Quotidiano online. Autorizzazione del Tribunale di Milano n. 249 del 21/11/2019

Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query compagnia della rancia. Ordina per data Mostra tutti i post
Visualizzazione dei post in ordine di pertinenza per la query compagnia della rancia. Ordina per data Mostra tutti i post

venerdì 14 giugno 2013

Compagnia della Rancia: 1983-2013: TRENT’ANNI DI SPETTACOLI


Nel 2013 Compagnia della Rancia festeggia 30 anni di attività, iniziata nel 1983 con i primi spettacoli di prosa ed esplosa poi dal 1988, seguendo la passione del direttore artistico Saverio Marconi, con i grandi musical internazionali tradotti in italiano e opere originali come “Pinocchio”.

Nel mio piccolo, sono stata per un periodo Ufficio Stampa, al tempo dell'ultimo Sette Spose per Sette Fratelli...

Pionieri ed istituzione di altissimo livello, lasciatemelo dire....BUON COMPLEANNO, RANCIA!

domenica 29 dicembre 2013

COMPAGNIA DELLA RANCIA 1983-2013: UN RACCONTO DI EMOZIONI


Nel 2013 Compagnia della Rancia festeggia trenta anni di attività, iniziata nel 1983 con i primi spettacoli di prosa ed esplosa poi dal 1988, seguendo la passione del direttore artistico Saverio Marconi, con i grandi musical internazionali tradotti in italiano e opere originali come Pinocchio.

Le iniziative per il trentennale, dopo il successo della Mostra allestita dallo scenografo Gabriele Moreschi nel salone del secondo piano del Castello della Rancia di Tolentino (MC) - da cui prende il nome la Compagnia - che si è trasformata in esposizione permanente, proseguono con il volume curato da Pierfrancesco Giannangeli ed edito da MMMAC/Museo Materiali Minimi per l’Arte Contemporanea.

venerdì 10 maggio 2019

GRAN TOUR DEI MUSEI 2019 “UNA NOTTE AL MUSEO…IN MUSICAL!”, POLTRONA FRAU MUSEUM – TOLENTINO



Poltrona Frau - Comunicato stampa "Una Notte al Museo... in Musical!"

In occasione della Notte dei Musei 2019, la Compagnia della Rancia propone i brani più famosi di 100 anni di teatro musicale, in una serata pensata in esclusiva per il Poltrona Frau Museum a Tolentino: "Una Notte al Museo... in Musical!".

Dai personaggi in cerca d'autore a quelli in cerca di bellezza, design e comfort: tutto può succedere quando invece che a teatro lo spettacolo va in scena al museo.

martedì 23 novembre 2021

Gli allievi della BSMT interpretano "Ti Troverà" canzone del film "Caro Evan Hansen"


 

Gli allievi della Bernstein School of Musical Theater diretta da Shawna Farrell, in collaborazione con Compagnia della Rancia, hanno prestato le loro voci per la realizzazione di una speciale versione italiana del brano “You Will Be Found”, “Ti Troverà” tratta dal film musical Caro Evan Hansen, in uscita giovedì 2 dicembre nelle sale cinematografiche italiane.

Mauro Simone, vice Direttore della BSMT e consigliere delegato di Compagnia della Rancia per lo sviluppo di nuovi progetti ha coordinato il progetto e l’esibizione degli oltre 100 alunni BSMT che hanno avuto la possibilità di esibirsi davanti a un’ospite d’eccezione, la content creator Martina Socrate.

Martina è stata invitata come rappresentante dei giovani d’oggi, sempre più combattuti tra la fatica di condividere i propri problemi e preoccupazioni con gli adulti e il sentirsi soli seppur circondati da tante persone.

Martina è stata in grado, negli anni, di costruire una community unita e solidale, in cui è lei stessa la prima a condividere le proprie difficoltà, tipiche della giovane età, insieme alle tante gioie.

giovedì 19 febbraio 2015

Next to normal musical: tutte le info


 Debutta il 7 marzo 2015 al Teatro Coccia di Novara, che ne ospiterà anche la residenza di allestimento, la versione italiana di NEXT TO NORMAL, uno dei maggiori successi di Broadway degli ultimi anni. Lo spettacolo approda in Italia grazie al lungimirante progetto della STM in collaborazione con Compagnia della Rancia con la regia di Marco Iacomelli.

NEXT TO NORMAL nasce nel 1998 come un workshop di 10 minuti dal titolo Feeling Electric; dieci anni dopo il passo tra la prima rappresentazione Off e la consacrazione a Broadway è breve e avviene quando lo spettacolo debutta al Booth Theatre nella primavera del 2009.

La sua forza dirompente, moderna e innovativa è subito chiara: una versione speciale viene twittata in brevi messaggi da 140 caratteri ognuno fino al mattino del 7 giugno, quando – dopo ben 11 nomination – vince 3 premi ai Tony Awards™ 2009. NEXT TO NORMAL vince anche il Premio Pulitzer per la Drammaturgia nel 2010, diventando così l’ottavo spettacolo musicale della storia a ricevere un premio tanto prestigioso (l’ultimo era stato nel 1996, RENT, diretto da Michael Greif, regista anche di NEXT TO NORMAL).

venerdì 19 novembre 2021

COMPAGNIA DELLA RANCIA PROTAGONISTA DELLA SECONDA PUNTATA DI “APPRENDISTI STREGONI” SU RAI5 SABATO 20 NOVEMBRE


Da non perdere in tv.

"Racchiudere quasi quarant’anni di persone, di ricordi, di spettacoli, di palcoscenici in 50 minuti? È stata una sfida ardua ma stimolante quella che Compagnia della Rancia ha raccolto da Rai5 per la realizzazione della puntata di Apprendisti stregoni in onda sabato 20 novembre in seconda serata in prima visione (disponibile su RaiPlay dal giorno successivo). Con la regia di Raffaella Offidani, il progetto editoriale di Felice Cappa, la produzione esecutiva di Serena Semprini, la puntata – a cura di Giulia Morelli – ha preso forma in lunghi mesi grazie a uno stimolante confronto con il team di Rai5 e alla condivisione di materiali d’archivio video e fotografico e di memorie. Le riprese sono state realizzate al Teatro Vaccaj di Tolentino – sede storica di Compagnia della Rancia – , alla Mostra Permanente presso il Castello della Rancia e al Teatro Repower di Milano: luoghi che sono stati e sono protagonisti di momenti indimenticabili, dove si è vissuta e si continua a vivere non solo l’eccezionalità degli spettacoli in scena, ma anche la quotidianità familiare che rende eccezionale l’esperienza di Compagnia della Rancia.

martedì 7 gennaio 2014

Excalibur Accademia dello Spettacolo: grandi novità nel cast


Dopo il successo della prima nazionale di Ottobre a Torino, Excalibur, il musical originale scritto e diretto da Mario Restagno con musiche di Giovanni Maria Lori vede delle new-entry nel cast.
Oltre a gipeto (clicca per l'intervista), entra a far parte del cast un altro nome del mondo del musical: Floriana Monici (Rizzo in Grease - Cats - A Chorus Line - Sette spose per sette fratelli) sarà la nuova Morgana, il lato oscuro della storia che tenterà in tutti i modi di impadronirsi di Excalibur. A completare la coppia dei due “scagnozzi” della potente strega, accanto a Lorenzo Grilli (Mortelli), entra Gioacchino Inzirillo (Doody in Grease - Il Mondo di Patty) nei panni di Martiglio. Infine Matteo Laudadio sarà il nuovo Sir Hector.

Ovviamente confermati gli altri 12 giovani componenti il cast:

Jacopo Siccardi (Artù), Marianna Bonansone (Ginevra), Lucina Scarpolini, Valentina Cesano, Elena Bonino, David Negletto, Rossella Piro, Arianna Ciardo, Nicoletta Pane, Lorenzo Grilli, Taddeo Pellegrini.

martedì 29 ottobre 2013

Frankenstein Junior Week: in teatro e al cinema


“Si-può-fare!”, “Rimetta a posto la candela”,“Potrebbe essere peggio…potrebbe piovere”, “Diventerà molto popolare”: sono solo alcune delle esilaranti battute entrate nella memoria degli appassionati di Frankenstein Junior, il film dal quale lo stesso Mel Brooks ha tratto il musical “mostruosamente divertente” che sarà nuovamente in tour nella stagione 2013/14 (Tutte le date su www.frankensteinjuniorilmusical.it; sul sito ufficiale del musical promozioni speciali per assistere allo spettacolo al Teatro Brancaccio di Roma e al Teatro della Luna di Milano.)

In occasione del ritorno dello spettacolo nei teatri italiani e della “Frankenstein Junior Week” (in collaborazione con 20th Century Fox e Nexo Digital), una nuova Edizione Limitata in Blu-ray e DVD del film in uscita il 20 novembre include anche un inedito speciale tratto dal backstage del musical: il DVD contenuto nel cofanetto ci accompagna “dietro le quinte” del musical con interviste inedite ai protagonisti e allo staff creativo, momenti di prove e curiosità catturati nella suggestiva cornice del Teatro Valli di Reggio Emilia, al Teatro della Luna di Milano e al Teatro Brancaccio di Roma, per un goloso e divertente assaggio dello spettacolo prima di applaudirlo a teatro.

I festeggiamenti proseguono sul web con una speciale collaborazione col Fanclub Italiano (www.frankensteinjunior.it) per culminare martedì 26 novembre con l’arrivo solo per un giorno nei cinema italiani (elenco su www.nexodigital.it) del film di Mel Brooks in versione restaurata digitalizzata.

“FRANKENSTEIN JUNIOR WEEK” dal 19 al 26 novembre

Dal 19 novembre: il musical al Teatro Brancaccio di Roma

20 novembre: nuova edizione on-stage in DVD e BLU-RAY

26 novembre: solo per un giorno il film cult torna al cinema

mercoledì 18 ottobre 2023

ADM Awards: i vincitori


Un grande artista del musical italiano che ha fatto della versatilità e dell’unicità le sue cifre stilistiche, il regista che ha portato in Italia con grande successo il teatro musicale di tradizione anglosassone, e un direttore teatrale da sempre tra i più impegnati nel promuovere il genere musical nel nostro Paese, programmando quei grandi titoli un tempo riservati al pubblico inglese e americano. Parliamo di Christian Ginepro, Saverio Marconi e Stefano Curti che si sono aggiudicati gli AdM Awards, il riconoscimento nato in occasione del venticinquennale di Amici del Musical, il network di cultura e informazione sul teatro musicale. Ginepro e Marconi sono arrivati primi pari-merito al voto on-line riservato ai grandi artisti del musical italiano, mentre Curti è stato scelto dalla redazione di Amici del musical tra gli addetti ai lavori che si sono spesi per la crescita e la diffusione del teatro musicale.

martedì 19 aprile 2016

Una serata a Broadway con Valentina Gullace e Nicola Sergio


Oggi vi presento "Una serata a Broadway", che nasce dall'incontro di due artisti provenienti da mondi musicali apparentemente distanti: il musical theatre della cantante, attrice e ballerina VALENTINA GULLACE (premio Oscar del Musical italiano 2015 come Miglior Attrice non protagonista) e il pianoforte jazz del compositore e arrangiatore NICOLA SERGIO, parigino di adozione.

I due artisti reinterpretano alcuni fra i più famosi brani tratti dai musical di Broadway, molti dei quali divenuti celebri jazz standards.

mercoledì 16 aprile 2014

Cercasi Cenerentola: in arrivo a Bologna. Le foto (di Silvia Arosio)



Mercoledì 16 e giovedì 17 aprile arriva al Teatro EuropAuditorium in esclusiva regionale il nuovo musical di Compagnia della Rancia Cercasi Cenerentola (clicca per le interviste) con Manuel Frattini e Paolo Ruffini protagonisti, un nuovo spettacolo scritto a quattro mani da Saverio Marconi e Stefano D’Orazio.
Per l'occasione, vi posto alcune foto che ho scattao a Milano.
Enjoy.

venerdì 12 dicembre 2014

Compagnia della Rancia casting: affluenza record. E le novità di Grease.


E' sempre GREASEMANIA! Cresce l'attesa per la nuova edizione di Grease, che debutterà al Teatro della Luna di Milano il 28 marzo 2015, ed è record di iscrizioni, con 1.000 candidati, per la audizioni di lunedì 15 dicembre al Teatro della Luna di Milano.

Una interessante opportunità di lavoro per i tanti artisti italiani specializzati in teatro musicale, per un periodo che va da marzo 2015 alla stagione teatrale 2015/2016, per diventare i nuovi Danny, Sandy, i T-Birds e le Pink Ladies, ma anche i personaggi di "Pinocchio" (sarà sempre Manuel Frattini il protagonista nel ruolo del burattino più famoso): nel bando della Compagnia della Rancia, infatti, si specifica che il regista Saverio Marconi è alla ricerca di performer (cantanti, ballerini, attori di grande preparazione e talento in tutte e tre le discipline) per formare un cast unico per i due spettacoli.

lunedì 10 dicembre 2018

MURDER BALLAD: il cast e tutte le info


Per la prima volta in Italia, MURDER BALLAD, il rock musical statunitense ideato e scritto da Julia Jordan, con i testi e le musiche di Juliana Nash: uno degli spettacoli più originali degli ultimi vent’anni di produzione Off-Broadway.

Un triangolo amoroso, il rock e un omicidio: questi gli ingredienti che compongono la miscela esplosiva di MURDER BALLAD, rock musical dal sapore metropolitano e underground. 90 minuti di emozioni sull’onda di brani indimenticabili, per un viaggio nei labirinti della mente, tra eros e thanatos, destino e libertà, alla ricerca di una risoluzione, forse della verità. In scena un cast eccezionale, diretto da Ario Avecone e Fabrizio Checcacci: Arianna Bergamaschi, Leonardo di Minno, Antonello Angiolillo, Myriam Somma, Valentina Naselli, Jacopo Siccardi e Cosimo Zannelli, direttore musicale dello spettacolo. Il musical approda in Italia grazie al regista e produttore Ario Avecone, ideatore del musical immersivo, che da 7 anni porta in scena “Amalfi 839AD” Opera Musical presso l’Arsenale della Repubblica amalfitana, con grande successo di pubblico e critica. Murder Ballad affronterà una tournée nazionale che lo porterà nelle maggiori città italiane.

lunedì 9 gennaio 2017

La Vera Leggenda di Cenerentola" il musical, cast e date


Ecco tutto il caat e le info per "La Vera Leggenda di Cenerentola" il musical, che debutterà il 14 gennaio a Torino.

lunedì 14 giugno 2021

Could We Start Again?, stasera Sabrina Marciano e Cesare Bocci


 

Lunedì 14 Giugno la 22° puntata con Sabrina Marciano e Cesare Bocci

Il prossimo Lunedì 14 Giugno alle ore 21 Could We Start Again?, ospiterà gli apprezzati interpreti Sabrina Marciano e Cesare Bocci.

Celebre per i suoi tanti ruoli nelle fiction televisive, a partire dal Mimì Augello de Il Commissario Montalbano, Cesare Bocci è cofondatore de La Compagnia della Rancia

e ha interpretato molti musical, tra cui “La piccola bottega degli orrori”, “Sweet Charity”, “La Cage Aux Folles”. Sabrina Marciano vanta svariate esperienze in grandi fiction e varietà televisivi ed è nota per le sue recenti interpretazioni di Donna in Mamma Mia! e la Maestra in Billy Eliott. Parleremo con loro della loro ricca e versatile carriera e dei tanti musical a cui hanno lavorato, il critico Roberto Mazzone ci presenterà i musical previsti prossimamente nei nostri teatri che hanno da poco riacquisito la possibilità di riaprire, e non mancheranno video, sorprese, rubriche, approfondimenti e l’intrigante intervista doppia.

Condurranno lo show il presentatore Andrea Celeghin e l’autore Franco Travaglio.

mercoledì 29 aprile 2015

"GREASED LIGHTNIN'": il primo videoclip per un musical. E' sempre GREASEMANIA


Ecco il videoclip di "Greased Lightnin'" dal musical di Compagnia della Rancia, GREASE, in scena per le ultime repliche al Teatro della Luna di Milano fino al 3 maggio e poi al Teatro Brancaccio di Roma dal 5 al 17 maggio e al Teatro La Fenice di Senigallia l'11 e il 12 agosto. In allegato il comunicato e i crediti completi.

MAI REALIZZATO PRIMA D’ORA PER UN MUSICAL ECCO IL VIDEOCLIP DI “GREASED LIGHTNIN’”.
ANTICIPA L’USCITA DEL CD DELLA NUOVA EDIZIONE DI GREASE

lunedì 18 febbraio 2019

PUBBLIREDAZIONALE: Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini, il 17 marzo a Seregno



PUBBLIREDAZIONALE


Sta tornando il Riconoscimento Nazionale Biennale Garinei & Giovannini ― organizzato e gestito dalla Associazione Culturale SGB 1982 ― , giunto alla settima edizione.

L’evento avrà luogo Domenica 17 marzo alle ore 21:00 presso l’Auditorium Comunale Piazza Risorgimento, 36 ― 20831 Seregno (MB).

Questo riconoscimento morale, istituito nel 2006 dalla Compagnia SGB 1982 ― in memoria di Pietro Garinei, viene assegnato sia a un giovane o a una giovane o a un Ente o a una Compagnia attivi nel teatro amatoriale sia a un professionista del Teatro italiano distintisi nel corso del biennio precedente.

Per l’edizione 2019 la Compagnia SGB 1982 ha individuato un’importante figura che lega passato e presente: Gianluca Guidi per la straordinaria interpretazione di Don Silvestro ― la figura maschile interpretata dal padre, Johnny Dorelli, nelle prime tre edizioni.

martedì 11 ottobre 2016

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE: la Compagnia dell’Alba lo riporta in scena!


Dopo lo straordinario successo triennale e il consenso di critica e pubblico ottenuto con AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA (prima compagnia professionale ad aver ottenuto i diritti di rappresentazione da autori ed eredi ad di fuori del Teatro Sistina di Roma), e la recente vittoria agli Italian Musical Award (Oscar Italiani del Musical) con NUNSENSE – IL MUSICAL DELLE SUORE! come miglior spettacolo “off” della stagione 2015-‘16, la Compagnia dell’Alba in co-produzione con il TSA – Teatro Stabile d’Abruzzo, riprende in questa stagione con una nuova edizione dello spettacolo

TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE
Regia e Coreografie di Fabrizio Angelini
Direzione musicale di Gabriele de Guglielmo

già portato in scena nel 2012-‘13.

lunedì 7 gennaio 2019

"MURDER BALLAD": al debutto il rock musical con Arianna, Antonello Angiolillo, Leonardo di Minno e Myriam Somma


Per la prima volta in Italia, MURDER BALLAD, il rock musical statunitense ideato e scritto da Julia Jordan, con i testi e le musiche di Juliana Nash: uno degli spettacoli più originali degli ultimi vent’anni di produzione Off-Broadway.

Un triangolo amoroso, il rock e un omicidio: questi gli ingredienti che compongono la miscela esplosiva di MURDER BALLAD, rock musical dal sapore metropolitano e underground. 90 minuti di emozioni sull’onda di brani indimenticabili, per un viaggio nei labirinti della mente, tra eros e thanatos, destino e libertà, alla ricerca di una risoluzione, forse della verità. In scena un cast eccezionale, diretto da Ario Avecone e Fabrizio Checcacci: Arianna Bergamaschi, Antonello Angiolillo, Leonardo di Minno, Myriam Somma, Valentina Naselli, Jacopo Siccardi e Cosimo Zannelli, direttore musicale dello spettacolo. Il musical approda in Italia grazie al regista e produttore Ario Avecone, ideatore del musical immersivo, che da 7 anni porta in scena “Amalfi 839AD” Opera Musical presso l’Arsenale della Repubblica amalfitana, con grande successo di pubblico e critica. Murder Ballad affronterà una tournée nazionale che lo porterà nelle maggiori città italiane.

lunedì 29 aprile 2019

Clara Maselli nel cast de "L'Ascensore"



“Tra le migliori artiste del teatro musicale italiano, Clara Maselli entrerà a far parte del cast del nuovissimo musical  LAscensore - un thriller sentimentale” che ha debuttato lo scorso 26 aprile al Teatro Cestello di Firenze, riscuotendo un grande successo di pubblico e di critica.

 

Clara Maselli, reduce dalle più importanti produzioni di musical nazionaliinterpreterà lavvocato Emma accanto agli altri due protagonisti dello spettacolo, Danilo Brugia(Jhon) e Luca Giacomelli Ferrarini (Mark) nelle repliche di Trevi (Teatro Clitunno, 3 maggio), Spello (Teatro Subasio, 4 maggio), Milano (Ecoteatro, 10 maggio) e Torino (Teatro Cardinal Massaia, 11 maggio).

 

Ambientato nella New York di oggi, LAscensore narra lincredibile vicenda di Emma, John e Mark. Moglie e marito i primi, intrecceranno le loro sorti personali a quella di Mark, un giovane a cui la malattia ha tolto ogni aspettativa e speranza di vita, pronto a tutto ormai per quellunica remota possibilità di scampare a un finale che appare ormai già scritto. Il fato si beffa così di tre fragilità diversissime tra loro, rendendole pedine di un gioco tragico dallesito imprevedibile.

 

Nelle repliche di Roma (Nuovo Teatro Orione, 2 maggio) e Villafranca di Verona (18 e 19 maggio), a dare corpo e voce ad Emma, sarà nuovamente Elena Mancuso.

 

Dietro le quinte un team creativo di giovani professionisti tutti under 35, Matteo Borghi alla regia, Eleonora Beddini alla direzione musicale e vocale, Nino Pratticò che ha tradotto le liriche, Luca Peluso autore dei movimenti coreografici e Giuseppe Di Falco, produttore dello spettacolo.

 

Con soli 3 protagonisti e un pianoforte, in un continuo alternarsi di suspenseromanticismo e colpi di scena, sarà il pubblico a riordinare i pezzi di un confuso puzzle e a capire quale ruolo sta giocando ogni personaggio nella partita a carte contro il destino.”

 

Per info e curiosità:www.lascensoreilmusical.it

facebook.com/lascensoreilmusical

instagram.com/lascensoreilmusical


 

 

Clara Maselli

Clara nasce a Bordighera e si forma professionalmente presso la BSMT di Bologna, dove si diploma con lode nel 2006.

Successivamente studia canto con il tenore Alessandro Rinella seguendo i principi della tecnica de la voix libérée diYva Bartélèmy e poi con prosegue i suoi studi con Tiziana Salvador.

Le sue esperienze teatrali includono Jekyll & Hyde (regia di V.Bafile e F. Ferrauto, coreografie di A.Gatti, prodotto dalla compagnia del teatro Stabile d'Abruzzo) ricoprendo il ruolo di Ensemble e cover Lucy Harrys, Jesus Christ

Superstar (regia di M.Mazzei, direzione musicale S.Giusti, Compagnia Rockopera) nel ruolo di Ensemble e Mary Magdalene, Grease (regia di F. Bellone, direzione musicale S.Manfredini, Compagnia della Rancia) ricoprendo il ruolo di Cha Cha Di Gregorio, Sister Act (regia di Carline Brouwer, direzione musicale S.Manfredini,Stage Entertainment Italia) come Ensemble ed è stata Giulia in Replay The Musical (regia di M.Simone, musiche e direzione musicale di F.Ingrosso, Compagnia della Rancia).

Clara ha lavorato come cantante presso Costa Crociere e come cantante ballerina presso i parchi divertimenti Mirabilandia, Warner Bross e presso il Parque de Atracciones di Madrid.

Nelle più recenti stagioni teatrali l'abbiamo vista nel musical La Famiglia Addams al fianco di Elio e Geppi Cucciari, nel ruolo di Alice Beinekes (regia di G. Gallione, adattamento al testo di Stefano Benni, direzione musicale C.Pennesi, costumi Antonio Marras) ed anche in Evita nel ruolo di Evita Peròn durante il Summer Musical Festival di Bologna, una coproduzione tra il Teatro comunale di Bologna e la BSMT (regia di G.Marras, direzione musicale S.Farrell). Nella stagione teatrale 2015/2016 ha fatto parte di Oblivion The Human JukeBox (Regia di G. Gallione) ed è stata The Witch in Into the woods per una produzione BSMT con la regia di Mauro Simone.

Nella più recente stagione teatrale 2017/2018 è tornata a Rydell ma in panni un po’ più adulti, ovvero quelli di Miss Lynch in Grease della Compagnia della Rancia.

Nel 2018 diventa assistente tecnica vocale e musical del metodo di canto Vocepura Berlin del tenore Alessandro Rinella, lavora come cantante per la NuArt Event e lavora per il Teatro Arsenale di Milano nello spettacolo Object,

stories” con la regia di Marina Spreafico.