Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Arianna Bergamaschi. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Arianna Bergamaschi. Ordina per data Mostra tutti i post

venerdì 25 ottobre 2019

PUBBLIREDAZIONALE: torna il il rock musical MURDER BALLAD, ecco il cast!


PUBBLIREDAZIONALE


Dopo il grande successo di critica e di pubblico della stagione scorsa torna in Italia ad inizio 2020, MURDER BALLAD, il rock musical statunitense ideato e scritto da Julia Jordan, con i testi e le musiche di Juliana Nash: uno degli spettacoli più originali degli ultimi vent’anni di produzione Off-Broadway.

Un triangolo amoroso, il rock e un omicidio: questi gli ingredienti che compongono la miscela esplosiva di MURDER BALLAD, rock musical dal sapore metropolitano e underground. 90 minuti di emozioni sull’onda di brani dal sapore Newyorkese, per un viaggio nei labirinti della mente, tra eros e thanatos, destino e libertà, alla ricerca di una risoluzione, forse della verità. In scena un cast eccezionale, diretto da Ario Avecone e Fabrizio Checcacci: Arianna Bergamaschi, lo stesso Ario Avecone, Fabrizio Voghera, Myriam Somma, Martina Cenere, Valentina Naselli e Jacopo Siccardi. La direzione musicale è di Cosimo Zannelli. Il musical approda in Italia grazie al regista, autore e produttore Ario Avecone, ideatore del musical immersivo, che da 7 anni porta in scena “Amalfi 839AD” e il suo seguito “Rebellion” presso l’Arsenale della Repubblica di Amalfi, con grande successo di pubblico e critica. Murder Ballad affronterà una tournée nazionale che lo porterà nelle maggiori città italiane nei mesi di Gennaio e Febbraio 2020.

mercoledì 23 gennaio 2019

MURDER BALLAD, rock musical: intervista via Skype ad Ario Avecone


Le date milanesi di MURDER BALLAD, il rock musical statunitense ideato e scritto da Julia Jordan, con i testi e le musiche di Juliana Nash, sono state rimandate per furto.

Nei prossimi giorni, saranno annunciate le nuove.

Ho chiamato per voi Ario Avecone via Skype, per farci raccontare la situazione.

Troverete il video nella prossima pagina.

lunedì 10 dicembre 2018

MURDER BALLAD: il cast e tutte le info


Per la prima volta in Italia, MURDER BALLAD, il rock musical statunitense ideato e scritto da Julia Jordan, con i testi e le musiche di Juliana Nash: uno degli spettacoli più originali degli ultimi vent’anni di produzione Off-Broadway.

Un triangolo amoroso, il rock e un omicidio: questi gli ingredienti che compongono la miscela esplosiva di MURDER BALLAD, rock musical dal sapore metropolitano e underground. 90 minuti di emozioni sull’onda di brani indimenticabili, per un viaggio nei labirinti della mente, tra eros e thanatos, destino e libertà, alla ricerca di una risoluzione, forse della verità. In scena un cast eccezionale, diretto da Ario Avecone e Fabrizio Checcacci: Arianna Bergamaschi, Leonardo di Minno, Antonello Angiolillo, Myriam Somma, Valentina Naselli, Jacopo Siccardi e Cosimo Zannelli, direttore musicale dello spettacolo. Il musical approda in Italia grazie al regista e produttore Ario Avecone, ideatore del musical immersivo, che da 7 anni porta in scena “Amalfi 839AD” Opera Musical presso l’Arsenale della Repubblica amalfitana, con grande successo di pubblico e critica. Murder Ballad affronterà una tournée nazionale che lo porterà nelle maggiori città italiane.

mercoledì 6 febbraio 2019

"MURDER BALLAD", tutte le prossime date


Ecco le prossime date per Murder Ballad, comprese quelle di Milano che erano state rimandate.

"Dopo il debutto romano, prosegue la tournée di MURDER BALLAD, il rock musical statunitense ideato e scritto da Julia Jordan, con i testi e le musiche di Juliana Nash: uno degli spettacoli più originali degli ultimi vent’anni di produzione Off-Broadway.

Un triangolo amoroso, il rock e un omicidio: questi gli ingredienti che compongono la miscela esplosiva di MURDER BALLAD, rock musical dal sapore metropolitano e underground. 90 minuti di emozioni sull’onda di brani indimenticabili, per un viaggio nei labirinti della mente, tra eros e thanatos, destino e libertà, alla ricerca di una risoluzione, forse della verità. Per la prima volta in Italia, con un cast eccezionale diretto da Ario Avecone e Fabrizio Checcacci: Arianna, Antonello Angiolillo, Leonardo Di Minno, Myriam Somma, Valentina Naselli, Jacopo Siccardi, Martina Cenere e Cosimo Zannelli, direttore musicale dello spettacolo. Il musical approda in Italia grazie al regista e produttore Ario Avecone, ideatore del musical immersivo, che da 7 anni porta in scena “Amalfi 839AD” Opera Musical presso l’Arsenale della Repubblica amalfitana, con grande successo di pubblico e critica. La tournée di febbraio porta lo spettacolo nelle seguenti città: Ferrazzano (CB), Teatro del Loto (15 febbraio); Amalfi, Arsenale della Repubblica (16 febbraio); Torino, Café Müller (24 febbraio); Milano, Teatro Libero (25, 26, 27 febbraio). Nelle repliche di Campobasso e Amalfi il ruolo di Sarah non sarà interpretato da Arianna ma da Valentina Naselli, mentre come Swing subentrerà Martina Cenere.

mercoledì 27 febbraio 2019

Murder Ballad: recensione, interviste e curtain call


Dai musical epici al rock metropolitano: questa la scommessa, vinta a pieni voti, da Ario Avecone, che, dopo Amalfi Musical e Rebellum, che comunque torneranno in costiera da maggio, insieme al coregista Fabrizio Checcacci, ha giocato la carta del musical off. Quello tosto, quello che non si dimentica, quello che lascia il segno.
Murder Ballad, arrivato in Italia, con WorkinMusical su licenza di Music Theatre International (Europe), è un gioiello del (piccolo) palco: complice un testo “complice”, un ménage à trois di grande impatto, ed un cast davvero straordinario.

Una storia che pare davvero di tutti i giorni, ma che sfocia nel sangue e nell’omicidio…ma chi uccide chi, si chiede la gente alla fine dello show?

Al Teatro Libero di Milano, in scena ancora stasera, si dipana davanti ai nostri occhi un panorama scarno, modulabile, che si compone con la storia e grazie a tutti gli attori in scena, accarezzata da luci di grande energia, per un’ora e mezza compatta, di solo canto straordinario e mai un calo di tensione.

Due amanti focosi, la coppia che scoppia, un nuovo e pacifico matrimonio, una figlia che solo immaginiamo, ma creata dagli occhi dei genitori, felici, ansiosi, annoiati, preoccupati.
Creata da un fascio di luce che ondeggia come un’altalena ed un padre che la spinge. E, magia, ci crediamo.

La regia ha saputo vestire i personaggi di quella patina di normalità, insoddisfazione e crisi 3.0, anche senza social, ma con un vecchio telefonino, grazie anche ad un cast di numeri uno, tutti perfettamente in parte, tutti dalla grande vocalità e, non così scontato, un’interpretazione nel recitar cantando da attori di primo rango.

Del resto, Arianna, Antonello Angiolillo, Leonardo Di Minno, Myriam Somma, stanno ormai macinando sotto i loro piedi chilometri di assi di palchi più che prestigiosi: ma non è solo esperienza.
E’talento, è voglia di mettersi in gioco, è piacere nel passare dalle grandi opere popolari, ai musical scommessa, solo per far conoscere al pubblico tutto quel mondo off che sta arrivando in Italia ultimamente.

Insieme a loro, tre protagonisti, ed una Somma narratore super partes, ma solo all’inizio, due emanazioni factotum, Jacopo Siccardi e Valentina Naselli.

lunedì 14 luglio 2014

STAGE SUL METODO DELLE AZIONI PSICOFISICHE ERSOV/GREBINKIN: con Arianna e Alberto Bertolotti per attori e/o cantanti di tutti i livelli


Avete mai avuto la sensazione di non riuscire più ad immedesimarvi nei panni del personaggio che dovete interpretare tutte le sere in teatro, o in video perché la vs memoria emotiva per vari motivi (stress, stanchezza,ecc.) ha esaurito le motivazioni che vi aiutavano a riprodurre quelle emozioni ?

QUESTO STAGE FA PER VOI !!

Il metodo delle azioni psico fisiche di Ersov-Grebenkin è frutto della ricerca e dello studio della tradizione russa della pedagogia teatrale, nata con K. Stanislavskij, che ha codificato la tecnologia del comportamento umano.

lunedì 7 gennaio 2019

"MURDER BALLAD": al debutto il rock musical con Arianna, Antonello Angiolillo, Leonardo di Minno e Myriam Somma


Per la prima volta in Italia, MURDER BALLAD, il rock musical statunitense ideato e scritto da Julia Jordan, con i testi e le musiche di Juliana Nash: uno degli spettacoli più originali degli ultimi vent’anni di produzione Off-Broadway.

Un triangolo amoroso, il rock e un omicidio: questi gli ingredienti che compongono la miscela esplosiva di MURDER BALLAD, rock musical dal sapore metropolitano e underground. 90 minuti di emozioni sull’onda di brani indimenticabili, per un viaggio nei labirinti della mente, tra eros e thanatos, destino e libertà, alla ricerca di una risoluzione, forse della verità. In scena un cast eccezionale, diretto da Ario Avecone e Fabrizio Checcacci: Arianna Bergamaschi, Antonello Angiolillo, Leonardo di Minno, Myriam Somma, Valentina Naselli, Jacopo Siccardi e Cosimo Zannelli, direttore musicale dello spettacolo. Il musical approda in Italia grazie al regista e produttore Ario Avecone, ideatore del musical immersivo, che da 7 anni porta in scena “Amalfi 839AD” Opera Musical presso l’Arsenale della Repubblica amalfitana, con grande successo di pubblico e critica. Murder Ballad affronterà una tournée nazionale che lo porterà nelle maggiori città italiane.

lunedì 6 marzo 2017

Un americano a Parigi in arrivo al teatro Nuovo


Enzo Sanny presenta il Musical

tributo musicale a George Gershwin
Un americano a Parigi
(liberamente ispirato all’omonimo film)

dal 9 al 19 marzo 2017 – Teatro Nuovo - Milano

mercoledì 15 aprile 2015

The Best of Musical al Barclays Teatro Nazionale: ecco i nomi


Ecco tutte le info di The Best of Musical (regia di Chiara Noschese) in scena al Barclays Teatro Nazionale dal 5 al 17 maggio.

Lo spettacolo, che ritorna Milano a grande richiesta in occasione dell’apertura di Expo 2015, è un omaggio ai grandi musical (Mamma Mia!, La Bella e la Bestia, Sister Act e La Febbre del Sabato Sera) e vede la presenza sulla scena di alcuni dei protagonisti dei cast originali tra cui Arianna Bergamaschi, Michel Altieri, Gabrio Gentilini, Francesca Taverni, Michele Carfora, Elisa Lombardi….etc.

Rispetto alla scorsa stagione il pubblico troverà una novità, è stato inserito un pezzo tratto da "La Febbre del sabato Sera”, "Boogie Shoes", KC and the Sunshine Band, che sarà interpretato da Gabrio Gentilini.

venerdì 16 dicembre 2016

Teatro Coccia, Novara: "UN AMERICANO A PARIGI", 8 marzo 2017


Arriva una novità di fine anno all’interno della programmazione della Stagione 2016/2017 del Teatro Coccia di Novara. Si inserisce, fuori abbonamento nel cartellone Varie – Età, il musical Un Americano a Parigi – Tributo a George Gershwin. Mercoledì 8 marzo 2017 alle 21 va in scena lo spettacolo musicale liberamente ispirato all’omonimo film del 1951 di Vincent Minnelli con protagonista Gene Kelly.

Sul palco 15 artisti: attori, cantanti, ballerini. Nel cast spiccano nomi noti nel panorama del musical italiano: Michele Carfora sarà Gimmy, Fanny sarà interpretato da Arianna, Danilo Brugia è Jean Marie è, Jeran Michel Danquin è Truffon, Barbara Terrinoni è Patricia. Completa lo spettacolo il corpo di ballo.



La regia è di Enzo Sanny, che racconta “Un Americano a Parigi” è un’opera sinfonica del compositore americano George Gershwin, e si ispira al soggiorno che fece a Parigi alla fine della prima guerra mondiale. In questa composizione virtuosistica c’è tutta l’anima di Gershwin, in particolar modo nel famoso assolo di tromba che lui stesso definì “il tema della nostalgia di casa”. L’abilità con cui ne ha fatto un ritratto musicale presenta Gershwin non come pianista, né come compositore, ma come uomo, che con la sua passione è in grado di avvolgere l’ascoltatore nelle sue splendide melodie, lasciandogli accarezzare con la fantasia le immagini della sua musica. Egli stesso definisce la sua opera “la musica più moderna che io abbia mai scritto”. Era moderna nel 1928, anno della sua composizione, è moderna a distanza di quasi un secolo e sarà così sempre. In fin dei conti tutto il repertorio di Gershwin valorizza gli aspetti fondamentali del musical, la sua forma teatrale preferita, in special modo i suoi brani esaltano la tap-dance.

lunedì 5 gennaio 2015

The Best of Musical: nuove info per le date di Milano

Solo poche ora fa, ne avevo dato notizia ed il post ha avuto un enorme successo, segno dell'interesse attorno a questo spettacolo.

Ecco ora altre info che arrivano direttamente dalla Stage Entertainment.

Leggete attentamente e cogliete le piccole novità!

"THE BEST OF MUSICAL - Concert live show - dopo aver chiuso il 2014 con un incredibile record di spettatori per un totale di quasi 40.000 presenze in 33 repliche e dopo aver fatto saltare ed emozionare il suo pubblico, torna nel 2015 nella sua città natale, Milano.

In omaggio all’apertura di EXPO 2015, THE BEST OF MUSICAL dal 5 al 17 Maggio, fa ritorno dove tutto era iniziato ormai 1 anno fa, Il Barclays Teatro Nazionale, divenendo l’evento più importante della seconda parte di stagione.

mercoledì 12 febbraio 2014

The Best of Musical: dopo l'ensemble, ecco il resto del cast


Sul facebook ufficiale del Teatro Barclays Nazionale di Milano è uscito il cast di The Best of Musical.

Ecco cosa è stato pubblicato:

"Dal 19 al 23 Marzo al Barclays Teatro Nazionale, The Best of Musical. In scena diretti da Chiara Noschese: 
Arianna Bergamaschi, Michel Altieri, Loretta Grace, Massimiliano Pironti, Gabrio Gentilini, Michele Carfora, Timothy Martin, Marina Maniglio e Francesca Taverni.  

Gradito ritorno per Martina Colombari che farà da anello di congiunzione tra palco e platea, quasi un ponte tra gli spettatori e lo show, insieme al piccolo Martino".

giovedì 8 ottobre 2015

Gabrio Gentilini e Sara Santostasi si aggiudicano il Premio Vindobona


Gabrio Gentilini e Sara Santostasi riceveranno il premio Vindobona per la loro interpretazione nel musical “Dirty Dancing -The Classic Story On Stage” durante la IX edizione del Gran Ballo Viennese di Roma, il prestigioso Gala Charity che si terrà sabato 10 ottobre presso la splendida cornice dell’Acquario Romano.

Il premio Vindobona, così nominato in ricordo dell’antico appellativo usato dai romani per indicare la città di Vienna, viene assegnato ogni anno ad artisti di fama internazionale per i meriti conseguiti durante la loro carriera; tra i passati premiati Ennio Morricone, Andrè De La Roche, Arianna Bergamaschi.

sabato 26 settembre 2020

Gran Finale del Premio Felix, Festival del Cinema Russo, giunto alla III Edizione


Mercoledì 30 settembre presso il Giardino della Triennale di Milano, via Alemagna 6, a partire dalle 18,30 avrà luogo la Serata conclusiva - Premiazione della III Edizione del Premio Felix - Festival del Cinema Russo con la proiezione del film “Salyut 7” e la Mostra d’Arte “Orizzonti di luce” dell’artista Marco G.

L’evento è curato da Uliana Kovaleva produttrice di cinema italo-russo, Rossella Bezzecchi promotrice culturale tra la Russia e l’Italia, Ita Franchini designer e organizzatrice di eventi, Gianluca Zanetta web marketing. Il Festival è promosso dall’Associazione culturale Felix - Cinema, Moda, Design, Italia-Russia, è patrocinato dall’Ambasciata Russa, dalla Regione Lombardia, in collaborazione con l’Associazione Italia Russia.
Il Premio Felix, inserito nella programmazione della Milano Movie Week ha proposto 27 titoli di cui 10 lungometraggi, 5 cortometraggi e 12 documentari.

Reduce dall’ultima edizione del Festival del cinema di Venezia dove ha presentato il video del suo ultimo lavoro “Fragile”, Max Nardari, per il terzo anno consecutivo alla direzione artistica del Festival del cinema russo, dichiara: “La scelta di mettere a disposizione una piattaforma web dedicata allo streaming dei film ne ha permesso la realizzazione con la possibilità di raggiungere e ampliare l’offerta e il target. Gli spettatori, che si sono collegati in massa, hanno dimostrato di aver gradito questa nuova formula riuscendo a sorprenderci con i loro gradimenti”.

La conduzione della serata è affidata a Max Nardari e Arianna Bergamaschi, cantante, attrice teatrale e televisiva.

La Giuria 2020, presieduta da Mario Boselli, Cavaliere del Lavoro e Presidente Onorario della Camera Nazionale della Moda ha visto all’opera professionisti indiscussi del panorama cinematografico e artistico: Irene Muscara, attrice che ha studiato in Russia presso l’Academy of Theatre Art; Sergio Basso, regista milanese che ha girato film coprodotti tra Italia-Russia, uno tra tutti Amori Elementari; Renata Ercoli, costumista milanese; Elisabetta Bruscolini, produttore e direttore artistico.

Durante la serata della Premiazione sarà proiettato Salyut 7 (film doppiato) - La storia di un’impresa, tratto da una storia vera, Russia 1985, durante la Guerra Fredda. Una commovente ed emozionante storia di coraggio e onore che terrà tutti con il fiato sospeso. Una pagina di storia che ha segnato il destino di un Paese e del Mondo intero. La regia è di Klim Shipenko.

A sottolineare il connubio tra Arte e Cinema del Premio Felix, la presenza dell’artista Marco G che, con l’esposizione di diciotto quadri e una scultura in ferro e legno, ci conduce attraverso la sua performance visiva “Orizzonti di luce”. Dichiara: “Ho scelto questi quadri, diversi uno dall’altro, per dimensione, tecnica e contenuti. Vorrei raccontare la mia espressione libera, non codificata, sia attraverso il bianco e nero che il policromatismo. All’aperto i miei quadri riflettono la loro dimensione viva, la stessa emozione che emanano nello spazio per chi sa coglierne la Luce”.

Ospiti della serata: il cantautore Daniele Azzena, il violinista Leonardo Moretti e Ania J official voice di Fashion Tv.

I prossimi appuntamenti a conclusione dell’edizione 2020 del Premio Felix:

7 ottobre - Proiezione del film vincitore del Premio Felix presso l’Associazione Italia-Russia, via Giulio Natta 11, Milano, ­ dalle ore 17:00 alle ore 20:00
9 ottobre - Serata Premio Felix e Proiezione del film vincitore presso la Residenza Palazzo del Borgo, via Borgovico 121, Como, dalle ore 19:00 alle ore 22:00. Su invito.

Social: @premiofelix @felix_award  #premiofelix

https://www.facebook.com/premiofelix
https://www.instagram.com/felix_award/

mercoledì 4 novembre 2020

Il salotto della voce: un progetto divulgativo online gratuito per tutti


Il Salotto della Voce è un progetto divulgativo e didattico per professionisti, studenti e amanti delle arti performative, ideato da Elisa Dal Corso e Gianluca Cavagna durante il primo lockdown. 

"Sentivamo il bisogno comune di continuare a crescere artisticamente, imparare dai più grandi e ricevere stimoli, e così abbiamo pensato di organizzare incontri settimanali gratuiti e aperti al pubblico.

"Gli ospiti sono esperti nel campo del musical, della danza, del teatro di prosa, dell'opera lirica o della didattica/medicina della voce. Ogni settimana si affronta un argomento artistico ben preciso, arricchito da contributi video e/o audio. Durante gli ultimi 20 minuti dell'incontro, viene data al pubblico la possibilità di porre domande al nostro ospite.

martedì 4 novembre 2014

The Best of Musical 2014: intervista a Michele Carfora


THE BEST OF MUSICAL  è partito proprio con il botto (BOM!)...

DOPPIO SOLD OUT al debutto di Seregno e ora dal 4 al 9 Novembre Torino e a seguire Genova, Bari e l'unica data rimasta disponibile su Milano il 24 Novembre....poi Varese, Bergamo e Firenze.

Ho intervistato per voi uno dei meravigliosi protagonisti, Michele Carfora, che ci ha raccontato qualcosa su questo nuovo tour...

Prossima pagina.

giovedì 16 giugno 2022

Teatro Brancaccio stagione 2022/2023: grandi ritorni e novità


Una bella stagione, quella del Teatro Brancaccio di Roma, che vedrà, tra l'altro, l'arrivo di Casanova di Canzian e il ritorno di Rapunzel con Lorella Cuccarini.

Leggete tutto sotto.

lunedì 24 marzo 2014

The Best of Musical: la recensione


Milano ha risposto con 5 giorni di sold out, al Teatro Barclays Nazionale di Milano, per la proposta targata Stage Enterteinment, The Best of Musical.

D'altronde, è davvero un privilegio trovare riuniti sullo stesso palco 20 numeri uno del musical italiano: e non parlo solo delle punte di diamante Arianna, Michel Altieri, Francesca Taverni, Michele Carfora, Loretta Grace, Timothy Martin, Gabrio Gentilini, Marina Maniglio, Massimiliano Pironti, Elisa Lombardi, ma anche dei performer che formano l'ensemble, tutti protagonisti di altri spettacoli (che cantano, ballano e recitano) e che hanno risposto alla chiamata per “omaggiare” i 4 spettacoli Stage Italia, La Bella e la Bestia, Mamma mia, Sister Act, La Febbre Del Sabato Sera.
D'altronde, molti nomi che troviamo sono co-protagonisti di altri show, come Chiara Materassi e Stefania Paternò nel delizioso America, o Lucia Blanco, per Sindrome da Musical, solo per citarne alcuni.