Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Enrico D’Amore. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query Enrico D’Amore. Ordina per data Mostra tutti i post

lunedì 6 febbraio 2017

"GOOD AND EVIL", ‘Caino e Abele’ di Tony Cucchiara e de ‘I Promessi Sposi’ di Flora e Guardì, in sintesi ad Agrigento: alcuni nomi del cast


Dal 24 al 26 febbraio 2017 al Teatro Pirandello di Agrigento, andrà in scena la rassegna "GOOD AND EVIL" per la regia di Pippo Flora, una sintesi in due atti degli spettacoli ‘Caino e Abele’ di Tony Cucchiara e de ‘I Promessi Sposi’ con le musiche composte dal Maestro Pippo Flora e nella versione teatrale, testi e regia di Michele Guardì.

Per lo spettacolo ‘I Promessi Sposi’, il Maestro Flora ha affidato l’allestimento scenico al performer Enrico D’Amore. D’Amore farà anche parte del cast artistico. L’evento è sostenuto dalla Fondazione Teatro Pirandello Valle dei Templi.

Questo allestimento in versione concerto porterà in palcoscenico tanti degli artisti che sono stati interpreti de ‘I Promessi Sposi nella versione teatrale delle scorse stagioni. Il progetto coinvolge anche gli allievi del Centro Sperimentale diretto dal Maestro Flora.

giovedì 25 maggio 2017

SenzaTempo di Roma, spettacoli e non solo: PREMIO A CLAUDIO INSEGNO,OSPITI DANIELE PECCI ED I JERSEY BOYS PER CLUB 2.7


Per il secondo anno consecutivo, Enrico D'Amore (Tosca amore disperato, I Promessi Sposi, Trasteverini) cura la Direzione Artistica del progetto e dello spettacolo CLUB 2.7, che porta in scena gli allievi del MIA - Musical Inside Academy - il laboratorio annuale tenuto presso l'Accademia di Arti Drammatiche 'TeatroSenzaTempo' di Roma.

"È un piacere, dopo il significativo risultato della prima edizione, tornare ad organizzare in veste di direttore artistico, l'evento/spettacolo di fine anno del TST, Teatro Senza Tempo capitanato da Mary Ferrara e Antonio Nobili.
L'accademia, che durante l'anno accademico raggiunge quasi una decina di messe in scena, toccando grandi classici della prosa fino a scritture inedite, termina la sua mole creativa e didattica con uno show ideato apposta per una degna chiusura dell'anno accademico.
Questo avviene al teatro Brancaccino il 3 giugno con Club 2.7.
Una storia che racconta e fa raccontare grandi, grandissimi della storia della musica, morti tragicamente a 27 anni. Jim Morrison, Kurt Kubain, Amy Winehouse e altri.
La mia predisposizione all'organizzazione, allo schema e al lavoro chiaro e fluido, mi ispira anno dopo anno, e viene caratterizzata da risultati sempre felici. Ringrazio Mary e Antonio per la stima e la fiducia.
Ringrazio i preziosissimi ospiti della stagione passata e di quest'anno, per me di grande caratura e talento, che interverranno per una intervista o esibizione, che porterà lustro e gratificazione a me e alla struttura.
Il loro intervento sarà anche educativo per gli allievi dello spettacolo e ci sarà diretta interazione col pubblico e con me che avrò il piacere di intervistarli.
Vi aspetto con gioia per arricchirmi assieme a voi,  tutto il cast e gli ospiti, con una esperienza che è fatta di persone che raccontano e si raccontano.
Enrico D'Amore"

 
Dopo il successo preceduto dall’anteprima di Aprile, per questa edizione le esibizioni degli allievi saranno caratterizzati dalla formula live.

Il pomeriggio del 2 giugno verrà data la possibilità di assistere all’esibizione di prova con una generale aperta al pubblico. La serata del 3 giugno, dopo la visione dello spettacolo alcuni ospiti saliranno sul palco per chiudere insieme a noi questo ricco anno di laboratorio. Durante la serata, verrà consegnato il premio alla carriera da parte dell'Accademia al regista CLAUDIO INSEGNO..

OLTRE ALLO SPETTACOLO CLUB 2.7, IN FONDO ALL'ARTICOLO TROVERETE TUTTE LE ALTRE MESSE IN SCENA:
Agli eventi di punta, CLUB 2.7 e LOVECRAFT TALES, si affiancano DARK ALICE e IL MONDO E’ LA TERRA DI CAINO, tutti spettacoli inediti.

sabato 25 ottobre 2014

TeatroSenzaTempo Produzione Spettacoli Teatrali e Centro di Formazione nel settore delle Arti Performative: i titoli


TeatroSenzaTempo Produzione Spettacoli Teatrali e Centro di Formazione nel settore delle Arti Performative (Roma) presenta il calendario delle produzioni in scena nella stagione 2014/2015.

Undici titoli che viaggiano tra temi, nazioni e  linguaggi diversi, con un’accezione nettamente contemporanea studiata appositamente per le platee moderne che possono trovare, in questi spettacoli, uno specchio della propria esistenza.
Elementi cardine di ogni produzione sono la passione e la qualità, espresse da ogni spettacolo da noi presentato fino ad oggi. Come ogni stagione, ad intrecciare le varie messe in scena c’è un filo culturale che dona al teatro la sua originale natura di diffusione.

In scena si alterneranno i giovani futuri talenti del nostro teatro, ai quali si affiancheranno affermati professionisti che da anni calcano le scene come Alessio Chiodini (presente nel prossimo film di Neri Parenti e al debutto nella soap Un posto al sole), Enrico D’Amore (Tosca Amore Disperato, I Promessi Sposi, La leggenda della Fornarina, Sweeny Todd). Saranno guidati da nomi prestigiosi nel panorama artistico italiano come Antonio Nobili, Pietro De Silva, Tommaso Bernabeo, Francesca Staash, Enrico D’Amore, Brunella Platania, Emiliano Begni, Mattia Di Napoli.

giovedì 28 novembre 2013

Wojtyla Generation Love Rock: intervista ad Enrico D'Amore


In questi giorni vi ho parlato diverse volte di Wojtyla Generation Love Rock (musiche, testi e regia Raffaele Avallone, aiuto regia Andrea Murchio, coreografie Evelyn Hanack, con Stefania Fratepietro, Brunella Platania, Enrico D’Amore, Roberto Cresca, Chiara Materassi, Lorenzo Tognocchi e Andrea Murchio, solo per citarne alcuni), che debutterà il 4 dicembre al Teatro Pala De Andrè (Ravenna).

Per questo spettacolo, oggi ho intervistato per voi Enrico D'Amore, che interpreta Paolo.

Enrico ci racconta Wojtyla Generation Love Rock dal suo punto di vista e ci parla in dettaglo dei brani, che sono davvero molto curati: le registrazioni con l'orchestra sono state realizzate a Budapest, in Ungheria.

Prossima pagina.

martedì 15 aprile 2014

Raffaello e la Leggenda della Fornarina: in esclusiva anteprima, il cast


In esclusiva anteprima, vi presento il cast di Raffaello e la Leggenda della Fornarina, che mi è appena arrivato aggiornato, rispetto a quello precedentemente segnalato.

E' entrato, tra gli altri, Daniele Derogatis: scoprite anche i nomi del corpo di ballo e dell'ensemble.

Domani, su queste pagine, l'intervista al regista e coreografo Marcello Sindici.

Stay tuned.

giovedì 12 dicembre 2013

Wojtyla Generation Love Rock: la recensione



Grande debutto milanese, ieri sera, al Teatro degli Arcimboldi, per Wojtyla Generation Love Rock (musiche, testi e regia Raffaele Avallone, aiuto regia Andrea Murchio, coreografie Evelyn Hanack, con Stefania Fratepietro, Brunella Platania, Enrico DAmore, Roberto Cresca, Chiara Materassi, Lorenzo Tognocchi, Andrea Murchio, Daniele Derogatis, solo per citarne alcuni).

Non avendo visto la precedente edizioni, non posso fare paragoni: lo spettacolo infatti, ha debuttato addirittura durante la Giornata Mondiale della Gioventù 2011 di Madrid, per poi approdare in Polonia, seguite da alcune date a Roma, con il cast precedente.

mercoledì 13 maggio 2015

La Vita è meravigliosa Piccole donne il Musical: nel cast, Brunella Platania ed Enrico D'Amore


Le Temps d’une Pause& Accademia Platafisica Associazione CULTURALE teatrale in Collaborazione con PROFESSIONE SPETTACOLO ROMA presentano La Vita è meravigliosa Piccole donne il Musical, che sarà in scena al Teatro Comunale di Treia 23 maggio ore 21.

Nel cast, nomi come Brunella Platania, Enrico D'Amore, ma anche Alessia Grasso, Stefano Sbrignadello, Andrea Spedicato.

Scoprite tutto nella prossima pagina!

giovedì 19 dicembre 2013

Georgie il Musical: domani, conferenza stampa per il CD. Recall

La Fase 1 del progetto Georgie il Musical sta arrivando al suo termine.

Tale fase concordata con AVIS, prevede infatti la realizzazione del CD Musicale dell'Opera entro Natale 2013, con la consegna delle prime 1000 copie del CD che verranno distribuite gratuitamente ai Donatori di sangue durante le campagne invernali di donazione.

Si conferma quindi la Conferenza Stampa per il giorno:

Venerdì 20 Dicembre 2013 ore 11:30
c/o Sede AVIS Comunale Roma
Indirizzo: Via Imperia, 2, Roma
Metro B Policlinico


“A seguire Buffet Natalizio ”

LA CONFERENZA E' APERTA ALLA STAMPA. PER PARTECIPARE SCRIVETEMI: SILVIA.AROSIO@GMAIL.COM

Alla presenza dei Presidenti di AVIS Comunale Roma, Milano e Regionale Toscana che riceveranno formalmente le copie del CD, gli Autori Tiziano Barbafiera, Diego Ribechini e Claudio Crocetti presenteranno il Progetto realizzato tramite crowdfunding ed i ragazzi del Cast di Georgie il Musical si esibiranno in un breve medley di alcuni brani dell’Opera.

venerdì 22 novembre 2013

Wojtyla Generation Love Rock : il cast e le date aggiornate


Come vi avevo annunciato, torna in scena Wojtyla Generation Love Rock (musiche, testi e regia Raffaele Avallone, aiuto regia Andrea Murchio, coreografie Evelyn Hanack, con Stefania Fratepietro, Brunella Platania, Enrico D’Amore, Roberto Cresca, Chiara Materassi, Lorenzo Tognocchi e Andrea Murchio, solo per citarne alcuni).

Grande debutto al Teatro degli Arcimboldi di Milano a dicembre, per poi arrivare a Roma nel 2014.

Oggi, sono in grado di darvi le date aggiornate e comunicarvi il cast, con il comunicato che mi arriva dalla Produzione.

Nella prossima pagina trovate tutto e per maggiorni dettagli, riascoltate l'intervista a Brunella Platania.

lunedì 10 giugno 2013

Georgie il Musical: l'appello di Brunella Platania ed Enrico D'Amore



Ecco per voi l'appello lanciato da Brunella Platania ed Enrico d'Amore, per Georgie il Musical, ispirato al Manga di Yumiko Igarashi.

L'idea nata da Claudio Crocetti, in collaborazione con AVIS, Associazione Volontari Italiani Sangue, nelle sezioni Comunali di FirenzeMilanoRoma è quella di realizzare una versione teatrale in chiave Musical ispirata al Manga giapponese "Lady Georgie", coinvolgendo artisti noti del panorama Musicalteatrale italiano.
La Fase 1 del progetto prevede la realizzazione del CD Musicale con all'interno le tracce principali dell'intera opera teatrale.
GUARDATE IL VIDEO SOPRA...CHE DITE? VOLETE APRTECIPARE ANCHE VOI E DIVENTARE CO PRODUTTORI DEL MUSICAL?

lunedì 2 marzo 2015

Crowdfunding 2015 per Georgie il Musical: "...La più bella storia d'amore, direttamente dai mitici anni '80!"


Oggi, lunedi 2 marzo 2015 alle ore 12:00 partirà il nuovo Crowdfunding per Georgie il Musical.

Di seguito tutti i dettagli:
"E' impossibile non ricordarsi di lei, la ragazza dai biondi capelli dorati. Una delle più belle storie d'amore dei mitici anni '80!

Che l'abbiate amata emozionandovi leggendo il Manga "Lady Georgie" o che siate cresciuti guardando l'Anime (Cartone Animato) non fa differenza. L'importante è riuscre tutti insieme a dar vita a questo strepitoso progetto, Georgie il Musical.

LO STATO DELLA PRODUZIONE: Dopo la conclusione della Fase 1 del progetto Georgie il Musical, completata con la consegna delle prime 1000 copie del CD all'AVIS, durante la conferenza stampa del 20 Dicembre 2013 presso la sede AVIS Comunale di Roma, e con tante iniziative promozionali durante tutto il 2014, vogliamo che questo sia l'anno della svolta per dare vita finalmente a questo sogno.

domenica 11 gennaio 2015

Trasteverini: ecco il cast


Vi ricordate che, pochi giorni fa, ho intervistato per voi Enrico D'Amore, per la ripresa di TRASTEVERINI (di Andrea Perrozzi, Gianfranco Vergoni e Veruska Armonioso, regia di Fabrizio Angelini.), in scena dal 13 al 25 gennaio al TEATRO 7 DI ROMA (con Andrea Perrozzi, Alessandro Salvatori ed Enrico D'Amore)?

Enrico non ci aveva svelato il cast. Ora ve lo posso dire. Lo trovate nella prossima pagina, con tutte le info.

venerdì 31 ottobre 2014

The Rocky Horror PICTURE Show: a Roma, una versione con Enrico D'Amore


Oggi vi presento una versione del “The Rocky Horror PICTURE Show” (TEATROSENZATEMPO PRODUZIONE SPETTACOLI TEATRALI), che debutterà al Teatro Hamlet di Roma, questa sera, venerdì 31 Ottobre alle ore 21,00.

L’opera rock è di Richard O’Brien e diretta da Antonio Nobili, con una esplosiva ed originale messa in scena (pur rimanendo fedele all’originale) farà rivivere i fasti di uno dei musical più amati dal pubblico.

I futuri talenti del teatro, guidati ed affiancati da un cast artistico e tecnico di professionisti ( il performer Enrico D’Amore nel ruolo di Eddie, il compositore Emiliano Begni alla direzione musicale ed il danzatore Mattia Di Napoli per le coreografie), tornerà a far ballare sulle indimenticabili note quali il Time Warp ed Hot Patootie.

venerdì 10 gennaio 2014

Wojtyla Generation Love - Rock MUSICAL: dal 30 gennaio a Roma


Dal 30 gennaio, e non più dal 16, come precedentemente indicato, arriva, al Salone Margherita di Roma Wojtyla Generation Love - Rock MUSICAL, di Raffaele Avallone.

Wojtyla Generation Love Rock (musiche, testi e regia Raffaele Avallone, aiuto regia Andrea Murchio, coreografie Evelyn Hanack, con Stefania Fratepietro, Brunella Platania, Enrico D’Amore, Roberto Cresca, Chiara Materassi, Lorenzo Tognocchi e Andrea Murchio, solo per citarne alcuni) sarà di scena dal 30 gennaio tutte le sere dal martedì al sabato ore 21:00, ed i pomeriggi del sabato e della domenica ore 17:30. Lunedì riposo settimanale.

martedì 16 dicembre 2014

TRASTEVERINI: di nuovo a Roma. Intervista ad Enrico D'Amore


Dal 13 al 25 gennaio, Andrea Perrozzi, Alessandro Salvatori ed Enrico D'Amore riportano in scena TRASTEVERINI (di Andrea Perrozzi, Gianfranco Vergoni e Veruska Armonioso).

Si tratta di una commedia musicale che ha per protagonista l'anima di Roma, la sua tradizione, le sue melodie.

La regia è di Fabrizio Angelini. Ancora non si hanno notizie del resto del cast, che spero di darvi al più presto.

Per l'occasione e con grande piacere, ho intervistato per voi Enrico D'Amore, il quale ci ha raccontato qualcosa in più di questo spettacolo (e di sé...).

Prossima pagina.

giovedì 2 aprile 2015

Cyrano al mio amore al Teatro Ambra alla Garbatella di Roma


Giovedì 9 aprile alle ore 21,00 al Teatro Ambra alla Garbatella di Roma andrà in scena “CYRANO AL MIO AMORE” adattato e diretto da Enrico Maria Falconi.

La commedia eroica di Edmond Rostand sull'impossibile amore del cadetto dal naso spropositato, si deposita come una piuma sul palcoscenico del Teatro Ambra Alla Garbatella, ed è subito emozione per i versi in prosa pronunciati da Enrico Maria Falconi, un Cyrano dei nostri tempi, disilluso e sconsolato, circondato da un esercito di donne; Eppure è fragile, nonostante il suo ardire e il coraggio dimostrato durante i duelli di cui si narra, ma che non vediamo sulla scena.

giovedì 20 settembre 2018

Musical Power Camp, Enrico d'Amore: il corso di musical win-win sta per ripartire




L'anno scorso, vi avevo presentato u nuovo progetto di Enrico D'Amore, il Musical Power Camp.

I corsi si stanno allarganfo a varie città....

Ora, a distanza di un anno, Enrico fa il punto della situazione e ci racconta i prossimi passi.

"Questo corso è nato da una domanda specifica. "Cosa posso fare per chi come me vuole salire sul palco e viverlo con una tecnica solida, una recitazione naturale, vera, e una consapevolezza chiara, libera e che rispecchi le reali potenzialità? E tutto questo, in maniera libera da schemi e credenze che possono limitarmi? "

Da questa volontà, questo focus preciso, è nato il Musical Power Camp.

Ho pensato che in una società dove regna sovrana la confusione, il luogo comune, la paura costante di non farcela per come i media, i telegiornali, i nostri vicini di casa e a volte i nostri amici, ci "impongono", c'era bisogno di portare un valore aggiunto all'insegnamento.

Il Musical Power Camp è un corso di Musical e tale rimane.

martedì 8 aprile 2014

Raffaello e la Leggenda della Fornarina: le info

Ecco l'annuncio della ripresa diRaffaello e la Leggenda della Fornarina, che mi è arrivato da Marcello Sindici (nella intervista linkata aveva già annunciato la reprise).

"Dopo l’entusiasmante Vernissage del Teatro Argentina di Roma e l’altrettanto apprezzata performance nei Saloni dei Musei Capitolini in Campidoglio, torna in scena il musical in due atti: “Raffaello e la Leggenda della Fornarina”.

Con la presenza di un cast di interpreti di primo livello, per tutto il mese di maggio 2014, sarà riproposta, in chiave musicale, la romantica storia d’amore tra il famoso pittore Raffaello Sanzio e la sua modella Fornarina in una delle più classiche strutture romane, il Salone Margherita (Bagaglino). 

lunedì 10 ottobre 2016

Georgie il Musical al teatro Condominio di Gallarate


Senso Unico Alternato e AVIS Gallarate (Associazione Volontari Italiani Sangue) presentano “Georgie il musical”. Tratto dalla novella di Mann Izawa “Lady Georgie” è stato reso celebre in Italia dall'anime (cartone animato) tuttora trasmesso in alcuni canali televisivi.

Il musical ha debuttato lo scorso maggio al Teatro Orione di Roma. Sul palco grandi artisti del teatro musicale italiano tra cui Claudia Cecchini (Georgie), Flavio Gismondi (Lowell J.Grey), Enrico D'Amore (Abel), Dario Inserra (Arthur), Paolo Barillari (Duca Dangering) e con la partecipazione di Brunella Platania (Mary Buttman) ed Elisabetta Tulli (Sophie Gerald).

lunedì 2 dicembre 2013

Georgie il Musical: conferenza stampa per la presentazione del cd


La Fase 1 del progetto Georgie il Musical sta arrivando al suo termine.

Tale fase concordata con AVIS, prevede infatti la realizzazione del CD Musicale dell'Opera entro Natale 2013, con la consegna delle prime 1000 copie del CD che verranno distribuite gratuitamente ai Donatori di sangue durante le campagne invernali di donazione.

Si conferma quindi la Conferenza Stampa per il giorno:

Venerdì 20 Dicembre 2013 ore 12:00

c/o Sede AVIS Comunale Roma

Indirizzo: Via Imperia, 2, Roma

Metro B Policlinico


“A seguire Buffet Natalizio ”

Alla presenza dei Presidenti di AVIS Comunale Roma, Milano e Regionale Toscana che riceveranno formalmente le copie del CD, gli Autori Tiziano Barbafiera, Diego Ribechini e Claudio Crocetti presenteranno il Progetto realizzato tramite crowdfunding ed i ragazzi del Cast di Georgie il Musical si esibiranno in un breve medley di alcuni brani dell’Opera.