Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
venerdì 9 ottobre 2015
Teatro Libero Milano, "MUTU" di e con Aldo Rapè
A breve debutterà al Teatro Libero di Milano la rassegna "Palco Off - Autori, attori, storie di Sicilia", ideata e organizzata dall'associazione catanese La Memoria del Teatro, diretta da Francesca Vitale e Renato Lombardo.
Lo spettacolo inaugurale, "Mutu" di e con Aldo Rapè, andrà in scena sabato 17 (ore 21.00) e domenica 18 ottobre (ore 16.00 e ore 21.00).
giovedì 8 ottobre 2015
Cabaret Compagnia della Rancia: intervista a Mauro Simone (di Lucio Leone)
Per il debutto CABARET, in scena ora al Brancaccio di Roma, vi posto un'intervista dell'amico e collega Lucio Leone a Mauro Simone, che nello spettacolo é il giovane romanziere americano Cliff.
Con l'intervista, troverete un brano inedito (live) tratto dallo spettacolo!
Ringrazio Lucio per avermi passato questo bel servizio!
Qui sotto:
L'Amore vincerà, con i detenuti di Milano Opera: i prossimi appuntamenti
Si intitola 'L'amore vincerà' il concert-show che i detenuti del carcere di Opera metteranno in scena il 14 ottobre nel Carcere di Opera.
Uno spettacolo straordinario per la pace, con la regia di Isabella Biffi, in arte Isabeau (Siddharta il Musical), che è il risultato di un progetto culturale iniziato otto anni fa e che ha portato gli 'attori' ad esibirsi anche agli Arcimboldi, al teatro Ariston di Sanremo e anche all'auditorium Gaber.
Un'anticipazione dello spettacolo anche nell'auditorium di Expo il 12 ottobre alle 19,45.
Parking il musical a Roma avrà la musica dal vivo
Vi ricordo l'appuntamentocon Parking il Musical, Venerdì 16 e sabato 17 Ottobre ore 21,00 domenica 18 Ottobre ore 17,00 al teatro San Paolo in Roma Via Ostiense 190.
Per l'occasione, sarà inserita la presenza di clarinetto, sax, flauti chitarra e tastiere.
Gabrio Gentilini e Sara Santostasi si aggiudicano il Premio Vindobona
Gabrio Gentilini e Sara Santostasi riceveranno il premio Vindobona per la loro interpretazione nel musical “Dirty Dancing -The Classic Story On Stage” durante la IX edizione del Gran Ballo Viennese di Roma, il prestigioso Gala Charity che si terrà sabato 10 ottobre presso la splendida cornice dell’Acquario Romano.
Il premio Vindobona, così nominato in ricordo dell’antico appellativo usato dai romani per indicare la città di Vienna, viene assegnato ogni anno ad artisti di fama internazionale per i meriti conseguiti durante la loro carriera; tra i passati premiati Ennio Morricone, Andrè De La Roche, Arianna Bergamaschi.
mercoledì 7 ottobre 2015
Del Recitar Cantando: seminario a cura di Gianluca Guidi
Gianluca Guidi si mette a disposizione di nuovi (ma non solo) talenti, dando il via ad un seminario di recitazione e canto, indirizzato a giovani attori e/o cantanti che abbiano desiderio di perfezionarsi affidandosi ad un maestro d’eccezione.
Il seminario non sarà prettamente “tecnico”, anzi, offrirà la possibilità di lavorare su due testi a Guidi molto cari: “Taxi a due piazze” e “Serial killer per signora”, in un percorso completo fra prosa e commedia musicale, finalizzato alla messinscena di uno spettacolo.
Teatro Comunale di Cagli: la stagione fino a dicembre
Dopo l’intensa programmazione estiva riprende il percorso artistico del Teatro Comunale di Cagli per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2015. Un cartellone ricco di date e diversificato che si snoda fra prosa, musica, danza e comicità.
“Il programma autunnale del Teatro è il frutto di un attento lavoro - ricorda Il Direttore dell’Istituzione Sandro Pascucci - per comporre una selezione che possa venire incontro ai gusti di un pubblico ampio ma attento alla qualità. Ci sono produzioni di artisti noti e diverse anteprime. Una proposta che si muove in maniera autonoma e indipendente, che fa di Cagli un originale punto di riferimento culturale del territorio. Non uno spazio isolato ma una voce in più nel variegato panorama artistico della Regione Mache.”
martedì 6 ottobre 2015
CASTING: la Compagnia Bit cerca ballerini/e
La compagnia BIT di Torino indice audizione per ballerini e ballerine per eventi e produzioni
teatrali.
L'audizione si terrà mercoledi 28 ottobre 2015 alle 10,30 presso CASA BIT VIA BREGLIO 83
TORINO. Mezzi pubblici 10 e 75 .
C'era una volta... le favole: le prime date ed il cast dei family show AllCrazy e SoldOut
E’ online il sito internet www.ceraunavoltalefavole.it, il portale dei family show prodotti da AllCrazy e SoldOut in programma da ottobre e fino alla primavera 2016.
Dopo le selezioni del 21 settembre scorso, sono stati pubblicati anche i nomi del cast artistico che calcherà i palcoscenici dei teatri di Milano, Concorezzo, Gorgonzola, Sassari, Roma, Varese, Lugano e molti altri.
Le prime date di ottobre sono in programma a Lugano il 17, a Sassari il 18, a Milano il 31 e di nuovo a Sassari l’1 novembre.
Da questa stagione i family show avranno novità importanti rispetto alle scorse edizioni, ampliando l’offerta dei titoli rappresentati, l’uso di scenografie virtuali mozzafiato e meravigliosi costumi che faranno incantare i bambini dai 3 ai 90 anni.
CASTING: spettacoli autoprodotti e retribuiti per la compagnia Direzione Spettacolo
Un nuovo bando, arrivato ieri, per spettacoli retribuiti (prove non retribuite), proposte dalla compagnia Direzione Spettaoclo.
Le regie sono di Gianfranco Phino.
Prossima pagina.
Life is musical: la webserie
Oggi vi presento una nuova webserie, a tema musical.
Per tutte le onfo ed i lcast, leggete sotto.
“Life is Musical” è una serie ironica e dissacrante NO-Budget di Niccolò Dettore e Lorenzo Benvenuti, nata con l'intento di far conoscere ed apprezzare a tutti questo bellissimo ramo artistico, raccontando divertenti attimi di vita quotidiana, mixati, armoniosamente, con istanti di musical.
In Italia il livello artistico è, senza dubbio, alto ed il musical ha preso notevolmente piede. Però c'è un dato sconcertante: ci sono troppi interpreti per pochi spettacoli.
“Life is Musical” abbraccia le esigenze artistiche dei performer inoccupati, dando loro la possibilità di essere parte integrante dello stesso progetto. Per partecipare è facile: basta contattare i due autori, digitando il semplice hashtag #LiM.
Ovviamente l'obiettivo della serie sarà anche includere nelle varie puntate camei d'onore dei Big del musical (con la speranza di una loro adesione).
Infine, “Life is Musical” ambisce, oltre alla notorietà come serie web, a diventare, in un secondo momento, un vero e proprio spettacolo da presentare negli importanti palcoscenici italiani.
lunedì 5 ottobre 2015
CASTING: ballerine per il nuovo spettacolo con Matteo Setti
Audizione per Katherine Dance Company per lo spettacolo "Freddie is Back" con Matteo Setti che debutterà nel mese di Marzo 2016 al Teatro OutOff di Milano.
Cercasi ballerine di bella presenza con buona tecnica classica e ottima tecnica Modern/Jazz.
L'audizione si terrà Sabato 24 Ottobre alle ore 14 ed eventuale Call Back Domenica 25 Ottobre ore 14. Presso Studio G di Guia Chiaravalli, Piazza S. Ambrogio 16, Milano.
Inviare foto e curriculum a info@caterinaburatti.com
I Promessi Sposi Opera Moderna: la recensione
E' la quarta volta che "I Promessi Sposi - Opera Moderna", lo spettacolo con la regia di Michele Guardì e le musiche di Pippo Flora, arriva a Milano e ancora una volta la città risponde.
E lo spettacolo torna in grande spolvero.
Il piacere di assistere ad un evento come questo è dato non solo dalla grande e grandiosa messa in scena, ma dalla consapevolezza che anche noi italiani ci sappiamo fare.
Un cast di soli numeri uno, una partitura da Opera Moderna e una scenografia imponente, ancora una volta, sono il (bel) contenitore per una storia immortale e tutta nostra, dove i personaggi tratteggiati da Michele Guardì sono certamente iconici, ma anche molto umani. D'altronde, Manzoni li scrisse così bene che i caratteri sono quasi maschere da commedia dell'arte: Don Abbondio o Perpetua ce li immaginiamo esattamente così, come tratti da un dipinto.
Un quadro vivente, I Promessi sposi, l'Opera.
Un'atmosfera nostalgica d'altri tempi, quella voluta dall'autore, spennellata di note straordinarie del Maestro Flora, quando ancora si credeva, e tanto, nella Divina Provvidenza, ma in cui una Monaca di Monza cede alla tentazione di tradire una protetta, solo al tocco delicato della mano del suo amato (“Non posso, no... però.....”).
La verosimiglianza dei personaggi, così curati anche nelle controscene da Guardì, è amplificata dalla professionalità e dal talento del cast, in gran parte riconfermato dalla precedente versione.
E se ritroviamo la durezza e la volontà testarda del Renzo di Graziano Galàtone, una delle voci migliori del panorama dell'Opera “popolare” italiana, la Lucia di Noemi Smorra ha assunto consapevolezza ed intensità, in questi anni di teatro.
Giò Di Tonno, come sempre, domina il palco e tiene in pugno il pubblico, con la sua presenza scenica e l'imponenza con cui riveste il suo Don Rodrigo, mentre Vittorio Matteucci è straordinario nel suo tormentato Innominato, un Colui che non deve essere nominato, che si presenta circondato da ombre nere e “Dissennatori”, pieno di fragilità con i suoi tre Taci! in crescendo, urlati in faccia al candore di Lucia.
Christian Gravina, che si sdoppia con agilità tra il carismatico Fra Cristoforo, per poi “passare di grado” a Cardinale Borromeo nel secondo tempo, fa vacillare la sicumera di Don Rodrigo con il suo lirico Verrà un Giorno e mescola il “bel canto” alla partitura più leggera dell'innominato nella straordinaria Solo il Silenzio (applausi scroscianti sull'abbraccio dei due).
Enrico d'Amore è ancora una volta Egidio, e, con una piccola parte, riesce comunque a lasciare la sua impronta, mentre straordinaria è Rosalia Misseri come Monaca di Monza titolare e titolata, umana, tormentata, disperata, Donna.
Se l'Amore negato è uno dei temi centrali del romanzo e dello spettacolo, l'Amore di mamma si biloca nella materna ed invecchiata ad hoc Brunella Platania, una pantera del palco, che nasconde la sua criniera e la sua grinta per darci una mamma pratica ma dolce, la struggente Chiara Luppi è Perpetua e Mamma di Cecilia: la sua voce che parla alla figlia morta di peste riesce a non fare volare una mosca e a far trattenere il fiato a tutto il pubblico, forse per non fare sentire i singhiozzi.
La parte da Opera Buffa è affidata ancora una volta a basso baritono Don Abbondio, il rossiniano Salvatore Salvaggio, mentre il Griso è ancora Lorenzo Praticò e l'Azzeccagarbugli/Conte Attilio, in questa versione è Vincenzo Caldarola.
Insieme a questi protagonisti (e credetemi, lo sono tutti), uno straordinario corpo di ballo di 20 danzatori, interpreta quella che è la vera novità 2015, le coreografie di Luciano Cannito, neoclassiche, pulite, con prese, sollevamenti, voli, nella migliore tradizione musicale italiana. Quel tocco in più.
Perdetevi poi nelle scene, materiche e lignee, iper realistiche, dalla piazza del paese dove si svolge uno dei pezzi più belli dello spettacolo, la festa prima delle nozze, in dialetto laghée; oppure, salite sulla “Lucia” e salutate il Resegone, sulla scia del suono delle campane. Pare quasi di sentire la Breva del Lago.
Guardate le stoffe dei costumi di Alessandro Lai ed i gioielli del Cardinale di Gerardo Sacco.
Notate i celati 8 carri mobili che danno fluidità alle scene che si aprono, si chiudono, avvolgono e separano.
Ritrovate la fedeltà al testo manzoniano e la ricostruzione storica, dall'assalto ai forni, meraviglioso con le nuove coreografie, o la tragica calata dei Lanzichenecchi.
Il tutto senza farsi distrarre da proiezioni di testi in inglese, perché, in ambiente milanese da EXPO, Guardì ha previsto per gli ospiti stranieri un libretto acquistabile al merchandising con il testo inglese a fronte.
Stupitevi, per la prima volta o per l'ennesima.
Ecco Milano, anche questa è la nostra città dell'Expo.
I Promessi Sposi saranno poi in tour in varie città italiane, per portare l'eccellenza del nostro Teatro musicale italiano, che è certamente ottimi musical, ma anche, in questo caso, Opera Popolare.
IL CAST:
Renzo
Lucia
L’innominato
Fra Cristoforo – Il Cardinale Borromeo
La Monaca di Monza
Griso
Avvocato Azzeccagarbugli
Conte Attilio
Conte Attilio
Egidio
de “I PROMESSI SPOSI – Opera Moderna
Il Tour
http://www.ipromessisposi-operamoderna.it/il-tour-2015-2016/)
MILANO
dal 2 ottobre
al 25 ottobre 2015
Teatro Arcimboldi
PADOVA
dal 4 novembre
all’ 8 novembre 2015
Gran Teatro Geox
REGGIO CALABRIA
dal 12 novembre
al 14 novembre 2015
Palacalafiore
BARI
dal 19 novembre
al 22 novembre 2015
Teatro Team
NAPOLI
dal 25 novembre
al 29 novembre 2015
Palapartenope
PALERMO
dal 4 dicembre
al 13 dicembre 2015
Teatro Al Massimo
ROMA
dal 13 gennaio
al 24 gennaio 2016
Gran Teatro
Raffaele Paganini: corsi di formazione con Francesca Cipriani
Dopo lo straordinario successo dello scorso anno la francescacipriani.net è lieta di informarvi che a breve partirà un nuovo percorso di weekend di danza classica con Raffaele Paganini: un vero e proprio corso formativo con il Maestro mirato ad approfondire la propria formazione artistica.
Il corso, che si svilupperà nell’arco di otto weekend (uno al mese), sarebbe dovuto partire a ottobre ma per questioni organizzative avrà inizio a novembre.
Inoltre, per rendere più agevoli gli spostamenti sia a coloro che intendono partecipare, sia alle loro famiglie, le lezioni saranno concentrate nella giornata di sabato con una pausa tra una lezione e l’altra come da orario sottostante. I gruppi di classi saranno divisi in base all’età: “gruppo A” 8/12 anni, “gruppo B” dai 13 anni in su. Inoltre per l’assegnazione delle classi, oltre l’età verrà tenuto in considerazione anche il livello di preparazione.
domenica 4 ottobre 2015
La Pietà”, l'opera del mistero di Davide Foschi
Capolavori storici dell’arte ci hanno mostrato l’esistenza frequente di un rapporto tra arte e mistero.
Spazio Tadini vuole contribuire a far conoscere uno dei misteri dell’arte contemporanea con la presentazione de “La Pietà” di Davide Foschi.
sabato 3 ottobre 2015
E tu perchè non ridi, cortometraggio di Ramon Branda, in anteprima nazionale
Sarà presentato tra pochi minuti, in anteprima nazionale (sabato 3 ottobre 2015 ore 14.30, al CINEMA ROMANO in Galleria Subalpina, Torino), il cortometraggio E tu perchè non ridi, dell'attore e regista teatrale RAMON BRANDA.
"Lui è un giovane come tanti, in una giornata come tante, in attesa di quell’attimo che cambierà la sua vita".
Opera prima di Ramon Branda, il cortometraggio è interpretato da Lorenzo Branchetti.
Enzo Iacchetti al Teatro del Barrio’s
Dopo il grande successo del primo appuntamento con Ale&Franz, continuano gli incontri nati dalla collaborazione tra MM SpA e Fondazione Gaber nei quartieri di Milano con:
Enzo Iacchetti, sabato 3 ottobre alle ore 20.00 presso il Teatro del Barrio’s -Via Boffalora, angolo Via Barona (M2 Famagosta). Enzo Iacchetti, amico personale di Jannacci e Gaber, che collabora da diversi anni con la Fondazione Gaber, ha accolto entusiasticamente l’invito a raccontare la sua Milano. La serata sarà condotta dal Presidente della Fondazione Giorgio Gaber, Paolo Dal Bon.
venerdì 2 ottobre 2015
CASTING: "QI Clubbing" cerca ballerini
"QI Clubbing", (Franciacorta, Brescia), per ampliamento del Corpo di Ballo ed in particolare per l'apertura della Stagione di Sabato 10 e Domenica 11 Ottobre
CERCA :
- Ballerine donne (altezza minima cm 1.70, bella presenza, buona tecnica moderna e versatilità di stili, gradita acrobatica).
- Ballerini uomini e Acrobati/Ballerini (altezza minima cm 180, bella presenza, buona tecnica moderna e versatilità di stili, gradita acrobatica).
Le Coreografie sono firmate da Tony Lofaro.
Disponibilità immediata dal giorno 9 Ottobre.
Inoltre si offre :
- Possibilità di lavoro continuativo o su chiamata con prove indicativamente fra mercoledì e venerdì a seconda degli show.
- Prove e spettacoli il sabato e la domenica.
- Possibilità di alloggio per chi proviene da fuori Milano nei giorni di prove e spettacolo.
È possibile siano richieste, durante la serata, dopo lo show, delle uscite di animazione e immagine.
L’Audizione si terrà MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE alle ore 10,00 presso Arcobaleno Danza in Via A. Solari, 6, – Milano. (MM VERDE, fermata Sant’Agostino)
N.B.
- Verrà insegnata una coreografia in loco.
- Le donne sono invitate a portare scarpe con i tacchi, abbigliamento culottes e top.
- Presentarsi con foto e curriculum vitae cartacei.
Per partecipare, è necessaria la prenotazione da effettuarsi inviando un’e-mail completa di nome, cognome e recapito telefonico.
Audizione@hotmail.it
JOSEPH AND THE AMAZING TECHNICOLOR DREAMCOAT al Menotti (aggiornato con l'intervista di Lucio Leone)
JOSEPH AND THE AMAZING TECHNICOLOR DREAMCOAT di Tim Rice e Andrew Lloyd Webber, coprodotto dal Conservatorio di Musica "G.Verdi" di Milano e da La Dual Band, in collaborazione con Tieffe Teatro Milano, sarà in scena dall'1 al 10 ottobre al Teatro Menotti di Milano.
In questo aggiornamento dell'articolo, vi propongo l'intervista del mio amico e collega Lucio Leone, che ancora una volta ci ha mandato un ottimo servizio.
Prossima pagina!
Un Gabbiano, con la regia di Gianluca Merolli, in arrivo a Roma

Andrea Schiavo presenta a Roma "Un Gabbiano" (ve ne avevo già parlato qui), prima regia di Gianluca Merolli: poliedrico interprete delle regie di Giancarlo Sepe, Marco Carniti, Pino Micol, Cristopher Malcolm, Pappi Corsicato, Maria Sole Tognazzi e Peter Marcias; untimamente protagonista a Roma degli spettacoli “Dignità autonome di prostituzione” e “Romeo e Giulietta Ama e cambia il mondo” per la regia di Giuliano Peparini. Merolli sceglie di mettere in scena un'attenta rilettura del "Gabbiano" di Anton Checov.
La storia si svolge nella tenuta estiva di Sorin, fratello della famosa attrice Irina, appena arrivata per una breve vacanza con il suo amante, il noto scrittore Trigorin. Il figlio di lei, Konstantin, scrive drammi teatrali ed è innamorato di Nina, una giovane che desidera diventare attrice. Durante la rappresentazione in giardino di un suo testo, Irina deride il figlio. Nel frattempo Nina scappa con Trigorin. Diventata attrice, conoscerà molte delusioni e pur abbandonata da Trigorin, continuerà a rifiutarsi a Konstantin.
Teatro Delfino Milano: la Stagione
Il Teatro Delfino alza il sipario sulla nuova stagione 2015-2016, confermandosi un punto di riferimento per tutti i milanesi in cerca di nuovi e stimolanti sguardi sul mondo del Teatro. Un cammino che partirà il 28 novembre 2015 e che accompagnerà il pubblico fino al 29 maggio 2016 sulla scia di un cartellone costruito sulla raffinata alchimia di una serie di proposte curiose, insolite, emozionanti: dalla riscoperta del fascino della poesia dialettale, riproposta in un moderno match letterario con musica dal vivo dal titolo Milano/Roma Porta/Belli, all’intensa potenza emotiva della musica del Rejoice Gospel Choir, passando per altri allestimenti in bilico tra palcoscenico e note. La nuova stagione del Teatro Delfino sarà, infatti, anche un viaggio tra le differenti sfumature di un genere che sta conquistando sempre più estimatori anche in Italia: il musical.
Per questo particolare percorso il cartellone ospiterà la creatività e il talento di grandi protagonisti che proporrano le loro personali messe in scena sospese tra musica e teatro.
giovedì 1 ottobre 2015
BLUE NOTE e BARCLAYS TEATRO NAZIONALE: nasce oggi la loro collaborazione
BLUE NOTE S.p.a. e STAGE ENTERTAINMENT S.r.l. comunicano di aver stipulato in data odierna, giovedì 1 ottobre, un accordo di reciproca collaborazione.
L’accordo prevede un’integrazione dell’attività di promozione e vendita dei prodotti e servizi di Blue Note e Barclays Teatro Nazionale, quali la biglietteria spettacoli, gli eventi e le attività di comunicazione, verso un utenza aggregata di oltre 300.000 clienti consumer e 5.000 clienti business.
Per suggellare l’inizio della collaborazione, speciali vantaggi e privilegi verranno offerti agli acquirenti dei biglietti degli spettacoli in programmazione al Blue Note nel mese di Ottobre (ricordiamo, tra gli altri, i concerti di Chick Corea, Stanley Clarke, Fourplay, Eugenio Finardi) e di The Blues Legend, il musical scritto e diretto da Chiara Noschese in omaggio ai miti e al grande repertorio del blues e della black music, in cartellone al Teatro Nazionale fino al 22 ottobre.
CASTING: Manzoni Derby Cabaret, audizione riservata ai non professionisti.
Ecco un casting per la ricerca di nuovi talenti comici, cabarettisti, fantasisti da inserire all’interno della gara di Manzoni Derby Cabaret.
Audizione riservata ai non professionisti.
Trovate tutto nella prossima pagina.
Cabaret Il Musical Rancia: in arrivo al Brancaccio
La stagione 2015/2016 vedrà la Compagnia della Rancia impegnata con un nuovo allestimento di CABARET, spettacolo molto caro a Marconi e atteso, che mancava dalla circuitazione nei teatri da oltre vent’anni (l’edizione 2006/2007 aveva toccato infatti solo Milano e Roma).
Il titolo è famosissimo, grazie all’omonimo film del 1972 che consacrò Liza Minnelli come un’autentica star e icona del film musicale e numerose sono state le edizioni del musical in tutto il mondo, tra cui, negli ultimi anni, è memorabile la versione di Sam Mendes, incredibile successo alle Folies Bergère di Parigi e allo Studio 54 di New York.
Si torna sempre: il singolo di Nico Di Crescenzo, scritto da Flavio Gismondi
Una bella sinergia e collaborazione tra due artisti di musical.
Ecco il Singolo di Nico Di Crescenzo, "Si torna sempre", scritto e composto da Flavio Gismondi in vendita su Itunes.
Anche l'amore subisce il passare del tempo, ma se dovesse tornare , siamo realmente disposti ad accettarlo di nuovo con le sue gioie, insicurezze e paure? A volte si, ma in questo caso...no! SI TORNA SEMPRE è un brano dalle semplici sonorità jazz interpretato da Nico Di Crescenzo scritto e composto da Flavio Gismondi!
Iscriviti a:
Post (Atom)