Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query cipriani. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query cipriani. Ordina per data Mostra tutti i post

venerdì 16 dicembre 2022

Raffaele Paganini è il nuovo protagonista di SHINE Pink Floyd Moon di Micha van Hoecke con i Pink Floyd Legend e la Compagnia Daniele Cipriani  

Una notizia davvero interessante.

Raffaele Paganini, uno dei più grandi ballerini italiani di sempre, sarà il nuovo protagonista dello spettacolo "SHINE Pink Floyd Moon" da gennaio 2023 in tour in Italia insieme ai Pink Floyd Legend e ai ballerini della Compagnia Daniele Cipriani.

venerdì 7 giugno 2024

Teatro San Babila: ecco la stagione


Il Teatro San Babila presenta il Cartellone 2024-2025 proponendo otto appuntamenti a partire dal 18 ottobre, rinnovando la formula di abbonamento 8 spettacoli a 80 euro. La Campagna abbonamenti, già iniziata, prosegue fino al 28 giugno per riprendere, dopo la pausa estiva, il 3 settembre dal martedì al venerdì dalle 14 alle 17.

La stagione si apre, dunque, il 18 ottobre con il primo spettacolo – in scena fino al 20 ottobre - Il Dio del massacro di Yasmina Reza, regia Areté Ensemble - M. Cipriani - A. Gambaccini e tratta dell’incontro, pieno di buoni propositi, tra due coppie di genitori avvenuto dopo che il figlio di una di loro colpisce al volto il figlio dell’altra rompendogli due denti.

sabato 1 novembre 2014

Yes we can Musical: concorso di musical, targato Francesca Cipriani


Arriva "Yes we can Musical" (altro evento targato Francesca Cipriani), all'interno della fiera "Roma in danza" (2 gennaio 2015).

"Concorso dedicato al genere di spettacolo più acclamato di tutti i tempi che si propone di promuovere e premiare il talento di danzatori, attori e cantanti di ogni età e di tutte le regioni d'Italia.

Aperto a scuole, compagnie teatrali, associazioni e singoli talenti il concorso nasce dall’esigenza di offrire uno spazio ai tanti performer emergenti che con entusiasmo, energia, impegno e spirito di sacrificio sono impegnati nel mondo dello spettacolo.

“Yes, We can Musical” è un evento che mira ad individuare nuovi talenti e promuoverne la crescita artistica, una grande vetrina creativa ed esecutiva del musical in cui mettere alla prova la propria tecnica e le proprie capacità davanti ad una giuria di importanti professionisti provenienti dal mondo del Musical - produttori, performer, coreografi, registi, agenti – che assegneranno premi e borse di studio per incoraggiare la formazione artistica dei talenti più promettenti.

“Yes, We can Musical” è un evento ideato da Francesca Cipriani, organizzatrice di eventi nel mondo della danza e del live-entertainment, con particolare dedizione al musical. Ideatrice del rinomato Musical Weekend e promotrice di workshop formativi come Summer Class, stage e laboratori. Talent scout e casting director per pubblicità e cine-T".

Regolamento e modulo di iscrizione, nella prossima pagina!

Vi ricordo anche che sta per partire il Corso di Produttore Esecutivo, con Bruno Borracini.

lunedì 12 dicembre 2016

FAMILYSHOW FESTIVAL - dal 13 al 30 dicembre Monster Allergy, Pippi calzelunghe, Aladin


Dal 13 al 30 dicembre 2016

Familyshow Festival, tre fantastici musical per tutta la famiglia: Aladin e la lampada meravigliosa con le musiche dei Pooh e i testi e le liriche di Stefano D'Orazio, Pippi Calzelunghe e Monster Allergy realizzati con la regia e le coreografie di Eugenio Dura, la direzione musicale di Cinzia Pennesi, le scene di Lele Moreschi, e i costumi di Chiara Aversano.

Monster Allergy, uno spettacolo sorprendente grazie all'incredibile padronanza del palco dei Ciprix, la prima compagnia stabile formata da soli bambini di età tra gli 8 e i 12 anni, alle animazioni, agli effetti speciali e alle canzoni originali, basato sui personaggi del fumetto tratto da una serie creata da Centomo, Artibani, Barbucci, Canepa pubblicato originariamente dalla Walt Disney Company Italia, divenuto poi una fortunata serie a cartoni animati della Rainbow, la casa produttrice delle mitiche Winx e ora di nuovo nelle librerie grazie alla Tunué.

martedì 10 marzo 2015

Ricerca Progetti: annuncio di Francesca Cipriani


Francesca Cipriani mi ha segnalato questa ricerca di progetti e copioni:

"Ricerca Progetti Importante produzione specializzata nella realizzazione di spettacoli dal vivo di intrattenimento con particolare attenzione al pubblico familiare, ci ha incaricato di selezionare progetti e copioni da mettere in scena nella stagione 2016 - 2017 e successive.

lunedì 7 ottobre 2024

Teatro San Babila Milano: Il Dio del massacro

 


TEATRO SAN BABILA- MILANO

18-19 ottobre ore 20 – 20 ottobre ore 16

Areté Ensemble Cipriani Gambaccini

MICHELE CIPRIANI – ARIANNA GAMBACCINI – SABA SALVEMINI – ANNIKA STROHM

IL DIO DEL MASSACRO

di Yasmina Reza

regia Areté Ensemble – M. Cipriani – A. Gambaccini

 

Una commedia spietata che ha fatto il giro di tutti i teatri del mondo. Ferdinand Reille, un bambino di undici anni, colpisce al volto con un bastone il coetaneo Bruno Houllié e durante il litigio gli rompe due denti. Le due coppie di genitori si incontrano il giorno dopo per risolvere l’accaduto in modo adulto e pacifico, ma nonostante i buoni propositi di rispetto ed amore reciproco, le buone maniere vengono presto dimenticate da entrambe le famiglie e la discussione degenera in un’altalena di imprevisti, battute al vetriolo, “sgambetti”, e raffinate crudeltà… I quattro genitori nella strenua difesa di ciò che hanno di più caro raderanno al suolo i capisaldi della convenzione sociale.

La drammaturga francese si addentra nelle relazioni famigliari e sociali, le scompone, ne fa emergere tutte le contraddizioni ed i paradossi creando un meccanismo che fa di una situazione comune un’esplosione di assurda attualità, soprattutto ci guida nel mondo della coppia, della coppia con figli, della coppia con figli alle prese con altri genitori, con la società.

BIGLIETTI

Intero 25

Under/over 20


ORARI BIGLIETTERIA

La biglietteria è aperta da martedì a venerdì dalle ore 14 alle ore 17

ed un’ora prima di ogni spettacolo

TEATRO SAN BABILA

Corso Venezia 2/A - 20121 Milano

Telefono 02 46513734 - info@teatrosanbabilamilano.it

www.teatrosanbabilamilano.

venerdì 17 ottobre 2014

Casting danza: per Dancing TV


Si selezionano gruppi e scuole di danza per le ultime due puntate del programma televisivo DANCING TV, da registrarsi il 3 e 10 novembre 2014.

Lo scopo del programma è quello di dare maggiore visibilità ai giovani talenti desiderosi di mostrarsi ad un pubblico più vasto.

Ideato e prodotto da Andrea Rispoli, autore e regista televisivo, e Francesca Cipriani, già organizzatrice di molteplici eventi dedicati alla danza come: Dancing Day, Dancing Terme, Dancing Baby, Dancing Talent e Dancing Casting.

martedì 26 marzo 2024

Le nuove sedi di Musical Weekend: intervista a Francesca Cipriani

 


Da ottobre 2024 le nuove sedi del Musical Weekend saranno al nord, al Teatro Belloni in Brianza a Barlassina, alle porte di Milano, nel meraviglioso teatro definito uno scrigno musicale, con sale danza e studio registrazione dove si trova anche la casa del Piccolo Coro Tab.

La sede centrale a Roma sarà nel meraviglioso quartiere Fonte Meravigliosa in una location d’eccezione un palazzo d’epoca dell’800 con all’interno la piccola Sala Usció, anche qui con spazi danza e studio registrazione. Le due sedi accoglieranno ragazzi e bambini provenienti da tutta Italia.

giovedì 17 novembre 2016

FAMILYSHOW FESTIVAL: ALADIN CON LE MUSICHE DEI POOH/ PIPPI CALZELUNGHE/ MONSTER ALLERGY ARRIVANO IN ANTEPRIMA AL TEATRO MANZONI DI MILANO


"Dal 21 al 23 novembre al Teatro Manzoni vanno in scena le anteprime del "Familyshow Festival", con tre fantastici musical per tutta la famiglia: Aladin e la lampada meravigliosa , Pippi Calzelunghe e Monster Allergy realizzati con la regia e le coreografie di Eugenio Dura, la direzione musicale di Cinzia Pennesi, le scene di Lele Moreschi, e i costumi di Chiara Aversano.

Si parte lunedì 21 con Monster Allergy, uno spettacolo sorprendente grazie all'incredibile padronanza del palco dei Ciprix, la prima compagnia stabile formata da soli bambini di età tra gli 8 e i 12 anni, alle animazioni, agli effetti speciali e alle canzoni originali, basato sui personaggi del fumetto tratto da una serie creata da Centomo, Artibani, Barbucci, Canepa pubblicato originariamente dalla Walt Disney Company Italia, divenuto poi una fortunata serie a cartoni animati della Rainbow, la casa produttrice delle mitiche Winx e ora di nuovo nelle librerie grazie alla Tunué.

mercoledì 10 giugno 2020

Summer Class MUSICAL WEEKEND: una settimana a tutto musical

Propongo:

"Siamo lieti di comunicarvi che, dopo un'attenta lettura ed un confronto approfondito con esperti del settore in merito alle regole legate alla sicurezza sanitaria, possiamo garantirvi anche quest'anno un'organizzazione impeccabile e assolutamente sicura della Summer Class Musical Weekend - 8^ edizione.

NB: per accedere sarà necessario comunque superare una selezione a distanza

Summer Class
MUSICAL WEEKEND:
una settimana a tutto musical

Per bambini e ragazzi dagli 8 ai 20 anni
Dal 24 al 29 Agosto 2020

lunedì 5 ottobre 2015

Raffaele Paganini: corsi di formazione con Francesca Cipriani


Dopo lo straordinario successo dello scorso anno la francescacipriani.net è lieta di informarvi che a breve partirà un nuovo percorso di weekend di danza classica con Raffaele Paganini: un vero e proprio corso formativo con il Maestro mirato ad approfondire la propria formazione artistica.

Il corso, che si svilupperà nell’arco di otto weekend (uno al mese), sarebbe dovuto partire a ottobre ma per questioni organizzative avrà inizio a novembre.

Inoltre, per rendere più agevoli gli spostamenti sia a coloro che intendono partecipare, sia alle loro famiglie, le lezioni saranno concentrate nella giornata di sabato con una pausa tra una lezione e l’altra come da orario sottostante. I gruppi di classi saranno divisi in base all’età: “gruppo A” 8/12 anni, “gruppo B” dai 13 anni in su. Inoltre per l’assegnazione delle classi, oltre l’età verrà tenuto in considerazione anche il livello di preparazione.

lunedì 30 ottobre 2023

SPAZIO UILT: NOTIZIARIO A CURA DI REVEN


ARTICOLO A CURA DI REVEN:


“Il Forum Nazionale della UILT è slittato quest’anno al 21 e 22 Ottobre, rinviato per il
disastro naturale nel mese di maggio subìto dall’Emilia Romagna che avrebbe dovuto
ospitarlo come di tradizione a Cattolica.

Il convegno è iniziato con la relazione del Presidente Nazionale Paolo Ascagni,
all’insegna della tradizione e novità, spiegando che quest’ultima è dovuta alla modifica
apportata allo Statuto in previsione dell’entrata in vigore della riforma del terzo settore
che ha comportato una serie di interventi giuridico-legali.

lunedì 17 agosto 2015

The WAY to BIZ: progetto di Francesca Cipriani (con Simone Leonardi)



Dal Musical Weekend nasce una nuova idea di Francesca Cipriani in collaborazione con Simone Leonardi:  The WAY to BIZ!

“Biz” è una affettuosa abbreviazione di “show business” in voga tra i professionisti britannici. Allo stile e al metodo anglo-americano, cui Simone Leonardi attinge avendo al proprio attivo ben quattro collaborazioni con team creativi internazionali (La Bella e La Bestia, Priscilla La Regina Del Deserto, Dirty Dancing e, da ottobre 2015, Newsies), si ispirerà lo spettacolo finale di questo nuovo progetto che, da quest’anno, potrà vantare un copione e una partitura completamente nuovi.


Tutto questo avrà luogo a partire dalle audizioni del 12 settembre 2015, alle ore 15.00 presso la sede del Balletto di Roma (in via Aurelia 477 - Roma); per accedere alla prova è necessario presentare una canzone, un monologo ed una coreografia.


Gli allievi che accederanno al corso (a numero chiuso, massimo 20 iscritti) sperimenteranno un eccitante percorso che simulerà il reale processo creativo di una messinscena che nasce e va pensata ex novo in ogni suo aspetto. 

Il laboratorio intensivo è a tal proposito aperto a giovani tra i 10 e i 18 anni per favorire un immediato imprinting di quella che è la massima richiesta professionale per un futuro performer. 


La virtù nell’arte è frutto di un percorso battuto più volte con coscienza perché diventi un sentiero affidabile. E se questa “passeggiata” inizia da piccoli la strada verso il successo si accorcerà” (Simone Leonardi)


Per maggiori informazioni info@francescacipriani.net


sabato 13 aprile 2024

MUSICAL WEEKEND - Pillole di Musical Weekend - PRIMA PUNTATA - IL CASTING


Vi abbiamo parlato, qualche tempo fa, delle nuove sedi del Musical Weekend, che da ottobre 2024 saranno al nord, al Teatro Belloni in Brianza a Barlassina, alle porte di Milano, nel meraviglioso teatro definito uno scrigno musicale, con sale danza e studio registrazione dove si trova anche la casa del Piccolo Coro Tab.

La sede centrale a Roma sarà nel meraviglioso quartiere Fonte Meravigliosa in una location d’eccezione un palazzo d’epoca dell’800 con all’interno la piccola Sala Usció, anche qui con spazi danza e studio registrazione. Le due sedi accoglieranno ragazzi e bambini provenienti da tutta Italia. 

Il Musical Weekend è approdato anche su YouTube con “Pillole del Musical weekend “, brevi storie ricche di talento, emozioni, divertimento, impegno e amicizia. Ogni puntata permetterà di conoscere meglio i ragazzi e le ragazze che vivono ogni mese la magia del Musical Weekend.

Oggi, vi propongo la seconda PILLOLA (e riporto anche la prima)

Per tutte le info cliccate qui

martedì 19 dicembre 2017

Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe, il giorno di Natale alla Sala Umberto


Per il terzo anno consecutivo si conferma una collaborazione importante. Quella tra Fondazione Aida e Ricola in una delle produzioni natalizie più apprezzate dal pubblico delle famiglie e non solo: Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe.
Una commedia musicale in stile fantasy in grado di appassionare grandi e piccini con trama e canzoni completamente originali.

L’atmosfera è quella tipica del Natale nella quale gli spettatori vivranno un viaggio ricco di avventure e sorprese che li condurrà nel magico laboratorio di Babbo Natale, nei boschi incantati della lontana Svizzera per arrivare, addirittura, al palazzo di ghiaccio della Regina Tormenta. Sorprese, colpi di scena e tanto altro per giungere alla scoperta della magica pozione, l’unica in grado di liberare Babbo Natale dal terribile incantesimo di cui è rimasto prigioniero.

sabato 27 aprile 2024

MUSICAL WEEKEND - Pillole di Musical Weekend - SECONDA PUNTATA: LEZIONE DI DANZA


Vi abbiamo parlato, qualche tempo fa, delle nuove sedi del Musical Weekend, che da ottobre 2024 saranno al nord, al Teatro Belloni in Brianza a Barlassina, alle porte di Milano, nel meraviglioso teatro definito uno scrigno musicale, con sale danza e studio registrazione dove si trova anche la casa del Piccolo Coro Tab.

La sede centrale a Roma sarà nel meraviglioso quartiere Fonte Meravigliosa in una location d’eccezione un palazzo d’epoca dell’800 con all’interno la piccola Sala Usció, anche qui con spazi danza e studio registrazione. Le due sedi accoglieranno ragazzi e bambini provenienti da tutta Italia. 

Il Musical Weekend è approdato anche su YouTube con “Pillole del Musical weekend “, brevi storie ricche di talento, emozioni, divertimento, impegno e amicizia. Ogni puntata permetterà di conoscere meglio i ragazzi e le ragazze che vivono ogni mese la magia del Musical Weekend.

Per tutte le info cliccate qui

venerdì 26 settembre 2014

Musical Weekend: tutte le info dell'evento targato Francesca Cipriani


Ultime date per partecipare alle audizioni di "Musical Weekend", con nomi straordinari dello spettacolo italiano.

Se ami cantare, ballare e recitare e desideri accrescere la tua formazione artistica, ti aspettiamo sabato 27 settembre 2014 a Roma e sabato 4 ottobre 2014 a Salerno!

Ecco le date complete delle prossime audizioni:

- Sabato 27 settembre 2014 ore 15:00 - Roma
Scuola di danza in Viale Giustiniano Imperatore, 22

- Sabato 4 ottobre 2014 ore 16.00 - Salerno
Auditorium del Centro Sociale di Salerno in via Guido Vestuti s.n.c.

lunedì 14 novembre 2016

Musical Babbo Natale in tour per trovare le 13 erbe: 4 dicembre al Teatro Sociale di Busto Arsizio prima tappa del tour nazionale (4 dicembre - 8 gennaio)


Raffaele Latagliata, inaugura il tour nazionale al Teatro Sociale di Busto Arsizio. L'appuntamento è per il 4 dicembre, ore 17.00 (piazza Plebiscito 1 Busto Arsizio).

Babbo Natale e la pozione delle 13 erbe è una commedia musicale che, nel rispetto della tradizione e della magica atmosfera del Natale, porterà gli spettatori attraverso un viaggio avventuroso che li condurrà dal laboratorio segreto di Babbo Natale, ai boschi incantati della lontana Svizzera fino al Polo Nord e al palazzo di ghiaccio della Regina Tormenta. Il tutto per trovare le tredici erbe della magica pozione in grado di liberare Babbo Natale dal terribile incantesimo che gli è stato scagliato e salvare il Natale.

Il musical è in programma fino all'8 gennaio, sarà presentato oltre che al Sociale di Busto Arsizio (VA) anche a: Fondazione Borgatti di Cento (FE), Teatro Ariston di Mantova, Teatro Giuditta Pasta di Saronno (VA), Teatro Valle dei Laghi Vallelaghi (TN), Palazzetto Centro Giovanile di Malo (VI),Sala Argentia di Gorgonzola (MI), Teatro Antoniano dei Frati Minori di Bologna, Teatro Comunale di Guidizzolo (MN), Teatro Verdi di Padova, Teatro Stimate di Verona e Auditorium Centro Servizi Culturali Santa Chiara di Trento.

Con la partecipazione di Luca Condello ed Elisa Cipriani, ballerini solisti del corpo di ballo della Fondazione Arena, testo di Pino Costalunga, esperto di letteratura per l'infanzia, attore e regista, e Raffaele Latagliata, regista che da anni collabora con la Compagnia Della Rancia.

lunedì 27 febbraio 2023

Piccole Donne, Compagnia dell'Alba: recensione e curtain call


La Compagnia dell’Alba di Ortona, diretta da Fabrizio Angelini e Gabriele de Guglielmo, dopo i successi ottenuti con “Nunsense: Il musical delle suore”, “Aggiungi un posto a tavola”, “Tutti insieme appassionatamente” e “A Christmas Carol”, è arrivata a Milano con il Family Entertainment: “Piccole donne” - il Musical di Broadway, avvalendosi della co-produzione del TSA - Teatro Stabile d’Abruzzo. Lo spettacolo è andato in scena al teatro Repower. 

Un gioiellino, questo spettacolo, che, pur non presentando nomi altisonanti ed un titolo da “cassetta” (ma si può ancora dire così?) porta in scena un Musical di Broadway, nuovo per l’Italia, adattamento del celebre romanzo di Luisa May Alcott che più o meno tutti conosciamo. 

La messa in scena è molto simile all’originale, con una scenografia materica, vintage, palpabile, dalla soffitta polverosa, al pianoforte, passando dal camino: la mano di Gabriele Moreschi fa quasi percepire l’odore del legno, della naftalina e del taffetà, il tutto illuminato da Valerio Tiberi, una scena su più piani, in cui si muovono i protagonisti, nei costumi in stile di Alessia De Guglielmo.

sabato 26 gennaio 2019

"Nunsense-le amiche di Maria": riparte il tour





"La Compagnia dell’Alba, diretta da Fabrizio Angelini e da Gabriele de Guglielmo, dopo oltre 130 repliche porta nuovamente in scena il musical “Nunsense - Le amiche di Maria” (Il musical delle suore!), avvalendosi della co-produzione del Teatro Stabile d’Abruzzo. L’adattamento italiano e la regia sono di Fabrizio Angelini, con la collaborazione di Gianfranco Vergoni.


Esilarante la storia: impegnate in una partita di Bingo dalle Focolarine, la Reverenda Madre, Suor Uberta, Suor Robertanna, Suor Leonella e Suor Amnesia, sopravvivono alla fatale zuppa al finocchio che la povera Suor Giulia ha servito per cena alle cinquantadue sorelle del Certosino Zelo. Tornate in convento, le cinque protagoniste trovano le consorelle con la faccia nella minestra! Non avendo la possibilità economica di seppellirle tutte, sono costrette a conservare le ultime quattro sfortunate... nel congelatore! Ma le “Amiche di Maria” non si danno per vinte e mettono in scena uno spettacolo, protagoniste loro stesse, per raccogliere il resto dei soldi e donare alle quattro consorelle una giusta sepoltura. Uno spettacolo pieno di colpi di scena, che racconteranno le interessanti e divertenti storie delle nostre suore.

Il musical originale di Dan Goggin è stato secondo nella storia dell’Off-Broadway come permanenza continuativa in scena, 8 anni, e ha vinto numerosi premi tra i quali quello come “Miglior Musical”. In scena Laura Del Ciotto, Carolina Ciampoli, Monja Marrone, Alberta Cipriani, Edilge Di Stefano, Giorgia Bellomo e Valentina Di Deo. La regia associata è di Alessia de Guglielmo e la direzione musicale di Gabriele de Guglielmo.

Nunsense sarà ospite del Mindie, il Festival Nazionale del Musical Indipendente, al Teatro di Cestello di Firenze il 26 gennaio alle 20.45 e il 27 gennaio alle 16.45.

Dopo Firenze il musical farà tappa il 9 febbraio al Teatro Cicconi di Porto Sant’Elpidio, il 10 febbraio al Teatro Tosti di Ortona, il 13 e 14 marzo al Teatro Nuovo di Milano, il 27 aprile al Teatro Alighieri di Ravenna. Altre date sono in divenire.

Seguiteci sulle nostre pagine facebook Nunsense - Le amiche di Maria e Compagnia dell’Alba".