Tempo di conferenze stampa.
Dopo il post sulla presentazione di ForumNet (con tutti i video del Teatro della Luna), e' stata presentata lunedì la nuova stagione del Manzoni di Milano.
Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
Oltre un anno di chiusura dei teatri. Oggi, lunedì, quando generalmente le sale erano in day off, ci sarà in tutta Italia una manifestazione pacifica e silenziosa per accendere i riflettori su....il teatro.
"Il Teatro è di tutti. Ne sentiamo la mancanza, è spento. Per questo, lunedì 22 febbraio tra le 19.30 e le 21.30, i teatri torneranno dopo un anno ad illuminarsi.
Saremo davanti ai Teatri più piccoli, che costituiscono la linfa vitale del sistema teatrale italiano, fino ai più grandi Teatri nazionali e ai più importanti Teatri dell’Opera del nostro paese.
A dare il via al nuovo ricco cartellone della Prosa saranno Paola Gassman e Mirella Mazzeranghi, giovedì 6 ottobre, con lo spettacolo Quasi Amiche, scritto e diretto da Marina Pizzi e prodotto dal Centro Teatrale Artigiano diretto da Pietro Longhi, in scena fino a domenica
23 ottobre. Sul palco anche Maria
Cristina Gionta e Gabriele Granito.
I costumi sono di Lucia Mariani.
Divertenti, inaspettate e commoventi, Olga e Maria sono due “quasi amiche”, due donne mature e sole che cercano di farsi compagnia in una complessa coabitazione che ormai va avanti da qualche anno. Le loro storie, i loro rapporti con le rispettive famiglie, i figli, i nipoti, le vicine di casa, entrano ed escono dalla commedia raccontandoci squarci di vita autentica e di gradevole quotidianità. Amori, gioie, dolori, tenerezze.
Selene Calloni Williams è lieta di annunciare l'esordio del suo nuovo spettacolo teatrale “Digiunare con gli dei”, ispirato al suo ultimo libro “Digiuno Immaginale” edito da Piemme, in una straordinaria prima assoluta al Teatro Manzoni di Milano il 21 Giugno 2024.
"Digiunare con gli dei" è un'opera profonda che esplora il potere dell'atto del cibarsi e del digiuno. Attraverso un viaggio intriso di mistero e scoperta interiore, Selene Calloni Williams guida il pubblico in un'esplorazione che porta a riflettere sulle profonde connessioni tra corpo, mente e spirito.
"La stagione 2023/2024 si apre nel ricordo di Silvio Berlusconi, uomo dall’incredibile forza creativa,
dal grande genio imprenditoriale e dalla straordinaria umanità. Fu proprio Silvio Berlusconi,
nell’ormai lontano 1978 a salvare il Teatro Manzoni, in quel momento avviato ad essere trasformato
in un centro commerciale, rilevandolo e riaffermando il suo ruolo cardine nella proposta culturale e
di intrattenimento della nostra città. Nei quarantacinque anni della sua gestione è stata così
garantita una programmazione di grande qualità, sempre attenta alle mutate esigenze di
intrattenimento del pubblico.
In questa meravigliosa sala, in quello che tutti riconoscono essere il
“salotto di Milano”, Silvio Berlusconi ha trascorso tante memorabili serate e ha permesso a tutti noi
di vivere tantissimi bei momenti. E proprio insieme a lui abbiamo festeggiato in apertura della
passata stagione i 150 anni di vita del Teatro Manzoni, un traguardo straordinario del quale andiamo
giustamente fieri ed orgogliosi. Lo vogliamo qui ricordare riportando le toccanti parole scritte di suo
pugno proprio in occasione delle celebrazioni del centocinquantesimo anniversario. Parole che
potrete anche ritrovare in apertura del bellissimo libro fotografico “Teatro Manzoni Milano - 150
anni di emozioni”, edito da Mondadori Electa".
Tutti i titoli nel comunicato intero sotto.
TEATRO MANZONI DI MILANO:
MANZONI FAMILY
17 dicembre 2022 ore 11,00
18 dicembre 2022 ore 11,00 e ore 19,00
Un Teatro da Favola
presenta
QUANDO BABBO DIVENNE NATALE