Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Christian Ginepro. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Christian Ginepro. Ordina per data Mostra tutti i post

giovedì 21 novembre 2019

“CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”, la recensione di Silvia Arosio


Il Maestro di Cerimonie è tornato.

Un grandissimo Christian Ginepro ha ufficialmente aperto le porte della sua Fabbrica di Cioccolato a piccoli e grandi e via Procaccini ha assunto un sapore tutto nuovo.

Una Fabbrica del Vapore che diventa fabbrica di delizie, di teatro, di sorrisi.

Chi tra voi si ricorda Cabaret del 2007, con la regia di Saverio Marconi? Ecco, Ginepro in quell’occasione fu Emcee, ed ora, con il suo Willy Wonka, torna a essere il Master of Puppets in una stramba azienda dove si fanno dolci da fare impallidire le potteriane delizie di Hogsmeade.

Con una sola fondamentale differenza. Qui, si fanno esclusivamente prelibatezze al cioccolato. Che fa bene a tutti, tranne ai cani ed agli allergici. Magari avrete qualche carie e qualche brufolo in più, ma le endorfine ringrazieranno.

Federico Bellone, il regista, confeziona e serve uno spettacolo, incartato con grande, grandissima cura ed attenzione.

Oltre due ore di spettacolo (tenete d’occhio gli orari dei mezzi), con musica dal vivo eseguita da 18 musicisti diretti dal Maestro Giovanni Maria Lori e coreografie curate nel dettaglio da Gillian Bruce.

In questo spettacolo, potremo trovare effetti speciali di grande impatto visivo (di Paolo Carta): senza svelare troppo, vi posso anticipare che l’ascensore finale vi lascerà davvero a bocca aperta (con un gioco di luci particolare a dare maggior risalto al tutto)

Lo stupore è il tema portante dello spettacolo: quello stupore bello, positivo e sognante, che abbiamo da bambini, quando facevamo Oooh, e che il co-protagonista in formato tascabile, il piccolo Charlie, ieri sera interpretato da Jeesee (Gregorio Cattaneo), porta avanti dall’inizio ala fine, senza un cedimento, nonostante intorno a lui altri “bambini” siano fatti a pezzetti, resi grumi, fatti esplodere o rimpiccioliti in uno schermo tv.

giovedì 30 ottobre 2014

FAMIGLIA GINEPRO: Christian Ginepro e gli "attivisti della solidarietà". Intervista.


Non solo attore. Christian Ginepro, che quest'anno sarà in scena con "50 Sfumature - Il musical" (con Loretta Grace; questo il sito e qui il cast completo) è molto attivo nel campo della solidarietà.

Qualche tempo fa, ha creato, FAMIGLIA GINEPRO, un gruppo facebook. nato quasi per caso, nel quale amici di tutte le età e tutte le regioni italiane si stanno impegnando con soli 5 euro al mese a testa per sostenere svariati progetti di Adozione a Distanza nel Terzo Mondo e....molto di più..

Mi dice Christian: "Siamo li sempre a lamentarci che tutto va male. Noi artisti abbiamo il dovere di mostrare strade nuove. E per artisti intendo dalla prima scuola di danza di provincia fino all'ultimo teatro di Broadway. Date con noi 5 euro al mese! Camminate questa strada con noi. Siamo 262. Dobbiamo diventare 500. E se non volete essere parte della Famiglia Ginepro create la Vostra Famiglia. Ma facciamo qualcosa non arrendiamoci a chi ci vuol far credere che tanto non cambia niente. Madre Teresa di Calcutta disse: " Quello che facciamo e' una goccia nell'Oceano ma... Senza di noi all'Oceano mancherebbe una goccia...".

Ho chiesto qualche informazione in più a Ginepro per questa iniziativa e, nella prossima pagina, troverete l'intervista.

venerdì 21 novembre 2014

50 Sfumature il Musical: interviste al cast


Grande interesse sta suscitando la mia recensione di 50 Sfumature – il Musical, che sta per partire per il tour, dopo il debutto al Teatro Nuovo di Milano.

In questa pagina, un collage delle mie interviste per Lombardia Sat - Sky 908 (ho tagliato il video per motivi "peso"). Ringrazio, come sempre, Roberta Menegon per il servizio.

lunedì 3 novembre 2014

50 Sfumature – il Musical: in arrivo a Milano. Tutte le info



Ve ne ho già parlato diverse volte, ma vi ricordo che domani ci sarà la prima nazionale a Milano, al Teatro Nuovo.

Il post in cui svelavo i due protagonisti (Christian Ginepro e Loretta Grace) ha registrato un record di lettura, come anche l'articolo su Famiglia Ginepro.

“50 Sfumature – il Musical”, visto da oltre 400.000 persone tra New York, Canada, Francia, Germania, Olanda e dopo il clamoroso successo al Fringe Festival di Edimburgo, sbarca in Italia per la prima nazionale il 4 novembre al Teatro Nuovo di Milano, per la regia di Matteo Gastaldo, con la direzione musicale di Fabio Serri

L’esilarante parodia teatrale direttamente ispirata al best seller di E. L. James giocando e rovesciando i temi scottanti del libro che ha incuriosito milioni di donne e di uomini in tutto il mondo ha ottenuto ovunque recensioni a quattro stelle oltre ad una produzione OFF Broadway, attualmente in scena all’Elektra Theater NYC, ed è attualmente in tour negli Stati Uniti d’America.

venerdì 10 maggio 2013

A qualcuno piace caldo musical: la recensione di Silvia Arosio


Divertimento allo stato puro per l'ultima regia per questa stagione di Federico Bellone, il musical “Sugar - A qualcuno piace caldo” (qui video della conferenza) interpretato da Justin Mattera nelle vesti di “Zucchero” , Christian Ginepro in “Jerry” (o Daphne) e Pietro Pignatelli l’amico “Joe” (o Jo-se-phi-ne!)

Lo spettacolo si ispira al film che nel 1958 è stato considerato dai critici il più bel film americano di tutti i tempi.

Un musical ben confezionato, curato nei minimi dettagli, con affettuosi omaggi cinematografici e al varietà di un tempo, grazie anche alla datata ma sempre d'effetto tecnica illusionistica del Fregoligraph (in onore del famoso trasformista italiano Leopoldo Fregoli, un meccanismo che permette agli attori di passare dalla proiezione su schermo al palcoscenico).

mercoledì 18 ottobre 2023

ADM Awards: i vincitori


Un grande artista del musical italiano che ha fatto della versatilità e dell’unicità le sue cifre stilistiche, il regista che ha portato in Italia con grande successo il teatro musicale di tradizione anglosassone, e un direttore teatrale da sempre tra i più impegnati nel promuovere il genere musical nel nostro Paese, programmando quei grandi titoli un tempo riservati al pubblico inglese e americano. Parliamo di Christian Ginepro, Saverio Marconi e Stefano Curti che si sono aggiudicati gli AdM Awards, il riconoscimento nato in occasione del venticinquennale di Amici del Musical, il network di cultura e informazione sul teatro musicale. Ginepro e Marconi sono arrivati primi pari-merito al voto on-line riservato ai grandi artisti del musical italiano, mentre Curti è stato scelto dalla redazione di Amici del musical tra gli addetti ai lavori che si sono spesi per la crescita e la diffusione del teatro musicale.

lunedì 26 gennaio 2015

PASQUA 2015: Alessandria Studio Musical. I nomi


La COMPAGNIA DEL GINEPRO, diretta da Christian Ginepro, uno dei piu’ acclamati protagonisti del panorama Musical degli ultimi 15 anni, accoglierà come ogni anno allievi da tutta Italia per 6 giorni intensivi di formazione Musical, con la grande opportunità inoltre di confrontarsi con l’eccellenza del Musical Italiano e internazionale;

CHRISTIAN GINEPRO (protagonista del musical rivelazione di "50 Sfumature - Il musical" , con Loretta Grace; questo il sito e qui il cast completo, “Sugar - A qualcuno piace caldo” (qui video della conferenza), Cabaret, Il Giorno della Tartaruga e Vacanze Romane.

MATTEO GASTALDO (regista di Priscilla e 50 Sfumature e con alle spalle una ventennale carriera in Germania)

CHIARA VECCHI (Capoballetto e performer di Sister Act, Flashdance, La Febbre del Sabato Sera, Grease, The Producers, High School Musical ...)

FRANCESCO LORI (autore delle musiche di Come Erika e Omar, direttore vocale dei più importanti Musical Italiani)

SILVIA FERRARIS (direttrice della scuola Musical Factory di Alessandria, sviluppa un ottimo programma pedagogico per l’apprendimento del tip tap sia per livelli base che avanzati.

sabato 30 giugno 2018

Christian Ginepro: grande successo per la sua iniziativa di una nuova idea di spettacolo


Riporto con soddisfazione questo messaggio che mi è arrivato qualche giorno fa da Christian Ginepro, in seguito all'articolo che ho pubblicato il 5 giugno e che ad ora è il più letto della settimana.

"Silvia, ciao. Grazie alla “news” uscita anche sul tuo sito moltissimi artisti ci hanno contattato. Siamo già a quota 136 e siamo solo al 26 Giugno. E avremmo dovuto chiudere al 10 Settembre con 120 candidature. Non sentendocela di opporci ad una tale attestazione di stima da parte di così tanti performers, soprattutto considerato che stiamo parlando di un workshop dove chi aderirà dovrà pagarsi viaggio, vitto e alloggio,abbiamo deciso di aprire le candidature comunque fino all’8 Luglio. Non posso però che ribadire personalmente l’emozione nel constatare il credito che soprattutto le nuove generazioni di artisti mi stanno dando in questi giorni. Spero di poter ripagare tutti sia artisticamente che produttivamente. Christian Ginepro".

Leggete tutto sotto.

sabato 12 ottobre 2019

"CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO", dall'8 novembre alla Fabbrica del Vapore di MILANO: i videdo della conferenza stampa e tutte le info


Un musical da due milioni e mezzo di euro, un teatro ricavato ad hoc nella cattedrale della Fabbrica del Vapore, l'orchestra dal vivo, una cascata di cioccolato in scena, una tenitura molto lunga prevista e l'appoggio del Comune di Milano.

Questa in sintesi la presentazione de “CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”, il musical basato sul romanzo di Roald Dahl, che però si prospetta essere molto di più, vista anche solo la qualità del cast di cui si compone.

Lo spettacolo è stato presentato ieri a Palazzo Marino, dal regista Federico Bellone, il protagonista Christian Ginepro, Ernst Knam (maître chocolatier) e, non da ultimo, il vice sindaco Anna Scavuzzo.

In questo post, oltre a tutte le info troverete i video della presentazione.

lunedì 17 novembre 2014

50 Sfumature – il Musical: recensione

 

Si parla di 100 milioni di copie vendute, per Fifty Shades of Grey, romanzo uscito nel 2011, dalla penna della scrittrice inglese E. L. James.

Non siate timidi, quanti (o quante?) di voi lo hanno letto? Almeno per curiosità?

Quando uscì il bando di concorso, perplessa, mi chiesi com'era possibile portare sulla scena un tale spettacolo, dopo aver tolto le scene più hot, in modo da passare dal visto censura, anche se non siamo più in quegli anni.

Detto, fatto.

mercoledì 13 marzo 2013

Sugar, A Qualcuno piace caldo 2013: la presentazione stampa (con video)

E' stato presentato ieri in conferenza stampa (dopo due anteprime a Gorgonzola), al Nuovo di Milano, il Musical “A qualcuno piace caldo” con la regia Federico Bellone, con, come interpreti, Justine Mattera nella parte di “Zucchero”, Christian Ginepro “Jerry” e Pietro Pignatelli nell’amico “Joe”.

In questo post, il video della conferenza stampa, che ho girato per voi, in attesa delle mie interviste per TeleMilano.

martedì 7 giugno 2016

Christian Ginepro, l'attore a 360°, consigli per i giovani artisti: intervista


A luglio, Christian Ginepro sarà tra gli insegnanti del TARANTO SUMMER MUSICAL 2016.

Ma Ginepro, chiaramente, non è solo insegnante, è attore a 360° e passa agevolmente dal musical, al cinema ed alla fiction.

In questa chiacchiarata, Christian dà consigli ai giovani artisti che approcciano il mestiere, suggerendo nuove dinamiche interdisciplinari, e lancia la provocazione di creare una nuova figura professionale, che aiuti i ragazzi a passare dalle scuole al mondo del lavoro.

Se siete perfomer, attori, cantanti o sognate di diventarlo, ascoltate l'intervista nella prossima pagina.

giovedì 19 settembre 2024

CODICE TEATRO Rassegna di teatro al San Babila di Milano dal 10 ottobre al 29 dicembre


Vi presento Codice Teatro, rassegna di teatro dal 10 ottobre al 29 dicembre al San Babila, al di fuori della normale stagione del teatro.

I titoli sono davvero interessanti: troverete per la maggior parte novità, ma anche dei graditi ritorni.

Gli spettacoli in rassegna sono musical, commedie musicali, concerti, stand up.
Orario spettacoli ore 20.00 - la domenica ore 15.30
I prezzi vanno dai 20€ ai 50€ tranne in qualche caso in cui la poltronissima experience (prime 4 file con experience) è 55€.

Alla conferenza sono intervenute tutte le compagnie in scena ed hanno presentato Antonio Melissa e Giovanna Gattino, direttori artistici della rassegna.

Il comunicato con i titoli, cliccando sotto.

martedì 5 giugno 2018

Christian Ginepro ed una nuova idea di spettacolo


Riporto questa bella iniziativa che mi arriva da Christian Ginepro.

"CIAO A TUTTI GLI ARTISTI ON LINE.
GROSSA NOVITÀ.

Ho avuto una idea di SPETTACOLO e ne ho parlato con i Maestri Francesco Lori, Susanna Dalcielo e Giordano Orchi.
Ne sono rimasti entusiasti.

Non sarà un musical...non sarà un concerto...non sarà una performance attoriale....sarà qualcosa di TOTALMENTE DIVERSO DA TUTTA LA ATTUALE PROPOSTA DI SPETTACOLO.
Molto folle ma molto ambizioso.
Con 40 persone in scena...me incluso.
Piacerà tanto....o magari non piacerà per niente.

giovedì 5 novembre 2020

Could We Start Again, nella prossima prossima puntata Christian Ginepro


Dopo il successo dello speciale su PrIMO Accendiamo il musical (più di 1700 visualizzazioni), il prossimo Lunedì 9 Novembre alle ore 21 l’istrionico Christian Ginepro sarà ospite della nuova puntata di “Could We Start Again?”. 

Reduce dal successo di Charlie e la fabbrica di cioccolato e delle sue tante interpretazioni al cinema e in tv, Christian ci aiuterà a riflettere sul difficile momento del teatro italiano, cercando una prospettiva all’insegna della creatività, che ci permetta di trovare un maggior senso di comunità e unione del mondo culturale e artistico, una delle categorie più colpite dalla pandemia.

giovedì 7 novembre 2019

“CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”: le nuove info


Manca sempre meno a quando Willy Wonka aprirà le porte della sua folle Fabbrica di Cioccolato in Italia!

Da venerdì 8 novembre, infatti, “CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO”, il musical basato sul romanzo di Roald Dahl, arriverà a MILANO, unica città italiana a ospitare lo spettacolo che, per tutta la stagione teatrale 2019/2020 resterà alla Cattedrale della Fabbrica del Vapore (Via Giulio Cesare Procaccini, 4), per la prima volta in assoluto trasformata in un teatro.

La PRIMA UFFICIALE dello spettacolo è prevista per GIOVEDÌ 21 NOVEMBRE (ore 20.45).

Lo spettacolo, per la regia di FEDERICO BELLONE (reduce dai successi dei musical di Mary Poppins, Dirty Dancing, Fame, The Bodyguard, West Side Story), è un mondo da scoprire, adatto a tutti i bambini, dagli zero ai 99 anni! Un viaggio surreale, in cui lo spettatore verrà trasportato insieme a Charlie, nella fabbrica di cioccolato più sorprendente che ci sia.

Oltre due ore di spettacolo, con musica dal vivo eseguita da 18 musicisti diretti dal Maestro Giovanni Maria Lori e coreografie curate nel dettaglio da Gillian Bruce, effetti speciali (curati da Paolo Carta già autore degli effetti speciali di Mary Poppins) e costumi di scena, che fin da subito catturano l’attenzione del pubblico.

Nel ruolo principale di Willy Wonka ci sarà Christian Ginepro, attore poliedrico e trasversale, capace di dividersi con naturalezza tra cinema, televisione e teatro, con alle spalle più di vent’anni di carriera DA PROTAGONISTA nel musical.

Oltre a Christian Ginepro, questi gli altri performer che saliranno sul palco: i giovanissimi Jeesee (Gregorio Cattaneo)/Alberto Salve/Alessandro Notari (Charlie Bucket), gipeto (nonno Joe), Simona Samarelli (Mrs. Bucket), Lisa Angelillo (Sig.ra Tv), Russell Russell (Sig. Eugene Beauregarde), Fabrizio Corucci (Sig. Oleg Disalev), Stella Pecollo (Sig.ra Glup), Annamaria Schiattarella (nonna Georgina e regista residente), Roberto Colombo (nonno George), Marta Melchiorre (Veruca Disalev), Davide Marchese (Augustus Glup), Michelle Perera (Violetta Beauregarde), Simone Ragozzino (Mike Tv), Donato Altomare (Jerry), Rossella Contu (Cherry), Robert Ediogu (Sig.ra Green), oltre ai membri dell’ensemble Andrea Spata (capoballetto), Federica Laganà, Mary La Targia, Pietro Mattarelli, Antonio Orler, Manuel Primerano e Monica Ruggeri e agli swing Emanuela Fiore, Nicolina Iandico, Davide Tagliento e Roberto Torri.

I biglietti dello spettacolo, prodotto da Wizard Productions (Dirty Dancing nel mondo, Sugar – A qualcuno piace caldo, The Bodyguard – Guardia del corpo, Fame), sono disponibili in prevendita su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali.

Numero telefonico per la biglietteria: 351 889 71 75 (attivo dal martedì alla domenica dalle 14:00 alle 19:00)

Canale Telegram per la biglietteria: LaFabbricadiCioccolatoilMusical




“CHARLIE E LA FABBRICA DI CIOCCOLATO” ha debuttato con la regia di Sam Mendes (American Beauty, ultimi film di James Bond) nel 2013 a Londra, restando in scena al Theatre Royal, Drury Lane per quasi 4 anni, e raggiungendo il più alto incasso settimanale nella storia del teatro inglese, per poi spostarsi a New York.

Il libretto dello show è di David Greig (autore per la Royal Shakespeare Company), le canzoni di Marc Shaiman e Scott Wittman (Sister Act, Hairspray, Mary Poppins Returns), e Leslie Bricusse (Premio Oscar, The Candy Man, Victor Victoria) e Anthony Newley.

Il musical è basato sull’omonimo libro di Roald Dahl (pubblicato in Italia da Salani) e sui film “Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato” del 1971, con Gene Wilder e ritenuto una delle 50 pellicole cult della storia del cinema, e quello del 2005, con Johnny Depp e diretto da Tim Burton, che ha incassato circa 500.000.000 dollari.

Lo spettacolo è realizzato in collaborazione con il Comune di Milano e coprodotto da Silvia Franco - LaboratoriEFFE srl - Ariston Sanremo.

Ernst Knam, maître chocolatier e “Re del cioccolato”, è diventato il supporter del musical. Lo vedranno coinvolto una serie di iniziative, tutte incentrate sul “Cibo degli dei”: la realizzazione di alcune statue in cioccolato che riprendano momenti significativi del musical, le torte celebrative degli eventi più importanti e una serie di prodotti in cioccolato che gli spettatori potranno acquistare proprio alla Fabbrica del Vapore.

Official Media Partner dello spettacolo è Nickelodeon, il brand di Viacom Italia dedicato al target Kids&Family e presente in esclusiva su Sky (canale 605). Durante tutto il periodo di presenza in Italia dello spettacolo, Nickelodeon supporterà l’evento sul canale, sul sito www.nicktv.it e sui profili social del brand @NickelodeonItalia.

Media Partner dell’evento è TIMMUSIC, la piattaforma di TIM dedicata alla musica in streaming, che permette di ascoltare oltre 30 milioni di brani di tutti i generi, creare playlist personali o ascoltare quelle proposte dall’App, trovare podcast e contenuti esclusivi, album e singoli anche in anteprima, scoprire le classifiche settimanali e condividere tutto sui social.

Si segnalano altre importanti partnership con G! come Giocare, Rinascente, MAC, Paul Mitchell.

IL TEAM CREATIVO

Regia e scenografia Federico Bellone

Coreografie Gillian Bruce

Direzione Musicale Giovanni Maria Lori

Regia Associata Chiara Vecchi

Costumi Chiara Donato

Scenografia Associata Clara Abbruzzese

Effetti Speciali Paolo Carta

Disegno Luci Valerio Tiberi

Parrucche Mario Audello

Direzione Orchestrazioni Italiane Pino Perris

Direzione Casting Moira Piazza

Traduzione e adattamento del libretto e delle canzoni Franco Travaglio

www.lafabbricadicioccolatoilmusical.it

www.facebook.com/La-fabbrica-di-cioccolato-il-musical-703546653341209/

www.instagram.com/lafabbricadicioccolatomusical

giovedì 1 dicembre 2016

Tap Dancing e Famiglia Ginepro insieme per fare del bene: "Natale x l'Italia Ferita"


"Natale x l'Italia Ferita" è uno spettacolo a favore delle zone terremotate.

La mini tournée avrà luogo nelle seguenti date:
- Venerdì 2 Dicembre c/o Ex Ceramica Vaccari - Santo Stefano di Magra (SP)
- Sabato 3 Dicembre c/o Centro Eventi - Ceparana (SP)
- Sabato 10 Dicembre c/o Teatro di Piana Battolla (SP)

Così ci raccontano i protagonisti:
"La mia scuola non è solo un'accademia ma è anche una SCUOLA DI VITA.
Da sempre, insieme a tutta la grande squadra fatta di collaboratori, insegnanti, genitori e allievi, abbiamo cercato di non rimanere indifferenti a ciò che accade fuori dalle nostre quattro mura all'interno delle quali vivono sogni e speranze ma che la vita a volte ti porta via improvvisamente in un giorno solo.
Per questo motivo, in ogni spettacolo che abbiamo portato in scena, parte dell'incasso è sempre stato devoluto alla Fondazione dell'Ospedale Pediatrico Meyer (una realtà che io, mamma, ho vissuto e continuo a vivere con mio figlio - non pubblicarlo).

giovedì 7 aprile 2016

MIP+A MUSICAL IN PROGRESS ACADEMY: nuovo progetto didattico


"Il Centro Alta Formazione Teatro e il Musical In Progress presentano MIP+A, la prima Accademia a Roma per la formazione dei giovani performer di musical, che si avvale della direzione artistica di Chiara Noschese e della presenza dei grandi professionisti del panorama del musical italiano ed internazionale, tra cui spiccano Saverio Marconi, Fabrizio Angelini, Christian Ginepro, Vittorio Matteucci e Francesca Taverni.

La direzione musicale è affidata al Maestro Dino Scuderi e la direzione didattica a Luisa Ricci. MIP+A in un solo anno intensivo consente di acquisire la formazione di base nelle tre discipline fondamentali: la recitazione, il canto e la danza, avvalendosi dei programmi didattici del Musical In Progress, in linea con i maggiori centri di formazione internazionali per il musical. MIP+A insieme al Master di Perfezionamento costituiscono un'offerta unica nel panorama internazionale per la formazione dei giovani performer.

martedì 31 maggio 2016

TARANTO SUMMER MUSICAL 2016

 
"La Performers' Musical Academy di Taranto, in collaborazione con la Compagnia del Ginepro del Maestro Christian Ginepro organizza dal 12 al 17 luglio uno stage che ha una doppia finalità: offrire a tutti i ragazzi (dagli otto anni in su) la possibilità di studiare per sei giorni con una squadra di insegnanti tra le eccellenze del panorama teatrale italiano ed internazionale tutte le discipline legate al musical (danza, canto, recitazione, tip tap); inoltre la possibilità per gli stessi ragazzi ma soprattutto per le loro famiglie di approfittarne per godere di una splendida vacanza in quella che è una delle mete turistiche più gettonate degli ultimi anni, la Puglia che ha davvero tanto da offrire ai suoi ospiti.
 
La Performers' Musical Academy è l'unica accademia di musical di Taranto e provincia ed una delle pochissime realtà del Sud Italia e, da sempre, ha fra i suoi obiettivi quello di fornire ai giovani talenti del Sud Italia la possibilità di studiare con affermati professionisti senza dover necessariamente "migrare" in altre città. 
 
La presenza a Taranto della Compagnia del Ginepro non è che un ulteriore passo avanti in questa direzione... "dove la realtà diventa spettacolo!"

lunedì 10 maggio 2021

Broadway Milano, svelati i primi nomi


Un altro segnale di ripartenza e ne siamo molto felici!

Sono stati pubblicati i primi nomi per Broadway Milano, per gli spettacoli con la regia di Federico Bellone.

Sul sito ufficiale leggiamo:

"Un progetto nato da un gruppo di investitori, con esperienze nazionali ed internazionali di alto livello nel campo degli eventi, e da Dal Vivo! Entertainment Ltd, e identifica un insieme di spettacoli dal vivo di alta qualità nella città di Milano alla portata di un pubblico molto ampio. La garanzia qualitativa è data dalla scelta degli autori e compositori più premiati (Oscar, Emmy, Grammy, e Tony e Olivier, ovvero gli oscar del teatro), dei creativi più distinti (per curriculum e con provenienze dai teatri Alla Scala e Piccolo), degli attori, tecnici e musicisti più quotati nel settore, grazie a una nuova "Union", che garantisca loro le migliori condizioni lavorative, e a un sostegno pubblicitario rilevante, e dal principio che gli spettacoli, non dovendo spostarsi in tour, possano essere sempre presentati nella loro completezza. Infine il programma prevede un supporto gratuito, tramite YouTube, per gli insegnanti di tutti i cicli scolastici che si occupino, o intendano occuparsi, di teatro, e per le compagnie amatoriali, oltre a lezioni tenute dai più importanti esponenti del settore rivolte agli interessati di ogni area del teatro commerciale". 

Potete scoprire di più cliccando sotto.