Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
lunedì 13 marzo 2017
IJB: Alex Mastromarino, Marco Stabile, Flavio Gismondi e Claudio Zanelli hanno aperto un gruppo tutto loro
Lo hanno fatto. Hanno aperto un gruppo tutto loro.
I quattro attori/cantanti, Alex Mastromarino, Marco Stabile, Flavio Gismondi e Claudio Zanelli, reduci dal successo nazionale del musical “Jersey Boys” prodotto in Italia dal Teatro Nuovo di Milano che li ha visti esibire su tutti i più importanti palchi italiani, e successivamente a Parigi, divertendo ed emozionando ogni genere di pubblico, hanno dato vita ad un gruppo, dal nome IJB.
Trovo sia davvero un'ottima strategia per cavalcare l'onda del grandissimo successo del musical e per portare in giro un prodotto di qualità assolutamente originale. Bravi, ragazzi!
Tutte le info sotto!
venerdì 23 aprile 2021
Residenze Digitali: selezionati i 7 progetti vincitori
Ecco i sette progetti vincitori del Bando delle Residenze Digitali, promosso da dal Centro di Residenza della Toscana (Armunia - CapoTrave/Kilowatt), in partenariato con l'Associazione Marchigiana Attività Teatrali AMAT, la Cooperativa Anghiari Dance Hub, ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio per Spazio Rossellini, il Centro di Residenza dell’ Emilia-Romagna (L’Arboreto -Teatro Dimora di Mondaino, La Corte Ospitale), la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse di Genova e ZONA K di Milano.
Si tratta di Whatever Happens in a Screen Stays in a Screen di Chiara Taviani; The Critters Room #experience di Jan Voxel, gruppo composto da Lorenzo Belardinelli, Cinzia Pietribiasi, Lidia Zanelli; WOE – Wastage of Events di Giacomo Lilliù/Collettivo ØNAR e Lapis Niger; Dealing with Absence di Margherita Landi e Agnese Lanza; Sàl della compagnia fuse*; Into the Woods di Lorenzo Montanini, in collaborazione con Simona Di Maio e Isabel Albertini; I Am Dancing in a Room di Mara Oscar Cassiani.
sabato 16 aprile 2016
Jersey Boys: la recensione di Silvia Arosio
Forse all’epoca dei loro esordi, non tutti conoscevano l’esatta ubicazione del New Jersey, ma dopo la scalata alle classifiche dei brani dei Four Season, i sobborghi italiani dell’America, da cui si poteva uscire solo diventando mafioso, famoso o andando in galera sono balzati in primo piano nell’immaginario collettivo U.S.A. e non solo.
E poco importa al grande pubblico delle connivenze mafiosette dei favolosi 4: d’altronde, Sinatra fece storia.
venerdì 31 maggio 2013
America il Musical: speciale Riflettori su...Intervista a Jacopo Bruno e Claudio Zanelli
AMERICA è il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano.
Oggi, ho intervistato per voi Jacopo Bruno e Claudio Zanelli, in scena coppia omosessuale.
Per il video trailer, cliccate qui.
lunedì 7 novembre 2016
Jersey Boys Milano: interviste a Alice Mistroni, Fiorella Nolis, Valeria Belleudi, Gloria Miele
Seconda parte dello speciale dedicato a “Jersey Boys” (clicca qui per l'intervista al regista Claudio Insegno).
Come di avevo promesso, oggi, 4 interviste a 4 meravigliose artiste, Alice Mistroni, Fiorella Nolis, Valeria Belleudi, Gloria Miele.
Prossima pagina.
mercoledì 2 novembre 2016
Di ritorno da Parigi, JERSEY BOYS il Musical: dal 3 al 20 novembre al Teatro Nuovo
Dopo essere stato applaudito al Folies Bergére di Parigi ed essersi aggiudicato i premi di “Migliore spettacolo nuovo” agli ultimi Italian Musical Awards e di “Miglior attore protagonista”, grazie alla fantastica interpretazione di Alex Mastromarino, torna a Milano “Jersey Boys”.
Il pluripremiato Musical, campione di incassi a Broadway e nel West End di Londra, è un magnifico viaggio musicale tra i successi che hanno scalato le classifiche di tutto il mondo tra gli anni ’50 e gli anni ’70.
venerdì 4 novembre 2016
Jersey Boys Milano, Claudio Insegno ci racconta l'esperienza parigina: videointervista
Come vi ho detto ieri, torna a Milano “Jersey Boys”, dopo essere stato applaudito al Folies Bergére di Parigi ed essersi aggiudicato i premi di “Migliore spettacolo nuovo” agli ultimi Italian Musical Awards e di “Miglior attore protagonista”, grazie alla fantastica interpretazione di Alex Mastromarino.
Per l'occasione, ho intervistato per voi il regista Claudio Insegno, che ci racconta l'esperienza di Parigi e ci svela il segreto del successo dello spettacolo.
LUNEDI' UNO SPECIALE SERVIZIO DEDICATO ALLE DONNE DELLO SPETTACOLO!
lunedì 20 febbraio 2023
“Legally Blonde” a Could We Start Again

Nuova puntata di Could We Start Again? nella sua veste ‘monografica’ dedicata alle nuove produzioni italiane. Andrà in onda, eccezionalmente di martedì, il prossimo 21 febbraio h 21, e ci presenterà il cast di Legally Blonde - La rivincita delle bionde, nuova produzione tutta italiana del grande musical di Broadway tratto dall’omonimo film. Saranno ospiti della trasmissione Lucia Blanco (Elle Woods), Claudio Zanelli (Emmett Forrest) e Giovanna D’Angi (Paulette Buonofonte), protagonisti dello show che dopo il grande successo del debutto milanese si appresta ad andare in tour a Genova (Teatro Politeama - 24 e 25 febbraio), Firenze (Teatro Verdi - dal 10 al 12 marzo) e infine a Torino (Teatro Alfieri – 18 e 19 marzo).
martedì 11 giugno 2019
Arriva TWISTED – Il musical su Jafar (perché su Aladdin lo hanno già fatto), proposto dalla CDM
La CDM – La Compagnia del Musical, in collaborazione con SDM – La Scuola del Musical presentano:
TWISTED – Il musical su Jafar
(perché su Aladdin lo hanno già fatto)
Dopo “Waiting – the musical” (il musical cabaret andato in scena alla fine della scorsa stagione) la CDM è pronta per una nuova sfida produttiva.
Quest’anno però non si tratta di uno showcase, bensì di “TWISTED – The untold story of a royal vizier” musical con le musiche di A. J. Holmes, liriche di Kaley McMahon, e libretto di Matt Lang, Nick Lang, ed Eric Kahn Gale.
lunedì 17 ottobre 2022
TWISTED – Il musical su quello stronzo di Jafar in arrivo al Teatro Cinema Martinitt di Milano
La CDM – La Compagnia del Musical, in collaborazione con SDM – La Scuola del Musical presentano:
TWISTED – Il musical su quello stronzo di Jafar
“TWISTED – The untold story of a royal vizier” musical con le musiche di A. J. Holmes, liriche di Kaley McMahon, e libretto di Matt Lang, Nick Lang, ed Eric Kahn Gale.
Il musical andato in scena per la prima volta in Italia nel 2019 viene ripresentato quest’anno con un nuovo allestimento.
giovedì 27 aprile 2017
Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia tornano sul "Taxi a due piazze" al Teatro Marconi dal 5 al 14 maggio
Un classico della commedia brillante in cui scambi di persona, suspense, ritmi mozzafiato, doppi sensi e situazioni al limite del paradosso garantiscono due ore di puro divertimento.
È Taxi a due piazze, spettacolo nato dall’ironica penna del commediografo inglese Ray Cooney, che Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia porteranno in scena dal 5 al 14 maggio al Teatro Marconi (dal venerdì alla domenica).
NELLA PROSSIMA PAGINA, IL CAST COMPLETO (CON DELLE SORPRESE).
venerdì 18 maggio 2018
Waiting – The musical della CDM: il curtain call e la recensione
Vorrei cominciare con la musichetta esasperante che tutti voi avete ascoltato o solo sentito al telefono: quella dell'attesa, che è stata diffusa ieri sera al Teatro Blu, mentre la gente prendeva posto (immaginatene una. Magari è quella).
Ma non voglio farvi attendere. O forse sì?
No, non mi perdo in quisquilie....lo dico.
Finalmente, lo ha fatto.
Claudio Zanelli ha fatto un gruppo tutto suo.
WAITING....
Beh....tutto tutto, no.
L'idea è sua, ma l'ha realizzata in collaborazione con Luca Peluso, Giacomo Buccheri e Tania Occhionero.
Un gruppo "intelligente", un'idea brillante: uno spin off, se così vogliamo definirlo, della scuola di teatro musicale SDM di Milano, grazie all'interesse per il progetto dimostrato da Giulio Riva e Gail Richardson, titolari della Scuola Del Musical, e da Alice Mistroni, direttore artistico della stessa.
Da SDM a CDM, Compagnia Di Musical, il passo è breve: ad un anno da The Life, con i diplomandi della scuola, ieri sera è nato ufficialmente l'unione tra i diplomati, che, usciti dalla scuola, si ritrovano una volta alla settimana per un laboratorio che ha scaturito Waiting il musical, andato in scena al teatro Blu.
Perchè si sa, dopo una scuola, si attende. E per non restare con le mani in mano, progetti come questi servono per continuare a studiare, per mettersi alla prova, per farsi vedere.
Così l'attesa del piacere diventa essa stessa un piacere.
ATTENDERE CLICCANDO SOTTO
mercoledì 24 novembre 2021
SDM – La Scuola del Musical di Milano annuncia le date delle prossime audizioni
SDM – La Scuola del Musical di Milano annuncia la data delle prossime audizioni, in vista dell’anno accademico 2022/2023: si terranno, nei locali recentemente rinnovati di via Gallarate, domenica 9 gennaio e, dato l’alto numero di richieste, è stata aggiunta una seconda data nella giornata di sabato 15 gennaio 2022. Un’occasione preziosa per aspiranti performer che ambiscono a una formazione d’eccellenza, per lavorare nel settore del musical e oltre.
La scuola vanta la direzione artistica di Alice Mistroni, nota attrice di teatro e musical, e la collaborazione, come vicedirettrice, di Chiara Vecchi, attiva coreografa di Musical e Opera Lirica a livello internazionale. Il coordinamento generale e la direzione amministrativa sono a cura di Giulio Riva e della coreografa inglese Gail Richardson. Un team di successo per questa prestigiosa accademia professionale, fondata nel 2005 in collaborazione con Saverio Marconi. Parole d’ordine: professionalità, serietà e lavoro. Un insegnamento sempre innovativo che segue le orme delle più importanti accademie internazionali e vanta continue collaborazioni con il mondo professionale, portando gli allievi ad interfacciarsi con il mondo del lavoro sin dalla scuola.
mercoledì 10 gennaio 2018
Jersey Boys al Teatro Nuovo dal 15 al 18 gennaio
Dopo essere stato applaudito nei più importanti teatri italiani e al Folies Bergére di Parigi ed essersi aggiudicato i premi di “Migliore spettacolo nuovo 2016” agli ultimi Italian Musical Awards e di “Miglior attore protagonista”, grazie alla fantastica interpretazione di Alex Mastromarino, torna in tutta Italia “Jersey Boys”.
Grande attesa a Milano dove il Musical sarà in scena dal 15 al 18 gennaio alle ore 20.45
JERSEY BOYS, il pluripremiato musical campione di incassi a Broadway e nel West End di Londra è finalmente in Italia! Con la Regia di Claudio Insegno e prodotto dal Teatro Nuovo di Milano, grazie a un accordo con Theatrical Rights (NY), Jersey Boys è un magnifico viaggio musicale tra i successi che hanno scalato le classifiche di tutto il mondo tra gli anni ’50 e gli anni ’70! Scopri l’incredibile musica e la vera storia dell’italo americano Frankie Valli e dei Four Season che, appena ventenni, hanno scritto le proprie canzoni inventando il sound unico che ha venduto oltre 175 milioni di dischi in tutto il mondo! Le loro canzoni sono state interpretate anche da celebrità della musica tra cui The Temptation, Diana Ross & The Supreme, i Muse, i Killers, Mina, Gloria Gaynor e tanti altri! Il Musical ha debuttato a Broadway nel 2005 (August Wilson Theatre, New York) ed ha vinto in questi 11 anni di repliche tra New York, Londra e Las Vegas ben 54 prestigiosi premi tra cui il Laurence Olivier Awards – il massimo riconoscimento europeo per i Musical – ed i celebri Grammy Awards e Tony Awards – rispettivamente gli oscar della musica e del musical.
A dare vita a una delle band più amate della storia della musica internazionale sono quattro eccellenze del musical italiano capitanati da Alex Mastromarino. Il nostro Frankie Valli italiano, nato a Livorno, ha convinto da subito il regista Claudio Insegno e il direttore musicale Angelo Racz, con la sua voce in falsetto, una caratteristica difficile da trovare tra gli oltre duecento artisti che si sono presentati all’audizione per interpretare questo difficile ruolo. Dopo due mesi intensi di prove di canto, Alex ha convinto anche lo stesso Mr. Valli in persona, che lo ha voluto come protagonista del nostro musical!
Alex Mastromarino è il leader di un gruppo di artisti davvero eccezionale composto da Marco Stabile, nel ruolo del chitarrista malavitoso Tommy DeVito, Flavio Gismondi, il tastierista Bob Gaudio, e Claudio Zanelli, il bassista Nick Massi. Insieme ai Four Seasons, i migliori talenti del musical italiano coreografati da Valeriano Longoni. In scena con i quattro attori: Luca Pozzar, Valeria Belleudi, Roberto Lai, Luciano Guerra, Brian Boccuni, Andrea Ciarlantini, Giulio Pangi, Giorgia Cino, Cira Marangi, Luca Buttiglieri, Giusy Miccoli. La direzione musicale è di Angelo Racz, le scene sono di Roberto e Andrea Comotti, i costumi di Graziella Pera, il disegno luci di Teodor Alin Pop, il disegno fonico di Armando Vertullo ed i video di Francesca Del Cupolo ed Erika Dolci.
A SEGUIRE LA REVIEWS AMERICANA, INGLESE, ITALIANA e FRANCESE di JERSEY BOYS
★ ★ ★ ★ ★
THIS TRUE LIFE MEGA-HIT STORY OF THE FOUR SEASONS IS AN UTTERLY WONDERFUL SHOW FULL OF VITALITY, PACE AND POWER.
Oh what a night of magical memories...
One of those shows which, as you go home, still has your head filled with its magical songs.
– Daily Express, Paul Callan
★ ★ ★ ★ ★
THE CROWD GOES WILD
I’m talking about the real crowd at the August Wilson Theatre, who seem to have forgotten what year it is or how old they are or, most important, that John Lloyd Young is not Frankie Valli.
And everything that had led up to that curtain call feels as real and vivid as the sting of your hands clapping together.
- Ben Brantley, The New York Times
★ ★ ★ ★ ★
UN CAST PERFETTO PER «JERSEY BOYS»
Corriere della Sera (Milano)18 Apr 2016Maurizio Porro
Gran finale di stagione per il musical: dopo la sorpresa «Fame» ecco l’imperdibile «Jersey Boys» che racconta (e fu un film flop di Eastwood) la carriera frastagliata di Frankie Valli coi Four Seasons, rivalità comprese, un gruppo che dai 50 ai 70 vende 175 milioni di dischi, iniziando in New Jersey con relazioni pericolose di mafia alla Scorsese: perfino Joe Pesci. Quando attacca «I love you baby…», tutti si ricordano di Mina, delirio. Il testo perfetto di Marshall Brickman (sceneggiatore di Woody Allen) e Rick Elice con musiche di Bob Gaudio è al servizio del magnifico quartetto di interpreti, attori che cantano, non cantanti che recitano: ognuno li vale tutti e tutti lo valgono, insieme sono la forza dello show, con gran carica interiore. Lo show che debuttò a Broadway nel 2005, sta al Nuovo fino al 15 maggio nel format doc cui Claudio Insegno ha aggiunto arricchimenti in video, cinefile citazioni, un po’ di gay folk. E uno spettacolo di 2 ore e 40’ senza tregua: riesce ad essere ironico e commovente, attuale e rétro, viaggiando tra cronaca e storia toccando tutti i tasti dei momenti di felicità e infelicità di una relazione a quattro. Orchestra dal vivo con la voce straordinaria in falsetto di Alex Mastromarino, cui risponde la bravura di Marco Stabile, un protagonista, e le due performance impagabili di Flavio Gismondi e Claudio Zanelli.
★ ★ ★ ★ ★
JERSEY BOYS, PARIGI IN VISIBILIO
PER IL MUSICAL DI CLAUDIO INSEGNO
Lunedì 3 Ottobre 2016, 12:22 - Leggo
Lo scorso 30 settembre, al Folies Beregere di Parigi, famoso music-hall di Parigi situato in rue Richer 32, all'interno del IX arrondissement, il regista italiano Claudio Insegno ha trionfato con il suo musical “Jersey Boys” tratto dal recente film di Clint Eastwood, già campione di incassi a Brodway e a Londra. Lo spettacolo del noto regista (vincitore del premio “Miglior spettacolo nuovo” agli Italian Musical Awards 2016) ha coinvolto il pubblico variegato e lo ha trascinato in un’atmosfera di festa. Applausi a scena aperta per i bravi interpreti, una scenografia imponente e un cast di 15 artisti tra attori, cantanti e performer sul palco con un'orchestra dal vivo, Claudio Insegno è riuscito a conquistare il pubblico e la stampa francese con i noti leggendari Four Seasons, celebre band pop-rock fondata negli anni Sessanta dal cantante italoamericano Frankie Valli, in questo caso interpretato da Alex Mastromarino, (Premio Miglior attore italiano all’Italian musical awards 2016).
Teatro Nuovo
Piazza San Babila
dal 15 al 18 gennaio
ore 20.45
Info e prenotazioni
tel: 02.794026
www.teatronuovo.it
giovedì 12 settembre 2019
WE WILL ROCK YOU: Barley Arts annuncia MARTHA ROSSI E LUCA MARCONI come SCARAMOUCHE E GALILEO
Ora Barley Arts, nella figura di Claudio Trotta, annuncia una seconda stagione teatrale, per la regia di Michaela Berlini, che inizierà a novembre 2019 e si prolungherà per tutto il 2020.
Il produttore esecutivo è Cristina Trotta.
Il team creativo, ispirato da nuova vena artistica è lo stesso della passata stagione.
Le coreografie dinamiche e moderne sono di Gail Richardson.
La scenografia di Colin Mayes.
La direzione artistica e il vocal coaching di Valentina Ferrari, la direzione musicale di Riccardo Di Paola, la direzione vocale di Antonio Torella.
sabato 14 giugno 2014
Georgie il Musical in Diretta Streaming: video live qui!
Oggi, 14 Giugno, è la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue e Georgie il Musical non poteva non essere presente con un evento straordinario.
lunedì 9 settembre 2013
L'ultima Strega: ecco i debutti nazionali a Roma e Milano
PRIME NAZIONALI
ROMA - TEATRO BRANCACCIO
14 e 15 SETTEMBRE 2013 - ORE 21
MILANO - TEATRO NUOVO
lunedì 28 maggio 2018
SDM 9 to 5 The Musical: il video del curtain call e la consegna dei diplomi
Ancora una volta, la SDM ci ha regalato un ottimo spettacolo di fine anno.
9 to 5 The Musical, che debuttò a Broadway nel 2009 aggiudicandosi 4 nomination ai Tony Award, andato in scena ieri sera al Teatro Nazionale CheBanca" segue la scia di The Life dell'ano scorso, sempre diretto da Alice Mistroni.
E qui è il primo punto a favore della Scuola del Musical: far scoprire al pubblico uno spettacolo poco conosciuto in Italia e, con il pubblico, farlo studiare agli studenti.
La regia deliziosa di Alice Mistroni è poi il tocco in più che ha reso 9 to 5 (chi tra di voi ricorda "Dalle 9 alle 5, orario continuato"), godibile e omogeneo: davvero un'ottima mano, con una simpatica autocitazione in Maria Delgado (gli spettatori di Jersey Boys capiranno) ed un tratto che ha saputo creare scene di massa, là dove non c'erano e deliziosi assoli, che hanno davvero dato spazio ad ogni allievo della scuola.
Chiara Vecchi ha mixato il tutto con cambi di scena fluidi ed intelligenti, con il risultato di non avere mai un calo di ritmo o tensione; anche le sue coreografie, efficaci ma semplici, hanno reso le parti danzate accessibili e ben realizzate per tutti.
Meno battute rispetto alla pellicola del 1980, ma un testo scorrevole (traduzione ed adattamento Alice Mistroni e Claudio Zanelli) sia per i recitati che per le canzoni (direzione musicale Angelo Racz, arrangiamenti musicali Roberto Gori, Vocal Coach Elena Nieri).
Non dimentichiamo che il libretto italiano è firmato da Simone Leonardi, ormai praticamente "inglese", che quindi ha saputo rendere al meglio il testo originale.
Il cast è di buon livello, forse con meno punte di diamante rispetto a quello dell'anno scorso, ma preparato e concentrato.
In totale, 9 to 5 vince la sfida: come spesso accade con i saggi di alta qualità, meriterebbe di essere rappresentato qualche volta in più.
Nella prossima pagina, il video del curtain call e la cosegna dei diplomi.
lunedì 6 febbraio 2023
Legally Blonde: il video del curtain call
Iniziamo la settimana di Sanremo con tre belle notizie!
La prima buona notizia di oggi è che le persone stanno tornando a teatro.
Anche ieri, nella replica in cui ero presente al TAM Teatro Arcimboldi, soni stata accolta da un teatro pieno, come al Nazionale per We Will Rock You il giorno prima, con pubblico di ogni età pronto ad assistere ad un musical non così conosciuto in Italia e senza nomi noti – magari televisivi – nel cast.
E qui sta la seconda bella notizia, perché andare a vedere a scatola chiusa uno spettacolo come Legally Blonde fa ben sperare per il futuro dello spettacolo dal vivo in Italia.
Ed infine, la terza bella notizia è che Legally Blonde è un grande spettacolo.
venerdì 22 gennaio 2016
Jersey Boys Musical: in anteprima esclusiva, audio-intervista a Alex Mastromarino, Frankie Valli
Lo spettacolo sarà in scena al Nuovo di Milano e la regia italiana sarà dello strarodinario Claudio Insegno.
Qui le mie interviste al casting.
Iniziamo a parlare di questo spettacolo, proprio con un'intervista al protagonista, ALEX MASTROMARINO, che sarà Frankie Valli.
La nostra chiacchierata nella prossima pagina.