Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione post con etichetta Musical. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Musical. Mostra tutti i post

martedì 8 ottobre 2024

Roma: IL TEST il musical, dal 10 ottobre Spazio Diamante, SALA BLACK

 


Produzione Areazione

TEST il musical

da un testo di Alessandro Carminati

con

ALESSIO ANTELMI | ELEONORA BUCCARINI | ILARIO CASTAGNOLA

MARTINA LUISE | ALICE LUTEROTTI | DARIO NAPOLITANO

VALENTINA PINI | MATTEO VOLPOTTI


soggetto e liriche Simona Nolli

musiche Fabio Gobbi | coreografie Roberta Rizzini

regia e adattamento GIULIO BENVENUTI

10 ▪︎ 13 ottobre 2024

SPAZIO DIAMANTE

SALA BLACK

 



Venerdì sera. Eddi ha invitato a casa sua il gruppo di amici storico, perchè il ragazzo di cui si è innamorato gli ha regalato un nuovo gioco da tavolo: TEST, e quale migliore occasione di una rimpatriata tra compagni di liceo per provarlo?

Il gioco e semplice: a ogni lancio del dado il concorrente in gara dovrà sottoporre il resto dei partecipanti ad un 11 test 11: raccontando o inventando il tema che il gioco suggerirà e sfidandoli a indovinare se quello che hanno appena ascoltato e vero o falso. Lanciare i dadi e cominciare a giocare porterà un domino di verità nascoste rivelando sfumature nuove dei partecipanti, come nessuno aveva previsto.

Una produzione unica e straordinaria, realizzata da autori ricchi di passione, di amore e Di voglia di affidare ad un gruppo di giovani professionisti il compito di lasciare un segno di bellezza nel mondo.

Siete pronti? Lanciamo i dadi e facciamo questo TEST!

giovedì 3 ottobre 2024

Teatro Carcano, arriva il musical Dirty Dancing: le videointerviste ai protagonisti


Dopo il successo record nel West End londinese nel 2022 e nel 2023, Dirty Dancing torna in Italia per la prima volta dal 2019 in prima nazionale esclusiva al Teatro Carcano di Milano (clicca per la stagione completa) dal 12 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico del 1987 con Patrick Swayze e Jennifer Grey, lo spettacolo è diventato nel tempo un fenomeno globale con produzioni in scena negli Stati Uniti, Sud Africa, Asia e in tutta Europa. 

Lo spettacolo è stato presentato stamane a Palazzo Reale e, nella prossima pagina, troverete le mie videointerviste ai protagonisti e stralci dalla conferenza stampa.

Enjoy!

...ed in chiusura... i video di 10 anni fa!

lunedì 30 settembre 2024

Torna Aladin il musical di Stefano D'Orazio: il cast e le date

ph GIULIA MARANGONI


Dopo dieci anni, torna in scena, grazie alla Compagnia dell’ORA, lo spettacolo Aladin – Il musical scritto dalla brillante penna di Stefano D’Orazio con le musiche dei Pooh, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian.

La storia ispirata a uno dei racconti più celebri de Le mille e una notte - Aladino e la lampada Meravigliosa – debutterà il 20 ottobre 2024 al Teatro Manzoni di Monza, per poi toccare i palchi dei teatri di numerosissime città italiane, per far rivivere un'esperienza teatrale unica, capace di far sognare spettatori di tutte le età.

Con la direzione artistica e la regia di Luca Cattaneo, le coreografie di Ilenia De Rosa, e la direzione musicale di Enrico Galimberti, lo spettacolo vedrà la partecipazione speciale di Max Laudadio nel ruolo del Genio, facendo immergere gli spettatori nel mondo fantastico delle notti d’Oriente, catturando l’attenzione con effetti speciali affidati alla professionalità del Mago Casanova.

giovedì 26 settembre 2024

Saranno Famosi - Fame - Il musical, il cast e le date


SARANNO FAMOSI è stata una delle serie tv più famose e indimenticabili. Ma è stato anche un film e
un musical di successo internazionale.
La trama racconta la vita degli allievi e gli insegnanti della rinomata ed esclusiva scuola di Performing
Arts di New York. Un gruppo di ragazzi, la loro passione e la loro dedizione per il mondo dello spettacolo,
una storia che continua a conquistare ed emozionare nuove generazioni di pubblico ed ispirare miriadi
di giovani talenti.
Saranno Famosi è un fenomeno leggendario ed intramontabile della cultura pop.
Un titolo talmente famoso da essere entrato nell’immaginario della gente come sinonimo di desiderio
di realizzare il proprio sogno nel mondo dello spettacolo.

lunedì 23 settembre 2024

ROCKY the musical: il cast, le date e tutte le info


Fabrizio di Fiore Entertainment
presenta
ROMA CITY MUSICAL
in

ROCKY
the musical

con
PIERPAOLO PRETELLI, Rocky - GIULIA OTTONELLO, Adriana
e con
ROBERT EDIOGU (Apollo Creed), MATTEO MICHELI (Paulie Pennino),
GIANCARLO TEODORI (Mickey Goldmill), LAURA DI MAURO (Gloria),
FRANCESCOPAOLO VERRATTI (Mr Gaso), SIMONE PIERONI (Mr Jergens),
CRISTIAN PERONI (Manager Apollo), VALERIA COZZOLINO (Joanne)
Ensemble
Cristina Da Villanova, Gianmarco Galati, Nicholas Lega, Laura Offen, Martina Peruzzi, Egon
Polzone, Pietro Rebora, Gianluca Savino
Coreografe Luciano Cannito I Coreografo Associato Fabrizio Prolli
Scene Italo Grassi | Costumi Veronica Iozzi
Traduzione e adattamento Luciano Cannito
Direzione Musicale Ivan Lazzara e Angelo Nigro
Arrangiamenti Musicali Angelo Nigro
Finalizzazione Audio Giuseppe Faranda
Vocal Trainer Ivan Lazzara
Traduzione liriche Luciano Cannito e Laura Galigani

Disegno Luci Valerio Tiberi

Regia di LUCIANO CANNITO

martedì 10 settembre 2024

Roma: Sala Umberto Beatrice Cenci dall'11 settembre

 


BEATRICE CENCI

Vittima esemplare di una giustizia ingiusta

Libretto di Simone Martino e Giuseppe Cartellà

Musiche di Simone Martino

Costumi Catia Mancini

Produzione esecutiva Paola Ferrari

Marketing e Distribuzione Giovanna Gattino


con ZOE NOCHI • ANTONIO MELISSA • STEFANIA FRATEPIETRO • GIORGIO ADAMO • ILARIA DEANGELIS • MAURIZIO SEMERARO • DANILO RAMON GIANNINI • GIUSEPPE CARTELLÀ

Regia di Simone Martino

Aiuto Regia Antonio Melissa

 

Ensemble: Alessandro Giorgi, Jasmine Lazzoni, Beatrice Mastrangeli, Luca Petrone,

Francesca Romana Reniers, Sofia Sandri, Martina Sbardella, Martina Torrisi.

 

 

Dall’11 al 13 SETTEMBRE 2024

SALA UMBERTO

 

Il copione di questo spettacolo musicale in due atti è del tutto originale. La sceneggiatura è tratta dalla vera storia di Beatrice Cenci nobildonna romana vissuta nella seconda metà del 1500 e riadattata dal Maestro Simone Martino insieme a Giuseppe Cartellà.

Martino è compositore e autore di molte Opere musical, tra le più note citiamo: “Roma Opera musical”, “San Michele l’Angelo dell’Apocalisse”, “Lo sguardo oltre il fango”, “Il Canto di Natale - La favola musicale”, “Re Artù opera musical” e “Vlad Dracula”.

giovedì 29 agosto 2024

"Sapore di Mare - il musical" per la prima volta a teatro



Dopo il successo di Peter Pan il Musical nella stagione in corso, Alveare Produzioni, questa volta insieme a Savà Produzioni Creative e Gli Ipocriti Melina Balsamo, sono lieti di proporre per la prima volta al pubblico italiano Sapore di Mare - Il musical, una produzione teatrale completamente originale adattata da Enrico Vanzina, Fausto Brizzi e Maurizio Colombi e con la regia di Maurizio Colombi.

giovedì 18 luglio 2024

Premio Stefano D'Orazio: quando e dove si terrà


Sono aperte le prevendite per la serata di spettacolo della terza edizione del Premio Stefano D’Orazio che si terrà sabato 7 settembre alle 21.00 all’Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro. L’evento è organizzato dall’Associazione Stefano D’Orazio, presieduta dalla moglie Tiziana, con il Patrocinio del Ministero della Cultura e del Comune di Lignano Sabbiadoro con il sostegno di SIAE di Nuovo Imaiee di numerosi partner.

giovedì 27 giugno 2024

FRANKENSTEIN JUNIOR IL MUSICAL in scena al Teatro Nazionale 23-24-25 maggio 2025 con la Compagnia I Saltafoss


La Compagnia Teatrale I Saltafoss, reduce dal grande successo di Happy Days – Il Musical, torna al Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni dal 23 al 25 maggio 2025 con Frankenstein Junior, il musical tratto da un film entrato nei cuori di numerose generazioni, a cinquant’anni dalla sua prima uscita nei cinema italiani.

“Si-può-fare!”, “Rimetta a posto la candela”, “Gobba? Quale Gobba?”, “Lupo ululì e castello ululà”, “Potrebbe andare peggio… potrebbe piovere”, sono solo alcune delle esilaranti battute entrate nella storia grazie al film culto del 1974 Frankenstein Junior, dal quale proprio lo stesso regista, Mel Brooks, ha tratto l’omonimo musical, fedele trasposizione della realtà cinematografica, dove le atmosfere gotiche fanno da sfondo ai tantissimi momenti di irresistibile comicità, arricchite da delle mirabolanti musiche e canzoni in puro stile Broadway.

venerdì 21 giugno 2024

GIULIANO PEPARINI riporta in scena “I 10 COMANDAMENTI. L’ENVIE D’AIMER”




Il direttore artistico, regista e coreografo di fama internazionale,

GIULIANO PEPARINI

firma il suo grande ritorno sulla scena francese

con lo spettacolo

“I 10 COMANDAMENTI. L’ENVIE D’AIMER”

Il leggendario show, creato a Roma e con un cast italiano,

sarà in tournée in Francia fino al 27 giugno e dal 2025 in Italia

 
Giuliano Peparini, direttore artistico, regista e coreografo di fama internazionale, firma il ritorno sulla scena artistica francese con il leggendario spettacolo “I 10 COMANDAMENTI. L’ENVIE D’AIMER”, creato a Roma e con un cast quasi interamente italiano, in tournée in Francia, a La Seine Musicale di Parigi - venue dedicata ai grandi spettacoli - dal 5 al 27 giugno.

giovedì 20 giugno 2024

Torna in Italia DIRTY DANCING - The Classic Story On Stage: in scena al Carcano di Milano

 


Dopo il successo record nel West End londinese nel 2022 e nel 2023, Dirty Dancing – The Classic Story on Stage ritorna in Italia per la prima volta dal 2019 in prima nazionale esclusiva al Teatro Carcano di Milano dal 12 dicembre 2024. Lo spettacolo apre oggi le prevendite su vivaticket con una speciale promozione "Early Bird" con uno sconto  del 15% su tutti i settori fino al 23 giugno.

Trasposizione teatrale dell’omonimo successo cinematografico del 1987 con Patrick Swayze e Jennifer Grey, lo spettacolo è diventato nel tempo un fenomeno globale con produzioni in scena negli Stati Uniti, Sud Africa, Asia e in tutta Europa.

venerdì 14 giugno 2024

DRACULA IL MUSICAL, IL 16 GIUGNO ad ANCONA


DRACULA IL MUSICAL

DOMENICA 16 GIUGNO 2024 H 21 ANCONA – TEATRO DELLE MUSE
Piazza della Repubblica, 60121 Ancona

Musiche di
FRANCO TRAVAGLIO

Liriche e libretto di
FRANCO TRAVAGLIO, ENRICO ZUDDAS

Arrangiamenti di
ANGELO RACZ

Vocal training e polifonie di
ANGELO GALEANO

Costumi di
SARA COSTARELLI

Video immagini a cura di
MIRCO CANCELLIERI, RAFFAELE FILIPPETTI,
FRANCESCO BARTOZZI, ALESSANDRO SCARAMUZZO


Coreografie di
ILARIA SUSS, PAOLA CICCARELLI

Regia di
STEFANO MARI

martedì 4 giugno 2024

Besta On Stage: Medici, infermieri e personale del Besta portano in scena Mary Poppins per raccogliere fondi contro tumori cerebrali


 

La compagnia ‘Besta on Stage’, sostenuta dall’Associazione CBDIN OdV e con il patrocinio della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta, mette in scena un nuovo musical per raccogliere fondi destinati allo studio dei tumori cerebrali infantili e di terapie personalizzate. Obiettivo: l’acquisto di macchinari o materiale di laboratorio utili per lo studio della genetica molecolare dei tumori cerebrali e per regalare nuove speranze di cura.

· Teatro Lirico Giorgio Gaber, 6 giugno

Bastano un poco di zucchero, tanta buona volontà, una dose sufficiente di talento per la musica e la recitazione, amalgamati con la passione per la ricerca, per ottenere la perfetta ricetta della solidarietà. Sarebbe d’accordo anche Mary Poppins, il personaggio del celebre film Disney a cui dipendenti ed ex dipendenti della Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, riuniti nella compagnia ‘Besta on Stage’, si sono ispirati per il nuovo musical in scena in questi giorni.

lunedì 22 aprile 2024

La famiglia Addams – Musical d’altri tempi: il curtain call



Una fila di soldout dal 19 al 21 aprile al Teatro San Babila di Milano per la Compagnia della Corona, che ha portato in scena La famiglia Addams – Musical d’altri tempi (www.lafamigliaaddams.it).

Un musical divertente e ben interpretato, che già abbiamo visto di alcune precedenti versioni in Italia (con Gabriele Cirilli e Elio come Gomez), e che non smette mai di stupire.

Questa messa in scena, di stampo classico, con qualche libera interpretazione nel testo, vede ottimi attori e cantanti sul palco, e qualche effetto speciale dato da un morigerato uso delle videoproiezioni, di cui una particolarmente d'impatto e ricca di lirismo, per due ore abbondanti che scorrono senza cali di energia.

Una famiglia che va al di là della normalità e che ci fa chiedere, come è giusto, cosa sia la normalità: forse un next to normal che ha tante sfaccettature e declinazioni?

E se l'amore salvifico alla Romeo e Giulietta mette a nudo, non solo le "diversità", ma anche le sopite affinità - e no, non solo per l'agrimomium - i brani, davvero orecchiabili e ben tradotti, rendono assolutamente godibile uno spettacolo dark e gotico- Mercoledì funziona non solo su Netflix -, con pennellate di colore (giallo) anni '50 e qualche citazione: come non riconoscere la famiglia sotto la pioggia, in questo caso proiettata in alto a destra, che ricorda così tanto l'arrivo al lugubre maniero del Rocky Horror?

Qui il video degli applausi finali, che vi consiglio di non perdere. 

Guardatelo pure con i vostri figli piccoli che non conoscono gli Addams... “Perché viva o morta una famiglia… è sempre una famiglia.”

mercoledì 27 marzo 2024

"Spring Awakening" con la regia di Denny Lanza debutta a New York


Breaking Borders - International Performing Artists Inc è lieta di annunciare che "Spring Awakening", diretto da Denny Lanza, debutterà nella capitale mondiale del musical dal 4 al 7 Aprile 2024. Grazie alla collaborazione tra Denny Lanza, Janine Molinari, Max Bartos, Giovanni Ceniccola e Valentino Riviera lo spettacolo sarà in scena in una serie di rappresentazioni imperdibili.

Denny Lanza, ha già guidato lo spettacolo in una tournée di successo in Italia ed è attualmente reduce dal successo di “HAIRSPRAY – The Broadway Musical”. Le coreografie sono firmate da Giovanni Ceniccola e Janine Molinari, mentre la direzione musicale è curata da Sean Pallatroni, promettendo un'esperienza visiva e musicale coinvolgente anche grazie alla Band di 6 elementi che accompagnerà l'intero spettacolo dal vivo.

Il cast di "Spring Awakening" sarà composto da una parte degli studenti del percorso di formazione accademico dell'ormai rinomata MTA - Musical Times Academy (Firenze), diretta da Lanza, e da una parte di talentuosi artisti americani selezionati attraverso audizioni rigorose. Saranno presenti due cast di artisti che si alterneranno nelle varie repliche, ad accezione dei tre protagonisti: Wendla Bergmann, interpretata da Francesca Montecchi (Italia), Melchior Gabor, interpretato da Rocco Di Donato (Italia), e Moritz Stiefel, interpretato da Max Bartos (USA).

venerdì 22 marzo 2024

TEATRO REPOWER: torna PICCOLE DONNE IL MUSICAL

Dal 4 al 7 aprile torna al Teatro Repower, , per il secondo anno consecutivo, Piccole Donne il musical, lo spettacolo prodotto da Compagnia dell’Alba in collaborazione con Compagnia della Rancia e diretto da Fabrizio Angelini, lo scorso anno è stato apprezzato dal pubblico per qualità e raffinatezza artistica.

QUI LA MIA RECENSIONE ALLO SPETTACOLO DELL'ANNO SCORSO.

giovedì 21 marzo 2024

“Jesus Christ Superstar” è arrivato a Roma


Dopo Milano, arriva a Roma “Jesus Christ Superstar”, la storica produzione di Massimo Romeo Piparo che sarà in scena al Teatro Sistina da domani, mercoledì 20 marzo e, a grande richiesta, fino al 7 aprile. Sul palco di questa speciale limited edition che celebra i primi 50 anni dell'Opera rock più amata di tutti i tempi, e i 30 anni dalla regia di Piparo, la star internazionale Anggun (tre dischi di platino con la popolarissima hit “Snow on the Sahara”) nel ruolo di Maria Maddalena, il cantautore italiano Lorenzo Licitra nel ruolo di Gesù, Feisal Bonciani nel ruolo di Giuda e Frankie hi-nrg mc in quello di Erode.

A questo spettacolo, abbiamo dedicato la cover story del numero di marzo di #Riflettorisumagazine, con una bella intervista ad Anggun: potete leggere la versione online del mensile cartaceo, cliccando qui .

RECENSIONE PRIMA MILANO 

CONFERENZA MILANO

“LA PRINCIPESSA SISSI” IL MUSICAL, a Provaglio d’Iseo


“LA PRINCIPESSA SISSI” IL MUSICAL 

 libretto e liriche FRANCO TRAVAGLIO

 musiche MICHELE SOLIMANDO 

 regia JACOPO PELLICCIA 

 direzione artistica PASQUINA RINALDI – 

sabato 23 marzo- ore 21:00 - - domenica 24 marzo - ore 16:00 – 

Teatro PAX – PROVAGLIO D’ISEO (BS) 

Grande attesa a Provaglio d’Iseo per la prima assoluta del musical inedito “La principessa Sissi”, una produzione de La bottega dei sogni di Sarnico (BG). Le musiche sono di Michele Solimando, affermato pianista e compositore garganico; i testi e le liriche sono di Franco Travaglio, librettista, autore e studioso di musical; la regia è del noto performer Jacopo Pelliccia; la direzione artistica è di Pasquina Rinaldi, presidente della compagnia teatrale La bottega dei sogni, che da quindici anni si occupa di musical. Lo spettacolo sarà arricchito dalle scenografie digitali ed effetti speciali visivi realizzati da Marco Inselvini, più volte vincitore del premio ILDA ( International Laser Display Association). Il progetto luci è realizzato dal lighting designer Davide Gagliani.

mercoledì 13 marzo 2024

Arriva il musical SENZ'ALI NE' GLORIA, il primo spettacolo musicale dedicato ai cavatori e al territorio apuano



Ricevo e segnalo.

"Con la Clacsonbeauty Musical arriva SENZ'ALI NE' GLORIA, il primo spettacolo musicale dedicato ai cavatori e al territorio apuano.

L'annuncio è stato dato in conferenza stampa dalla Direttrice Artistica della Scuola, insieme al cast del corso di alta formazione musical della stessa CBM e alla presenza dei rappresentanti delle istituzioni di Carrara, Massa e della Regione Toscana che hanno patrocinato l'evento, insieme ad alcuni esponenti del settore marmo.

Si tratta di un musical inedito, firmato dal musicista internazionale Pablo Flores Torres, arrangiatore e compositore per la Disney e per musical di fama internazionale in diversi paesi Europei e in America, che per l'occasione ha partecipato alla conferenza in collegamento direttamente da Buenos Aires.

Il copione e le liriche delle canzoni sono di Maria Corsini che ha curato anche la regia e le coreografie dello spettacolo.

venerdì 8 marzo 2024

Jesus Christ Superstar: cronaca di un successo che volevamo (e il curtain call)


Un trionfo. Per una persona come me che ama giocare con le parole, è raro non trovarne, ma in questo caso l'unico termine che mi si accende nella mente, a caratteri cubitali, è questo. Potremo anche dire ovazione e tripudio, e ci starebbe tutto.

Da ieri sera, fino al 17 marzo, JSC è a Milano, al Sistina Chapiteau.

Fare una recensione di uno spettacolo come Jesus Christ Superstar mi pare davvero ridondante, visto che anche l'edizione messa in scena quest’anno da Massimo Romeo Piparo non solo risponde ai canoni a cui ci ha abituato negli ultimi 30 anni – ed ancora di più degli ultimi 10 - , ma riunisce il meglio del cast già noto ed alcune new entry.