Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
martedì 29 ottobre 2013
Frankenstein Junior Week: in teatro e al cinema
“Si-può-fare!”, “Rimetta a posto la candela”,“Potrebbe essere peggio…potrebbe piovere”, “Diventerà molto popolare”: sono solo alcune delle esilaranti battute entrate nella memoria degli appassionati di Frankenstein Junior, il film dal quale lo stesso Mel Brooks ha tratto il musical “mostruosamente divertente” che sarà nuovamente in tour nella stagione 2013/14 (Tutte le date su www.frankensteinjuniorilmusical.it; sul sito ufficiale del musical promozioni speciali per assistere allo spettacolo al Teatro Brancaccio di Roma e al Teatro della Luna di Milano.)
In occasione del ritorno dello spettacolo nei teatri italiani e della “Frankenstein Junior Week” (in collaborazione con 20th Century Fox e Nexo Digital), una nuova Edizione Limitata in Blu-ray e DVD del film in uscita il 20 novembre include anche un inedito speciale tratto dal backstage del musical: il DVD contenuto nel cofanetto ci accompagna “dietro le quinte” del musical con interviste inedite ai protagonisti e allo staff creativo, momenti di prove e curiosità catturati nella suggestiva cornice del Teatro Valli di Reggio Emilia, al Teatro della Luna di Milano e al Teatro Brancaccio di Roma, per un goloso e divertente assaggio dello spettacolo prima di applaudirlo a teatro.
I festeggiamenti proseguono sul web con una speciale collaborazione col Fanclub Italiano (www.frankensteinjunior.it) per culminare martedì 26 novembre con l’arrivo solo per un giorno nei cinema italiani (elenco su www.nexodigital.it) del film di Mel Brooks in versione restaurata digitalizzata.
“FRANKENSTEIN JUNIOR WEEK” dal 19 al 26 novembre
Dal 19 novembre: il musical al Teatro Brancaccio di Roma
20 novembre: nuova edizione on-stage in DVD e BLU-RAY
26 novembre: solo per un giorno il film cult torna al cinema
mercoledì 12 febbraio 2014
Cercasi Cenerentola Brancaccio: le interviste a Stefano d'Orazio e cast
Ieri sera ha debuttato a Roma al Teatro Brancaccio il musical "Cercasi Cenerentola" per regia di Saverio Marconi con Paolo Ruffini e Manuel Frattini.
lunedì 24 giugno 2013
Brancaccio Roma: la Stagione 2013-2014

Eccola, la prossima stagione del teatro Brancaccio di Roma, che compirà 105 anni il prossimo 7 luglio.
Questi i numeri della stagione appena finita. 141 Recite, 10 Titoli, 120 mila Spettatori, circa 550 mila euro investiti in migliorie per ospitare Compagnie di standard internazionale.
Agli abbonati, la Direzione offre la possibilità di scegliere nei cartelloni di Brancaccio, Sala Umberto e Brancaccino, una combinazione di spettacoli che vengono proposti seguendo tematiche precise come ad es. il teatro musicale, la danza , i grandi mattatori , il teatro civile etc.
Sotto, tutti i titoli.
martedì 19 luglio 2016
Teatro Brancaccio Roma: la stagione che verrà
Voilà la stagione 2016/17 del Teatro Brancaccio che per il quinto anno porta la firma di Alessandro Longobardi, in qualità di Direttore Artistico.
Ecco come viene presentata da Longobardi stesso:
"La stagione appena conclusa è stata influenzata, come è noto, dagli attentati di Parigi che hanno inciso molto, soprattutto sulle vendite di novembre e dicembre.
C'è stato un miglioramento in seconda parte di stagione e in sintesi abbiamo avuto 245 alzate di sipario per circa 190 mila presenze. In particolare si segnala il grande successo di critica e di pubblico di Sister act - il Musical e la splendida tournée di Rapunzel - il musical, i simpatici Lillo & Greg e l’inossidabile Grease.
giovedì 25 giugno 2015
Sister Act Brancaccio: scoprite la protagonista (aggiornamento con altre info)
Alcune news interessanti sono emerse dalla presentazione stampa della prossima stagione del Teatro Brancaccio di Roma, di cui presto vi parlerò.
Tra le altre cose, è stato annunciato che la protagonista di Sister Act (Produzione Brancaccio e Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi) sarà l'attrice spagnola di origine cubana Belia Martin.
Accanto a lei, il Vescovo sarà Pino Strabioli.
martedì 15 novembre 2022
GREASE in arrivo al Brancaccio
di JIM JACOBS E WARREN CASEY
traduzione MICHELE RENZULLO | adattamento SAVERIO MARCONI
liriche italiane FRANCO TRAVAGLIO e MICHELE RENZULLO
scene GABRIELE MORESCHI | costumi CARLA ACCORAMBONI | coreografie GILLIAN BRUCE
disegno luci VALERIO TIBERI | disegno luci associato FRANCESCO VIGNATI
disegno fonico ENRICO PORCELLI | supervisione musicale GIANLUCA STICOTTI
arrangiamenti e orchestrazioni RICCARDO DI PAOLA
regia associata MAURO SIMONE
con SIMONE SASSUDELLI Danny,
FRANCESCA CIAVAGLIA Sandy
GIORGIO CAMANDONA Kenickie
GEA ANDREOTTI/SILVIA RICCÒ Rizzo
AMERIGO VITIELLO Teen Angel/Vince Fontaine
e con ELENA NIERI Miss Lynch
regia Saverio Marconi
dal 17 al 20 novembre 2022
TEATRO BRANCACCIO
Sito ufficiale grease.musical.it
#greasemania su
Facebook @greaseilmusical e Instagram @compagniadellarancia
martedì 14 gennaio 2014
Cercasi Cenerentola Cast: i video della conferenza stampa (e le info)
„Cercasi Cenerentola (clicca per il mio video-servizio sulle audizioni), il nuovo musical targato Rancia (ma anche in collaborazione con Medina srl, diretta da Barbara Rendano insieme a Lello Abate), scritto da Saverio Marconi e Stefano D’Orazio“
Una storia classica, ma rivisitata in una chiave che Saverio ha definito "sogno reale", con tutti i personaggi che ci aspettiamo (anche qualcuno in più), ma fortemente caratterizzati ed ambientazione anni '50. Perchè, come ha detto Paolo Ruffini, le "favole succedono".
Troveremo così Matrigna e Sorellastre che il regista (Marconi firma la regia insieme a Marco Iacomelli) definisce belle, ma stronze, un Principe cazzaro (sono termini realmente usati in conferenza stampa ;)), costruito ad hoc sulla verve toscana di Paolo Ruffini, una Cenerentola, Beatrice Baldaccini, a metà tra Grace Kelly e Rizzo di Grease, ed un personaggio nuovo, che sarà tutor del Principe, lo straordinario Manuel Frattini (Rodrigo).
Il tutto, ambientato nel regno di Microbia, a metà strada tra il Danubio e l'Arno (forse più vicino all'Arno)...
venerdì 12 dicembre 2014
Compagnia della Rancia casting: affluenza record. E le novità di Grease.
E' sempre GREASEMANIA! Cresce l'attesa per la nuova edizione di Grease, che debutterà al Teatro della Luna di Milano il 28 marzo 2015, ed è record di iscrizioni, con 1.000 candidati, per la audizioni di lunedì 15 dicembre al Teatro della Luna di Milano.
Una interessante opportunità di lavoro per i tanti artisti italiani specializzati in teatro musicale, per un periodo che va da marzo 2015 alla stagione teatrale 2015/2016, per diventare i nuovi Danny, Sandy, i T-Birds e le Pink Ladies, ma anche i personaggi di "Pinocchio" (sarà sempre Manuel Frattini il protagonista nel ruolo del burattino più famoso): nel bando della Compagnia della Rancia, infatti, si specifica che il regista Saverio Marconi è alla ricerca di performer (cantanti, ballerini, attori di grande preparazione e talento in tutte e tre le discipline) per formare un cast unico per i due spettacoli.
mercoledì 29 aprile 2015
"GREASED LIGHTNIN'": il primo videoclip per un musical. E' sempre GREASEMANIA
Ecco il videoclip di "Greased Lightnin'" dal musical di Compagnia della Rancia, GREASE, in scena per le ultime repliche al Teatro della Luna di Milano fino al 3 maggio e poi al Teatro Brancaccio di Roma dal 5 al 17 maggio e al Teatro La Fenice di Senigallia l'11 e il 12 agosto. In allegato il comunicato e i crediti completi.
MAI REALIZZATO PRIMA D’ORA PER UN MUSICAL ECCO IL VIDEOCLIP DI “GREASED LIGHTNIN’”.
ANTICIPA L’USCITA DEL CD DELLA NUOVA EDIZIONE DI GREASE
mercoledì 18 novembre 2015
Sister Act il Musical: ecco il cast
"Unico, travolgente… DIVINO!
Per la prima volta arriva al Teatro Brancaccio dal 10 dicembre SISTER ACT - il Musical (Produzione Brancaccio e Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi), tratto dall’omonimo film del ’92 che consacrò Whoopi Goldberg nell’indimenticabile ruolo di Deloris, “una svitata in abito da suora”.
Alessandro Longobardi, direttore artistico dello storico teatro romano, avvia questo nuovo progetto firmato da Viola Produzioni in collaborazione con la Compagnia della Rancia, per realizzare uno degli spettacoli più attesi della stagione, già grande successo a Broadway.
venerdì 7 aprile 2017
Parlando d’amore. Quello che resta, Francesca Taverni e Antonello Angiolillo insieme per il DUSE >< BARACCANO
Parlando d’amore. Quello che resta | Note di regia

Per non dimenticare che il cuore e l'anima e il talento di un artista va nutrito con parole belle, bella musica e pensieri belli. Chiudo con le parole di Tiziano Terzani che spiegano quello che sento, in cui credo e per cui sono grata: ʽL’arte, quella vera, quella che viene dall’anima, è così importante nella nostra vita. L’arte ci consola, ci solleva, l’arte ci orienta. L’arte ci cura. Noi non siamo solo quello che mangiamo e l’aria che respiriamo. Siamo anche le storie che abbiamo sentito, le favole con cui ci hanno addormentati da bambini, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una statua, una poesia ci hanno datoʼ (Un altro giro di giostra, Tiziano Terzani)”.
Chiara Noschese
martedì 29 settembre 2015
Giuseppe Verzicco si aggiudica il Premio Persefone come Migliore Attore categoria musical per GREASE
Giuseppe Verzicco, 29 anni, protagonista di GREASE della Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi, ha vinto il Premio Persefone 2015 come Migliore Attore categoria musical per il ruolo di Danny Zuko.
L’ XI edizione del premio ideato e diretto da Francesco Bellomo, promossa dalla produzione “Isola Trovata” e dall’associazione culturale “Voglia di Teatro”, è stata presentata da Pino Insegno e Milena Miconi. Il Tema di quest’anno è il rapporto tra Teatro e Cinema e sono stati premiati, infatti, gli spettacoli tratti da soggetti cinematografici. I vincitori delle terne in concorso, votati dalla giuria di opinione presieduta da Maurizio Costanzo, sono stati assegnati durante la serata di gala al Teatro di Villa Torlonia giovedi 24 settembre.
GREASE sarà in tour nella stagione 2015/2016, tutte le date (calendario in via di aggiornamento) su grease.musical.it/tour
giovedì 19 settembre 2013
Cercasi Cenerentola: le ultime news
Martedì 24 settembre alle ore 9.30 il Teatro della Luna di Milano ospiterà le audizioni di Compagnia della Rancia per la nuova produzione: “Cercasi Cenerentola”.
Tra una canzone e una coreografia, verrà scelta la performer che dimostrerà di saper calzare alla perfezione la mitica scarpetta di cristallo!
Si cerca una giovane ragazza, età scenica 18 - 24 anni, dalla bellezza pulita e solare: Attrice/Cantante di talento, in grado di combinare comicità ed eleganza, SOPRANO o
MEZZOSOPRANO dalla voce limpida che sappia esprimere sfumature comiche e naturale charme; è richiesta inoltre attitudine alla danza.
giovedì 21 maggio 2015
Cabaret Compagnia della Rancia: il debutto è a Todi
Debutterà a Todi Cabaret della Compagnia della Rancia.
Todi Festival, la Compagnia della Rancia e Saverio Marconi di nuovo insieme per festeggiare i 25 anni dell’inizio del successo del genere Musical in Italia, con il debutto al Todi Festival 1990 della, ormai mitica, prima edizione italiana di “A Chorus Line”.
Uno spettacolo molto caro a Marconi e atteso, che mancava dalla circuitazione nei teatri da oltre vent’anni (l’edizione 2006/2007 aveva toccato infatti solo Milano e Roma).
venerdì 14 agosto 2015
Cabaret Rancia: debutto a Todi il 21 agosto
Il testo di Joe Masteroff, basato sulla commedia di John Van Druten e sui racconti di Christopher Isherwood, con le musiche di John Kander e le liriche Fred Ebb, è un classico del teatro musicale (famosissimo anche per il film del 1972 con Liza Minnelli) e vanta una colonna sonora straordinaria, a diritto entrata nel patrimonio dei musical grazie a brani intramontabili come “Mein Herr”, “Money Money”, “Maybe This Time” (Questa volta) e “Life is a cabaret” (La vita è un cabaret), interpretati in questa nuova edizione dalla strepitosa voce di Giulia Ottonello.
Si tratta dunque di una nuova edizione di “Cabaret”, spettacolo molto caro a Marconi e atteso, che mancava dalla circuitazione nei teatri da oltre vent’anni (l’edizione 2006/2007 aveva toccato infatti solo Milano e Roma). «Un “Cabaret” come voglio io, completamente differente dalla prime due edizioni. – dice Saverio Marconi - Una lettura molto più dura, con alcuni momenti di teatro nel teatro. Molto più attuale, dunque, costringerà gli spettatori a mettersi di fronte alla tendenza di oggi a lamentarsi, senza però mai affrontare davvero la realtà. Quel «chissenefrega» che in “Cabaret” dà modo al nazismo di insinuarsi e di affermarsi.»
«Todi Festival e la Compagnia della Rancia saranno di nuovo insieme per festeggiare i 25 anni dell’inizio del successo del genere Musical in Italia - ricorda il Direttore Artistico del Festival, Silvano Spada - con il debutto al Todi Festival 1990 della, ormai mitica, prima edizione italiana di “A Chorus Line”.»
Nella Berlino dei primi anni Trenta, prima dell’ascesa del III Reich, il giovane romanziere americano Cliff (Mauro Simone) è a Berlino in cerca di ispirazione e, nel trasgressivo Kit Kat Klub, incontra Sally Bowles (Giulia Ottonello) e tra i due inizia una relazione tempestosa; sullo sfondo dell’avvento del nazismo, si intrecciano le storie di altri personaggi (Altea Russo/Fräulein Schneider, Michele Renzullo/Herr Schultz, Valentina Gullace/Fräulein Kost). Neanche l’ambiguo e stravagante Maestro di Cerimonie del Kit Kat Klub – nel ruolo troveremo Giampiero Ingrassia, un graditissimo ritorno dopo il grandissimo successo di “Frankenstein Junior” - riuscirà a far dimenticare al pubblico che sulla Germania, e sulle loro vite, sta per abbattersi la furia hitleriana.
Scene di Gabriele Moreschi e dello stesso Marconi, costumi di Carla Accoramboni, coreografie di Gillian Bruce, direzione musicale di Riccardo di Paola con la supervisione di Marco Iacomelli, disegno luci di Valerio Tiberi e disegno fonico di Enrico Porcelli.
Dopo il debutto nazionale a Todi, il tour invernale partirà dal Teatro Brancaccio di Roma il 7 ottobre (dove resterà in scena fino al 18 ottobre), per poi toccare tantissime città tra cui sono già state annunciate le tappe di Pesaro e Messina; lo spettacolo sarà in scena al Teatro della Luna di Milano dal 12 al 22 novembre 2015.
martedì 2 febbraio 2016
Rent, stasera al Brancaccio
In occasione del ventennale del debutto a Broadway e della scomparsa del suo autore, Jonathan Larson, torna a teatro RENT, in anteprima nazionale a Roma, Teatro Brancaccio, martedì 2 FEBBRAIO 2016 – ore 21,00
Si ispira alla Bohème di Puccini e porta in scena le vicende di un gruppo di giovani artisti squattrinati dei sobborghi contemporanei di New York nei giorni dell’incubo Aids. Autentici Bohémiens contemporanei, aspirano al successo confrontandosi con le difficoltà quotidiane di chi, non avendo una fonte di reddito, deve affrontare povertà, malattia e – segno dei tempi - il dilagare dell’AIDS, virus “moderno” che prende il posto della tubercolosi protagonista di tanti drammi letterari e musicali dell’Ottocento. Da un Natale all’altro, otto storie – otto vicende umane - si dipanano nel corso di un anno, raccontando in musica e canzoni sogni, speranze, vittorie e sconfitte di una generazione di creativi emarginati dalla società consumistica degli anni Novanta.
lunedì 29 marzo 2021
Could We Start Again: ecco gli ospiti di stasera
Due giovani star del teatro musicale italiano, Giulia Sol e Giuseppe Verzicco, saranno ospiti del diciassettesimo appuntamento con “Could We Start Again?” in onda Lunedì 29 Marzo alle ore 21.
Ci parleranno delle loro esperienze teatral-musicali, che li hanno visti nelle scorse stagioni protagonisti di grandi produzioni, presentandoci il loro punto di vista sul mondo dello spettacolo italiano tra video, sorprese, rubriche e l’attesa intervista doppia.
A condurre lo show ci saranno come di consueto il presentatore Andrea Celeghin, l’autore Franco Travaglio, e il critico Roberto Mazzone.
L’appuntamento per tutti gli appassionati è sulla pagina web della trasmissione facebook.com/CouldWeStartAgain, sul sito ufficiale italiamusical.com/couldwestartagain e sulla pagina youtube ufficiale www.youtube.com/c/Amicidelmusical . #StartTheMusical
Could We Start Again è un web-show che affronta la difficile situazione del teatro mondiale in tempo di pandemia, coinvolgendo i più grandi artisti italiani. Le undici trasmissioni andate finora in onda hanno superato le 14000 visualizzazioni.
mercoledì 29 gennaio 2014
Frankenstein Junior Milano: rivediamo le interviste
Ora di comunico tutte le info ufficiali.
Per l'occasione, nella prossima pagina, vi ri-posto il mio video-servizio dell'anno scorso per TeleMilano...
Vi ricordo anche i premi dello spettacolo ai Musical Awards:
Frankenstein Junior - Mauro Simone (Igor)
Frankenstein Junior - Giulia Ottonello (Elizabeth)
Non mancate!
martedì 3 aprile 2018
Outing il musical: il nuovo cast e le prime date
La compagnia "i perFORMErs produzioni artistiche" è lieta di annunciare il cast della prossima produzione: “OUTING - UN AMORE, UNA LUCE, UNA SOLA VOCE”.
Sul palco del musical rock di John Hartmere e Damon Intrabartolo, 10 performers daranno corpo e voce alla storia di uno degli spettacoli “off-Broadway” più rappresentati al mondo negli ultimi anni.
Provenienti tutti dalle migliori produzioni italiane di teatro musicale, ad interpretare i giovani studenti del college di matrice cattolica saranno Riccardo Sinisi, Juri Pascale Langer, Beatrice Berdini, Natascia Fonzetti, Giacomo Marcheschi, Federica Laganà, Salvatore Maio e Chiara Di Loreto.
Nel cast anche Francesca Taverni nel ruolo di Sorella Joan e
Marco Massari, già acting coach, nel ruolo di Padre Mike.
Outing, con la regia di Edoardo Scalzini, la direzione musicale di Eleonora Beddini e le coreografie di Luca Peluso debutterà il 28 aprile 2018 al Piccolo Teatro della Martesana di Cassina de’ Pecchi e replicherà il 5 e 6 maggio 2018 al Teatro del Baraccano di Bologna.
domenica 29 aprile 2018
OUTING - UN AMORE, UNA LUCE, UNA SOLA VOCE, il video del curtain call
Ha debuttato ieri sera, al Piccolo Teatro della Martesana di Cassina de’ Pecchi (Mi), OUTING - UN AMORE, UNA LUCE, UNA SOLA VOCE, proposto dalla compagnia "i perFORMErs produzioni artistiche".
"OUT-ING" il Musical è la versione italiana del musical rock Off-Broadway "Bare a pop opera" di John Hartmere e Damon Intrabartolo.
Un testo molto bello, attualissimo, con temi importanti.
Outing vede la regia di Edoardo Scalzini, la direzione musicale di Eleonora Beddini e le coreografie di Luca Peluso. Ottimi gli attori in scena.
In questo post, il video degli applausi finali, ricordandovi che lo spettacolo replicherà il 5 e 6 maggio 2018 al Teatro del Baraccano di Bologna: non perdetelo, se potete.