Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Antonio Casanova. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Antonio Casanova. Ordina per data Mostra tutti i post

venerdì 21 gennaio 2022

Casanova Opera Pop: Venezia l'accoglie da stasera con la prima di tre sold out


Oggi, venerdì 21 gennaio, con la prima di tre date sold out al Teatro Malibran di Venezia, debutta finalmente Casanova Opera Pop lo straordinario kolossal musical-teatrale concepito, composto e prodotto da Red Canzian e tratto dal best-seller di Matteo Strukul “Giacomo Casanova - la sonata dei cuori infranti”.

Nello stesso giorno esce, pubblicato da BMG, anche l’omonimo album in una lussuosa confezione contenente due CD, con i 35 brani inediti dello spettacolo interpretati dal cast e introdotti dal prologo recitato dallo stesso Red, i relativi testi, le foto degli interpreti e l’opera originale a colori che Milo Manara ha disegnato per l’artwork del musical.

Casanova Opera Pop, è il primo spettacolo inedito di teatro musicale ad andare in scena dopo la riapertura dei teatri a piena capienza, una nuova opera che Red Canzian ha creato negli ultimi due lunghissimi anni trascorsi lontano dal palco. 

A questo spettacolo ho dedicato la copertina ed un lungo servizio sul numero di gennaio del mensile che dirigo "Riflettori Su Magazine": potete leggere tutto cliccando gratuitamente qui o acquistando la copia cartacea da collezione (che vi verrà spedita), scrivendo a riflettorisumagazine@gmail.com

mercoledì 4 marzo 2015

Ænigma Antonio Casanova: le info ed il video di presentazione


L’illusionista del piccolo schermo, Oscar per la Magia 2009, Antonio Casanova, esce dalla televisione per incontrare il pubblico in una forma unica al mondo. Il magico inviato di Striscia La Notizia, celebrato anche come personaggio Disney, il PaperNova creato da Cavazzano, approda il prossimo sabato 21 marzo alle ore 21 al Teatro della Luna di Milano con un nuovissimo spettacolo unico nel suo genere.

Dalla penna di Lorenzo Beccati autore di programmi di successo come Striscia La Notizia e Paperissima, tanto per citarne qualcuno, nasce “Ænigma – Saprete distinguere la realtà dalla magia?”, il primo Family Thriller Show al mondo.

Per l'occasione, vi riposto il video di presentazione che ho girato per voi alla confeerenza di ForumNet.

Prossima pagina!

martedì 8 marzo 2016

ÆNIGMA - Saprete distinguere la realtà dalla magia?, di ritorno al Teatro della Luna di Assago





Dopo il sold-out della scorsa stagione torna sul palcoscenico del Teatro della Luna il mago Antonio Casanova con “ÆNIGMA - Saprete distinguere la realtà dalla magia?”. Durante lo spettacolo, che racconta la vita di Harry Houdini, accade qualcosa di inaspettato: una minaccia simboleggiata da un coltello piantato sul manifesto presente sul palco ed un indizio identificato in una carta da gioco insanguinata danno il via ad una caccia all’assassino che, a suo dire, si nasconde tra il pubblico presente e ucciderà davanti a tutti Antonio Casanova prima della fine dello spettacolo.

sabato 25 maggio 2013

Antonio Casanova Il grande segreto di Houdini: la video-intervista di Riflettori su


Resterà in scena fino a questa domenica al Nazionale di Milano, lo spettacolo Il grande segreto di Houdini con Antonio Casanova.

Un viaggio teatrale nel tempo che porta a rivivere gli attimi, i momenti e le Magie come se tutto accadesse in tempo reale, in un mondo dove tutto è possibile (foto dal facebook ufficiale).

La regia è del nostro creatore di sogni, Maurizio Colombi.

Per l'occasione, ho intervistato per voi proprio il grande mago italiano, che ha avuto l'onore di lavorare anche a Las Vegas e porta i suoi mirabolanti effetti scenici sui palchi italiani.

Casanvoa accennerà qualcosa........del grande segreto! Prossima pagina.

mercoledì 20 ottobre 2021

Casanova Opera Pop: il cast, le info e i video della conferenza stampa


Casanova Opera Pop
sta arrivando ed è stato presentato ieri alla stampa.

Si tratta del primo spettacolo italiano inedito di Teatro Musicale ad andare in scena dal 21 gennaio al 13 marzo 2022 a VENEZIA (in PRIMA ASSOLUTA), poi BERGAMO, UDINE, MILANO, TREVISO, TORINO (Biglietti in prevendita da giovedì 21 ottobre https://bit.ly/CasanovaOperaPop)

L’attesa era - ed è - tanta e Red Canzian ha scelto di presentarlo, con il suo solito modo garbato ma ricco di emozione ed entusiasmo, nel giorno del suo anniversario (29 anni d’amore), con sua moglie Bea.

Si tratta di un vero kolossal italiano, anzi, per gran parte veneto e veneziano, dedicato a GIACOMO CASANOVA, che qui, complice anche il libro di Matteo Strukul, presente in conferenza, non sarà rappresentato come l’iconico libertino del 1600, ma come personaggio colto, letterario, filosofo e cabalista.

Con un’altra grande differenza: si innamorerà.

Sullo sfondo di una Venezia ricostruita su base digitale e trasformata in materia, una Venezia da cartolina, città per eccellenza del sogno e dell’amore, Casanova sarà accompagnato da tutta una serie di personaggi che Red Canzian ha ricercato con grande cura ed attenzione.

(date e città in fondo all'articolo)

giovedì 27 gennaio 2022

Casanova Opera Pop in arrivo al Teatro Arcimboldi di Milano


Casanova Opera Pop è il primo spettacolo inedito di teatro musicale ad andare in scena dopo la riapertura dei teatri a piena capienza, una nuova opera che Red Canzian ha creato negli ultimi due lunghissimi anni trascorsi lontano dal palco e che arriva al TAM Teatro Arcimboldi Milano dal 9 al 20 febbraio 2022 dopo il debutto veneziano di fine gennaio.

Il progetto, a lungo cullato e pensato come un omaggio alla grandeur di Venezia - nel passato e nel presente - attraverso una delle sue figure simbolo, prende spunto dal best seller di Matteo Strukul, “Casanova – La sonata dei cuori infranti”, romanzo di ambientazione storica tradotto in oltre 10 lingue. La chiave di lettura innovativa sul personaggio ha acceso la scintilla e ispirato Canzian a comporre oltre 2 ore di musica per 35 brani inediti, dei quali 29 cantati e 6 esclusivamente musicali, una vera e propria opera ambientata nella città che più di tutte rappresenta il sogno dell’italianità nel mondo. 

A questo spettacolo ho dedicato la copertina ed un lungo servizio sul numero di gennaio del mensile che dirigo "Riflettori Su Magazine": potete leggere tutto cliccando gratuitamente qui o acquistando la copia cartacea da collezione (che vi verrà spedita), scrivendo a riflettorisumagazine@gmail.com

giovedì 28 aprile 2016

Hansel e Gretel e il Maleficio della Foresta Nera: musical inedito in arrivo al Teatro della Luna


Oggi vi presento il Musical inedito “Hansel e Gretel e il Maleficio della Foresta Nera” della Compagnia del Villaggio che debutterà al Teatro della Luna di Milano il 7 maggio.

Seguiranno poi repliche a Genova e Torino. 

"La Compagnia del Villaggio è "amministrativamente" una compagnia amatoriale, anche se al suo interno sono cresciuti artisti che ora lavorano come professionisti, come Matteo Perin (che ha fatto parte la scorsa estate del cast di Priscilla e Geronimo Stilton), Rossana Carraro (che ha appena terminato la fortunata stagione a Madrid come "Divas" nel cast di Priscilla), e si avvale inoltre della collaborazione di Chiara Santagiuliana, cantante professionista da anni. Il regista Luca Lovato è stato chiamato a condurre la regia di alcuni spettacoli professionistici; Antonio Lanzillotti il compositore è un professionista e l'ensemble proviene da varie esperienze teatrali, canore e di danza amatoriali.

La sfida di questo progetto è stata proprio quella di creare uno spettacolo "professionale" con un gruppo eterogeneo di energie amatoriali e professionali".

In questo post, foto e bozzetti dei costumi.

sabato 26 settembre 2015

Teatro della Luna Stagione: grande successo per gli "assaggi" a Eataly


Un "assaggio" della Stagione 2015/2016 del Teatro della Luna che fa davvero venire l'acquolina in bocca, a giudicare dagli applausi da Eataly a Milano (presentati il 22 settembre).

Presentati da Massimo Davico, artisti dai musical in cartellone e il Mago Antonio Casanova hanno portato tanta musica e intrattenimento sul Palco Smeraldo.

Non poteva mancare Manuel Frattini, che ha intonato "La mia notte dei miracoli" dal musical Pinocchio, in scena fino al 18 ottobre. E sempre da Pinocchio, Giulia Marangoni/Volpe e Gianluca Sticotti/Gatto si sono esibiti in "Gatto&Volpe spa".

Tra una canzone e l'altra, incursione del Mago Casanova (al Teatro della Luna l' 11 e 12 marzo 2016 con "Aenigma") che ha stupito il pubblico con uno strabiliante numero di "premonizione".

giovedì 18 luglio 2024

Premio Stefano D'Orazio: quando e dove si terrà


Sono aperte le prevendite per la serata di spettacolo della terza edizione del Premio Stefano D’Orazio che si terrà sabato 7 settembre alle 21.00 all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro. L’evento è organizzato dall’Associazione Stefano D’Orazio, presieduta dalla moglie Tiziana, con il Patrocinio del Ministero della Cultura e del Comune di Lignano Sabbiadoro con il sostegno di SIAE di Nuovo Imaiee di numerosi partner.

lunedì 15 settembre 2014

ForumNet Milano: i video di presentazione degli spettacoli


Come promesso, ecco per voi il post dedicato agli eventi di Mediolanum Forum, Teatro della Luna e Live Forum per la stagione 2014/2015.

In questo articolo, oltre alle stagioni, troverete tutti i video che ho girato alla (bella) serata di presentazione di giovedì scorso.

Intanto, qualche giorno fa, vi avevo anticipato che Manuel Frattini tornerà ad essere Pinocchio.

Prossima pagina!

venerdì 18 settembre 2015

Teatro della Luna: assaggi di spettacoli da Eataly a Milano


Il Teatro della Luna di Milano ha scelto il Palco di Eataly per presentare la nuova stagione 2015/2016.

Un “assaggio” degli spettacoli del cartellone (che spazia da grandi musical a spettacoli di illusionismo, dalla danza ai concerti) sarà infatti offerto il prossimo martedì 22 settembre dalle ore 20 ai clienti del grande store di Eataly Smeraldo in Piazza XXV Aprile a Milano. 

Tra i titoli della nuova stagione spiccano “Cabaret” con Giampiero Ingrassia e Giulia Ottonello per la regia di Saverio Marconi, “Next to Normal” diretto da Marco Iacomelli, gli spettacoli di grandi illusioni di Erix Logan con Sara Maya e di Antonio Casanova e l’inossidabile “Grease”.

lunedì 30 settembre 2024

Torna Aladin il musical di Stefano D'Orazio: il cast e le date

ph GIULIA MARANGONI


Dopo dieci anni, torna in scena, grazie alla Compagnia dell’ORA, lo spettacolo Aladin – Il musical scritto dalla brillante penna di Stefano D’Orazio con le musiche dei Pooh, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian.

La storia ispirata a uno dei racconti più celebri de Le mille e una notte - Aladino e la lampada Meravigliosa – debutterà il 20 ottobre 2024 al Teatro Manzoni di Monza, per poi toccare i palchi dei teatri di numerosissime città italiane, per far rivivere un'esperienza teatrale unica, capace di far sognare spettatori di tutte le età.

Con la direzione artistica e la regia di Luca Cattaneo, le coreografie di Ilenia De Rosa, e la direzione musicale di Enrico Galimberti, lo spettacolo vedrà la partecipazione speciale di Max Laudadio nel ruolo del Genio, facendo immergere gli spettatori nel mondo fantastico delle notti d’Oriente, catturando l’attenzione con effetti speciali affidati alla professionalità del Mago Casanova.

martedì 9 maggio 2017

Il libro della Giungla - Il viaggio di Mowgli - Musical per famiglie al Teatro Nazionale Chebanca! il 20 e 21 maggio


Ecco tuttel le info ed il nuovo cast per Il Libro della Giungla - Il viaggio di Mowgli in scena la Teatro Nazionale Chebanca! il 20 e 21 maggio. 

"Liberamente tratto dall'omonimo romanzo di Kipling, SDT Eventi presenta la storia che ha appassionato intere generazioni di famiglie. E’ il viaggio di Mowgli, il ragazzino trovato dai lupi nella giungla ed allevato nel branco, del suo amico del cuore, l’Orso Baloo, e della pantera Bagheera. Saranno proprio loro ad accompagnare il cucciolo d’uomo alla ricerca delle sue radici, in una giungla densa di pericoli ed insidie. Incontreranno il serpente Kaa, affamato e pronto ad ingoiare il piccolo Mowgli, la tigre Shere Kan, cacciatrice di uomini, e il non meno terribile imperatore dei gorilla re Luigi, che farà di tutto per rubare i segreti del mondo umano. Due ore di spettacolo all'insegna del grande divertimento, un musical ricco di colpi di scena, musica, scenografie e coreografie travolgenti. Uno spettacolo per tutta la famiglia che oltre a divertire farà riflettere sui valori dell'amore e dell'amicizia".


mercoledì 18 giugno 2014

Aspettando Broadway: intervista a Alessia Grasso

Dopo il successo della commedia musicale RIUNIONE DI COMPAGNIA - Un geniale pretesto per fare musical, scritta e diretta da VITTORIO MATTEUCCI, con la Direzione Musicale BRUNELLA PLATANIA e le Coreografie MARCELLO SINDICI (videopromo), che ha debuttato il 5 GIUGNO 2014 a ROMA al TEATRO PARIOLI, continuano i tradizionali appuntamenti del mercoledì con le interviste al cast.

Oggi, ho sentito per voi, Alessia Grasso: troverete la chiacchierata nella prossima pagina.

Per chi se li fosse perso, i giorni scorsi vi ho postato il saluto dei coach e i video del finale di Riunione di Compagnia.

giovedì 19 dicembre 2019

ROBERTO BOLLE - "DANZA CON ME" 2020 - IL 1 GENNAIO IN PRIMA SERATA SU RAI1


Per la terza volta di seguito il nuovo anno di Rai1 si apre all’insegna della grazia e della bellezza con DANZA CON ME , il grande show della danza di Roberto Bolle.

Appuntamento ormai tradizionale, eppure sempre diverso, DANZA CON ME è riuscito a radunare intorno a sé un pubblico ampio e nuovo, con incredibili successi di share e di critica, fino a vincere nel 2018 il prestigioso premio internazionale del Rose D’Or come miglior programma di entertainment a livello europeo, motivo d’orgoglio per tutta la televisione italiana.

Anche quest’anno DANZA CON ME – prodotto da Rai1 in collaborazione con Ballandi e Artedanza srl - torna quindi a puntare tutto sull’arte e sull’eccellenza italiana, con una miscela inedita di danza e ironia, classicità e innovazione in pieno “stile Roberto Bolle” - qui non solo protagonista, ma anche ideatore e direttore artistico del format.

giovedì 19 maggio 2016

Compagnia del Villaggio: "HANSEL & GRETEL E IL MALEFICIO DELLA FORESTA NERA" al Teatro Alfieri Torino


Teatrolandia, in collaborazione con Dottor Sorriso, presenta al Teatro Alfieri in Piazza Solferino a Torino Sabato 21 maggio con tre repliche alle ore 15.00, 18.00 e 21.00 il musical “Hansel & Gretel e il Maleficio della Foresta Nera” della Compagnia del Villaggio, per la regia di Luca Lovato.

Ad oggi nella tournée italiana, che ha toccato il Teatro della Luna di Milano ed il Teatro Politeama di Genova, oltre 5.000 sono stati i biglietti venduti per questo musical che approda a Torino il 21 maggio e che sarà a dicembre al Teatro Ariston di Sanremo.

giovedì 24 dicembre 2015

Primo, Premio Italiano del Musical Originale: le opere in gara


Grande partecipazione anche per la terza edizione del Premio Italiano del Musical Originale. Ben 19 le opere che si contenderanno il Premio della Critica e verranno valutate per l’eventuale Menzione Speciale di Saverio Marconi. Sette infine verranno scelte dalla Giuria di Qualità per partecipare al voto on-line che decreterà il vincitore 2016.

domenica 16 luglio 2017

Le emozioni di NOTRE DAME DE PARIS a Cetara: grandi nomi per una serata a tutto musical


Le emozioni di NOTRE DAME DE PARIS a Cetara!

"Graziano Galatone e Matteo Setti, i protagonisti del famosissimo musical scritto da Riccardo Cocciante, andranno in scena Lunedi 17 Luglio alle ore 21 al Porto Turistico di Cetara, in un concerto di rara bellezza. Con l'aiuto di grandi ospiti del mondo del musical italiano, tra cui spicca Lalo Cibelli (protagonista de La Divina Commedia e di Tosca Amore Disperato di Lucio Dalla), Graziano Galàtone (il soldato Febo) e Matteo Setti (il poeta Gringoire) faranno rivivere i più bei momenti di Notre Dame de Paris e degli altri musical di cui sono stati protagonisti.
Da "Bella" a "Il Tempo delle Cattedrali" passando per "Luna", "Balla mia Esmeralda" e "Vola mio cuore", solo per citarne alcuni, i più bei brani di Notre Dame de Paris e di altri musical italiani e stranieri prenderanno vita anche grazie all'ausilio di uno spettacolare corpo di ballo, coreografato da Demis Autellitano e Carla Palumbo.