Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019
venerdì 10 maggio 2013
RadioItaliaLive – Il Concerto: video interviste e tutte le info!
Saranno Luca e Paolo i presentatori del Radio Italia Live 2013.
Avevo già parlato di questo importantissimo evento GRATUITO qui, andate a leggere.
Ai comici genovesi va il compito di condurre l'evento che sabato 11 maggio anima piazza Duomo dalle 20 con le esibizioni di tanti big della musica italiana. I due faranno anche un omaggio a Jannacci e Califano.
Protagonisti dell'evento ideato e promosso da Radio Italia sono alcuni grandi nomi della musica italiana. Sul palco si alternano Eros Ramazzotti, Zucchero, Marco Mengoni, Fabri Fibra, Negramaro, Alessandra Amoroso, Antonello Venditti, Nek, Raf e gli Stadio.
In questo post, l'intervista ai protagonisti, ripresa dalla mia socia di Dietro Le Quinte Production, Roberta Menegon, il servizio sempre ripreso da lei e montato da Video Top (in onda in tv in tutta Italia) e foto e video della conferenza.
martedì 16 aprile 2013
RadioItaliaLive Concerto 2013: i video della conferenza stampa, con un ospite a sorpresa
L’evento sarà come sempre gratuito e, grazie al Patrocinio del Comune di Milano ed alla collaborazione con l’Assessorato alla Cultura e l’Assessore Filippo Del Corno, si svolgerà nella prestigiosa cornice della Piazza del Duomo di Milano. Sabato 11 maggio, a partire dalle ore 20:00, si esibiranno ALESSANDRA AMOROSO, CESARE CREMONINI, FABRI FIBRA, MARCO MENGONI, NEGRAMARO, NEK, RAF, EROS RAMAZZOTTI, STADIO, ANTONELLO VENDITTI e ZUCCHERO accompagnati dalla “Sanremo Festival Orchestra”, l'orchestra che da anni accompagna i cantanti in gara a Sanremo, diretta dal M° Bruno Santori.
Il Concerto è stato presentato oggi in Conferenza Stampa ed ero presente per Telemilano e VIDEO TOP.
In questo post, troverete i video...con un ospite a sorpresa specialissimo tra i cantanti che ci saranno...scoprite chi è tra quelli citati sopra!
lunedì 1 agosto 2016
CHARLES AZNAVOUR: il 14 settembre in concerto per la prima volta all'Arena di Verona
«Fai della tua vita un'avventura, sorprendi gli uomini e le donne intorno a te, con umiltà, gentilezza, semplicità». Questo è CHARLES AZNAVOUR, voce unica, artista generoso, uomo straordinario.
CHARLES AZNAVOUR, il mostro sacro, ha scelto di celebrare 70 anni di magnifica carriera con un evento unico. Una sola ed esclusiva data italiana, un concerto imperdibile che lo vedrà protagonista, per la prima volta in assoluto, nella suggestiva cornice dell’anfiteatro Arena di Verona il 14 settembre 2016. Quella di settembre è l’unica tappa italiana del tour mondiale che arriva a Verona dopo i concerti, tutti SOLD OUT, in Giappone e Spagna.
Cantautore, attore, diplomatico impegnato, alla soglia dei 92 anni Aznavour non smette di stupire.
mercoledì 12 giugno 2013
Fratelli D'Arte: un'associazione a favore di arte, musica e cultura. Intervista a Bruno Santori
Vi presento oggi l'associazione Fratelli d'Arte, una comunità che sta nascendo con l'obiettivo di far alzare forte una voce a favore di arte, musica e cultura.
Ne parliamo con uno dei fautori di questa realtà, il Maestro Bruno Santori, che abbiamo già conosciuto per il Concerto di Radio Iralia 2013, in piazza Duomo a Milano.
Il Maestro è direttore stabile e artistico dell'Orchestra Sinfonica di Sanremo.
La finalità: stimolare la classe politica a riordinare il settore e ad iniziare un serio dibattito per l'approvazione della tanto desiderata "Legge sulla Musica", che vede da molti anni diversi disegni di legge, alcuni anche validi, giacere negli archivi del Parlamento Italiano e, parallelamente, fare pressione per fare considerare la musica e l'Arte in Italia, un'espressione fondamentale della nostra cultura, e quindi ottenere il rispetto per tutti gli operatori che in essa operano con grandissima passione ed altrettanta fatica.
martedì 29 gennaio 2019
Sanremo: asta benefica per GSD Foundation
Per il secondo anno GSD Foundation sarà Charity Partner di Radio Italia al Festival di Sanremo.
Unico ente benefico presente alla manifestazione, la Fondazione metterà all’asta un’esclusiva chitarra autografata da tutti i protagonisti del Festival che passeranno dagli studi di Radio Italia “Fuori Sanremo by Lancôme”, allestiti presso l’Hotel Londra di Sanremo.
Dal 4 al 14 febbraio sarà possibile fare la propria offerta su charitystars.com per aggiudicarsi questo oggetto unico e fare del bene.
E’ attiva su Charitystars anche un’asta che mette a disposizione dei pass per un pomeriggio esclusivo in compagnia di Radio Italia e assistere dal vivo alle interviste pomeridiane con tutti protagonisti del Festival.
lunedì 4 luglio 2022
ZECCHINO D'ORO 2022: LE CANZONI E GLI INTERPRETI
Sono 17 i piccoli interpreti provenienti da 11 diverse regioni d’Italia che parteciperanno allo Zecchino d’Oro 2022 dando voce alle 14 canzoni in gara in questa 65ª edizione, in onda su Rai1 a novembre con la direzione artistica di Carlo Conti.
I brani selezionati, scelti tra 550 proposte arrivate in Antoniano a seguito del bando autori, strizzano l’occhio a diverse tematiche sempre più comuni tra i bambini. Così il desiderio di diventare grandi in fretta si contrappone a quello di giocare e godersi i momenti insieme al proprio papà e tematiche sociali e attuali, come la bellezza della diversità e la preoccupazione ambientale, diventano ancor più reali se ad esserne portavoce sono i più piccoli. A prestare la loro arte per scrivere le canzoni che i 17 interpreti porteranno sul palco di Rai1 – accanto agli autori storici di Zecchino ed esperti di canzoni per bambini – Checco Zalone, Enrico Ruggeri, Deborah Iurato, Virginio, Cesareo di Elio e le storie tese con Filippo Pax Pascuzzi, Margherita Vicario ed Eugenio Cesaro degli Eugenio in Via di Gioia.
lunedì 7 luglio 2014
Loretta Grace: il 17 luglio, al Barclays Teatro Nazionale di Milano
Bene, oggi vi annuncio che giovedì 17 luglio, alle ore 21.00, la regina del musical LORETTA GRACE salirà sul palco del Barclays Teatro Nazionale di Milano (via Giordano Rota, 1 – 30 euro poltronissima; 22 euro poltrona; 15 euro galleria), accompagnata da una band formata interamente da donne e guidata dal M° Sergio Cocchi per interpretare dal vivo il repertorio di quattro regine della musica che hanno ispirato il suo percorso artistico: Diana Ross, Witney Houston, Beyonce e Donna Summer. La cantante interpreterà anche i due singoli che la vedono protagonista in radio: “RIDO”, interpretata in radio con PAOLO BELLI, e “MAI”.
“RIDO” nasce dall’incontro tra il re dello swing italiano Paolo Belli e la regina del musical Loretta Grace – già in radio con il singolo “MAI” - che sulla musica composta da Osmany Espinosa (con il contributo del produttore Roberto Ferrante e dei due artisti) siglano una hit piena di ritmo e tutta da ballare. L’energia che sprigiona “RIDO” è quella nata dall’incontro di due fuoriclasse nati per cantare e creare insieme musica piena di ritmo: PAOLO BELLI & LORETTA GRACE sono la nuova coppia dello swing & soul italiano!
martedì 25 giugno 2013
Radio Italia Summer Hits: tutti i brani della nuova compilation
Estate, tempo di musica sulla spiaggia.
Quindi, oggi vi propongo la nuovissima compilation Radio Italia intitolata “Radio Italia Summer Hits”, che esce proprio oggi.
Le info, nella prossima pagina.
giovedì 12 febbraio 2015
Radio Danza: intervista al Direttore Artistico, Francesco Di Rienzo
Qualche giorno fa, vi ho proposto un articolo dedicato a MusicalOnTheRadio, programma dedicato al musical, in onda su Radio Danza.
Visto l'interesse suscitato dal post, ho deciso di approfondire l'argomento, parlando della radio direttamente con uno dei Direttori Artistici (insieme a Emanuele Ledda), Francesco Di Rienzo, che ci ha raccontato nei dettagli di cosa si tratta.
Ascoltiamolo nella prossima pagina.
martedì 3 marzo 2020
ZUCCHERO "SUGAR" FORNACIARI: questa sera sul palco della 02 ARENA di LONDRA per "MUSIC FOR THE MARSDEN"
In attesa della partenza del prossimo tour mondiale che da aprile lo vedrà protagonista con oltre 70 date in tutto il mondo per presentare il suo ultimo disco di inediti “D.O.C.”, questa sera – martedì 3 marzo – ZUCCHERO “SUGAR” FORNACIARI sarà uno dei protagonisti di “Music For The Marsden”, concerto benefico organizzato dalla Royal Marsden Cancer Charity.
martedì 14 aprile 2020
Trovastovaccino e Unicef
L’ Italia è stata la prima nazione europea infettata e il governo per cercare di arginare l‘epidemia, che a oggi conta decine di migliaia di contagiati, ha chiuso le attività economiche blindando a casa milioni di italiani. La storia la sappiamo perchè la stiamo vivendo personalmente giorno dopo giorno.
“Io resto a casa” è diventato il motto di ognuno di noi, prigionieri dorati tra le nostre amate mura domestiche.
Da questa quarantena nasce l’idea di una brano …”trova sto vaccino”, un rap old school interpretato da artisti, giornalisti e addetti ai lavori del mondo dello spettacolo, provenienti da ogni parte d’ Italia che rimanendo a casa e senza incontrarsi, hanno aderito a questa iniziativa.
La produzione musicale , che ha dovuto affrontare le grandi difficoltà della distanza dei propri creatori, è tutta rigorosamente “home”e le voci sono state registrate tramite telefono mobile, sfruttando applicazioni telefoniche e con lo stesso procedimento si sta realizzando il video.
mercoledì 2 luglio 2014
Pino Daniele Nero a metà: anche Massimo Ranieri tra gli ospiti
Dopo Mario Biondi, Elisa, Emma e Fiorella Mannoia, si aggiunge Massimo Ranieri tra gli ospiti speciali di "NERO A METÀ", il concerto-evento che vedrà protagonista PINO DANIELE il 1° settembre all'Arena di Verona, insieme alla band originale del 1980 e l'orchestra sinfonica: protagoniste le canzoni più belle di Pino, da “Quanno chiove”, al brano che dichiara la sua passione di sempre “A me me piace 'o blues”, e le melodie che il tempo ha consegnato alla storia della musica italiana e che l’artista condividerà con gli artisti e i musicisti che hanno arricchito e stimolato il suo percorso artistico.
Uno spettacolo unico e imperdibile, ideato proprio sulle canzoni dell’omonimo terzo album di Pino Daniele, quello della consacrazione, del grande successo di pubblico e critica, che è stato ora pubblicato da Universal Music Italia in una nuova edizione rimasterizzata, “NERO A METÀ” Special Extended Edition, con due preziosi brani inediti (“Tira A Carretta” e lo strumentale “Hotel Regina”) e nove brani in versioni alternative e demo tratti dalle registrazioni originali, che i fan avranno l’emozione di ascoltare per la prima volta.
domenica 29 giugno 2014
RIDO”, il nuovo singolo di PAOLO BELLI & LORETTA GRACE
Da venerdì 27 giugno, è in rotazione in tutte le radio “RIDO”, il nuovo singolo di PAOLO BELLI & LORETTA GRACE, la nuova coppia dello swing & soul italiano che, dopo essersi incontrati a gennaio sul palco del Blue Note Milano, hanno inciso insieme questo brano composto dal noto autore cubano Osmany Espinosa. Il singolo è la title track della colonna sonora, firmata da Paolo Belli, di “E FUORI NEVICA!…” (Planet Records), il nuovo film di Vincenzo Salemme in tutte le sale a ottobre per la Warner Bros.
“RIDO” nasce dall’incontro tra il re dello swing italiano Paolo Belli e la regina del musical Loretta Grace – già in radio con il singolo “MAI” - che sulla musica composta da Osmany Espinosa (con il contributo del produttore Roberto Ferrante e dei due artisti) siglano una hit piena di ritmo e tutta da ballare. L’energia che sprigiona “RIDO” è quella nata dall’incontro di due fuoriclasse nati per cantare e creare insieme musica piena di ritmo: PAOLO BELLI & LORETTA GRACE sono la nuova coppia dello swing & soul italiano.
giovedì 4 settembre 2014
Loretta Grace in Motown Generation
Sabato 13 settembre, alle ore 21.00, la regina del musical LORETTA GRACE salirà sul palco del Blue Note Milano (via Pietro Borsieri, 37 – 30 euro prezzo door; 25 euro prezzo advance), per interpretare dal vivo MOTOWN GENERATIONS, un emozionante viaggio generazionale che parte da chi ha fatto la Motown fino ad arrivare a chi ci si è ispirato: da Diana Ross & le Supremes a Amy Winehouse.
Sul palco LORETTA GRACE sarà accompagnata da Mattia Giovannetti (chitarra), Linda Tinelli (basso), Leaf Searly (batteria), David Blank (cori), Leonardo Monteiro (cori) e guidata dai pianisti Sergio Cocchi e Gianluca Sambataro.
LORETTA GRACE è nata ad Atri in provincia di Teramo ed è una cantante e attrice frutto dell’Italia multietnica. E’ stata indiscussa protagonista del musical “Sister Act” presso il Teatro Nazionale di Milano prodotto dalla Stage Entertainment e Whoopi Goldberg. La stessaWhoopi Goldberg, presente alla prima dello spettacolo, ne è rimasta entusiasta e non ha risparmiato dichiarazioni ufficiali di elogio nei suoi riguardi. LORETTA GRACE inizia il suo percorso giovanissima, affiancata dal suo manager Demis Iobbi Del Monte, girando l’Italia esibendosi nei locali e club più prestigiosi. Partecipa anche a diverse trasmissioni televisive e radiofoniche quali Telethon, Applausi, Pomeriggio 5, Capodanno 5 (2011-12), Radio DeeJay, Radio Montecarlo, Radio Italia e Radio 105. Ha aperto concerti di artisti di fama mondiale come James Blunt, Joe Cocker e Randy Crawford. Si esibisce più volte sul prestigioso palco del Blue Note, facendo sold out molti giorni prima dell’evento. E' stata la protagonista del“Ghost” al Teatro Nazionale di Milano fino al 31 dicembre per poi andare in scena a Torino e Roma. Dave Stewart compositore delle musiche del musical ha dichiarato in conferenza stampa "Sentire cantare Loretta Grace è stato come sentir cantare James Brown, Aretha Franklin, TinaTurner messi insieme che cantano in Italiano." "Vi annuncio che Loretta Grace non farà Ghost perché verrà in tournée con me" ha poi ironizzato. LORETTA GRACE è attualmente in radio con due singoli pubblicati con la Planet Records: “RIDO”, interpretata in radio con PAOLO BELLI, e “MAI”.
www.lorettagrace.com – www.facebook.com/lorettagraceofficial - twitter.com/Loretta_Grace
venerdì 9 febbraio 2018
"Romeo e Giulietta . Ama e cambia il mondo" - Teatro Ciak di Milano, dal 14 febbraio
“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”, il musical prodotto da David e Clemente Zard, riprende le rappresentazioni in tutta Italia il giorno di San Valentino. Lo spettacolo musicale - tratto dall’opera di William Shakespeare - torna a calcare il palcoscenico dei principali teatri italiani a grande richiesta di pubblico, dopo due anni di assenza: la data prescelta per la partenza del nuovo tour non poteva che essere quella del 14 febbraio.
La prima di “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” avrà luogo a Milano (Teatro Ciak) il 14 febbraio (e già prorogato fino al 4 marzo), per poi proseguire a Torino (10 e 11 marzo al Palalpitour); Padova (dal 23 al 25 marzo al Teatro Geox); Genova (dal 6 all’8 aprile al Teatro Carlo Felice); Napoli (dal 12 al 15 aprile al Teatro Palapartenope); Bari (dal 19 al 22 aprile al Teatro Team); Bologna (dal 27 al 29 aprile all’Europauditorium); Firenze (dall’11 al 13 maggio al Teatro Verdi); Roma (dall’1 al 3 giugno al Palalottomatica); Cosenza (dall’8 al 10 giugno allo Stadio San Vito). Queste sono solo le prime date. I biglietti sono disponibili sul circuito Ticketone.
Il compianto David Zard, scomparso lo scorso 27 gennaio, di “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” amava dire che “Non posso quasi più vedere il mio spettacolo, non reggo tanta emozione. Con Ama e cambia il mondo abbiamo rivoluzionato il concetto di teatro, è la dimostrazione dell’eccellenza italiana esportata nel mondo. Uno spettacolo definito kolossal, che non ha misure di definizione e attrae spettatori di ogni età. Spettacoli come questo sono il futuro dell'intrattenimento. Con tutta la tecnologia, sono ormai pochi i concerti di grandi star che riescono a coinvolgerti veramente. Un musical come Romeo e Giulietta, invece, riesce a conquistare il pubblico perché è autentico”.
mercoledì 24 giugno 2020
Nipoti di Babbo Natale Social Run
Non vorrei mettervi paura, ma ad ora mancano 183 giorni a Natale!
6 mesi domani!
Meglio premunirsi già da ora con un'INIZIATIVA ESTIVA dei nipoti di Babbo Natale.
Sabato 4 e domenica 5 luglio i nipoti di Babbo Natale si mettono in movimento per far sentire meno soli gli anziani di tutta Italia e donano 1 € per ogni km percorso.
L’obiettivo è attraversare tutta Italia per portare gioia agli anziani, da Cortina ad Agrigento: 1600 km da percorrere tutti insieme, affinchè nessuno si senta solo a Natale.
lunedì 19 febbraio 2018
“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”: le videointerviste di Silvia Arosio e il curtain call di domenica 18 febbraio
Continua ad incantare il pubblico “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”, il musical prodotto da David e Clemente Zard, ripartito da Milano, al Teatro Ciak.
Sono andata ieri per voi ad effettuare le videointerviste, che troverete nella prossima pagina, insieme agli applausi finali.
Ringrazio Valentina Pensato, Nicoletta Cannavale e Federica Bisignani, oltre che, naturalmente, tutto il cast dello spettacolo, per la stima e la disponibilità.
Ringrazio Adele Logreco per le riprese.
E, chiaramente, David e Clemente Zard.
mercoledì 23 maggio 2018
“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” arriva a Roma
“Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo”, il musical prodotto da David e Clemente Zard, è tornato a calcare i palcoscenici italiani con un nuovo tour che si concluderà a Roma con quattro recite al Palalottomatica prima della pausa estiva: venerdì 1 giugno alle ore 21.00, sabato 2 giugno alle ore 16.00 e alle 21.00, e domenica 3 giugno alle ore 17.00.
Un ritorno a grande richiesta, dopo due anni di assenza, e che ha riscontrato ancora un grande successo di pubblico (solo a Milano è stato in scena per 3 settimane durante questa stagione, e ad ottobre si replica agli Arcimboldi).
Il compianto David Zard, scomparso lo scorso 27 gennaio, di “Romeo e Giulietta. Ama e cambia il mondo” amava dire che “Non posso quasi più vedere il mio spettacolo, non reggo tanta emozione. Con Ama e cambia il mondo abbiamo rivoluzionato il concetto di teatro, è la dimostrazione dell’eccellenza italiana esportata nel mondo. Uno spettacolo definito kolossal, che non ha misure di definizione e attrae spettatori di ogni età. Spettacoli come questo sono il futuro dell'intrattenimento. Con tutta la tecnologia, sono ormai pochi i concerti di grandi star che riescono a coinvolgerti veramente. Un musical come Romeo e Giulietta, invece, riesce a conquistare il pubblico perché è autentico".
sabato 7 giugno 2014
RADIODANZA media partner di TEATRO di MILANO e BALLETTO di MILANO
Dopo il lancio nello scorso Febbraio della rinnovata gestione di Radiodanza, l’apertura di nuove postazioni di trasmissioni dalle città di Catania e recentemente Milano, ecco che proprio in quest’ultima città viene siglato un nuovo accordo di comunicazione tra Radiodanza, radio partner del Teatro di Milano e del Balletto di Milano per la stagione 2014/2015. Uno scambio che continua nella strategia di rafforzare il marchio RD sulla scena della Danza, ma non solo.
giovedì 12 maggio 2022
Festival dell'Italia Gentile a Firenze: presente anche Silvia Arosio per Riflettori su
Con grande piacere, annuncio che sarò a Firenze, il 22 maggio, per parlare di "giornalismo gentile", all'interno della seconda edizione del Festival dell'Italia Gentile a Firenze.
“Un festival ‘diffuso’ per raccontare la gentilezza a 360 gradi”.
Avrò l'onore di essere in compagnia di Daniel Lumera, Immaculata De Vivo, Guidalberto Bormolini, e poi Cristiana Capotondi, Donatella Bianchi, Franco Arminio e molti altri.
Cuore della kermesse Palazzo Vecchio e il Chiostro di Santa Maria Novella con tavole rotonde sulla Gentilezza nel fine settimana, dedicate ad ambiente, sostenibilità, economia, leadership, cura delle persone, cittadinanza attiva, politica, musica e spettacolo.
Tutte le iniziative sono a ingresso libero e gratuito. In caso di necessità gli organizzatori si riservano il diritto di modificare il presente programma. È possibile consultare il programma aggiornato sul sito del Comune e su www.italiagentile.com
Il Festival dell’Italia Gentile – II edizione è organizzato da Comune di Firenze e MUS.E, assieme all’Associazione My Life Design ONLUS nell’ambito del Movimento Italia Gentile e all’ODV TuttoèVita ETS, con il patrocinio della Regione Toscana e con il contributo di Fondazione CR Firenze. Si ringraziano gli Sponsor Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella, Enel, Deka, Techniconsult Group, Probios. Grazie anche a Solgar Italia Multinutrient S.p.A., APAB e Unione Buddhista Italiana.
Sotto, il programma completo.