Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

mercoledì 16 ottobre 2013

PrIMO, il Premio Italiano del Musical Originale



Un concorso interessante per tutti coloro che hanno un musical nel cassetto.

Amici del Musical, importante network italiano di informazione sul teatro musicale, con il sito web www.italiamusical.com e la webzine issuu.com/amicidelmusical in occasione del 15° anniversario dalla sua fondazione, lancia PrIMO, il Premio Italiano del Musical Originale.

Il concorso, primo e unico nel suo genere nel nostro Paese, intende valorizzare e incoraggiare la creazione di nuovi musical in italiano, realizzando una vetrina aperta a tutti gli appassionati e agli addetti ai lavori e finalizzata a far conoscere e apprezzare opere originali, favorendo l’ascesa alla ribalta di nuovi autori, compositori, librettisti e liricisti, e il rinnovamento dei repertori all’insegna della crescita di un Teatro Musicale tutto italiano.

Particolare rilevanza avrà la Menzione Speciale per il Teatro Musicale, riconoscimento ideato da Saverio Marconi, che valuterà la presenza di opere di teatro musicale degne di riconoscimento d’eccellenza.

Nella prossima pagina, il bando.

Next Fall - Il prossimo autunno: regia di Davide Nebbia


Oggi vi propongo uno spettacolo di prosa, prodotto da Officine di Cotone, che vede la regia del performer Davide Nebbia.

Si tratta di "Next Fall - Il prossimo autunno", un testo di Geoffrey Nauffts del 2009 che dopo il debutto "off" è stato rappresentato anche a Broadway e ha vinto numerosi premi tra cui il Tony Award.

L'appuntamento è per il 19 e 20 ottobre a Roma , al Teatro Don Mario Torregrossa.

martedì 15 ottobre 2013

Sala Umberto Roma: la stagione


Ecco la Stagione della Sala Umberto di Roma:

dal 12 Settembre 2013

Teatro e Società Srl

Maddalena Crippa

ITALIA MIA ITALIA

con musiche dal vivo

regia di Peter Stein


dal 24 Settembre 2013

Promo Music

Marco Travaglio e Isabella Ferrari

E’ STATO LA MAFIA

di Marco Travaglio

regia di Stefania De Santis

dal 8 ottobre 2013

Enzo Sanny

Anna Galiena Marina Massironi Amanda Sandrelli

Sergio Muniz

TRES

una commedia di Juan Carlos Rubio

regia di Chiara Noschese

Fantasmi a Roma - Una Favola Musicale, il 21 ottobre a Roma


Vi ricordo l'appuntamento con Fantasmi a Roma (ve ne avevo già parlato qui), una favola musicale che ho seguito fin dall'inizio e che ora arriva al Teatro Olimpico con una serata....magica!

Dopo i grandi consensi tributati dal pubblico romano che ha affollato le sue anteprime e la candidatura quale “Miglior Spettacolo Off ” dei Musical Awards 2013, il 21 ottobre alle 21.00, “Fantasmi a Roma - Una favola musicale”, approda al Teatro Olimpico nella sua versione concertistica.

Ispirato allo splendido e omonimo film del 1961, diretto da Antonio Pietrangeli, e sceneggiato tra gli altri da Ettore Scola, questa nuova commedia musicale vede in scena un brillante cast formato da 30 artisti, che comprende alcuni tra i più completi attori-cantanti del panorama teatrale musicale italiano e un' orchestra dal vivo, guidati da un narratore d’eccezione, Giampiero Ingrassia e diretti dalla regia di Fabrizio Angelini.

A qualcuno piace caldo musical: tutte le date


Dopo il grandissimo successo della stagione scorsa, sold out in città principali come Bologna, Torino e Milano, ritorna per la seconda stagione consecutiva, con lo stesso formidabile cast, il Musical “A qualcuno piace caldo” con la regia di Federico Bellone

Interpreti principali saranno Justine Mattera nelle vesti di “Sugar”, Christian Ginepro in quelle di “Jerry” e Pietro Pignatelli in quelle di “Joe”.

Basato sulla sceneggiatura dell’omonimo film di BILLY WILDER e I. A. L. DIAMOND, basata su una storia di ROBERT THOEREN

Sono passati 50 anni dalla sua morte, eppure Marilyn Monroe continua ad essere un’icona amata e osannata in tutto il mondo. Per ricordarla, Federico Bellone ha deciso di portare a teatro il film “A qualcuno piace caldo”, che nel 1959 e stato considerato dai critici uno dei più bei film americani mai prodotti.

lunedì 14 ottobre 2013

Ghost il Musical: i servizi di Silvia Arosio per Videotop


Per chi non l'avesse visti, ecco i miei due servizi di Ghost, presentati da Videotop.

Li trovate nella prossima pagina.

Grazie a Francesco di Rienzo e a Roberta Menegon per le riprese.

Nuovo Teatro San Babila Milano: arriva Trote

Primo spettacolo della stagione del Nuovo Teatro San Babila ospitata da Il Politeatro di Viale Lucania 18,“Trote” è una commedia divertente e poetica, che riesce ad entrare con leggerezza in un tema delicato e forte allo stesso tempo, avvincente e commuovente con momenti esilaranti.
Ambientata in una Roma che si percepisce solo sullo sfondo e nel linguaggio dei tre personaggi,i protagonisti sono due persone del popolo: Maurizio (Nicola Pistoia) un meccanico arricchito in perenne crisi coniugale e Luigi (Paolo Triestino) un operaio alle soglie della pensione che sta per sposarsi con una donna di servizio rumena. Luigi è un pescatore di fiume e tutta la commedia segue letteralmente il filo della sua passione per le trote e del suo modo di intendere e vivere la pesca. Una passione che contagia il neofita Maurizio, che si era trovato per le mani analisi mediche che lasciavano poche speranze e aveva deciso di recapitarle allo sconosciuto destinatario. Ma ora che l'ha di fronte sulle rive dell'Aniene, felice per l'imminente matrimonio, non ha più il coraggio di consegnargliele e, pescando con lui, si sente per la prima volta nella vita in pace con se stesso e col mondo.

domenica 13 ottobre 2013

Teatro Sistina Roma: la stagione


Il Sistina è Tornato! è la parola d’ordine che apre una stagione tutta nuova – teatrale e non solo – e che “accende” i grandi titoli in cartellone quest’anno, protagonisti i più straordinari mattatori dello spettacolo – in ordine di apparizione Ranieri, Brignano, Arbore, Giusti - e i musical più amati di tutti i tempi: My Fair Lady con Vittoria Belvedere e Luca Ward, Sette Spose per Sette Fratelli con Roberta Lanfranchi e Flavio Montrucchio, e chiusura in grande stile con una "silver edition" di Jesus Christ Superstar di livello internazionale per la presenza nel ruolo di Gesù di Ted Neeley, l'interprete originale del film.

“L'ambizione è quella di fare del Sistina il cuore pulsante della Capitale, una sorta di Teatro-monumento aperto tutto l'anno ad ogni tipo di pubblico, nazionale ed internazionale" - annuncia il neo-direttore artistico Massimo Romeo Piparo, regista, autore e produttore dei più grandi successi teatrali e televisivi degli ultimi anni e che ha portato il Musical italiano al centro della scena mondiale. “Ho intenzione di sperimentare nuovi progetti - spiega Piparo - ci aspettano mesi intensi di lavoro al quale mi sto dedicando con gli stessi principi e lo stesso sentimento che animarono il compianto Pietro Garinei, il fondatore del Teatro più amato dai romani e uno dei pochi teatri italiani conosciuti nel mondo. E’ un enorme onore ereditare il suo ruolo. La prima volta che misi piede al Sistina fu nel 1995; un giorno Garinei mi convocò e - dandomi del Lei come faceva con tutti - mi disse: ‘Piparo Lei mi ricorda Garinei da giovane. Le auguro di diventare Garinei da vecchio’. Fu profeta”.

sabato 12 ottobre 2013

SCIARADA MUSICAL COMEDY 3D, in favore dei terremotati dell'Emilia


Oggi vi propongo "SCIARADA MUSICAL COMEDY 3D", il cui ricavato andrà a favore dei terremotati dell'Emilia.
 
La Prima Assoluta è al Teatro Bogart di Sant'Egidio di Cesena (FC), poi sarà portato in scena in diversi teatri.

"SCIARADA MUSICAL COMEDY 3D" è un Musical originale scritto e diretto da Maria Cristina Filippi e messo in scena ad opera della "Compagnia Teatrale Notte Stellata", una compagnia di artisti di diverse fasce di età ma per la maggior parte giovanissimi e giovani che si formano attraverso stage e laboratori con Professionisti di Alto Livello (vedi stage "I MAGNIFICI 4" per la Rassegna "A Scuola di Musical Theatre" che comincerà questa domenica con Domenico Dell'Anno, poi stage di recitazione comica con Marco Simeoli, poi canto ed interpretazione con Umberto Noto e Recitazione Drammatica con Luigi Rendine).

La Compagnia Teatrale Notte Stellata è al suo 5° originale musical nel 10° anno di attività artistica.
"Sciarada Musical Comedy 3D" è stato realizzato in due anni di intenso lavoro, con scenografie in 3D e bellissimi costumi di scena e maschere teatrali.

venerdì 11 ottobre 2013

Aggiungi un posto a tavola: le date e le info


Dopo il successo dell’anteprima al Teatro Fenaroli di Lanciano il 19 Aprile 2013 e le successive repliche che hanno registrato il tutto esaurito, inclusa un’entusiasmante serata presso il Festival La Versiliana di Marina di Pietrasanta alla presenza di Marco Giovannini, figlio del compianto Sandro, e di Ugo Maria Morosi e Wendy Jackson, rispettivamente Toto e una delle soliste dell’edizione originale del ’74 (coppia nella vita da allora), la Compagnia dell’Alba, di Ortona (CH) in co-produzione con il Teatro Stabile d’Abruzzo, porterà in tour la celebre commedia musicale “Aggiungi un posto a tavola”, nella sua prima edizione italiana autorizzata dagli autori e dagli eredi dopo le 5 precedenti di esclusiva del Teatro Sistina di Roma.
Una grande opportunità per la giovane Compagnia dell'Alba e un grande appuntamento per tutti gli appassionati, che potranno godere del ritorno in scena della famosa commedia musicale di Garinei e Giovannini, scritta con Iaia Fiastri, con le musiche del Maestro Armando Trovajoli e le coreografie originali di Gino Landi.

Christian De Sica "Cinecittà": le date e le info


Debutterà il 10 gennaio al Teatro Geox di Padova il tour del nuovo spettacolo di Christian De Sica "Cinecittà" con coreografie di Franco Miseria e regia di Giampiero Solari.

Irresistibili racconti di vita vissuta, monologhi poetici sulle figure nascoste che rimangono sempre dietro le quinte, divertenti gag su provini, sugli attori smemorati, sul doppiaggio improvvisato, ma anche canzoni evergreen enfatizzate dalle abili doti del Christian crooner ed entertainer.

Nella prossima pagina, le info e le date.

giovedì 10 ottobre 2013

Georgie il Musical, il callback finale.

Il progetto Georgie il Musical sta andando avanti secondo pianificazione e sta sempre di più prendendo forma.

Il primo Musical finanziato tramite Crowdfunding e patrocinato dall'AVIS, Associazione Volontari Italiani Sangue è giunto nella fase dei callback su parte dove tanti performers provenienti da tutta Italia, sabato prossimo, 12 Ottobre a Roma cercheranno di aggiudicarsi uno dei tanti ruoli che compongono questa bella storia d'amore.

Sabato scorso 5 Ottobre, sempre a Roma, si sono svolti alla presenza del Presidente Onorario di AVIS Roma, Adolfo Camilli, i provini con  più di 70 ragazzi e ragazze selezionati che hanno dato una grande prova di professionalità ed emozionato gli Autori e la Commissione.

Teatro Creberg Bergamo: ecco la Stagione

Al via la stagione teatrale 2013/2014 del Teatro Creberg di Bergamo, presentata ieri alla stampa presso il Creberg Teatro, alla presenza di Stefano Cristini, Direttore Ente Fiera Promoberg, del Dr. Angelo Piazzoli, Segretario Generale Credito Bergamasco – Gruppo Banco Popolare, della Dr.ssa Claudia Sartirani, Assessore alla Cultura del Comune di Bergamo, di Giorgio Lazzari, portavoce del Sindaco di Bergamo e di Paolo Scotti, Direttore Artistico CrebergTeatro Bergamo.

Affidato per il terzo anno consecutivo alla gestione dell’Ente Fiera Promoberg, attore chiave del settore fieristico bergamasco, il CrebergTeatro Bergamo alza il sipario sulla nuova stagione teatrale che anche quest’anno, da ottobre 2013 a maggio 2014, offrirà al pubblico orobico un cartellone ricco e diversificato con grandi mattatori del palcoscenico, comici, musical, concerti, eventi speciali, classici e tre appuntamenti con il teatro civile.

L’inaugurazione, prevista per il 18 ottobre 2013, sarà la prima del tour 2013/2014 di Il Vizietto-La Cage aux Folles, musical con Enzo Iacchetti e Marco Columbro, per la regia di Massimo Romeo Piparo. Uno degli spettacoli più amati dal pubblico di tutto il mondo, una storia d’amore con la A maiuscola che rievoca le atmosfere e il glamour anni ’70 de La Cage aux Folles, famoso locale sulla Costa Azzurra.

mercoledì 9 ottobre 2013

Teo Teocoli Restyling: parte dal Nuovo di Milano il nuovo spettacolo


Il nuovo show di Teo Teocoli si chiama “Restyling Faccio Tutto”: un susseguirsi di monologhi, gag e divertenti momenti musicali, la miriade di sue imitazioni e le parodie più celebri che hanno reso popolare l’artista entrando nella storia della televisione. In una parola, uno show dove si ride molto!!...

Uno spettacolo di puro divertimento, di improvvisazione come solo Teo è capace, dove, in una sorta di “lanx satura”, porta in scena il suo smisurato talento artistico, il repertorio senza una scaletta ma affidandosi alle emozioni e all’ispirazione del momento, in un “viaggio a ritroso” nella sua carriera di attore, cantante, ballerino, uscendo ed entrando nei tanti personaggi che ha reso famosi (dal surreale “Felice Caccamo” al “Celentano”, fino a “Balotelli”, il suo più recente "cavallo di battaglia”!).

Un nuovo “one man show” cucito sulle migliori doti di Teo Teocoli, un ritorno alle origini e all’essenzialità della comicità attraverso tutte le forme di spettacolo leggero: gli appunti comici e l’effervescenza dei personaggi più famosi presentati in veri e propri “pamphlet”, restituiscono ogni sera al pubblico un fuoriclasse della comicità, che ha deciso di frequentare poco la TV e di dedicare al Cinema italiano solo alcuni apprezzati camei (come in “Bar Sport”, tratto dal libro di Stefano Benni) apprezzatissimi dalla critica e dal pubblico.

Teatro Manzoni Milano: arriva Uomo e Galantuomo

 
Al Manzoni di Milano sarà in scena da domani 'Uomo e Galantuomo’ di Eduardo De Filippo.

Protagonisti, Gianfelice Imparato e Giovanni Esposito.
“Io scrivo per tutti, ricchi, poveri, operai, professionisti… tutti, tutti! Belli, brutti, cattivi, buoni, egoisti. Quando il sipario si apre sul primo atto d’una mia commedia, ogni spettatore deve potervi trovare una cosa che gli interessa”.

Eduardo De Filippo si descriveva così parlando del suo lavoro. La lessi ancora ragazzo e mi rimase impressa nel cuore. Ma l’ho sentita ancor più forte quando è nata l’opportunità di poter allestire Uomo e galantuomo. Tutto è nato durante le pause di lavoro di “Tante belle cose” quando in cerca di uno spazio fumatori mi ritrovavo clandestino assieme a Gianfelice Imparato. L’affetto, la stima, il divertimento che mi procurava la sua “napoletaneità” stavano gettando le basi per farmi abbracciare da vicino Eduardo. Valerio Santoro, giovane e meritevole produttore, intuì e agì.

America il Musical: successo a Roma. I vip presenti. E presto il cd!


Grande successo al Teatro Italia di Roma, il 5 e 6 ottobre, per AMERICA, il docu-musical sull'emigrazione italiana di inizio Novecento, frutto della collaborazione tra il compositore Guido Cataldo ed il performer Simone Sibillano (Il Grande Campione di G. P. Griffi con M. Ranieri, Aladin di F. Angelini, I Promessi Sposi di T. Russo, Jesus Christ Superstar di F. Angelini, Il Fantasma dell'Opera di A. De la Roche, Biancaneve il Musical, solo per citarne alcuni), al suo esordio nel ruolo di regista.

Tanti i vip presenti in sala: Sonia Bruganelli, Gino Landi, Antonello Angiolillo, Simone Leonardi, Gianpiero Ingrassia, Fabrizio Angelini, Gianfranco Vergoni, Daniele Carta Mantiglia, Flavio Gismondi, Donatella Pandimiglio, Marta Rossi, Daniele Coletta, Piero Di Blasio, Andrea Croci, Lello Abate, Stefania Fratepietro, Brunella Platania, Marcello Sindici, Enrico D'Amore, Pierpaolo Lopatriello, Davide Calabrese, Alberta Izzo, Michele Paulicelli, Pino Delle Chiaie, Mimma Lovoi, Dora Romano e quasi tutto il cast de L'Ultima Strega, capitanato da Andrea Palotto e Marco Spatuzzi.

Considerato il grande successo, vi anticipo una notizia in esclusiva: presto sarà prenotabile il CD dello spettacolo, con tutti i brani (musiche e liriche di Guido Cataldo) cantati dal cast di America, e la guest star, Diana Cortellessa, nel bonus track, Terra mia.

22 canzoni, per un cd che presenta anche una copertina-locandina, tutto proposto dalla Giulia Eventi.

Presenti a Roma, anche i vincitori del concorso organizzato da IMUSICAL: lo stesso concorso si ripeterà a Milano, stay tuned!

L'appuntamento ora è al Teatro della Luna, ad Assago, il 25 e 26 ottobre. Che fate....mancate?

Risate sotto le bombe: le info e tutte le date


31 ottobre debutterà al Teatro Manzoni di Milano il nuovo spettacolo teatrale con le Sorelle Marinetti.

Si tratta di una vera e propria commedia musicale con musica dal vivo in scena e bellissimo
repertorio musicale originale.

Il cast, oltre al trio vocale Sorelle Marinetti e a Gianni Fantoni (coautore del testo insieme a Giorgio Umberto
Bozzo), è composto da Francesca Nerozzi (Hairspray, Il Vizietto, Full Monty) nel ruolo della soubrette Velia Duchamp, Paolo Cauteruccio nel ruolo del refrenista Rollo e Gabrio Gentilini (protagonista l'anno scorso de La Febbre del Sabato Sera) nel ruolo di aviatore.


La musica dal vivo sarà garantita in scena da una selezione di musicisti dell'Orchestra Maniscalchi; la direzione musicale è del M° Christian Schmitz.

martedì 8 ottobre 2013

Spring Awakening: casting per Swing


Spring Awakening cerca giovani cantanti da inserire all'interno dello spettacolo nel ruolo di Swing, per le recite del musical a Roma previste dal 3 all'8 dicembre: audizioni al Teatro Brancaccio l'1 e il 2 novembre.

Si richiede voce intonata, da soprano o tenore. Tutte le informazioni per partecipare al provino.”

A Night on Broadway Daniele Carta Mantiglia: un grande show (con grandi ospiti)


Venerdì 25 Ottobre alle 20.30 al “Real Art” (+39.327.8832138 - www.real-art.it) in Via del Gazometro 38 (Roma), debutta “A Night on Broadway”, show/concerto di e con Daniele Carta Mantiglia, accompagnato al pianoforte da Flavio Gismondi.

Ospiti della serata: Linda Gorini, Elisa Siragusano e la partecipazione straordinaria di Simona Patitucci.

Un viaggio nel meraviglioso mondo del musical, con un repertorio musicale di successi internazionali ed italiani dagli anni ʼ30 ai giorni nostri, eseguiti con lʼaccompagnamento al pianoforte di Flavio Gismondi.

Uno show giovane e frizzante, fatto di interazioni tra i due performer in scena con gli ospiti ed il pubblico, durante il quale verranno condivisi aneddoti divertenti, i ricordi, la fatica, le speranze, le delusioni, i momenti toccanti e le vittorie della vita di un giovane performer che si sta immergendo sempre più nel mondo dello spettacolo.

lunedì 7 ottobre 2013

I Magnifici 4 stage: eventi della Compagnia Teatrale Notte Stellata


Per la prima volta a Meldola (FC) ed in prima assoluta per l'Emilia - Romagna, ecco "I MAGNIFICI 4": 4 Stage di alto livello con 4 Artisti e Docenti di Fama Nazionale ed Internazionale, per la Prima volta in Emilia-Romagna!.

Si tratta di eventi organizzati dalla COMPAGNIA TEATRALE NOTTE STELLATA per la rassegna "A Scuola di Musical Theatre!" (www.compagniateatralenottestellata.it)

sabato 5 ottobre 2013

LICOS Liceo Obiettivo Spettacolo: tutte le info


Ve ne avevo già parlato tempo fa, sull'ormai defunto Dietro le Quinte, ed oggi sono a riproporvi il progetto LICOS, che ora ha sede a Milano.

Sicuramente molti avremmo desiderato una scuola così “ai nostri tempi”: sarebbe stato un sogno avere la possibilità di studiare accompagnando le ore sui libri a quelle trascorse a coltivare le nostre passioni.

Ora i tempi sono pronti ad offrire una proposta formativa così articolata come quella offerta dal Percorso Liceale LICOS.

"Ciò che ci spinge a sostenere questo progetto è la passione per tutto ciò che è cultura e quindi arte, ma anche la consapevolezza che troppo spesso accade che i nostri ragazzi, giunti alla scuola superiore si trovino di fronte ad una serie di difficoltà di organizzazione dei propri tempi di studio e di tempo libero.

venerdì 4 ottobre 2013

Cenerentola – Il Musical Compagnia delle Formiche: arriva a Torino

Oggi vi propongo “Cenerentola – Il Musical” della Compagnia delle Formiche, prodotto da Teatrolandia, il quale sarà al Teatro Alfieri di Torino il 5 e 6 ottobre (da non confondere con Cercasi Cenerentola, di Marconi/D'Orazio).

giovedì 3 ottobre 2013

ALTA LUCE TEATRO: una nuova realtà teatrale a Milano

  Alta Luce Teatro nasce come spazio teatrale e scuola di teatro dalla determinata volontà di Elizabeth Annable, giovane attrice e regista, che concretizza così il suo amore e la sua passione per l’arte teatrale.
Lo spazio è situato in Alzaia Naviglio Grande 192, in un ex laboratorio adiacente al Naviglio poco dopo la Chiesa di San Cristoforo. E’ arredato con gusto e cura nei dettagli rimanendo comunque tecnicamente efficiente per le diverse esigenze teatrali.
Alta Luce Teatro inizia la propria attività nel febbraio del 2012 con qualche attività e qualche spettacolo. Elizabeth Annable lavora con preparazione e trasporto e, con la collaborazione di alcuni assistenti-amici come Francesca Brancaccio che la coadiuvano nell’organizzazione, riesce a ottenere un ottimo e inaspettato riscontro da parte del pubblico. Alta Luce Teatro diventa velocemente un punto di riferimento irrinunciabile per la zona circostante. Ora, dopo un anno di preparativi, Elizabeth è pronta a presentare ufficialmente il proprio teatro a un pubblico più vasto.

mercoledì 2 ottobre 2013

QUANTO ZUCCHERO (nel caffè)?: torna in scena lo spettacolo di e con Emiliano Geppetti


Torna Emiliano Geppetti in "QUANTO ZUCCHERO (nel caffè)?", che sarà in scena al Teatro C, via Terreni 5, LIVORNO SABATO 12 OTTOBRE (ore 21,30) e al Magma, via G.Boccaccio 38(r), FIRENZE il 27/10.

Nella prossima pagina, tutte le info dello spettacolo con il nostro Chiuchino nazionale (nonchè Gary....Baldo..... Cliccate sui link per saperne di più).

martedì 1 ottobre 2013

Accademia Platafisica, la scuola di teatro e musical, diretta dalle sorelle Platania. I nomi dei docenti e le info


E' nata l'“Accademia Platafisica”, scuola di teatro e musical dell’associazione cultural– teatrale Les temps d’une pause, con sedi a Macerata e Corridonia.

La scuola è diretta da Maria Laura e Brunella Platania.


Ecco cosa ci dice il comunicato stampa.

"Dal 2 settembre si aprono a Macerata, con il patrocinio del Comune, le iscrizioni all' "Accademia Platafisica" scuola di teatro e musical diretta da Maria Laura e Brunella Platania. L'Accademia gode anche del patrocinio del Comune di Corridonia altra sede della stessa.
Per iscrizioni ed informazioni inviare una mail a accademiaplatafisica@gmail.com oppure contattare il 3498051483. Le iscrizione verranno raccolte presso la palestra SuperGym in Via Lorenzoni, 1 a Macerata. La data di inzio delle lezioni e degli stages sarà comunicata a breve.

La missione: Vivaio per la Compagnia Le Temps d'une pause, preparazione alle audizioni, formazione di performer nel mondo del musical, scrittura drammaturgica. Per aspiranti professionisti e appassionati....".
Nella prossima pagina, il comunicato, con il nome dei docenti...