Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
mercoledì 24 giugno 2015
Trittico Epico: presto in scena tre musical targati Robert Steiner
Robert Steiner torna in scena con i suoi spettacoli e vi posso anticipare qualche info, che mi ha passato in anteprima.
"Prossimamente al Teatro Greco di Roma, un trittico di musical epici stile Broadway:
- CANTERVILLE Musiche: Flavio Gargano Testi: Robert Steiner e Valentina De Paolis.
- IL CONTE DI MONTECRISTO Musiche: Francesco Marchetti Testi: Robert Steiner:
- MARIE ANTOINETTE Musiche: Roberto Gori Testi: Robert Steiner e Valentina De Paolis
In anteprima questa estate 2015 a Villa Pamphili a Roma durante l'Estate Romana!
mercoledì 25 giugno 2014
ESTATE ROMANA 2014: Agorà – Teatro e Musica alle radici
Riparte mercoledi 25 giugno alle ore 21.00 presso il Centro Culturale Aldo Fabrizi (San Basilio) con lo spettacolo ZIT! la terza edizione del progetto facente parte dell 'Estate Romana, "Agorà - Teatro e musica alle radici" che ha come obbiettivo quello di portare lo spettacolo dal vivo fuori dai consueti spazi di spettacolo, a partire dai cortili delle case popolari, recuperando l’originario rapporto attore-spettatore.
mercoledì 10 agosto 2016
Il CETEC (Centro Europeo Teatro e Carcere) in tournée e all'Estate Sforzesca
Sempre più spesso è difficile concedersi vacanze e per chi rimane in città, l'arte non va in vacanza e, anzi, ha tutta la voglia di farvi compagnia. Il CETEC (Centro Europeo Teatro e Carcere) sarà protagonista di due date nel fitto e variegato calendario dell'Estate Sforzesca. A Ferragosto il CETEC di Milano e l'associazione L'Ombra d'Argo di Roma vi aspettano con Quando il cinema è dal vivo – La vita è musica per traghettarvi sulle note e le parole delle colonne sonore a noi più care, con le spett-attrici di San Vittore, attori professionisti e musicisti che si incontrano con la comunità dentro e fuori dal palco. Il 16 agosto ritorna al Cortile delle Armi Il Nuovo Teatrino delle Meraviglie, ormai un cult della compagnia CETEC Dentro/Fuori San Vittore. Un viaggio nel tempo teatrale, da Shakespeare ai giorni nostri, contro i pregiudizi che rimanere a Milano ad agosto non possa riservare incontri sorprendenti e meravigliosi.
Nei due appuntamenti nel Cortile delle Armi sarà presente l'ape car delle attrici cuoche di San Vittore. ApeShakespeare, protagonista del progetto “To be or not To be”, presidio itinerante di legalità, teatro e buon cibo Dentro/Fuori San Vittore, con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche del lavoro e Attività produttive e Fondazione Cariplo, chiude, infatti, l’Estate Sforzesca dispensando acque aromatizzate e rimedi infallibili contro la calura.
sabato 30 agosto 2014
Beatrice Cenci Opera Drammatica: i nomi del cast
martedì 20 settembre 2016
CETEC (Centro Europeo di Teatro e Carcere), Walk in Shakespeare’s Garden di Margaret Rose
L’area archeologica delle Grotte di Catullo di Sirmione ospita il 24 e 25 settembre per celebrare le Giornate Europee del patrimonio, la narrazione teatrale A Walk in Shakespeare’s Garden di Margaret Rose per la regia di Donatella Massimilla. Lo spettacolo celebra il rapporto con la Natura del massimo poeta e drammaturgo inglese, sia quando pone l’accento sul contrasto tra l’artificiosità della corte e la magia purificatrice di questa, sia quando ci trasmette il legame indissolubile dell’essere umano con la Natura.
domenica 8 ottobre 2017
Teatro Marconi di Roma, la terza stagione
Dopo il grande successo della Prima Edizione del Marconi Teatro Festival che ha animato l’estate romana con molteplici spettacoli e oltre settemila spettatori in poco più di un mese, prende il via la terza stagione del teatro Marconi. Il direttore artistico Felice Della Corte ha allestito un cartellone ricco di spettacoli che spaziano dalla commedia al classico per accontentare tutti i gusti. Con lo slogan “Vivi da protagonista”, Felice della Corte invita il pubblico ad accomodarsi nel suo teatro e augura a tutti di trascorrere al Teatro Marconi meravigliose serate. “Sono certo che chiunque arrivi da noi si affeziona subito” afferma il direttore “è semplice, ci prendiamo cura di ogni singolo dettaglio, dal parcheggio interno, spazioso e custodito, dalle abbondanti apericene preparate ogni sera dal nostro bistrot e poi il cartellone, il vero protagonista, insieme al pubblico, di questa nuova e promettente stagione”.
giovedì 7 luglio 2022
"LA PIRANDELLIANA" AL GIARDINO DI SANT’ALESSIO ALL’AVENTINO
La Compagnia teatrale
LA BOTTEGA DELLE MASCHERE
presenta
dal 7 luglio al 7 agosto 2022
GIARDINO DI SANT’ALESSIO ALL’AVENTINO
Piazza Sant’Alessio 23 - Roma
PIRANDELLIANA 2022
XXVI Edizione
SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE
I GIGANTI DELLA MONTAGNA
di Luigi Pirandello
con
Marcello Amici, Tiziana Narciso, Maurizio Sparano, Marina Benetti,
Giovanna Pola, Fabio Galassi, Ivan Volpe, Lucilla Di Pasquale,
Michele Carnevale, Mariaelena Pagano, Michele Calabretta,
Marco Tonetti, Maria Pia Cardinali, Alessandra Maslennikova
Scene, disegno luci e ricerca musicale - Marcello de Lu Vrau
Costumi - Tiziana Narciso, Lucilla Di Pasquale, Gianfranco Di Berardino
Assistenti alla regia - Marina Benetti, Alessandra Maslennikova, Mariaelena Pagano
Direzione - Roberto Di Carlo
Regia di Marcello Amici
mercoledì 25 luglio 2018
La Sirenetta - in questo blu a Torvaianica (Rm) il 18 agosto 2018
La Sirenetta – In questo blu, nasce da un'idea del Maestro Simone Martino, che compone la partitura musicale e il libretto.
Lo spettacolo si sviluppa in 2 atti, ed è tratto dal celebre Romanzo “La Sirenetta” dello scrittore Danese Hans Christian Andersen.
Musiche incalzanti e testi dalla forte presa emotiva, faranno appassionare gli spettatori immergendoli in questo mare di emozioni.
Lo spettacolo, La Sirenetta – in questo blu, andrà in scena il 18 agosto 2018, a Torvaianica (Rm) nella rassegna estiva organizzata dal comune di Pomezia (Estate pometina).
Sarà presentata una forma concerto, raccontata dalla splendida voce narrante dell’Attore/Cantante Paolo Gatti ed eseguita da 7 straordinari artisti, che interpreteranno con le loro meravigliose voci i personaggi di questa fiaba. Il concerto sarà arricchito da 6 coristi e una corale di voci bianche, allievi dell’Accademia Musical Mtda diretta da Manuela Mazzini_
MUSICHE: SIMONE MARTINO
LIBRETTO: SIMONE MARTINO
REGIA: PIERO DI BLASIO
CONTATTI:
PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/lasirenettailmusicalinquestoblu/
PRENOTAZIONI MAIL: lasirenettainquestoblu@gmail.com
INFO: musicainversi@gmail.com
DATA CONCERTO: 18 AGOSTO 2018
ORARIO: 21:00
LUOGO: TORVAIANICA (RM)
INDIRIZZO: PIAZZA UNGHERIA
BIGLIETTI: EVENTO GRATUITO
mercoledì 23 giugno 2021
10 anni Per Marefestival: Il premio Massimo Troisi 2021
Marefestival compie dieci anni: quest'anno nella splendida cornice di Malfa nell'isola eoliana, dal 1 al 4 luglio, ci sarà come Guest star, Pif. L'attore e regista siciliano sarà ospite della manifestazione sabato 3 luglio per ritirare il riconoscimento in ricordo di Massimo Troisi, raccontare la sua brillante carriera e l'ultimo lavoro: la pubblicazione del secondo libro, Io posso: Due donne sole contro la mafia, edito da Feltrinelli e scritto con il giornalista d'inchiesta Marco Lillo, firma de Il Fatto Quotidiano. L’edizione 2011 vedrà anche come graditi ospiti e premiati, Paolo Ruffini, l'attore palermitano Claudio Gioè, reduce dal successo di Màkari su Rai1 e l'attrice romana Barbara De Rossi.
Il premio Troisi avrà anche quest'anno, il privilegio di avere come madrina e anima della kermesse, Maria Grazia Cucinotta, splendida attrice siciliana, che insieme a Massimo Troisi, a Salina girò il film premio Oscar, Il Postino.
venerdì 16 maggio 2014
Domani, forse Broadway: Festival di Commedia Musicale e Musical, al Teatro Greco di Roma
Dal 24 al 31 maggio il Teatro Greco - Stabile del Teatro Musicale e della Danza è lieto di ospitare i finalisti del Festival “DOMANI, FORSE BROADWAY”: quattro serate dedicate alle compagnie di Musical e commedia musicale di autore italiano.
L’iniziativa, promossa e organizzata dalla European Choreographic Organization, nasce dalla volontà di promuovere le idee e la creatività di giovani compagnie e autori. I quattro finalisti, scelti da un’ampia rosa di candidati, avranno l’opportunità di presentare il proprio lavoro di ricerca e di innovazione in un teatro che da sempre promuove con impegno e passione il talento, l’eccellenza e la multidisciplinarietà nelle arti performative.
domenica 29 dicembre 2013
Manuel Frattini Paolo Ruffini: evento benefico Musical, Comicità e...Speranza
Domenica 5 gennaio 2014, ore 16,30 presso il Palazzetto dello Sport di Lucca, si terrà il grande evento di inizio anno "Musical, Comicità e..Speranza".
Spettacolo prodotto da Lucca Eventi diretta da Mario Galli, in collaborazione con Luccacittà.net, quotidiano online, i volontari dell'Associazione ABIO di Lucca, diretta dal dott. Raffaele Domenici, ed i volontari dell'AIP (Associazione Italiana Parkinson) di Lucca. Direzione artistica Antonella Pera.
L'evento patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Lucca, vedrà la partecipazione di tanti artisti che hanno aderito all'iniziativa di solidarietà accettando cache ridotti. Beniamini dei giovani e giovanissimi come: il noto Comico Livornese PAOLO RUFFINI; il performer MANUEL FRATTINI, protagonista principali dei Musical prodotti negli ultimi dieci anni in Italia quali; Pinocchio dei Pooh, Peter Pan, Aladin, Sette spose per sette fratelli e molti altri "; la pianista compositrice ed attrice CLAUDIA CAMPOLONGO, la quale ha recentemente scritto le musiche del film, adesso nei cinema italiani "Fuga di Cervelli", il gruppo "VOCI SOLE", composto da sei musicisti e quattro cantanti, reduci della trasmissione "Colorado Cafè" ed in tour con il loro spettacolo nei teatri italiani; il ballerino NICOLO' NOTO, vincitore della sezione danza della trasmissione televisiva "Amici".
lunedì 2 marzo 2015
AMARANTO, INATTESO… SORPRENDENTE AMORE!: tutte le info ed il cast
Ecco le info per AMARANTO, INATTESO… SORPRENDENTE AMORE!, Una Commedia di Ilenia Costanza e Luisa Di Maso, con la Regia di ILENIA COSTANZA.
Nel cast, anche Noemi Smorra.
Foto e infi nella prossima pagina.
mercoledì 31 gennaio 2018
Marco Simeoli e Francesca Nunzi al Piccolo Teatro Il Salotto di Pulcinella
Arriva al Piccolo Teatro il salotto di Pulcinella l'ironia e complicità di Francesca Nunzi e Marco Simeoli.
In scena il 3 e 4 febbraio lo spettacolo, che è stato applaudito già dalla scorsa estate in diversi festival,
Roma Napoli un'ora di treno per mille racconti.
giovedì 18 ottobre 2018
Nuovo tour teatrale di ANGELA FINOCCHIARO in "Ho perso il filo"
Nuovo tour teatrale che toccherà le più importanti città italiane: Bologna, Bergamo, Genova, Roma, Torino, Firenze, solo alcune delle date dove vedremo Angela Finocchiaro nel suo nuovo spettacolo, HO PERSO IL FILO, regia di Cristina Pezzoli.
Il 26 ottobre Carpi aprirà il nuovo tour teatrale dove vedremo impegnata in una commedia, una danza, un gioco, Angela Finocchiaro in una versione inedita, un’Angela che si metterà alla prova in modo sorprendente con linguaggi espressivi mai affrontati prima, per raccontarci con la sua stralunata comicità e ironia un’avventura straordinaria, emozionante e divertente al tempo stesso.
Lo spettacolo vive del rapporto tra le parole comiche di un personaggio contemporaneo e la fisicità acrobatica, primitiva, arcaica delle Creature del Labirinto che agiscono, danzano, lottano con Angela provocandola come una gang di ragazzi di strada imprevedibili, spietati e seducenti.
Il Labirinto è un simbolo antico di nascita - morte - rinascita. Anche Angela, dopo aver toccato il fondo, riuscirà a ritrovare il filo e con esso la forza per affrontare il Minotauro in un finale inatteso che si trasforma in una festa collettiva coinvolgente e liberatoria.
giovedì 20 giugno 2024
Torna in Italia DIRTY DANCING - The Classic Story On Stage: in scena al Carcano di Milano
Dopo il successo record nel West End londinese nel 2022 e nel 2023, Dirty Dancing – The Classic Story on Stage ritorna in Italia per la prima volta dal 2019 in prima nazionale esclusiva al Teatro Carcano di Milano dal 12 dicembre 2024. Lo spettacolo apre oggi le prevendite su vivaticket con una speciale promozione "Early Bird" con uno sconto del 15% su tutti i settori fino al 23 giugno.
martedì 8 ottobre 2013
A Night on Broadway Daniele Carta Mantiglia: un grande show (con grandi ospiti)
Venerdì 25 Ottobre alle 20.30 al “Real Art” (+39.327.8832138 - www.real-art.it) in Via del Gazometro 38 (Roma), debutta “A Night on Broadway”, show/concerto di e con Daniele Carta Mantiglia, accompagnato al pianoforte da Flavio Gismondi.
Ospiti della serata: Linda Gorini, Elisa Siragusano e la partecipazione straordinaria di Simona Patitucci.
Un viaggio nel meraviglioso mondo del musical, con un repertorio musicale di successi internazionali ed italiani dagli anni ʼ30 ai giorni nostri, eseguiti con lʼaccompagnamento al pianoforte di Flavio Gismondi.
Uno show giovane e frizzante, fatto di interazioni tra i due performer in scena con gli ospiti ed il pubblico, durante il quale verranno condivisi aneddoti divertenti, i ricordi, la fatica, le speranze, le delusioni, i momenti toccanti e le vittorie della vita di un giovane performer che si sta immergendo sempre più nel mondo dello spettacolo.
giovedì 19 settembre 2024
CODICE TEATRO Rassegna di teatro al San Babila di Milano dal 10 ottobre al 29 dicembre
Vi presento Codice Teatro, rassegna di teatro dal 10 ottobre al 29 dicembre al San Babila, al di fuori della normale stagione del teatro.
I titoli sono davvero interessanti: troverete per la maggior parte novità, ma anche dei graditi ritorni.
Gli spettacoli in rassegna sono musical, commedie musicali, concerti, stand up.
Orario spettacoli ore 20.00 - la domenica ore 15.30
I prezzi vanno dai 20€ ai 50€ tranne in qualche caso in cui la poltronissima experience (prime 4 file con experience) è 55€.
Alla conferenza sono intervenute tutte le compagnie in scena ed hanno presentato Antonio Melissa e Giovanna Gattino, direttori artistici della rassegna.
Il comunicato con i titoli, cliccando sotto.
mercoledì 10 luglio 2013
Teatro Sistina Roma: tutta la stagione e novità!
Massimo Romeo Piparo e’ il nuovo direttore artistico del Teatro Sistina di Roma.
In questo post, tutta la stagione, che secondo me, è davvero straordinaria.
Celebrato anche all’estero, il regista che ha portato il Musical italiano al centro della scena internazionale, dedica il suo primo pensiero al grande Pietro Garinei: “Non potrei essere più carico di responsabilità” – dichiara Piparo –“E’ davvero un grande onore ereditare il ruolo di Pietro Garinei. La prima volta che misi piede al Sistina fu nel 1995; un giorno Garinei mi convocò e - dandomi del Lei come faceva con tutti - mi disse: "Piparo Lei mi ricorda Garinei da giovane. Le auguro di diventare Garinei da vecchio." Fu profeta. Ci aspettano mesi intensi di lavoro, al quale mi dedicherò con gli stessi principi e lo stesso sentimento che animarono il fondatore del Tempio della commedia musicale italiana. Il Sistina è il Teatro più amato dai romani e uno dei pochi Teatri italiani conosciuti nel mondo”.
martedì 20 giugno 2017
MONICA GUERRITORE e GIOVANNI NUTI in “… MENTRE RUBAVO LA VITA…!”, il 21 luglio nel Parco delle Rimembranze di Iseo (BS)
MONICA GUERRITORE e il cantautore GIOVANNI NUTI daranno vita, venerdì 21 luglio alle ore 21, allo spettacolo “Mentre rubavo la vita” a ISEO (BS) nel Parco delle Rimebranze (Via Cerca 10): inizio spettacolo ore 21,00 - Settore numerato: 25 euro - Settore non numerato: 20 euro - Posti in piedi: 15 euro. Un concerto “folle e commovente” in cui l’attrice romana, nella veste inedita di cantante, e il cantautore e compositore Giovanni Nuti daranno voce e musica alle poesie di Alda Merini. L’emozionante concerto è uno degli eventi della Rassegna MACRAME’ 2017, riconosciuta ormai tra gli appuntamenti più importanti che animano l’estate del lago d’Iseo (prevendita online biglietti: www.eventimacrame.it e www.vivaticket.it ).
“… Mentre rubavo la vita…!”, presentato, in anteprima nazionale, al teatro Trianon di Napoli, ed è stato accolto con grande successo in tutta Italia. E’ uno spettacolo con musiche di Giovanni Nuti sui testi delle canzoni di Alda Merini. La parte musicale è arricchita da drammaturgia e testo di Monica Guerritore. Nato da un’idea di Rossella Martini, è prodotto da Sagapò Music, con la regia di Mimma Nocelli.
giovedì 23 dicembre 2021
NAPOLETANO? E FAMME 'NA PIZZA! con Vincenzo Salemme al Teatro Manzoni di Milano
DIANA OR.I.S. e CHI E’ DI SCENA
presentano
Dal 4 al 16 gennaio 2022
feriali ore 20,45 - domenica e 6 gennaio ore 15,30
sabato 15 gennaio ore 15.30 e 20.45
VINCENZO SALEMME
NAPOLETANO? E FAMME ‘NA PIZZA!
scritto e diretto da Vincenzo Salemme
con in o. a.
Vincenzo Borrino, Sergio D’Auria, Teresa Del Vecchio
Antonio Guerriero, Fernanda Pinto
scene e costumi Francesca Romana Scudiero
musiche Antonio Boccia
“È una confessione sincera ed esilarante sui cliché della napoletanità.
Siamo tutti prigionieri di uno stereotipo. Mi sembra anche il modo migliore
per riassaporare l’atmosfera delle sale teatrali e per tornare a ridere ed emozionarsi
tutti insieme con lo stesso sentimento di speranza nel futuro”
Dopo il tutto esaurito delle prime date del tour, lo spettacolo campione d'incassi di Vincenzo Salemme è pronto al debutto della seconda parte della stagione, nel 2022. La prima città sarà appunto Milano.
Vincenzo Salemme porta in scena il suo pamphlet “Napoletano? E famme ‘na pizza!”, tratto dal suo libro più recente (pubblicato a marzo 2020 per Baldini + Castoldi).