Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

lunedì 29 agosto 2016

Eroideide, 16 settembre, Castellammare del golfo


Venerdi 16 settembre alle ore 21.30 la spiaggia di Cala Petrolo a Castellamare del Golfo diverrà per una notte un palcoscenico galleggiante atto a dare vita alla prima nazionale di Eroideide, patrocinata dalla Amministrazione della città di Castellammare del Golfo e della Pro Loco.
L’opera in versi, scritta e diretta da Mariaelena Masetti Zannini, si pone come una rielaborazione poetica sul mito fondante le origini di Castellamare del Golfo e di Segesta.

Uno spettacolo dove teatro, danza, circo, musica lirica, arte visiva e installazioni si fondono in un viaggio sensoriale che coinvolge lo spettatore in prima persona, attraverso performance interattive. La trama si sviluppa intrecciando diverse storie di eroi e dei nella fantasia di uno scrittore scomparso insieme alle sue memorie, ruolo magistralmente interpretato da Edoardo Siravo.

L’arrivo in sicilia di Enea, le celebrazioni funebri per il memoriale del padre Anchise, la sua sepoltura , la disperazione di Creusa, il sorgere d’acque sulfuree per mano di Ercole, l’idilio d’amore tra Agesilao ed Egesta, il battesimo d’una nuova città, il mito di Galatea, il matrimonio con il mare di creature divine e spaventose come le erinni e l’oracolo in- fernale, il tutto sotto la guida di Apollo e Zeus compiono così un immenso quadro vivente sull’acqua.

Un violinista e una pianista sugli scogli accompagnano la voce del tenore Antonio Sapio. Volti del cinema italiano come quello di Lucia Rossi e di performer come Giuditta Sin sono solo alcune delle figure portanti di questo evento culturale unico nel suo genere. Marco Fioramanti, figura di spicco dell’arte contemporanea, fondatore del movimento trattista nel mondo, creerà una installazione, opera permanente per la città per i cinquecento anni della sua fonda- zione. Le coreografie sono di Giuseppe Curatolo della Elliot Ballet Academy.

Lo spettacolo sarà a ingresso libero e gli spettatori potranno assistervi posizionandosi liberamente sulla spiaggia, sui vari terrazzamenti o godersi la rappresentazione da una barca sul mare.

EROIDE Edoardo Siravo ENEA Marco Fioramanti

GIUNONE Lucia Rossi GALATEA Giuditta Sin

EGESTA Mariaelena Masetti Zannini AGESILAO Giacomo Di Biasio

ERINNE Priscilla Micol Marino VOCEDELTEMPO AdelePerna

CREUSA Isabella Viola REGINA Federica Coppola ERCOLE Giacomo Galante

ORACOLO DELL’ADE Olivia Balzar APOLLO Antonio Enea

KLAUS KINSKY Giuseppe Buccellato SEGESTA Teresa D’Aguanno ASCANIO Alessandro Russo

TENORE Antonio Sapio PIANO Junko Mashima VIOLINO Adriano Dragotta COREOGRAFIE Giuseppe Curatolo (Elliot Ballet Academy)
GRUPPO CIRCENSE DI CASTELLAMMARE
FILM-MAKER Claudio Colonna - TECNICO DI SCENA Orazio Enea

DIREZIONE ARTISTICA Antonio Enea 

domenica 28 agosto 2016

Prima sessione di audizione per la Caracciolo Academy Musical School


CAM SCHOOL JUNIOR

Caracciolo Academy Musical School

Diretta da Maria Rosaria Caracciolo di Torchiarolo

Coordinamento artistico di Stefania Fratepietro

Indice la prima sessione di audizioni al primo anno accademico 2016/2017

Domenica 11 settembre Presso “Novadanza” Via degli Abeti 35b (metro C Mirti)

 

La Caracciolo Management & Production srlè la più rinomata e prestigiosa agenzia di spettacolo italiana per giovani talenti. Tanti, oramai da 30 anni, sono i ragazzi che hanno lavorato e lavorano nelle più importanti produzioni di film e fiction. Il suo intento è quello di operare per arrivare a raggiungere i migliori risultati possibili. Questo grazie ad un percorso di formazione che da anni affianca la sessione management, dedicato a bambini e ragazzi dando loro la possibilità di diventare performers completi.

Essendo le richieste e i progetti in forte crescita, da quest’anno Maria Rosaria Caracciolo di Torchiarolo ha deciso di sviluppare a Roma un percorso accademico annuale rivolto a tutti coloro che decidono di fare dello spettacolo la loro professione, pronti a lavorare nel mondo del musical, del teatro, del cinema e della televisione.

La scuola, diretta artisticamente da Stefania Fratepietro, si prefigge, come obiettivo principale, la possibilità di offrire un vero e proprio futuro professionale. Seguiti da professionisti accreditati del settore, oltre ad un’adeguata istruzione professionale, riceveranno dalla scuola possibilità concrete di verificare le tecniche apprese attraverso produzioni cinematografiche, televisive e teatrali che li vedranno protagonisti in prima linea.

Il corso accademico sarà suddiviso in due fasce per età: BAMBINI (due volte a settimana) e ADOLESCENTI (tre volte a settimana) e vedrà impegnati gli allievi nella fascia pomeridiana. Il percorso didattico sarà affidato, per ogni sezione, a professionisti di fama nazionale che cureranno la didattica per le varie discipline.

STEFANIA FRATEPIETRO (canto e recitazione)

-          TECNICA 

-          REPERTORIO

-          INTERPRETAZIONE

-          CANTO CORALE

-          TRAINING PER L’ATTORE

-          ESERCIZI DI LETTURA A PRIMA VISTA

-          FONDAMENTI DI DIZIONE

-          STUDIO E ANALISI DELLE SCENE 

-          COSTRUZIONE DEL PERSONAGGIO

-          RECITAZIONE PER LA MACCHINA DA PRESA E PER IL TEATRO

 

FABRIZIO FEDERICI E VITTORIO PADULA (DANZA):

-          DANZA CLASSICA

-          JAZZ

-          REPERTORIO MUSICAL

-          HIP HOP

-          TIP TAP

Entrambe le sezioni, nell’arco dell’anno, aiuteranno gli allievi nella preparazione di audizioni, casting e provini.

INFORMAZIONI PRIMA SESSIONE DI AUDIZIONE

-          Domenica 11 settembre 2016 presso “Novadanza” Via degli Abeti 35b (metro C Mirti)

-          Prenotazione obbligatoria contattando lo 06 3328194 – 3476150734 - 3395633862oppure tramite email acaraccioloacademy@gmail.com

-          Per l’audizione tutti i candidati potranno scegliere tra:

Brano cantato su base a scelta del candidato (base su cd o chiavetta usb)

O Monologo a scelta del candidato 

O Coreografia di massimo 2 minuti se si proviene da studi ballettistici, altrimenti verrà organizzata una piccola prova di movimento direttamente in sede di audizione (abbigliamento comodo)

 

“VOI FATE SOGNI AMBIZIOSI, SUCCESSO, FAMA, MA QUESTE COSE COSTANO ED E’ PROPRIO QUI CHE COMINCIATE A PAGARE… COL SUDORE”  (FAME)


sabato 27 agosto 2016

#terremoto: gli Italian Musical Awards 2016 rispondono all'appello


Ecco per voi la seconda segnalazione di spettacoli teatrali che intendono devolvere parte dei ricavati ai terremotati.

Dopo Racconto d'inverno (in scena domani sera, leggi qui: http://www.silviaarosio.com/2016/08/terremoto-cercasi-spettacoli-teatrali.html), vi propongo la serata di gala per gli Italian Musical Awards 2016, che devolverà parte del ricavato alle zone colpite dal terremoto, nel Centro Italia.

Il tutto, il 13 settembre, al BRANCACCIO di Roma.

Due produzioni mi hanno già scritto in privato, rispondendo al mio appello: sono in attesa di conferma.

Ringraziandovi, vi ricordo di scrivere a silvia.arosio@gmail.com

#terremoto: Salvatore Giuliano il musical, rinviato

La Compagnia della Marca comunica che lo spettacolo Salvatore Giuliano Il Musical di Dino Scuderi, in programma oggi 27 agosto 2016 all'Arena Sferisterio di Macerata, è stato rinviato a data da destinarsi. I motivi del rinvio sono da attribuire al lutto nazionale proclamato dallo Stato italiano. Seguirà una comunicazione con la nuova data dello spettacolo.



venerdì 26 agosto 2016

#terremoto: cercasi spettacoli teatrali per raccolta fondi


Tante sono le iniziative di solidarietà per aiutare la comunità marchigiana colpita dal terremoto.

Ieri, sui miei social, ho lanciato l'idea di segnalarmi, tramite commenti o mail (silvia.arosio@gmail.com) eventuali spettacoli teatrali i cui organizzatori abbiamo intenzione di devolvere parte o tutto l'incasso, di una serata o più, per le donazioni.

I post hanno suscitato grande interesse e so che molte produzioni, attori, performer già si stanno (e si stavano) attivando per fare qualcosa.

Inizio con la prima segnalazione: 

mercoledì 24 agosto 2016

Torna il 30 agosto il web reality MARIA EXPRESS


Riparte il 30 agosto la seconda edizione di Maria Express, il primo reality creato dal web per il web. Quattro coppie dovranno attraversare Roma a piedi, senza alcun aiuto per raggiungere gli studi “Elios”, luogo dove vengono registrati i programmi di Maria De Filippi.

Il presentatore della seconda edizione di Maria Express è Andrea Dianetti, attore appassionato d’arte e di spettacolo, che con Rudy Zerbi ci svela la data d’inizio del web reality, le regole e il numero di coppie in gara https://youtu.be/4blM0q4TH_I

Il viaggio è suddiviso in cinque tappe, come in Pechino Express, all’interno di ogni tappa sono presenti prove e sfide da superare per andare avanti nel gioco. I concorrenti non possono utilizzare mezzi pubblici e strumenti elettronici e, inoltre, avranno un budget di soli 2 euro da poter utilizzare. Obiettivo? Arrivare primi!

La seconda edizione di Maria Express prevede un viaggio più lungo rispetto alla precedente edizione per un totale di 20 km e, questa volta, verrà trasmesso in anteprima su Twitter.

Maria Express si è presentato come un progetto innovativo, moderno e social sotto tutti i punti di vista. Proprio per questo è stato apprezzato dagli utenti del web, dai blog e da diversi personaggi del mondo dello spettacolo. Nonostante la breve durata (20 minuti a puntata) è riuscito ad entrare sempre nei Top Trend di Twitter ed ha generato una quantità notevole di tweet. Anche Witty Tv, portale web di Fascino PGT (proprietà di Mediaset e Maria De Filippi) ha voluto trasmettere sulla sua piattaforma il format.

Questa è la prima web series ideata appositamente per Twitter, ogni puntata durerà 10 minuti, in onda tutti i martedì a partire dal 30 agosto.

Diversi personaggi dello spettacolo, entusiasti per il web reality, hanno deciso di apparire all’interno della prima edizione (Rudy Zerbi, Tina Cipollari, Giuseppe Giofrè, Michele Bravi e Maria De Filippi che ha voluto premiare i vincitori di Maria Express).

Maria Express è nata da un’idea di Trash Italiano (Marco D’Annolfi), il primo portale che riporta sul web tutto ciò che accade in TV attraverso le gif animate, in tempo reale, e prodotto da Show-Reel.
Insieme ad amici amanti del mondo dello spettacolo è nata l’idea di Maria Express, un progetto amatoriale creato insieme agli appassionati di televisione e destinato al web che giunge finalmente alla sua seconda edizione.
La produzione esecutiva è seguita da ShowReel, leader in Italia nel branded entertainment e nell’influence marketing.

MARCO D’ANNOLFI - Trash Italiano
Marco D’Annolfi, nato il 28 Dicembre 1993, è conosciuto sul web come Trash Italiano, un portale che produce contenuti multimediali (in particolare GIF) dedicati al mondo della televisione italiana e che racconta, in chiave ironica, ciò che accade in TV. L’account su Twitter risulta essere il più influente e seguito durante i programmi di punta delle principali emittenti televisive, anche grazie alla capacità di offrire agli utenti materiale multimediale in tempo reale.

SHOWREEL
Show Reel, il brand operativo di Massa di Leoni srl, leader in Italia nel branded entertainment e nell’influence marketing. Show Reel infatti è l’unico player di mercato che unisce sotto un’unica cabina di regia tutte e tre le componenti necessarie a progettare e realizzare delle campagne di branded entertainment, un modello di business unico che integra in un’unica realtà un’agenzia creativa, una casa di produzione e una factory di talent&format.

ANDREA DIANETTI
Andrea Dianetti (Roma, 9 maggio 1987) è un attore, regista, conduttore televisivo conduttore radiofonico e cantante italiano. Inizia frequentando corsi di danza e d'arte drammatica. Appena maggiorenne entra nell'accademia di Amici nella categoria recitazione, per ritornare da attore professionista nel 2008. Negli anni successivi interpreta vari ruoli in sitcom e fiction, tra le quali Camera Café, I Cesaroni, La ladra e Un Medico in Famiglia. Nel 2013, insieme a Diana Del Bufalo, partecipa, come inviato speciale dal backstage al Music Summer Festival - Tezenis Live (prodotto da Fascino di Maria De Filippi).



lunedì 22 agosto 2016

Dreaming Academy di Padova: Open Day


"La richiesta, da parte di giovani provenienti da tutta Italia, di poter frequentare le più importanti accademie di musical e spettacolo del paese è in forte crescita. Incisiva è sicuramente l'influenza dei mass media, che permettono agli aspiranti performers di immedesimarsi nei protagonisti dei più famosi talent show del momento. Tra tutti questi talenti, quali sono pronti a mettersi in gioco per fare delle proprie passioni una professione futura? Gli interessati, l’11 settembre 2016 a Padova, potranno vivere gratuitamente un'intera giornata accademica per rendersi conto della realtà che li attenderà e conoscere i docenti che insegneranno quotidianamente all'interno della stessa.

Dalle 10.00 alle 18.,00, infatti, la Dreaming Academy di via Montà n. 75, apre le sue porte, proponendo lezioni di canto, danza e recitazione, e fondendo queste tre discipline in laboratori artistici ed innovativi. Il filo conduttore dell’open day sarà basato sui “quattro elementi naturali”, il fuoco, l’acqua, la terra e l’aria, scelti per valorizzare l’espressività artistica individuale.

sabato 20 agosto 2016

Accademia MTS Musical! The School, nuove date per l’iscrizione agli esami di ammissione


MTS - MUSICAL! THE SCHOOL COMPIE 18 ANNI E RIMANE FEDELE AL PROPRIO OBIETTIVO: FAR CRESCERE NUOVI TALENTI E GIOVANI ARTISTI

Dal 1999 ad oggi MTS – MUSICAL! THE SCHOOL, la prima Accademia Professionale Biennale di Musical diretta da Simone Nardini, ha fatto molta strada. Pur essendo orgogliosi dei risultati ottenuti la scuola lavora ogni giorno per soddisfare le esigenze di crescita artistica, culturale e professionale di tutti gli allievi.

Ecco i principali risultati raggiunti quest’anno:

venerdì 19 agosto 2016

FIGLIOL PRODIGO IL MUSICAL: in anteprima, le prime info del nuovoprogetto con i carcerati di Opera


In anteprima esclusiva per la stampa, questa mattina vi presento il progetto di FIGLIOL PRODIGO IL MUSICAL, realizzato grazie a ISABEAU, ideatrice del Laboratorio del Musical Carcere di Massima Sicurezza di Milano Opera, con i detenuti di Alta Sicurezza... quelli cioè con "fine pena mai".

Isabeau da più di 10 anni si occupa di volontariato in questo carcere: anche Siddhartha il musical è nato così e gli spettacoli sono stati messi in scena prima in teatro nel Carcere, poi in Regione Lombardia, al Teatro degli Arcimboldi, al Teatro Ariston e anche ad

Ci dicono gli organizzatori:

"E' desiderio di Papa Francesco averci a Roma per mettere in scena "Il Figliol Prodigo" per il prossimo Giubileo dei Carcerati ed il 6/8 novembre prossimo saremo insieme in Sala Nervi e nel carcere di Rebibbia.
Attualmente lo stiamo provando e producendo in carcere ad Opera e sarebbe bello se anche questo Musical potesse mirare al mondo con messaggi forti quali VALORE, PERDONO, MISERICORDIA e l'importanza dei Padri in tutte le famiglie.

Per questo motivo ma anche per la dirompenza del messaggio che questa attività rappresenta, intendiamo realizzare qualcosa di mai visto prima".

Maria Stuarda, in arrivo ad Anagni


Il 31 Agosto al Festival medievale di Anagni, andrà in scena "MARIA STUARDA" (Prima nazionale, poi Roma e tourneé febbraio/marzo), con Maddalena Rizzi, Maria Cristina Fioretti, Carmen Di Marzo, Andrea Murchio, Marco Prosperini, Mario Focardi, Bruno Governale (costumi Silvia Gambardella musiche Eugenio Tassitano regia Filippo d'Alessio).

giovedì 18 agosto 2016

Salvatore Giuliano Il Musical arriva all'ARENA SFERISTERIO di MACERATA


"Dopo un tour di successo in tutto il territorio marchigiano, Salvatore Giuliano Il Musical di Dino Scuderi con la regia di Roberto Rossetti e prodotto da Compagnia della Marca arriverà in una delle location più suggestive d'Italia. Il prossimo 27 agosto, Salvatore Giuliano Il Musical sarà in scena all'Arena Sferisterio di Macerata, in conclusione del raduno d'auto d'epoca "Sibillini e Dintorni" promosso da Scuderia Marche Club Motori Storici.

CASTING: AllCrazy e Soldout Srl cercano cantanti, attori, danzatori e acrobati


"Dopo lo straordinario successo della scorsa stagione, con 80 repliche in giro per l’Italia, torna la rassegna “C’era una volta… le favole”.

Per la nuova stagione, AllCrazy e Soldout Srl cercano cantanti, attori, danzatori e acrobati.

Le audizioni per formare il cast artistico dei fam"ily show in tournée dal prossimo ottobre, si terranno lunedì 19 settembre p.v. dalle ore 10:00 a Lissone (MB) in via Monza, n. 11.

Ad ogni candidato sarà richiesto di eseguire una o due canzoni del repertorio musical stile family, un monologo brillante e sarà insegnata una coreografia sul posto. Si consiglia abbigliamento comodo.

venerdì 12 agosto 2016

Ciprix, la prima compagnia stabile di musical formata da bambini


Nascono i Ciprix, la prima compagnia stabile di musical formata da bambini di età compresa fra gli 8 e i 12 anni.

Il progetto è di Francesca Cipriani, ideatrice della scuola “Musical Weekend” dedicata alla formazione di giovani professionisti, accolto e sostenuto da Bruno Borraccini fondatore di Project Leader e produttore, fra gli altri, del musical La Famiglia Addams.

Proprio l’esperienza della scuola di musical ha fatto nascere l’esigenza di formare giovani artisti con cura e dedizione per prepararli ad affrontare con professionalità e serenità l’esperienza del palcoscenico.

giovedì 11 agosto 2016

CASTING: Audizioni di Disneyland Parigi allo IALS


Riporto:

Audizioni di Disneyland Parigi allo IALS il giorno 4 ottobre 2016 dalle ore 10 alle ore 18 in sala 1.

"Nell'ambito dei festeggiamenti dei personaggi Disney cerchiamo persone entusiaste e piene di energie per animare i celebri personaggi Disney. Se sei un ballerino di buon livello potrai partecipare alle sfilate e alle parate Disney. Inoltre siamo alla ricerca di di persone somiglianti ai nostri famosi principi e principesse Disney per incontri quotidiani con i visitatori. E' richiesto un buon livello di danza oltre ai criteri fisici di somiglianza. Questi due profili richiesti includono 100 ruoli femminili e maschili di tutte le stature per contratti a tempo indeterminato e determinato tra ottobre 2016 e marzo 2017 per una durata minima di 4 mesi.

Possibilità di alloggio per i candidati. Dovranno aver compiuto i 18 anni e parlare inglese o francese. Vi preghiamo di munirvi di curriculum vitae e di una penan nera. Vi preghiamo inoltre di non essere truccati per l'audizione. Sono necessari un pantalone da ginnastica e scarpe da ginnastica. I costi di viaggio per questa audizione sono a carico del candidato".


Disneyland Parigi

segreteria@ials.info
disneylandparis-casting.com/en/news/talent-cating-in-italy

Visti da voi: Dorian Gray, la bellezza non ha pietà (secondo Luca Virone)

Ha debuttato il 6 e 7 agosto, alla Fenice di Venezia, Dorian Gray, la bellezza non ha pietà, con Matteo Setti.

Luca Virone, mio fedele lettore e performer, è andato a vedere lo spettacolo e ci ha mandato il suo parere. Prossima pagina.

A fine articolo, rivediamo le mie interviste.

mercoledì 10 agosto 2016

Il CETEC (Centro Europeo Teatro e Carcere) in tournée e all'Estate Sforzesca


Sempre più spesso è difficile concedersi vacanze e per chi rimane in città, l'arte non va in vacanza e, anzi, ha tutta la voglia di farvi compagnia. Il CETEC (Centro Europeo Teatro e Carcere) sarà protagonista di due date nel fitto e variegato calendario dell'Estate Sforzesca. A Ferragosto il CETEC di Milano e l'associazione L'Ombra d'Argo di Roma vi aspettano con Quando il cinema è dal vivo – La vita è musica per traghettarvi sulle note e le parole delle colonne sonore a noi più care, con le spett-attrici di San Vittore, attori professionisti e musicisti che si incontrano con la comunità dentro e fuori dal palco. Il 16 agosto ritorna al Cortile delle Armi Il Nuovo Teatrino delle Meraviglie, ormai un cult della compagnia CETEC Dentro/Fuori San Vittore. Un viaggio nel tempo teatrale, da Shakespeare ai giorni nostri, contro i pregiudizi che rimanere a Milano ad agosto non possa riservare incontri sorprendenti e meravigliosi.

Nei due appuntamenti nel Cortile delle Armi sarà presente l'ape car delle attrici cuoche di San Vittore. ApeShakespeare, protagonista del progetto “To be or not To be”, presidio itinerante di legalità, teatro e buon cibo Dentro/Fuori San Vittore, con il sostegno dell’Assessorato alle Politiche del lavoro e Attività produttive e Fondazione Cariplo, chiude, infatti, l’Estate Sforzesca dispensando acque aromatizzate e rimedi infallibili contro la calura.

martedì 9 agosto 2016

Annie Jr a Roma, opportunità formativa: le info per le audizioni


In questo mercoledì agostiano, vi parlo di una novità, Annie Jr a Roma.

Il progetto si inquadra come opportunità formativa didattica per permettere ad un numero elevato ( 30-35 bambini), di poter vivere la magia di un allestimento professionale completo, in circa 100 ore, a contatto con le figure di riferimento di un Team Creativo classico.

Nello specifico la regia sarà di Piero Di Blasio, l’aiuto regia Valeria Monetti, le coreografie di Felice Lungo, le figurazioni di Tap di Marco Rea e la direzione musicale sarà di Manuela Mazzini.

L’allestimento possiede i diritti accordati da MTI Shows - Broadway - NY; per adesso le date sono 22 e 23 Dicembre 2016 (con opzionate 3 e 4 Gennaio 2017)

Festival teatrale Melting Milano - Teatro Elfo Puccini


Dalla passione per il teatro e l’amore per la cultura, nasce un progetto ambizioso che mira ad arrivare dritto al cuore del pubblico più esigente: Melting Milano, un Festival teatrale che coinvolge i repertori di cinque compagnie che ne fanno parte (Ludwig, Idiot savant, Eco di Fondo, Teatro Ma, Maniaci d’Amore), in cui la programmazione vedrà ripetersi gli spettacoli non in maniera consequenziale, ma circolare.

Il progetto Melting Milano vuole aprire le porte alla città verso un modo innovativo di pensare il processo di creazione artistica, e creare un momento di incontro tra i giovani attori, registi, drammaturghi e il loro pubblico.

La rassegna si terrà dal 17 al 25 settembre 2016, presso la prestigiosa location del Teatro Elfo Puccini di Milano sito in Corso Buenos Aires, 33..

lunedì 8 agosto 2016

A Settembre Prato è Spettacolo


A settembre la città di Prato indossa il suo abito migliore mostrando a chi vuole davvero viverla le sue doti: l'amore per la tradizione e per la propria storia, la rinomata attitudine al contemporaneo, la voglia di stare le piazze più belle del suo centro storico con tutti coloro che qui vivono, lavorano, studiano e con i molti turisti che da alcuni anni scelgono di visitarla.

Musica, tanta grande musica, ma anche sport, laboratori, sapori, iniziative dedicate ai bambini ed ai teen ager.

Tutto questo sarà la seconda edizione di Settembre| Prato è Spettacolo, il Festival organizzato da Fonderia Cultart in collaborazione con il Comune di Prato e con il contributo di Esselunga che si conferma official sponsor della manifestazione.

Diciassette giorni consecutivi di eventi, oltre 50 iniziative di cui la maggior parte ad ingresso libero, 30 soggetti partner: questi i numeri di partenza della nuova edizione.

venerdì 5 agosto 2016

Nona edizione del Premio Cinematografico Palena




Dal 7 al 14 agosto Palena, in provincia di Chieti, diventerà una piccola capitale del mondo del cinema e della musica.

Si terrà nel paese abruzzese infatti la nona edizione del Premio Cinematografico Palena che in pochi anni ha saputo varcare i confini nazionali e divenire evento di pregio mondiale.

Le cifre della manifestazione, come sempre organizzata dall’Associazione Culturale Palenese, parlano chiaro: quasi 4000 lavori pervenuti da 119 nazioni da tutti e cinque i continenti.
E che dire poi dei tanti fans dislocati in ogni parte del mondo?

mercoledì 3 agosto 2016

L'Ultima Strega Teatro Brancaccio: ecco i primi nomi


Al TEATRO BRANCACCIO torna L'ULTIMA STREGA.
16 attori sulla scena - tra cui Cristian Ruiz, Valeria Monetti, Alessandro Tirocchi e Maurizio Paniconi (Colorado, Radio Globo/M100) nel ruolo dei giornalisti, la partecipazione straordinaria
SIMONE COLOMBARI- e l’Orchestra dal vivo per il dark musical che spezza gli schemi e proietta lo spettatore dentro e fuori dal tempo.

Dal 27 ottobre 2016 al #teatrobrancaccio http://bit.ly/2aFhSw6



VALERIA MONETTI
CRISTIAN RUIZ

L'ULTIMA STREGA

di Andrea Palotto e Marco Spatuzzi

con la partecipazione straordinaria
SIMONE COLOMBARI

musiche MARCO SPATUZZI
direzione musicale ANDREA SCORDIA
arrangiamenti ALESSANDRO TARUFFI
coreografie GIAMMARCO CAPOGNA
scene GIANLUCA AMODIO
costumi BIANCA BORRIELLO
disegno luci DANIELE CEPRANI
aiuto regia EMANUELA MAIORANI

regia di
ANDREA PALOTTO

"L’amico di Fred" in arrivo a Frosinone


Arriva a Frosinone “L’amico di Fred”“, Storia Fantastica di Fred Buscaglione, uno spettacolo scritto da Pierpaolo Palladino, con la regia di Andrea Murchio (con Andrea Murchio e Guido Ruffa).

Lo spettacolo sarà in scena il 10 agosto, per la rassegna Teatro tra le Porte 2016.

martedì 2 agosto 2016

ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL, ultime news


La IV EDIZIONE dell' ARIANO INTERNATIONAL FILM FESTIVAL sarà anche quest’anno un’entusiasmante appuntamento che non deluderà gli appassionati del cinema contemporaneo, italiano e internazionale.
Giornate appassionanti con un programma ricco di appuntamenti. Una settimana di arte, cultura e spettacolo: proiezioni gratuite delle opere in concorso, incontri, workshop gratuiti, mostre e spettacoli.

Due mostre permanenti di fotografia:
La Mostra internazionale di fotografia delle opere finaliste presso Sala Castello Normanno e la Mostra delle Popolazioni Maasai “Pole Pole”progetto realizzato dall’Associazione IMAGINE TO HELP-ONLUS presso il Palazzo degli Uffici.

lunedì 1 agosto 2016

CHARLES AZNAVOUR: il 14 settembre in concerto per la prima volta all'Arena di Verona


«Fai della tua vita un'avventura, sorprendi gli uomini e le donne intorno a te, con umiltà, gentilezza, semplicità». Questo è CHARLES AZNAVOUR, voce unica, artista generoso, uomo straordinario.

CHARLES AZNAVOUR, il mostro sacro, ha scelto di celebrare 70 anni di magnifica carriera con un evento unico. Una sola ed esclusiva data italiana, un concerto imperdibile che lo vedrà protagonista, per la prima volta in assoluto, nella suggestiva cornice dell’anfiteatro Arena di Verona il 14 settembre 2016. Quella di settembre è l’unica tappa italiana del tour mondiale che arriva a Verona dopo i concerti, tutti SOLD OUT, in Giappone e Spagna.

Cantautore, attore, diplomatico impegnato, alla soglia dei 92 anni Aznavour non smette di stupire.