Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
mercoledì 11 gennaio 2023
La Compagnia dell'alba riporta in scena Piccole donne
La Compagnia dell’Alba torna con il musical di Broadway “Piccole donne”.
Il debutto al Teatro Tosti di Ortona il 28 e il 29 gennaio.
Il musical di Broadway “Piccole donne” riparte in tournée anche quest’anno. Il debutto sarà a casa ovvero al Teatro Tosti di Ortona con un doppio appuntamento sabato 28 gennaio alle ore 20.45 e domenica 29 gennaio alle 17.30 . “Sei generazioni hanno letto questa storia… Quella attuale la canterà…” e la canterà grazie alla Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, che dopo i successi ottenuti con “Nunsense: Il musical delle suore”, “Aggiungi un posto a tavola”, “Tutti insieme appassionatamente” e “A Christmas Carol”, porta in scena per il secondo anno consecutivo in Italia un nuovo Family Entertainment: “Piccole donne” - il Musical di Broadway, avvalendosi della co-produzione del TSA - Teatro Stabile d’Abruzzo.
mercoledì 13 maggio 2015
La Vita è meravigliosa Piccole donne il Musical: nel cast, Brunella Platania ed Enrico D'Amore
Le Temps d’une Pause& Accademia Platafisica Associazione CULTURALE teatrale in Collaborazione con PROFESSIONE SPETTACOLO ROMA presentano La Vita è meravigliosa Piccole donne il Musical, che sarà in scena al Teatro Comunale di Treia 23 maggio ore 21.
Nel cast, nomi come Brunella Platania, Enrico D'Amore, ma anche Alessia Grasso, Stefano Sbrignadello, Andrea Spedicato.
Scoprite tutto nella prossima pagina!
giovedì 9 febbraio 2023
La Compagnia dell’Alba al Teatro Repower con “Piccole donne”
Per il secondo anno consecutivo in Italia la Compagnia dell'Alba porta in scena un nuovo Family Entertainment: “Piccole donne - il Musical di Broadway", avvalendosi della co-produzione del TSA - Teatro Stabile d’Abruzzo. Il musical sarà in scena al Teatro Repower dal 24 al 26 febbraio.
“Piccole donne - il Musical di Broadway" è un adattamento del celebre romanzo di Luisa May Alcott che fin dalla sua pubblicazione nel 1868 è stato uno straordinario successo. Considerato uno dei capolavori assoluti della letteratura per ragazzi è un romanzo senza tempo, una storia adatta al pubblico di ogni età che ha avuto innumerevoli trasposizioni cinematografiche e che ora la Compagnia dell’Alba presenta nella versione musicale di Broadway grazie ad uno speciale accordo con Music Theatre International.
sabato 10 dicembre 2022
Could We Start Again? puntata natalizia

Puntata natalizia di Could con Carolina Ciampoli e Flavio Gismondi:
si parla di Piccole Donne e A Christmas Carol della Compagnia dell’Alba.
Could We Start Again? si tuffa nella magia del Natale con due grandi classici in piena atmosfera festiva, Piccole Donne e A Christmas Carol, entrambi firmati Compagnia dell’Alba. La puntata andrà in onda il prossimo lunedì 12 dicembre h 21 su youtube.com/@Amicidelmusical e avrà come ospiti Carolina Ciampoli, volto storico della Compagnia (Aggiungi un posto a tavola, Tutti Insieme Appassionatamente, Nunsense), e Flavio Gismondi (Jersey Boys, Newsies, Spring Awakening), protagonista di Piccole Donne.
I due artisti avranno l’occasione di parlare, oltre che di queste due ultime intriganti avventure, delle loro carriere e dei loro tanti progetti col supporto di video, curiosità e approfondimenti. Non mancherà l’attesa intervista doppia. Anche in questo appuntamento Lucio Leone ci offrirà l’interessante “Pillola di storia del musical”, mentre Roberto Mazzone ci presenterà notizie e recensioni sulle principali produzioni italiane e non. Condurranno il programma il presentatore Andrea Celeghin e l’autore Franco Travaglio. L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito italiamusical.com/couldwestartagain e la pagina youtube youtube.com/@Amicidelmusical
Commentate la trasmissione sui social con l’ashtag #StartTheMusical
lunedì 9 ottobre 2023
Compagnia dell'Alba, riparte la tournée di Piccole Donne
Piccole Donne, il musical della Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta dai maestri Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, che si avvale fino a fine anno della coproduzione del Tsa, riparte, per il terzo anno consecutivo, in tournée.
Una ripartenza caratterizzata dalla forte attesa per i primi appuntamenti del tour fissati nei prestigiosi teatri di Tolentino (Macerata) e di Torino. Da marzo la magia si ripeterà con nuove date in calendario. In particolare nel mese di aprile, per ben quattro sere, che promettono di essere indimenticabili, il musical sarà di scena nella cornice del Teatro Repower di Assago (MI).
venerdì 22 marzo 2024
TEATRO REPOWER: torna PICCOLE DONNE IL MUSICAL
Dal 4 al 7 aprile torna al Teatro Repower, , per il secondo anno consecutivo, Piccole Donne il musical, lo spettacolo prodotto da Compagnia dell’Alba in collaborazione con Compagnia della Rancia e diretto da Fabrizio Angelini, lo scorso anno è stato apprezzato dal pubblico per qualità e raffinatezza artistica.
QUI LA MIA RECENSIONE ALLO SPETTACOLO DELL'ANNO SCORSO.
mercoledì 5 maggio 2021
Anteprima: Piccole Donne, la Compagnia dell’Alba al lavoro per portare in scena il romanzo della Alcott
Dopo i successi ottenuti con “Nunsense: Il musical delle suore”, “Aggiungi un posto a tavola”, “Tutti insieme appassionatamente” e “A Christmas Carol”, la Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, si prepara ad una nuova scommessa portando in scena per la prima volta in Italia un nuovo Family Entertainment: “Piccole donne”, il Musical di Broadway. avvalendosi della co-produzione del TSA- Teatro Stabile d’Abruzzo.
Ma non è tutto perché la Compagnia dell’Alba, in autunno, porterà di nuovo in tour il musical A Christmas Carol sempre in co-produzione con il TSA e con la collaborazione della Scuola d’Arte New Step di Americo Di Francesco e di Paola Lancioni.
lunedì 27 febbraio 2023
Piccole Donne, Compagnia dell'Alba: recensione e curtain call
La Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, dopo i successi ottenuti con “Nunsense: Il musical delle suore”, “Aggiungi un posto a tavola”, “Tutti insieme appassionatamente” e “A Christmas Carol”, è arrivata a Milano con il Family Entertainment: “Piccole donne” - il Musical di Broadway, avvalendosi della co-produzione del TSA - Teatro Stabile d’Abruzzo. Lo spettacolo è andato in scena al teatro Repower.
Un gioiellino, questo spettacolo, che, pur non presentando nomi altisonanti ed un titolo da “cassetta” (ma si può ancora dire così?) porta in scena un Musical di Broadway, nuovo per l’Italia, adattamento del celebre romanzo di Luisa May Alcott che più o meno tutti conosciamo.
La messa in scena è molto simile all’originale, con una scenografia materica, vintage, palpabile, dalla soffitta polverosa, al pianoforte, passando dal camino: la mano di Gabriele Moreschi fa quasi percepire l’odore del legno, della naftalina e del taffetà, il tutto illuminato da Valerio Tiberi, una scena su più piani, in cui si muovono i protagonisti, nei costumi in stile di Alessia De Guglielmo.
lunedì 1 dicembre 2014
Piccole Donne, Il Musical di Natale: pro Telethon a Macerata

Iniziamo questo periodo di Avvento, parlandovi di un musical organizzato da Maria Laura Platania
(che ne cura la Direzione Artistica), PRO TELETHON.
Si tratta del classicissimo Piccole Donne, Il Musical di Natale, che sarà in scena Domenica 7 dicembre alle ore 17.00, presso il Teatro Don Bosco (Viale Don Bosco, 55, 62100 Macerata).
Nel cast, nomi come Brunella Platania, Enrico D'Amore, ma anche Alessia Grasso, Stefano Sbrignadello, Andrea Spedicato.
Nella prossima pagina, tutte le info.
martedì 9 dicembre 2014
Piccole Donne, Il Musical di Natale: le foto della serata per Theleton

Grande soddisfazione di Maria Laura Platania per il successo ottenuto dal musical
PRO TELETHON, Piccole Donne, Il Musical di Natale, andato in scena Domenica 7 dicembre alle ore 17.00, presso il Teatro Don Bosco (Macerata).
Nel cast, nomi come Brunella Platania, Enrico D'Amore, ma anche Alessia Grasso, Stefano Sbrignadello, Andrea Spedicato.
In questo post, alcune foto in esclusiva per la stampa.
Io le trovo deliziose e voi?
Attendiamo nuove date!
mercoledì 21 gennaio 2015
Aspettando Broadway: intervista a Myriam Mirso Somma
Appuntamento, come ogni mercoledì, con le interviste di Aspettando Broadway.
Da qualche tempo, stiamo conoscendo meglio le new entry di quest'anno.
Dopo Giulia Bernabei e Riccardo Stopponi, Alex Cage e Lorenzo Micheletti, continuo a presentarvi le new entry di quest'anno.
Oggi, ho parlato con Myriam Mirso Somma.
Prossima pagina.
mercoledì 31 maggio 2017
La Star - da Norma Jeane a Marilyn Monroe - Teatro Ambra alla Garbatella dal 2 al 4 giugno
LA STAR - da Norma Jeane e Marilyn Monroe, che sarà in scena al Teatro Ambra Garbatella di Roma dal 2 al 4 giugno.
Per la prima volta approda sulle tavole di un palcoscenico italiano il musical sulla vita di Marilyn Monroe. A dirigerlo sarà Michele di Francesco, già autore del primo adattamento italiano in prosa del romanzo “Piccole Donne”. In scena un cast talentuoso composto da Massimo Folgori, Daniele Venturini, Elena De Luca, Mario De Amicis, Gaia Baldi e con il contributo dei performer dell' “Accademia Internazionale del Musical di Roma”.
mercoledì 27 gennaio 2016
La Divina, di e con Alessandro Fullin, da domani al Martinitt
Sul palco del Martinitt, dopo il successo lo scorso anno di “Piccole Gonne”, arriva una nuova, spassosissima parodia firmata da Alessandro Fullin. Che riscrive a suo modo La Divina Commedia e cerca di porre rimedio all’abolizione del purgatorio… Un inferno a modo suo, dove non si soffre, anzi si ride a crepapelle. E dove Caronte è più sexy di Beatrice… Dal 28 gennaio al 14 febbraio.
"Al Martinitt si muore dalle risate e si finisce all’inferno… Ma quello esilarante proposto dalla penna sagace e dalla vocina acuta di Alessandro Fullin, noto volto televisivo di Zelig, Le Iene ecc., brillante scrittore, attore di grande impatto ed empatia e autore sottilissimo di commedie gay-friendly dalla pungente, vivace autoironia. Non di rado ispirate molto, molto liberamente ai grandi classici. Dopo il successo di “Piccole Gonne”, parodia di Piccole Donne di Mary Alcott, applauditissimo lo scorso anno, torna al Martinitt con la sua personalissima interpretazione del grande poema. Nelle lunghe e morbide vesti del Poeta, ci conduce tra Inferno e Purgatorio per ricollocare le anime penalizzate dalla cancellazione di quest’ultimo da parte della Chiesa. E insinua un dubbio amletico: la Divina sarà la Commedia o… Fullin nelle vesti di un insolitamente languido Dante? Venire a teatro per scoprirlo.
martedì 17 febbraio 2015
Teatro Martinitt Milano: arriva Alessandro Fullin
Una rilettura tagliente e ironica di un classico imprescindibile, affresco dell’America pioniera e puritana del XIX secolo, che però Fullin, senza paura di osare, contamina con riferimenti all’epoca moderna.
Dal 19 febbraio all’8 marzo, PICCOLE GONNE al Teatro Martinitt: fruscìo di sottogonne, atmosfere elisabettiane e risate assicurate.
lunedì 17 settembre 2018
La prima stagione di Teatrosophia - Roma
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza Navona e Castel Sant'Angelo, Teatrosophia spalanca il sipario sulla sua prima stagione. Spettacoli, reading, concerti e mostre sono le protagoniste del primo cartellone del Teatro diretto da Guido Lomoro.
Si parte con La Cena, il testo di Giuseppe Manfridi che dal 20 settembre al 7 ottobre vede in scena, diretti da Walter Manfrè, Andrea Tidona, Chiara Condrò, Stefano Skalkotos, Cristiano Marzio Penna. Una sontuosa tavola apparecchiata per trenta persone (27 spettatori e 3 attori). L’annullamento della distanza tra pubblico e spettatore in un’opera carica di tensione drammatica e di ironia.
Dal 12 a 14 ottobre, tratto dal format americano “Too Much Light Makes The Baby Go Blind (30 Plays in 60 Minutes) di Greg Allen arriva in Italia grazie alla Compagnia Vox Animi. Gioele Barone, Valentina Guaetta, Paola Moscelli, Lodovico Zago sono in scena 60 minuti e 30 storie da raccontare! Un format diretto, sarcastico, amaro, irriverente che racconta in una successione casuale i meccanismi più profondi dell'esistenza umana.
lunedì 14 giugno 2021
Could We Start Again?, stasera Sabrina Marciano e Cesare Bocci
Lunedì 14 Giugno la 22° puntata con Sabrina Marciano e Cesare Bocci
Il prossimo Lunedì 14 Giugno alle ore 21 Could We Start Again?, ospiterà gli apprezzati interpreti Sabrina Marciano e Cesare Bocci.
Celebre per i suoi tanti ruoli nelle fiction televisive, a partire dal Mimì Augello de Il Commissario Montalbano, Cesare Bocci è cofondatore de La Compagnia della Rancia
e ha interpretato molti musical, tra cui “La piccola bottega degli orrori”, “Sweet Charity”, “La Cage Aux Folles”. Sabrina Marciano vanta svariate esperienze in grandi fiction e varietà televisivi ed è nota per le sue recenti interpretazioni di Donna in Mamma Mia! e la Maestra in Billy Eliott. Parleremo con loro della loro ricca e versatile carriera e dei tanti musical a cui hanno lavorato, il critico Roberto Mazzone ci presenterà i musical previsti prossimamente nei nostri teatri che hanno da poco riacquisito la possibilità di riaprire, e non mancheranno video, sorprese, rubriche, approfondimenti e l’intrigante intervista doppia.
Condurranno lo show il presentatore Andrea Celeghin e l’autore Franco Travaglio.
mercoledì 1 luglio 2015
Billy Elliot, il Musical: tutte le date del tour
Tra le più importanti: Milano (quasi un mese per tutte le feste di Natale, dal 10 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 al Teatro Nuovo ), Genova, Torino, Firenze, Bologna e anche nella “sua” Parma nel prestigioso Teatro Regio.
In questo post, tutte, ma proprio tutte, le info aggiornate! E le date del tour.
martedì 12 marzo 2024
Riflettori su Magazine di marzo: cover di Anggun e focus sulle Donne
È con gioia che vi presento il numero di marzo di #riflettorisumagazine, con in copertina la grande Anggun!
giovedì 24 novembre 2022
Torna Il musical "A Christmas Carol", diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo
La magia del Natale tutta in una sera: torna l'appuntamento con il musical A Christmas Carol il 1 e 2 dicembre alle ore 20. 45 al Teatro Tosti di Ortona. Tutte le info sotto.
lunedì 1 novembre 2021
A Christmas Carol de La Compagnia dell’Alba: si riparte
ORTONA- Si torna a sognare con "A Christmas Carol”, che ha incantato nelle scorse stagioni migliaia di spettatori grandi e piccini in tutta Italia. Dopo il brillante successo ottenuto con il nuovo allestimento, il musical Piccole Donne, la Compagnia dell’Alba diretta da Fabrizio Angelini e da Gabriele de Guglielmo porta di nuovo in tour il musical “A Christmas Carol”, in co-produzione con il TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo e con la collaborazione della Scuola d’Arte New Step di Americo Di Francesco e di Paola Lancioni.