Vi posto ora un comunicato che mi è arrivata ora direttamente, via mail, da David Zard.
"ROMEO e GIULIETTA - UN VERO KOLOSSA:
Le sue  dimensioni e costi non gli permettono di poter girare tutta l'Italia, perché non  gode di nessun aiuto da parte del Ministero dei beni Culturali.
Con i suoi 80 tecnici e 50 artisti ed i 15  TIR per trasportare la produzione ROMEO e GIULIETTA non è nella condizioni di  poter girare tutta l'Italia.
Grandi difficoltà si incontrano per  debuttare, il solo palco che ha un costo enorme non è montabile in tutte le  strutture che ospitano lo spettacolo.
A Parma si è potuto fare lo spettacolo  grazie al contributo della Barilla, mentre per fare lo spettacolo a Palermo si  debbono fare molti lavori al Teatro di Verdura che avendo un palco con declivio  bisogna fare dei grandi accorgimenti per poter montare le gigantesche pedane  mobili e i cinque pannelli computerizzati. 
Il solo palco viaggia su altri 5 TIR  ed è l'unico palco del genere disponibile in Europa.
Migliaia di ore di lavoro che coinvolgono  60 facchini presi localmente per ogni città e 20 montatori specializzati  provenienti da diverse parti di Europa, saranno necessarie da Venerdì mattina  per poter consegnare il palco in tempo alla produzione per poter iniziare a  montare l'imponente scenografie sempre con l'aiuto di altri sessanta  facchini.
Della compagnia fanno parte anche sei  sarte e 3 truccatrici e 2 parrucchieri.
Per questo motivo da un debutto all'altro  debbono passare minimo 8/10 giorni dopo la fine della programmazione nella città  precedente. Ed è per questo motivo che lo spettacolo non è montabile in tutte le  città dato che i costi sono enormi.
ROMEO e GIULIETTA è senza ombra di dubbio  il più mastodontico spettacolo che abbia mai girato il mondo ed è stato definito  con la parola che normalmente accompagna le grandissime produzioni  cinematografiche:   UN KOLOSSAL
Al Sud Italia Romeo e Giulietta farà  solamente i sei spettacoli di Palermo, non godendo di nessuna agevolazione o  contributo pubblico come invece hanno alcune produzioni teatrali di traduzione  sovvenzionati dal Ministero dei Beni Culturali, che interpellato sul perché  Romeo e Giulietta non può avere contributi ha risposto che vengono sovvenzionate  le opere che non possono coprire i costi con gli incassi e che Romeo e Giulietta  è uno spettacolo di successo.
Centinaia di milioni  vengono  elargiti ai Teatri dell'Opera e di Tradizione per produrre spettacoli che molte  volte non hanno riscontro di pubblico.
Al che David Zard ha detto che è vero in  Italia bisogna fare solo spettacoli brutti che non chiamano pubblico.
Si dice che bisogna inventare il lavoro  per i giovani ma una produzione teatrale non rientra nei canoni del lavoro  giovanile che viene aiutato da alcun Ministero perché si dice che non è un  industria, eppure qualcuno la chiama INDUSTRIA CULTURALE".
Il sito ufficiale è www.romeoegiulietta.it; segui il musical anche su:
www.facebook.com/romeoegiuliettaopera
http://twitter.com/romeogiulietta_
www.youtube.com/user/romeogiuliettaitalia
LINK UTILI
 

 
Nessun commento:
Posta un commento
Che cosa ne pensi?