Lunedì 14 Giugno la 22° puntata con Sabrina Marciano e Cesare Bocci
Il prossimo Lunedì 14 Giugno alle ore 21 Could We Start Again?, ospiterà gli apprezzati interpreti Sabrina Marciano e Cesare Bocci.
Celebre per i suoi tanti ruoli nelle fiction televisive, a partire dal Mimì Augello de Il Commissario Montalbano, Cesare Bocci è cofondatore de La Compagnia della Rancia
e ha interpretato molti musical, tra cui “La piccola bottega degli orrori”, “Sweet Charity”, “La Cage Aux Folles”. Sabrina Marciano vanta svariate esperienze in grandi fiction e varietà televisivi ed è nota per le sue recenti interpretazioni di Donna in Mamma Mia! e la Maestra in Billy Eliott. Parleremo con loro della loro ricca e versatile carriera e dei tanti musical a cui hanno lavorato, il critico Roberto Mazzone ci presenterà i musical previsti prossimamente nei nostri teatri che hanno da poco riacquisito la possibilità di riaprire, e non mancheranno video, sorprese, rubriche, approfondimenti e l’intrigante intervista doppia.
Condurranno lo show il presentatore Andrea Celeghin e l’autore Franco Travaglio.
Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
lunedì 14 giugno 2021
Could We Start Again?, stasera Sabrina Marciano e Cesare Bocci
mercoledì 1 ottobre 2014
Sistina Story: insieme a Montesano e Baudo, Sabrina Marciano e Valentina Spalletta
E' stato presentato stamattina, a Roma, Sistina Story, quello che gli anglosassoni chiamano un "juke box Musical". Ovvero il racconto di una Storia attraverso la musica.
Sul palco, Enrico Montesano e Pippo Baudo, un'orchestra di 20 elementi diretta dal Maestro Maurizio Abeni, 18 performer che ballano e cantano dal vivo coreografati da Bill Goodson, due bravissime "Prime Donne" già note al pubblico del Sistina, Sabrina Marciano e Valentina Spalletta.
Scene evocative di Teresa Caruso, Costumi in bianco e nero di Cecilia Betona, Regia di Massimo Romeo Piparo.
Tutte le info, nella prossima pagina!
martedì 3 giugno 2014
Sabrina Marciano Io sono l'acqua: le info
Oggi vi propongo uno spettacolo di prosa, che vede come protagonista la grande Sabrina Marciano.
IO SONO L'ACQUA sarà in scena i giorni 5 e 6 giugno, al Teatro Della Cometa Roma via del Teatro Marcello 3.
Per saperne di più, prossima pagina.
giovedì 28 giugno 2018
Sistina Roma: ecco tutti i titoli della stagione
"Gli allestimenti spettacolari, i grandi musical, le commedie più originali e moderne si incontrano al Sistina, che ha in serbo per il suo pubblico una stagione 2018-2019 coinvolgente e piena di emozioni. Dopo aver festeggiato le 1000 alzate di sipario, simbolo delle 5 straordinarie stagioni sotto la sua coraggiosa direzione artistica, il regista e produttore Massimo Romeo Piparo continua saldamente al timone del Teatro Sistina, uno dei più importanti e amati in Italia, per il sesto anno consecutivo con un entusiasmo e una determinazione rinnovati, forte del successo dei suoi musical da record e dell'affetto di oltre 1 milione di spettatori. Da ottobre a maggio si avvicenderanno sul palco nomi del calibro di Enrico Montesano, Vincenzo Salemme, Ted Neeley, Luca Ward, Paolo Conticini, Sergio Muniz, Tosca D'Aquino, Rossella Brescia, Roberta Lanfranchi, Samuela Sardo, Lina Sastri, Michele La Ginestra, si rinnoverà il successo di musical amatissimi da pubblico e critica come Mamma Mia!, Jesus Christ Superstar e il Peter Pan di Bennato ma non mancheranno anche novità assolute, tra cui il nuovissimo School of Rock del più grande compositore di musical vivente Andrew Lloyd Webber, interpretato da Lillo, alias Pasquale Petrolo (per questa occasione senza il compagno Greg), nella prima versione italiana dopo Broadway e il West End.
giovedì 22 giugno 2017
Teatro Sistina, ecco la prossima stagione
Ecco tutto il cartellone della nuova stagione del Sistina.
"Dopo cinque anni sotto la coraggiosa direzione di Massimo Romeo Piparo, il Nuovo Sistina è tornato ad essere il Teatro di Roma più frequentato dal pubblico e tra le più solide realtà di Teatro privato in Italia. Grazie a stagioni sempre ricche di contenuti e floride di titoli importanti e artisti di assoluta eccellenza, si è già raggiunta la ragguardevole cifra di 818.991 spettatori, con l’obiettivo di raggiungere in questo anno il traguardo del milione di biglietti staccati.
Un lavoro incessante di una squadra fortemente collaudata, composta da 32 persone che ha visto “aprire il sipario” ben 722 volte in 4 stagioni.
“Quando mi avvicinai in punta di piedi al traguardo di dirigere il Teatro Sistina di Roma, culla di sogni e obiettivi di tre generazioni di artisti e produttori, speravo in un triennio di risultati confortanti. Mi appresto a lanciare la quinta stagione e sarà quella che – verosimilmente- mi farà registrare un milione di spettatori e oltre mille alzate di sipario in appena cinque anni.
Sembra fantascienza in una realtà teatrale come quella italiana in cui non si fa altro che lamentarsi e invocare il sostegno del denaro Pubblico, gettando ogni responsabilità sulla politica culturale del Paese piuttosto che sul proprio operato di “imprenditori” della Cultura del Paese.
Credo umilmente in questi anni di silenzioso e audace lavoro di una squadra impeccabile di professionisti, di aver saputo coniugare Arte, Cultura, Impresa, Legalità.
E devo un “grazie” immenso agli artisti e alle Imprese di Spettacolo che hanno contribuito così fortemente a questo risultato.
mercoledì 8 maggio 2024
PUBBLIREDAZIONALE: Ecco il palinsesto del Riconoscimento Garinei & Giovannini: Laura Di Mauro e Sabrina Marciano interpreteranno brani di Armando Trovajoli e Gorni Kramer
PUBBLIREDAZIONALE
COMUNICATO STAMPA
mercoledì 15 giugno 2022
Torna Mamma Mia!, al via il tour estivo del Musical dei record
![]() |
crediti: foto Antonio Agostini |
Con la sua voglia di mare, di sole e di spensieratezza torna "Mamma Mia!", l'amatissimo musical firmato Massimo Romeo Piparo con le canzoni degli Abba che inizierà l'atteso tour estivo dal prossimo 2 luglio. Dopo aver celebrato lo scorso dicembre il ritorno a teatro e il bisogno di spettacolo dal vivo troppo a lungo negato a causa della pandemia, "Mamma Mia!" riprende il proprio cammino per toccare tante località italiane nei mesi più caldi. Forte dei tanti record messi a segno nella sua incredibile storia di successi e di grandi numeri (503.466 gli spettatori in 226 repliche tra il 2017 e il 2019 e ancora, oltre 52.000 al Teatro Sistina di Roma in sole 39 repliche terminate lo scorso febbraio), lo spettacolo sarà in scena a Ferrara, Villafranca, Marostica, Palmanova, Porto Recanati, Rosolina Mare, Marina di Pietrasanta-La Versiliana, Gaeta, Lecce.
A infiammare il palcoscenico tornerà l’acclamato trio di protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz che, con la straordinaria Sabrina Marciano, un cast di artisti tra i più affermati del musical italiano e l'Orchestra dal vivo diretta da Emanuele Friello, faranno scatenare il pubblico al ritmo coinvolgente delle celebri hit degli Abba come Mamma Mia!, Dancing Queen, The Winner Takes it All, Super Trouper e molti altri: 24 brani che, proprio per volere degli autori originali, sono stati tradotti in italiano e, come i dialoghi, curati direttamente dal regista Massimo Romeo Piparo. Successi senza tempo che daranno la scossa al pubblico, canzoni romantiche o tutte da ballare: al termine dello spettacolo il pubblico infatti potrà scatenarsi sulle note in versione 'disco' della colonna sonora di MammaMia!.
martedì 23 maggio 2017
Mamma mia!, il cast e le date estive
Finalmente sono stati annunciati gli altri protagonisti di Mamma mia!, proposto dalla PeepArrowEntertainment.
Oltre a Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz e Sabrina Marciano, come Donna, Eleonora Facchini sarà la figlia Sophie.
Laura Di Mauro sarà Tanya, mentre Elisabetta Tulli sarà Rosy.
Infine, il fidanzato di Sophie, Sky, sarà Jacopo Sarno.
Resta ancora da conoscere l'ensemble.
lunedì 8 maggio 2017
Mamma mia! Sabrina Marciano sarà Donna. La triade dei protagonisti maschili! Il bando per Sophie
Forse la più celebre commedia musicale degli anni 2000 che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA: a quasi 10 anni dal film con Meryl Streep, arriva in Italia unanuovissima versione che per la prima volta sarà realizzata da una grande Produzione tutta italiana, con protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico come Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz.
Nel ruolo protagonista femminile la rivelazione del Musical italiano Sabrina Marciano (reduce da una clamorosa affermazione nel ruolo della maestra di danza nell’acclamato Billy Elliot) circondata da un cast di oltre 30 artisti e un’orchestra che suonerà dal vivo posizionata all’interno dellascena.
mercoledì 30 settembre 2015
Teatro Sistina Roma: il sipario si apre con Billy Elliot
"Sarà il sogno di Billy Elliot il Musical a inaugurare la nuova stagione del Teatro Sistina: il prossimo 1 ottobre il sipario del Teatro più amato della Capitale si aprirà sul grande allestimento dal respiro internazionale realizzato dalla Peep Arrow Entertainment e Il Sistina, con le musiche di Elton John e la regia originale di Massimo Romeo Piparo, che firma anche l'adattamento italiano. A dare vita alla storia del ballerino che appassiona intere generazioni di talenti è Alessandro Frola, quattordici anni e un curriculum da piccola étoile, insieme con Luca Biagini (Jackie Elliot) e Sabrina Marciano (Mrs. Wilkinson). Inoltre, Cristina Noci nel ruolo della nonna, Donato Altomare ed Elisabetta Tulli, il fratello Tony e la mamma di Billy. Sul palco l’Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello e 30 straordinari performer coreografati da Roberto Croce.
venerdì 23 ottobre 2015
Teatro Sistina, folla di Vip per la Prima di "Vacanze Romane"
Ricevo e pubblico.
"Una prima da sogno per l’inaugurazione della stagione del Teatro Sistina. Accolti da una selva di telecamere e flash impazziti, Serena Autieri e Paolo Conticini sono arrivati sul red capet in sella alla mitica e rombante Vespa, vestiti in abiti di scena, abbracciati e sognanti come i due innamorati dell’indimenticabile film. Un vero e proprio tuffo negli anni '50 lo speciale benvenuto old style che ieri sera i protagonisti di “Vacanze romane” hanno offerto ai tantissimi Vip presenti e agli oltre 1.500 spettatori, accorsi per assistere al debutto della commedia musicale più romantica di tutti i tempi.
In questa serata di festa, a scandire ogni momento dello spettacolo è stato il grande calore del pubblico, che ha partecipato con entusiasmo al sogno di questa favola senza tempo. Tantissimi i vip del mondo dello spettacolo e della cultura che hanno applaudito a più riprese i protagonisti del musical: tra gli altri, Catherine Spaak, Barbara De Rossi, Bianca Guaccero, Irene Pivetti, Rita Pavone, Roberta Lanfranchi, Vittoria Belvedere, Samuela Sardo, lo scenografo Premio Oscar Gianni Quaranta, Pippo Baudo, Carlo Giuffrè, Erminia Manfredi, Maria Paola Trovajoli, Jaja Fiastri, Sabrina Marciano, Rocco Papaleo, Gabriele Cirilli, Paolo Calabresi, Giancarlo Magalli, Pino Strabioli, Fernando e Silvio Capecchi, Manager di tanti volti noti dello spettacolo, il sottosegretario allo Sviluppo Economico On. Antonello Giacomelli, il Direttore di Raitre Andrea Vianello, Francesco Giorgino, anchorman del Tg1, e ancora Max Tortora, Sergio Friscia, Giulia Luzi, Rita Rusic, Silvia Salemi, Barbara Tabita, Diana Del Bufalo, Pamela Prati, Gino Landi, Giucas Casella, Roberto Giacobbo e Gigi Marzullo.
lunedì 16 ottobre 2017
MAMMA MIA!: al via da giovedì 19 ottobre il Tour Invernale del Musical con Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz
"Dopo l’incredibile successo di critica e pubblico del tour estivo, quasi tutto sold out, arriva nei teatri italiani Mamma Mia! la nuova travolgente commedia musicale di Massimo Romeo Piparo che già si candida a essere l'evento teatrale dell'anno.
La nuovissima versione della più celebre commedia musicale degli anni 2000, che ha strappato applausi in tutto il mondo e ha fatto scatenare il pubblico con le mitiche canzoni degli ABBA, realizzata per la prima volta da una grande Produzione tutta italiana, la PeepArrow Entertainment, è pronta a ripartire per il lungo tour invernale, che toccherà tante città italiane da Nord a Sud.
Giovedì 19 ottobre il primo nuovo appuntamento del musical che riparte dal Teatro delle Muse di Ancona per poi approdare nei più importanti teatri italiani per un lungo tour che toccherà 20 città (tra cui Bari, Brindisi, Brescia, Bergamo, Firenze, Assisi, Reggio Emilia, Torino, Udine, Mantova, Trento, Genova, Livorno, Modena, Parma e Bologna) e arriverà sul palco del Teatro Sistina di Roma il 6 dicembre in occasione delle vacanze natalizie.
Nel ruolo dei protagonisti tre attori amatissimi dal grande pubblico e già affermati anche nel Musical, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, nei personaggi che nel film vennero interpretati da Stellan Skarsgard, Pierce Brosnan e Colin Firth. Nel ruolo di Donna la bravissima Sabrina Marciano e in quello di Sofia (Sophie) la giovane promessa Eleonora Facchini. Accanto a loro anche Elisabetta Tulli e Laura di Mauro nei ruoli delle scatenate amiche del cuore di Donna, rispettivamente Rosie e Tanya, Jacopo Sarno alias Sky, un cast di oltre 30 artisti.
lunedì 8 novembre 2021
Il Teatro Sistina riparte con Mamma Mia!
![]() |
ph Antonio Agostini |
Dopo i mesi bui della pandemia e un’assenza di quasi due anni, è arrivato il momento tanto atteso: il prossimo 7 dicembre Il Teatro Sistina celebra la riapertura con uno degli spettacoli più amati degli ultimi anni, “Mamma Mia!”. Il musical dei Record firmato Massimo Romeo Piparo che ha già registrato numeri straordinari con oltre 500mila spettatori in poco più di 200 repliche grazie ad una storia di romanticismo e coraggio, è il Musical perfetto per tornare a godere delle gioie dello Spettacolo dal Vivo.
Paolo Conticini, Luca Ward, Sergio Muniz e, nel ruolo che nel film fu di Meryl Streep, la bravissima Sabrina Marciano saranno i beniamini protagonisti della più celebre commedia musicale degli anni 2000 con le mitiche canzoni degli Abba. Con un cast di oltre 30 artisti e l’Orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello, il pubblico potrà scatenarsi al ritmo coinvolgente delle celeberrime hit degli ABBA come Mamma Mia!, Dancing Queen, The winner takes it all, Super Trouper e molti altri: 24 brani che, proprio per volere degli autori originali, sono stati tradotti in italiano e, come i dialoghi, curati direttamente dal regista Massimo Romeo Piparo.
martedì 27 ottobre 2015
"Billy Elliot - il musical" al Teatro EuropAuditorium, Bologna
La storia del ballerino inglese più famoso del grande schermo, Billy Elliot, si trasferisce sul palcoscenico del Teatro EuropAuditorium da giovedì 29 ottobre a domenica 1 novembre.
Con la regia di Massimo Romeo Piparo, il musical ha debuttato nel West End londinese nel 2005 vincendo quattro Laurence Olivier Awards, il massimo riconoscimento europeo per i musical, per poi approdare a Broadway nel 2008 conquistando dieci Tony Awards, gli Oscar del musical, e dieci Drama Desk Awards.
Con le musiche pluripremiate di Elton John,“Billy Elliot, il Musical”, vedrà in scena un cast di 30 performer e nel ruolo del protagonista Alessandro Frola, un ragazzo di quattordici anni con un curriculum da piccola étoile scelto dal regista tra centinaia di candidati giunti alle audizioni da tutta Italia.
mercoledì 5 luglio 2017
Mamma Mia!: a sorpresa flashmob in spiaggia
"Alla viglia del debutto del Musical Mamma Mia!, il nuovo e imponente allestimento firmato Massimo Romeo Piparo, la musica degli Abba conquista il litorale romano.
La spiaggia di Ostia si è trasformata in un vero e proprio palcoscenico sulle celebri note di “Mamma Mia!” con i bagnanti, divertiti e increduli, coinvolti da attori e ballerini in uno spettacolare flashmob.
lunedì 4 maggio 2015
MUSICALmente, ultimo appuntamento: ecco chi ci sarà
Ultimo appuntamento della stagione per MUSICALmente, rassegna dedicata proprio al musical, dove – concerto dopo concerto – è stata ripercorsa l’intera storia del musical e dei film musicali più famosi dagli anni ’30 ai nostri giorni.
La serata sarà l'11 maggio, al Golden di Roma.
Dopo tre sold out dedicati ai musical stranieri è arrivato il momento del Made in Italy.
Quest'ultimo incontro sarà tutto dedicato alla commedia musicale italiana: da Garinei e Giovannini all'Opera Popolare Moderna, ed il pubblico verrà guidato in un viaggio musicale attraverso le più belle e conosciute creazioni dei più grandi compositori italiani come Armando Trovajoli, Gorni Kramer, Claudio Mattone, Nicola Piovani, Riccardo Cocciante, Lucio Dalla, i Pooh e Dino Scuderi, per citarne alcuni.
mercoledì 8 dicembre 2021
Teatro Sistina: con Gualtieri e Zingaretti grande festa per la riapertura e la Première di "MammaMia!"
"Musica, colori, entusiasmo contagioso in una via Sistina sfavillante di luci, con proiezioni sulle facciate dei palazzi ed effetti speciali luminosi. E poi, all'ingresso dello storico teatro nazionale, tempio del musical italiano, un nuovo, grande ledwall con i video degli spettacoli a ricordare l'atmosfera magica di Broadway e del West End. Un vero clima di festa, allegro ma con qualche accenno di commozione, ieri sera ha scandito la première di "Mamma Mia!", il musical firmato da Massimo Romeo Piparo con cui il Teatro Sistina ha scelto di riaprire le sue porte e riabbracciare il pubblico dopo quasi due anni di assenza. Il musical dei record con le canzoni degli Abba, in scena per tutto il periodo di Natale, ha accompagnato l'emozione forte di rivedere l'insegna del teatro, oggi completamente rinnovato, ancora accesa dopo tanti mesi di "buio", mentre il direttore artistico Piparo ha accolto il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri e il governatore della Regione Lazio Nicola Zingaretti, giunti per celebrare la tanto attesa riapertura con il taglio ufficiale del nastro nel foyer. Accanto a loro anche gli amatissimi protagonisti del musical, Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz con Sabrina Marciano e tutto il cast, circondati dall'abbraccio del pubblico in attesa di sedersi in platea. E proprio il foyer, con le splendide colonne rivestite di bellissime ceramiche fatte a mano, è uno dei simboli dell'eccellente restauro, fortemente voluto da Piparo, che negli ultimi mesi ha riportato il Sistina al suo splendore: un restyling totale, volto a recuperare il progetto originario dell'architetto Marcello Piacentini, per restituire alla Capitale quello che una volta era il prezioso "Palazzo Sistina".
martedì 28 giugno 2016
Alassio Musical Camp
Il 17 luglio 2016 grande serata di conclusione dell’Alassio Musical Camp: workshop per performer di Teatro Musicale per far conoscere il mondo professionale ai giovani che vogliono intraprendere questo lavoro. Grande Ospite della serata sarà il giovane cantante Davide Merlini, finalista della sesta edizione di X Factor e ragazzo in cui Simona Ventura ha creduto fin dai provini. Visto il successo di X Factor è stato scelto per interpretare come protagonista il ruolo di Romeo nell’Opera Musicale prodotta da David Zard “Romeo & Giulietta – Ama e Cambia il Mondo” che ha avuto la sua prima assoluta nella prestigiosa Arena di Verona il 2 ottobre 2013.
mercoledì 10 febbraio 2016
Tutti insieme appassionatamente in arrivo al Teatro Nuovo di Milano
Ecco le info aggiornate per “Tutti Insieme Appassionatamente”, il Musical firmato Massimo Romeo Piparo con la coppia Luca Ward e Vittoria Belvedere, che arriva da mercoledì 17 febbraio (fino al 13 marzo) al Teatro Nuovo di Milano e poi in tour in altre città italiane (di seguito le principali).
Nel cast, anche Giulio Farnese, Enrico Baroni, Sabrina Marciano, Tia Architto e Riccardo Sinisi.
Prossima pagina.
giovedì 3 maggio 2018
A grande richiesta MAMMA MIA! il Musical dei record a Milano, al teatro Arcimboldi
"La "Mamma Mia!" mania ha contagiato anche Milano: a grande richiesta il musical dei record, firmato Massimo Romeo Piparo, arriverà al Teatro degli Arcimboldi il prossimo Natale per trascorrere le feste, dal 12 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019, con il pubblico milanese. Dopo la tappa, attesissima, all’Arena di Verona il 29 settembre, e l'apertura della stagione al Teatro Sistina di Roma ad ottobre, il prossimo inverno finalmente Mamma Mia! porterà a Milano il suo cast esplosivo, con i tre amatissimi protagonisti Luca Ward, Paolo Conticini e Sergio Muniz, al fianco di Sabrina Marciano, Elisabetta Tulli, Laura Di Mauro, Jacopo Sarno, Eleonora Facchini, oltre 30 artisti sul palco, e le splendide musiche degli ABBA con l’Orchestra dal vivo del Maestro Emanuele Friello.