Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query stefano d'orazio. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query stefano d'orazio. Ordina per data Mostra tutti i post

martedì 13 settembre 2022

"STEFANO!", Tiziana Giardoni ci parla della serata dedicata a Stefano D'Orazio: audio-intervista

 


Poche settimane e “STEFANO!”, la speciale serata organizzata in memoria di Stefano D’Orazio, sarà in scena (25 settembre) all’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” di Roma.

Tra gli ospiti d'eccezione, è stato recentemente annunciato Fiorello, ma anche Danilo Rea, pianista jazz tra i più apprezzati al mondo.

Presenti alla serata i suoi immancabili amici e colleghi di sempre: Roby Facchinetti, Red Canzian, Riccardo Fogli e Dodi Battaglia (con un video), che insieme a Stefano hanno segnato la storia della musica italiana con brani indimenticabili che hanno emozionato intere generazioni.

Nel corso dello spettacolo, prodotto da Friends & Partners e organizzato dall’Associazione Stefano d’Orazio, in collaborazione con Art Voice Accademy, si potrà assistere alla prima edizione del “Premio Stefano D’Orazio”.

Un premio speciale che sarà conferito alle categorie “cantanti”, “cantautori” e, per la prima volta in assoluto, alla categoria “manager”, ruolo che Stefano D’Orazio svolgeva oltre a quello di artista.

Ho intervistato per voi la moglie di Stefano, Tiziana Giardoni, che ci ha anticipato qualcosa sullo spettacolo. 

Vi annuncio, e lo scoprirete ascoltando l'intervista sotto, che ci sarà anche un volto noto ed amato del mondo del musical...

venerdì 17 giugno 2022

“STEFANO!”, una serata speciale in memoria di STEFANO D’ORAZIO con i suoi amici e colleghi di sempre



 

Il 25 settembre all’Auditorium Parco della Musica di ROMA si terrà “STEFANO!”, una serata speciale in memoria del grande artista e manager STEFANO D’ORAZIO, a distanza di due anni dalla sua scomparsa.

A ricordarlo i suoi immancabili amici e colleghi di sempre: ROBY FACCHINETTI, DODI BATTAGLIA, RED CANZIAN e RICCARDO FOGLI, che insieme a Stefano hanno segnato la storia della musica italiana con brani indimenticabili che hanno emozionato intere generazioni.

Le prevendite per la serata saranno disponibili da oggi, venerdì 17 giugno, alle ore 16.00 su www.ticketone.it.

giovedì 18 luglio 2024

Premio Stefano D'Orazio: quando e dove si terrà


Sono aperte le prevendite per la serata di spettacolo della terza edizione del Premio Stefano D’Orazio che si terrà sabato 7 settembre alle 21.00 all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro. L’evento è organizzato dall’Associazione Stefano D’Orazio, presieduta dalla moglie Tiziana, con il Patrocinio del Ministero della Cultura e del Comune di Lignano Sabbiadoro con il sostegno di SIAE di Nuovo Imaiee di numerosi partner.

mercoledì 16 aprile 2014

Cercasi Cenerentola: in arrivo a Bologna. Le foto (di Silvia Arosio)



Mercoledì 16 e giovedì 17 aprile arriva al Teatro EuropAuditorium in esclusiva regionale il nuovo musical di Compagnia della Rancia Cercasi Cenerentola (clicca per le interviste) con Manuel Frattini e Paolo Ruffini protagonisti, un nuovo spettacolo scritto a quattro mani da Saverio Marconi e Stefano D’Orazio.
Per l'occasione, vi posto alcune foto che ho scattao a Milano.
Enjoy.

sabato 7 novembre 2020

Stefano D'Orazio: "Il musical è la bella copia della vita"


Mi piacerebbe che il tempo che mi aspetta somigliasse ad un musical, sì, perché ho scoperto che il musical è la bella copia della vita: il male punito, il bene vince, l’amore per sempre e la morte è finta.

E' per questo che metto insieme le mie favolette, le consegno nelle mani di chi è capace di trasformarlo in belle emozioni, perché questa cosa mi fa stare bene.

Stefano D'Orazio


Non si riesce a trovare la parole, ultimamente, anche per chi, come me, con le parole ci vive, ci gioca, ci lavora da tanti e tanti anni. In questo periodo, si ha paura a leggere le notizie, appena svegli al mattino.

Troppo dolore per tutti. E troppo dolore per il mondo dello spettacolo, già così martoriato, come se gli eventi volessero davvero allargare quello stralcio nel sipario già malamente strappato. E chiuso, su un palco buio, da cui non filtra luce.

Stefano D'Orazio, scomparso a 72 anni, non era solo il batterista dei Pooh, e già per quello, un'icona.

Lo spettacolo musicale italiano, quello del musical, quello del teatro cantato e ballato dal vivo, lo conosce per spettacolo come Aladin, W Zorro, Cercasi Cenerentola, Pinocchio: tre dei quali, con Manuel Frattini, scomparso poco più di un anno fa.

Nel 2010, tradusse ed adattò i brani di Mamma mia della Stage.

Perchè, forse sì, il musical è la bella copia della vita.

Tra gli amici che lo ricordano oggi sui social, tra le varie parole di encomio per la carriera professionale, a livello umano più lo definiscono come "gentile": di quello avremmo bisogno oggi.

Ed anche questa mattina, siamo un po' più soli.

Un pensiero alla famiglia e a tutti noi che lo abbiamo amato e conosciuto, artisticamente e personalmente.

Nella prossima pagina, alcuni incontri con Stefano D'Orazio.

mercoledì 12 febbraio 2014

Cercasi Cenerentola Brancaccio: le interviste a Stefano d'Orazio e cast


Ieri sera ha debuttato a Roma al Teatro Brancaccio il musical "Cercasi Cenerentola" per regia di Saverio Marconi con Paolo Ruffini e Manuel Frattini.
Nella prossima pagina, una dichiarazione di Stefano D'Orazio, autore del testo e delle liriche, a commento della serata.
Inoltre, vi posto anche le mie interviste al cast e a Stefano, uscite su Videotop!

sabato 6 novembre 2021

ASSOCIAZIONE STEFANO D’ORAZIO, rivolta ai giovani artisti di talento



Ad un anno dalla scomparsa di uno dei più amati artisti italiani

NASCE

L’ASSOCIAZIONE STEFANO D’ORAZIO

UN PROGETTO RIVOLTO A GIOVANI ARTISTI DI TALENTO

«Vorrei poter contribuire ad accendere degli entusiasmi e delle attenzioni verso qualcuno che meriti una storia di successo fortunata come la mia»

Stefano D’Orazio

Ad un anno dalla scomparsa di un grande artista, che insieme ai Pooh ha fatto la storia della musica italiana nasce l’Associazione Stefano D’Orazio, un progetto rivolto a giovani artisti di talento.

Lo scopo dell’Associazione è quello costituire un polo di eccellenza nel settore artistico-musicale-imprenditoriale, un’accademia di alta formazione professionale ed imprenditoriale per giovani artisti, quale strumento di integrazione sociale e culturale, con potenziale innovativo e di crescita per il sistema economico, occupazionale e sociale.

Associazione Stefano D’Orazio si pone come obiettivo quello di organizzare, in Italia e nel mondo, programmi ed eventi di musica dal vivo, letteratura, poesia per diffonderne i valori alle nuove generazioni, per promuovere il rispetto dell’ambiente e della parità di genere e per raccontare, conservare e valorizzare il patrimonio storico-artistico italiano. Il tutto con assenza di finalità politiche.

I primi progetti dell’Associazione vedranno la costituzione di un’Accademia di alta formazione professionale ed imprenditoriale per giovani artisti, nella quale si svolgeranno attività di formazione artistica e musicale legate alla musica, al canto, alla scrittura e alla recitazione e attività di formazione imprenditoriale legate al management artistico, al marketing e alla comunicazione e all’innovazione tecnologica.

Inoltre sono previste una serie di attività accessorie come l’organizzazione di eventi e premi, anche a fini di promozione turistica, culturale e storico-artistica, raccolte fondi, produzioni, edizioni, registrazioni, noleggi di sale prove e infine una mostra itinerante legata alla straordinaria carriera dei Pooh.

 






venerdì 6 marzo 2015

Stefano D'Orazio: lettera aperta per la fine della tournée di Cercasi Cenerentola


Si chiude domenica 8 marzo al Teatro Verdi di Firenze la tournée del fortunato musical Cercasi Cenerentola, scritto da Saverio Marconi e Stefano D’Orazio, l’ultimo successo della Compagnia della Rancia, prodotto in collaborazione con Medina Produzioni per la regia dello stesso Marconi e Marco Iacomelli.

Una commedia musicale per tutta la famiglia che ha divertito il pubblico riscuotendo grande successo nelle oltre cento repliche che hanno toccato i teatri delle principali città italiane.

Stefano D’Orazio ha voluto scrivere una lettera aperta ai protagonisti – Paolo Ruffini, Manuel Frattini, Beatrice Baldaccini, Laura Di Mauro, Silvia Di Stefano, Roberta Miolla e Floriana Monici, Claudia Campolongo, Gianluca Sticotti, Silvia Contenti, Rossella Contu, Luca Spadaro – e alla compagnia per ringraziare di questa avventura iniziata oltre due anni fa, ecco le sue parole:

giovedì 20 settembre 2018

Stefano D'Orazio: esce il nuovo libro "Non mi sposerò mai!"


Esce giovedì 20 settembre 2018 il nuovo libro di Stefano D’Orazio Non mi sposerò mai! ovvero Come organizzare il matrimonio perfetto senza avere alcuna voglia di sposarsi, edito da Baldini+Castoldi, un testo esilarante in cui Stefano racconta come ha affrontato tutti i preparativi per arrivare al fatidico giorno del sì.

Dopo il grande successo della sua autobiografia Confesso che ho stonato. Una vita da Pooh D’Orazio torna su un nuovo episodio della sua vita, quello che nessuno si sarebbe mai aspettato: il suo matrimonio. A un anno esatto dal “grande evento”, ha deciso di raccontare questa sua esperienza a tutti gli scapoli incalliti e ai dubbiosi che, in un momento di cedimento, hanno infine capitolato.

giovedì 25 settembre 2014

Stefano D'Orazio: testimonial per A.I.D.O.


Il 4 e 5 ottobre l’associazione AIDO - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule – rinnova l’appuntamento con la giornata nazionale “Un Anthurium per l’informazione”.

Stefano D’Orazio anche quest’anno è vicino ad Aido come testimonial per la nuova campagna d’informazione e sensibilizzazione sulla donazione organi, giunta alla tredicesima edizione.

Sabato 4 e domenica 5 ottobre i volontari AIDO, in più di 1.500 piazze italiane, distribuiranno materiale informativo e offriranno piantine di Anthurium per la ricerca sui trapianti.

lunedì 30 settembre 2024

Torna Aladin il musical di Stefano D'Orazio: il cast e le date

ph GIULIA MARANGONI


Dopo dieci anni, torna in scena, grazie alla Compagnia dell’ORA, lo spettacolo Aladin – Il musical scritto dalla brillante penna di Stefano D’Orazio con le musiche dei Pooh, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian.

La storia ispirata a uno dei racconti più celebri de Le mille e una notte - Aladino e la lampada Meravigliosa – debutterà il 20 ottobre 2024 al Teatro Manzoni di Monza, per poi toccare i palchi dei teatri di numerosissime città italiane, per far rivivere un'esperienza teatrale unica, capace di far sognare spettatori di tutte le età.

Con la direzione artistica e la regia di Luca Cattaneo, le coreografie di Ilenia De Rosa, e la direzione musicale di Enrico Galimberti, lo spettacolo vedrà la partecipazione speciale di Max Laudadio nel ruolo del Genio, facendo immergere gli spettatori nel mondo fantastico delle notti d’Oriente, catturando l’attenzione con effetti speciali affidati alla professionalità del Mago Casanova.

venerdì 24 ottobre 2014

Manuel Frattini - Stefano D'Orazio: incontro a Sedriano (Mi)






















Giovedì 30 ottobre alle ore 20,  Manuel Frattini e Stefano D'Orazio, terranno un incontro aperto al pubblico sull'importanza della formazione nel teatro musicale presso l'Associazione Mirò Music School a Sedriano (Mi).

Le info, nella prossima pagina!

lunedì 8 dicembre 2014

Stefano D'Orazio TELETHON: all'asta uno dei 6.000 elefantini della sua collezione


Stefano D’Orazio torna a sostenere la Fondazione Telethon e mette all’asta uno dei 6.000 elefantini della sua collezione. L’asta partirà lunedì 8 dicembre sul sito www.charitystars.it e anche sulla pagina del sito ufficiale di Telethon: www.telethon.it e darà il via alla campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che si concluderà domenica 14 dicembre.

Stefano D’Orazio sarà, inoltre, ospite di Fabrizio Frizzi sabato 13 dicembre su Rai2 all’interno della Maratona Telethon per parlare dell’importanza delle iniziative sociali a sostegno dei malati e della ricerca.

martedì 29 settembre 2015

Stefano D'Orazio, testimonial della nuova campagna A.I.D.O.


Il 3 e 4 ottobre in più di 1.500 piazze italiane torna “Un Anthurium per l’informazione”, la campagna di sensibilizzazione sulla donazione organi promossa dall’associazione A.I.D.O. - Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule – di cui Stefano D’Orazio è testimonial.

Quest’anno all’iniziativa ha collaborato Fausto Brizzi, regista di film di successo come Notte prima degli esami, Ex, Maschi contro femmine – solo per citarne alcuni - firmando il soggetto e la regia dello spot, con protagonista Stefano D’Orazio, per la campagna pubblicitaria a supporto della giornata “Un Anthurium per l’informazione” e andrà in onda sui principali canali televisivi.

giovedì 26 settembre 2013

Cercasi Cenerentola: videointervista a Stefano D'Orazio

Dopo il primo videoservizio di ieri, cpm le interviste ad alcune candidate, oggi per Cercasi Cenerentola vi propongo l'intervista a Stefano D'Orazio.

“Cercasi Cenerentola” è scritta da Saverio Marconi e Stefano D’Orazio, che hanno voluto ambientare la loro rivisitazione negli anni Cinquanta, andando  a ripescare le sensazioni e le emozioni della loro infanzia (Marconi e D’Orazio sono coetanei!) rimaste vivide tra i ricordi di quegli anni che hanno profondamente cambiato il mondo. Una commedia musicale per tutta la famiglia che, con la magia della favola, incanterà, stupirà e farà divertire bambine e bambini di tutte le età, anche quelli che credono di aver smesso di esserlo (madri, padri, parenti, amici, conoscenti e perfino vicini di casa)!

Domani, Manuel Frattini e Paolo Ruffini!

giovedì 18 marzo 2021

Stefano d’Orazio, il primo romanzo TSUNAMI esce oggi


 

Esce oggi il primo romanzo di Stefano D’Orazio dal titolo Tsunami (La Corte Editore). Stefano aveva lavorato a lungo a questo progetto la cui uscita era già stata programmata a marzo 2021, per questo motivo la moglie Tiziana Giardoni ha deciso di pubblicarlo e onorare l’impegno a cui Stefano aveva dedicato l’ultimo anno di vita.

venerdì 27 settembre 2013

Cercasi Cenerentola: videointervista a Manuel Frattini e Paolo Ruffini


Dopo il primo videoservizio e l'intervista a Stefano D'Orazio concludo oggi lo speciale dedicato a Cercasi Cenerentola, con l'attesissima chiacchierata con i due protagonisti, Paolo Ruffini e Manuel Frattini.

Prossima pagina.

martedì 12 febbraio 2013

W Zorro Stefano D'Orazio: in arrivo a Saint Vincent

W Zorro (musiche di Roby Facchinetti, su un testo di Stefano D'Orazio) arriva a Saint Vincent.

Il Musical che vede la Regia e coreografie Fabrizio Angelini in collaborazione con Gianfranco Vergoni, scene Aldo de Lorenzo, costumi Zaira de Vincentiis, ha per protagonista Michel Altieri.

lunedì 28 settembre 2015

Pooh 50 anni: in diretta dalla conferenza (aggiornato alle 20)



I "cinque" Pooh tornano insieme per festeggiare i 50 anni.

Vi scrivo in diretta dalla conferenza stampa.

(QUESTO POST è POI STATO AGGIORNATO ALLE 20 DELLO STESSO GIORNO)