Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query OSCAR ITALIANI DEL MUSICAL. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query OSCAR ITALIANI DEL MUSICAL. Ordina per data Mostra tutti i post

giovedì 28 maggio 2015

OSCAR ITALIANI DEL MUSICAL: 1° EDIZIONE (aggiornamento)


Al via la prima edizione degli “Oscar Italiani del Musical”. Christian De Sica Presidente di Giuria e Giampiero Ingrassia riconfermato alla conduzione.

Ringrazio l'amico e collega Paolo Vitale per la segnalazione.

La ENPI ENTRTAINMENT indice la prima del edizione degli OSCAR ITALIANI DEL MUSICAL con l’ambizioso obiettivo di creare, negli anni, IL premio per eccellenza del teatro musicale italiano, sulla falsariga dei più famosi Tony Award americani.

Questa prima edizione sarebbe organizzata facendo scorta dell’esperienza maturata durante quella che potremmo definire l'”edizione zero” del premio, ovvero la serata MUSIC-ALL PARTY svoltasi al Teatro Brancaccio di Roma lo scorso settembre.

Anche quest’anno a guidare l’impresa è il più giovane produttore di musical che abbiamo in Italia, Niccolò Petitto, con la sua Enpi Entertainment.

Alcune caratteristiche del premio sono state mutuate dall’esperienza dell’anno scorso, mentre di nuove ne sono state introdotte. A presentare la serata sarà anche quest’anno Giampiero Ingrassia con la regia di Marco Simeoli.

Importanti nomi anche in giuria quest’anno presieduta da Christian De Sica.

Al momento sono già confermati Gino Landi (regista e coreografo), Germano Mazzocchetti (compositore), Rossana Casale (vocal coach), Paolo Vitale (capo redattore rivista “Musical”), Gian Maria Cervo (drammaturgo), Niccolò Petitto (produttore teatrale).

Riportiamo qui il regolamento e la prima lista di spettacoli in nomination, ricordandovi che c’è tempo fino al 31 di maggio per presentare altre candidature.

giovedì 25 giugno 2015

OIM – OSCAR ITALIANI DEL MUSICAL: le info e l'intervista di Lucio Leone a Niccolo' Petitto


Tra le novità che vi sto proponendo per il Teatro Brancaccio di Roma, ecco la presentazione degli OSCAR ITALIANI DEL MUSICAL, di cui vi ho già parlato tempo fa.

Per darvi maggiori info su questo evento, vi ho postato sotto, nella prossima pagina, l'intervista che l'amico e collega Lucio Leone ha realizzato con l'organizzatore del Premio, Niccolo' Petitto.

mercoledì 18 ottobre 2023

ADM Awards: i vincitori


Un grande artista del musical italiano che ha fatto della versatilità e dell’unicità le sue cifre stilistiche, il regista che ha portato in Italia con grande successo il teatro musicale di tradizione anglosassone, e un direttore teatrale da sempre tra i più impegnati nel promuovere il genere musical nel nostro Paese, programmando quei grandi titoli un tempo riservati al pubblico inglese e americano. Parliamo di Christian Ginepro, Saverio Marconi e Stefano Curti che si sono aggiudicati gli AdM Awards, il riconoscimento nato in occasione del venticinquennale di Amici del Musical, il network di cultura e informazione sul teatro musicale. Ginepro e Marconi sono arrivati primi pari-merito al voto on-line riservato ai grandi artisti del musical italiano, mentre Curti è stato scelto dalla redazione di Amici del musical tra gli addetti ai lavori che si sono spesi per la crescita e la diffusione del teatro musicale.

mercoledì 7 settembre 2022

Riflettori su magazine di SETTEMBRE 2022

SIAMO ONLINE con il numero di #SETTEMBRE di #riflettorisumagazine, con la #coverstory dedicata al grande #EnzoGarinei

 
Cliccate qui per leggere tutto il magazine gratuitamente
Ringrazio il nostro art director Daniele Colzani che questo mese mi ha dato una grossa mano con i contenuti, oltre che con la grafica, e tutti coloro che hanno partecipato.
 
Scrivete a riflettorisumagazine@gmail.com per
1) Prenotare il cartaceo
2) Abbonamenti
3) Spazi pubblicitari e pubbliredazionali 
 
Direttore Responsabile Silvia Arosio
Art director e redattore Daniele Colzani

mercoledì 21 settembre 2016

CASA BIT E ACCADEMIA INTERNAZIONALE DEL MUSICAL di Torino: si inaugura sabato


Sabato 24 settembre alle ore 16,30 si inaugura CASA BIT, centro di formazione e produzione artistica a Torino, in Via San Donato 92. In un suggestivo edificio di fine '800, ristrutturato e attrezzato ad hoc, nasce il nuovo spazio ideale per lo sviluppo dell'arte scenica: CASA BIT.

Casa Bit al suo interno ospita la Compagnia Bit, compagnia professionista, e la sede torinese dell’Accademia Internazionale del Musical (le altre sedi sono a Roma, Pescara, Palermo e Catania), che opera in sinergia con la New York Film Academy e l’American Musical Theatre Academy di Londra.

sabato 20 giugno 2015

Newsies il musical: i video delle esibizioni per la stampa e della conferenza


E' stato presentato al Barclays Teatro Nazionale, il fenomeno di Broadway Newsies, musical della Disney Theatrical Productions, portato in Itala da Bags Live. 

In questo articolo, i video dell'esibizione del cast e la conferenza, mentre presto ne posterò un altro con le interviste al protagonista Flavio Gismondi (cliccate per una sua recentissima intervista) e alla coreografa Gillian Bruce.

Alla conferenza stampa era presente anche Felipe Gamba, direttore di International Production Disney Theatrical Group che con Federico Bellone (regista) ha illustrato il fenomeno NEWSIES. 
Per Bags Live, produttrice dello spettacolo, era presente Giorgio Barbolini.
Lo spettacolo debutterà al Barclays Teatro Nazionale il 31 ottobre 2015.
I nomi sono di altissimo livello. Scopriteli nella prossima pagina.

mercoledì 1 luglio 2015

Billy Elliot, il Musical: tutte le date del tour

Billy Elliot, il Musical” apre la nuova stagione del Sistina e sarà in scena a Roma dal 1° al 18 ottobre per poi proseguire in tante città italiane. La regia è sempre di Massimo Romeo Piparo.

Tra le più importanti: Milano (quasi un mese per tutte le feste di Natale, dal 10 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016 al Teatro Nuovo ), Genova, Torino, Firenze, Bologna e anche nella “sua” Parma nel prestigioso Teatro Regio.

In questo post, tutte, ma proprio tutte, le info aggiornate! E le date del tour.

mercoledì 10 gennaio 2018

Il Principe Ranocchio il Musical al Teatro Giuditta Pasta di Saronno


Venerdì 12 gennaio alle ore 21, il musical della Compagnia Bit “Il Principe Ranocchio” sarà sul palco del Teatro Giuditta Pasta di Saronno per emozionare e divertire grandi e piccini!

I biglietti (posto unico € 30, ridotto gruppi organizzati €25, pacchetti famiglia da € 70 a € 90) sono in vendita on line sul sito del Teatro www.teatrogiudittapasta.it
e presso la biglietteria del Teatro tel. 02.96.70.21.27.


lunedì 23 settembre 2024

ROCKY the musical: il cast, le date e tutte le info


Fabrizio di Fiore Entertainment
presenta
ROMA CITY MUSICAL
in

ROCKY
the musical

con
PIERPAOLO PRETELLI, Rocky - GIULIA OTTONELLO, Adriana
e con
ROBERT EDIOGU (Apollo Creed), MATTEO MICHELI (Paulie Pennino),
GIANCARLO TEODORI (Mickey Goldmill), LAURA DI MAURO (Gloria),
FRANCESCOPAOLO VERRATTI (Mr Gaso), SIMONE PIERONI (Mr Jergens),
CRISTIAN PERONI (Manager Apollo), VALERIA COZZOLINO (Joanne)
Ensemble
Cristina Da Villanova, Gianmarco Galati, Nicholas Lega, Laura Offen, Martina Peruzzi, Egon
Polzone, Pietro Rebora, Gianluca Savino
Coreografe Luciano Cannito I Coreografo Associato Fabrizio Prolli
Scene Italo Grassi | Costumi Veronica Iozzi
Traduzione e adattamento Luciano Cannito
Direzione Musicale Ivan Lazzara e Angelo Nigro
Arrangiamenti Musicali Angelo Nigro
Finalizzazione Audio Giuseppe Faranda
Vocal Trainer Ivan Lazzara
Traduzione liriche Luciano Cannito e Laura Galigani

Disegno Luci Valerio Tiberi

Regia di LUCIANO CANNITO

martedì 13 marzo 2018

Billy Elliot torna in scena: dal 15 marzo a Milano, con le bambine di Accademia Ucraina di Balletto


“Io non ho bisogno della mia adolescenza. Ho bisogno di ballare!”: torna a brillare sui palcoscenici italiani la stella luminosa di Billy Elliot, lo spettacolo diretto e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo, che il 15 marzo ripartirà in tour dal Teatro Arcimboldi di Milano. Subito dopo Milano il musical tornerà a "casa" al Teatro Sistina di Roma (dal 6 al 22 aprile), per poi proseguire la tournée in altre città.

Prodotto da PeepArrow Entertainment e da Il Sistina, "Billy Elliot il Musical" pro-mette nuove emozioni grazie a un cast rinnovato: a vestire i panni del giovane e grintoso ballerino capace di realizzare il suo sogno di danzare saranno infatti tre giovanissimi allievi dell'Accademia il Sistina, Tancredi Di Marco, Davide Fabbri Matteo Valentini. I nuovi Billy Elliot, che durante i corsi dell’Accademia hanno già dimostrato il loro talento, sono pronti a portare sulla scena tutto l'entusia-smo e la creatività della loro giovane età.

Con loro torneranno sul palco anche Sabrina Marciano, acclamatissima nel ruolo di Mrs. Wilkinson, Elisabetta Tulli e per la prima volta Eleonora Facchini, tre artiste dal grande talento, protagoniste del musical Mamma Mia!, il più grande evento tea-trale della stagione. Il pubblico ritroverà anche Luca Biagini nel ruolo del padre Jackie Elliot; Cristina Noci nel ruolo della nonna, Donato Altomare, nel fratello Tony e una strepitosa orchestra dal vivo, con un cast di 30 straordinari perfor-mer coreografati da Roberto Croce. Lo spettacolo, basato sull'omonimo film di Ste-phen Daldry, vanta le musiche pluripremiate di Elton John e vede alla direzione musicale il Maestro Emanuele Friello, alle scene Teresa Caruso, ai costumi Ceci-lia Betona e all’impianto luci Umile Vanieri.

La passione per la danza, la tenacia e la fiducia in se stessi sono i cardini di una sto-ria straordinaria, che ha conquistato il cuore del pubblico di ogni età. Billy è un ra-gazzo che per amore della danza sfida anche l’ottusità di un padre e un fratello che vorrebbero diventasse pugile. A far da sfondo alla sua avventura, che ha nutrito so-gni e speranze di intere generazioni di talenti, l'Inghilterra dell’era Thatcher, con le miniere che chiudono e i lavoratori in rivolta, ma anche il mondo della danza, fatto di poesia e di faticose ore di prove. Come in ogni grande storia, ad accendere le emozioni ci pensano grandi valori come l'amore, la determinazione, la voglia di far-cela, ma anche l'amicizia tra adolescenti, che riesce a far superare ogni discrimina-zione di orientamento sessuale.

Basato sull'omonimo film di Stephen Daldry del 2000, Billy Elliot The Musical ha de-buttato nel West End (Victoria Palace Theatre, Londra) nel 2005 ed è stato nomina-to per nove Laurence Olivier Awards – il massimo riconoscimento europeo per i Mu-sical – vincendone ben quattro. L’incredibile successo conseguito ha fatto sì che lo spettacolo approdasse anche a Broadway nel 2008 dove ha vinto dieci Tony Awards – gli Oscar del Musical – e dieci Drama Desk Awards.

www.billyelliot.it
www.ilsistina.it
www.peeparrow.com

Le bambine della scuola di danza di Billy Elliot, a Milano, saranno interpretate dalle allieve del 1° e 2° anno dell’’ACCADEMIA UCRAINA DI BALLETTO, la prima scuola professionale in Italia di pura metodica Vaganova, avvalendosi di docenti altamente qualificati, provenienti dai più importanti teatri dell’ex Unione Sovietica. L’Accademia ha la sede all’interno dell'ISTITUTO delle MARCELLINE, con l’obiettivo di offrire ai propri studenti un ambiente completo per la loro crescita professionale, umana e culturale.

venerdì 16 marzo 2018

Billy Elliot: il video del curtain call agli Arcimboldi


E' ripartito ieri sera, dal teatro Arcimboldi di Milano, il tour di Billy Elliot, lo spettacolo diretto e adattato in italiano da Massimo Romeo Piparo.

In questo post, vi propongo il video del curtain call di ieri sera.

Dopo Milano, lo spettacolo tornerà a Roma.

Prossima pagina.

sabato 1 luglio 2017

APULIA MUSICAL 2017, tutte le info


L’Associazione Officina del Musical, con il Patrocinio del comune di Palagianello, presenta un nuovo imperdibile appuntamento per tutti coloro che aspirano a lavorare nel mondo del teatro musicale: APULIA MUSICAL 2017. Giunto ormai alla quinta edizione, si svolgerà dal 15 al 22 luglio e, come da tradizione, avrà sede nella suggestiva ed unica cornice del Castello Stella Caracciolo di Palagianello in Provincia di Taranto.

Otto giorni di stage intensivo sotto la supervisione artistica di Stefano D’Orazio, divenuto ormai vero e proprio patron della manifestazione, che continua a dare il suo contributo in un progetto in cui crede sin dalla sua prima edizione.
Il 22 luglio alla fine della settimana di STAGE, saranno gli stessi ragazzi iscritti al corso a dimostrare le loro abilità nel Galà Conclusivo a cui parteciperanno ospiti d’eccezione, fra cui Saverio Marconi che riceverà da APULIA MUSICAL un Premio Speciale per una carriera dedicata al teatro musicale di cui è riconosciuto punto di riferimento assoluto.

Il Premio Miglior Artista Emergente quest’anno verrà assegnato a Luca Giacomelli Ferrarini, talentuosissimo ed affermato performer, reduce dai successi di Romeo e Giulietta - Ama e Cambia il Mondo e Next To Normal, attualmente impegnato nello spettacolo-concerto Zerovskij con Renato Zero.

mercoledì 13 gennaio 2016

giovedì 28 marzo 2019

JESUS CHRIST SUPERSTAR: al via nuovo Tour europeo


Al via il nuovo Tour Europeo di “Jesus Christ Superstar”: il celebre musical firmato da Massimo Romeo Piparo e interpretato dal carismatico Ted Neeley è stato presentato questa mattina alla stampa tedesca al Musical Dome Köln di Colonia. Lo spettacolo ripartirà il prossimo 4 aprile dall’Olanda: a Groningen (Martinplaza - dal 4 al 7 aprile) e successivamente ad Amsterdam (Afas Live – dal 12 al 14 aprile) e Den Hagg (World Forum Theater - dal 18 al 21 aprile), prima di raggiungere anche Colonia (Musical Dome Köln – dal 26 al 28 aprile) e Madrid dove sarà in scena dal 22 maggio al 9 giugno al Teatro de la Luz Philips Gran Vía.

La storica edizione italiana dell'opera rock più amata di tutti i tempi, già premiata in Europa con il prestigioso Musical World Award, non conosce confini e continua a conquistare spettatori di tutte le età e di ogni nazionalità. Un vero e proprio fenomeno internazionale dai numeri record: 24 anni di consensi di pubblico e critica, più di 1.600 rappresentazioni, 160 artisti che si sono alternati nel cast, oltre 1milione e 780mila spettatori dei quali 180.000 solo in Europa, quattro diverse edizioni e ancora, 12 anni consecutivi in cartellone nei Teatri italiani dal 1994 al 2006, e con Ted Neeley, ininterrottamente dal 2014.

Il pubblico europeo avrà dunque ancora una volta il privilegio di godere dell'interpretazione di Ted Neeley, il Gesù originale del celebre film di Norman Jewison del 1973, sempre capace di trascinare gli spettatori in un vortice di emozioni.

Jesus Christ Superstar, prodotto dalla PeepArrow Entertainment in collaborazione per l’Europa con Tec - TheaterEntertainmentConcerts, è in lingua inglese e nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice. Lo spettacolo, con la travolgente orchestra dal vivo diretta dal Maestro Emanuele Friello, vedrà in scena un cast di incredibile talento: accanto al mitico Ted Neeley nei panni di Gesù, anche il brasiliano Nick Maia (Giuda), Paride Acacia (Hannas), Simona Distefano (Maria Maddalena), Andrea Di Persio (Pilato), Giorgio Adamo (Simone), Francesco Mastroianni (Caifa), Mattia Braghero (Pietro), Salvador Axel Torrisi (Erode), e un grande ensemble di acrobati, trampolieri, mangiafuoco e ballerini coreografati da Roberto Croce, con le scenografie di Teresa Caruso, i costumi di Cecilia Betona.

ph MARGOT DE HEIDE

www.jesuschristsuperstar.it
www.peeparrow.com

martedì 14 marzo 2023

Riflettori su Magazine di MARZO 2023

 


✅‼️ CI SIAMO! ✅‼️
Siamo online con #riflettorisumagazine di marzo!
Focus sulle donne e cover dedicata a Priscilla La Regina Del Deserto - Il Musical!
Il mensile è già da ora prenotabile in cartaceo, inviando una mail a riflettorisumagazine@gmail.com
Buona lettura!
 

martedì 11 ottobre 2016

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE: la Compagnia dell’Alba lo riporta in scena!


Dopo lo straordinario successo triennale e il consenso di critica e pubblico ottenuto con AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA (prima compagnia professionale ad aver ottenuto i diritti di rappresentazione da autori ed eredi ad di fuori del Teatro Sistina di Roma), e la recente vittoria agli Italian Musical Award (Oscar Italiani del Musical) con NUNSENSE – IL MUSICAL DELLE SUORE! come miglior spettacolo “off” della stagione 2015-‘16, la Compagnia dell’Alba in co-produzione con il TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo, riprende in questa stagione con una nuova edizione dello spettacolo

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE
Regia e Coreografie di Fabrizio Angelini
Direzione musicale di Gabriele de Guglielmo

già portato in scena nel 2012-‘13.

martedì 8 novembre 2022

Tutto chiede salzezza: su Riflettori su Magazine di novembre, la recensione


Sul numero uscito ieri di #riflettorisumagazine (n.di novembre), troverete la mia recensione alla serie #netflix Tutto chiede salvezza.

La potrete leggere gratuitamente cliccando qui

https://issuu.com/silvia.arosio/docs/rs29_def

Nella prossima pagina, troverete la mia videointervista a Daniele Mencarelli, autore del romanzo, e Francesco Bruni, rregista della serie.

martedì 12 marzo 2024

Riflettori su Magazine di marzo: cover di Anggun e focus sulle Donne


È con gioia che vi presento il numero di marzo di #riflettorisumagazine, con in copertina la grande Anggun!
Con il focus dedicato alle #donne!
 
Potete leggerlo qui
 
 
Scrivete a riflettorisumagazine@gmail.com per prenotare l’acquisto della vostra copia cartacea.

giovedì 6 dicembre 2018

Papa Francesco incontra Ted Neeley e tutto il cast di Jesus Christ Superstar


Da stasera il musical pluripremiato di Massimo Romeo Piparo torna a grande richiesta sul palco del Teatro Sistina

Questa mattina in Vaticano Papa Francesco ha ricevuto Ted Neeley, storico protagonista di "Jesus Christ Superstar", il cast e la e la Compagnia del Musical di Massimo Romeo Piparo nel corso dell'Udienza Generale tenutasi nell'Aula Paolo VI. Una mattinata particolarmente emozionante per tutti gli artisti che hanno conversato e addirittura cantato con il Santo Padre: dopo aver concesso la propria benedizione, Papa Francesco infatti si è intrattenuto con Neeley e il cast, dimostrando apprezzamento per un musical che, con il suo messaggio rivoluzionario di coraggio e speranza, ha segnato un'epoca.

Nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice, lo spettacolo pluripremiato di Piparo da domani tornerà a grande richiesta sul palco del Teatro Sistina, interpretato in lingua originale ed eseguito interamente dal vivo con l’Orchestra diretta dal Maestro Emanuele Friello.

lunedì 19 novembre 2018

JESUS CHRIST SUPERSTAR CON TED NEELEY A MILANO, Teatro Arcimboldi da giovedì 22 novembre


Da giovedì 22 novembre e fino al 2 dicembre Jesus Christ Superstar torna a Milano al Teatro Arcimboldi, imperdibile tappa del nuovo Tour italiano: continua l'onda di entusiasmo e partecipazione che accompagna in tutta Europa il Musical di Massimo Romeo Piparo, prodotto dalla PeepArrow Entertainment nella versione originale di Andrew Lloyd Webber e Tim Rice.

Straordinario protagonista di un cast di incredibile talento è sempre la figura luminosa e carismatica di Ted Neeley, il Gesù originale del celebre film di Norman Jewison del 1973, che trascinerà ancora una volta il pubblico milanese in un vortice di emozioni.