Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

martedì 31 ottobre 2023

Siamo matte mica sceme! al Teatro San Vigilio di Roma



Vi propongo Siamo matte mica sceme! L'esilarante commedia tutta al femminile scritta e diretta da Alessandro Gravano, Sabato 11 e domenica 12 novembre, Piccolo Teatro San Vigilio – Via Paolo Di Dono, 180 Roma.IAMO MATTE MICA SCEME!

AL TEATRO DUSE ‘LA COSCIENZA DI ZENO’ CON ALESSANDRO HABER


 

Ultimi biglietti disponibili per ‘La coscienza di Zeno’, capolavoro della letteratura del Novecento che dal 3 al 5 novembre (ore 21, domenica ore 16) approda al Teatro Duse di Bologna nell’adattamento di Monica Codena e Paolo Valerio, che firma anche la regia.

lunedì 30 ottobre 2023

Chicago: dopp un tour in Italia, il musical a dicembre tornerà a Milano


"Chicago ‘sbanca il botteghino’. Record di vendite per la prima tappa milanese del musical targato Stage Entertainment. Due i fattori di successo: la presenza nel cast di una star del cinema come Stefania Rocca nelle vesti di Velma Kelly e la direzione di Chiara Noschese che, per l’occasione, veste anche i panni di Mama Morton.

A FIRENZE TORNA IL FESTIVAL DELL’ITALIA GENTILE: Sette giorni con 60 eventi non stop in tutta la città



Firenze torna ‘capitale’ della gentilezza con la terza edizione del Festival dell’Italia Gentile, ideata dal biologo naturalista Daniel Lumera, autore bestseller esperto in scienze del benessere e fondatore del Movimento Italia Gentile e dell’International Kindness Movement, insieme alla vicesindaca del Comune di Firenze Alessia Bettini. Dal 30 ottobre al 5 novembre oltre 100 relatori e 60 eventi sono in programma da mattina a sera in tutti e cinque i quartieri della città, con accesso libero e gratuito, alcuni fruibili in diretta streaming dai canali ufficiali del Comune. Un vero e proprio festival ‘diffuso’ per raccontare e fare esperienze di gentilezza a 360 gradi. Fulcro della kermesse la giornata di sabato 4 novembre nel Salone dei Cinquecento a Palazzo Vecchio, nel cuore pulsante del capoluogo toscano.

SPAZIO UILT: NOTIZIARIO A CURA DI REVEN


ARTICOLO A CURA DI REVEN:


“Il Forum Nazionale della UILT è slittato quest’anno al 21 e 22 Ottobre, rinviato per il
disastro naturale nel mese di maggio subìto dall’Emilia Romagna che avrebbe dovuto
ospitarlo come di tradizione a Cattolica.

Il convegno è iniziato con la relazione del Presidente Nazionale Paolo Ascagni,
all’insegna della tradizione e novità, spiegando che quest’ultima è dovuta alla modifica
apportata allo Statuto in previsione dell’entrata in vigore della riforma del terzo settore
che ha comportato una serie di interventi giuridico-legali.

MTM Teatro Leonardo: IL NEURONE INNAMORATO, nuova versione con Corrado Tedeschi



MTM Teatro Leonardo – dal 3 al 15 novembre 2023

IL NEURONE INNAMORATO - nuova versione

Con CORRADO TEDESCHI,

Claudio Batta, Stefania Pepe, Roberta Petrozzi e Giorgio Verduci

scritto da Riccardo Piferi, Diego Parassole

con la collaborazione di Francesco Freyrie, Leonardo Manera, Paola Ornati, Corrado Tedeschi

regia Marco Rampoldi

Scena Mattia Bordoni

Costumi Adele Bargilli

Luci Andrea Lisco

Collaborazione musicale Luca Corbani

Assistente alla regia Lisa Metelli

Foto Laila Pozzo - grafica Andrea Pugliese


Torna lo spettacolo, più scientificamente comico, sui meccanismi dell’amore.

E torna in una versione completamente rinnovata dove, accanto ai ‘veterani’ Claudio Batta, Stefania Pepe e Roberta Petrozzi - che interpretano con crescente ironia gli innamorati che perdono la testa, gli amici che cercano di farci vedere la verità, i coniugi stanchi tentati da nuove più giovani attrazioni - entrano in campo, a chiarire ogni passaggio, Giorgio Verduci, laureato a un’improbabile Università de La California, e soprattutto Corrado Tedeschi, docente di innamoramentologia per… chiara fama.

Per dimostrare, in modo esilarante, che, con buona pace di Petrarca, Shakespeare, Prévert, e dei milioni di poesie, romanzi e canzoni che sono stati scritti nei secoli, l’amore non ha niente a che fare con il cuore: è solo questione di testa… o meglio dei processi chimici che avvengono nel nostro del cervello…

O forse no?

Teatro Leonardo

mercoledì/sabato ore 20.30 – domenica ore 16.30
intero € 30,00 – convenzioni € 24,00 – ridotto Arcobaleno (per chi porta in cassa un oggetto arcobaleno)

€ 24,00 – Under 30 e Over 65 € 17,00 – Università € 17,00 – scuole di Teatro € 19,00 – scuole civiche Fondazione Milano, Piccolo Teatro, La Scala e Filodrammatici € 11,00 – Scuole MTM € 10,00 – ridotto DVA € 15,00 tagliando Esselunga di colore ROSSO

durata dello spettacolo: 80 minuti

Info e prenotazioni biglietteria@mtmteatro.it – 02.86.45.45.45

Scarica l’App di MTM Teatro e acquista con un clic

Abbonamenti: MTM Serendipity, MTM Serendipity Over 65, MTM Serendipity Under 30 x2, MTM Serendipity Under 30 x4, MTM Il piacere di sorridere

Biglietti sono acquistabili sul sito www.mtmteatro.it e sul sito e punti vendita

vivaticket.it. I biglietti prenotati vanno ritirati nei giorni precedenti negli orari di prevendita e la domenica a partire da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.











venerdì 27 ottobre 2023

La Compagnia dell'ORA riporta in scena il musical Aladin di Stefano D'Orazio



In occasione dell’evento dedicato a Stefano D’Orazio “Stefano e i Pooh ancora insieme” andato in onda giovedì 26 ottobre in diretta su Rai Radio2 e su Raiplay, Luca Cattaneo, direttore artistico della Compagnia dell’ORA ha annunciato il ritorno in scena del Musical Aladin.

Da novembre 2024 la storia ispirata a uno dei racconti più celebri de Le mille e una notte, Aladino e la lampada Meravigliosa, toccherà i palchi dei teatri delle maggiori città italiane.

Il nuovo allestimento vedrà sul palco professionisti del mondo del musical che saranno selezionati attraverso audizioni che verranno indette nei prossimi mesi.

CASTING: Fondazione Aida cerca attore e attrice



Fondazione Aida cerca attore e attrice| Audizione a Verona il 15/11/2023

Cerchiamo un attore e un’attrice da inserire negli spettacoli che andranno in scena durante la primavera 2024 e durante la stagione teatrale 2024/2025.

Le audizioni si terranno il 15 novembre 2023 a partire dalle 10:00 presso il Teatro Filippini (via Dietro Filippini 1, 37121, Verona VR).

SBALLANDO CON LE STELLE è il nuovo spettacolo di DARIO CASSINI



Parte dal Teatro Brancaccio di Roma il 6 novembre “Sballando con le stelle – parlando con le donne”, il tour teatrale di Dario Cassini. Il popolare comico torna a calcare il palcoscenico con un one-man-show che porterà il pubblico in un viaggio nel famoso show del sabato sera, mettendo le donne al centro dello spettacolo, con la tagliente comicità che lo contraddistingue.

giovedì 26 ottobre 2023

TEATRO MARTINITT: LA VITA E' UN ATTICO con la regia di Andrea Palotto P


Dal 26 ottobre al 5 novembre al TEATRO MARTINITT è in scena LA VITA E’ UN ATTICO una commedia di Antonello Costa, Gianluca Irti e Gianfranco Phino, regia di Andrea Palotto con Antonello Costa, Valeria Monetti, Gianpiero Perone e Annalisa Costa.


Un corriere è alle prese con la consegna dell’ultimo pacco della giornata in un palazzo del centro, prima di tornare a casa e godersi il meritato riposo. Nello stabile, però, nessuno sembra conoscere il destinatario, a partire dalla strampalata portinaia…

mercoledì 25 ottobre 2023

PUBBLIREDAZIONALE: Lo Schiaccianoci, di Accademia Ucraina di Balletto, con orchestra dal vivo, al TAM Teatro Arcimboldi Milano: CAMBIO CAST




 

PUBBLIREDAZIONALE


ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO
presenta


LO SCHIACCIANOCI
con

OFI Orchestra Filarmonica Italiana


TAM Teatro Arcimboldi Milano

                                               Sabato 16 DICEMBRE ore 17.30 e ore 21.00


Domenica 17 DICEMBRE ore 16.00

Dopo le 3 date sold out dello scorso anno, a grande richiesta, torna Lo Schiaccianoci di Accademia Ucraina di Balletto, per festeggiare l’atmosfera del Natale, con lo spettacolo iconico per eccellenza, quello che è di tradizione per tutte le feste di dicembre.

Si rinnova, così, come ormai ogni anno, l’appuntamento degli allievi dell’Accademia Ucraina di Balletto al TAM Teatro Arcimboldi Milano, proprio con il balletto classico del periodo Natalizio riproposto nella versione più tradizionale secondo la tecnica e i principi con i quali vengono formati gli studenti dell’ormai conosciuta accademia meneghina.

Quest’anno, vista la straordinaria vendita dei biglietti, è stata aggiunta già una data pomeridiana, rispetto a quelle inizialmente annunciate.

E, come d’abitudine di AUB, questa sarà l’occasione per il pubblico milanese di vedere danzare, come solisti, insieme agli allievi, due étoile internazionali, di grande talento e popolarità: in scena, ci saranno infatti EVELINA GODUNOVA, prima ballerina del Polish National Opera e ALEJANDRO VIRELLES, già primo ballerino del Teatro dell’Opera di Berlino.

Il personaggio di Drosselmeyer sarà interpretato da Maurizio Tamellini, già Solista del Ballet National de Marseille R. Petit.

Menotti per Gaber


 

L'arte ha il potere di superare il tempo e parlare all'umanità attraverso le generazioni.

Giorgio Gaber è uno di quegli artisti visionari il cui messaggio continua a riecheggiare con straordinaria risonanza nel nostro mondo in continua evoluzione.

il Teatro Menotti in collaborazione con la Fondazione Giorgio Gaber è orgoglioso di presentare la rassegna Menotti per Gaber, con tre spettacoli dedicati al Signor G, un progetto unico per celebrare il suo lascito straordinario.

Un’intera settimana con tre dei suoi spettacoli più importanti: Polli d’ Allevamento, Far Finta di essere sani e Libertà obbligatoria in una maratona gaberiana senza precedenti, in occasione del ventesimo anniversario dalla scomparsa di Gaber.

Questo evento unico offrirà l'opportunità di riscoprire il suo messaggio affilato e profetico attraverso una serie di spettacoli indimenticabili.

martedì 24 ottobre 2023

Mozart 2.0 - il musical arriva a Brescia


Avevamo parlato di Mozart 2.0 - il musical, prodotto da Associazione Culturale Cortocircuito, qualche mese fa.

Ora lo spettacolo arriva il 18 Novembre 2023 al Teatro Sociale di BRESCIA (Regia e testi: Elia Paghera; Prod.Esecutivo e Vocal Coach: Luca Stefana Coreografie: Simone Bonatti Dir.Musicale: Davide Rosa).

Cosa accadrebbe se Mozart vivesse oggi? Come affronterebbe il mondo delle case discografiche? E le persone intorno a lui amerebbero il suo genio.. o si lascerebbero conquistare dall’invidia?

GenZ Acting, insieme per un jukebox musical di comunità

Immagine che rappresenta il progetto creativo: l'opportunità di colorare un foglio bianco dove esperti delineano righe e direzioni e in cui i giovani under 25 inseriranno colori e contenuti.


Al via il progetto realizzato da Oltre Generazioni ETS, con il sostegno di Fondazione di Comunità Milano, per la realizzazione di un musical di comunità che vedrà protagonisti giovani tra i 15 e i 24 anni. 

Per maggiori informazioni sul progetto, è possibile consultare il
seguente link: https://oltregenerazioni.it/genz-acting-laboratori-per-produrre-un-musical-di-comunita-on-stage-e-backstage/


Da ottobre 2023 a giugno 2024 il progetto GenZ Acting, insieme per un jukebox musical di comunità coinvolgerà giovani tutor under 25 già inseriti nell'ambito dello spettacolo, della comunicazione e dell'organizzazione, per proporre loro un’esperienza lavorativa nella produzione di un musical. Il gruppo sarà supervisionato da professionisti over 35 provenienti da Stage Entertainment srl, Teatro Nazionale di Milano ed esperti di teatro musicale di Oltre Generazioni ETS. I tutor avranno il compito, a loro volta, di supportare e coordinare altri giovani appassionati o incuriositi dal mondo del musical.

Peter Pan il musical: ecco il cast!


Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, PETER PAN – Il Musical torna in scena nei teatri di tutta Italia con una nuova produzione e un nuovo straordinario cast che accompagnerà gli spettatori in un entusiasmante viaggio verso l’Isola-che-non-c’è. 

A dare il volto al bambino che non voleva crescere sarà il giovane performer italo-americano Leonardo Cecchi, idolo indiscusso di una generazione di ragazzi che lo ha amato nella serie tv “Alex & Co”, trasmessa da Disney Channel e Rai Gulp. Nel ruolo del famigerato Capitan Uncino troveremo un grande interprete del teatro italiano come Giò Di Tonno e a grande richiesta Martha Rossi, già talento di Amici di Maria De Filippi, tonerà in scena nel ruolo della dolce Wendy. Martina Attili, protagonista delle scorse edizioni di X-Factor, salirà sul palco nel ruolo di Giglio Tigrato. Gioacchino Inzirillo, noto performer di musical, cantante e insegnante di canto, si alternerà a Leonardo Cecchi nel ruolo di Peter Pan per alcune repliche mentre nelle altre vestirà i panni di Tritabudella. Renato Converso, apprezzato attore e comico, sarà nel ruolo del goffo e simpatico Spugna.

RAMIN KARIMLOO e HADLEY FRASER in concerto: “From The Rehearsal Room: Trieste LIVE!” in programma al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia



“Dopo il trionfo in “The Phantom of the Opera” (cliccate per leggere gratuitamente il mensile che dirigo con il servizio dedicato allo spettacolo), Ramin Karimloo ritorna al Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia il 25 ottobre con uno straordinario concerto e al suo fianco un’altra stella internazionale: Hadley Fraser. 

    QUI LA MIA RECENSIONE AL PHANTOM

A Trieste la prima volta “Live” di “From The Rehearsal Room” concerto che ripercorre attraverso la musica gli ultimi 100 anni e che era stato dato prima d’ora soltanto a Tokyo e Soho ma in streaming ”.

GRAZIA DI MICHELE e GIOVANNI NUTI omaggiano LUIGI TENCO e DALIDA con l'album "UNA STORIA D'AMORE"


 

GRAZIA DI MICHELE e GIOVANNI NUTI omaggiano LUIGI TENCO e DALIDA con l’album “UNA STORIA D’AMORE”, disponibile dal 24 novembre in fisico e in digitale.

Grazia Di Michele e Giovanni Nuti (noto per la sua collaborazione artistica con Alda Merini) hanno deciso di ridare voce a Luigi Tenco e Yolanda Gigliotti, in arte Dalida, raccontando attraverso le loro canzoni lo speciale legame, umano e artistico, che ha unito i due artisti che hanno segnato la storia della musica italiana. In “UNA STORIA D’AMORE”, Grazia di Michele e Giovanni Nuti reinterpretano i grandi classici di Tenco e Dalida e non solo. L’album, prodotto da Nar International, contiene anche due inediti scritti da Di Michele e Nuti, ispirati alla storia d’amore tra Tenco e Dalida.

lunedì 23 ottobre 2023

RAPUNZEL con Lorella Cuccarini, ecco le date


Torna il musical RAPUNZEL con Lorella Cuccarini nel ruolo di Gothel e la regia di Maurizio Colombi.

Sotto, le date e nella prossima pagina il comunicato stampa.

Vi anticipo che sarà al Teatro Nazionale di Milano dal 3 al 12 novembre 2023

TOUR 2023/2024 RAPUNZEL
MONTECATINI29 OTTOBRE 2023 Teatro Verdi
MILANO 3-5 NOVEMBRE / 10-12 NOVEMBRE 2023 Teatro Nazionale Che Banca!
TORINO 17 - 19 NOVEMBRE 2023 Teatro Alfieri
VARESE 24 - 26 NOVEMBRE 2023 Teatro di Varese
VICENZA 1 - 3 DICEMBRE 2023 Teatro Comunale di Vicenza
TRIESTE 8 - 10 DICEMBRE 2023 Politeama Rossetti
ROMA 15 DICEMBRE 2023 - 7 GENNAIO 2024 Teatro Brancaccio
CATANIA 12 - 14 GENNAIO 2024 Teatro Metropolitan
MESSINA 19 - 21 GENNAIO 2024 Teatro Vittorio Emanuele
REGGIO CALABRIA 26 - 28 GENNAIO 2024 Teatro Cilea


MILANO

Prezzi spettacolo: da 29 a 58 euro
Orari spettacolo in scena da venerdì a domenica
venerdì ore 20.45
sabato ore 15.30 e ore 20.45
Domenica ore 15.30
ORARIO BIGLIETTERIA TEATRO:
DA MARTEDI’ A DOMENICA 14.00-19.00
INFOLINE BIGLIETTERIA
Da martedì a sabato dalle ore 14.00 alle ore 19.00 Chiama 02 0064 081
Vendita online su Ticketone www.ticketone.it oppure www.teatronazionale.it

Halloween: IL MUSICAL ‘LA SPOSA CADAVERE’ a BOLOGNA E MILANO


 

Vigilia di Halloween da brivido al Teatro Duse di Bologna, dove il 30 ottobre (ore 21) andrà in scena ‘La Sposa Cadavere, il musical tratto dal celebre film d’animazione del 2005 diretto da Tim Burton e Mike Johnson. Con la regia di Gregory Eve e le musiche originali di Claudio Corona, lo spettacolo vede sul palco Beatrice Baldaccini, reduce dai successi di ‘Pretty Woman’, ‘Grease’ e qui nel ruolo di Emily, la Sposa Cadavere appunto; Luca Avagliano, nei panni del protagonista maschile Victor, Natascia Fonzetti, già applaudita per ‘Priscilla la regina del deserto’ e ‘We Will Rocky You’ nel ruolo di Victoria e Claudia Campolongo, anche lei reduce dal successo di ‘Sister Act Il Musical’, impegnata questa volta nel doppio ruolo della nonna di Victoria e della maga. 

AGGIORNAMENTO DEL 24 OTTOBRE:

ATTENZIONE! LO SPETTACOLO SARA' ANCHE Al Teatro Lirico Giorgio Gaber, martedì 31 ottobre alle ore 20.45
Martedì 31 ottobre 2023 ore 20:45


Teatro Lirico Giorgio Gaber
Via Larga 14, 20122 MILANO MI
La sposa cadavere. Il Musical

CAST

Produzione magnaprog
regia di Gregory Eve
con la partecipazione straordinaria di Beatrice Baldaccini e Claudia Campolongo
Beatrice Baldaccini - Emily
Luca Avagliano - Victor
Natascia Fonzetti - Victoria
Niccolò Curradi - Zio Ruben
Francesco Gori - Martin
Claudia Campolongo - Nonna e Maga
Lavinia Pini – Lucciola e ensemble
Claudio Corona – Belgravius

Kintsugi, ripara le ferite dell’anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita”, il video della diretta con Selene Calloni Williams e Silvia Arosio


Per chi non avesse assistito alla diretta ieri, vi riporto sotto il video di YouTube per la nostra chiacchierata con Selene Calloni Williams, con la quale abbiamo parlato dello Kintsugi, ripara le ferite dell’anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita, che sbarcherà al Teatro Orione di Roma il prossimo 1 dicembre 2023 alle ore 20.00 dopo il debutto milanese dello scorso maggio, andato sold out in pochi giorni dall'apertura della vendita dei biglietti.

Con noi in diretta, ci sono stati gli ospiti speciali, Michelangelo Chini e Dasha Shumilova, che, durante lo spettacolo,  presteranno voce e corpo a Tomoe e agli altri personaggi, mentre Selene guiderà una serie di rituali collettivi tratti dalle 9 leggi del Kintsugi.

DIRETTA ONLINE ancora VISIBILE SU TUTTI I CANALI SOCIAL DI SELENE, Facebook, YouTube e Instagram o guradando il video nella prossima pagina.

PER TUTTE LE INFO SULLO SPETTACOLO, CLICCATE QUI.

 

LA FAVOLA MIA Storie di vita raccontate attraverso i più grandi successi di Renato Zero


Vi presento LA FAVOLA MIA Storie di vita raccontate attraverso i più grandi successi di Renato Zero, che sarà in scena al Piccolo Teatro Acilia di Roma, il 2 e 3 dicembre 2023. 

Info nella prossima pagina.

Teatro Manzoni di Milano, Rassegna Ridere alla grande: TIBERIO COSMIN in TU CHE SCUSA HAI?


TEATRO MANZONI DI MILANO - Rassegna Ridere alla grande

Vera Produzioni
presenta
30 ottobre 2023
ore 20,45
TIBERIO COSMIN
TU CHE SCUSA HAI?


Tu che scusa hai…per non conoscere Tiberio Cosmin? Appunto, non ne hai. Ma siamo buoni e ci
teniamo che tu conosca Tiberio. Anche perché si tratta della più grande rivelazione di Italia’s Got
Talent 2023! Spoiler: ha talento, molto talento, ma non è propriamente…come dire… italiano. È
più un cugino romeno, di quelli da Golden Buzz alla prima serata! Genio indiscusso della stand-up
comedy, con un retrogusto palesemente anglosassone, Tiberio ha calcato per 15 anni i palchi della
sua terra natale, sketch dopo sketch, a colpi di risate. Tante risate. Così tante che è riuscito a farsi
amare anche da un pubblico parecchio eterogeneo, tra Londra, Parigi, Bruxelles, Vienna e Monaco.
E alla fine ha conquistato pienamente la sua terra d’adozione – l’Italia – con la meritatissima
vittoria al Festival della Comicità Italiana di Modena di quest’anno. Il suo segreto?

sabato 21 ottobre 2023

MammaRai!: Dual Band, Il cielo sotto Milano


 

MammaRai!

Piccolo manuale di storia dell’Italia in bianco e nero (e musica)

La Dual Band

Teatro Il Cielo sotto Milano

Viale Molise, all’interno del Passante ferroviario di Porta Vittoria

Sabato 28 ottobre, ore 20.30 - Domenica 29 ottobre, ore 16.30

Musiche originali e arrangiamenti di Mario Borciani - Drammaturgia e regia di Anna Zapparoli

con Benedetta Borciani e Beniamino Borciani

venerdì 20 ottobre 2023

Parliamo di… Kintsugi, lo spettacolo! Diretta social di Selene Calloni Williams e Silvia Arosio

Domenica 22 ottobre, alle 18.00, avrò il piacere di prendere parte ad una diretta di Selene Calloni Williams e con le parleremo del suo Kintsugi, ripara le ferite dell’anima e rendi prezioso ogni istante della tua vita, che sbarcherà al Teatro Orione di Roma il prossimo 1 dicembre 2023 alle ore 20.00 dopo il debutto milanese dello scorso maggio, andato sold out in pochi giorni dall'apertura della vendita dei biglietti.

Con noi in diretta, ospiti speciali, Michelangelo Chini e Dasha Shumilova, che, durante lo spettacolo,  presteranno voce e corpo a Tomoe e agli altri personaggi, mentre Selene guiderà una serie di rituali collettivi tratti dalle 9 leggi del Kintsugi.

DIRETTA ONLINE VISIBILE SU TUTTI I CANALI SOCIAL DI SELENE, Facebook, YouTube e Instagram.

VINCENZO MOLLICA arriva a teatro con “L’ARTE DI NON VEDERE”



Il narratore per eccellenza del mondo dello spettacolo italiano e non solo, volto tra i più autorevoli del TG1, che ha raccontato per decenni il cinema, la musica e la tv intervistando i più grandi personaggi Vincenzo Mollica presenta il suo spettacolo “L’arte di non vedere” lunedì 11 gennaio 2024 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma e venerdì 15 gennaio 2024 a Milano al TAM - Teatro Arcimboldi Milano.

Dopo aver raccontato gli altri per anni, Mollica si rivelerà come non ha mai fatto prima al suo pubblico in teatro per due eventi eccezionali prodotti da Concerto Music in collaborazione con Vigna PR.