Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
mercoledì 12 giugno 2019
ASSASSIN'S CREED SYMPHONY: IL VIDEOGIOCO DEI RECORD DIVENTA UNO SPETTACOLO SINFONICO MULTIMEDIALE
Assassin's Creed Symphony è un imponente spettacolo sinfonico multimediale, che unisce per la prima volta le straordinarie ed emozionanti musiche della colonna sonora del videogioco dei record, “Assassin’s Creed” - eseguite dal vivo da un’orchestra sinfonica - ai filmati in HD della saga proiettati su uno schermo gigante.
Uno show mai visto prima che regalerà un’esperienza inedita: grazie ad una tecnologia all’avanguardia, le immagini e le proiezioni olografiche sullo schermo si fonderanno in modo innovativo e coinvolgente con le inconfondibili ed esaltanti sinfonie della saga.
MJ10: le info per il Michael Jackson Tribute
Prestigioso LIVE SHOW di rilevanza nazionale
a MILANO, ROMA e PADOVA
ideato e diretto da IRENE ROMANO
con la preziosa Partnership
di LUANA MANNI
& DREAMING ACADEMY.
MJ10 è il più rilevante evento italiano
ideato per celebrare il RE DEL POP
a 10 anni dalla sua scomparsa.
martedì 11 giugno 2019
PrIMO 2019, Favolah vince la sesta edizione
Si è svolta il 7 giugno allo Spazio Diamante in Roma la proclamazione dei vincitori di PrIMO 2019, il Premio Italiano del Musical Originale, presentata da Valentina Gullace e Marco Stabile e organizzata da Franco Travaglio con la collaborazione di Viola Produzioni, Teatro Giovani Torrita, AMTA Rome, musical.it e Compagnia delle Stelle.
AUDITION TEATRO GHIONE, 11 GIUGNO ROMA
Martedì 11 giugno 2019 alle ore 20,30 al teatro Ghione di Roma si svolgerà una serata speciale, un talent show dal titolo “Audition: the Final Show” organizzata da Chaplin Accademy e dalla Problem Solving, condotta da Milena Miconi. Una sfida fra artisti della Chaplin Accademy: ballerini, cantanti, attori e performer completi, cresciuti nella fucina di questa Accademia. Luca Di Nicolantonio ha deciso di coinvolgere in questa serata Mauro Atturo, imprenditore illuminato, CEO della Problem Solving e produttore teatrale e cinematografico. Atturo così come Di Nicolantonio credono nel talento, artistico e professionale. Atturo metterà, per questo motivo a disposizione dei vincitori tre borse di studio da 300 € per ognuna delle categorie in gara ed una borsa di studio da 800 € per il vincitore di “Audition” il miglior performer. I tre giudici premieranno ognuno una categoria ed Angelo Perrone premierà il vincitore Mauro Atturo è noto per l’importanza e le attenzioni che riserva a tutti coloro che collaborano con lui, lo human value, nelle sue aziende, è al centro delle sue strategie imprenditoriali. Il talento è un elemento che va coltivato ed aiutato, sia nella sua azienda la Problem Solving, specializzata in teleselling per la più grande compagnia telefonica d’Italia, attraverso la formazione, elemento cardine del suo operare, sia nell’arte. Per questo ha deciso di sostenere questi talenti artistici, finanziando le borse di studio. Fra le sue produzioni: per il teatro “Call Center 3.0” campione di presenze degli ultimi cinque anni, e superando ogni record di botteghino al Teatro de Servi di Roma.
Estate Sforzesca: la proposta di Accademia Ucraina di Balletto per il Gran Gala delle Accademie di Danza
Anche Accademia Ucraina di Balletto sarà sul palco dell'Estate Sforzesca, la sera del 18 giugno alle 21, in occasione del Gran Gala delle Accademie di Danza.
L’accademia Ucraina di Balletto presenta un estratto da “le corsaire ”Balletto Di repertorio su musiche di Adolf Adam, già presentato quest’anno al Teatro degli Arcimboldi dall’accademia nella stagione Teatrale.
Arriva TWISTED – Il musical su Jafar (perché su Aladdin lo hanno già fatto), proposto dalla CDM
La CDM – La Compagnia del Musical, in collaborazione con SDM – La Scuola del Musical presentano:
TWISTED – Il musical su Jafar
(perché su Aladdin lo hanno già fatto)
Dopo “Waiting – the musical” (il musical cabaret andato in scena alla fine della scorsa stagione) la CDM è pronta per una nuova sfida produttiva.
Quest’anno però non si tratta di uno showcase, bensì di “TWISTED – The untold story of a royal vizier” musical con le musiche di A. J. Holmes, liriche di Kaley McMahon, e libretto di Matt Lang, Nick Lang, ed Eric Kahn Gale.
BSMT: tutte le info per Il Bacio della Donna Ragno
TCBO: IL MUSICAL IL BACIO DELLA DONNA RAGNO TORNA PER IL DECENNALE DELLA COLLABORAZIONE
CON LA BERNSTEIN SCHOOL OF MUSICAL THEATER
Regia di Gianni Marras e direzione d'orchestra di Stefano Squarzina
In collaborazione con BSMT Productions
In scena al Teatro Comunale di Bologna dal 19 al 23 giugno
Celebra il decennale della collaborazione fra il Teatro Comunale di Bologna e la Bernstein School of Musical Theater la produzione del musical Il bacio della donna ragno (Kiss of the spider woman) di John Kander su libretto di Terrence McNally con liriche di Fred Ebb, andata in scena per la prima volta in Sala Bibiena nel 2009, e ripresa nel 2010, nella versione italiana di Andrea Ascari. Lo spettacolo, realizzato in collaborazione con BSMT Productions, torna a Bologna dal 19 al 23 giugno con la regia di Gianni Marras e la direzione d'orchestra di Stefano Squarzina, alla guida dell'Orchestra del Comunale, entrambi già protagonisti della prima fortunata edizione. Ispirato all’omonimo romanzo di Manuel Puig del 1976, da cui fu tratto anche il celebre film di Héctor Babenco con il premio Oscar William Hurt e Raul Julia nel 1985, il musical si avvale della direzione vocale di Shawna Farrell e delle coreografie di Gillian Bruce, che trasportano il pubblico nel mondo onirico di Molina ed evidenziano il contrasto fra le sue fantasie e la vita dura del carcere sotto la dittatura di un non specificato paese del Sudamerica. Le scene e le proiezioni sono realizzate dal Teatro Comunale dall'idea originale di Andrea De Micheli, mentre i costumi sono di Massimo Carlotto; le luci sono curate da Daniele Naldi e il sound design da Tommaso Macchi.
BRIANZA CLASSICA: OMAGGIO ALLA CALLAS, il 16 GIUGNO a ROBBIATE
Brianza Classica rende omaggio alla Divina, domenica 16 giugno 2019 con il concerto interamente dedicato a Maria Callas. Alle ore 17,00, presso il Parco di Villa della Concordia di Robbiate (LC), Paola Sanguinetti e il Duo Sconcerto proporranno i brani d’opera più celebri offrendo al pubblico la possibilità di immergersi totalmente nelle pagine immortali di Mozart, Puccini, Bizet. La voce toccante e passionale del soprano Paola Sanguinetti e l’accompagnamento affidato a Matteo Ferrari e Andrea Candeli, musicisti di grande esperienza, ripropongono la pienezza e l’espressività del colore orchestrale attraverso le rivisitazioni arricchite dalla purezza di un approccio di tipo cameristico. Oltre ad accompagnare i brani cantati, il Duo si esibirà in alcuni movimenti tratti da celebri titoli arricchendo così il concerto di una varietà di linguaggi, secondo una formula di alternanza tra musica vocale e strumentale ampiamente collaudata dagli artisti e che riscuote sempre grande successo tra il pubblico.
lunedì 10 giugno 2019
TEATRO SISTINA OSPITALITA': L'ULTIMA STREGA scritto e diretto da Andrea Palotto
“L’ultima strega”, lo spettacolo scritto e diretto da Andrea Palotto sarà in scena al Teatro Sistina venerdì 14 e sabato 15 giugno alle ore 21,00.
Un personaggio storico, un oscuro destino: mentre l’Europa s’illumina di una nuova ragione, per qualcuno la caccia è ancora aperta!
La Villa des Légendes: in anteprima, le info sui nuovi spettacoli immersivi a Nizza, Costa Azzurra
Oggi un'anteprima assolutamente in esclusiva per l'Italia.
Vi propongo, per chi fosse curioso o passasse per la Costa Azzurra quest'estate, un progetto che si pone a metà strada tra uno spettacolo e un parco a tema.
A Nizza, sta per nascere La Villa des Légendes, in cui, in uno spazio di più di 400mt2, si terranno spettacoli immersivi di grande suggestione.
PICCOLA PATRIA: IL NUOVO LAVORO DI LUCIA FRANCHI E LUCA RICCI IN SCENA AL FESTIVAL ASTI TEATRO E IN ALTRE CITTÀ ITALIANE
Vi presento Piccola Patria, il nuovo spettacolo di Lucia Franchi e Luca Ricci che sarà presentato in anteprima al Festival Asti Teatro il 27 giugno, debutterà al Giardino delle Esperidi il 6 luglio e farà tappa in altre città italiane tra l'estate e l'autunno. Dopo il successo de La lotta al terrore, andato in scena per 62 repliche in 50 città italiane, Lucia Franchi e Luca Ricci continuano a esplorare l’universo sociale e politico contemporaneo, affrontando uno dei fenomeni del nostro tempo: la frammentazione in piccole patrie e l’incapacità della politica di comprendere le reali necessità dei cittadini. Prosegue la collaborazione artistica con gli interpreti Simone Faloppa, Gabriele Paolocà e Gioia Salvatori.
sabato 8 giugno 2019
DANZA Novara Dance Experience, dal 12 al 15 giugno
Il Novara Dance Experience, che si realizzerà nei giorni 12/13/14/15 giugno 2019 presso il Teatro Coccia di Novara, vuole essere un degno sviluppo dell’evento omonimo andato in scena lo scorso anno con enorme successo.
Il progetto nasce dalla volontà dell’associazione Dance Hall di promuovere e diffondere la cultura della danza e dell’arte coreica.
Un vero e proprio Festival della danza che porterà nella città di Novara i più grandi nomi della danza nazionale e internazionale.
venerdì 7 giugno 2019
WE WILL ROCK YOU: il musical dell'anno annuncia le date della seconda stagione
L’11 aprile 2019, nel prestigioso Teatro Regio di Parma, davanti ad un pubblico appassionato e felice, si è conclusa la prima stagione teatrale di We Will Rock You, lo spettacolo con le canzoni dei Queen. Dopo un tour di grande successo sia di pubblico che di critica, e che ha registrato circa 65.000 spettatori paganti nelle 56 repliche che hanno toccato da nord a sud le principali città italiane, Barley Arts annuncia una seconda stagione teatrale, per la regia di Michaela Berlini e la direzione artistica di Valentina Ferrari, che inizierà a novembre 2019 e si prolungherà lungo tutto il 2020.
Queste le prime città annunciate: Senigallia (1 e 2 novembre, Teatro La Fenice), Napoli (5 novembre, Teatro Augusteo), Bari (8 novembre, Teatro Team), Genova (12 e 13 novembre, Teatro Politeama), Parma (21 novembre, Teatro Regio), Padova (30 novembre, Teatro Geox), Lugano (10 e 11 dicembre, LAC Lugano), Brescia (14 dicembre, Teatro Morato), Sanremo (21 dicembre, Teatro Ariston), Varese (10 gennaio 2020, Teatro Apollonio), Legnano (17 gennaio, Teatro Galleria), Torino (24 e 25 gennaio, Teatro Colosseo), Firenze (dal 7 al 9 febbraio, Teatro Verdi), Cosenza (12 febbraio, Teatro Rendano), Catania (14 febbraio, Teatro Metropolitan), Ascoli Piceno (18 e 19 febbraio, Teatro Ventidio Basso), Vicenza (4 e 5 marzo, Teatro Comunale) e Milano (dall’11 al 15, dal 18 al 22 marzo 2020, Teatro Ciak).
“COME I PESCI GLI ELEFANTI E LE TIGRI”, la prima hit estiva del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano
E' disponibile da venerdì 31 maggio su tutte le piattaforme digitali “COME I PESCI GLI ELEFANTI E LE TIGRI”, la prima hit estiva del Piccolo Coro “Mariele Ventre” dell’Antoniano diretto da Sabrina Simoni.
“COME I PESCI GLI ELEFANTI E LE TIGRI” conquisterà il pubblico italiano di tutte le generazioni perché è una canzone d’autore che amalgama le sonorità più contemporanee e attuali del pop italiano e le incantevoli voci del Coro dell’Antoniano. Una proposta musicalmente trasversale che sarà sicuramente un successo dell’estate 2019.
“COME I PESCI GLI ELEFANTI E LE TIGRI” sarà disponibile da venerdì 31 maggio su tutte le piattaforme digitali fra le quali:
- ITunes
- Spotify
- Amazon
- Google Play
Amore Altrove, un nuovo musical di Alfonso Lambo
Vi propongo il nuovo musical di Alfonso Lambo, Amore Altrove, che andrà in scena il
20 e il 21 settembre 2019 al teatro Out Off di Milano con la Compagnia
Freak.
La compagnia, nata nel 2014 collabora da sempre con professionisti del
musical italiano che saranno in scena insieme ad alcuni giovani performer della
compagnia. Il cast verrà svelato ufficialmente a luglio. Anche i biglietti
saranno disponibili nel mese di luglio.
Teatro San Babila Milano: la stagione 2019/2020 presentata da Marco Vaccari
E' stata presentata ieri la prossima stagione del Teatro San Babila di Milano, un cartellone ricco di interpreti originali e di novità drammaturgiche.
Ero presente per voi in conferenza stampa e nella prossima pagina vi propongo un'intervista al Direttore Marco Vaccari con alcuni interpreti degli spettacoli.
mercoledì 5 giugno 2019
SDM Sweet Charity, il video del curtain call e consegna diplomi
Una nota canzone di musical recitava "remember my name": guardate le foto sopra ed annotatevi i nomi.
Anche quest'anno, dalla SDM di Milano, usciranno tante piccole star: gente che sa stare sul palco e sa recitare, cantare e ballare.
Sweet Charity, ieri sera, al Nazionale di Milano è stato una vera delizia: la regista Alice Mistroni (con la regia associata di Chiara Vecchi e le coreografie di Gail Richardson), ha fatto davvero un gran lavoro e con lei tutti gli insegnanti che hanno collaborato durante i due anni.
Ma il lavoro più vivo e sentito è stato fatto dagli alunni.
Nella prossima pagina, il curtain call e la consegna dei diplomi (così abbinerete i nomi ai ruoli).
LINK SPETTACOLI PRECEDENTI
WEST SIDE STORY 2013
LEGALLY BLOND 2014
FUNNY GIRL 2015
THE LIFE 2017
9 TO 5 2018
Flavio Gismondi, nota per Rent
Flavio Gismondi sta diramando questo comunicato:
"A seguito del “comunicato stampa” diramato in via approssimativa dalla Produzione e delle molteplici richieste di informazioni circa la mia partecipazione nel ruolo di Roger Davis nel musical Rent - prodotto dalla ShowMusical in collaborazione con il Comune di Rimini e la Regione Emilia Romagna per la stagione 2019/2020 per la regia di Michael John Warren e regia associata di Salvatore Sito - ho avviato un controllo più approfondito e specifico al fine di valutare la mia partecipazione allo spettacolo.
martedì 4 giugno 2019
DAVIDE VAN DE SFROOS: le date del tour estivo "VANTOUR 2019"
Sabato 8 giugno il cantautore e scrittore DAVIDE VAN DE SFROOS sarà in concerto ad Arluno (MI) per la seconda data del suo tour estivo, il “VANTOUR 2019” nell’ambito del Malt Generation Music Festival.
A differenza del tour teatrale, il live estivo si presenterà in una veste più coinvolgente per far ballare e cantare il pubblico. Lo spettacolo, infatti, sarà arricchito da nuovi strumenti e suoni, in particolare dal basso e dalla fisarmonica, che regaleranno ai brani più famosi del suo repertorio delle sfumature nuove.
Affiancheranno sul palco Davide Van De Sfroos i musicisti Angapiemage Galliano Persico (violino, tamburello, cori), Riccardo Luppi (sax tenore e soprano, flauto traverso), Paolo Cazzaniga (chitarra elettrica e acustica, cori) e Francesco D’Auria (batteria, percussioni, tamburi a cornice, hang), Alessandro De Simoni (Fisarmonica), Simone Prina (basso).
PUBBLIREDAZIONALE: ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO e DAF Dance Arts Faculty annunciano una nuova ed importante collaborazione
Accademia Ucraina di Balletto, di Milano, diretta da Caterina Calvino Prina, e DAF Dance Arts Faculty, "centro internazionale per la formazione ed il perfezionamento professionale della danza", di Roma, diretto da Mauro Astolfi, due tra le eccellenze della formazione coreutica italiana, annunciano la nascita di un’importante e nuova collaborazione.
Una sinergia e una volontà comune di incentivare sul territorio nuove progettualità tra due realtà che hanno stabilito negli anni il più alto standard per i propri studenti.
Una filosofia comune che pone al centro del programma scelte didattiche e artistiche prive di qualsiasi compromesso in termini di valori e competenze messe in campo.
Un nuovo asse Roma-Milano che andrà ad arricchire le possibilità, gli scambi e progetti tra due realtà riconosciute come due esempi per la migliore espressione dello studio della danza professionale in ambito nazionale ed internazionale.
“L’Accademia Ucraina di Balletto, con questa collaborazione, arricchisce la sua proposta formativa con il contemporaneo, – dice Caterina Calvino Prina – senza perdere comunque il focus sulla danza classica di repertorio e con la metodica Vaganova. Il monte ore di classica non verrà diminuito, ma verranno aggiunte ore di contemporaneo alla preparazione”.
lunedì 3 giugno 2019
The Boys in The Band Italia: intervista a Gabrio Gentilini
Nel cinquantesimo anniversario della nascita del Movimento LGBT (giugno 1969, New York, Greenwich Village) debutta, finalmente, in Italia The Boys In The Band, l’opera teatrale del commediografo americano Mart Crowley, diventata manifesto del Movimento stesso.
Pietra miliare della storia del teatro, questo testo viene per la prima volta proposto al pubblico italiano grazie alla traduzione e all’adattamento di Costantino della Gherardesca che lo produce accanto a Giorgio Bozzo, il regista.
Per l'occasione ho intervistato per voi Gabrio Gentilini, che in scena sarà Donald.
Bentornato in teatro, Gabrio! Cosa vuol dire per te essere parte di questo spettacolo?
Sono molto emozionato e felice di debuttare nella prima versione italiana di “The Boys in The Band”. È un vero privilegio per un attore confrontarsi con un'opera come questa. Affrontarne la tematica LGBT, soprattutto oggi, è poi così importante che è un onore per me potere portare al pubblico italiano il messaggio scritto da Mart Crowley nel 1968, l’anno precedente all’inizio delle lotte di liberazione del movimento gay.
La pièce, infatti, ci offre la possibilità di cogliere cosa significasse essere omosessuale in quel periodo storico e di ricordare come le pressioni sociali sui gay fossero così forti da trasformarsi quasi inevitabilmente in nevrosi e depressioni mentali.
Qual è il messaggio di questo testo?
Quello che si legge attraverso i personaggi di questa storia sono appunto gli effetti che ha la "non accettazione" di sé e del resto del mondo sull'essere umano. Da allora tanta strada è stata fatta e, seppur le condizioni in termini di diritti e tutela della comunità LGBT da parte della società siano notevolmente migliorate, rimane ancora tantissimo lavoro da fare. Sono ancora troppi i gravi fatti di cronaca a cui assistiamo quotidianamente in tutto il mondo. Si può forse dire che sia aumentata una consapevolezza globale nei confronti della diversità (che per me appartiene ad ognuno di noi, in quanto ognuno di noi è unico a se stesso e quindi diverso da tutti, ma pur sempre meritevole di eguale diritti) ma che la volontà di opprimere l'essere umano e i suoi diritti, sia sempre ancora molto forte. C'è ancora tanto da difendere e ancor di più da conquistare.
Quali sono le peculiarità della versione italiana?
La versione italiana di Costantino della Gherardesca e Gorgio Bozzo, pur essendo totalmente nuova, mantiene viva l’ironia spietata e il ritmo serrato dell’originale di Broadway e sono sicuro che farà scoprire al pubblico italiano un’opera troppo poco conosciuta nel nostro Paese. In America si tratta di una pietra miliare del teatro, in quanto prima opera a tematica gay portata in scena e poi sul grande schermo. L’occasione del debutto italiano sono proprio i 50 anni della nascita del movimento LGBT e quindi il messaggio prende ancora più forza da questa importante ricorrenza.
Due parole sul tuo personaggio...
Il mio personaggio, Donald, è un ragazzo americano di 28 anni, amante della lettura e che si mantiene facendo l’inserviente, pur proveniendo da una famiglia borghese con cui vive negli Hamptons. Da qualche tempo è tormentato da un costante senso di fallimento in ogni aspetto della sua vita. Va dall'analista e prende ansiolitici, cosa abbastanza frequente tra la popolazione americana di quegli anni. Nei weekend torna a Manhattan come ospite del suo amico Michael, con cui ha un rapporto molto intimo e fraterno. E proprio da Michael, assieme ad altri amici, si troverà in occasione del compleanno di Harold. La serata vedrà un crescendo di tensione e scontri, fino a un vero e proprio gioco al massacro brutale e senza sconti. La storia è davvero molto serrata e anche divertente nelle varie battute che si susseguono; divertirà, provocherà e farà sicuramente molto riflettere il pubblico che verrà a vederlo.
Quando e dove potremo vedervi?
Il nostro debutto sarà a Milano il 13 giugno allo Spazio Teatro 89 e saremo in scena fino al 19 giugno! Vi aspettiamo numerosi. Questo testo, assieme al cast che lo porterà in scena, saprà stregarvi!
CS the Boys in the Band X INVIO by Silvia Arosio on Scribd
domenica 2 giugno 2019
FELICITA' & PACE IN QUESTO MONDO - IL CONCERT SHOW che aiuta gli animali: "episodio pilota" del progetto "Mi Liberi?"
Oggi vi propongo un evento che si terrà il 7 giugno h.20:30 presso la casa di reclusione di Milano Opera, e che farà doppiamente del bene.
Chiedo in particolare la partecipazione e condivisione a tutti gli amanti degli animali.
Si tratta di un concert show intitolato Felicità e Pace in questo mondo che vedrà i detenuti come protagonisti e il cui ricavato verrà devoluto all'associazione Animare Onlus, l'associazione che gestisce il canile di Limbiate (MB) e che dovrà sottoporre uno dei suoi cani ad un'operazione urgente.
Si tratta dell' "episodio pilota" del progetto "Mi Liberi?" che nasce dalla volontà di destinare il ricavato di questi spettacoli che avranno luogo ad Opera e di altre iniziative dell' associazione, a canili e Onlus della zona.
"Sei una frana" di Cosimo Picaro
E' uscito venerdì 31 maggio, “SEI UNA FRANA”, il nuovo singolo di Cosimo Picaro, disponibile in digital download e su tutte le principali piattaforme streaming (etichetta Sagapò; distribuzione digitale: Artist First).
Dopo le cover di “MA VIE JE T’AIME” e “PIETRE”, Cosimo Picaro, pugliese di origine e milanese di adozione, pubblica il suo primo singolo come autore e interprete proponendo un brano pop originale ed intrigante, con un ritmo leggero e coinvolgente, adattissimo per l’estate.
“SEI UNA FRANA” racconta una storia d’amore, fresca come un gelato e che fa sognare come un tatuaggio sulla pelle. Come tante storie comuni nasce da una “travolgente” simpatia (“sono inciampato nel tuo sorriso”), ma presto di lei non si riesce più a fare a meno (“mi manchi in tutti i sensi”), e diventa insostituibile (“pensavo di smettere quando voglio ma che poi con te non voglio mai”). Così che anche quando ci si lascia è inevitabile riprendersi (“tu che quando te ne sei andata ho cercato a lungo labbra nuove”), perché lei è unica e “travolgente”.
sabato 1 giugno 2019
CASTING: BANDO AUDIZIONE PICCOLA BOTTEGA DEGLI ORRORI
Dopo il casting di stamatina dedicato a Biancaneve di Tato Russo, ecco un'altra interessante audizione.
BANDO DI AUDIZIONE PER LA PRODUZIONE 2019/2020 DELLA PICCOLA BOTTECA DEGLI ORRORI
trattasi di una Produzione professionistica
Lo spettacolo è Prodotto da:
O.T.I. Officine Teatrali Italiane in collaborazione con Viola Produzioni e Bottega Teatro Marche.
Cliccate sotto.
BARLEY ARTS: MIKA torna in Italia: nuovo tour, album e singolo
Mika torna con un nuovo singolo in uscita oggi in tutto il mondo! La nuova canzone Ice Cream è disponibile in streaming, download e in programmazione radiofonica da questa mattina. Ice Cream è preludio di un nuovo album e un nuovo tour e si preannuncia come perfetta colonna sonora dell’estate 2019. Scritto da Mika con Dan Black e prodotto da Mark Crew e Dan Priddy con Dan Black, è il primo singolo estratto dal suo nuovo album che verrà pubblicato da Polydor / Universal Music il 4 ottobre, dal titolo My Name Is Michael Holbrook.
L’eclettico protagonista di una straordinaria carriera artistica (che si è articolata in attività diverse come il design e la partecipazione e realizzazione di grandiosi show televisivi come Stasera CasaMika e X Factor in Italia e The Voice in Francia) ha deciso di riportare il focus totalmente sulla musica. A dodici anni dal debutto stellare di Life In Cartoon Motion che fu lanciato dalla hit colossale Grace Kelly, il nuovo progetto arriva dopo 4 album in studio, 1 album in concerto sinfonico, 1 raccolta antologica, 23 singoli e 4 DVD live che gli hanno fruttato certificazioni d’oro e di platino in 32 Paesi del mondo per oltre 10 milioni di dischi venduti.
Iscriviti a:
Post (Atom)