Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di data per la query Manuel Frattini.. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di data per la query Manuel Frattini.. Ordina per pertinenza Mostra tutti i post

mercoledì 28 agosto 2024

25 anni di costumi MTS - MUSICAL! THE SCHOOL in mostra dal 20 al 22 settembre a IMBONATI11 Art Hub


Dal 20 al 22 settembre
 si inaugura presso IMBONATI11 Art Hub la mostra 25 ANNI DI COSTUMI MTS - MUSICAL! THE SCHOOL
L’esposizione, presentata in anteprima alla scorsa settimana del design, nasce come ideale celebrazione dei 25 anni di MTS - MUSICAL! THE SCHOOL, la prima scuola italiana biennale di arti dello spettacolo diretta da Simone Nardini, fondata nel 1999 sotto la direzione artistica di Paola Olivieri e Manuel Frattini.

Una ricca galleria di costumi e bozzetti disegnati da Simone Nardini - scenografo e costumista diplomato all’Accademia di Brera - e realizzati negli anni all’interno della scuola per tutte le produzioni di fine anno e per la produzione professionale di HAIR il musical.

venerdì 21 giugno 2024

MTSummer 2024 un percorso pre-accademico estivo a tutto musical


In occasione dei 25 anni di MTS - MUSICAL! THE SCHOOL è in arrivo MTSummer 2024 un percorso pre-accademico estivo a tutto musical per giovani dai 16 anni in poi, con docenti di fama nazionale e internazionale. 

 • Dall’8 al 12 luglio, si metterà in scena il musical MOULIN ROUGE sotto la guida di Michele Savoia, Valentina Bordi, Eleonora Mosca

 • Dal 15 al 19 luglio sarà la volta di ALADDIN con Simone Nardini, Valentina Bordi, Eleonora Mosca 

MTS - MUSICAL! THE SCHOOL diretta da Simone Nardini, è stata fondata nel 1999 sotto la direzione artistica di Paola Olivieri e Manuel Frattini. 

MTS è la prima scuola italiana biennale di arti dello spettacolo che ha sfornato talenti a livello internazionale nel mondo del musical, del teatro, del cinema e della TV. Si segnala inoltre che in occasione dei prossimi esami d’ammissione per l’Anno Accademico 24-25 del 2 luglio e del 14 settembre, MTS per premiare il talento offre 10 borse di studio.

venerdì 10 maggio 2024

Bernstein School of Musical Theater festeggia 30 anni con un Gran Galà al Teatro Duse di Bologna: guest star della serata Oblivion, Giampiero Ingrassia, Saverio Marconi

Giuseppe Lombardo-Shawna Farrell @Giulia Marangoni

La Bernstein School of musical Theater di Bologna, la prima scuola di musical nata in Italia e diretta da Shawna Farrell, festeggia 30 anni con un Gran Galà al Teatro Duse di Bologna e inaugura la dodicesima edizione di A Summer Musical Festival.

Guest star della serata: Oblivion, Giampiero Ingrassia, Saverio Marconi; non mancherà un omaggio a Manuel Frattini, il tutto con le coreografie di Gillian Bruce e la regia di Mauro Simone.

"C’è un tempo per ogni cosa e quest’anno è il tempo dei festeggiamenti per la Bernstein
School of Musical Theater di Bologna che trent’anni fa, grazie all’intuizione e alle
competenze di Shawna Farrell, Direttrice dell’Accademia, e del marito Giuseppe
Lombardo, iniziava la sua attività dedicata ad allievi che volevano entrare nel mondo
delle arti performative, aprendo la strada a un genere fino ad allora praticamente
sconosciuto nel nostro Paese: il musical.

mercoledì 8 maggio 2024

AUDIZIONI 11 MAGGIO MTS – MUSICAL! THE SCHOOL: 10 borse di studio in occasione dei 25 anni della scuola

MTS – MUSICAL! THE SCHOOL FORMAZIONE BIENNALE ALLE ARTI E MESTIERI SPETTACOLO DAL 1999

DIREZIONE ARTISTICA SIMONE NARDINI

AUDIZIONI CORSO BIENNALE DI MUSICAL MTS
MILANO 11 maGGIo SU APPUNTAMENTO

giovedì 14 marzo 2024

Could We Start Again? Il 18 marzo le ‘Sister’ Gloria Enchill e Altea Russo



Con una puntata dedicata al grande successo di Sister Act, reduce da 5 sold-out nella tappa torinese, Could We Start Again? il prossimo Lunedì 18 marzo h 21 ospita la protagonista assoluta Gloria Enchill e la regista residente, nonché interprete di Suor Maria Lazzara Altea Russo.

giovedì 26 ottobre 2023

TEATRO MARTINITT: LA VITA E' UN ATTICO con la regia di Andrea Palotto P


Dal 26 ottobre al 5 novembre al TEATRO MARTINITT è in scena LA VITA E’ UN ATTICO una commedia di Antonello Costa, Gianluca Irti e Gianfranco Phino, regia di Andrea Palotto con Antonello Costa, Valeria Monetti, Gianpiero Perone e Annalisa Costa.


Un corriere è alle prese con la consegna dell’ultimo pacco della giornata in un palazzo del centro, prima di tornare a casa e godersi il meritato riposo. Nello stabile, però, nessuno sembra conoscere il destinatario, a partire dalla strampalata portinaia…

mercoledì 18 ottobre 2023

ADM Awards: i vincitori


Un grande artista del musical italiano che ha fatto della versatilità e dell’unicità le sue cifre stilistiche, il regista che ha portato in Italia con grande successo il teatro musicale di tradizione anglosassone, e un direttore teatrale da sempre tra i più impegnati nel promuovere il genere musical nel nostro Paese, programmando quei grandi titoli un tempo riservati al pubblico inglese e americano. Parliamo di Christian Ginepro, Saverio Marconi e Stefano Curti che si sono aggiudicati gli AdM Awards, il riconoscimento nato in occasione del venticinquennale di Amici del Musical, il network di cultura e informazione sul teatro musicale. Ginepro e Marconi sono arrivati primi pari-merito al voto on-line riservato ai grandi artisti del musical italiano, mentre Curti è stato scelto dalla redazione di Amici del musical tra gli addetti ai lavori che si sono spesi per la crescita e la diffusione del teatro musicale.

mercoledì 15 marzo 2023

Teatro Repower Assago: il teatro costruito intorno a un musical festeggia i suoi 20 anni

 

Come ho scritto qualche giorno fa per Priscilla, è tempo di anniversari.

Ed in un momento storico ahimè noto per teatri che chiudono (la ferita del Nuovo nel cuore di Milano è sempre aperta), festeggiare i 20 anni di attività di un teatro privato, è un’occasione importante, per gli artisti, per il pubblico e per la location, dove un teatro è inserito. Fosse anche una periferia, oggi più raggiungibile con la metropolitana, ma che per i primi anni è stata poco sostenuta dai mezzi pubblici.

Dietro al Forum di Assago, in una zona abbandonata, nacque infatti 20 anni fa un Teatro, uno dei pochi esempi ancora attivi di una sala di spettacolo dal vivo, costruito appositamente per ospitare un musical.

domenica 12 marzo 2023

PRISCILLA, LA REGINA DEL DESERTO: video del curtain call e la recensione di Silvia Arosio

 

10 anni di Priscilla. Già 10 anni. O solo 10 anni.

In un periodo in cui molte produzioni o teatri festeggiano gli anniversari, da Notre Dame de Paris, al Teatro Repower di Assago – ex Teatro della Luna - , il ritorno in pista del bus rosa è stato particolarmente atteso.

E, prevedibilmente, gradito dal pubblico, che sta tornando ad affollare le sale in cui “fa fermata”, nel suo viaggio on the road.

Vedere in scena il trio originale, Simone Leonardi, Antonello Angiolillo e Mirko Ranù, è molto di più di un’operazione nostalgia: è quello che ci voleva oggi, dopo due anni di chiusura e una maggiore diffusione dei temi trattati, portati come bagaglio sul pullman, e serviti in maniera leggera e frizzante, tra scarpe con il tacco (una volta li chiamavamo “zatteroni”) e glitter a profusione.

E per chi sta pensando che sarebbe cosa buona e giusta puntare su titoli nuovi, ricordo che Priscilla è messo in scena dalla stessa Produzione di Legally Blonde, All Entertainmet. E ho detto tutto.

lunedì 20 febbraio 2023

“Legally Blonde” a Could We Start Again



Nuova puntata di Could We Start Again? nella sua veste ‘monografica’ dedicata alle nuove produzioni italiane. Andrà in onda, eccezionalmente di martedì, il prossimo 21 febbraio h 21, e ci presenterà il cast di Legally Blonde - La rivincita delle bionde, nuova produzione tutta italiana del grande musical di Broadway tratto dall’omonimo film. Saranno ospiti della trasmissione Lucia Blanco (Elle Woods), Claudio Zanelli (Emmett Forrest) e Giovanna D’Angi (Paulette Buonofonte), protagonisti dello show che dopo il grande successo del debutto milanese si appresta ad andare in tour a Genova (Teatro Politeama - 24 e 25 febbraio), Firenze (Teatro Verdi - dal 10 al 12 marzo) e infine a Torino (Teatro Alfieri – 18 e 19 marzo).

giovedì 15 settembre 2022

Notre Dame de Paris: il video del curtain call del 14 settembre 2022 a Milano, Tam Teatro degli Arcimboldi


Notre Dame de Paris, di Riccardo Cocciante è eterno: se ne sta lì, come la cattedrale, ed è bello sapere che c'è. Un vero monumento di arte, quella effimera del teatro, nuova ogni sera, ma sempre lì, una pietra miliare dello spettacolo dal vivo in Italia e nel mondo. E' bello sapere che in questo momento possiamo "viverlo".

Ed è ancora più bello tornarci, per chi, come me, lo segue dagli esordi, quando ancora fuori dai cancelli a salutare i protagonisti eravano in pochi.

La sera della prima, al TAM Teatro degli Arcimboldi, pieno, la magia si è riavverata, nonostante il giorno infrasettimanale (mercoledì 14 settembre), ed ho scoperto con piacere che erano presenti anche persone che lo vedevano per la prima volta: e portare nuova gente a teato è un merito che andrebbe riconosciuto comunque.

venerdì 9 settembre 2022

A Corsico, il musical Cenerentola, dedicato a Manuel Frattini


A Corsico, vicino a Milano, il 17 settembre, andrà un scena il musical Cenerentola, dedicato a Manuel Frattini, che era nato proprio in quella città.

Il musical è già stato  portato in scena al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova Bolzaneto il 9 e 10 aprile 2022 con due date sold-out e con l'impagabile presenza dell'Associazione Culturale di Manuel Frattini nella persona di Patrizia Belloni e dei suoi familiari.

giovedì 19 maggio 2022

Associazione Culturale “Manuel Frattini” in collaborazione con il Comune di Corsico: inaugurazione del MURALES DEDICATO A MANUEL


 

Continuano le iniziative che l’Associazione Culturale Manuel Frattini intende realizzare per celebrare Manuel Frattini e mantenerne vivo il ricordo, per chi lo ha conosciuto e soprattutto per le nuove e future generazioni.

Il 25 maggio 2022, giorno del compleanno di Manuel, l’Associazione e la famiglia di Manuel inaugureranno un murales dedicato all’Artista e alla persona che Manuel è stato e che continua ad essere per tutti noi.

lunedì 9 maggio 2022

FILIPPO TIMI e MALIKA AYANE in REWIND, il nuovo show di Italy Bares per Anlaids: 12 maggio, Teatro Repower



Torna Italy Bares con lo spettacolo REWIND che il 12 maggio 2022 arriva sul palco del Teatro Repower di Milano per sostenere Anlaids, tra le prime associazioni nate in Italia quasi 40 anni fa per fermare la diffusione dell'infezione da HIV.
 
Ne abbiamo parlato sul numero di aprile di Riflettori su Magazine, con una bella intervista a Giorgio Camandona: potete leggere tutto gratuitamente, cliccando qui.

REWIND riunirà sul palcoscenico del Teatro Repower 7 coreografi e oltre 80 tra i migliori performer insieme a due ospiti straordinari: Filippo Timi, che prenderà parte allo show con un intenso monologo di Alejandro Jodorowsky e Malika Ayane che canterà La prima cosa bella, il brano a cui la cantautrice ha ridato popolarità interpretandolo per la colonna sonora del film omonimo di Paolo Virzì.

lunedì 2 maggio 2022

"Il diritto di sognare": audiolibro con la voce di Floriana Monici




“Il diritto di sognare” di Sarah Pellizzari Rabolini nella collana Oscar Primi Junior di Mondadori - Libri per Ragazzi è ora disponibile anche nella versione audiolibro sulla piattaforma Storytel.

Le vicende quotidiane della dodicenne milanese Bea che scopre la storia vera di Claudette Colvin, hanno la voce di Floriana Monici, attrice, ballerina cantante di grandi produzioni di Musical, spettacoli di prosa, sit-com televisive.

Con la realizzazione del suo primo audiolibro Floriana ha dichiarato «Utilizzare la mia voce per far conoscere la più recente letteratura alle nuove generazioni e non, mi rende molto felice, e ringrazio Sarah che mi ha voluta come interprete del suo meraviglioso libro».

Gli episodi della protagonista sono lo spunto per parlare di storia, di diritti civili, di coraggio e lotta ai pregiudizi.

lunedì 25 aprile 2022

La Piccola Bottega degli Orrori, uno spettacolo...diverso e accattivante! La recensione di Silvia Arosio



Diverso e accattivante. Nessuna altra definizione per descrivere La Piccola Bottega degli Orrori, portata in scena oggi (la prima volta fu nel 1982), con la Regia di Piero Di Blasio.

Glamour, colorata, “priscillosa” e con quel pizzico di inquietudine, che l’ha resa popolare dagli anni degli horror movie di serie b ad oggi, sulla scia del Rocky Horror Show.

Forse storcerebbe il naso Greta Thunberg, vista la “ghettizzazione” delle piante a cui non dovremmo dare da mangiare (si celia!), ma questa versione 2.0, è davvero godibilissima.

martedì 19 aprile 2022

REWIND: il nuovo show di Italy Bares per Anlaids - 12 maggio, Teatro Repower a Milano, special guest FILIPPO TIMI

Ne abbiamo parlato a pagina 18 di #riflettorisumagazine di aprile 2022, che potete leggere cliccando qui. (con intervista a GIORGIO CAMANDONA).

Ora vi riporto il nuovo comunicato stampa.

"Torna finalmente in teatro Italy Bares, con lo spettacolo REWIND che il 12 maggio 2022 arriva al Teatro Repower di Milano a sostegno di Anlaids, tra le prime associazioni nate in Italia quasi 40 anni fa per fermare la diffusione dell'infezione da HIV e che dal 1985 concentra il suo impegno in prevenzione, informazione, ricerca e tutela dei diritti. Grazie alla ricerca oggi con l’HIV si può convivere, se diagnosticato rapidamente, ma è necessario restare uniti e consapevoli contro i pregiudizi, continuare a parlarne per proteggerci davvero e non abbassare mai la guardia, essere informati è una risorsa fondamentale.
 
REWIND, realizzato per contribuire alla raccolta fondi a favore di Anlaids, in collaborazione con Compagnia della Rancia e con il supporto di Stage Entertainment, riunirà sul palcoscenico del Teatro Repower 7 coreografi e oltre 80 tra i migliori performer insieme a un ospite straordinario, Filippo Timi, che prenderà parte allo show con una performance tutta da scoprire. Sul palcoscenico vedremo anche Gaudiano (vincitore del Festival di Sanremo 2021 nella sezione Nuove Proposte e protagonista del musical Una volta nella vita - Once) e tornerà on stage con un numero speciale anche Guglielmo Scilla, al fianco di Italy Bares con entusiasmo e partecipazione sin dalla prima edizione nel 2019. La presenza di grandi performer, di cantanti, attori e ballerini, rende REWIND un appuntamento davvero imperdibile. Il mondo del musical e degli artisti si unisce ancora, a titolo completamente gratuito, a sostegno di Anlaids.

giovedì 13 maggio 2021

Could We Start Again? Lunedì 17 Maggio la 20° puntata con Martina Lunghi e Cristian Ruiz

Il prossimo Lunedì 17 Maggio alle ore 21 Could We Start Again? taglia il traguardo delle venti puntate con due grandi talenti del musical italiano, Martina Lunghi e Cristian Ruiz.

Parleremo con loro dei tanti musical che li hanno visti protagonisti, mentre il critico Roberto Mazzone ci presenterà i musical previsti prossimamente nei nostri teatri che hanno da poco riacquisito la possibilità di riaprire. Non mancheranno come di consueto video, sorprese, rubriche, approfondimenti e l’intrigante intervista doppia.

Condurranno lo show il presentatore Andrea Celeghin e l’autore Franco Travaglio.

L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web della trasmissione facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito ufficiale italiamusical.com/couldwestartagain e sulla pagina youtube ufficiale www.youtube.com/c/Amicidelmusical . #StartTheMusical

Could We Start Again è un web-show che affronta la difficile situazione del teatro mondiale in tempo di pandemia, coinvolgendo i più grandi artisti italiani. Le undici trasmissioni andate finora in onda hanno superato le 15000 visualizzazioni.



Cristian Ruiz è uno dei più affermati e completi performer di teatro musicale in ltalia. La sua carriera inizia già all'età di 8 anni quando intraprende lo studio della danza classica che lo porta presto ad avvicinarsi alla Jazz Dance e a tutto quello che riguarda il palcoscenico. Si trasferisce per i suoi studi negli Stali Uniti avendo così la possibilità di essere vicino a maestri internazionali di prim'ordine nello spettacolo come Terry Beeman, Debbie Allen e Susan Stroman, tutti coreografi e registi di acclamati spettacoli di Broadway. Studia recitazione a New York al NY Movie Center e a Roma con Beatrice Bracco.

Le sue collaborazioni sono molteplici e su più livelli, da "Grease" al fianco di Lorella Cuccarini e Giampiero lngrassia, diretto da Saverio Marconi, "La febbre del sabato sera" per la regia di Massimo Romeo Piparo, "Jesus Christ Superstar" con Matteo Becucci (X Factor) e Simona Bencini (Dirotta su Cuba), "Alta Società" come protagonista a fianco di Vanessa lncontrada, "Vivere" la celeberrima soap opera in onda su Canale 5, "Sanremo Estate" condotto da Pippo Baudo per RaiUno, come performer in "Domenica In" sempre su RaiUno con Lorena Bianchetti, oltre alle tantissime esperienze in teatro vicino ai più grandi nomi come il recente "Il Vizietto" come coprotagonista con Massimo Ghini e Cesare Bocci.

Ha interpretato il ruolo del perfido Carl Bruner nella produzione italiana di "Ghost", prodotto da M.A.S ed è il protagonista de "L'ultima strega" e dell'acclamata psico-commedia noir "Processo a Pinocchio" entrambi con la regia di Andrea Palotto. Ha preso parte come attore principale alla action serie web "Mind" presentata al Roma Fiction Fest.

È stato il protagonista nei panni di Michelangelo in "Giudizio Universale" show immersivo prodotto da Marco Balich per i Musei Vaticani a Roma all'Auditorium della Conciliazione.

È tornato poi ad interpretare Tick in "Priscilla la Regina del deserto" vicino a Manuel Frattini. Ultimamente ha interpretato Amore in Zerovskij al fianco di Renato Zero, in tour in tutta Italia. Cristian dedica il suo talento equamente al canto, alla danza e alla recitazione, rivelandosi così uno dei pochi artisti realmente completi nel panorama dello spettacolo in Italia.



Martina Lunghi nasce a Urbino il 28/12/1987 e vive e cresce a Fermignano, un paesino in provincia di Pesaro e Urbino. Dopo il diploma scolastico, si forma artisticamente presso la "SDM" (Scuola Del Musical di Milano) e al "CET" di Mogol (corso interpreti). Le sue esperienze teatrali professionali comprendono "Footloose" (Urleen) , "Disincantate" (Cenerentola) , “Hairspray”, “The Rocky Horror Circus Show” (Columbia), “Kinky Boots” (Lauren), “A Chorus Line” (Val) , “A Bronx Tale”, “Singin’ in the Rain” (Lina Lamont) e fa parte del cast di "Colorado 2017" in onda su Italia 1 con il trio comico "Le Principesse" assieme a Claudia Campolongo e Beatrice Baldaccini

lunedì 22 febbraio 2021

Associazione Culturale “Manuel Frattini”: “APPUNTAMENTO CON…” ILARIA SUSS



Qualche tempo fa, vi avevo parlato della Associazione Culturale “Manuel Frattini”, i cui intenti sono ispirati dallo stile di Manuel che ha sempre avuto un occhio di riguardo per chi, come lui, ha voluto e vuole crescere nel mondo dello spettacolo distinguendosi come performer senza mai risparmiarsi e cercando di continuo un miglioramento artistico e personale.

Vi presento quindi “APPUNTAMENTO CON” , primo di una serie di stages on line in cui alcuni performers terranno lezioni in varie discipline collegate al musical , donando il loro tempo a questa causa.

Dice il comunicato stampa: "Il ricavato andrà a sostenere altre iniziative di cui abbiamo dato cenno in passato e che desideriamo concretizzare appena l’attuale situazione spettacoli troverà una nuova e più giusta collocazione nel panorama post epidemia".

sabato 7 novembre 2020

Stefano D'Orazio: "Il musical è la bella copia della vita"


Mi piacerebbe che il tempo che mi aspetta somigliasse ad un musical, sì, perché ho scoperto che il musical è la bella copia della vita: il male punito, il bene vince, l’amore per sempre e la morte è finta.

E' per questo che metto insieme le mie favolette, le consegno nelle mani di chi è capace di trasformarlo in belle emozioni, perché questa cosa mi fa stare bene.

Stefano D'Orazio


Non si riesce a trovare la parole, ultimamente, anche per chi, come me, con le parole ci vive, ci gioca, ci lavora da tanti e tanti anni. In questo periodo, si ha paura a leggere le notizie, appena svegli al mattino.

Troppo dolore per tutti. E troppo dolore per il mondo dello spettacolo, già così martoriato, come se gli eventi volessero davvero allargare quello stralcio nel sipario già malamente strappato. E chiuso, su un palco buio, da cui non filtra luce.

Stefano D'Orazio, scomparso a 72 anni, non era solo il batterista dei Pooh, e già per quello, un'icona.

Lo spettacolo musicale italiano, quello del musical, quello del teatro cantato e ballato dal vivo, lo conosce per spettacolo come Aladin, W Zorro, Cercasi Cenerentola, Pinocchio: tre dei quali, con Manuel Frattini, scomparso poco più di un anno fa.

Nel 2010, tradusse ed adattò i brani di Mamma mia della Stage.

Perchè, forse sì, il musical è la bella copia della vita.

Tra gli amici che lo ricordano oggi sui social, tra le varie parole di encomio per la carriera professionale, a livello umano più lo definiscono come "gentile": di quello avremmo bisogno oggi.

Ed anche questa mattina, siamo un po' più soli.

Un pensiero alla famiglia e a tutti noi che lo abbiamo amato e conosciuto, artisticamente e personalmente.

Nella prossima pagina, alcuni incontri con Stefano D'Orazio.