alan Parker.

La regia è curata da FEDERICO BELLONE, regista che in Italia ha diretto alcune tra i titoli di maggior richiamo (Grease, Newsies della Disney, Dirty Dancing, Flashdance ecc.). L'idea di Bellone è di omaggiare il film e ricreare sul palco le atmosfere della New York anni '80, compresa la mitica scena in cui tutti i ballerini ballano attorno ad un taxi d'epoca sulle note della canzone Premio Oscar "Fame".

Nel cast, nella parte del protagonista, e perfetto esempio di allievo FAME anche nella vita reale, avremo LUCA GIACOMELLI FERRARINI figlio d'arte e uno dei performer italiani più ricercati del momento grazie al suo incredibile talento e, tra le altre, alla sua interpretazione di "Mercuzio" in Romeo e Giulietta di David Zard che lo ha reso amatissimo dal pubblico femminile, e grazie al quale ha vinto l'ultima edizione del Premio Massimini.

Nel cast anche Simona Samarelli, gipeto e Francesca Taverni nei ruoli degli insegnanti.

Le foto di scena in questo articolo sono quelle della versione inglese.

Tutte le info nella prossima pagina.

venerdì 20 novembre 2015

"Fame il Musical - Saranno Famosi", debutto Milano Teatro Nazionale dal 31 marzo 2016


Fame (Saranno Famosi) è il titolo del leggendario film del 1980 ideato da David De Silva. Un fenomeno intramontabile che ha dato seguito ad una celebre serie tv ed un musical di successo internazionale. “Fame The Musical” racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva High School of the Performing Arts di New York. 
Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo, una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadi di giovani talenti. Fame è un musical pieno di energia, intenso e coinvolgente che oltre a proporre la canzone vincitrice di un Academy Award “Fame” e svariati rimandi al film originale, sviluppa al suo interno una trama differente, con diversi personaggi e nuove ed accattivanti brani pop.

Le prevendite su ticketone si apriranno giovedì 19 novembre 2015. Lo spettacolo debutterà a Milano dal 31 marzo al 1 maggio 2016 al Barclays Teatro Nazionale con una versione speciale in occasione dei 35 anni dall’uscita del film.