Un sogno che, nel periodo più magico dell’anno, diventa realtà!
Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
giovedì 6 ottobre 2022
CAROLINA in UN NATALE FAVOLOSO...A TEATRO: per la prima volta in tour, live in tutta Italia, la star dei piccoli con uno spettacolo inedito
Ambra Angiolini: il 7 ottobre, ospite serata Lgbtq+ milanese
Il 7 ottobre 2022, Ambra Angiolini, poliedrica artista, attrice di cinema e teatro, conduttrice tv e radiofonica, sarà protagonista di un’esibizione esclusiva nella notte Lgbtq+ del Qimanji presso il locale DI4 - Distretto Industriale 4 in via Toffetti 25 a Milano.
Ambra, da sempre vicina alla famiglia Lgbtq+ – che l’ha eletta fin dagli esordi come “icona” - festeggerà i suoi 30 anni di carriera sul palco del DI4 dove canterà e ballerà alcuni dei suoi più grandi successi del passato, accompagnata da un esclusivo corpo di ballo.
Ovviamente, non mancherà T’appartengo, da sempre inno e motivo di orgoglio della comunità Lgbtq+.
L’artista, reduce dal grande successo de “Le Fate Ignoranti” – la prima serie originale italiana Disney Plus diretta da Ferzan Ozpetek - premiata ai Nastri d’Argento nelle categorie “Miglior serie 2022” e Miglior Attrice non protagonista (riconoscimento che va ad Ambra in coppia con Anna Ferzetti) è attualmente impegnata come giudice della nuova edizione di X FACTOR su Sky e Now tv (insieme a Fedez, Rkomi e Dargen D’Amico), su Radio Capital nel programma “Le mattine” e sta ultimando le riprese di una serie Tv di cui è protagonista.
Al Nazionale di Milano si parte con Sister Act
TEATRO: LA NUOVA STAGIONE DI ‘NAZIONALE’ E ‘LIRICO’ DI MILANO, QUALITÀ E DIVERTIMENTO CON CARTELLONI RICCHI E ARTICOLATI
Matteo Forte: Sister Act e altri musical al ‘Nazionale’ sapranno stupire, il ‘Lirico’ sarà un teatro ‘aperto a tutti’
Il Nazionale Che Banca! e il Lirico Giorgio Gaber di Milano, teatri a gestione privata che fanno riferimento a Stage Entertainment, multinazionale americana produttrice di spettacoli live, presentano la nuova stagione.
Un cartellone che Matteo Forte, a.d. per l’Italia del gruppo e direttore dei due teatri, non esita definire “ricca e articolata”.
Una programmazione, quella dei due teatri, che secondo i vertici di Stage Entertainment va raccontata insieme e letta come un unico percorso artistico rivolto alla città e più in generale a tutti gli appassionati di cultura.
“La decisione di presentare le programmazioni 2022-2023 a ridosso dell’apertura - spiega Matteo Forte - ha un significato chiaro e preciso. Riteniamo infatti che la funzione dei media, oggi più che mai, non sia più quella di promuovere spettacoli, ma di aiutare a raccontare al pubblico quale percorso artistico e quali finalità risiedano nel disegno di ciascuna delle stagioni. Consideriamo giornali, tv, radio e magazine online come nostri alleati nell’aiutarci a coinvolgere diverse tipologie di pubblico, facendo in modo che le ragioni che stanno dietro la scelta di uno show siano supportate da una corretta informazione”.
“Con Nazionale e Lirico ci poniamo già un obiettivo dichiarato – prosegue Matteo Forte – quello di raggiungere complessivamente dalle 250.000 alle 300.000 presenze entro la fine del 2022. Un traguardo importante che, grazie a spettacoli di primissimo livello e grande qualità ci sentiamo di poter raggiungere”.
mercoledì 5 ottobre 2022
MTM Teatro Leonardo, torna CIRANO DI BERGERAC, con Corrado d'Elia
.jpeg)
MTM Teatro Leonardo – dal 20 al 30 ottobre 2022
CIRANO DI BERGERAC
di Edmond Rostand - traduzione Franco Cuomo - adattamento Corrado d’Elia
con Corrado d'Elia, Chiara Salvucci, Giacomo Martini, Francesco Cordella, Angelo Zampieri, Marco Brambilla, Sara Dho, Marco Rodio, Denise Ponzo, Nikolas Lucchini, Stefano Massari, Andrea Pellizzoni, Marco Possi
regia Corrado d'Elia
assistenti alla regia Marco Brambilla e Marco Rodio
scene Fabrizio Palla
foto di scena Angelo Redaelli
tecnici luci Marco Meola, Alessandro Tinelli
tecnico audio Matteo Gobbi
grafica Chiara Salvucci
organizzazione Valentina Tessari, Afra De Santi
produzione Compagnia Corrado d’Elia
Teatro del Vigentino: Match di Improvvisazione Teatrale Professionisti

Dopo quasi due anni di chiusura anche il Teatro del Vigentino, con energia ed entusiasmo, come altri colleghi milanesi, riprende con grande piacere la nuova, intera, stagione: «Una stagione speciale questa, non solo perché di vera ripartenza, ma anche perché quest’anno il Match di Improvvisazione compie 45 anni e io ne festeggio 25 di carriera come attrice e improvvisatrice», afferma Isabella Cremonesi, direttrice e fondatrice del teatro di via Matera a Milano.
Dopo una prima formazione teatrale nella prosa con la compagnia Verde-Rossello e i testi di Mauro Lo Verde – «grande autore e regista mancato proprio lo scorso maggio e per il quale stiamo organizzando il prossimo 5 novembre una serata a lui dedicata con canzoni, testi e monologhi, proprio al Vigentino» – conosce l’improvvisazione teatrale nel settembre 1997, iscrivendosi alla LIIT (Lega Italiana Improvvisazione Teatrale), ai tempi unica scuola nel suo genere: «Fu per me una scoperta fantastica di creatività e divertimento, che da allora non ho mai più abbandonato. Anzi grazie ad essa dal 2000 sono diventata professionista dei Match d’Improvvisazione Teatrale e ho persino inaugurato nel 2005 il Vigentino, il primo teatro in città dedicato esclusivamente a corsi e spettacoli di improvvisazione».
martedì 4 ottobre 2022
Sette Spose per Sette Fratelli, dal 12 ottobre al Teatro Brancaccio
Produzione di FDF Entertainment | Roma City Musical | Art Village
DIANA DEL BUFALO e BAZ
in
SETTE SPOSE PER
SETTE FRATELLI
regia e coreografia LUCIANO CANNITO
dal 12 Ottobre al 30 Ottobre 2022
TEATRO BRANCACCIO di ROMA
libretto di Lawrence Kasha & David Landay | liriche di Johnny Mercer
musica di Gene de Paul | Canzoni aggiunte di Al Kasha e Joel Hirschhorn
scene Italo Grassi | costumi Silvia Aymonino | luci Alessandro Caso
direzione musicale Peppe Vessicchio
Con 22 interpreti (danzatori, cantanti, attori)
Sette Spose per sette Fratelli è uno dei titoli di musical più amati dal pubblico italiano, tratto dall’omonimo film prodotto da MGM e diretto da Stanley Donen, un cult riproposto da sempre in tv con grandi ascolti.
Teatro Sistina riparte con "Il Marchese del Grillo": Max Giusti in scena a Roma da mercoledì 12 ottobre
ph CLAUDIO PORCARELLI |
Con l'omaggio a Roma e alla romanità, nonché alla tradizione gloriosa della commedia all'italiana, il Teatro Sistina riparte con Il Marchese del Grillo, per la regia di Massimo Romeo Piparo, e con un nuovo cartellone tutto da vivere, che arriva dopo i grandi successi al botteghino ottenuti nella precedente stagione. Sarà il travolgente talento di Max Giusti, protagonista dell’attesissima Commedia Musicale tratta dalla sceneggiatura del film “cult” di Mario Monicelli, a "tagliare" idealmente il nastro dell'apertura mercoledì 12 ottobre con il nuovo adattamento scritto da Gianni Clementi e Massimo Romeo Piparo. Lo spettacolo, scandito da battute e aforismi indimenticabili, è un mix vincente di ironia e sarcasmo, con le musiche originali composte da Emanuele Friello, le coreografie di Roberto Croce, le ricche scenografie di Teresa Caruso e con un grande cast di oltre 30 artisti.
Giornata Occhi Felici: Il Percorso Base in un unico incontro
Ne abbiamo parlato sul magazine mensile che dirigo diverse volte, con un approfondimento a marzo di quest'anno (clicca qui).
Ora, ci sarà una nuova giornata Occhi Felici, a Rovigo.
SABATO 22 OTTOBRE 2022
STUDIO ZANDONELLA
Piazza Umberto Merlin 18
45100 Rovigo
Per tutte le info e i costi vai alla pagina del sito.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva e prenotazioni:
Chiama: 338 5366184
Scrivi: info@rieducazionevisiva.it
lunedì 3 ottobre 2022
Teatro Garbatella Roma: L’Acqua e la Farina, Aldo e la Sora Lella
In scena ci sarà il nipote della Sora Lella, Mauro Trabalza, per la prima volta in un ruolo teatrale. Mauro, gestisce anche, con i fratelli, la famosa trattoria appartenuta alla nonna.
La produzione ha scelto le mura storiche del Teatro Garbatella per poter rappresentare al meglio lo spirito dello spettacolo.
SUNSHINE GOSPEL CHOIR PRESENTA I NUOVI CORSI DI CANTO GOSPEL
SUNSHINE GOSPEL CHOIR
PRESENTA I NUOVI CORSI DI CANTO GOSPEL
ANNO ACCADEMICO 2022/2023
Lezioni di prova gratuita
Corsi di canto per ogni età e livello
Martedi 4 ottobre ore 20.00
Educatorio della Provvidenza, Corso Trento 13 - Torino
Martedì 4 Ottobre alle ore 20.00 il Sunshine Gospel Choir propone una lezione di prova per l’anno accademico 2022/2023.
La prova è gratuita e aperta a tutti e si svolgerà presso l’Educatorio della Provvidenza in Corso Trento 13 a Torino.
venerdì 30 settembre 2022
CASTING: AUDIZIONI PER L’OPERA ROCK- MUSICAL "ANIMAE OLTRE", Storia di Giuseppe Andrea Lombardini e Aloyse
AUDIZIONI PER L’OPERA ROCK- MUSICAL
ANIMAE OLTRE, Storia di Giuseppe Andrea Lombardini e Aloyse
“Animæ Oltre” narra la vita e la leggenda di Giuseppe Andrea Lombardini, l’accusa, l’arresto e la storia d’amore con Aloyse, che sopravvivrà oltre la morte (tratto dalla vera storia di Giuseppe Andrea Lombardini imprigionato ingiustamente nelle celle di Narni nel 1759).
MUSICA E LIRICHE di Carmine Migliore
COREOGRAFIE di Graziella Di Rauso
REGIA di Mariangela Branca
SABATO 22 OTTOBRE 2022
Presso il Teatro Comunale Parravano
Via Mazzini 71, CASERTA
PS LEGGENDO FINO IN FONDO, TROVATE LINKATI GLI ATRLI CASTING RECENTI
"Parlami d'amore", all'Oltheatre de Sica di Peschiera Borromeo
Sabato 8 ottobre 2022 alle ore 21:00, presso l'Oltheatre de Sica di Peschiera Borromeo (Milano), andrà in scena "Parlami d'amore".
Lo spettacolo (che a marzo era stato rimandato per Covid) è un viaggio attraverso sette storie che parlano di paternità, maternità, passione, sacrificio e amore, accostati ad meravigliosi brani tradizionali.
https://www.oltheatre.it/parlami-damore-concerto-lucky-fella-a-oltheatre/
Durata: 1h20m.
fACTORy32 - stagione teatrale 2022-2023
A quattro anni dall’inaugurazione, fACTORy32 riparte con una nuova, appassionante, stagione piena di novità. A partire dal 14 ottobre fino all’11 giugno, sul “palco nato per combattere” di via Watt si alterneranno: commedie brillanti, drammi emozionanti e nuove drammaturgie contemporanee in lingua italiana e in lingua inglese. Dodici spettacoli per nove mesi di programmazione, una stimolante selezione di differenti proposte, tutte unite da un’unica caratteristica imprescindibile: la ricercata qualità artistica.
“Come Back Home” è lo slogan della ripartenza, che invita tutti gli spettatori a tornare a casa, perché fACTORy32 è un luogo dove si respira aria di casa e di famiglia.
“Sono molto felice di questa nuova stagione, che dopo due anni di recuperi a causa dalla pandemia, è una stagione totalmente inedita, piena di nuove compagnie di grande talento che calcano il palco di fACTORy32 per la prima volta e alcune grandi certezze che tornano con spettacoli intramontabili. Le caratteristiche che contraddistinguono questa stagione sono: uno stampo contemporaneo e internazionale, uno spazio dedicato ai grandi classici e uno dedicato alle giovani promesse”.
Queste le parole della fondatrice e direttrice artistica Valentina Pescetto.
Tra le new entries abbiamo gli Eccentrici Dadarò con “Nina - Un Soggetto Per Un Breve Racconto”, spettacolo dalle note poetiche e delicate, ispirato a “Il Gabbiano” di Anton Čechov, oltre ad Arturo di Tullio e Stefania Santececca con “Xanax”, commedia brillante ambientata ai giorni nostri; Francesca Verga con una proposta dedicata ai bambini nel periodo natalizio, lo spettacolo “La Regina Dei Ghiacci”.
giovedì 29 settembre 2022
M.E.I. 2022: va in scena la tradizione della canzone italiana
Di LUCA VARANI
L'attivissima label pisana Beng! Dischi presenta all’edizione 2022 del
M.E.I. - Meeting delle Etichette Indipendenti il suo nuovo progetto
discografico dedicato al Maestro Giancarlo Bigazzi, autore e produttore
tra i più grandi della musica italiani di tutti i tempi, a dieci anni
dalla sua scomparsa. Un’idea condivisa con la Giancarlo Bigazzi Edizioni
e Produzioni Musicali, per la quale tre realtà del variegato roster di
Beng! Dischi - Francesca Carboni alias #LeCoseCheNonDico, Viviana
Marino in arte VIV e il cantautore Bernardo Sommani - si esibiranno in
versione unplugged Sabato 1 ottobre alle 16:30, presso il Ridotto del
Teatro Masini di Faenza (RA).
Questi i brani di Bigazzi scelti per l’occasione e i loro nuovi interpreti:
Scritta da Giancarlo Bigazzi e da Gianni Bella nel 1972, fu un singolo portato al successo dalla sorella Marcella Bella. Una Curiosità: In Montagne verdi partecipa in veste di corista, in quanto componente della formazione 3+3 di Paola Orlandi, un giovane Eugenio Finardi. Per il progetto Beng! la versione di #LeCoseCheNonDico è stata arrangiata in stile elettropop, non tradendo l'atmosfera eterea dell'originale e proponendo un inedito connubio tra vintage e moderno.
L’ALBERO DELLA MUSICA - Esperienza a 432Hz, con Emiliano Toso al Manzoni di Milano: quando la musica vibra alto
Ecco il video trailer per Emiliano Toso che presenta L’ALBERO DELLA MUSICA - Esperienza a 432Hz - Piano Solo -, al Teatro Manzoni di Milano, il 6 ottobre.
Giampiero Ingrassia sarà DOCTOR FAUST, dal 4 ottobre in Sala Umberto
Nicola Canonico per la GOOD MOOD
presenta
GIAMPIERO INGRASSIA
in
DOCTOR FAUST
e la ricerca dell’ Eterna Giovinezza
con
EMY BERGAMO
e con MIMMO RUGGIERO
scritto e diretto da
STEFANO REALI
Scena: Gianluca Amodio
Costumi: Laura de Navasques
Musiche Originali: Stefano Reali
Arrangiamenti musicali: Jacopo Fiastri
Light Designer: David Barittoni
Fonica: Stefano Pierucci
Assistente alla regia: Enza Felice
Movimenti Coreografici: Lorena Noce
Grafica: Paolo La Farina
Prima nazionale
SALA UMBERTO di ROMA
dal 4 Ottobre al 16 Ottobre 2022
In uno spettacolo musicale brillante ed innovativo, Giampiero Ingrassia affronta la mattatoriale sfida di interpretare sia Faust che Mefistofele, e dà un’ulteriore conferma della capacità sceniche che lo hanno reso un interprete amatissimo dal pubblico, in un tragicomico e scatenato forcing che ricorda “Kean”, “Il Fantasma dell’Opera” e “Don Giovanni”.
TEATRO MANZONI DI ROMA: Al via la nuova stagione teatrale con "QUASI AMICHE"
Si alza il sipario al Teatro Manzoni di Roma che riparte con la prossima stagione teatrale, arricchita da una nuova immagine e molteplici offerte culturali.
A dare il via al nuovo ricco cartellone della Prosa saranno Paola Gassman e Mirella Mazzeranghi, giovedì 6 ottobre, con lo spettacolo Quasi Amiche, scritto e diretto da Marina Pizzi e prodotto dal Centro Teatrale Artigiano diretto da Pietro Longhi, in scena fino a domenica
23 ottobre. Sul palco anche Maria
Cristina Gionta e Gabriele Granito.
I costumi sono di Lucia Mariani.
Divertenti, inaspettate e commoventi, Olga e Maria sono due “quasi amiche”, due donne mature e sole che cercano di farsi compagnia in una complessa coabitazione che ormai va avanti da qualche anno. Le loro storie, i loro rapporti con le rispettive famiglie, i figli, i nipoti, le vicine di casa, entrano ed escono dalla commedia raccontandoci squarci di vita autentica e di gradevole quotidianità. Amori, gioie, dolori, tenerezze.
mercoledì 28 settembre 2022
CASTING attori Compagnia Teatro A
La Compagnia Ariadne/Teatro A, con sede in Roma, avvia la selezione di attori e attrici da impegnare nelle nuove produzioni teatrali che saranno allestite durante la stagione 2022-2023.
Possono candidarsi esclusivamente professionisti di età compresa tra i 20 e i 35 anni, con almeno due anni comprovati di esperienza lavorativa.
Cliccate sotto per info e per i link a tutti i casting che ho pubblicato in questi giorni!
Il Cielo sotto Milano presenta la sua stagione con Flavio Oreglio
Flavio Oreglio ritorna al Cielo sotto Milano per raccontare una storia pressoché sconosciuta: la storia del cabaret, e lo fa con uno storytelling basato sui contenuti del libro L’Arte ribelle pubblicato da Sagoma Editore nel 2019 tra proiezioni di alcuni documenti conservati presso l’Archivio Storico del Cabaret Italiano - che lo stesso Oreglio ha fondato e dirige - e performance rievocative, messe in scena con il consueto stile in bilico tra reading, aneddoti e canzoni. Quello che emerge è un’avventura artistica incredibile e meravigliosa, ricca di sorprese e colpi di scena che non mancheranno di stupire gli spettatori. È la storia del Cabaret dalla sua nascita, nella Francia di fine ‘800, fino all’esplosione del fenomeno in Italia negli Anni ’60 e alla confusione del giorno d’oggi.
Sabato 8 ottobre ore 19.00
Presso Il Cielo sotto Milano
7 e ½
«How old did you say you are?»
«Seven and a half exactly.»
Alice nello specchio
martedì 27 settembre 2022
LET'S DO THE TIME WARP AGAIN! Arriva il “Richard O'Brien's Rocky Horror Show” al TAM Teatro Arcimboldi Milano
TAM Teatro Arcimboldi Milano
dall’11 al 23 ottobre 2022
IL LEGGENDARIO ROCK’N’ROLL MUSICAL DI RICHARD O’BRIEN
STA PER TORNARE IN ITALIA!
Il tour internazionale farà tappa in prima nazionale al TAM
LET'S DO THE TIME WARP AGAIN!
Universalmente riconosciuto come uno degli spettacoli più amati e applauditi al mondo, “Richard O'Brien's Rocky Horror Show” sarà Milano nella sua versione originale al TAM Teatro Arcimboldi Milano dall’11 al 23 ottobre 2022.
Dal 1973, The Rocky Horror Show ha sedotto con la sua trasgressività intere generazioni di spettatori, conquistando anche i benpensanti più integerrimi e trasformandoli in devoti fan con corsetto e calze a rete.
CASTING: PERFORMER E BALLERINI PER COMPAGNIA BIT
Vi propongo oggi un'altra audizione. Questa volta per COMPAGNIA BIT e rigurada ballerini e performer, con due bandi differenti.
Cliccate sotto.
MARGO' VOLO AL FRINGE FESTIVAL MILANOFF 2022
L'attrice Margò Volo è presente al Fringe Festival MilanOff 2022 con lo spettacolo brillante dal titolo "In stato di Grazia".
Sarà in scena nei giorni 29, 30 settembre e 1 e 2 ottobre.
Lo spettacolo (da non perdere) è una comedy, dove una scatenata Margó Volo col suo monologo, riuscirà a sorprendere chiunque, anche sé stessa, parlando con ironia e autoironia, di tabù e pregiudizi, scoperta di sé e libertà sessuale, di menopausa e gioia di vivere e dell’importanza di una donna di guardarsi dentro.
lunedì 26 settembre 2022
CASTING: spettacolo teatrale IL PICCOLO PRINCIPE, prodotto da Razmataz Live con la regia di Stefano Genovese
Segnalo questo bando di audizione per il casting per lo spettacolo teatrale IL PICCOLO PRINCIPE, prodotto da Razmataz Live con la regia di Stefano Genovese che debutterà al teatro Sistina di Roma a febbraio 2023 Il Piccolo Principe – Teatro Sistina (ilsistina.it)
Teatro Manzoni Milano: STAND UP AND DOWN COMEDY con Ernesto Maria Ponte RIMANDATO A DATA DA DEFINIRSI
RIMANDATO A DATA DA DEFINIRSI
LO SPETTACOLO PREVISTO PER IL 12 ottobre 2022, alle 20.45, al Manzoni di Milano, E' RIMANDATO A DATA DA DEFINIRSI.
venerdì 23 settembre 2022
CASTING: BANDO DI AUDIZIONE per Disincantate il musical 2023
Propongo il BANDO DI AUDIZIONE per Disincantate il musical 2023.
Le audizioni si terranno domenica 23 ottobre dalle ore 10.00, presso IMBONATI 11, ART HUB, in via Imbonati, 11 a Milano.
Si cercano ATTRICI/CANTANTI DONNE per ruoli e cover.
Testo, libretto e musiche: DENNIS T. GIACINO
in collaborazione con Fiely Matias
Regia e adattamento: MATTEO BORGHI
Versione italiana: NINO PRATTICO’
Direzione Musicale: ELEONORA BEDDINI
Coreografie: LUCA PELUSO
Produzione: GIUSEPPE DI FALCO