Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
martedì 31 dicembre 2019
Fai una magia: fai sparire i botti. E’ Capodanno anche per cani e gatti
Un tocco di magia nella campagna dell’Ordine Medici Veterinari di Roma e provincia contro i botti per la tutela di animali e umani.
Dalla parte degli animali anche, e soprattutto, a Capodanno. Per sensibilizzare contro l'uso di botti e fuochi d’artificio che sono motivo di traumi e forti disagi per cani, gatti, e non solo, scende di nuovo in campo l’Ordine dei Medici Veterinari di Roma e provincia, quest’anno affiancato da un team internazionale di noti professionisti delle arti magiche.
MTM Teatro LItta - "Gl'Innamorati - Il Musicarello" - da Carlo Goldoni - regia Pietro de Pascalis: stasera, speciale Capodanno
Prosegue con grande successo lo spettacolo in scena al Teatro Litta, Gl’innamorati – Il Musicarello da Carlo Goldoni, regia Pietro de Pascalis, replicherà oggi, il 31 dicembre dalle ore 21.30, con una serata special.
Le info cliccando sotto.
lunedì 30 dicembre 2019
CATS AL CINEMA: la recensione direttamente da Londra di Christine Grimandi, interprete dello spettacolo sui palchi europei
Si parla tanto del film Cats che è nelle sale, che sta dividendo pubblico e critica tra entusiasti e detrattori. Addirittura si dice che sia stata ritirata la candidatura agli Oscar.
Curiosa come sono, ho chiesto a Christine Grimandi, ch ha interpretato ben 1.500 volte Cats in teatro, dalla versione di tedesca di Hamburg alla versione austriaca di Vienna con traduzione completamente differente, dalla versione originale francese di Paris alla versione inglese.
Christine è stata il 19 dicembre ospite dell'anteprima pcon serata di gala a Londra e ci ha mandato in esclusiva un reportage fotografico ed il suo parere.
Grazie, Christine!
Etichette:
Cats,
film,
Recensioni,
Visti da voi
"SALVATORE GIULIANO - IL MUSICAL DI DINO SCUDERI" arriva per la prima volta a Milano
Lunedì 13 gennaio 2020 alle ore 20:45 al Teatro Nuovo, debutterà a Milano per la prima volta "Salvatore Giuliano - il musical di Dino Scuderi" scritto da Dino Scuderi insieme con Pierpaolo Palladino, Franco Ingrillì e Stefano Curina per le liriche aggiuntive, diretto da Roberto Rossetti. Nel cast tra i giovani artisti della Compagnia della Marca, lo stesso Rossetti, Cristian Ruiz e, nel ruolo di Michele, Sofia Tornambene, vincitrice di X Factor 2019.
Sul numero di gennaio 2020 di Riflettori su Magazine, il mensile allegato a questa testata, troverete la mia intervista a Roberto Rossetti: il giornale uscirà qui, su tutti i miei social e sarà acquistabile in cartaceo scrivendo a silvia.arosio@gmail.com.
Intanto, leggete il comunicato nella prossima pagina.
venerdì 27 dicembre 2019
"Dio è una signora di mezza età", con Emanuela Grimalda
Emanuela Grimalda (fino a pochi giorni da su Rai2 con la serie Volevo fare la Rockstar), da gennaio sarà a teatro con "Dio è una signora di mezza età", da lei scritto e interpretato, realizzato in collaborazione con Giovanna Mori, e che andrà in scena a Roma il 6, 20 e il 26 gennaio al Teatro Golden.
Si tratta di un monologo nato nel 2010, oggi riscritto, allargato e arricchito da altre riflessioni in cui Grimalda inventa un Dio donna per parlare delle donne reali. Attraverso una galleria di personaggi femminili esilaranti e un po’ mostruosi Grimalda si rivolge un po' a tutte: la ricca e cinica imprenditrice milanese che legge solo Vanity fair, la donna che ha smesso di pensare, la serial killer siciliana, Orietta che a 84 anni ha un sogno, diventare madre, la cuoca che serve degli ottimi semifreddi dell'ex fidanzato al caffè. Donne che raccontano un quotidiano estremo ma non troppo, sempre in bilico tra le bollette e l’eternità. Tra il piatto di minestra e il bisogno di infinito. In bilico come sono oggi un po' tutte le donne.
Il monologo nel 2010 è diventato anche un film, un cortometraggio con la regia di Francesca Del Sette ed è stato pubblicato integralmente su L'Unità diretta all'epoca da Concita De Gregorio che l'aveva visto in teatro e l'ha proposto in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne.
Di seguito una breve presentazione dello spettacolo:
Ma se Dio fosse una donna? Quali sarebbero i suoi miracoli? Senz’altro trovare un asilo nido, mettere assieme la carriera di magistrato e la cagarella dei figli, entrare in un autobus con un passeggino all’ora di punta. Perché questi sono i miracoli, altroché camminare sull’acqua! Se dio fosse una donna, sarebbe un dio come noi, con qualche chilo di troppo perché anche lei come l’universo tende ad espandersi, con le rughe eterne, che inciampa nei Buchi neri nella corsa incessante a fare cento cose alla volta, sul tacco 12 per giunta! Uniqua come solo una donna sa essere. Un Dio insicuro perché una donna anche se è Dio fa fatica a crederci! Un Dio che crea meravigliosi pianeti ma anche ottimi tiramisù. Un Dio che sta da Dio ma che ce la farà pagare cara perché stiamo distruggendo la Terra. E quel giorno sì che non ci saranno né sconti né condoni. E intanto, in attesa del Giudizio Universale, in cui gli Ultimi saranno i primi e gli uomini partoriranno con dolore, un grande quesito la tormenta: Ma se il Diavolo veste Prada, Dio cosa si deve mettere?
giovedì 26 dicembre 2019
I LEGNANESI, stasera su Rete 4
E' stasera l'imperdibile appuntamento con “Non è Natale senza panettone”, il primo film per la TV prodotto da Mediaset, con la storica compagnia teatrale de I Legnanesi.
Il lungometraggio girato tra Legnano, Milano e Napoli racconta un nuovo capitolo della vita della Famiglia Colombo. Questa volta I Legnanesi sono alle prese con lo sfratto dal cortile, raso al suolo a causa della costruzione de L’outlet del Pandoro.
Con il cameo di Gigi D’Alessio, Evaristo Beccalossi, Emanuela Folliero, Gianluigi Nuzzi, Andrea Pucci ed Edoardo Romano “Non è Natale senza panettone” vede La Teresa, La Mabilia e Il Giovanni trasferirsi a Napoli, pronti a iniziare una nuova vita senza però rinunciare alle proprie tradizioni.
L'appuntamento è su RETE 4, alle 21.30.
Nella prossima pagina, le info dello spettacolo in teatro e del libro.
E sil mensile Riflettori su di gennaio, la mia intervista ai tre protagonisti!
Per avete il cartaceo, inviare una mail a silvia.arosio@gmail.com
Per leggere tutto il giornale
https://issuu.com/silvia.arosio/docs/rs3_def
martedì 24 dicembre 2019
BUON NATALE DA RIFLETTORI SU
Quest'anno, vi faccio gli augurui con il mio editoriale del numero di dicembre di #riflettorisumagazine.
Queste pagine sono dedicate a noi. A tutti coloro che fanno teatro, attori, produttori, registi, ma anche il pubblico che segue gli spettacoli.
Perchè insieme siamo il Teatro.
AUGURI!
lunedì 23 dicembre 2019
NOTRE DAME DE PARIS - ANNUNCIATE NUOVE DATE A TRIESTE E A STUPINIGI SONIC PARK
Dopo aver appassionato più di 4 milioni di spettatori solo in Italia, “Notre Dame de Paris”, uno tra i più apprezzati spettacoli teatrali mai realizzati, tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo, torna a far sognare con nuove imperdibili tappe. Alle date già annunciate, si aggiunge la replica di Trieste al Teatro Politeama Rossetti, il 3 febbraio e una nuova imperdibile tappa a Nichelino (TO) nel Stupinigi Sonic Park dal 3 al 5 luglio.
La tournée dello spettacolo più imponente mai realizzato in Europa, che vede la produzione di David e Clemente Zard e la collaborazione con Enzo Product Ltd, è partita a settembre e dopo i successi registrati a Pesaro, Verona, Milano, Bologna, Firenze, Napoli, Bar e Torino toccherà le città di Roma, Trieste, Genova, Eboli, Reggio Calabria, Catania, Ancona, Jesolo, ancora Milano e lo Stupinigi Sonic Park.
MASSIMO LOPEZ & TULLIO SOLENGHI SHOW al Teatro Manzoni dal 9 al 12 gennaio 2020
Dopo lo straordinario successo della passata stagione, torna in scena a grande richiesta l’imperdibile spettacolo di Massimo Lopez e Tullio Solenghi prodotto e distribuito da International Music and Arts, che ha raggiunto le 300 repliche dopo due fortunatissime stagioni sold-out ovunque, con oltre 72mila biglietti venduti nella sola tournée 2018/2019.
venerdì 20 dicembre 2019
FESTIVAL DELLA MAGIA ideato e condotto da Raul Cremona al Teatro Manzoni dal 2 al 6 gennaio 2020
Puntuale come ogni anno torna, a grande richiesta al Teatro Manzoni di Milano, il Festival della Magia.
Un appuntamento unico adatto al pubblico di tutte le età, un viaggio da non perdere nel mondo della magia e dell’illusionismo per festeggiare l’inizio del nuovo anno all’insegna del divertimento e dello stupore.
MI INVITI A NOZZE con la partecipazione Samuel Peron, Teatro Le Fontanacce -Teatro Brancaccino
Arriva per le feste di Natale Mi inviti a nozze, la commedia da Valerio Groppa. In scena Alberto Bognanni e Ketty Roselli con la partecipazione straordinaria, in video, di Samuel Peron. Lo spettacolo, diretto da Siddhartha Prestinari, sarà in scena il 21 e 22 dicembre al Teatro Comunale Le Fontanacce di Rocca Priora per arrivare poi al Teatro Brancaccino di Roma dal 26 dicembre fino al 5 gennaio. E
Un uomo ed una donna si incontrano per caso in un aeroporto. Entrambi hanno una valigia piena di risentimento, cinismo, disincanto e solitudine. Per caso prendono lo stesso aereo, per caso lo stesso taxi, per caso sono invitati allo stesso matrimonio. Per caso vivono, loro malgrado, a stretto contatto per due lunghi, inaspettati, giorni. L’ilarità e i festeggiamenti della cerimonia e la felicità altrui isola i nostri protagonisti che si ritrovano a polemizzare tra manie, nervosi, capricci e rivalse per sfuggire a una gioia che invidiano ma che hanno smesso di inseguire.
Una commedia cinica, raffinata, divertente e smaliziata sull’uomo di oggi e sull’eterno gioco alla roulette russa: l’amore!
giovedì 19 dicembre 2019
Mary Poppins il musical fino al 6 gennaio al Teatro Sistina Roma
Mary Poppins si prepara per il periodo natalizio e propone al proprio pubblico una speciale notte di Capodanno dal titolo “Tutto può accadere a Capodanno con Mary Poppins”.
Nel frattempo il pubblico romano che ha già visto lo spettacolo in questi mesi sta dimostrando tutto il suo affetto lasciando delle stupende recensioni sulla pagina Facebook ufficiale di Mary Poppins il musical.
ROBERTO BOLLE - "DANZA CON ME" 2020 - IL 1 GENNAIO IN PRIMA SERATA SU RAI1
Per la terza volta di seguito il nuovo anno di Rai1 si apre all’insegna della grazia e della bellezza con DANZA CON ME , il grande show della danza di Roberto Bolle.
Appuntamento ormai tradizionale, eppure sempre diverso, DANZA CON ME è riuscito a radunare intorno a sé un pubblico ampio e nuovo, con incredibili successi di share e di critica, fino a vincere nel 2018 il prestigioso premio internazionale del Rose D’Or come miglior programma di entertainment a livello europeo, motivo d’orgoglio per tutta la televisione italiana.
Anche quest’anno DANZA CON ME – prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl - torna quindi a puntare tutto sull’arte e sull’eccellenza italiana, con una miscela inedita di danza e ironia, classicità e innovazione in pieno “stile Roberto Bolle” - qui non solo protagonista, ma anche ideatore e direttore artistico del format.
IL VOLO: domani a Milano in Piazza Duca D'Aosta (di fronte alla Stazione di Milano Centrale) per un mini live a sorpresa
Dopo due album, “Musica” e “10 Years”, dopo il successo al Festival di Sanremo e un tour mondiale costellato di sold out… IL VOLO regala ai fan una sorpresa di Natale per festeggiare insieme questo 2019 di successi: domani, venerdì 20 dicembre, il trio si esibirà in Piazza Duca D’Aosta a Milano!
Il mini live, che comincerà alle ore 19.00, è organizzato in occasione dell’iniziativa TIM SenStation, format di intrattenimento voluto, ideato e realizzato grazie alla collaborazione di TIM, main partner, BWS e Grandi Stazioni Retail nell’area antistante alla Stazione Centrale di Milano. Per aggiornamenti sugli eventi di SenStation in programma seguire la pagina Facebook di Milano Centrale https://www.facebook.com/milanocle/.
L’ingresso è libero.
A Roma per Natale “Croce e delizia signora mia” di Simona Marchini
A Roma per le feste natalizie, in occasione dei Family Concert che l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia propone ogni anno per i giovani e le famiglie, la prossima domenica 22 dicembre alle ore 12,00 si terrà lo spettacolo “Croce e delizia signora mia” di Simona Marchini e Claudio Pallottini.
Lo spettacolo, in scena presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica in via Pietro de Coubertin, è il racconto di due storie celebri del melodramma verdiano, Traviata e Rigoletto, narrate dal personaggio creato da Simona Marchini per il famoso programma Tv ”Quelli della notte’”.
I due monologhi sono intervallati da due parafrasi di Franz Liszt eseguite al pianoforte dal Maestro Paolo Restani, Aida e Rigoletto.
mercoledì 18 dicembre 2019
"L'Ascensore - un thriller sentimentale", nuove date per lo spettacolo con Danilo Brugia e Luca Giacomelli Ferrarini ed Elena Mancuso
Torna in scena a gennaio 2020, il musical “L’Ascensore - un thriller sentimentale”, piece proveniente dalla Spagna, nella sua prima versione italiana.
Le nuove repliche dello spettacolo scritto e musicato da José Masegosa, inizieranno dal Teatro San Babila di Milano, dal 7 al 12 gennaio 2020, per proseguire ad Isola della Scala (Ve) al Teatro Capitan Bovo il 17 gennaio, al Teatro Cestello di Firenze il 18 e 19 gennaio e a Napoli, il 23 gennaio, alla Casa della Musica Federico I del Complesso del Palapartenope.
In scena 3 grandi interpreti del teatro musicale italiano: Danilo Brugia, Luca Giacomelli Ferrarini ed Elena Mancuso.
STORIA D'AMORE IN ASCENSORE (Elevati e Lavati), al Teatro Martinitt dal 19 dicembre
Quando il sentimento nasce dove meno te lo aspetti. Uno spazio ridotto –la cabina di un ascensore in panne- per grandi sviluppi. Evoluzione e involuzione di una coppia bizzarra e improbabile, all’interno di un abitacolo che non sale e non scende. In scena dal 19 dicembre al 5 gennaio. Replica speciale a Capodanno (spettacolo+brindisi 40 euro).
Questa è una storia che potrebbe appartenere a chiunque. Tanto che i due protagonisti non hanno nome.
martedì 17 dicembre 2019
Che disastro di commedia al San Babila di Milano
Dopo il successo internazionale dello scorso anno e la messa in scena in contemporanea in diverse capitali europee - Londra, Parigi, Budapest, Varsavia, Atene e Roma – torna in teatro “Che Disastro di Commedia“ al Teatro San Babila dal 17 al 22 dicembre.
Il racconto prende forma tra una scenografia che implode a poco a poco su sé stessa e attori strampalati che, goffamente, tentano di parare i colpi degli svariati tragicomici inconvenienti che si intromettono tra loro ed il copione con estro e inventiva, tanto da non lasciare spazio a nient’altro che a incontenibili risate e divertimento travolgente.
Tra paradossi e colpi di scena gli attori non si ricordano le battute, le porte non si aprono, le scene crollano, gli oggetti scompaiono e ricompaiono altrove.
DRUSILLA FOER IN SCENA CON "VENERE NEMICA"
Drusilla Foer, attrice, cantante e autrice, annuncia il ritorno in teatro con il suo nuovo spettacolo, Venere Nemica, che debutta in Prima Nazionale con quattro repliche dal 16 al 19 gennaio 2020 al Teatro Leonardo di Milano, prima tappa di un tour nei teatri italiani, con date già confermate al Politeama Pratese il 25 gennaio, al Teatro Comunale di Predappio (FC) il 22 febbraio, al Teatro Garbatella a Roma dal 28 febbraio al 1° marzo (biglietti nel circuito Ticketone e sul sito dei teatri).
Dopo il successo di Eleganzissima, il recital che per primo ha fatto conoscere al pubblico teatrale il suo talento ironico e sagace, l’iconica Signora dallo stile unico Drusilla Foer porta ora in scena la sua seconda prova autorale, Venere Nemica, un testo ispirato alla favola di Apuleio “Amore e Psiche”, riletta in modo croccante, divertente, commovente, a tratti tragico, che tocca temi antichi e attuali, come la competizione suocera/nuora, la bellezza che sfiorisce, la possessività materna, il conflitto secolare fra uomini e dei.
lunedì 16 dicembre 2019
Il Natale delle donne a San Donato, Firenze
'Un Natale per la DONNA', un evento unico e straordinario, ideato, realizzato e diretto da Francesca Francalanci, cantante e direttrice artistica di FFCF Academy, che porterà in scena 57 persone, molte delle quali non si sono mai esibite prima davanti ad un pubblico. Lo spettacolo, in collaborazione con l’Associazione Piazza San Donato, si terrà il 22 dicembre alle ore 18.00, in Piazza Ugo di Toscana, Novoli. Un grande concerto per salutare l’avvento del Natale ma anche del solstizio d’inverno, che quest’anno cade proprio in quel giorno. La performance, fa parte di una rassegna musicale e canora nel quartiere di Novoli, un Concerto speciale per San Donato davanti ad una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio offerto a grandi e piccini. (nella foto la Direttrice Artistica dell'evento Francesca Francalanci).
DREAMUSICAL TEATRO: "YOU WILL BE FOUND"
DreaMusical Teatro, anche quest’anno, augura buone feste con una produzione video. Come già avvenne nel 2017 con il video tributo al musical “The Greatest Showmen” - quest’anno DreaMusical, ha deciso di produrre un videoclip ottenendo i permessi per la trasposizione in lingua italiana del brano “You Will Be Found” tratto dal musical di successo “Dear Evan Hansen” degli autori pluripremiati Benj Pasek e Justin Paul (Aladdin, La La Land, The Greatest Showmen).
“You Will Be Found - Ti Salverà”, è un grande messaggio d' amore e di speranza per non sentirsi soli nei momenti difficili della vita. Gli amici, la famiglia, l’amore e la speranza sono i temi protagonisti del video per ricordare che sempre, qualcuno, in qualche posto del mondo sarà pronto a tenderti una mano. Il video ha già riscosso parecchio successo ottenendo oltre 200 visualizzazioni su YouTube in meno di 2 giorni.
Risate da Oscar: CHRISTMAS SHOW, sabato 21 DICEMBRE al Teatro Oscar di Milano
Quarta data della seconda edizione di Risate da Oscar, rassegna di cabaret promossa dalla KarmArtistico di Francesco Ruta, protagonisti storici cabarettisti e comici televisivi provenienti da trasmissioni cult come Zelig e Colorado.
Per il Christmas Show quest’anno a dicembre in scena Franco Rossi col suo “Cantante di liscio”, Viviana Porro con il personaggio della Signora Ferrero, mamma piemontese di un figlio gay e gli spassosi monologhi di vita di Urbano Moffa.
Ad aprire il Christmas Show l’esibizione dei Bis Lunghi e del rapper Ranzy insieme a protagonisti di Uomini & Donne.
sabato 14 dicembre 2019
Concerto di Natale al Teatro Out Off
L’atmosfera, il calore, la magia del Natale risuoneranno anche quest’anno nella cornice del Teatro Out Off di via Mac Mahon 16 per l’ormai tradizionale
Concerto di Natale che si terrà domenica 15 dicembre alle ore 21.
Il concerto, organizzato dall’Associazione Vivi la Mac Mahon e Dintorni in collaborazione con Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e Teatro Out Off, vuole essere un momento di incontro per gli abitanti del Municipio 8 di Milano e non solo.
"I MUFFINS" - WE WISH YOU A MUFFINS CHRISTMAS
Stamattina vi propongo l'album di Natale "We wish you a Muffins Christmas".
"We wish you a Muffins Christmas" è il disco di Natale de I Muffins, ma è anche un vero e proprio esordio discografico.
Il disco (masterizzato e mixato presso la SanLucaSound di Bologna), contiene un brano inedito firmato dai 4 artisti bolognesi, "We wish you a Muffins Christmas", che è la main track da cui l’album prende il titolo; vi sono poi quattro grandi classici del Natale riarrangiati per quattro voci, in una veste completamente nuova.
Le illustrazioni in copertina sono state realizzate da Stefano Bonsi e gli arrangiamenti vocali dei brani "A Natale puoi" e "We wish you a Muffins Christmas" sono opera dell'artista folignate Eleonora Beddini.
"We wish you a Muffins Christmas" sarà presentato in anteprima al concerto del 24 Dicembre, ore 16.00, presso il Castello Estense di Ferrara.
Iscriviti a:
Post (Atom)