Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query enrico sortino. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query enrico sortino. Ordina per data Mostra tutti i post

venerdì 2 maggio 2014

Battuage: nel cast, anche Simone Leonardi


Debutta in prima nazionale a Roma al Teatro dell’Orologio, nella Stagione Dominio Pubblico, dal 2 al 4 maggio, “Battuage”, il nuovo lavoro della compagnia Vuccirìa Teatro, scritto e diretto da Joele Anastasi, con Joele Anastasi, Enrico Sortino, Federica Carruba Toscano, Simone Leonardi.

“Battuage” è la storia di un luogo popolato da zombie notturni alla ricerca di sesso: facile, gratis, a pagamento. Un luogo in cui s’incontrano eterosessuali, transessuali, omosessuali, gigolò, puttane, scambisti. Un luogo, un popolo, raccontato attraverso gli occhi dei personaggi che lo abitano, che gli danno vita: non da vittime, ma da uomini, da donne consapevoli che hanno scelto di giocare a quel gioco, spingendosi inesorabilmente oltre quei limiti dettati dall’etica sociale, disposti a tutto pur di ottenere ciò che il desiderio domanda a costo di mutarsi in ‘bestie’ pronte a dissacrare tutto ciò in cui si credeva.

lunedì 7 settembre 2015

Vuccirìa Teatro: torna Io, mai niente con nessuno avevo fatto


Torna in scena a Roma, al Teatro Gasometro (Direzione artistica Nico Di Crescenzo & Edoardo Frullini), domenica 6 settembre “Io, mai niente con nessuno avevo fatto”, spettacolo pluripremiato della compagnia siciliana Vuccirìa Teatro. Prevista una replica straordinaria il 15 settembre alle ore 21. Nella Sicilia degli anni ’80 omosessualità, malattia, violenza e morte sono lo spunto per rivelare e suscitare emozioni, focalizzando l’attenzione su tematiche umane e sociali quanto mai presenti e scottanti. Joele Anastasi, regista e interprete del lavoro, racconta le storie di tre personaggi. C’è Giovanni, interpretato dallo stesso Anastasi, giovane naïf che scopre il sesso e l'amore con un uomo a 19 anni. Sua cugina Rosaria, i cui panni sono vestiti da Federica Carruba Toscano, che è di fatto per lui madre, figlia, amica e sorella. E infine c’è Giuseppe, reso da Enrico Sortino, amore e amante del protagonista, simbolo di ambiguità e violenza, ma anche di passione carnale.

Si àncora la narrazione a un tessuto popolare, a un vissuto che sa di istinto antico e primordiale. Lo scenario è brutale, carico di violenza, tinto di colori forti. Il ritmo narrativo è sostenuto e la parola trasmette tutta la drammaticità, la liricità di questo testo giocato sui chiaroscuri, in cui però emerge il personaggio principale che è una tavolozza di colori.

giovedì 25 febbraio 2016

Vuccirìa Teatro debutta con YESUS CHRISTO VOGUE


Continua la ricerca teatrale della compagnia siciliana Vuccirìa Teatro, che, dopo i successi di stampa e pubblico dei primi due spettacoli, debutta ora, con una nuova opera YESUS CHRISTO VOGUE al debutto nazionale a Roma, Teatro Dell’ Orologio dal 16 al 26 marzo 2016.

Uno spettacolo denso di contenuti e di ispirazioni che la compagnia restituisce creando e elaborando in accordo con il suo caratteristico approfondimento e impatto scenico.
Un incontro tra teatro e performance art che approda a un’opera “in movimento”per rispecchiare la contemporaneità frammentata i cui confini si rideterminano istante dopo istante.
Un ibrido per natura, che sia experience per lo spettatore.

mercoledì 15 marzo 2017

ITALIA, IL MUSICAL, il primo cortometraggio italiano di genere: le info ed il cast


Una assoluta novità.


ITALIA, il musical sarà il primo cortometraggio italiano di genere. Nasce dal desiderio di portare agli occhi del pubblico il musical attraverso il linguaggio cinematografico, per mezzo delle canzoni iconiche dall’età d’oro della musica nostrana: gli anni ‘60 e ‘70. Questo obiettivo non cerca semplicemente di emulare un genere conosciuto e ormai noto da tempo anche oltreoceano, ma vuole riappropriarsene, ispirandosi ai vecchi “musicarelli” (sottogenere cinematografico italiano nato negli anni ‘50 per supportare i cantanti di fama in uscita con i loro nuovi album discografici. I musicarelli venivano pensati inoltre prendendo spunto dalla moda e dalle tendenze della gioventù del tempo, annoverandosi a tutti gli effetti come il primo genere musical made in Italy). Sul recupero di questa tradizione, ITALIA, il musical, vuole parlare di italianità attraverso un modo nuovo, colorato, divertente, al ritmo della musica che a tutt’oggi è considerata indimenticabile. 

Per la realizzazione del corto è stato aperto un crowdfunding. La campagna è a questo link: https://www.kisskissbankbank.com/it/projects/italia-il-musical-cortometraggio

SCOPRITE TUTTO IL CAST NELLA PROSSIMA PAGINA. 

www.facebook.com/italiailmusical/
www.italiailmusical.com

martedì 31 marzo 2015

Artemisia il Musical: intervista a Simone de Rose ed Eleonora Lombardo


Concludiamo oggi i tre giorni di speciale dedicati ad Artemisia il Musical, "uno spettacolo che parla di una donna, la sua passione, il suo coraggio" (Produzione di M.M Mondo Musica, www.artemisiailmusical.it).

Come anticipato, oggi incontriamo i due protagonisti, Simone De Rose (Agostino Tassi) ed Eleonora Lombardo (Artemisia).

In più, il video dei saluti finali e l'introduzione del regista, Enrico Zuddas, con la madrina della serata del 22 marzo, Francesca Taverni.

martedì 1 ottobre 2019

“LE IENE SHOW” UNA REUNION DI 100 IENE IN STUDIO PER NADIA TOFFA




 Luciana Littizzetto, Simona Ventura, Claudio Bisio, Alessandro Cattelan, Geppi Gucciari, Luca e Paolo, Enrico Lucci, Fabio Volo, Enrico Brignano, sono solo alcune delle 100 iene che hanno deciso di venire in studio per salutare la nostra amata Nadia, questa sera alle 21,25 su Italia 1, per la prima puntata de “Le Iene Show”.


 

Un'unica grande famiglia pronta a stringersi nell’ abbraccio più caloroso prima di tornare in scena con questa nuova stagione.

 

Una reunion di tutti quelli che in questi 23 anni hanno vestito i panni da iena. Una bellissima iniziativa, a cui hanno deciso di aderire (in ordine alfabetico):

 

Agnello Fabio, Agresti Andrea, Argentero Luca, Baccaglini Paul, Bello Nic (Bugs), Bertolino Enrico, Berry Marco, Bisio Claudio, Bizzarri Luca, Blasi Ilary, Boschin Liza , Brignano Enrico, Cabello Victoria, Calabresi Paolo, Canino Fabio, Capatonda Maccio, Casciari Mauro, Cattelan Alessandro, Chiabotto Cristina, Cizco, Cordaro Michele, Corti Stefano, Cucciari Geppi, De Devitiis Nicolò, De Giuseppe Alessandro, De Luigi Fabio, Di Cioccio Elena, Di Sarno Alessandro, Duro Angelo, Facchetti Gianfelice, Fubini Marco, Gabri Gabra, Gialappa’s Band, Gauthier Laura, Gazzarrini Sebastian, Gerardi Antonio, Giarrusso Dino, Golia Giulio, Granieri Francesco, Griffith Clive, Herbert Ballerina, Jnifen Afef, Kessisoglu Paolo, Lastrico Maurizio, Lamberti Tiziano (Bugs), Laudadio Max, La Vardera Ismaele, Lillo e Greg, Littizzetto Luciana, Lorenzini, Alberto, Lucci Enrico, Maisano Marco, Mago Forest, Mangalaviti Giovanni, Marcuzzi Alessia, Martinelli Alice, Matano Frank, Mitch, Monteleone Antonino, Monti Gianfranco, Morelli Giampaolo, Morini Jacopo (Bugs), Nardi Filippo, Nobile Sabrina, Onnis Alessandro, Ornano Antonio, Palmieri Nina, Parenti Alessio, Pasca Cristiano, Pecoraro Gaetano, Pelazza Luigi, Pellizzari Andrea, Pif, Pio e Amedeo, Politi Alessandro, Pulcini Pietro, Quintale Peppe, Rafanelli Angela, Rei Roberta, Roma Filippo, Rosanova Rosario, Rovazzi Fabio, Ruggeri Veronica, Sarnataro Mary, Savino Nicola, Schembri Silvio, Sortino Alessandro, Sparacino Pietro, Torielli Niccolò, Trincia Pablo, Trio Medusa, Trombetta Riccardo, Ventura Simona, Vergassola Dario, Villa Debora, Viviani Matteo, Volo Fabio, Yang Shi.

 

Conducono il programma stasera e tutti martedì Alessia Marcuzzi e Nicola Savino, accompagnati dalle voci della Gialappa’s band.

 

Ideatore de “Le Iene” e capo-progetto è Davide Parenti.

In regia Antonio Monti.

 

Il programma può essere seguito all’estero in streaming su www.iene.it .

 

Cologno Monzese, 1 ottobre 2019

 

 

Logo_le Iene

LE IENE SHOW – ITALIA 1 - ORE 21.25

TWITTER @redazioneiene -  INSTAGRAMredazioneiene

FACEBOOK - @leiene

SITO UFFICIALE DEL PROGRAMMA

www.iene.it

 

 



martedì 7 giugno 2016

Enzo Iacchetti ospite della quarta edizione di Apulia Musical


L’associazione Officina del Musical con il Patrocinio del Comune di Palagianello, presenta un nuovo e imperdibile appuntamento per tutti coloro che aspirano a lavorare nel mondo del Teatro Musicale: APULIA MUSICAL 2016.

Apulia Musical, giunto alla quarta edizione, si svolgerà dal 15 al 23 luglio e, come da tradizione, avrà sede nella suggestiva ed unica cornice del Castello Stella Caracciolo di Palagianello in provincia di Taranto.

Nove giorni di STAGE intensivo sotto la supervisione artistica di Stefano D’Orazio che, benché impegnato nelle celebrazioni per i 50 anni di carriera dei Pooh, ha voluto dare il proprio contributo a un progetto in cui ha creduto fin dalla prima edizione.

venerdì 26 marzo 2021

Il Musical OFF: Fantasia in espansione: Streaming Off2 Ottava Puntata - 30 Marzo ore 19,00

Off dal palco, ma on in rete. Così Palco Off è diventato Streaming Off, un progetto di digitalizzazione e diversificazione dell’attività teatrale parallela a quella dal vivo. Dopo le 7 puntate ideate da Francesca Vitale e Renato Lombardo, andate in onda a dicembre e gennaio per affrontare la sospensione delle rappresentazioni in presenza, comincia una seconda stagione, ogni martedì sera dal 9 febbraio al 30 marzo.

Otto dirette su Facebook, Youtube e Twitch, ognuna con un tema base e divisa in sezioni che daranno spazio ad attori, spettatori e ospiti d’eccezione.

Gli artisti saranno in scena online per raccontare i loro spettacoli, per recitarne alcune parti, ma anche per dare voce a chi, tra gli spettatori ci ha inviato un suo scritto per esprimere i propri pensieri.

In questo modo si vuole dare seguito alla prima stagione di Artisti  dell’off online per voi e Il tuo pensiero in scena online - racconti brevi scritti da spettatori e letti dagli attori.

Oltre ai due progetti già sperimentati con successo, Streaming Off si arricchisce di altri contenuti: Focus tra Catania e Milano.   

Ogni incontro sarà caratterizzato da un momento di discussione sulla tematica portata in scena dagli aut-attori con commenti di esperti di Catania e di Milano. Uno spazio di approfondimento e un’occasione per rafforzare il ponte che lega le due città in cui le rassegne di Palco Off prendono vita.

In ogni diretta nello spazio Finestra Off - Aperture sul Mondo saranno trasmessi incontri con direttori o responsabili di organizzazioni di produzioni teatrali e artistiche e festival nazionali e internazionali. Non mancherà la possibilità di dare lustro a eventi, bandi e contributi degni di nota.

Oltre alle rubriche d’approfondimento, questa stagione aggiunge altri due momenti d’interazione con il pubblico: Presenze in uno scatto e Fresh Off.

Il primo  è un breve spazio in cui saranno presentate e commentate immagini di vita che la gente ha voluto immortalare. Teatri ancora chiusi, uscite rare, pandemia: lo sguardo delle persone è cambiato e ogni punto di vista merita di essere tenuto in conto. Gli spettatori, dunque, potranno condividere con la community le loro foto.

Fresh Off invece sono delle pillole di nuovi monologhi di aut-attori che verranno proposte a conclusione di ogni appuntamento e che rimarranno sul canale Youtube di Palco Off a disposizione del pubblico.

Un programma corposo, ma ben definito e concentrato. Le otto dirette di Streaming Off inizieranno alle 19,00 e avranno una durata di circa 50 minuti.

domenica 20 luglio 2014

Vucciria Teatro: vincono il San Diego International Fringe Festival (California)


Un anno fa vincevano il Roma Fringe Festival, aggiudicandosi anche Miglior Drammaturgia a Joele Anastasi e Miglior Attore a Enrico Sortino.

Oggi, a distanza di 12 mesi, Vucciria Teatro con lo spettacolo “Io Mai Niente con Nessuno avevo fatto” si è aggiudicato anche la vittoria al San Diego International Fringe Festival (California), affermando il teatro italiano negli Stati Uniti.

Il Teatro indipendente del bel paese, si dimostra così non solo in grado di varcare i confini nazionali utilizzando la lingua italiana, ma anche di conquistare il pubblico e la critica d’oltreoceano con uno spettacolo ben fatto, dalla drammaturgia raffinata, intelligente e impegnata, e forte di una prova d’attore degna di nota.

lunedì 8 novembre 2021

THEATRESPORTS, PERFORMANCE DI IMPROVVISAZIONE COMICA TEATRALE a cura di Accademia Internazionale del Musical



Domenica 14 novembre alle ore 18,00 l’Accademia Internazionale del Musical invita il pubblico per una serata di spettacolo e presentazione della scuola nella sede di Torino in via San Donato 92.

Grazie alla collaborazione con B-Teatro Comedy Improv gli allievi parteciperanno a un intenso workshop finalizzato alla messa in scena dello spettacolo di improvvisazione comica teatrale con la regia di Enzo Zammuto e Paolo Puleo.

Ingresso gratuito su prenotazione al n. 3899460125

L’Accademia Internazionale del Musical fondata e diretta da Enrico Sortino, rappresenta un’affermata realtà di formazione artistica, già presente sul territorio nazionale da ben 15 anni, con otto sedi (Catania, Roma, Torino, Cagliari, Sassari, Udine, Palermo e Londra). La

scuola è in grado di offrire una solida preparazione teorica, tecnica e pratica nella recitazione, nella danza, nel canto e nelle discipline delle arti dello spettacolo in genere, utili al completamento della formazione artistica del performer.

Per il mese di Novembre Aidm nazionale ha lanciato l’iniziativa #novemberopenfree: scuola aperta a tutti coloro che desiderano conoscere i docenti, il piano di studio e assistere gratuitamente a tutte le lezioni in programma.





Per il weekend del 13 e 14 novembre Aidm in collaborazione con B-Teatro offrirà ai suoi allievi e ex allievi un workshop sull’improvvisazione teatrale per la messa in scena del format THEATRESPORTS con la regia di Enzo Zammuto e Paolo Puleo.

I Theatresports sono una competizione comica tra squadre di attori che cercano di ottenere il maggior numero di punti da parte dei giudici e del pubblico. Gli attori/giocatori delle squadre si mettono alla prova improvvisando monologhi e storie, cercando di divertire e divertirsi, all’interno della cornice di una sfida. Theatresports, infatti, utilizza il formato di una competizione sportiva. Il format fu sviluppato dal regista Keith Johnstone a Calgary, in Canada, nel 1977.

Lo spettacolo dura 1 ora. La prenotazione è obbligatoria.

Per prenotarsi è necessario inviare un messaggio whatsapp al numero dell'Accademia: 389 946 0125.

SEDE TORINO:

Via San Donato, 92 - Torino
Mail: aidmusicaltorino@gmail.com
Tel: 389 946 0125
Web: www.aidmusical.it

ALTRE SEDI:
CATANIA - Via Palermo 587/593
ROMA - Largo Orazi e Curiazi, 12
CAGLIARI - Via San Lucifero, 65
SASSARI - Z.I. Predda Niedda Str. 03
UDINE - Via della Roggia, 85/A
LONDRA - Camden Town, 15 Pratt Mews

Numero Verde 800.913575
www.aidmusical.it
info@aidmusical.it

martedì 2 febbraio 2016

Rent, stasera al Brancaccio


In occasione del ventennale del debutto a Broadway e della scomparsa del suo autore, Jonathan Larson, torna a teatro RENT, in anteprima nazionale a Roma, Teatro Brancaccio, martedì 2 FEBBRAIO 2016 – ore 21,00

Si ispira alla Bohème di Puccini e porta in scena le vicende di un gruppo di giovani artisti squattrinati dei sobborghi contemporanei di New York nei giorni dell’incubo Aids. Autentici Bohémiens contemporanei, aspirano al successo confrontandosi con le difficoltà quotidiane di chi, non avendo una fonte di reddito, deve affrontare povertà, malattia e – segno dei tempi - il dilagare dell’AIDS, virus “moderno” che prende il posto della tubercolosi protagonista di tanti drammi letterari e musicali dell’Ottocento. Da un Natale all’altro, otto storie – otto vicende umane - si dipanano nel corso di un anno, raccontando in musica e canzoni sogni, speranze, vittorie e sconfitte di una generazione di creativi emarginati dalla società consumistica degli anni Novanta.


giovedì 25 novembre 2021

Open Days AIDM Torino


 

Lunedì 13 e 20 Dicembre alle ore 14:00 l’Accademia Internazionale del Musical apre le porte della sua scuola e invita il pubblico ad assistere ad un'ora di lezione di Musical Theatre con i docenti Umberto Scida e Gioachino Inzirillo presso la sede di Torino in Via San Donato 92.

AIDM Torino è un percorso di formazione triennale per aspiranti performer dai 19 ai 35 anni che voglio crescere professionalmente nel mondo della danza, del canto e della recitazione. Fondata e diretta da Enrico Sortino, ha nella direzione artistica di Torino Melina Pellicano, Chiara Marro e Marco Caselle affermati nel mondo della Regia, Danza, Coreografia e Produzione Teatrale con Compagnia Bit, una delle poche realtà italiane a inserire i giovani professionisti nel mondo dello spettacolo.

AIDM rappresenta un’affermata realtà di formazione artistica, già presente sul territorio nazionale da ben 15 anni, con otto sedi (Catania, Roma, Torino, Cagliari, Sassari, Udine, Palermo e Londra). La scuola è in grado di offrire una solida preparazione teorica, tecnica e pratica nella recitazione, nella danza, nel canto e nelle discipline delle arti dello spettacolo in genere, utili al completamento della formazione artistica del performer.

venerdì 3 gennaio 2020

The Last five years in arrivo a Roma


The Last Five Years è un musical Off-Broadway con musiche e libretto di Jason Robert Brown.
Lo spettaccolo, autobiografico dello stesso J.R. Brown, debuttò a Chicago nel 2001 e racconta la storia d’amore di Jamie e Cathy, storia breve ed intensa, cinque anni che vedono la coppia conoscersi, convivere, sposarsi per poi lasciarsi.

Una storia d’amore raccontata secondo i due punti di vista dei protagonisti, da una parte Jamie che la racconta dal primo appuntamento in maniera cronologica, dall’altra Cathy che invece parte dalla fine, quando viene lasciata tornando indietro. Questa particolare scelta drammaturgica fa si che gli attori si trovino a raccontare attraverso veri e propri monologhi cantatati facendo eccezione per il momento del matrimonio in cui le loro due diverse linee temporali si incontrano.

venerdì 13 ottobre 2023

CLAUDIO BAGLIONI: l'evento Rock-Opera-Show "aTUTTOCUORE" torna a Roma


 

Dopo il trionfo dei 6 straordinari maxieventi che, a settembre, hanno gremito lo Stadio Centrale del Foro Italico, ottenendo una risposta travolgente da parte del pubblico, il Rock-Opera-Show “aTUTTOCUORE” di CLAUDIO BAGLIONI torna a ROMA nel 2024 con 3 NUOVE DATE INDOOR, il 22, 23 e 24 febbraio al Palazzo dello Sport.

I biglietti per le nuove date di Roma saranno disponibili in esclusiva in prevendita per gli iscritti al Fan Club dalle ore 11.00 di domani, venerdì 13 ottobre. Dalle ore 11.00 di sabato 14 ottobre, invece, saranno disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (per info www.friendsandpartners.it).

martedì 11 novembre 2014

Artemisia il Musical: in esclusiva anteprima, il cast e le info


Anche oggi, una nuova anteprima esclusiva, per il mio blog Riflettori su, e di questo ringrazio la Produzione.

Vi presento Artemisia il Musical, "uno spettacolo che parla di una donna, la sua passione, il suo coraggio" (Produzione di M.M Mondo Musica, www.artemisiailmusical.it).

“L’ambizione di una ragazza che vive per la pittura, la spasmodica attesa nel vedersi realizzata artisticamente. La sofferenza e l’umiliazione, il tradimento, l’angoscia: sono gocce di colore funesto che fanno da cornice alla vita artistica travagliata di Artemisia Gentileschi, giovane pittrice caravaggesca, figlia d’arte, ambiziosa e decadente, complessa e brillante.

La vicenda racchiusa in un musical di una delle più grandi artiste al femminile che abbiano regalato colore e sentimento alla storia dell’arte.”

In questo primo post, il cast (avete riconosciuto la protagonista nella locandina?) e le info generali.

Domani, eslcusive foto dalle prove.

Due appuntamenti da segnare per Artemisia il Musical: il 28 novembre in forma concertistica al Teatro Comunale di Gubbio e lo spettacolo vero e proprio il 22 marzo al Teatro Lyrick di Assisi


venerdì 29 gennaio 2016

Il Principe Ranocchio Musical: le prossime date


Il primo tour de “Il Principe Ranocchio” il musical è cominciato lo scorso novembre con i migliori auspici, con date sold out e un’ottima accoglienza di pubblico, fatto di bambini, mamme, papà e non solo.

A febbraio, lo spettacolo portato in scena dalla Compagnia Bit di Torino ricomincerà il tour italiano e fino ad Aprile sarà possibile vederlo nei teatri di Varese (14 Febbraio Teatro Apollonio), Montecatini Terme (21 Febbraio Nuovo Teatro Verdi), Novara (13 Marzo Teatro Coccia), Pietra Ligure (19 Marzo Teatro Moretti) e Gallarate (17 Aprile Teatro Condominio).

giovedì 29 ottobre 2015

Il Principe Ranocchio Musical: la Compagnia BIT inizia il tour


Dopo il successo ottenuto in occasione delle anteprime di Maggio a Genova, Torino e Milano, comincerà il prossimo 22 Novembre la tournée nazionale del Musical Il principe ranocchio”, la nuova produzione della Compagnia Bit di Torino,

Le tappe del tour 2015/2016:

Villadossola (VB) – Teatro la Fabbrica – Domenica 22 Novembre (ore 16)
Trieste – Teatro la Contrada – Domenica 29 Novembre (ore 16.30)
Gallarate (VA) – Teatro Condominio “Vittorio Gassman” – Venerdì 11 Dicembre (ore 21)
Limbiate (MB) – Teatro Comunale – Sabato 12 Dicembre (ore 21)
Sanremo (IM) - Teatro Ariston – Domenica 19 Dicembre (ore 15 – 18 – 21)
Varese – Teatro “Mario Apollonio” – Domenica 14 Febbraio (ore 17)
Montecatini Terme (PT) – Nuovo Teatro Verdi - Domenica 21 Febbraio (ore 16)
Padova - Gran Teatro Geox - Domenica 28 Febbraio (ore 18)
Novara – Teatro Coccia - Domenica 13 Marzo (ore 16)